SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
17.Nov

Omicidio Attanasio, un nuovo testimone e il giallo della miniera di niobio di interesse russo

Luca Attanasio (Fotogramma/Ipa)

Elementi acquisiti in indagini difensive potrebbero dare nuovo impulso all’inchiesta ancora aperta sull’omicidio dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio, ucciso con il carabiniere Vittorio Iacovacci in Congo il 21 febbraio 2021, in un’imboscata al convoglio del World Food Program nel Nord Kivu. A piazzale Clodio infatti, dopo che nel febbraio 2024 il gup di Roma ha dichiarato il non luogo a procedere per “difetto di giurisdizione” per i due dipendenti del Pam Rocco Leone e Mansour Luguru Rwagaza, è ancora aperto un fascicolo nel quale si procede per omicidio a carico di ignoti.

La novità ora, a quanto apprende l'Adnkronos, è una testimonianza diretta di uno degli operatori presenti sulla scena dell’agguato, depositata in procura nell’ambito delle indagini difensive condotte dal legale dei genitori di Attanasio, coadiuvato da esperti di livello internazionale, che potrebbe aprire un nuovo scenario. Documenti, fotografie e cartografie a supporto della testimonianza diretta indicherebbero come “destinazione finale” del convoglio “non precisamente identificata” la zona di Ruthsuru e Lueshe, dove si trova una miniera di pirocloro-niobio storicamente legata a interessi russi: il niobio è un materiale raro e sensibile a livello strategico, fondamentale per lo sviluppo di veicoli ipersonici top secret di Mosca perché le sue leghe resistono a temperature estreme e all'ossidazione e per questo è ricercatissimo dall'industria militare.

Nell’imboscata, avvenuta in area Kibumba il 21 febbraio 2021, gli assalitori uccidono l’autista, estraggono dall’auto l’ambasciatore italiano e tentano di portarlo in un’area collinare, coperta da vegetazione. Qui avviene però l’incontro imprevisto con personale ranger addetto alla sicurezza degli operai impegnati nella zona delle ‘Tre Antenne’, e a quel punto, come riferito da testimoni oculari e da chi ha fatto i primi rilievi, gli assalitori uccidono il carabiniere e feriscono gravemente all’addome Attanasio, che muore poco dopo essere stato trasferito all’ospedale dell’Onu di Goma.

La ‘fonte’, contattata nell'ambito delle indagini difensive e protetta per ragioni di sicurezza, parla di coordinate, mappe, fotografie e informazioni che inequivocabilmente indicherebbero che l’ambasciatore fosse diretto verso Ruthshuru- Lueshe, “dove c’è la miniera di niobio, una faccenda molto sensibile” ha sottolineato l’operatore. Non solo. L’uomo ha raccontato di aver avuto diversi furti nella sua abitazione e di temere gravi ritorsioni per sé e per la famiglia. “State indagando su un dossier sensibile perché finora la verità resta un incubo, dato che nessuno sa la missione che aveva l’ambasciatore”, ha detto il testimone al consulente legale della famiglia Attanasio. Tutte informazioni che sono ora all’attenzione dei magistrati capitolini. (Di Assunta Cassiano e Daniele Dell'Aglio)

Articolo precedente: Nigeria fuori dai Mondiali, il ct accusa il Congo: "Ci hanno fatto il voodoo" Prec Articolo successivo: Italia ai playoff del Mondiale 2026, data del sorteggio e possibili avversarie Avanti
  • Emergenza-urgenza 118, appello di Legacoop alla Regione
    Notizie 17.Nov
  • Tumori: Ail, a Firenze la campagna Car-t per migliore accesso e gestione terapie
    Notizie 17.Nov
  • Protesta dei dipendenti dell'Aou Sassari, ospedale al collasso
    Notizie 17.Nov
  • Sessanta città di tappa e un viaggio di 12mila chilometri: ecco il percorso della fiamma olimpica
    Notizie 17.Nov
  • Ingegneri hanno molto da dire sul nucleare, creato uno specifico gruppo di lavoro
    Notizie 17.Nov
  • Caso Garlasco, Riesame annulla sequestro dei dispositivi informatici dell'ex pm Venditti
    Notizie 17.Nov
  • Scoperto nuovo meccanismo sviluppo sclerosi multipla, studio italiano
    Notizie 17.Nov
  • Tween e Terzo spazio, per 9 genitori su 10 è sinonimo autonomia ma solo 33% lo concede
    Notizie 17.Nov
  • Sinner, coach Vagnozzi: "Io e Cahill al lavoro per migliorare l'arsenale di Jannik"
    Notizie 17.Nov
  • Farmaci, disponibile in Italia quizartinib in leucemia mieloide acuta Flt3-Itd
    Notizie 17.Nov
  • Arriva il manuale guida per la gestione dello sport nel tessuto economico-sociale del Paese
    Notizie 17.Nov
  • Bankitalia, Panetta: "L'economia sommersa vale il 10% del Pil: incide sull'intero Paese"
    Notizie 17.Nov
  • Infortuni, Consulenti lavoro: con dl Sicurezza più incentivi e risorse a imprese studenti e superstiti
    Notizie 17.Nov
  • Solidarietà, per 'Bea a Colori' un 2026 di progetti e speranza
    Notizie 17.Nov
  • Roma: Nuova Sair e I Municipio insieme per promuovere benessere e inclusione scolastica
    Notizie 17.Nov
  • Canta la ninna nanna al bambino, il marito la picchia
    Notizie 17.Nov
  • Napoli, calciatore 23enne morto in ospedale dopo due mesi: ferito in una sparatoria
    Notizie 17.Nov
  • Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, da Aifa ok a rimborsabilità mavacamten
    Notizie 17.Nov
  • Bigagli (Bms): "Da 70 anni ci dedichiamo alle malattie cardiovascolari"
    Notizie 17.Nov
  • Nigeria fuori dai Mondiali, il ct accusa il Congo: "Ci hanno fatto il voodoo"
    Notizie 17.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it