SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
22.Mar

Nausicaä della Valle del Vento, l’anniversario del capolavoro di Miyazaki

Nausicaä della Valle del Vento

Nausicaä compie trentasette anni, ma comunque continua ad essere uno dei film maggiormente acclamati dalla critica e dal pubblico. L’opera di Miyazaki è sempre attuale anche perché celebra l’importanza della natura e ricorda costantemente agli uomini che ogni giorno è sempre più a rischio.

Il film supera la prova del tempo grazie alla sua sensibilità a tematiche molto attuali e che quindi lo rendono pienamente apprezzato e può anche essere considerato un metro di riferimento per capire il mondo d’oggi. Sarebbe da scommetterci su AdmiralYes che se arrivasse oggi per la prima volta nelle sale il suo successo sarebbe grandissimo.

Nausicaä della Valle del Vento usciva nelle sale l’11 marzo 1984, ma il maestro Miyazaki ha iniziato questo progetto pubblicando l’omonimo manga sulla rivista Animage, dando così già una prova di quanto fosse visionario e della bellezza delle sue illustrazioni.

Com’è nata l’idea del film

Fu proprio la rivista Animage a commissionare all’artista il film di Nausicaä, anche se l’animatore e regista giapponese ha dovuto sospendere la realizzazione del manga.

Per la realizzazione della pellicola collaborò con Isao Takahata, ovvero il produttore con cui circa un anno più tardi ha fondato il celebre Studio Ghibli.

Per la produzione i due autori si sono affidati alla Toei Animation e allo studio d’animazione Tokuma Shoten e inoltre per la prima volta Miyazaki ha collaborato con il compositore Joe Hisaishi per la produzione della colonna sonora del film.

Ai tempi dell’uscita del film erano usciti solo i primi sedici capitoli del manga e solo su quelli si è basato il film, che inoltre ha avuto un budget molto basso, ma comunque le sale cinematografiche giapponesi erano in visibilio e da quel momento ha avuto sempre un clamoroso successo, capace di mettere d’accordo sia la critica che gli spettatori.

Temi molto attuali e alla base dello Studio Ghibli

Il film porta già molti elementi ricorrenti delle opere di Miyazaki. Tra gli elementi predominanti abbiamo la presenza di una protagonista femminile molto forte e in grado di tenere testa al mondo che la circonda. È lei la prima eroine di Miyazaki, una giovane donna che non si tira indietro di fronte ai pericoli e alle avversità per salvare le vite altrui.

Un’altra tematica importante trattata è quello della natura debole e che è messa in pericolo dall’uomo. In Nausicaä della Valle del Vento, la natura è stata travolta da una catastrofe termonucleare avvenuta molto tempo prima, in cui degli enormi automi creati dall’uomo chiamati Guerrieri Invincibili hanno distrutto ogni ecosistema sul pianeta.

Un altro tasto che viene toccato da Miyazaki in questa pellicola è la guerra, insensata e  capace solo di mettere l’uomo contro l’uomo, in un conflitto senza scopo.

Quest’opera è senza alcun dubbio una delle proiezioni più apprezzate di sempre e ancora oggi risulta molto attuale.

Articolo precedente: Ipertensione: italiani sempre più attenti alla prevenzione con i misuratori di pressione Prec Articolo successivo: Opinioni su Gioco digitale Casino 2020 Avanti
  • Barbara Berlusconi: "Sentenza Cassazione su mio padre chiude un'epoca, ma amarezza rimane"
    Notizie 22.Ott
  • Gaza, Vance in Israele vede Netanyahu: "Qui per monitorare ma non come si fa con i bambini"
    Notizie 22.Ott
  • Giornata Internazionale di Consapevolezza sulla Balbuzie, al consiglio regionale Lazio presentate le iniziative nazionali
    Notizie 22.Ott
  • Roma, torna l’'Ottobrata Testaccina': festa di quartiere tra memoria, cultura e socialità
    Notizie 22.Ott
  • 'Pasta diva', Barilla celebra il sodalizio con Mina tra pubblicità e moda
    Notizie 22.Ott
  • Pazienti protagonisti in percorsi di cura, premiata Aou Cagliari
    Notizie 22.Ott
  • Turismo, Pellegrino (Aidit): "2025 a 2 velocità per agenzie viaggi, boom primavera e frenata in estate, positivi segnali su 2026"
    Notizie 22.Ott
  • Roberta Sammarelli lascia i Verdena: "Tempo di andare in altra direzione"
    Notizie 22.Ott
  • Principe Andrea, quanto paga per vivere nella Royal Lodge? Svelato il contratto
    Notizie 22.Ott
  • Consorzio mozzarella bufala campana Dop: "Prodotto modello di sviluppo tra tradizione e innovazione"
    Notizie 22.Ott
  • Ruba un milione e mezzo dalla beneficenza per rifarsi casa e auto, arrestata responsabile onlus
    Notizie 22.Ott
  • Malore alla guida del motocarro, muore 66enne a Gonnosfanadiga
    Notizie 22.Ott
  • Sardegna tra migliori destinazioni 2026 in guida Lonely Planet
    Notizie 22.Ott
  • Maffei (Reggia Caserta ): "Turismo, cultura e cibo sono unico racconto di identità"
    Notizie 22.Ott
  • Giochi, arriva a Viterbo evento Codere Italia: prosegue il viaggio 'In Nome della Legalità'
    Notizie 22.Ott
  • Greggio e Iacchetti scaldano i motori per la nuova 'Striscia' in prima serata: cosa sappiamo
    Notizie 22.Ott
  • Fitto: "Rilancio della competitività passa da economie locali"
    Notizie 22.Ott
  • Riapre la tratta Repubblica-San Gottardo di MetroCagliari
    Notizie 22.Ott
  • Sindacato: Mauro Franzolini eletto nuovo segretario generale FenealUil
    Notizie 22.Ott
  • Sinner, anche il Codacons contro Jannik: "Via le onorificenze"
    Notizie 22.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it