SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
17.Nov

Lma, ematologo Venditti: "Quizartinib colma gap che avevamo in fase mantenimento"

Adriano Venditti

"Quizartinib arricchisce il nostro armamentario terapeutico e colma il gap che fino a ora avevamo in fase di mantenimento". Sono le parole di Adriano Venditti, direttore dell’Ematologia della Fondazione policlinico Tor Vergata di Roma, intervenuto al media briefing organizzato a Milano da Daiichi Sankyo Italia in occasione del recente via libera al rimborso quizartinib, una nuova opzione terapeutica per la Lma-leucemia mieloide acuta Flt3-Itd positiva di nuova diagnosi.

"Quizartinib ha la caratteristica di interferire con una mutazione ben conosciuta nella leucemia mieloide acuta, la mutazione Flt3, che compare in circa il 25% dei casi - prosegue Venditti - Il paziente con questa mutazione, che è in grado di tollerare la chemioterapia intensiva, può ricevere la combinazione con il quizartinib, che viene somministrato durante la fase di induzione, nei cicli di consolidamento e nella fase di mantenimento, per la quale è approvato, per una durata di 36 cicli (cioè 3 anni) tanto nei pazienti che esauriscono il loro percorso terapeutico senza fare il trapianto di cellule staminali quanto nei pazienti che, al contrario, ricevono il trapianto".

Nello studio di fase 3 Quantum-First, che ha analizzato l’effetto del farmaco in combinazione con chemioterapia di induzione standard a base di citarabina-antraciclina e con la chemioterapia di consolidamento standard a base di citarabina, seguita da terapia di mantenimento con monoterapia a base di quizartinib "ha dato dei risultati importanti, che poi hanno portato all'approvazione ", rimarca Venditti, facendo riferimento alla riduzione del rischio di mortalità del 22% rispetto alla sola chemioterapia standard rilevato dal trial.

Articolo precedente: Morte insieme le gemelle Kessler: da Mara Venier a Iva Zanicchi, il ricordo dall'Italia Prec Articolo successivo: Uccise ex carabiniere a Cagliari, condannato a quasi 11 anni Avanti
  • Tra associazioni umanitarie e animali, ecco l'eredità delle gemelle Kessler
    Notizie 17.Nov
  • Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"
    Notizie 17.Nov
  • Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd cala
    Notizie 17.Nov
  • Carlo Verdone sindaco di Roma, la giornata finisce con la Lupa Capitolina
    Notizie 17.Nov
  • Al Centro Studi Americani di Roma l'evento 'Il diritto alla ricerca della felicità'
    Notizie 17.Nov
  • Giornata della prematurità,Palazzo Bompiani si illumina di viola
    Notizie 17.Nov
  • Ostia, 60enne si cosparge di alcol e prova a darsi fuoco: ricoverata al Grassi
    Notizie 17.Nov
  • Alice ed Ellen Kessler "avevano scelto la data della loro morte": la ricostruzione
    Notizie 17.Nov
  • Farmaci, Olivotto (UniFi): "Mavacamten riduce ostruzione cardiomiopatia ipertrofica"
    Notizie 17.Nov
  • Comune di Quartu anticipa reddito di inclusione in ritardo
    Notizie 17.Nov
  • Belve, Eva Herzigova: "Con DiCaprio? C'è stato un incontro ma il mio matrimonio era già finito"
    Notizie 17.Nov
  • Violenza sulle donne, Meloni lancia 'Corri Libera': "Iniziativa per dire no"
    Notizie 17.Nov
  • Lma, Ascione (Daiichi Sankyo): "Quizartinib riduce del 22% rischio mortalità"
    Notizie 17.Nov
  • Una statua per Sinner? Il sindaco di Sesto Pusteria: "Orgogliosi di Jannik, è una bella idea"
    Notizie 17.Nov
  • Morte insieme le gemelle Kessler: da Mara Venier a Iva Zanicchi, il ricordo dall'Italia
    Notizie 17.Nov
  • Lma, ematologo Venditti: "Quizartinib colma gap che avevamo in fase mantenimento"
    Notizie 17.Nov
  • Uccise ex carabiniere a Cagliari, condannato a quasi 11 anni
    Notizie 17.Nov
  • Lma, Petruzzelli (Lampada Aladino): "Unire innovazione cura e presa in carico"
    Notizie 17.Nov
  • Milano Cortina 2026, la fiamma olimpica arriva in Sardegna
    Notizie 17.Nov
  • Legionella, a Milano sospetto focolaio: 11 casi con 1 morto in zona San Siro
    Notizie 17.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it