SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
21.Nov

Legali C&P: "Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa"

Legali C&P:

Oltre 128 mila euro di rimborsi riconosciuti in un mese ai familiari caregiver: è l’impatto delle due recenti e significative sentenze (2709/2025 e 3027/2025) della Corte di Appello di Milano, che ribadiscono un principio chiave: l’intera attività svolta a favore dei pazienti durante il ricovero in Rsa, non essendo possibile separare la componente sanitaria da quella assistenziale, strettamente connesse tra loro, deve essere considerata come un’unica prestazione sanitaria, rientrante nella competenza esclusiva del Servizio sanitario nazionale.

Le due pronunce confermano integralmente l’impianto già delineato nei primi gradi di giudizio. Per i pazienti affetti da Alzheimer o da altre patologie neurodegenerative croniche, infatti, i giudici ribadiscono che le prestazioni socio-assistenziali di rilievo sanitario devono essere ricondotte tra quelle a carico integrale del Servizio sanitario nazionale quando, sulla base di una valutazione concreta, che consideri la patologia, il suo stadio al momento del ricovero e la sua prevedibile evoluzione, risultino necessarie a garantire al malato la tutela del diritto alla salute e il rispetto della sua dignità personale.

Le rette pagate dal malato o dalle famiglie, quindi, vanno restituite.

 

"Milano, in questo senso si conferma interprete nevralgico dei nuovi orientamenti giurisprudenziali, leggendoli con la lente dell’attualità che il nostro Paese sta vivendo. Un’attualità fatta di una popolazione che diventa sempre più anziana, il cui sostegno è lasciato ad una generazione schiacciata dall’incertezza economica, che non può contare sul supporto dello Stato anche quando ne avrebbe diritto. È evidente che questo principio deve cambiare". Lo afferma il responsabile del team legale di Consulcesi & Partners in prima linea al fianco dei malati e delle loro famiglie con il servizio Soluzione Rsa www.soluzione-rsa.it.

Le ultime stime Istat, infatti, parlano di circa 8 milioni di persone in Italia (la cosiddetta 'generazione sandwich') che si prendono cura contemporaneamente di almeno un familiare non autosufficiente e di almeno un figlio piccolo o adolescente, entrambi dipendenti dalle stesse risorse. Un fenomeno esacerbato da un lato dall’invecchiamento progressivo della popolazione dovuto all’allungamento dell’aspettativa di vita, dall’altro dalla tendenza a spostare in avanti l’età per avere figli (ad oggi a 31 anni in media il primo). Questa 'doppia cura' ha conseguenze non solo economiche, con sempre meno risorse a disposizione della generazione attiva e caregiver, ma anche psicologiche. Spese divise tra ricette mediche, baby-sitter, visite e rette Rsa fanno sentire ancora più sola e stressata una generazione i cui stipendi sono immobili da anni. E lo Stato? Assente e defilato, lascia ai cittadini l’onere di gestire giovani e fragili.

Nel frattempo, nel 2025 sono raddoppiate le sentenze favorevoli ai caregiver che ribadiscono l’obbligo dello Stato di occuparsi del paziente in Rsa in situazione di mancata autosufficienza. I Tribunali vedono la generazione sandwich e ricordano allo Stato i suoi obblighi di legge: i costi per le prestazioni sociosanitarie ad elevata integrazione sanitaria in Rsa sono a carico del Ssn. Sempre più giudici riconoscono che, nei casi di pazienti affetti da Alzheimer o da gravi patologie neurodegenerative, le prestazioni sanitarie fornite nelle Rsa -cure mediche, fisioterapia, assistenza infermieristica- non possono essere separate da quelle socioassistenziali. Di conseguenza, l’intero costo della degenza deve gravare sul Servizio sanitario nazionale e non sulle famiglie.

"Si tratta di un principio fondamentale -spiega Bruno Borin, responsabile del team legale di Consulcesi & Partners- perché molte famiglie non sanno che possono chiedere il rimborso anche per somme versate da anni, se sussistono determinate condizioni cliniche e amministrative. L'obiettivo di Soluzione Rsa è ricordare ai caregiver che è importante richiedere il riconoscimento di un diritto irrinunciabile del paziente, perché la giurisprudenza non sarà mai sorda alle tutele dei più fragili, come sta dimostrando in maniera illuminata Milano".

Attraverso Soluzione Rsa, Consulcesi & Partners offre una valutazione legale preliminare, che consente di capire rapidamente se sussistono i presupposti per chiedere il rimborso delle rette versate. Un supporto concreto per migliaia di famiglie che, ogni anno, affrontano costi elevati per l’assistenza dei propri cari affetti da Alzheimer e patologie neurodegenerative.

Tutte le informazioni su www.soluzione-rsa.it

Articolo precedente: Milano, nasce Orefici11 Atelier, laboratorio per manager made in Italy, luxury e fashion Prec Articolo successivo: Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: "È come una festa in discoteca" Avanti
  • Mangiano funghi a cena, due donne intossicate a Tempio
    Notizie 21.Nov
  • Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l'acquedotto
    Notizie 21.Nov
  • Quanti errori in cucina, dal frigo all'igiene: il decalogo dell'Iss per pasti sicuri
    Notizie 21.Nov
  • Ballando, Giada Lini 'provoca' Fognini: "Andavo meglio con Alan Friedman..."
    Notizie 21.Nov
  • Uccise il padre con la fiocina,confermata condanna a 24 anni
    Notizie 21.Nov
  • Cortei violenti in Sardegna,indagati 36 anarco insurrezionalisti
    Notizie 21.Nov
  • Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis - Diretta
    Notizie 21.Nov
  • Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani
    Notizie 21.Nov
  • Autismo, Porzi (Angsa Torino): "Con nuova normativa cambio epocale"
    Notizie 21.Nov
  • Autismo, Marino (Angsa): "Rifinanziare fondo fermo da 2 anni"
    Notizie 21.Nov
  • Autismo, Locatelli per i 40 anni di Angsa: "Vedere potenzialità e non solo limiti"
    Notizie 21.Nov
  • Bsg, per Squisitus debutto a Marca by BolognaFiere
    Notizie 21.Nov
  • I post di Vannacci e l'hate speech diventano una tesi di laurea
    Notizie 21.Nov
  • Schillaci: "Tor Vergata realtà dinamica, in crescita e con senso di comunità"
    Notizie 21.Nov
  • Eurovision, cambiano regole del voto dopo caso Israele
    Notizie 21.Nov
  • Chieti, bimbi allontanati dal bosco: "Vivevano in un rudere, a rischio integrità fisica e psichica"
    Notizie 21.Nov
  • Ballando, Colombari teme D'Urso? La confidenza a Fognini dietro le quinte
    Notizie 21.Nov
  • EY, digitale centrale per abbattere le barriere culturali, il futuro è immersivo
    Notizie 21.Nov
  • Dermatite bovina: Coldiretti,Ue revoca blocco bovini da Sardegna
    Notizie 21.Nov
  • Prima neve della stagione sul Monte Limbara in Gallura
    Notizie 21.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it