Eurovision, cambiano regole del voto dopo caso Israele

L'Ebu, l'Unione europea di radiodiffusione che organizza e detta le regole per l'Eurovision Song Contest, ha annunciato di aver cambiato le norme del voto della manifestazione.
L'annuncio arriva allo scopo di rafforzare "la fiducia e la trasparenza" nelle procedure, dopo le polemiche scaturite lo scorso anno dovute al boom di voti a sostegno dei concorrenti israeliani[1].
"Il concorso deve restare uno spazio neutrale e non deve essere strumentalizzato", ha spiegato il direttore dell'Eurovision Song Contest presso l'Unione Europea di Radiodiffusione Martin Green. "La neutralità e l'integrità dell'Eurovision Song Contest sono di fondamentale importanza per l'Ebu, i suoi membri e tutto il nostro pubblico. È essenziale che l'equità del concorso sia sempre tutelata".
Una delle modifiche principali riguarda il fatto che saranno ridotti da 20 a 10 i voti che ogni spettatore può esprimere tramite i metodi a pagamento (online, sms e chiamate da cellulare). Inoltre saranno intensificate le misure di sicurezza per individuare e bloccare votazioni fraudolente o coordinate.
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie



