SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
06.Nov

Lazio, trasparenza e accesso ai documenti, incontro nella Sala Mechelli del Consiglio Regionale

Lazio, trasparenza e accesso ai documenti, incontro nella Sala Mechelli del Consiglio Regionale

Documenti e dati sono i capisaldi della difesa civica. E il difensore civico è colui che accorcia la distanza tra l’amministrazione e la cittadinanza. Questi i temi principali analizzati oggi nell’incontro dal titolo “Il diritto di accesso ai documenti, ai dati e all’informazione. Trasparenza reale e strumenti di tutela”, organizzato nella Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio. L’incontro è stato promosso dal Difensore Civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province Autonome italiane, Marino Fardelli. L’iniziativa nasce per approfondire il tema del diritto di accesso ai documenti, ai dati e alle informazioni pubbliche, considerato un pilastro essenziale della democrazia amministrativa e un indice di qualità della pubblica amministrazione.

Negli ultimi anni la trasparenza ha assunto un ruolo centrale, con l’introduzione dell’accesso civico e il potenziamento degli strumenti di tutela che consentono ai cittadini di partecipare attivamente alla vita pubblica e di esercitare un controllo diffuso sull’operato delle istituzioni. La trasparenza non è soltanto un obbligo per le amministrazioni, ma un diritto dei cittadini e una garanzia di democrazia. Una giornata aperta ai ragazzi che hanno potuto partecipare a tutti gli interventi, divisi in due differenti panel. Ad aprire i lavori Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio Regionale del Lazio e presidente della Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome italiane, che, “ringraziando gli organizzatori”, si dice anche “consapevole dell’importanza dell’incontro soprattutto di questi tempi”. Tra gli interventi anche Giuseppe Busia, presidente dell’autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), che definisce l’appuntamento “una bellissima e importantissima iniziativa, perché i cittadini devono essere inclusi e avere accesso completo alle informazioni”. Per Fardelli si tratta di “includere il più possibile i giovani che saranno i cittadini di domani”.

Tra gli ospiti anche Guido Giusti, difensore civico della Regione Emilia-Romagna e vicepresidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane, che sostiene che “l’accesso agli atti rappresenta un caposaldo della democrazia”. Per Paola Baldovino, difensore civico della Regione Piemonte e vicepresidente del Coordinamento nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e Province Autonome Italiane, “è fondamentale appassionare i ragazzi alle materie giuridiche, ed è per questo che momenti come questo sono importanti”. Per Sergio Santoro, presidente onorario del Consiglio di Stato, “è giusto parlare di strumenti perché senza gli strumenti giusti questo diritto non si realizza, questo diritto alla conoscenza”.

Articolo precedente: Bonifici istantanei gratuiti? Bene ma contro frodi serve alleanza banche-imprese Prec Articolo successivo: Universitas Mercatorum inaugura anno accademico 2025-2026 Avanti
  • Educazione sessuoaffettiva a scuola con podcast degli studenti
    Notizie 06.Nov
  • Salute, Almici (Fdi): "In 'Il mio nuovo mondo' pazienti e familiari al centro"
    Notizie 06.Nov
  • Cuneo, violenze e sequestro su pazienti autistici: 17 misure
    Notizie 06.Nov
  • Si finge carabiniere per truffare gli anziani, arrestato
    Notizie 06.Nov
  • 'Premio allevamento al femminile 2025', innovazione e inclusione in zootecnia
    Notizie 06.Nov
  • Malattie croniche e rare, 'Il mio nuovo mondo' docufilm che dà voce a pazienti e caregiver
    Notizie 06.Nov
  • Omicidio Cecchettin, la procura generale rinuncia all'appello per Turetta: ergastolo sarà definitivo
    Notizie 06.Nov
  • Sanremo, ultimi 10 giorni per presentare i brani: il totoBig entra nel vivo
    Notizie 06.Nov
  • Sterminò la famiglia, la lettera di Del Grande: "Evaso perché trattato peggio di un detenuto"
    Notizie 06.Nov
  • Due grant Erc all'università Cattolica per Archeologia e Medicina
    Notizie 06.Nov
  • Pescara, sostanza irritante spruzzata a scuola: evacuato liceo, studenti in pronto soccorso
    Notizie 06.Nov
  • Plures, al via nel 2026 impianto con Ai per il riciclo tessile
    Notizie 06.Nov
  • Morta ex Br Braghetti, il figlio di Bachelet: "Le ho stretto volentieri la mano, giusto fosse libera dopo pena"
    Notizie 06.Nov
  • Guerra ibrida, Bruxelles e Berlino preparano piani anti-droni
    Notizie 06.Nov
  • Laerte Pappalardo: "Per due anni non ho mangiato dopo l'Isola dei famosi"
    Notizie 06.Nov
  • Cura made in Italy salva-vista speranza per 100 milioni di persone nel mondo
    Notizie 06.Nov
  • Briatore e l'italiano di Sinner: "Capisco più Jannik che certi meridionali"
    Notizie 06.Nov
  • Chicago, agenti armati all'asilo: "Maestra, è in arresto"
    Notizie 06.Nov
  • Da smog a cosmetici, pelle sotto attacco dei perturbatori endocrini. Ecco cosa accade e come difendersi
    Notizie 06.Nov
  • Giulia De Lellis: "La nuova vita in 3 è meravigliosa, ma faticosa"
    Notizie 06.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it