SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
06.Nov

Omicidio Cecchettin, la procura generale rinuncia all'appello per Turetta: ergastolo sarà definitivo

Filippo Turetta durante il processo per l

La Procura generale della Corte d’Appello di Venezia ha rinunciato a ricorrere in appello contro la sentenza di Filippo Turetta. Una scelta che, dopo la rinuncia da parte dell’imputato condannato all'ergastolo per l'omicidio di Giulia Cecchettin, rende di fatto definitiva la sentenza di primo grado.

Dopo la scelta inusuale di Turetta, oggi arriva il secondo colpo di scena che di fatto 'svuota' l'udienza che resta calendarizzata per il prossimo 14 novembre nell'aula bunker di Mestre. In quell'occasione, davanti alla Corte d'assise d'appello presieduta dal giudice Michele Medici, alle parti non resterà che prendere atto e formalizzare la doppia rinuncia e rendere così definitivo l'ergastolo per Turetta. A differenza di quanto scritto in precedenza, il verdetto diventa definitivo senza passaggio dalla Cassazione.

La Procura generale di Venezia aveva inizialmente deciso di procedere con il ricorso in appello per vedere riconosciute le aggravanti della crudeltà e dello stalking nei confronti dell'ex fidanzato, già condannato per il delitto aggravato dalla premeditazione e dal legame affettivo con la vittima. In una lettera, il giovane detenuto nel carcere veronese di Montorio aveva spiegato la sua rinuncia a difendersi assumendosi la "piena responsabilità per quello che ho fatto di cui mi pento ogni giorno sinceramente dal profondo del cuore".

"Una scelta che, a seguito della rinuncia all’appello da parte dell’imputato Filippo Turetta, riteniamo coerente, giusta e pienamente condivisibile". La rinuncia "rende definitiva la sentenza di primo grado e cristallizza, senza più margini di dubbio, la sussistenza dell’aggravante della premeditazione: tra le circostanze più gravi e subdole previste dal nostro ordinamento". I legali della famiglia di Giulia Cecchettin, gli avvocati Stefano Tigani, Piero Coluccio e Nicodemo Gentile, commentano così la decisione della Procura generale di non proseguire nell'impugnazione proposta.

"Un'aggravante (premeditazione, ndr) che assume un significato ancora più drammatico in una vicenda omicidiaria caratterizzata, di fatto, da motivi abietti, arcaici e spregevoli, espressione di una visione distorta del legame affettivo e di un’idea di possesso che nulla ha a che fare con l’amore e il rispetto" aggiunge la difesa. La famiglia Cecchettin "ha affrontato ogni fase del processo con dolore profondo, ma anche con straordinaria dignità. Oggi sente l’esigenza di voltare pagina, di interrompere quel circuito giudiziario che, inevitabilmente, continuava a riaprire la ferita". Con la definitiva affermazione delle gravissime responsabilità dell'imputato Filippo Turetta, "resta ora un impegno essenziale: trasformare il dolore in consapevolezza, affinché la società - a partire dai più giovani - possa riconoscere, prevenire e contrastare le radici profonde della violenza di genere".

Articolo precedente: Malattie croniche e rare, 'Il mio nuovo mondo' docufilm che dà voce a pazienti e caregiver Prec Articolo successivo: Sanremo, ultimi 10 giorni per presentare i brani: il totoBig entra nel vivo Avanti
  • Decadenza Todde, domani udienza in Corte d'appello a Cagliari
    Notizie 06.Nov
  • Allerta per temporali nella Sardegna dell'interno e occidentale
    Notizie 06.Nov
  • Notifiche sul Fascicolo sanitario elettronico con l'App IO
    Notizie 06.Nov
  • Fumo, Giulia Veronesi: "Prima causa evitabile di patologie croniche, toglie 10 anni di vita"
    Notizie 06.Nov
  • Finals amare per Paolini, l'azzurra battuta anche da Pegula
    Notizie 06.Nov
  • Consumi: smart e sostenibili, fotografia dei 18enni di oggi
    Notizie 06.Nov
  • Carceri, 'in Sardegna quasi il 30% dei detenuti è straniero'
    Notizie 06.Nov
  • Nancy Pelosi si ritira. Trump: "Buona notizia, lei malvagia e corrotta"
    Notizie 06.Nov
  • Rifiuti, Gava (Mase): "Italia avanti su economia circolare"
    Notizie 06.Nov
  • Dai contratti nulli ai documenti, da Consulcesi guida su Alzheimer e rette Rsa
    Notizie 06.Nov
  • A Barumini l'Expo del Turismo Culturale in Sardegna
    Notizie 06.Nov
  • Laerte Pappalardo: "Dopo l'Isola ero uno scheletro, entrato in un loop infernale"
    Notizie 06.Nov
  • Rifiuti, a Ecomondo 2025 l’arte della trasformazione firmata Consorzi Cobat
    Notizie 06.Nov
  • Malattie rare, nefrologo Carraro: "Assicurare ai pazienti Fabry terapie a domicilio"
    Notizie 06.Nov
  • Manovra, Giorgetti: "Tutela i redditi medi e mantiene i conti in ordine"
    Notizie 06.Nov
  • ABB presenta a Frosinone l’interruttore aperto Sace Emax 3, più versatile, affidabile e sicuro
    Notizie 06.Nov
  • Calcio: Felici in rampa di lancio per trasferta Cagliari a Como
    Notizie 06.Nov
  • In Sardegna un giovane su cinque non studia e non lavora
    Notizie 06.Nov
  • Rivolta a Miss Universo, organizzatore insulta concorrente ed è bufera
    Notizie 06.Nov
  • Medicina di laboratorio, 'un semplice esame per scoprire in anticipo le patologie'
    Notizie 06.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it