SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
27.Mag

La Sardegna al Cybertech 2022

Indubbiamente nel 2022 insieme a dinamiche legate all’energia e allo scontro fra Russia e Ucraina, quello della sicurezza informatica è fra i temi più trattati. Non soltanto in Europa si fa strada questo dibattito, ma è sempre più presente anche in Italia, soprattutto dopo la pubblicazione del primo decreto-legge in sicurezza cibernetica datato 2019. Anche la Sardegna si muove in questa direzione, e nella persona dell’assessore Valeria Satta, presente anche al Cybertech 2022. 

pexels

Cresce l’interesse a livello nazionale

Uno dei motivi per cui il Governo Italiano si è deciso a intervenire a livello legislativo per garantirsi e garantire ai cittadini una maggiore sicurezza digitale è sicuramente l'aumento di denunce, frodi e truffe informatiche. Anche per questo motivo l’opinione pubblica è diventata sempre più sensibile relativamente all’utilizzo di password più sicure.

Come viene spiegato sul blog di ExpressVPN in un articolo sulle password più usate al mondo,  per garantire la sicurezza dei propri dati in rete le password sono il nostro alleato numero uno. Ma molto spesso gli utenti si limitano a combinazioni o troppo scontate, o troppo semplici da decifrare, come ad esempio “123456”.  

La Sardegna nel decennio 2010-2020 è stata la sesta regione più colpita d’Italia da attacchi hacker, dietro soltanto a, in ordine decrescente, Veneto, Sicilia, Umbria, Lombardia, e Piemonte secondo i dati di Confartigianato pubblicati nel maggio 2022. E lo sa bene l’assessore regionale degli affari generali Valeria Satta, che ha presenziato al Cybertech 2022, l’evento più grande d’Europa dedicato alla sicurezza cibernetica. 

password

L’assessore Satta preme sulle responsabilità delle istituzioni

Secondo Valeria Satta non vi sono dubbi: in un mondo sempre più interconnesso, sono le istituzioni a doversi occupare della sicurezza e della protezione dei dati. Inoltre aggiunge l’assessore Satta che un’attenzione particolare va posta in settori ad alto rischio come quello dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni.

Per questa serie di ragioni proprio la Sardegna ha istituito un polo nazionale per la sicurezza informatica nell’aprile 2022, e anche un’Unità di Crisi Cibernetica (Ucc). L’isola si candida dunque come regione a “prova di hacker” e come riferimento per tutta Italia. Secondo le parole dell’assessore Satta, confermate anche dal discorso del Presidente della Regione Sardegna Solinas, il Polo che avrà sede a Cagliari avrà soprattutto compiti di prevenzione e sensibilizzazione in materia di cyber security. 

L’Unità di Crisi invece, sarà maggiormente impegnata a interfacciarsi con l’Agenzia nazionale di cybersicurezza e sarà attivata in maniera tempestiva, ogni qual volta esisteranno minacce ai sistemi informativi regionali e a dati sensibili.  

Il tema della sicurezza informatica interessa sempre più le istituzioni e i governi, ma l’argomento si fa strada anche fra le piccole e medie imprese. Per questa moltitudine di cause l’intervento e la presenza di Valeria Satta al Cybertech 2022 è un segnale positivo molto importante. 

La Sardegna è quindi precursore di un percorso che l’Italia ha iniziato forse tardi rispetto ad altre nazioni, ma che grazie a lungimiranza e professionalità di alcuni attori, sta cercando di colmare il gap. Del resto, così come molte operazioni, servizi e prodotti sono passati dall’essere analogici al diventare digitali, così è successo anche alle frodi e alle truffe, sempre più comuni in rete. 

 

Articolo precedente: Quando la fortuna non è dalla tua (neanche online) Prec Articolo successivo: 8 curiosità sui casinò: una storia lunga 5000 anni Avanti
  • Ucraina-Russia, Zelensky: "Non c'è piano di pace concordato"
    Notizie 04.Nov
  • Nigeria, le parole di Trump: i cristiani e la 'realtà' sul campo
    Notizie 04.Nov
  • Lazio-Cagliari 2-0, gol di Isaksen e Zaccagni
    Notizie 04.Nov
  • Serie A: Lazio - Cagliari 2-0
    Notizie 03.Nov
  • Donna accoltellata in Gae Aulenti: chi è Vincenzo Lanni, recidivo che colpisce a caso
    Notizie 03.Nov
  • Enogastronomia, Merano Wine Festival premia i dolci Loison con il WineHunterOro
    Notizie 03.Nov
  • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 novembre
    Notizie 03.Nov
  • Lazio, la curva nord ricorda Vincenzo Paparelli
    Notizie 03.Nov
  • Basket: dopo 5 ko di fila Sassari esonera il coach Bulleri
    Notizie 03.Nov
  • Milano: accoltellata in Gae Aulenti, rintracciato aggressore
    Notizie 03.Nov
  • Crollo Torre dei Conti a Roma, Smeriglio: "Prima salvare operaio, poi, valutazioni tecniche su cause"
    Notizie 03.Nov
  • Lep, affitti, banche, tasse e sanità: allarmi e richieste delle associazioni al Senato sulla manovra
    Notizie 03.Nov
  • Sondaggio politico, cresce solo Fratelli d'Italia: il gap aumenta
    Notizie 03.Nov
  • Finisce fuori strada con l'auto, muore 49enne a Guspini
    Notizie 03.Nov
  • De Rossi vicinissimo al Genoa, a Roma il tifo a distanza per 'mister futuro'
    Notizie 03.Nov
  • Cgil, 'la Giunta non tagli nove autonomie scolastiche'
    Notizie 03.Nov
  • Ruba tre auto in poche ore, arrestato dai carabinieri
    Notizie 03.Nov
  • Infortuni, dalla tracciabilità a cultura della prevenzione: sul nuovo decreto la parola a esperti e aziende
    Notizie 03.Nov
  • Belve, Iva Zanicchi ospite seconda puntata tra Mina e i guai col fisco
    Notizie 03.Nov
  • Omicidio Aurora Tila, condanna a 17 anni per ex fidanzato 16enne
    Notizie 03.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it