SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
10.Nov

Smartphone in tasca o sul comodino fa male? La lezione del prof Schettini sul cellulare

Una ragazza con lo smartphone

Come tieni lo smartphone? Il cellulare è pericoloso in tasca o sul comodino? Meglio usare le cuffiette o il vivavoce? Ad affrontare il tema è il professor Vincenzo Schettini, che fa chiarezza dal suo canale YouTube 'La Fisica che ci piace'. La domanda fondamentale è una: il cellulare è pericoloso? "Il telefono cellulare emette e riceve onde elettromagnetiche. Quando pensiamo alla parola radiazione ci viene in mente qualcosa di pericoloso, ma non dobbiamo spaventarci. Almeno, non sempre", dice Schettini.

"Il cellulare emette e riceve normalmente onde elettromagnetiche che sono nella frequenza tra onde radio e microonde. Le onde non ionizzanti non possono causare danni diretti al Dna, secondo la fisica: in questa categoria rientrano anche le onde usate dai telefonini. Possiamo dire di essere definitivamente al sicuro? Il discorso è più complesso. Quando abbiamo il cellulare vicino all'orecchio, le onde potrebbero indurre un riscaldamento dei tessuti. Stesso discorso quando teniamo il cellulare in tasca", afferma nella sua lezione (Video)[1].

La distanza è fondamentale

Bisogna tenere conto del fattore distanza: "A 20 centimetri dal cellulare l'intensità delle radiazioni crolla. Fondamentalmente, crolla l'intensità del campo, secondo una stima semplificata che non tiene conto di altri fattori. L'esposizione alle radiazioni elettromagnetiche, di base, diminuisce con l'aumento della distanza", dice Schettini.

"La comunità dice 'abbiamo fatto rilevazioni, non abbiamo trovato un nesso: è necessario continuare a indagare'. Ognuno di noi deve abituarsi a usare il cellulare in una certa maniera in via precauzionale per tenerci distanti dalle onde del cellulare che non sono ionizzanti e, secondo le prove, non fanno male".

Sì al vivavoce

"Abituiamoci a usare il vivavoce per tenere il cellulare più lontano da noi. E' vero, a volte si abusa del vivavoce: in certe situazioni è un comportamento poco educato. Si possono usare le cuffiette, a filo o wireless", dice soffermando sul ruolo degli auricolari. "Fanno male? Sulle cuffiette a filo possiamo stare assolutamente tranquilli. Le cuffiette wireless si basano sulla tecnologia bluetooth e non hanno un impatto rilevante sulle orecchie".

Smartphone in tasca? Meglio di no

Anche quando non è in uso, il cellulare emette e riceve onde. "Spesso viene tenuto in tasca, vicino alle parti intime. Sappiamo che l'intensità del campo elettromagnetico crolla se aumenta la distanza. In tasca, è a piccola distanza dalle parti intime: in via del tutto precauzionale, è buona abitudine non tenere il cellulare in tasca. Meglio una borsa o uno zaino", dice il professore.

Il discorso relativo al crollo del campo elettromagnetico fa ritenere che tenere il cellulare sul comodino di notte non sia un'abitudine pericolosa. "Se vogliamo stare più tranquilli, si lascia il cellulare da un'altra parte. C'è chi si addormenta col cellulare sotto il cuscino: ecco, questo no...".

La sintesi: "Il cellulare è pericoloso? La scienza in questo momento dice 'no', ma si è anche espressa dicendo che bisogna continuare a studiare questa situazione".

References

  1. ^www.youtube.com (www.youtube.com)
Articolo precedente: UniCamillus, consegnati i camici bianchi a 400 medici di domani Prec Articolo successivo: Dieci festival cinematografici in rete in Sardegna Avanti
  • Scontro frontale sulla Tortolì-Villagrande Strisaili, due feriti
    Notizie 10.Nov
  • Pullman si scontra con un'auto a Isili, due feriti
    Notizie 10.Nov
  • Travolta da bus mentre attraversa, donna ferita a Quartu
    Notizie 10.Nov
  • Eni celebra 30 anni di quotazione al Nyse, Descalzi: "Grazie a strategia risultati importanti"
    Notizie 10.Nov
  • Andrea Delogu torna in tv dopo la morte del fratello: "Trasformerò questo dolore in amore"
    Notizie 10.Nov
  • Trasporti, Caradonna (Fnm): "Per le Olimpiadi Trenord ha raddoppiato i treni"
    Notizie 10.Nov
  • Trasporti, Strisciuglio (Trenitalia): "Lombardia parte fondamentale per business Rfi"
    Notizie 10.Nov
  • Salvini: "Fuori dalle palle immigrati che non rispettano tradizioni Italia"
    Notizie 10.Nov
  • Regionali Puglia, centrodestra unito a Bari per Lobuono. Meloni: "Puntiamo a vincere"
    Notizie 10.Nov
  • Atp Finals, marea arancione per Sinner: il pubblico 'abbraccia' Jannik prima dell'esordio a Torino
    Notizie 10.Nov
  • Educazione sessuale, cade divieto per le medie: ma servirà il consenso dei genitori
    Notizie 10.Nov
  • Gaza, Netanyahu: "Guerra non è finita, chi vuole farci male si sta riarmando"
    Notizie 10.Nov
  • Malore improvviso in classe, muore professore di Storia e Filosofia nel Frusinate
    Notizie 10.Nov
  • Cucina italiana verso l'Unesco, 'occasione storica per l'Isola'
    Notizie 10.Nov
  • Farmaci, da studi dati promettenti su nuova pillola anti-colesterolo
    Notizie 10.Nov
  • Polmonite, ogni anno in Italia 150mila ricoveri e 9mila morti: i sintomi
    Notizie 10.Nov
  • Måneskin, non solo Damiano: il debutto da solista di Thomas Raggi
    Notizie 10.Nov
  • Torna 'Sì, donare rende felici', campagna a favore dei Centri Nemo
    Notizie 10.Nov
  • Femminicidio in Gallura, una nuova donna nell'indagine
    Notizie 10.Nov
  • A rischio punto nascita Lanusei, appello coordinamento a Regione
    Notizie 10.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it