SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
10.Nov

UniCamillus, consegnati i camici bianchi a 400 medici di domani

UniCamillus, consegnati i camici bianchi a 400 medici di domani

Con oltre la metà dei medici over 55 anni e 1 su 4 che ha già superato i 65, il sistema sanitario italiano rischia di perdere decine di migliaia di professionisti nei prossimi 5 anni. In questo scenario complesso, UniCamillus - International University of Health and Medical Sciences accoglie la nuova generazione di medici, rinnovando la fiducia nel futuro della sanità italiana con un rito simbolico: la cerimonia di consegna dei camici bianchi a 400 studenti del quarto anno del corso di laurea in Medicina e chirurgia, che si è svolta sabato 8 novembre nella Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, alla presenza anche del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

"In un'epoca di forte pressione sul sistema sanitario italiano, la cerimonia del camice bianco è per l'ateneo un rito di rinnovamento e di fiducia collettiva - afferma Gianni Profita, rettore di UniCamillus - Indossare il camice bianco significa scegliere di prendersi cura della vita e accogliere la fragilità dell'altro. E' il primo gesto concreto di una promessa verso la società, un simbolo di speranza e un patto pubblico di responsabilità. Celebriamo il futuro della medicina ricordando che curare non è solo una competenza, ma una missione".

Una recente ricerca europea - riferisce l'ateneo in una nota - mostra che circa il 45% dei giovani under 20 valuta con interesse una professione nel settore sanitario (dati Ipsos). E' un dato che racconta molto più di una tendenza: nonostante l'incertezza del mondo del lavoro e la complessità dei percorsi di formazione, la volontà di aiutare il prossimo e contribuire al benessere collettivo resta una vocazione forte nelle nuove generazioni. "Anche i dati interni di UniCamillus confermano questo trend - sottolinea Profita - Dal 2018 a oggi l'ateneo ha quintuplicato le iscrizioni al corso di Medicina e chirurgia, e moltiplicato per 7 quelle di Scienze infermieristiche. Numeri che testimoniano come i più giovani scelgano di intraprendere un percorso impegnativo, ma profondamente motivante, spinti da valori umani prima ancora che professionali. Oggi - precisa il rettore - oltre la metà degli studenti di Medicina e chirurgia di UniCamillus (55%) ha scelto il corso in lingua inglese, e quasi un quarto (23%) proviene dall'estero. Il nostro ateneo rappresenta una comunità accademica globale, con studenti da più di 76 Paesi. E' l'immagine di una generazione aperta, consapevole e pronta ad affrontare le sfide della salute nel mondo. Siamo orgogliosi - conclude - che UniCamillus si confermi, anno dopo anno, come un ateneo capace di coniugare eccellenza scientifica, visione internazionale e missione etica: formiamo chi curerà e migliorerà il futuro".

Articolo precedente: In Francia da oggi a fine anno le donne lavorano 'gratis', è colpa della disparità salariale Prec Articolo successivo: Smartphone in tasca o sul comodino fa male? La lezione del prof Schettini sul cellulare Avanti
  • Scontro frontale sulla Tortolì-Villagrande Strisaili, due feriti
    Notizie 10.Nov
  • Pullman si scontra con un'auto a Isili, due feriti
    Notizie 10.Nov
  • Travolta da bus mentre attraversa, donna ferita a Quartu
    Notizie 10.Nov
  • Eni celebra 30 anni di quotazione al Nyse, Descalzi: "Grazie a strategia risultati importanti"
    Notizie 10.Nov
  • Andrea Delogu torna in tv dopo la morte del fratello: "Trasformerò questo dolore in amore"
    Notizie 10.Nov
  • Trasporti, Caradonna (Fnm): "Per le Olimpiadi Trenord ha raddoppiato i treni"
    Notizie 10.Nov
  • Trasporti, Strisciuglio (Trenitalia): "Lombardia parte fondamentale per business Rfi"
    Notizie 10.Nov
  • Salvini: "Fuori dalle palle immigrati che non rispettano tradizioni Italia"
    Notizie 10.Nov
  • Regionali Puglia, centrodestra unito a Bari per Lobuono. Meloni: "Puntiamo a vincere"
    Notizie 10.Nov
  • Atp Finals, marea arancione per Sinner: il pubblico 'abbraccia' Jannik prima dell'esordio a Torino
    Notizie 10.Nov
  • Educazione sessuale, cade divieto per le medie: ma servirà il consenso dei genitori
    Notizie 10.Nov
  • Gaza, Netanyahu: "Guerra non è finita, chi vuole farci male si sta riarmando"
    Notizie 10.Nov
  • Malore improvviso in classe, muore professore di Storia e Filosofia nel Frusinate
    Notizie 10.Nov
  • Cucina italiana verso l'Unesco, 'occasione storica per l'Isola'
    Notizie 10.Nov
  • Farmaci, da studi dati promettenti su nuova pillola anti-colesterolo
    Notizie 10.Nov
  • Polmonite, ogni anno in Italia 150mila ricoveri e 9mila morti: i sintomi
    Notizie 10.Nov
  • Måneskin, non solo Damiano: il debutto da solista di Thomas Raggi
    Notizie 10.Nov
  • Torna 'Sì, donare rende felici', campagna a favore dei Centri Nemo
    Notizie 10.Nov
  • Femminicidio in Gallura, una nuova donna nell'indagine
    Notizie 10.Nov
  • A rischio punto nascita Lanusei, appello coordinamento a Regione
    Notizie 10.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it