SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
13.Nov

Fumo, Pellegrino (Fdi): "Serve svolta verso generazione tobacco free entro il 2040"

 - (Fotogramma)

"Negli ultimi decenni il fenomeno del tabagismo è tornato a crescere in modo preoccupante. In Europa, in particolare, il numero di fumatori è in netto aumento: oggi fuma circa il 26,5% della popolazione, contro una media mondiale del 18%. Un dato che riporta il nostro continente ai primi posti nel consumo di tabacco. E' evidente che dobbiamo assumerci la responsabilità di questo fenomeno, sia come Parlamento nazionale sia in collaborazione con le istituzioni europee. Per questo è positiva la proposta del Governo di aumentare le accise e intervenire sul piano fiscale per scoraggiare il consumo di sigarette. L'Italia, va ricordato, ha già investito molto nel contrasto al fumo: campagne di sensibilizzazione, divieti nei luoghi pubblici e informazione sui rischi per la salute. Tuttavia, i risultati restano insufficienti: 1 italiano su 4 continua a fumare". Lo ha detto la senatrice di Fdi Cinzia Pellegrino, intervenendo oggi in Senato all'incontro 'Prevenire i tumori, proteggere la salute: strategie e politiche sul fumo'.

L'evento ha messo a confronto esponenti del mondo politico, della ricerca e della sanità pubblica, promosso su iniziativa della vicepresidente del Senato Licia Ronzulli e organizzato in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi Ets. Obiettivo: discutere nuove azioni di contrasto al tabagismo, con un focus sull'efficacia della leva fiscale come strumento di prevenzione, ovvero aumentare in modo importante le accise sui prodotti del tabacco, portando il prezzo del pacchetto di sigarette a oltre 10 euro, e aumentando in maniera proporzionale la tassazione su tutti i prodotti contenti tabacco e nicotina. "Per invertire la tendenza" al fumo, ha spiegato Pellegrino, "sarà fondamentale recepire al più presto la nuova Direttiva europea 580/2025, frutto del lavoro congiunto tra la Commissione europea, l'Italia e gli altri Stati membri. L'obiettivo comune è ambizioso, ma realistico: ridurre il tabagismo fino al 5% entro il 2040, creando una vera 'tobacco free generation'. La direttiva introduce anche definizioni aggiornate per affrontare un fenomeno in forte crescita: quello dei prodotti alternativi al tabacco tradizionale, come sigarette elettroniche, cerotti alla nicotina e altri dispositivi. Si tratta spesso di strumenti promossi dal marketing delle multinazionali del tabacco come 'meno dannosi', ma che in realtà contengono nicotina e possono causare gravi danni alla salute. E' quindi essenziale includerli in una normativa chiara e rigorosa".

Infine, accanto all'azione delle istituzioni e alla ricerca scientifica, non va dimenticato il ruolo educativo della società e della famiglia. "Oggi è sempre più frequente vedere genitori che fumano la sigaretta elettronica insieme ai figli adolescenti - osserva Pellegrino - in un atteggiamento di finto 'antiproibizionismo' che rischia di normalizzare il consumo. Un tempo i ragazzi si nascondevano per fumare: ora spesso lo fanno alla luce del sole, con il consenso degli adulti. Ma tutto questo, secondo me, non contribuisce a prendere piena coscienza dell'errore che si sta commettendo e non aiuterà a smettere di fumare nel corso della vita. Recuperare il valore del 'no', come scelta di tutela e di responsabilità, è fondamentale per insegnare ai giovani il rispetto della propria salute. Solo così, unendo politiche pubbliche, educazione e consapevolezza, potremo davvero avvicinarci all'obiettivo ambizioso, ma perseguibile: quello di una generazione senza tabacco entro il 2040".

Articolo precedente: Diabete, parodontologi 'malattie gengivali complicano il tipo 2' Prec Articolo successivo: Meregaglia (Cergas): "In Francia e Irlanda con tassazione tabacco consumi ridotti di 4 punti" Avanti
  • Quattro film e una serie tv per allenare la gentilezza e stare meglio in azienda
    Notizie 13.Nov
  • Migranti, Meloni: "Protocollo Albania funzionerà con nuovo patto asilo"
    Notizie 13.Nov
  • Dolore cronico, l'impegno delle istituzioni per un accesso diretto alle cure
    Notizie 13.Nov
  • Barilla, con 'Porte aperte' oltre 6.000 visitatori all’insegna della trasparenza
    Notizie 13.Nov
  • Bergamo, Monia Bortolotti assolta per aver ucciso i due figli di 2 e 4 mesi
    Notizie 13.Nov
  • I 160 anni del liceo Dettori di Cagliari, la scuola di Gramsci
    Notizie 13.Nov
  • Sanità, nasce Intergruppo parlamentare sclerosi multipla e patologie correlate
    Notizie 13.Nov
  • Stankovic, furia contro giornalista... in italiano: "Perché mi provochi?"
    Notizie 13.Nov
  • Sanità, neurologo Gasperini: "Intergruppo sclerosi multipla per dare risposte ai pazienti"
    Notizie 13.Nov
  • Giorgia Palmas difende Magnini dopo lo sfogo a Ballando: "È umano, libero di dire quello che vuole"
    Notizie 13.Nov
  • Rimpasto in giunta Todde, Satta 'Io continuo a lavorare'
    Notizie 13.Nov
  • Del Fante (Poste): "'Risultati record grazie a tutte le linee di business"
    Notizie 13.Nov
  • Salute, Gnocchi (Novartis): "Supporteremo Dire in 5 centri antiviolenza con screening"
    Notizie 13.Nov
  • Camionista muore schiacciato dal proprio mezzo a Pattada
    Notizie 13.Nov
  • Conte leader più amato tra i giovani, Meloni conquista gli over 25: il sondaggio Swg
    Notizie 13.Nov
  • Arezzo, bimbo soffocato all'asilo nido: Procura indaga su negligenze nella sorveglianza
    Notizie 13.Nov
  • La volta buona, Eva Grimaldi: "Sono rimasta un anno senza seno per un chirurgo incompetente"
    Notizie 13.Nov
  • Violenza di genere, Semenzato: "Sostenere donne in accesso a prevenzione e cura"
    Notizie 13.Nov
  • Tommaso Marini e la polemica sullo smalto, cosa ha detto a 'La volta buona'
    Notizie 13.Nov
  • Diabete, parodontologi 'malattie gengivali complicano il tipo 2'
    Notizie 13.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it