SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
06.Nov

'G.row' debutta al Gazometro Eni di Roma, partnership e innovazione per gestione rischi

grow_comm 'G.row' debutta al Gazometro Eni di Roma, partnership e innovazione per gestione rischi

Si è tenuta oggi la “G∙row Conference 2025 - Evolving through Risk & Control Governance” nella quale Eni ha presentato G∙row, l’Alleanza tra imprese e istituzioni creata con l’obiettivo di promuovere l'evoluzione e il rafforzamento dei sistemi di controllo e gestione dei rischi lungo l’intera catena del valore. L’iniziativa è sviluppata con il supporto strategico di McKinsey & Company e quello tecnologico di Sap Italia. L’evento, tenutosi presso il Gazometro di Eni a Roma, ha visto la partecipazione di rappresentanti di Banca d’Italia, Consob, Ocse, Assonime, Nedcommunity e Sda Bocconi School of Management, che hanno approfondito le sfide e le opportunità legate alla Governance dei rischi, e di rappresentanti delle aziende partner A2A, Cassa Depositi e Prestiti, Ferrovie dello Stato, Leonardo, Nexi, Poste Italiane, Saipem, Snam e Atm.

Queste realtà nazionali, first movers dell’Alleanza G·row, hanno scelto di credere nel progetto sin dalle sue fasi iniziali e avranno un ruolo centrale nell’accelerare la diffusione delle best practice di Governance, in particolare verso le piccole e medie imprese. Le aziende, leader nei rispettivi settori, si impegnano a mettere a disposizione il proprio know-how e le loro esperienze consolidate, agendo come vettori di conoscenza per l'intero ecosistema. Il loro ruolo sarà fondamentale per diffondere il framework condiviso di G∙row, garantendo che sia calato sulle specifiche esigenze del tessuto produttivo italiano. In questo modo, si faciliterà la transizione delle Pmi verso modelli di controllo scalabili in linea con le sfide globali che le imprese si trovano a dover affrontare, come ad esempio rischi cyber, di supply chain e reputazionali.

G∙row, sottolinea Gianfranco Cariola, Direttore Internal Audit, "persegue una duplice missione: da un lato, costruire una rete tra grandi imprese e realtà più piccole (come le Pmi), creando un ecosistema che rafforzi la trasparenza e la competitività. Il secondo obiettivo è innescare un cambiamento culturale profondo in materia di Risk & Control Governance, in cui la visione ecosistemica supporti la crescita del Sistema Paese".

L’iniziativa G·row si concretizza attraverso una piattaforma digitale, attualmente accessibile solo alle aziende partner, che potranno estenderla alle proprie filiere. La piattaforma offre strumenti e risorse per l'autovalutazione, il confronto con realtà comparabili e l'avvio di un percorso di miglioramento organico e continuo del sistema di controllo e gestione dei rischi. Nei prossimi mesi, il portale sarà progressivamente aperto a nuove aziende e filiere, ampliando così la portata e l’impatto dell’Alleanza. Inoltre, è già online il sito web di G.row che rappresenta un punto di accesso ai principi e contenuti chiave dell’iniziativa e si propone di fornire aggiornamenti costanti e informazioni utili per tutte le aziende interessate ad aderire all’iniziativa.

Articolo precedente: Imprese, Petronzi (Cdp): "Da nostre attività impatto sul Pil dell'1,4% nel 2024" Prec Articolo successivo: Magi: "Congresso Sumai occasione per passare dalle parole ai fatti" Avanti
  • Un anno del progetto Ben-Essere in Comunità per invecchiare bene
    Notizie 06.Nov
  • Premio Spadolini a neolaureata dell'Università di Cagliari
    Notizie 06.Nov
  • 'Campi Flegrei 2025', studenti e docenti simulano una fuga
    Notizie 06.Nov
  • Fumo: Perrone (Aiom), 'in Italia causa 93mila morti l'anno, strage che costa a Ssn 25 mld'
    Notizie 06.Nov
  • La polizia locale dona il sangue a Sassari
    Notizie 06.Nov
  • Lazio, Fardelli (difensore civico): "Difesa civica è strumento per creare cittadini consapevoli"
    Notizie 06.Nov
  • Mestieri, aspirante casara a 86 anni, Graciela si iscrive alla Scuola del Consorzio Mozzarella Dop
    Notizie 06.Nov
  • Musetti-Muller, l'azzurro in campo ad Atene - Diretta
    Notizie 06.Nov
  • Palazzo Chigi: "Operai al lavoro senza casco? Immobile via dell'Impresa non nostro"
    Notizie 06.Nov
  • Aurigemma: "Ruolo difensore civico colma vuoto fra cittadino e amministrazione pubblica"
    Notizie 06.Nov
  • Musetti-Muller: orario, precedenti e dove vederla in tv
    Notizie 06.Nov
  • Legge di bilancio impugnata, nel mirino graduatoria Areus e Reis
    Notizie 06.Nov
  • A scuola di cinema con il Carbonia Film Festival
    Notizie 06.Nov
  • Grant Erc al San Raffaele di Milano per un progetto che studia la barriera scudo dei nervi
    Notizie 06.Nov
  • Animalisti e ecologisti contro allevamento suini vicino a case
    Notizie 06.Nov
  • Rifiuti, Versari (Biorepack): "Un marchio per riconoscere imballaggi compostabili"
    Notizie 06.Nov
  • Sostenibilità, Vigilante (Gse): "Economia circolare realtà già operativa"
    Notizie 06.Nov
  • Agricoltura, Giansanti (Confagricoltura): "Servono risorse per continuare a innovare"
    Notizie 06.Nov
  • Acqua, Conti (Almaviva): "Digitalizzazione chiave per gestione più efficiente delle reti"
    Notizie 06.Nov
  • Sostenibilità, Saviola: "Nostro pannello ecologico al 100% da legno riciclato"
    Notizie 06.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it