SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
18.Nov

Focolaio di Legionella a Milano: 1 morto e 11 casi in zona San Siro: in corso le indagini di Ats

Focolaio di Legionella a Milano: 1 morto e 11 casi in zona San Siro: in corso le indagini di Ats

Milano sotto osservazione dopo che l’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) ha segnalato un sospetto focolaio di legionella nel quartiere di San Siro, nella zona di via Rembrandt. Secondo le autorità sanitarie, sono 11 i casi identificati finora[1]: una persona è deceduta e 8 sono ricoverate per complicazioni legate all’infezione, secondo un primo bilancio diffuso mentre proseguono gli accertamenti.

Indagini in corso per capire l’origine del contagio

L’ATS ha già avviato un’indagine per risalire alla fonte del batterio[2]: sono in corso campionamenti nelle abitazioni delle persone colpite, così come la valutazione di altri “luoghi sensibili” del quartiere per verificare eventuali punti di contaminazione.

I risultati di laboratorio non sono ancora definitivi, ma saranno decisivi per stabilire come il batterio si sia diffuso.

Come si trasmette la legionella

Secondo l’ATS, la legionella è un batterio che prospera in ambienti acquatici, come reti idriche, serbatoi, tubature o impianti che creano aerosol.

L’infezione, chiamata legionellosi, avviene esclusivamente tramite l’inalazione di micro‑gocce d’acqua contaminate (aerosol), ad esempio da docce o impianti di climatizzazione. Non è possibile il contagio da persona a persona, né bevendo l'acqua, ricordano gli esperti dell'agenzia che stanno proseguendo in queste ore con l'attività di sorveglianza epidemiologica e di completamento delle indagini ambientali.

Chi è più a rischio

L’ATS sottolinea che gli 11 casi riscontrati presentano “fattori di rischio predisponenti” all’infezione. Questo significa che, probabilmente, molte delle persone colpite avevano già condizioni che li rendevano più vulnerabili — per esempio, malattie croniche o un sistema immunitario indebolito.

Un precedente recente a Milano

Non si tratta del primo episodio in città: sempre secondo le fonti, nei mesi scorsi (luglio), si erano verificati altri casi di legionella in un’altra zona di Milano, via Rizzoli. Questo riaccende l’attenzione sul monitoraggio delle reti idriche e sulla necessità di misure preventive costanti, soprattutto negli edifici residenziali.

Rischi e misure di prevenzione

I tecnici sanitari continuano la sorveglianza epidemiologica e completano le verifiche ambientali per individuare l’origine del focolaio. È importante, per i residenti, essere informati sulla manutenzione degli impianti idrici e segnalare eventuali anomalie (cattivo odore, problemi con la temperatura dell’acqua, ecc.).

References

  1. ^www.adnkronos.com (www.adnkronos.com)
  2. ^www.adnkronos.com (www.adnkronos.com)
Articolo precedente: Roma, ragazza falciata sulle strisce a Monterotondo: denunciato 18enne Prec Articolo successivo: Usava l'auto di servizio per scopi privati, indagine della Gdf Avanti
  • Calcio: Cagliari, Caprile e Palestra a casa pronti per il Genoa
    Notizie 18.Nov
  • Ciclone Cleopatra 12 anni dopo, Todde 'lavorare su prevenzione'
    Notizie 18.Nov
  • Scoperti 34 oggetti in avorio a Muravera, 60enne denunciata
    Notizie 18.Nov
  • Cagliari, open day per rilancio della carta identità elettronica
    Notizie 18.Nov
  • Milano-Cortina: Airbnb lancia le nuove Esperienze con atleti Olimpici e Paralimpici
    Notizie 18.Nov
  • Ucraina, raid russi su tv pubblica e a Kharkiv. Zelensky domani incontra Witkoff in Turchia
    Notizie 18.Nov
  • Cipollini, nuovi problemi al cuore: "Continua a fare le bizze..."
    Notizie 18.Nov
  • Urto traghetto-peschereccio, 3 indagati chiedono patteggiamento
    Notizie 18.Nov
  • Taiwan, a Pechino prove dialogo con Tokyo: ma Cina protesta e scatena 'guerra dei film'
    Notizie 18.Nov
  • Fedez, il manager di Luis Sal attacca: "Ci fai schifo, non ti dà retta nemmeno il cane"
    Notizie 18.Nov
  • Sclerosi multipla, ecco la guida della prof per "non sclerare"
    Notizie 18.Nov
  • Coppa Davis, via alle Final Eight di Bologna: programma, quando gioca Italia e dove vederla in tv
    Notizie 18.Nov
  • Eurallumina, prima notte sotto la pioggia per operai a 40 metri
    Notizie 18.Nov
  • Roma, ragazza falciata sulle strisce a Monterotondo: denunciato 18enne
    Notizie 18.Nov
  • Focolaio di Legionella a Milano: 1 morto e 11 casi in zona San Siro: in corso le indagini di Ats
    Notizie 18.Nov
  • Usava l'auto di servizio per scopi privati, indagine della Gdf
    Notizie 18.Nov
  • Coppa Davis, Alcaraz cede all'infortunio e si ritira
    Notizie 18.Nov
  • Coppa Davis, dalla Spagna: Alcaraz cede all'infortunio e si ritira
    Notizie 18.Nov
  • Crollo termico e neve a bassa quota: Italia improvvisamente in inverno
    Notizie 18.Nov
  • Venezuela, Maduro a Trump: "Pronto a faccia a faccia, no alternative a pace"
    Notizie 18.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it