SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
21.Nov

Energia, Progetto Scuole E.On per educare alla sostenibilità

Energia, Progetto Scuole E.On per educare alla sostenibilità

Educare alla sostenibilità significa educare al futuro. È questa la filosofia che anima il Progetto Scuole E.On[1] , un’iniziativa che mette al centro il dialogo tra studenti, docenti ed esperti di ambiente ed energia con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’uso consapevole dell’energia e del rispetto dell’ambiente. Da anni il progetto, portato avanti grazie agli esperti di Meteo Expert e Pleiadi, accompagna gratuitamente alunni e insegnanti delle scuole primarie e secondarie di tutta Italia in un percorso di educazione ambientale. ( Video[2] )

Nell’ultima edizione, quella 2024/2025, sono stati oltre 22mila i ragazzi coinvolti, appartenenti a 900 classi di 16 regioni: un viaggio collettivo alla scoperta della biodiversità, tema chiave per comprendere l’equilibrio del nostro Pianeta. La ricchezza biologica e la transizione energetica rappresentano infatti due pilastri fondamentali per garantire un futuro sostenibile. Attraverso attività didattiche e attività interattive, il progetto aiuta studenti e insegnanti a riflettere su come piccoli gesti quotidiani - come ridurre i consumi, scegliere energia pulita o evitare sprechi - possano generare un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.

Il vero cuore del Progetto Scuole E.On, tuttavia, va oltre le attività in aula con attività digitali ed esperienze outdoor. Sul sito E.On nella sezione dedicata è disponibile un vasto programma educativo: un archivio digitale gratuito, accessibile in qualsiasi momento. Qui si possono trovare percorsi didattici, guide, schede informative, esercizi, libri digitali e giochi educativi, frutto di anni di lavoro e pensati per rendere l’apprendimento dinamico e attuale. Grazie a queste risorse, docenti e studenti possono costruire insieme un percorso personalizzato nel mondo della biodiversità, dell’energia rinnovabile e del consumo responsabile.

Non solo. Il 13 novembre gli studenti della 5A della Scuola Primaria Silvio Pellico di Moncalieri hanno partecipato all’uscita didattica 'Esploratori della biodiversità', un’attività outdoor guidata da esperti ambientali nel territorio di Alessandria. Il percorso si è sviluppato in contesti naturali e semi-naturali della zona (dalle pianure agricole ai lembi di bosco planiziale, dai corsi d’acqua alle zone umide).

Grazie a giochi, quiz naturalistici e attività di esplorazione sensoriale, gli alunni hanno scoperto la ricchezza degli ecosistemi locali, imparando a riconoscere colori, suoni, tracce e dettagli della vita nascosta. Con gli esperti Andrea Giuliacci, meteorologo Meteo Expert e professore di fisica dell’atmosfera Università Bicocca, ed Edoardo Vigna, caporedattore di Pianeta 2030. L’esperienza ha permesso di sviluppare competenze di osservazione, collaborazione e responsabilità, promuovendo la cultura della sostenibilità e sensibilizzando sui comportamenti quotidiani a favore della tutela ambientale. Il percorso si è svolto nel Parco Naturale del Sacro Monte di Crea (Serralunga di Crea, Alessandria).

Sempre ad Alessandria, gli studenti hanno preso parte a un’altra tappa del progetto presso il Punto E.On, un luogo che supporta direttamente i cittadini nelle scelte energetiche più sostenibili e nei consumi più efficienti. L’esperienza si è articolata in due momenti. Nella prima fase, la classe ha avuto l’opportunità di confrontarsi su ambiente, tutela e cambiamenti climatici approfondendo curiosità e informazioni fondamentali sui temi della sostenibilità, con l’esperto Andrea Giuliacci. Nella seconda fase, gli studenti sono stati coinvolti in un’attività pratica e altamente interattiva. Grazie all’uso di visori, tablet e Merge Cube, hanno esplorato ambientazioni naturali in 3D, immergendosi in foreste, montagne e oceani, vivendo la vastità e la ricchezza della natura da una prospettiva completamente nuova e stimolante.

References

  1. ^www.adnkronos.com (www.adnkronos.com)
  2. ^www.adnkronos.com (www.adnkronos.com)
Articolo precedente: Impugnata legge sarda fine vita, Pd 'norme nel solco Consulta' Prec Articolo successivo: Nigeria, attacco a scuola cattolica: rapiti studenti Avanti
  • Morì nell'auto finita in mare, non fu omicidio colposo
    Notizie 21.Nov
  • Né introversi né estroversi, c'è una terza personalità: chi sono gli otroversi
    Notizie 21.Nov
  • Tumori, in Toscana 200mila persone con cancro, Fondazione Aiom raccomanda 5 vaccinazioni
    Notizie 21.Nov
  • Si fingono carabinieri e truffano un anziano a Osilo, arrestati
    Notizie 21.Nov
  • Donna scomparsa a Cagliari, sospese le ricerche
    Notizie 21.Nov
  • Decadenza Todde, ultima udienza il 27 febbraio poi la sentenza
    Notizie 21.Nov
  • Edilizia, Pilotto (sindaco Monza): "Made expo fotografia dell’avanzamento tecnologico"
    Notizie 21.Nov
  • Semestre filtro a Medicina, foto sul web prima della diffusione: si verifica l'identità degli autori
    Notizie 21.Nov
  • Calenda: "Con Meloni ci sentiamo via sms, scambio intellettuale proficuo"
    Notizie 21.Nov
  • Musetti: "Ho affrontato attacchi di panico, negli anni ho imparato a gestire le situazioni"
    Notizie 21.Nov
  • Italia U17-Burkina Faso U17: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)
    Notizie 21.Nov
  • Impugnata legge sarda fine vita, Pd 'norme nel solco Consulta'
    Notizie 21.Nov
  • Energia, Progetto Scuole E.On per educare alla sostenibilità
    Notizie 21.Nov
  • Nigeria, attacco a scuola cattolica: rapiti studenti
    Notizie 21.Nov
  • Meloni: "Dalla filiera della distribuzione moderna significativo contributo a Pil e occupazione"
    Notizie 21.Nov
  • Buttarelli (Federdistribuzione)"La leggi di bilancio sia occasione per rilancio domanda interna"
    Notizie 21.Nov
  • Stop alla compensazione debiti crediti, protestano gli artigiani
    Notizie 21.Nov
  • Brutta caduta in allenamento per Lara Gut. A rischio le Olimpiadi di Milano Cortina
    Notizie 21.Nov
  • Trump, sfida di palleggi con Cristiano Ronaldo: il video (generato dall'AI) fa il giro del mondo
    Notizie 21.Nov
  • Un pestaggio e una zuffa nel circolo privato, chiuso il locale
    Notizie 21.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it