Tresnuraghes

Gli orrori della dittatura argentina come monito sempre attuale per il mondo

Ha offerto una finestra su una delle pagine più buie della storia mondiale, ma anche una riflessione sull’attualità, l’incontro “Desaparecidos, tra Sardegna e Argentina: una battaglia per i diritti umani”, ospitato stamane a Tresnuraghes dal Centro sociale Mastinu – Marras e promosso dal Centro di documentazione per i diritti umani, che ha sede in paese nel Museo Deriu. 

Nutrito il pubblico in sala ad ascoltare i relatori che hanno ripercorso la tragedia che privò l’Argentina (e l’Italia) di tanti giovani. Si è anche fatto il punto sulle iniziative avviate per ritrovare le centinaia di cittadini che, ancora bambini, vennero dati in adozione dal regime di Buenos Aires.

Dopo i saluti dell’Amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Maria Luigi Mastinu, sono intervenuti Alberto Sechi, in rappresentanza della Società di mutuo soccorso di Iglesias ed ex presidente del Centro documentale; Hilario Bourg de La Quadra, dell’Associazione 24 Marzo di Roma; Elena Zidda, familiare di  vittime della dittatura argentina, e Maria Martini, che ha vissuto in Argentina quegli anni tragici. 

Non è mancata la presenza della Regione, con l’intervento di Maria Delogu, segretaria particolare dell’assessora

Fonte: Link Oristano


Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

E' un blog di informazione che include un Aggregatore di articoli dalle principali fonti in informazione in Sardegna 

Per il contenuto integrale si rimanda alla fonte proprietaria dei diritti sempre indicata a fine articolo (in caso di feed rss esterno)

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie