SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
14.Nov

Berger: "Ferrari? Aspettative alte ma bisogna mantenere calma, Norris vincerà il mondiale'

Gherard Berger e Alessandro Benetton

"I problemi della Ferrari di oggi? Le aspettative sono sempre un po' più alte. Voglio dire, non stanno facendo un cattivo lavoro, ma non è proprio quello che ci si aspetta. Quindi, se finiscono quarti, sì, è al di sotto delle aspettative, ma sono vicini, possono anche arrivare secondi. John Elkann ha detto che i piloti dovrebbero guidare di più e parlare di meno? Tutti si preoccupano quando il successo non arriva. E' così difficile per i meccanici, per gli ingegneri, per il top management, ma anche per i piloti. Quindi, a volte si vedono prestazioni eccezionali da parte dei due piloti, soprattutto da parte di Leclerc, che sta facendo un ottimo lavoro, ma anche di Hamilton che sono sicuro ha fatto di tutto per vincere il suo prossimo campionato del mondo, perché era quello che voleva. Ma al momento non gli sta andando così bene". Lo ha detto l'ex pilota di F1 Gerhard Berger in occasione della première romana di 'Benetton Formula' il docufilm a trent’anni dai grandi successi del Team nel Mondiale di Formula 1.

"Cosa manca ancora alla Ferrari per vincere un mondiale? È molto difficile giudicare dall'esterno. Bisogna essere dentro per capire meglio i problemi. Ma penso che sia molto importante mantenere la calma e la coerenza. Perché ricordo quando è arrivato Jean Todd e Ross Brown ci è voluto un po' prima che vincesse il campionato. Ora non so quanti e quanto profondi siano i loro problemi. Ma la coerenza di solito è una cosa molto importante", ha aggiunto Berger.

"Chi vincerà questo mondiale? Sarebbe interessante dire Verstappen, ma credo che ha perso un po' troppo questo fine settimana, anche se mai dire mai, ma sarà molto difficile. Ha bisogno di un po' di fortuna, o di un po' di sfortuna per gli altri. In circostanze normali, direi che Norris sarà molto probabilmente il vincitore. Piastri, al momento, sta attraversando un momento un po' difficile, ma tornerà. È normale. È giovane. Sta iniziando a sentirsi sotto pressione con la possibilità di essere campione. E penso che per lui ora sia molto importante mantenere la calma. E se non vincerà quest'anno, sono sicuro che vincerà un altro anno perché è un pilota molto bravo", ha spiegato l'ex pilota di Benetton, Ferrari e McLaren.

"Se mi piace questa nuova Formula 1? Voglio dire, guardando le nuove regole del prossimo anno, forse non lo sappiamo. Le mie regole sarebbero meno pesanti e un po' diverse. Ma non importa. La Formula 1 ha un successo mai visto prima. Abbiamo visto un successo incredibile con Bernie Ecclestone all'epoca. Ma ora vediamo un successo incredibile anche con Liberty Media e Stefano Domenicali, che sta facendo davvero un lavoro eccezionale. Quindi la Formula 1 è davvero in grande ascesa. Sarà interessante vedere fin dove potrà arrivare", ha spiegato Berger.

"L'approccio della Benetton alla Formula 1 nella gestione, nel design, nell'intero approccio non era il tipico approccio della Formula 1 ed era difficile aspettarsi questo successo, ma ha funzionato molto bene e ha fatto un lavoro incredibile. E poi la Ferrari ha chiamato. La Ferrari ha chiamato me, sì, è stata una decisione difficile, posso dirlo, probabilmente la decisione più difficile della mia vita da pilota, ma, era la Ferrari, era anche qualcosa di molto speciale e ho seguito la sua chiamata", ha confessato l'ex pilota di F1 Gerhard Berger.

"Oggi la Red Bull è simile alla Benetton? Sì, ho sempre pensato che ci siano state due aziende che hanno cambiato la Formula 1 in un certo modo, ovvero Benetton e Red Bull. La Benetton stava iniziando in questo modo e, onestamente, iniziando dal tessile, era un approccio di marketing diverso, e questo nessuno lo poteva copiare, ma la Red Bull ha avuto un approccio simile. Anche le bevande energetiche e gli sport estremi sono molto diversi. Conosciamo tutti la Benetton dalle magliette, dai vestiti, quindi all'inizio è stato molto strano. E poi quando è arrivata la Red Bull, ho pensato che anche questo era diverso, perché eravamo abituati a Lotus, Mercedes, Bmw, Williams e così via, e alla Ferrari, ovviamente. Quindi, queste due aziende hanno avuto un grande impatto sulla Formula 1", ha aggiunto Berger.

Articolo precedente: Roma, inaugurata la IV edizione del Festival della Cultura Americana Prec Articolo successivo: Tumore allo stomaco, pazienti: "Diagnosi precoce per meno di 1 su 5, migliorare percorsi" Avanti
  • Atp Finals, gioca Sinner ma... viene premiato Alcaraz. A Carlos la coppa del numero uno
    Notizie 14.Nov
  • Divieto d'importazione del gas russo, ira Orban: "Ungheria porterà Ue in tribunale"
    Notizie 14.Nov
  • Mobilità verde a Porto Torres con un bus elettrico dell'Atp
    Notizie 14.Nov
  • A Molentargius al via ai lavori di consolidamento degli argini
    Notizie 14.Nov
  • Bertinotti: "Prodi ossessionato, se l'è legata al dito". Il botta e risposta con il Professore
    Notizie 14.Nov
  • Milano, Atm lancia 'Sicuramente' per educare al valore della mobilità stradale sicura
    Notizie 14.Nov
  • 'Carta dedicata a te', Lollobrigida: "Quest'anno vorrei paniere più ristretto"
    Notizie 14.Nov
  • Manovra, ipotesi tassa sull'oro: in Italia circa 167 miliardi tra monete e lingotti
    Notizie 14.Nov
  • A Cagliari il primo ambulatorio di prossimità della Asl
    Notizie 14.Nov
  • Immsi chiude i 9 mesi con un utile in calo a 14,5 milioni
    Notizie 14.Nov
  • Quando è in difficoltà, oltre il 40% degli adolescenti si rivolge all'Intelligenza artificiale
    Notizie 14.Nov
  • Libri: 'Fantasmi romeni', dieci biografie straordinarie
    Notizie 14.Nov
  • Atp Finals, oggi Sinner-Shelton - Il match in diretta
    Notizie 14.Nov
  • Si fingono carabinieri e rubano 120mila euro a un'anziana
    Notizie 14.Nov
  • Manovra, l'idea di tassare l'oro è una buona idea? Perché sì e perché no
    Notizie 14.Nov
  • Al Gemelli nasce il primo ambulatorio in Italia per le complicanze oculari dei nuovi farmaci oncologici
    Notizie 14.Nov
  • Roma, inaugurata la IV edizione del Festival della Cultura Americana
    Notizie 14.Nov
  • Berger: "Ferrari? Aspettative alte ma bisogna mantenere calma, Norris vincerà il mondiale'
    Notizie 14.Nov
  • Tumore allo stomaco, pazienti: "Diagnosi precoce per meno di 1 su 5, migliorare percorsi"
    Notizie 14.Nov
  • I 'no' di Sinner e Musetti dividono le Atp Finals: "Coppa Davis è storia", "I campioni devono riposare"
    Notizie 14.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it