SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
25.Nov

Acea firma accordo con saudita Mowah per revamping e gestione impianti di depurazione

Acea firma accordo con saudita Mowah per revamping e gestione impianti di depurazione

Acea, primo operatore idrico italiano e secondo in Europa con 10 milioni di italiani serviti e 10 milioni all’estero, ha firmato un accordo con Mowah, azienda saudita di infrastrutture idriche ed energetiche per partecipare alla gara sulle attività di revamping e gestione operativa degli impianti di depurazione delle acque reflue in Arabia Saudita. L’intesa è stata firmata da Pierfrancesco Latini, Chief Risk Management, Sustainability & International Officer di Acea e Faisal Al Rayes, Amministratore delegato di Mowah con il fine di partecipare congiuntamente a progetti a lungo termine parte del bando della National Water Company, la società statale saudita che gestisce i servizi idrici e di trattamento delle acque reflue nel Paese. Fondata nel 2008 e interamente di proprietà del Public Investment Fund (Pif), la Nwc fornisce acqua, raccoglie e tratta le acque reflue e gestisce le tariffe di servizio, operando secondo principi commerciali e standard internazionali.

“Siamo molto soddisfatti del primo accordo con Mowah, una realtà di primo piano nello sviluppo e nella gestione delle infrastrutture idriche ed energetiche in Arabia Saudita. Si tratta di un passo significativo nella strategia di internazionalizzazione di Acea che punta a contribuire allo sviluppo in ambito idrico e ambientale, in particolare nella gestione dei rifiuti, confermando la nostra volontà di mettere a disposizione competenze, tecnologie e capacità operative per contribuire ai grandi processi di trasformazione in atto nel Paese nell’ambito della Vision 2030", sottolinea Pierfrancesco Latini, Chief Risk, Sustainability & International Officer del Gruppo Acea. "Per Acea, primo operatore idrico in Italia e secondo in Europa, poter contribuire allo sviluppo di sistemi idrici resilienti e avanzati in un mercato strategico come quello saudita è una straordinaria opportunità. Siamo pronti a lavorare insieme a Mowah e alle istituzioni saudite per generare valore condiviso e promuovere modelli di gestione sostenibile delle risorse idriche in linea con gli standard internazionali e con le priorità di sviluppo del Regno".

"Per Mowah, questa partnership con Acea si inserisce nel nostro ruolo di sviluppatore e operatore di infrastrutture integrate per acqua, acque reflue ed energia in tutta l’area - sottolinea Faisal Al Rayes, Chief Executive Officer di Mowah - Combinando l’esperienza internazionale di Acea con le competenze di Mowah nello sviluppo e nelle operazioni a livello regionale, lavoreremo insieme per ammodernare asset primari nel settore delle acque reflue, migliorare il riutilizzo e le prestazioni ambientali e sostenere gli obiettivi della Vision 2030 dell’Arabia Saudita per servizi pubblici sostenibili e comunità resilienti".

Acea espande la sua presenza internazionale ed è già presente in America Latina, con una presenza consolidata in Perù, Honduras e Repubblica Dominicana, dove i servizi idrici integrati servono oltre 10 milioni di persone. In Peru svolge attività di gestione operativa con sistema di captazione, trattamento e fornitura di acqua potabile oltre alla manutenzione della rete idrica e fognaria a Lima. Nella Repubblica Dominicana il Gruppo gestisce l’aspetto tecnico-commerciale del servizio idrico, mentre in Honduras gestisce in concessione il servizio idrico a San Pedro Sula. Acea, inoltre, partecipa alla cabina di regia del Piano Mattei per lo sviluppo di infrastrutture idriche nel continente africano.

Il Forum ha visto la partecipazione di oltre 900 aziende, tra cui circa 500 aziende italiane e oltre 450 aziende saudite alla presenza del Ministro degli Esteri Antonio Tajani e del Ministro saudita per gli investimenti, Khalid A. Al-Falih. L’Arabia Saudita è un Paese prioritario nel Piano d’Azione per l’Export italiano e il Business Forum si colloca in un momento storico in cui il Regno sta attraversando una profonda trasformazione economica, guidata dal programma di sviluppo 'Vision 2030'.

Articolo precedente: Scontro Lucarelli-D'Urso, Mariotto a La volta buona: "Un po' di finzione c'è..." Prec Articolo successivo: Colpo al Louvre, altri quattro fermi per il furto dei gioielli della corona francese Avanti
  • Gaza, Hamas consegna corpo altro ostaggio: in Israele l'identificazione
    Notizie 25.Nov
  • Famiglia nel bosco, Raznovich: "Io cresciuta in un Ashram non giudico chi fa scelte diverse"
    Notizie 25.Nov
  • Danneggia casa della compagna e minaccia agenti, arrestato
    Notizie 25.Nov
  • Nasce la nuova governance degli ambiti della Protezione civile
    Notizie 25.Nov
  • Non solo partner o ex, violenze anche nel posto di lavoro
    Notizie 25.Nov
  • Giunta taglia fondi per staff gruppi Consiglio, esplode il caso
    Notizie 25.Nov
  • Confcommercio, Frongia confermato presidente Fipe sud Sardegna
    Notizie 25.Nov
  • Negozi chiusi a lungo a Olbia, rispondono Confcommercio e Geasar
    Notizie 25.Nov
  • Motori, Nalli (Suzuki Italia): "L’obiettivo è impattare sempre meno sul pianeta"
    Notizie 25.Nov
  • Violenza su donne, Fondazione Fiera Milano illumina di rosso sede Palazzina degli Orafi
    Notizie 25.Nov
  • Italia-A.Saudita, l’imprenditore italiano: "Fase ideale per nuova stagione cooperazione"
    Notizie 25.Nov
  • Violenza su donne, Consulenti lavoro: impegno con Fond. Doppia Difesa, ecco opuscolo informativo con misure per aiuto
    Notizie 25.Nov
  • Policlinico Tor Vergata di Roma, presidente Rocca inaugura l'Unità di Medicina d'urgenza
    Notizie 25.Nov
  • Eusalp, ass. Guidesi (Lombardia): "Europa riconosca zone alpine ambiti economici fragili"
    Notizie 25.Nov
  • Scontro Lucarelli-D'Urso, Mariotto a La volta buona: "Un po' di finzione c'è..."
    Notizie 25.Nov
  • Acea firma accordo con saudita Mowah per revamping e gestione impianti di depurazione
    Notizie 25.Nov
  • Colpo al Louvre, altri quattro fermi per il furto dei gioielli della corona francese
    Notizie 25.Nov
  • Addio a 'Bibi', moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni
    Notizie 25.Nov
  • Legge elettorale, riparte cantiere per riforma: da Rosatellum a proporzionale i sistemi vigenti
    Notizie 25.Nov
  • Sanità, l'Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
    Notizie 25.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it