SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
25.Nov

Eusalp, ass. Guidesi (Lombardia): "Europa riconosca zone alpine ambiti economici fragili"

Eusalp, ass. Guidesi (Lombardia):

Regione Lombardia chiede che l’Europa riconosca la ‘specialità’ delle zone alpine come ‘ambiti economicamente fragili’, dunque meritevoli di maggiori investimenti e politiche ad hoc, con l’obiettivo di creare condizioni favorevoli per residenti e imprese e mitigare così i fenomeni di spopolamento.

La proposta lombarda è stata presentata oggi dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, durante assemblea generale di Eusalp (l’Alleanza europea delle regioni alpine) in corso di svolgimento a Innsbruck, in Austria.

L’idea è mutuare a livello europeo e transnazionale l’esperienza delle ‘Zone economiche speciali’, prevedendo per le aree montane una serie di strumenti specifici (incentivi, agevolazioni e semplificazioni normative) comuni ai diversi territori transfrontalieri, in modo da creare uno ‘spazio economico alpino’ attrattivo per le aziende e in particolare per l’imprenditorialità giovanile.

“Riconoscere a livello europeo le 'Zone montane' come 'Aree di interesse strategico' – ha detto Guidesi – significa individuare e ‘mettere a sistema comune’ azioni applicabili in modo ampio e trasversale su tutte le Alpi. Occorre offrire nuove opportunità soprattutto ai giovani, attrarre capitali e talenti, implementare gli investimenti in infrastrutture fisiche e digitali. Le risposte devono essere strutturali e coordinate, anche per riequilibrare situazioni di svantaggio territoriale e di squilibrio tra zone confinanti”.

Per ottenere questi risultati, secondo l’assessore Guidesi, è anzitutto fondamentale rafforzare la ‘governance’ e il peso politico di Eusalp, la ‘Strategia Macroregionale Alpina’ attiva dal 2013 che coinvolge 7 Paesi (80milioni di cittadini) e 48 istituzioni tra Regioni, Lander, Cantoni e Province Autonome accumunati dalla medesima area geografica. Si tratta dell’unico ente europeo a cui partecipa anche la Svizzera.

“C’è la necessità – ha proseguito Guidesi - che l’Unione Europea strutturi una politica di bilancio sulla Macroregione Alpina a favore di progetti di dimensione interregionale e transfrontaliera. Eusalp deve diventare una piattaforma politica più incisiva, attraverso cui intensificare la cooperazione transnazionale tra i territori alpini e il confronto costruttivo con la Commissione Europea e tutti i decisori europei”.

La proposta operativa della Lombardia prevede, come prima fase, una mappatura delle ‘buone pratiche’ già attivate nei territori Eusalp da metter a ‘fattor comune’; una condivisione degli ambiti di azione prioritari; una ricognizione delle fonti di finanziamento attivabili, anche attraverso il ricorso a partnership pubblico-private; una definizione degli indicatori di monitoraggio per stabilire l’impatto e l’efficacia delle misure condivise.

“Solo agevolando la nascita e il consolidamento di una nuova generazione di imprenditori che vivono e lavorano in montagna – ha evidenziato Guidesi – possiamo innescare uno sviluppo economico strutturale e positivo. Come Lombardia vogliamo essere promotori di una nuova visione europea che rafforzi l’alleanza, la cooperazione e l’integrazione tra territori simili dal punto di vista sociale ed economico, i quali devono godere delle stesse condizionalità. La Macroregione Alpina può e deve giocare un ruolo più significativo e operativo sullo scenario continentale”.

“Le Olimpiadi invernali del prossimo anno – ha affermato Guidesi - saranno una straordinaria opportunità per i nostri territori, ma oggi abbiamo chiesto ai colleghi un ruolo più forte e più attivo politicamente di Eusalp, affinché anche tutti gli effetti positivi di eventi così straordinari possano rimanere e consolidarsi. Continuo a pensare che solo attraverso un ruolo attivo e sinergico tra regioni transfrontaliere possa concretizzarsi quell'Europa che ci hanno raccontato a scuola”.

Articolo precedente: Policlinico Tor Vergata di Roma, presidente Rocca inaugura l'Unità di Medicina d'urgenza Prec Articolo successivo: Scontro Lucarelli-D'Urso, Mariotto a La volta buona: "Un po' di finzione c'è..." Avanti
  • Si rafforza rete antiviolenza con percorsi di inserimento lavoro
    Notizie 25.Nov
  • Giornata vittime del lavoro, in calo gli infortuni nell'Isola
    Notizie 25.Nov
  • Levialdi Ghiron (Tor Vergata): "Nuova Medicina d'urgenza cruciale per territorio"
    Notizie 25.Nov
  • Nisticò (Aifa): "Serve nuovo modello organizzativo per vera innovazione"
    Notizie 25.Nov
  • Bellantone (Iss): "Puntare a innovazione equa e solidale ed evitare sprechi"
    Notizie 25.Nov
  • Belve, Martina Colombari commossa: "Scelte dolorose per mio figlio, Billy mi ha salvata"
    Notizie 25.Nov
  • Mennini: "Risorse non a pioggia ma finalizzate a fabbisogni reali popolazione"
    Notizie 25.Nov
  • Tentato femminicidio Genova, convalidato il fermo di Panzica. Testimoni: "Così l'ha aggredita"
    Notizie 25.Nov
  • "I pagamenti in contanti devono rimanere", la Svizzera 'difende' il cash
    Notizie 25.Nov
  • Gaza, Hamas consegna corpo altro ostaggio: in Israele l'identificazione
    Notizie 25.Nov
  • Famiglia nel bosco, Raznovich: "Io cresciuta in un Ashram non giudico chi fa scelte diverse"
    Notizie 25.Nov
  • Danneggia casa della compagna e minaccia agenti, arrestato
    Notizie 25.Nov
  • Nasce la nuova governance degli ambiti della Protezione civile
    Notizie 25.Nov
  • Non solo partner o ex, violenze anche nel posto di lavoro
    Notizie 25.Nov
  • Giunta taglia fondi per staff gruppi Consiglio, esplode il caso
    Notizie 25.Nov
  • Confcommercio, Frongia confermato presidente Fipe sud Sardegna
    Notizie 25.Nov
  • Negozi chiusi a lungo a Olbia, rispondono Confcommercio e Geasar
    Notizie 25.Nov
  • Motori, Nalli (Suzuki Italia): "L’obiettivo è impattare sempre meno sul pianeta"
    Notizie 25.Nov
  • Violenza su donne, Fondazione Fiera Milano illumina di rosso sede Palazzina degli Orafi
    Notizie 25.Nov
  • Italia-A.Saudita, l’imprenditore italiano: "Fase ideale per nuova stagione cooperazione"
    Notizie 25.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it