Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente

16 Luglio 2025
Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell

(Adnkronos) - Dal progetto 'Superjob' che da oltre cinque anni sostiene attivamente l'inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro, alle iniziative di volontariato sociale in favore delle persone più vulnerabili e della tutela dell’ambiente, alla collaborazione con un network di associazioni del Terzo settore attive sui temi della Diversity & Inclusion (D&I): nel 2025 Neopharmed Gentili rinnova e amplia il proprio impegno ESG (Environmental, Social, and Governance) attraverso iniziative concrete che riflettono una cultura d’impresa guidata dalla centralità della salute, umana e animale, dai valori della solidarietà e dell’inclusione, e dalla responsabilità verso la comunità in cui opera. L’obiettivo è dare un contributo tangibile alla costruzione di un futuro di benessere, più equo e sostenibile, per una migliore qualità della vita. 

La tutela della diversità è un principio fondante della filosofia aziendale, che Neopharmed Gentili persegue sia all’interno dell’organizzazione, sia verso l’esterno, attraverso iniziative volte a supportare una società più giusta, rispettosa e inclusiva. Per realizzare questa mission, l’Azienda ha ulteriormente implementato Superjob, la piattaforma di e-recruitment di cui è Main Sponsor dal 2020, nata dalla collaborazione con Michael Page per facilitare l’inserimento delle persone diversamente abili nel mondo del lavoro e portare nuove visioni all’interno delle realtà produttive del Paese. Il progetto è stato ampliato attivando nuove sinergie e percorsi dedicati a bambini e ragazzi con ‘abilità speciali’, volti a promuovere l’integrazione attraverso lo sport, l’arte-terapia e il contatto con la natura quali potenti strumenti di condivisione per abbattere i muri del pregiudizio e costruire ponti di inclusività.  

Nell’ambito dell’impegno sui temi della D&I, nel 2025 Neopharmed Gentili ha rinnovato la collaborazione con Organizzazioni del Terzo Settore che sostengono pratiche inclusive tra i giovani e in diversi contesti sociali e lavorativi. Tra queste, l’adesione al network di Fondazione Libellula, la rete di aziende impegnate per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, con la quale saranno promossi incontri formativi sui temi delle pari opportunità e dell’inclusione, rivolti alla popolazione aziendale. E ancora il sostegno alle attività e ai progetti dell’Associazione PizzAut in favore dell’inserimento lavorativo dei giovani con autismo.  

Per il secondo anno consecutivo, in collaborazione con Opera San Francesco per i poveri Ets, i dipendenti di Neopharmed Gentili hanno affiancato i volontari dell’Associazione nei servizi di mensa e guardaroba (cambio di abiti) in sostegno delle persone più indigenti. L’iniziativa solidale proseguirà fino a settembre, per offrire pasti caldi e accoglienza anche durante il periodo estivo, quando le città si svuotano e aumenta la solitudine per chi vive in condizioni di vulnerabilità economica e sociale. Non solo impegno per le persone, ma anche per gli animali: ha registrato grande partecipazione il progetto di Corporate Pet Responsability sviluppato da Neopharmed Gentili insieme a Empethy, la piattaforma attiva sui temi del randagismo, dell’adozione responsabile e della corretta gestione degli animali domestici. Attraverso la creazione di un ‘rifugio virtuale’ per cani e gatti, 50 pet hanno trovato una nuova famiglia. Nell’ambito dell’iniziativa, i dipendenti hanno inoltre preso parte a una giornata di sensibilizzazione presso il canile di Vairano di Vidigulfo (Pavia), diventando ambassador dell’importanza di contrastare l’emergenza del randagismo e di promuovere la tutela del benessere animale.  

Un’attenzione particolare è rivolta ai temi della tutela ambientale, da sempre ambito di grande impegno per contribuire alla creazione di un contesto di vita sano quale requisito essenziale per garantire il benessere psico-fisico delle persone. In collaborazione con l’Associazione di volontariato WAU! - We Are Urban, che promuove interventi di riqualificazione e di tutela del patrimonio ambientale e culturale della città di Milano, Neopharmed Gentili ha aderito al progetto ‘Chi raccoglie semina civiltà’: due giornate all’insegna della cura della città, durante le quali dipendenti e volontari si sono dedicati alla pulizia delle aree verdi, raccogliendo oltre 180 kg di rifiuti e più di 11mila mozziconi.  

“Neopharmed Gentili è per vocazione proiettata al futuro, per aiutare le persone a vivere una vita sana e più longeva possibile. Per realizzare questa mission, siamo attenti ai bisogni degli individui, soprattutto di chi è più vulnerabile, al contesto sociale in cui operiamo e alle sfide ambientali, consapevoli che le decisioni e le azioni di oggi avranno un impatto significativo sul mondo che lasceremo alle generazioni future”, dichiara Giorgia Avagliano, hr director di Neopharmed Gentili. “Siamo convinti che ogni impresa abbia il dovere di generare valore oltre il profitto. Le nostre iniziative Esg nascono da questa consapevolezza: vogliamo essere parte attiva nel costruire un futuro più equo, responsabile e sostenibile, dove salute, rispetto e cura camminano insieme”. 

Leggi tutto: Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e...

Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"

16 Luglio 2025
Robotica, Metta (Iit):

(Adnkronos) - "L’iniziativa di ricerca del laboratorio congiunto con a.Quantum ci permette di sviluppare progetti insieme. In questo caso parliamo di robotica, dove ci sono 3 filoni fondamentali. Uno è di monitoraggio delle infrastrutture, con una serie di task già immaginate e che vanno ingegnerizzate. Una seconda parte di robotica nel cantiere aiuta alla realizzazione delle infrastrutture. Infine, c'è una parte sulla gestione dei rifiuti, dove la robotica può dare un contributo nel 'sorting', quindi nel miglioramento del funzionamento di impianti che stanno andando verso un’automazione completa". Lo ha detto Giorgio Metta, direttore scientifico dell’Istituto italiano di tecnologia (Iit) in occasione della firma dell’accordo strategico triennale tra a.Quantum, società del Gruppo Acea dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative per il mercato non regolato, e l’Iit, centro di eccellenza nella ricerca scientifica e tecnologica italiana. La firma sancisce ufficialmente la costituzione di un Robotic Joint Lab, un laboratorio congiunto dedicato alla progettazione e allo sviluppo di soluzioni robotiche avanzate per la realizzazione, la gestione e la manutenzione delle infrastrutture industriali, in ambito idrico, dell’energia e dell’ambiente. 

"La robotica per noi è vista come una necessità - continua Metta - E' necessario migliorare la qualità del supporto alle infrastrutture considerate critiche, basta pensare all’acqua, per esempio". Oltre poi a supplire alla carenza di personale, "robot veloci ed efficienti, in situazioni più pericolose", terranno al sicuro "lavoratori umani". 

Leggi tutto: Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"

Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"

16 Luglio 2025
Robotica, Resmini (a.Quantum):

(Adnkronos) - "Entrare nel mondo della robotica non è solo un’opportunità, ma una necessità per chi come Acea è uno dei più grandi operatori infrastrutturali del Paese. Le infrastrutture stanno cambiando: nel passato si facevano condotte per l’acqua o cavi per la distribuzione elettrica, oggi bisogna pensare a infrastrutture intelligenti, dotate di sensori e applicazioni robotiche". Così Enrico Resmini, amministratore delegato di a.Quantum, in occasione dell'accordo strategico triennale tra la società del Gruppo Acea dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative per il mercato non regolato e l’Istituto italiano di tecnologia (Iit), centro di eccellenza nella ricerca scientifica e tecnologica italiana. La firma sancisce ufficialmente la costituzione di un Robotic Joint Lab, un laboratorio congiunto dedicato alla progettazione e allo sviluppo di soluzioni robotiche avanzate per la realizzazione, la gestione e la manutenzione delle infrastrutture industriali, in ambito idrico, dell’energia e dell’ambiente. 

"Pensiamo alla manutenzione predittiva che si può fare sulle condotte o a come operare in sicurezza quando qualcosa si rompe - spiega Resmini - La robotica è un tassello fondamentale e su questo proseguiamo in maniera spedita. È un passo importante che si coniuga con la capacità di Acea di elaborare la quantità enorme di informazioni che arrivano dalle nostre strutture. I nostri tecnici, i nostri ingegneri e i nostri operai - conclude - lavoreranno al fianco di macchine che permetteranno loro di essere ancora più efficienti ed efficaci nel loro lavoro". 

Leggi tutto: Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"

Tour de France, Abrahamsen vince in volata a Tolosa. Healy resta maglia giallo

16 Luglio 2025
Jonas Abrahamsen - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jonas Abrahamsen vince l'undicesima tappa del Tour de France 2025 di oggi, mercoledì 16 luglio, 158 km con partenza e arrivo a Tolosa. Il norvegese del team Uno-X Mobility si impone in una volata a due sullo svizzero Mauro Schmid (team Jayco Alula). Terzo posto a 7" per l'olandese Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck).  

L'irlandese Ben Healy (Ef Education Easypost) conserva la maglia gialla di leader della classifica generale con 29" sullo sloveno Tadej Pogacar (Uae team Emirates), caduto senza particolari conseguenze nel finale per poi tornare regolarmente in strada. Domani dodicesima frazione, la Auch-Hautacam di 180 km.  

Leggi tutto: Tour de France, Abrahamsen vince in volata a Tolosa. Healy resta maglia giallo

Bartolazzi, 'nomine commissari Asl legittime, faranno ricorso'

16 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAScoppia il caso di Nuoro e Ogliastra, per Regione tutto regolare...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

US Open 2025, Sinner guida l'entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)

16 Luglio 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - È già tempo di US Open 2025. Archiviato Wimbledon con il trionfo di Jannik Sinner, che ha battuto in finale Carlos Alcaraz, gli appassionati di tennis sono già concentrati sul prossimo, e ultimo, Slam della stagione, in programma dal 24 agosto al 7 settembre. Sul cemento di New York Sinner tornerà a giocare da campione in carica, dopo la vittoria dello scorso anno, quando superò in finale Taylor Fritz conquistando così il secondo titolo Slam della carriera. In totale saranno 12 i tennisti italiani impegnati, tra tabellone maschile e femminile, agli US Open, che saranno trasmessi in diretta tv e streaming in chiaro. 

 

Guidano le entry list i numeri uno del mondo, e campioni in carica, Jannik Sinner e Aryna Sabalenka. Ecco gli italiani ammessi nel tabellone principali, che non passeranno dunque dalle qualificazioni, al via dal prossimo 18 agosto, in base al ranking di lunedì 14 luglio: Jannik Sinner; Lorenzo Musetti; Flavio Cobolli; Matteo Berrettini; Lorenzo Sonego; Matteo Arnaldi; Luciano Darderi; Mattia Bellucci; Luca Nardi. 

Singolare femminile: Jasmine Paolini; Lucia Bronzetti; Elisabetta Cocciaretto. Ai giocatori e alle giocatrici direttamente ammessi in main draw, andranno aggiunti per ciascun main draw 8 wild card e 16 qualificati. 

 

Gli US Open 2025 saranno trasmessi in diretta televisiva sui canali SkySport, ma saranno visibili anche in chiaro su SuperTennis Plus e SuperTenniX. Il tornero sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW e sulla piattaforma streaming di SuperTennis. 

 

Leggi tutto: US Open 2025, Sinner guida l'entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)

Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona

16 Luglio 2025
Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona

(Adnkronos) - "Nonostante sia stato prorogato dal 16 al 23 luglio il termine per la comunicazione e il versamento del contributo di soggiorno di Roma Capitale, anche grazie alla segnalazione di Aigab che ha effettuato circa i rallentamenti del funzionamento del Portale Gecos, il disservizio continua e ad oggi per proprietari ed operatori è ancora impossibile adempiere a quanto prevede la legge perché la piattaforma è bloccata e non consente di accedere al sistema". E' quanto dice all'Adnkronos/Labitalia Aigab. 

"Non siamo messi in condizione di adempiere - spiega - come naturalmente vorremmo fare, agli obblighi previsti dalla legge e nonostante le centinaia di segnalazioni inviate in queste settimane dai nostri associati nulla è cambiato. La proroga di una settimana non può essere ritenuta sufficiente anche perché, a un giorno dall’annuncio da parte di Roma Capitale, il disservizio permane: è infatti praticamente impossibile accedere alla piattaforma Gecos caricando tutte le informazioni necessarie. Un sistema farraginoso che comporta una grandissima perdita di tempo ed è quanto di più lontano si possa immaginare dalla tecnologia di cui un’amministrazione come quella di Roma Capitale dovrebbe essere dotata, visto che in altre grandi città italiane questi disservizi non esistono e la pratica viene espletata in un quarto del tempo tra inserimento delle informazioni e versamento del contributo". 

"Chiediamo all’Ufficio del contributo di soggiorno del Comune di Roma - afferma - di risolvere tale disservizio quanto prima e di rinviare di almeno un mese la scadenza, ad oggi fissata al 23 luglio 2025, al fine di permettere ai tanti operatori del settore, professionisti e non, di poter correttamente ottemperare a quanto previsto dalla legge in merito alle comunicazioni delle tasse di soggiorno del secondo trimestre 2025". 

Leggi tutto: Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona

Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo

16 Luglio 2025
Stranger Things - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Netflix ha rilasciato il teaser trailer della quinta stagione di 'Stranger Things'. L’atteso capitolo conclusivo della serie debutterà sulla piattaforma streaming in tre volumi: il Volume 1 il 27 novembre (ep.1-4), il Volume 2 (ep. 5-7) il 26 dicembre e il Finale il primo gennaio 2026, tutti alle 2 del mattino (ora italiana). 

"Autunno 1987. Hawkins - si legge sulla sinossi - è rimasta segnata dall’apertura dei portali e i nostri eroi sono uniti da un unico obiettivo: trovare e uccidere Vecna, che è svanito nel nulla: non si sa dove si trovi né quali siano i suoi piani. A complicare la missione, il governo ha messo la città in quarantena militare e ha intensificato la caccia a Undici, costringendola a nascondersi di nuovo.  

Con l’avvicinarsi dell'anniversario della scomparsa di Will si fa strada una paura pesante e familiare. La battaglia finale è alle porte e con essa un’oscurità più potente e letale di qualsiasi altra situazione mai affrontata prima. Per porre fine a quest'incubo è necessario che il gruppo al completo resti unito, per l'ultima volta". 

Il cast della serie - creata dai Duffer Brothers - include Winona Ryder (Joyce Byers), David Harbour (Jim Hopper), Millie Bobby Brown (Undici), Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Gaten Matarazzo (Dustin Henderson), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair), Noah Schnapp (Will Byers), Sadie Sink (Max Mayfield), Natalia Dyer (Nancy Wheeler), Charlie Heaton (Jonathan Byers), Joe Keery (Steve Harrington), Maya Hawke (Robin Buckley), Priah Ferguson (Erica Sinclair), Brett Gelman (Murray), Jamie Campbell Bower (Vecna), Cara Buono (Karen Wheeler), Amybeth McNulty (Vickie), Nell Fisher (Holly Wheeler), Jake Connelly (Derek Turnbow), Alex Breaux (tenente Akers) e Linda Hamilton (dottoressa Kay). La serie è prodotta da Upside Down Pictures & 21 Laps Entertainment con i Duffer Brothers come produttori esecutivi, insieme a Shawn Levy di 21 Laps Entertainment e Dan Cohen. 

Leggi tutto: Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo

Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

16 Luglio 2025
Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

(Adnkronos) - La Regione Basilicata è impegnata nel non lasciare sole le famiglie colpite dalla sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e manifesta attenzione concreta verso i loro bisogni reali. E' l'esito dell'incontro tenutosi ieri a Potenza tra Aisla, l'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica e l'assessore alla Salute, politiche per la persona e Pnrr della Basilicata, Cosimo Latronico, accompagnato dai rappresentanti della direzione generale per la Salute e le politiche della persona.  

"E' stato un confronto atteso, in un momento particolarmente delicato per le famiglie lucane che convivono con la Sla - afferma Pina Esposito, segretario nazionale Aisla - Il recente provvedimento regionale ha generato preoccupazioni. Ogni giorno queste famiglie affrontano sulla propria pelle ciò che nei tavoli tecnici rischia di restare solo teoria: la fatica quotidiana, l'urgenza di risposte tempestive, il peso di un'assistenza che non può essere rimandata. Siamo convinti che questo incontro segni l'avvio di un percorso concreto e condiviso, capace di produrre soluzioni sostenibili e rispettose della dignità delle persone". Riconoscendo come questa patologia rappresenti una sfida ad alta complessità, che coinvolge sia il sistema sanitario che quello socioassistenziale, l'assessore Latronico ha evidenziato che "la Regione guarda con attenzione al vissuto delle famiglie, alla rete della presa in carico e alla necessità di risposte organizzative che valorizzino il ruolo di chi si prende cura, promuovendo la continuità assistenziale e il sostegno alla domiciliarità".  

Apprezzando l'ascolto ricevuto e la disponibilità offerta, Aisla valuta positivamente l'apertura della Regione a un confronto strutturato e alla verifica di possibili soluzioni che rispecchino le reali necessità delle persone con Sla. "Da oltre vent'anni accompagno le persone con Sla in Basilicata e le loro famiglie - conclude Domenico Santomauro, storico riferimento di Aisla in regione - So bene quanto siano complesse le loro necessità e quanto sia fondamentale poter contare su un sistema regionale presente, coordinato e tempestivo. Per questo, il segnale di attenzione mostrato rappresenta un passaggio significativo". 

Leggi tutto: Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità

16 Luglio 2025
Emma Watson - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Emma Watson, attrice britannica celebre per il ruolo di Hermione Granger nella saga cinematografica di Harry Potter, è stata sanzionata con un divieto di guida di sei mesi per aver superato il limite di velocità. Secondo quanto emerso in aula di tribunale, riferisce la Bbc, Watson stava guidando un'auto Audi blu a 38 miglia orarie (circa 61 km/h) in una zona residenziale con limite fissato a 30 miglia (48 km/h), la sera del 31 luglio dello scorso anno, a Oxford. 

La 35enne attrice, oggi studentessa presso l’Università di Oxford dove frequenta un master in scrittura creativa, aveva già accumulato nove punti sulla patente prima di questa infrazione, rendendo automatica la sospensione. La sentenza è stata emessa mercoledì presso il tribunale di High Wycombe, in un'udienza durata appena cinque minuti alla quale Watson non era presente. Le è stata inoltre inflitta una multa di 1.044 sterline (circa 1.230 euro). Il suo legale, Mark Haslam, ha confermato che l’attrice è "in grado di pagare la sanzione", sottolineando il suo attuale status di studentessa. 

Watson ha raggiunto la fama mondiale nel 2001 con l’uscita del primo film della saga di Harry Potter. Dopo l’ultimo capitolo della serie nel 2011, ha recitato in film di successo come 'La Bella e la Bestia', 'Bling Ring' e 'Noi siamo infinito'. Il suo ultimo ruolo cinematografico risale al 2019, nella rivisitazione di 'Piccole Donne' diretta da Greta Gerwig. Nel 2023 ha anche lanciato un marchio di gin sostenibile insieme al fratello. 

Curiosamente, nella stessa giornata e nello stesso tribunale, anche un'altra attrice del mondo di Harry Potter, Zoe Wanamaker, è stata sanzionata per eccesso di velocità. La 76enne, che interpretava Madam Bumb (Madam Hooch) nei film, è stata sorpresa a viaggiare a 46 miglia orarie (74 km/h) in un tratto della M4 nei pressi di Newbury, nel Berkshire, dove il limite era di 40 miglia (64 km/h). Anche per lei, con già nove punti sulla patente, è scattata la sospensione automatica di sei mesi, oltre a una multa di pari importo: 1.044 sterline. 

L'avvocato di Wanamaker ha dichiarato che l’attrice "non cerca trattamenti di favore" e accetta pienamente la decisione del giudice. 

Il giudice distrettuale Arvind Sharma ha aggiunto tre ulteriori punti alle patenti di entrambe le attrici, portando così alla sospensione automatica secondo le normative del Regno Unito. 

Leggi tutto: La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità

Trump vuole licenziare Powell e cerca una giusta causa (che non c'è)

16 Luglio 2025
Trump vuole licenziare Powell e cerca una giusta causa (che non c

(Adnkronos) - Donald Trump insiste a mettere nel mirino la Fed e il suo presidente Jerome Powell. Ormai, il licenziamento viene dato per imminente, anche con l'indicazione del probabile successore, il segretario al Tesoro americano Scott Bessent. Il presidente americano, del resto, non perde occasione per delegittimare l'uomo che guida la politica monetaria negli Stati Uniti, che non ha avuto remore a definire "uno stupido".  

La motivazione che ripete come un mantra è che vanno abbassati i tassi di interesse, nonostante i dati sull'inflazione. Deve scendere il costo del denaro, è la tesi di Trump, perché ne ha bisogno l'economia americana e, soprattutto, la sua amministrazione. Nella 'fanta economia' del presidente americano c'è anche l'indicazione precisa dell'entità del taglio dei tassi necessario. “La Fed dovrebbe tagliare i tassi di tre punti. L’inflazione è molto bassa. Risparmieremmo 1.000 miliardi di dollari l’anno”, ha scritto su Truth. 

Il problema, sostanziale, è che il presidente americano dimostra pochissima dimestichezza con la teoria economica. Se c'è un fattore che ha impedito finora a Powell di abbassare i tassi è stato l'incertezza legata ai dazi che lo stesso Trump mette, o minaccia di mettere, al resto del mondo. Il meccanismo è piuttosto semplice. Le tariffe, o anche solo la promessa di nuove tariffe, fanno salire i prezzi, perché i costi supplementari delle imprese che esportano negli Stati Uniti o di quelle che americane che importano vengono scaricati sul consumatore finale. Tanto che l’ultimo dato, relativo a giugno, ha mostrato un’accelerazione dell'inflazione al 2,7% dal 2,4% di maggio. Un pessimo segnale soprattutto se considerato che la guerra commerciale potrebbe inasprirsi sensibilmente nei prossimi mesi.  

C'è un altro problema, più formale. La rimozione di un presidente della Fed è una procedura piuttosto complessa. Per questo si cerca una 'giusta causa', facendo riferimento alle presunte responsabilità di Powell rispetto ai costi di ristrutturazione di due edifici della Fed a Washington. E per questo, nelle aspettative di Trump, lo scenario da preferire è un passo indietro, da incoraggiare in ogni modo. Bessent ha già detto che il processo formale per la scelta del prossimo governatore della Federal Reserve è stato avviato anche se il Presidente è stato costretto ad ammettere che servono le dimissioni: “Spero che il governatore della Fed lasci, dovrebbe andarsene perché è stato molto negativo per questo Paese”. 

Una rimozione forzata del presidente della Fed sarebbe un colpo ulteriore per la credibilità dell'amministrazione Trump nella considerazione del mondo economico americano. Eloquenti le parole spese dal banchiere più influente a livello mondiale, il ceo di Jp Morgan Jamie Dimon: “L'indipendenza della Fed è assolutamente fondamentale, non solo per l'attuale presidente della Fed, che rispetto, ma anche per il prossimo presidente. Giocare con la Fed può spesso avere conseguenze negative, l'esatto contrario di ciò che si potrebbe sperare”. Un avvertimento tanto chiaro quanto esplicito. Se Trump andasse avanti nonostante tutto, dovrebbe poi fare i conti con i danni prodotti. (Di Fabio Insenga) 

 

Leggi tutto: Trump vuole licenziare Powell e cerca una giusta causa (che non c'è)

Estate, virus, batteri e parassiti non vanno in ferie, i consigli dei pediatri

16 Luglio 2025
pediatra_canvafree

(Adnkronos) - Virus, batteri, funghi e parassiti non vanno in vacanza d'estate. Al contrario, caldo, viaggi, vita all'aperto e frequentazione di piscine o spiagge aumentano il rischio di infezioni e malattie nei bambini. Lo ricordano i pediatri del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni della Società italiana di pediatria (Sip), che ha messo a punto alcune raccomandazioni utili. Tra le patologie più diffuse nei mesi estivi, i pediatri segnalano infezioni cutanee, gastroenteriti, intossicazioni alimentari e reazioni allergiche alle punture di insetti o animali marini. 

Per quanto riguarda la pelle, l'impetigine è una delle infezioni batteriche più comuni nei bambini in estate. E' causata principalmente da Streptococcus beta-emolitico di gruppo A e Staphylococcus aureus e si manifesta con piccole vescicole o croste di colore rosso, spesso localizzate su viso e arti. Nelle forme lievi basta un trattamento locale con antisettici e antibiotici topici, mentre nei casi più estesi è necessario l'antibiotico orale, sempre su prescrizione medica. Frequentare piscine e luoghi pubblici, inoltre, aumenta il rischio di micosi cutanee, causate da funghi come il Trichophyton rubrum. Si manifestano con chiazze eritemato-squamose, soprattutto su piedi e mani, spesso pruriginose. Fondamentale la prevenzione: ciabatte in piscina, asciugamani e spazzole personali, e una buona igiene quotidiana. 

Ci sono poi le brutte sorprese. Contrariamente a quanto si pensa, infatti, i pidocchi non sono un problema solo in inverno o durante la scuola. Anche in estate, soprattutto nei contesti di vacanza come campeggi, colonie estive o viaggi in gruppo, i bambini possono contrarre i pidocchi. Questi parassiti si trasmettono per contatto diretto testa-testa o tramite lo scambio di oggetti personali come cappelli, asciugamani o spazzole. E' importante controllare regolarmente il cuoio capelluto dei bambini, soprattutto se lamentano prurito persistente, e in caso di infestazione rivolgersi al pediatra per indicazioni sul trattamento più adeguato.  

Sul fronte 'mal di pancia & co', le gastroenteriti virali (Rotavirus, Norovirus, Adenovirus) o batteriche (Salmonella, Shigella, Escherichia coli) sono frequenti in estate, soprattutto nei bambini sotto i 3 anni. I sintomi più comuni sono diarrea, vomito e disidratazione. E' importante reidratare il bambino evitando bibite zuccherate e preferire pasti leggeri e frazionati. In caso di viaggi in Paesi a rischio, i pediatri raccomandano di bere solo acqua imbottigliata, evitare verdure crude, frutta non sbucciata e molluschi crudi, oltre a lavarsi spesso le mani. Le tossinfezioni alimentari più diffuse, come le salmonellosi, si trasmettono attraverso cibi contaminati, specialmente carne, uova o latticini. 

L'estate è anche la stagione degli 'incontri ravvicinati' e indesiderati con insetti e non solo. Le punture di api, vespe o calabroni possono provocare reazioni locali lievi, ma anche shock anafilattico, raro ma grave. E' importante rimuovere subito il pungiglione, detergere la zona e applicare ghiaccio. In caso di gonfiore esteso o sintomi come difficoltà respiratoria, chiamare il 112. Le zanzare, soprattutto la zanzara tigre, possono causare pomfi dolorosi e, in Paesi esotici, trasmettere malattie come Dengue, Chikungunya o Zika. Utile usare repellenti, zanzariere e indossare indumenti chiari e coprenti. In mare, attenzione alle punture di meduse e tracine. Le prime causano bruciore e prurito: occorre risciacquare con acqua di mare e applicare gel a base di cloruro d'alluminio. Le seconde provocano dolori intensi: il calore allevia il dolore, quindi immergere subito la parte colpita in acqua calda o sotto la sabbia calda. Vietato usare ammoniaca, alcol o ghiaccio.  

Attenzione poi alle temperature. I bambini sono più sensibili al calore. Il colpo di sole provoca febbre e scottature, mentre il colpo di calore può causare nausea, confusione o perdita di coscienza. Mai esporre i bambini al sole nelle ore più calde e sempre proteggere il capo.  

"Anche in estate il rischio di infezioni nei bambini è concreto, perché virus, batteri, miceti e parassiti trovano condizioni favorevoli per diffondersi. E' importante non abbassare la guardia e adottare misure preventive, senza però rinunciare al piacere delle vacanze", sottolinea Susanna Esposito, coordinatrice del Tavolo tecnico malattie infettive della Sip e docente di Pediatria all'Università di Parma. "Conoscere i pericoli è il primo passo per evitarli. E laddove la prevenzione non sia sufficiente, affidarsi tempestivamente al pediatra è essenziale per una gestione corretta di ogni problema. Il nostro obiettivo è garantire ai bambini e alle loro famiglie un'estate serena e sicura", dichiara Rino Agostiniani, presidente Sip. 

L'invito dei pediatri alle famiglie a non sottovalutare i sintomi e a consultare sempre il pediatra di fiducia per qualsiasi dubbio, soprattutto in viaggio o in caso di sintomi persistenti. Per un'estate in sicurezza, infine, gli esperti ricordano a mamme e papà alcune regole fondamentali da trasmettere ai propri figli.  

Ecco i 5 consigli d'oro: usare le ciabatte in piscina e asciugamani personali; attenzione al cibo: no acqua del rubinetto o frutta non sbucciata in viaggio; proteggersi dal sole: cappello ed evitare esposizione dalle 11 alle 17; controllare regolarmente il cuoio capelluto (pidocchi); in caso di dubbi, consulta sempre il pediatra. 

Leggi tutto: Estate, virus, batteri e parassiti non vanno in ferie, i consigli dei pediatri

Unicredit, 1.000 assunzioni nuove assunzioni nel 2025 in Italia

16 Luglio 2025
Logo Unicredit - (Ipa)

(Adnkronos) - Continua l’impegno di Unicredit in Italia attraverso un importante piano di assunzioni. E’ infatti partita la campagna 'Segui il tuo talento. Ti porterà da noi dedicata ai giovani under 30 che saranno impiegati nella rete commerciale italiana. I nuovi assunti da inserire in Italia nel 2025 sono mille, di cui 700 giovani nella Rete commerciale, e si sommano alle assunzioni già realizzate da UniCredit: dal 2021 4.800 in Italia e nove mila a livello di Gruppo. 

In Unicredit "crediamo nel potere trasformativo delle nuove generazioni, nell’efficacia di un ambiente intergenerazionale e nel talento a tutti i livelli, fattori chiave per la realizzazione delle aspirazioni professionali e per la crescita sostenibile della nostra Banca". Questo investimento "ha portato ad un ringiovanimento della popolazione: negli ultimi quattro anni la percentuale dei dipendenti in Italia con meno di 35 anni è quasi raddoppiata, passando dal 7,7% al 14%". 

Remo Taricani, Deputy Head Of Italy: “Con questa campagna vogliamo lanciare un messaggio chiaro: Unicredit è un luogo in cui il talento dei giovani trova spazio per crescere e fare la differenza. Investiamo costantemente sul capitale umano e crediamo fortemente nei giovani e nel valore del ricambio generazionale. Il loro contributo è essenziale: portano nuove idee, familiarità con le tecnologie emergenti e una visione moderna del mondo, permettendoci così di essere una banca più forte e proiettata verso il domani.” 

Leggi tutto: Unicredit, 1.000 assunzioni nuove assunzioni nel 2025 in Italia

Mulè: "Inps protagonista del cambiamento, serve educazione previdenziale ai giovani"

16 Luglio 2025
Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera dei Deputati

(Adnkronos) - “Il XXIV Rapporto Annuale ci consegna la fotografia di un paese che è in movimento, grazie anche alla capacità dell'Inps di adattarsi ai tempi. Il welfare generativo, la capacità di una educazione generazionale ai nuovi sistemi di welfare, fa sì che l'Inps possa guidare un cambiamento che interesserà sempre più le giovani generazioni. I risultati sono incoraggianti e bisogna proseguire su questa strada”. Così Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera dei Deputati, alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale dell'Inps alla Sala della Regina a Montecitorio.  

Leggi tutto: Mulè: "Inps protagonista del cambiamento, serve educazione previdenziale ai giovani"

Meloni politico con più fiducia ma cala il giudizio positivo sull'esecutivo: sondaggio YouTrend

16 Luglio 2025
Giorgia Meloni - Afp

(Adnkronos) - Giorgia Meloni resta il politico in cui gli italiani ripongono maggiore fiducia ma cala il consenso per il governo. È quanto emerge dal sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, diffuso oggi, mercoledì 16 luglio, dal canale all news. 

Fratelli d’Italia si conferma il primo partito con intenzioni di voto al 28,1%, leggermente in flessione rispetto a un mese fa (-0,3%). Segue il Partito Democratico con il 22,1% (-0,1%) mentre sale al 12,7% il Movimento Cinque Stelle (+0,8%). Salgono anche Avs (+0,4%, 7,3%) e Azione (+0,4%, 3,6%), +Europa (2,1%, +0,1%) e Italia Viva (2%, +0,2%). Stabile Forza Italia all’8,9% mentre la Lega si attesta all’8,2% (-0,1%). Noi Moderati allo 0,3% (-0,1%). Altri partiti 4,7%, astenuti e indecisi al 41,6% 

Continua la tendenza dei giudizi negativi per il governo guidato da Giorgia Meloni, che scende al 34% (-3%), mentre i giudizi negativi salgono al 62% (+2%). La fiducia cala o al più rimane stabile verso tutti. Rispetto alla rilevazione dello scorso 16 giugno, nel dettaglio, i leader in cui gli italiani ripongono maggiore fiducia sono: Giorgia Meloni al 34% (- 1%); Giuseppe Conte stabile al 27%; Antonio Tajani al 26% (-2%), Elly Schlein al 25% (-1%). Seguono stabili Matteo Salvini al 22%, Carlo Calenda al 16% e Matteo Renzi all’ 11%. La figura politica largamente più apprezzata rimane il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (60%), seppur registrando un calo del 3%. 

Per quanto riguarda il giudizio sui mille giorni di governo Meloni, Matteo Salvini è il politico più impopolare: per quanto nessuno all’interno dell’elettorato leghista lo indichi come il “peggior” ministro, per tutti gli altri segmenti politici, sia di maggioranza che di opposizione, è quello che raccoglie più giudizi negativi (42%). Tra i più apprezzati, invece, oltre alla presidente del Consiglio (41%) e al ministro degli Esteri Antonio Tajani (16% ), spicca il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (17% fra chi esprime un’opinione), che viene considerato largamente il miglior membro del governo dalla maggioranza degli elettori delle opposizioni (18% spontanee tra il campo largo, 38% fra chi esprime un’opinione).  

Bocciatura (11% giudizi positivi, 66% giudizi negativi) per il ministro del Turismo Daniela Santanchè: unico membro del governo il cui operato è giudicato negativamente anche dalla maggioranza (bocciata dal 51% degli elettori di centrodestra). I ministri con valutazioni più positive sono invece il ministro della Difesa Guido Crosetto (33% positivi, 39% negativi) e, nuovamente, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (33% positivi, 35% negativi). Dati migliori sia di Giorgia Meloni (34% positivi, ma 55% negativi) che di Antonio Tajani (30% positivi, 48% negativi). 

L’inasprimento della legislazione sul femminicidio è il provvedimento più apprezzato (38%). Non lo è invece tra gli elettori di centrodestra, tra cui invece si colloca come quarto (34%), dietro l’eliminazione del reddito di cittadinanza (51%), seconda manovra più apprezzata in generale (29%) soprattutto dagli elettori di centrodestra (51%), contestualmente la quarta meno apprezzata in generale (21%) e la terza tra gli elettori delle opposizioni (33%), fortemente osteggiata dal movimento 5 Stelle in particolare (43%). Seguono l’inasprimento delle regole sull’immigrazione (41%) e sulle occupazioni e manifestazioni pubbliche (35%). 

Il provvedimento per il Ponte Sullo Stretto è il peggiore in generale (36%), seguito dal Ddl Sicurezza che è in particolare causa di conflitto tra i due elettorati, rappresentando il secondo provvedimento più osteggiato dalle opposizioni (50%), in particolare da Pd (60%) e Avs (63%, tra questi è il peggior provvedimento in assoluto).  

Leggi tutto: Meloni politico con più fiducia ma cala il giudizio positivo sull'esecutivo: sondaggio YouTrend

Omicidio Martina Scialdone, ridotta pena in Appello per l’ex: esclusa premeditazione

16 Luglio 2025
Nel riquadro Martina Scialdone

(Adnkronos) - Ridotta in appello a 24 anni e otto mesi la condanna per Costantino Bonaiuti, l'ingegnere di 62 anni che nel gennaio 2023 ha sparato e ucciso l’ex compagna Martina Scialdone fuori da un ristorante in via Amelia al Tuscolano a Roma. 

I giudici della Corte di Assise d’Appello con la sentenza hanno escluso la premeditazione e concesso le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti riducendo la pena che in primo grado era stata all’ergastolo.  

Il delitto dell’avvocato di 34 anni avvenne davanti al fratello della vittima, arrivato sul posto perché preoccupato per la sorella. Bonaiuti era accusato di omicidio volontario aggravato dai motivi futili e abietti rappresentati dalla gelosia, dall’aver agito contro una persona a lui legata da relazione affettiva, e dalla premeditazione “portando con sé l’arma sul luogo dell’appuntamento essendo consapevole della volontà di interrompere definitivamente la relazione controllandone gli spostamenti grazie all’installazione clandestina di un dispositivo gps collegandolo al suo cellulare”. All’uomo era contestato anche il porto illegale in luogo pubblico della pistola semiautomatica Glock che deteneva per uso sportivo. 

stizia’ 

"Sono veramente delusa, mi aspettavo una conferma dell'ergastolo. Giustizia non è stata fatta, in altri femminicidi sono state avvalorate le condanne all'ergastolo". A dirlo Viviana, la mamma di Martina dopo la riduzione della condanna. 

 

Leggi tutto: Omicidio Martina Scialdone, ridotta pena in Appello per l’ex: esclusa premeditazione

Campagna antincendio, siglato accordo Regione-vigili del fuoco

16 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAObiettivo rafforzare la prevenzione, 8 nuove basi stagionali...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Fiamme in un campo tra le case, momenti di paura a Cagliari

16 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIncendio di sterpaglie, in azione 6 squadre dei vigili del fuoco...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cancelli di Ostia, spiagge senza servizi. Le critiche: "Campidoglio improvvisa sulla pelle dei bagnanti"

16 Luglio 2025
Uno degli ingressi alla spiaggia libera di Ostia - Ipa

(Adnkronos) - Tante le critiche al Campidoglio per i chioschi e i bagni ancora chiusi ai Cancelli di Ostia. Una spiaggia frequentata anche da diecimila persone ogni fine settimana, che ancora, a metà luglio, non ha quasi nessun servizio. Due chilometri di spiaggia, quella dei cancelli di Ostia, a due passi dalla tenuta presidenziale di Castelporziano, che, nonostante annunci e promesse del Comune di Roma, in piena estate ancora fatica a essere raggiunta dai minimi servizi, in una stagione, quella 2025 - anno del Giubileo - che si è aperta sulla carta lo scorso 1 maggio. 

Dopo che l'Adnkronos è tornata a verificare la situazione ai Cancelli di Ostia, Andrea Bozzi, capogruppo in Municipio X di Azione, dichiara all'Adnkronos: "L'assessore al Patrimonio Zevi giorni fa ha rivendicato che i bandi tutto sommato sono stati lanciati in tempo perché, ultimate le gare, ai primi di luglio i concessionari avrebbero subito aperto. Ma forse a Roma non sanno che attivare bagni, fogne, servizi, utenze e quindi i chioschi sulla spiaggia non è come aprire un piccolo negozio su strada. Ci dovevano pensare molto prima a fare i bandi, anziché parlare per un anno di un improbabile project financing senza fare nulla di concreto".  

"Roma Capitale, che ha tantissime altre questioni di cui occuparsi, - conclude Bozzi - improvvisa sulla pelle dei bagnanti che a metà luglio non possono frequentare in sicurezza la spiaggia libera più grande e apprezzata d'Europa, come scrive lo stesso Comune sul suo sito ufficiale. Da due anni hanno ripreso la Delega al Litorale per colpa di una maggioranza municipale che appena eletta si è voluta liberare del problema. Mi auguro che prima o poi capiscano che il mare di Roma merita un ufficio di scopo e un Dipartimento capitolino ad hoc, altrimenti Ostia sarà sempre sacrificata come ultimo dei problemi della Capitale". 

“Sugli oltre 2 chilometri di spiagge date in convenzione al Comune dalla Presidenza della Repubblica e frequentate da migliaia di romani al 16 luglio ancora non ci sono bagnini, servizi igienici, punti ristoro, dove banalmente comprare dell’acqua, o la fondamentale sorveglianza contro i furti nelle auto parcheggiate lungo la via litoranea. Pretendere di governare Ostia da Roma, come fa Roberto Gualtieri, porta a questi disservizi e presta la città tutta a figure del genere”. Così all’Adnkronos il consigliere capitolino di Forza Italia Francesco Carpano, dopo che l'Adnkronos è tornata a verificare la situazione ai Cancelli di Ostia, trovando ancora i due chilometri di spiaggia tra Ostia e Torvaianica, a pochi passi dalla tenuta del Presidente della Repubblica di Castelporziano, con solo pochi servizi igienici aperti al pubblico ma senza chioschi aperti né servizio di salvamento.  

“Ma non è solo Ostia - prosegue il consigliere Carpano - è una città intera che lamenta la mancanza di pulizia sui marciapiedi, di strade piene di buche, di cura delle aree verdi. Siamo di fronte ad un Comune di Roma troppo grande per essere all’ascolto dei quartieri, che dovrebbe devolvere competenze e risorse ai Municipi per avvicinare chi decide dei servizi a chi li fruisce, ma Gualtieri e il Pd in Campidoglio non vogliono cedere il potere, costringendo i romani ad un’amministrazione comunale distante e lenta, come il caso delle spiagge di Castelporziano testimonia. La vera trasformazione del Comune di Roma passa dal suo superamento”. 

"Gli annunci tranquillizzanti delle scorse settimane dell'assessore Zevi si scontrano con la realtà, infatti, ad oggi 16 luglio non sono ancora attive le concessioni per la gestione dei chioschi e non c'è il servizio dei bagnini e così a metà della stagione estiva i frequentatori dei noti cancelli pagano i ritardi e l'incompetenza dell'amministrazione Capitolina che doveva partire prima e per tempo al fine di assicurare già da giugno tutti i servizi previsti". Così in una nota Federico Rocca, consigliere capitolino di Fratelli d'Italia. 

"Mai come questo anno il litorale della Capitale - prosegue Rocca - sta subendo un danno dovuto all’incompetenza di questa amministrazione, tra Cancelli senza servizi, chioschi chiusi o sequestrati e assegnazioni ancora non fatte il litorale di Ostia è stato privato di migliaia di posti che principalmente penalizzano i cittadini e poi i gestori. Il mare di Roma merita rispetto che però fino ad oggi non c'è stato da parte delle Giunta Gualtieri". 

"Quello che sta accadendo ai Cancelli di Ostia è lo specchio perfetto dell’incapacità del Comune di Roma e dell’assessore Tobia Zevi. A metà luglio, con migliaia di cittadini e turisti che ogni fine settimana cercano di godersi il mare di Roma, ci ritroviamo con chioschi chiusi, bagni impraticabili, bagnini assenti e strutture in stato di abbandono. È una vergogna". A dirlo è il consigliere leghista del X Municipio di Roma Alessandro Aguzzetti, dopo che l'Adnkronos è tornata a verificare la situazione ai Cancelli di Ostia. 

"Dopo mesi di annunci e passerelle istituzionali, l’unico risultato concreto sono bandi arrivati in ritardo e zero servizi reali. Un fallimento totale che mette a rischio l’incolumità pubblica, peggiora l'immagine del litorale romano e umilia chi vive o lavora in questo territorio. Tobia Zevi - prosegue il consigliere Aguzzetti - ha avuto mesi per programmare e intervenire. Ha preferito parlare di 'mare sicuro' mentre la realtà racconta degrado, occupazioni abusive, incendi e fogne a cielo aperto". "Chiediamo con forza interventi immediati, l’invio urgente di personale per la pulizia, la riapertura completa dei servizi igienici e la messa in sicurezza delle strutture. Ma soprattutto chiediamo le dimissioni di chi, come Zevi, ha dimostrato con i fatti di non essere in grado di gestire nemmeno 2 chilometri di spiaggia. Il mare di Roma - conclude - non può essere amministrato da chi vive solo di slogan". 

"La stagione balneare 2025 verrà ricordata come una delle peggiori di sempre. Per questo motivo, abbiamo formalmente richiesto la convocazione di un’Assemblea Capitolina Straordinaria che si terrà probabilmente entro la fine di luglio, con l’obiettivo di fare piena luce sulle responsabilità e sulle gravi criticità che hanno segnato questi mesi". A dirlo è la consigliera capitolina di Fratelli d'Italia Maria Cristina Masi. "Ritardi, inadempienze, superficialità - spiega Masi all'Adnkronos - sono queste le parole che descrivono meglio la gestione del litorale romano, a partire da Castelporziano, dove prima si è fantasticato in merito a progetti di finanza e dove poi, in netto ritardo, si è pensato, con evidente imprudenza, di avviare le procedure di gara a giugno, nella speranza di avere tutto operativo a luglio. Una scelta che rasenta l’irresponsabilità amministrativa e che conferma l’assenza di una visione strategica. Dobbiamo riconoscere un 'primato' all’Assessore Zevi e al Sindaco Gualtieri: quello di aver firmato la peggiore stagione balneare della Capitale". 

"In sede di consiglio presenteremo un atto contenente proposte concrete, per porre fine a quella che ormai è diventata una pantomima: dopo due anni dal ritorno delle deleghe del litorale al Campidoglio, la maggioranza è ancora ferma a organizzare un semplice ufficio di scopo. È tempo invece di istituire un vero e proprio Dipartimento dedicato al Litorale, dotato di risorse e competenze per il rilancio del Mare di Roma, che non può più permettersi stagioni fallimentari come quella appena vissuta. Il nostro territorio - conclude Masi - merita rispetto, progettualità e investimenti". 

"L’inchiesta dell’Adnkronos sulle 8 strutture dislocate nelle spiagge libere tra Ostia e Torvaianica, l’area conosciuta come ‘i Cancelli’, conferma quanto già denunciato il mese scorso e cioè la totale assenza di cura per un’area che accoglie anche diecimila persone nei fine settimana. A 15 giorni dalla chiusura del bando del Campidoglio ciò che è sotto gli occhi di tutti è una situazione inaccettabile, oltre che ai limiti della sicurezza sanitaria viste le condizioni igieniche date dall’assenza quasi totale di servizi funzionanti". A dirlo all'Adnkronos è il deputato di Fratelli d'Italia Gianluca Caramanna. 

"Residenti e turisti - prosegue Caramanna - non si meritano un simile trattamento, così come non lo merita la nostra città che, soprattutto nell’anno del Giubileo è al centro dell’attenzione. La nostra è una condanna senza mezzi termini per una gestione comunale gravemente colpevole di trascuratezza e disinteresse. Il Campidoglio deve immediatamente agire, sebbene ormai in colpevole ritardo su una stagione già avviata: il tempo c’era, bisognava evitare tutto questo". 

"Il servizio offerto da Roma Capitale al Mare di Roma è all'insegna di spazzatura, immondizia, degrado. Si tratta di un fallimento largamente prevedibile. Una catastrofe. Della stagione 2025 possiamo anche non parlare più. È finita, con un fallimento a tuttotondo". A dirlo all'Adnkronos è il consigliere del X Municipio di Roma Giuseppe Conforzi di Fratelli d'Italia. 

Secondo Conforzi, "le città di mare, quelle lungimiranti, già stanno programmando la stagione balneare 2026. Noi invece nel 2025 abbiamo lasciato spazzatura, degrado e occupazioni di beni pubblici da parte di sbandati che nelle strutture di Castelporziano ci alloggiano. Questo significa che bisognerà investire altri soldi per recuperare gli immobili distrutti e bonificare le aree". Una situazione "al limite delle norme sanitarie e igieniche" prosegue il consigliere, che poi in assenza di servizi di salvamento sottolinea come sia "un miracolo che non sia ancora morto nessuno". 

"Quello che è drammatico, ed è bruttissimo, è che lì vicino c'è anche la residenza del Presidente della Repubblica di Castelporziano, che dovrebbe essere un fiore all'occhiello di Roma e delle istituzioni Nazionali. Non c'è nemmeno vergogna, e questo è il risultato. Ostia è stata abbandonata - conclude Conforzi - e vedere i Cancelli così fa venire da piangere". 

 

Leggi tutto: Cancelli di Ostia, spiagge senza servizi. Le critiche: "Campidoglio improvvisa sulla pelle dei...

Rai, il 30 luglio ultimo Cda pre-ferie: sul tavolo il caso Rai Sport e Sanremo

16 Luglio 2025
Rai, il 30 luglio ultimo Cda pre-ferie: sul tavolo il caso Rai Sport e Sanremo

(Adnkronos) - Il caso Rai Sport, la vicenda Sanremo, il risiko delle sedi estere, il piano editoriale del neodirettore di Radio1, Nicola Rao. Il prossimo Cda Rai, l'ultimo prima della pausa estiva, fissato per il 30 luglio, non si preannuncia esattamente come una sonnecchiante riunione prefestiva. Diversi infatti i temi caldi all'attenzione dei consiglieri, sul cui tavolo, tanto per cominciare, approderà sicuramente il caso di Rai Sport. La testata, che proprio l'anno prossimo si dovrà confrontare con gli eccezionali appuntamenti sportivi in calendario, dai Mondiali di Calcio alle Olimpiadi Milano - Cortina, vive un momento di tensione tra redazione e direzione. 

A quanto apprende l'Adnkronos, dopo la doppia sfiducia al piano editoriale presentato dal neodirettore Paolo Petrecca e l'annuncio di un pacchetto di tre giorni di sciopero da parte dell'assemblea, lunedì si è tenuto un incontro tra il cdr della testata e l'ufficio relazioni sindacali della Rai, nel tentativo di arrivare ad una conciliazione fra le parti. Tentativo però che, a quanto si apprende, sembra non avere raggiunto l'obiettivo. Ognuno sarebbe rimasto sulle proprie posizioni. E il cdr ha paventato di indire la prima giornata di sciopero, che potrebbe coincidere con la prima giornata del campionato di Serie A.  

Non è la prima volta che un direttore della tv di Stato raccoglie una doppia sfiducia: era già accaduto a Clemente Mimun, che ottenne una 'sfiducia bis' quando era direttore del Tg2 nel 1994, e ad Alessandro Casarin, il cui piano editoriale non ottenne per due volte la fiducia dell'assemblea della Tgr nel 2022. In entrambi i casi, i direttori proseguirono la loro avventura al timone delle testate senza subire ripercussioni, anche perché non sussiste per l'azienda un obbligo giuridico ad intervenire in seguito alla sfiducia, anche se ripetuta. Ma senz'altro qualche consigliere porrà un tema di opportunità in relazione al clima del lavoro nella redazione sportiva in un anno cruciale.  

L'altro grande tema sul tavolo, che l'azienda spera di definire prima della pausa estiva, è quello del festival di Sanremo. La trattativa con il Comune di Sanremo prosegue ma - a quanto si apprende - le posizioni rimangono ancora distanti. A questo punto il fattore tempo diventa stringente, visto che sul festival si inizia a lavorare da sempre con molti mesi di anticipo. Di fronte all'incertezza, la Rai sta continuando a valutare e concretizzare anche il piano B, quello di un 'Festival Rai della musica italiana', di un 'Festival della Rai' o di un 'Italian Song Contest Rai' (titoli tutti e tre registrati dall'azienda) da tenersi in un'altra location. Un piano B che, a quanto apprende l'Adnkronos, starebbe acquistando sempre più concretezza. Ma anche in questo caso il tempo stringe. Ed una decisione che permetta di mettere in piedi una nuova kermesse andrebbe presa in tempi molto rapidi. (di Ilaria Floris) 

Leggi tutto: Rai, il 30 luglio ultimo Cda pre-ferie: sul tavolo il caso Rai Sport e Sanremo

Amuchina e Infasil cambiano 'casa', i due brand passano da Angelini Pharma a Fater

16 Luglio 2025
Amuchina e Infasil cambiano

(Adnkronos) - I marchi Amuchina e Infasil passano da Angelini Pharma a Fater. L'azienda farmaceutica internazionale, parte del Gruppo Angelini Industries, e la joint venture al 50/50 tra Angelini Industries e Procter & Gamble, leader nel mercato dei prodotti assorbenti per la cura della persona e attore chiave nel mercato europeo dei prodotti per la casa e dei tessuti, hanno annunciato di aver siglato un accordo per il trasferimento del ramo di azienda comprensivo dei due brand. Si tratta di "un’operazione di significativa rilevanza strategica per entrambe le aziende, con l’obiettivo di valorizzare al meglio due brand storici e ad alta riconoscibilità sul mercato". 

Il trasferimento dei marchi Amuchina e Infasil a Fater, effettivo a partire dal 1 gennaio del 2026, prevede il coinvolgimento del personale attualmente impegnato in modo prevalente nella loro gestione, riconoscendo il valore delle competenze e dell’esperienza maturate nel tempo. L’operazione, che includerà gli asset connessi ai due marchi, mira a garantire la massima continuità operativa verso il mercato e i clienti. 

Il trasferimento dei brand Amuchina e Infasil si inserisce nella strategia di sviluppo globale di Angelini Pharma che prevede di mantenere un focus su Consumer Healthcare e di investire in Specialty Care con particolare riferimento alla Brain Health. Inoltre, grazie al trasferimento a Fater, i due marchi potranno beneficiare di nuove opportunità di sviluppo e crescita grazie alla forte coerenza con il modello operativo e il solido posizionamento di Fater nel mercato consumer.  

Con il trasferimento a Fater, Amuchina e Infasil continueranno a far parte del perimetro del Gruppo Angelini Industries. Questa operazione apre una nuova fase orientata a una gestione focalizzata e coerente con la natura altamente specializzata del mercato consumer, valorizzando due marchi di grande riconoscibilità. 

“Questa operazione segna un passaggio importante e in linea con la strategia di sviluppo globale di Angelini Pharma, che guarda con sempre maggiore impegno alla Specialty Care e, in particolare, alla Brain Health. Amuchina e Infasil sono stati per anni protagonisti della nostra storia, affermandosi come brand iconici nel panorama italiano. – ha dichiarato Jacopo Andreose, Ceo di Angelini Pharma – Ringrazio tutte le persone che, con dedizione, professionalità e passione per il proprio lavoro, hanno contribuito al successo di questi marchi e al percorso che ci ha portati fin qui. 

“È con grande entusiasmo che accogliamo in Fater due grandi marchi come Amuchina e Infasil. Siamo convinti che siano un perfetto completamento del nostro portfolio, grazie al quale potremo rispondere sempre meglio ai bisogni delle tante famiglie di italiani che ogni giorno ci scelgono – ha affermato Antonio Fazzari, General Manager di Fater – A partire dal prossimo mese di gennaio daremo il benvenuto alle persone che hanno contribuito alla crescita di questi brand, con l’auspicio di poter apprendere dalla loro professionalità e guidare insieme lo sviluppo futuro dei due marchi. In questi ultimi anni, caratterizzati da un contesto esterno quantomai instabile, Fater è riuscita a crescere in maniera sostenibile e questa acquisizione è un ulteriore segnale della fiducia che i nostri azionisti ripongono nel nostro percorso”.  

Leggi tutto: Amuchina e Infasil cambiano 'casa', i due brand passano da Angelini Pharma a Fater

"Malore per Sarri", ma la Lazio smentisce: come sta l'allenatore

16 Luglio 2025
Maurizio Sarri - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - In un'estate complicata dal blocco del mercato, la Lazio ha iniziato il suo ritiro estivo. Sotto gli ordini di Maurizio Sarri, che ha sostituito Marco Baroni, volato al Torino, sulla panchina biancoceleste, la squadra si sta allenando a Formello con doppie sedute di lavoro per preparare la nuova stagione. Nella giornata di oggi, mercoledì 16 luglio, si erano diffuse però indiscrezioni circa un presunto malore accusato proprio dal tecnico toscano durante l'allenamento mattutino, una notizia smentita dalla stessa società biancoceleste. 

"Mister Sarri sta rientrando a Formello e, come da programma, alle 18.00 sarà regolarmente alla guida dell’allenamento", si legge nel comunicato ufficiale diramato dalla Lazio, "ha svolto stamattina una visita di idoneità approfondita, più completa rispetto agli esami effettuati dai calciatori al Training Center". Allarme rientrato quindi a Formello, con Sarri che tornerà regolarmente in campo. 

 

Leggi tutto: "Malore per Sarri", ma la Lazio smentisce: come sta l'allenatore

Altri articoli …

  1. Israele attacca la Siria, colpito palazzo presidenziale a Damasco. Netanyahu: "Raid per salvare fratelli drusi"
  2. Siria, Israele attacca quartier generale comando militare a Damasco: "I colpi più duri sono iniziati"
  3. Fine vita, affissioni choc 'Pro Vita & Famiglia': "Parlamentari non siano boia"
  4. 'Vacanze romane' di Haaland, da Fontana di Trevi a Piazza di Spagna
  5. Elodie e Andrea Iannone, altro che crisi... la vacanza insieme smentisce i rumors
  6. Sostenibilità, Sotto la superficie: l’energia solare nel mondo subacqueo
  7. Calcio, Juric ricoverato. Bassetti: "Infezione epiglottide difficile e potenzialmente pericolosa"
  8. Allegri esclude la Fiorentina dalla corsa Champions, Pioli risponde 'al veleno'
  9. Iwg, lavorare vicino a casa d'estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli
  10. Caldo, urologi: "Idratarsi anche per prevenire cistiti e calcoli"
  11. "Fatu in domo", guida alla cucina domestica
  12. Anoressia e bulimia, la terapia dello specchio
  13. Trump in versione opera cantonese, spopola lo spettacolo a Hong Kong
  14. Dai Coldplay a Taylor Swift, la top 10 dei concerti 2024. Max Pezzali unico italiano in classifica
  15. Sanità, dai pazienti Manifesto 'Comunicare è' per cambiare sistema salute
  16. Camera di commercio di Nuoro, oltre 300.000 alle imprese locali
  17. È Renzi ma sembra Modric, lo show del senatore alla Partita del Cuore
  18. Cybersicurezza, attacchi a 600 server in vari Paesi: mandato d'arresto per 5 russi 'NoName'
  19. Lotta contro Atassia di Friedreich, arriva primo trattamento
  20. Arst, sindacati 'ancora niente stipendi ai dipendenti'
  21. Stefano De Martino, l'estate con Caroline Tronelli: è nato un amore?
  22. Irlanda, mistero bimbi sepolti. Testimone choc: "Gettati via come spazzatura"
  23. Il Red Valley Festival resta l'evento sardo con più presenze
  24. Rai, Marina Nalesso nuova vicedirettrice Tg1: sostituisce Incoronata Boccia
  25. Zverev, nessun dubbio: "Sinner uomo da battere, ma Alcaraz è la vera stella"
  26. Yemen, i trafficanti legati agli Houthi vendono armi su X e WhatsApp
  27. Lo zampino di Meghan e della sua guru nella possibile pace tra Harry e Re Carlo
  28. Calderone: "Inps vattore chiave delle politiche coordinate dal ministero del Lavoro"
  29. Fava (Inps): "Servizi più rapidi Ai e trasparenza i tre pilastri operativi"
  30. Maneskin pronti alla reunion? Damiano: "Siamo cresciuti e possiamo comunicare meglio"
  31. Inps: "Nel 2024 16,3 milioni di pensionati, spesa pari a 364 miliardi di euro"
  32. Al via il bando per l'albergo diffuso, disponibili 7,5 milioni
  33. Pensioni, Inps: "Più elevate anticipate/anzianità, 2.133 importo medio mensile contro 1.021 vecchiaia"
  34. Inps: "Nel 2024 bonus asili nido per oltre 521mila bambini, copertura in media 54% rette"
  35. Cucchi, depistaggio e falso durante processo: due carabinieri condannati e uno assolto
  36. Inps, 417.408 mln euro di uscite per prestazioni istituzionali nel 2024
  37. Inps, 432.442 milioni di euro valore produzione nel 2024
  38. Inps, esercizio 2024 chiuso con avanzo di 15.004 milioni euro
  39. Inps: "Con riforma della disabilità l'Istituto è titolare esclusivo nuovo procedimento valutazione"
  40. Lavoro, Inps: "+1,7 milioni di dipendenti privati e pubblici tra 2019 e 2024"
  • 284
  • 285
  • 286
  • 287
  • 288
  • 289
  • 290
  • 291
  • 292
  • 293

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it