Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Ucraina, Putin tira dritto: "Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia"

02 Agosto 2025
Alexander Lukashenko e Vladimir Putin nell

(Adnkronos) - Nonostante moniti e ultimatum in arrivo ormai quasi ogni giorno da Donald Trump, il presidente russo Vladimir Putin non si ferma e - anzi - tira dritto rilanciando la strategia del Cremlino per la guerra in Ucraina. E lo fa rivelando nuovi particolari e spiegando che la Russia ha avviato la produzione dei suoi nuovi missili ipersonici e ha confermato i suoi piani di schierarli in Bielorussia entro la fine dell'anno.  

"I lavori preparatori sono in corso e molto probabilmente li concluderemo prima della fine dell'anno", ha affermato Putin, come riporta la Cnn, aggiungendo che la prima serie di Oreshnik e dei relativi sistemi è stata prodotta ed è entrata in servizio. In visita con il presidente bielorusso e alleato, Alexander Lukashenko, a Valaam, Putin ha affermato che l'esercito ha già selezionato i siti di dispiegamento in Bielorussia per il missile balistico a raggio intermedio Oreshnik. 

Già nella giornata di ieri, il leader russo aveva messo in chiaro di non voler rinunciare agli obiettivi dell'Operazione speciale. "Avanziamo su tutta la linea del fronte", aveva detto, proseguendo con la strategia consolidata: indispensabile una pace duratura con garanzie di sicurezza per Mosca mentre le sue forze armate cercano la spallata decisiva nella guerra. 

Le richieste del presidente americano Trump perché si trovi una soluzione al conflitto fra Russia e Ucraina non sono quindi ancora state ascoltate. E nemmeno le annunciate sanzioni americane a Mosca sembrano spaventare il Cremlino. Il copione, sul campo, appare consolidato. L'esercito russo ha accelerato la sua incursione in territorio ucraino per il quarto mese consecutivo, portando a termine a luglio la sua più ampia avanzata da novembre, come emerge da un'analisi realizzata dall'Afp sulla base dei dati dell'Isw, Institute for the stuydy of war. 

In un mese le forze di Mosca hanno conquistato 713 Km quadrati in territorio ucraino, contro i 79 recuperati da Kiev, per una progressione netta di 634 km quadrati. A giugno la conquista netta era stata di 588 km quadrati, 507 a maggio, 379 ad aprile e 240 a marzo. 

Leggi tutto: Ucraina, Putin tira dritto: "Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia"

Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa

02 Agosto 2025
Test covid - Afp

(Adnkronos) - Non solo le zanzare e le infezioni che trasmettono. Quest'estate è tornato a rialzare la testa anche il Covid, non certo nuovo a periodiche risalite che non hanno mai risparmiato nemmeno la bella stagione. Guardando ai dati del monitoraggio ministero della Salute-Istituto superiore di sanità, da fine giugno a fine luglio il coronavirus Sars-CoV-2 - che continua a circolare anche se l'emergenza pandemica sembra ormai un ricordo lontano - ha fatto registrare casi in crescita: dai circa 300 a fine giugno (305, da bollettino, nella settimana dal 19 al 25) a circa 500 a fine luglio (513 nel periodo 24-30).  

Restano pochissimi i decessi settimanali, benché ancora presenti. L'indice di positività è salito dall'1,3% al 2,8%, associato però a un crollo dei tamponi (da 23.766 della settimana 19-25 giugno a 18.002 del 24-30 luglio). Nessun problema negli ospedali, dove i tassi di occupazione legati al virus risultano bassi e stabili, sia in area medica sia in terapia intensiva (0,9% e 0,3%%). Ferma anche l'incidenza (1 caso ogni 100mila abitanti); più vario l'indice di trasmissibilità Rt calcolato sui casi con ricovero ospedaliero, sempre nei dintorni dell'1 e in lieve calo nell'ultima rilevazione disponibile.  

Costa sta succedendo? "Nell'ultimo mese c'è stata effettivamente un'ondina di risalita", spiega all'Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, che torna alla "mia famosa metafora del sasso nello stagno: onde a digradare che si ripetono periodicamente, non su base stagionale, bensì legate all'instabilità del virus e allo sviluppo di nuove varianti. Covid è una presenza con cui dovremo convivere", ripete il direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell'Università Statale di Milano. Ma i bollettini, ormai, sono sempre meno indicativi della situazione reale: "Con così pochi tamponi - precisa l'esperto - i casi sono ovviamente molto sottostimati".  

Leggi tutto: Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa

Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Biosgna rispondere alle esigenze e al piacere della gente'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Abodi, 'DL sport arriverà in luoghi disagio nel segno di Riva'

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Fare propri valori che trasmetteva lealtà, semplicità, dignità'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

West Nile, Pregliasco: "Casi reali? Fino a 150 in più. Picco verso metà agosto"

02 Agosto 2025
Zanzara - Afp

(Adnkronos) - I casi umani di infezione da virus West Nile registrati in Italia dalla sorveglianza ufficiale sono ormai un centinaio, considerando gli ultimi aggiornamenti regionali che si sommano al bilancio più recente dell'Istituto superiore di sanità (89 casi segnalati al 30 luglio). Ma quanti sono davvero i contagiati? Un conto si può fare? "Il sommerso è possibile stimarlo soltanto in modo molto grossolano", risponde all'Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, che in base alla statistica calcola però "fino a 100 o anche 150 casi in più rispetto ai circa 100 noti a oggi". Quindi "almeno 10mila casi, in questo momento, è la stima più pessimistica", precisa l'esperto. 

Ecco il ragionamento all'origine del dato, secondo Pregliasco. "Come ormai noto - spiega il direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell'università Statale di Milano - l'80% dei casi di West Nile è asintomatico, mentre il 20% è in qualche modo sintomatico: il 19% degli infettati ha manifestazioni di intensità diversa, con febbre, dolori muscolari, disturbi gastroenterici o altro, sintomi a volte difficili da ricondurre in modo specifico al virus; l'1% ha invece anche una manifestazione neurologica, più facilmente correlabile all'infezione da virus West Nile. E' quindi più probabile che questo 1% venga conteggiato nelle statistiche ufficiali. Dunque, considerando lo scenario peggiore, ossia che emerga solo la punta più alta dell'iceberg, cioè questo 1%, si può calcolare che per ogni caso clinicamente evidente ce ne siano in realtà 100-150. Questo ci dice la statistica: 1 caso evidente su 100-150 reali", ripete il virologo. "Ma come ho premesso si tratta di un calcolo grossolano - puntualizza - perché tutto dipende dalla capacità diagnostica, dall'attenzione che si presta alle infezioni sospette".  

In altre parole, dal farsi venire il dubbio che i sintomi lamentati da un paziente potrebbero essere legati a West Nile. "In un periodo come questo, in cui dell'infezione si parla molto, l'attenzione è maggiore - sottolinea Pregliasco - vengono più facilmente intercettati anche i quadri più sfumati, e quindi questo rapporto 1 a 100-150 potrebbe essere inferiore e i casi reali un pochino meno rispetto allo scenario peggiore stimato".  

Cosa aspettarci in futuro? "Modelli matematici - prosegue il medico - dicono che il picco sarà nella seconda-terza settimana di agosto, quindi siamo ancora in una fase di crescita, simile a quella degli scorsi anni, ma con un'estensione geografica maggiore. Anche i dati degli Ecdc, i Centri europei per la prevenzione e il controllo delle malattie, indicano che la problematica West Nile si sta evidenziando in diversi Paesi": al momento 5, con l'Italia in testa seguita da Grecia, Romania, Bulgaria e Francia.  

Il virus del Nilo occidentale, che ha come serbatoio principale gli uccelli selvatici e viaggia attraverso le punture di zanzara Culex (quella comune serale-notturna), "mostra anche in Europa una diffusione in aumento - rimarca Pregliasco - E quando la diffusione parte, fermarla è difficile". 

Leggi tutto: West Nile, Pregliasco: "Casi reali? Fino a 150 in più. Picco verso metà agosto"

Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Quadarella quarta negli 800 sl con record europeo

02 Agosto 2025
Thomas Ceccon - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Thomas Ceccon chiude all'ottavo posto la finale dei 100 farfalla ai Mondiali di nuoto di Singapore oggi sabato 2 agosto. L'azzurro, vicecampione del mondo dei 100 dorso, parte bene nella sua gara ed è secondo nella virata, ma crolla nei secondi 50 e chiude ultimo. Oro per il francese Grousset con 49''62, nuovo record europeo, argento per Noe Ponti e bronzo per Kharun. I sorrisi della mattinata azzurra, dopo il bronzo nei tuffi di Chiara Pellacani, arrivano dal quarto posto con record europeo di Simona Quadarella negli 800 stile libero e dalle semifinali dei 50 rana ai Mondiali di Singapore. Benedetta Pilato, che aveva chiuso ottava in batteria, ha vinto la sua semifinale in 30.20. Si qualifica per la finale di domani anche l'altra azzurra Anita Bottazzo, quarta nella seconda semifinale dominata da Meilutyte con 29.54.  

Gara fenomenale anche di Simona Quadarella nella finale degli 800 stile libero. L'azzurra chiude con un clamoroso record europeo di 8'12"81 dietro alla statunitense Ledecky (8’07″29), all'australiana Pallister e alla canadese McIntosh. Secondo primato continentale per Simona, dopo quello centrato nei 1500 stile libero (in cui aveva vinto la medaglia d'argento). 

La gara più veloce dei mondiali di nuoto di Singapore, i 50 stile libero, va invece all'australiano Cameron McEvoy che vince l'oro in 21.14. Argento al britannico Benjamin Proud in 21.26 e bronzo allo statunitense Jack Alexy in 21.46. Peccato per l'azzurro Leonardo Deplano, che finisce ai piedi del podio, in quarta posizione con il crono di 21.52. L'azzurra Silvia Di Pietro ha chiuso al settimo posto la finale dei 50 farfalla. La 32enne romana ha toccato in 25"64, terminando a due decimi dal bronzo che è andato alla belga Roos Vanotterdijk (25"43). Oro alla statunitense Gretchen Walsh in 24"83 e argento all'australiana Perkins in 25"31. Delusione per Sara Curtis: l'azzurra, fresca di record italiano nei 50 sl, chiude la sua semifinale al quinto posto (24"48) e resta fuori dalla finale di domani per soli 3 centesimi.  

 

 

Leggi tutto: Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Quadarella quarta negli 800 sl con record europeo

Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Pilato e Bottazzo in finale nei 50 rana

02 Agosto 2025
Thomas Ceccon - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Thomas Ceccon chiude all'ottavo posto la finale dei 100 farfalla ai Mondiali di nuoto di Singapore oggi sabato 2 agosto. L'azzurro, vicecampione del mondo dei 100 dorso, parte bene nella sua gara ed è secondo nella virata, ma crolla nei secondi 50 e chiude ultimo. Oro per il francese Grousset con 49''62, nuovo record europeo, argento per Noe Ponti e bronzo per Kharun. I sorrisi della mattinata azzurra, dopo il bronzo nei tuffi di Chiara Pellacani, arrivano dalle semifinali dei 50 rana ai Mondiali di Singapore. Benedetta Pilato, che aveva chiuso ottava in batteria, ha vinto la sua semifinale in 30.20. Si qualifica per la finale di domani anche l'altra azzurra Anita Bottazzo, quarta nella seconda semifinale dominata da Meilutyte con 29.54. 

La gara più veloce dei mondiali di nuoto di Singapore, i 50 stile libero, va invece all'australiano Cameron McEvoy che vince l'oro in 21.14. Argento al britannico Benjamin Proud in 21.26 e bronzo allo statunitense Jack Alexy in 21.46. Peccato per l'azzurro Leonardo Deplano, che finisce ai piedi del podio, in quarta posizione con il crono di 21.52. L'azzurra Silvia Di Pietro ha chiuso al settimo posto la finale dei 50 farfalla. La 32enne romana ha toccato in 25"64, terminando a due decimi dal bronzo che è andato alla belga Roos Vanotterdijk (25"43). Oro alla statunitense Gretchen Walsh in 24"83 e argento all'australiana Perkins in 25"31. 

Leggi tutto: Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Pilato e Bottazzo in finale nei 50 rana

Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

02 Agosto 2025
Carabinieri all

(Adnkronos) - A quanto si apprende la pellegrina 18enne egiziana, a Roma per il Giubileo dei giovani, è morta ieri sera dopo essere stata colta da un malore mentre si trovava in autobus, insieme ad altri pellegrini connazionali, in viaggio verso Artena per alloggiare in una struttura parrocchiale. Nonostante sia intervenuto il personale sanitario per rianimarla e trasportarla all'ospedale di Colleferro, per la giovane non c'è stato nulla da fare. In ospedale sono intervenuti anche i carabinieri.  

Da una prima ricostruzione, la ragazza già ieri mattina, mentre si trovava al Circo Massimo, si era sentita male in maniera lieve, ma si era ripresa e aveva deciso di proseguire le attività.  

I familiari della giovane sarebbero stati avvertiti dalla tragedia proprio da mons. Jean-Marie Chami, vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan. Il vescovo è stato contattato dal Papa che ha espresso la sua spirituale vicinanza anche ai parenti della 18enne.  

“Il Santo Padre ha appreso con profondo dolore la notizia dell’improvvisa scomparsa della giovane diciottenne Pascale Rafic, in viaggio verso Roma dall’Egitto per partecipare al Giubileo dei Giovani”, fa sapere la segreteria di Stato del Vaticano.  

Papa Leone XIV - informa ancora il Vaticano, “ha contattato mons. Jean-Marie Chami, Vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan, per esprimere la Sua spirituale vicinanza ai familiari della giovane e all’intera comunità. Nella tarda mattinata di oggi, incontrerà in Vaticano il gruppo di pellegrini, compagni di viaggio della giovane Pascale”. 

“L’incontro, segnato da profonda commozione, sarà occasione di preghiera e di conforto spirituale per i giovani, ancora scossi dal doloroso evento. Nel partecipare al dolore di quanti sono colpiti da questo tragico episodio, il Santo Padre assicura preghiere di suffragio e invoca dal Signore conforto e consolazione per i familiari, gli amici e tutti coloro che ne piangono la perdita”, spiega il Vaticano. 

 

Leggi tutto: Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

Intossicati da botulino, Procura Cagliari apre un'inchiesta

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAProseguono gli accertamenti del Nas, prelevati alcuni campioni...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Rocio Munoz Morales, le prime parole dopo il caso Bova: "Sono con le mie figlie, sono felice"

02 Agosto 2025
Rocio Munoz Morales - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Rocio Munoz Morales torna in pubblico dopo la burrascosa vicenda che ha coinvolto lei e il suo ex compagno Raoul Bova. Ospite al Magna Graecia Film Festival a Soverato, l'attrice spagnola parla della Calabria, terra a cui è profondamente legata e dove sta trascorrendo le vacanze insieme alle figlie, Luna e Alma, e alla mamma.  

"Per me è una grandissima emozione tornare in Calabria, in questo luogo mi sento a casa, riconosco anche le persone. Da giorni giro anche in posti che non conoscevo con le mie bambine, con mia mamma e ritrovo sempre gente bella, sorrisi belli e luoghi che mi sorprendono quindi sono molto felice", dice l'attrice accolta dal calore del pubblico.  

Un vero inno d'amore alla regione che la sta ospitando: "La Calabria è una terra che mi arriva nuda, nelle cose belle e nelle cose brutte. Accoglie, non ha paura di essere se stessa".  

Durante l'incontro, l'attrice ha anche parlato di se stessa e del suo approccio alla vita: "Io amo le sfide, le cose scontate mi annoiano, sono fatta così", dice Rocio. Parole che hanno, inevitabilmente, suscitato un lungo applauso di incoraggiamento da parte del pubblico. "Ma che vi applaudite? Non ho detto niente di speciale", ha replicato l'attrice, sorridendo.  

Questa è stata la prima apparizione pubblica di Rocio dopo il caso di Raoul Bova e le chat private con la modella Martina Ceretti, finite online, sotto gli occhi di tutti, lo scorso 21 luglio nel podcast 'Falsissimo' di Fabrizio Corona. Il caso è ora oggetto di indagine della procura di Roma.  

Leggi tutto: Rocio Munoz Morales, le prime parole dopo il caso Bova: "Sono con le mie figlie, sono felice"

Mondiali Singapore, tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino 3 metri

02 Agosto 2025
Chiara Pellacani - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Fenomenale bronzo nei tuffi per Chiara Pellacani, ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore. L'azzurra sale sul terzo gradino del podio anche nel trampolino 3 metri, dietro alle cinesi Yiwen Chen (389.70 punti) e Jia Chen (356.40 punti). La medaglia di Chiara, terza della sua spettacolare rassegna iridata (dopo l'oro nel sincro misto con Matteo Santoro e l'altro bronzo nel trampolino 1 metro), arriva con 323.20. Con la medaglia di oggi, sabato 2 agosto 2025, la tuffatrice romana chiude una rassegna iridata da incorniciare.  

Leggi tutto: Mondiali Singapore, tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino 3 metri

Binaghi, 'Riva e Sinner due grandi campioni molto simili'

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Dalle loro famiglie valori ritrasmessi allo sport'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tennis: Atp conferma Cagliari sede dei Challenger 175

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAnnuncio di Binaghi, 'a maggio sperando in conclusione lavori'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato

02 Agosto 2025
Carabinieri - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Ha tentato di sottrarre una bambina alla madre, ma è stato bloccato grazie all'intervento dei presenti che hanno chiamato i carabinieri. E' accaduto la scorsa domenica sera nei pressi di piazzale della Radio a Roma e sul posto, dopo le chiamate al 112, sono intervenuti i carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma che, d’intesa con la procura della Repubblica, hanno arrestato un 44enne senza fissa dimora per tentato sequestro di persona.  

Alcuni testimoni hanno raccontato che l’uomo, in evidente stato di ebbrezza, era riuscito a sottrarre per un momento la bambina di 7 anni dalle mani della madre, che era poi riuscita a recuperarla e a rifugiarsi all’interno di un negozio mentre l’uomo che la inseguiva e la minacciava armato di bottiglia. Il 44enne si è fermato solo grazie all’intervento di alcune persone presenti e del padre della piccola che sono riusciti a bloccarlo in attesa dell’arrivo dei carabinieri. 

Raccolte le testimonianze dei vari presenti e la denuncia dei genitori, i carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma hanno arrestato l’uomo e lo hanno portato in caserma, in attesa del rito direttissimo. Il Tribunale di Roma ha convalidato l’arresto e ha disposto per l’uomo la custodia cautelare in carcere, in attesa del giudizio. 

Leggi tutto: Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato

Dopo il rogo riapre spiaggia di Punta Molentis ma solo via mare

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOrdinanza del sindaco, 'strada resta chiusa'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Batosta dazi Trump a Svizzera, governo: "Cerchiamo soluzione negoziale con Usa"

02 Agosto 2025
Donald Trump - Afp

(Adnkronos) - Prima e dopo la batosta dei dazi al 39% imposta dal presidente Usa Donald Trump, la Svizzera era ed è in contatto con le autorità competenti degli Stati Uniti e continua a cercare una soluzione negoziale compatibile sia con l'ordinamento giuridico elvetico, sia con gli obblighi internazionali esistenti. Lo ha spiegato a Keystone-Ats un portavoce del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (Defr). "Il Consiglio federale prende atto con grande rammarico che, nonostante i progressi compiuti nei colloqui bilaterali e l'atteggiamento molto costruttivo assunto sin dall'inizio dalla Svizzera, gli Stati Uniti intendono applicare dazi supplementari unilaterali di importo considerevole alle importazioni provenienti dalla Confederazione", afferma l'addetto stampa.  

Il 39% imposto dal presidente americano Donald Trump "si discosta notevolmente dal progetto di dichiarazione d'intenti comune". Il documento era frutto di "intensi colloqui" tra Berna e Washington ed era stato approvato dal Consiglio federale il 4 luglio. "Il Consiglio federale analizzerà la nuova situazione e deciderà come procedere". 

Secondo il governo, la bilancia commerciale bilaterale è in equilibrio: gli Usa registrano un surplus nelle esportazioni di servizi, la Svizzera in quello di merci. L'eccedenza dell'export elvetico - sempre nella visione di Berna - "non è in alcun modo dovuta a pratiche commerciali sleali". Al contrario: la Svizzera ha abolito unilateralmente tutti i dazi industriali a partire dal primo gennaio 2024. La Confederazione non pratica inoltre sovvenzioni industriali che distorcono il mercato. Da parte elvetica viene pure ricordato che la Svizzera occupa il sesto posto tra gli investitori stranieri negli Stati Uniti e il primo per gli investimenti nel settore della ricerca e dello sviluppo. "La Svizzera continua a impegnarsi a favore di relazioni commerciali diversificate con tutti i partner internazionali", sottolinea l'addetto alla comunicazione. "In quanto economia di medie dimensioni e fortemente dipendente dal commercio, la Svizzera si impegna a favore di mercati aperti, condizioni quadro stabili e certezza del diritto", conclude. 

Leggi tutto: Batosta dazi Trump a Svizzera, governo: "Cerchiamo soluzione negoziale con Usa"

Mondiali nuoto, Curtis centra il record italiano nei 50 sl e torna sul tema razzismo: "Non ho ricevuto insulti"

02 Agosto 2025
Sara Curtis - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Tra semifinali e finali ho ricevuto un sacco di bei messaggi, non ho ricevuto insulti di nessun genere e se li avessi ricevuti mi avrebbero trasmesso ancora maggiore grinta". Sara Curtis ha parlato così dai Mondiali di nuoto di Singapore, ribadendo la ferma condanna a razzisti e leoni da tastiera rimarcando, però, di non essere stata offesa recentemente. 

"Il razzismo resta un tema sociale ovviamente importante, però rimacinare sempre sopra le cose quando non succedono non è bello" ha spiegato la 18enne azzurra dopo il nuovo primato italiano nei 50 stile libero centrato nella rassegna iridata.  

Sara si è qualificata per la semifinale dei 50 stile libero, portando il record italiano a 24"41."Ieri sera ero più delusa per i 100 che soddisfatta per aver disputato la finale" ha poi spiegato. "Sentivo di non aver dato tutto quello che avevo. Oggi sono entrata in acqua proprio con la voglia di nuotare e di ritoccare il record italiano. Penso di poter andare ancor più forte in semifinale". 

Il presidente della Federnuoto Barelli si è espresso così sul tema: "Provo un profondo ribrezzo quando leggo commenti razzisti, ignoranti e violenti sui social network, in passato anche associati a post che riguardano la giovane atleta Sara Curtis sostenuta da un tifo privo di confini. Questi commenti insultano la dignità, la civiltà; sono manifestazioni di un'ignoranza che fa più rumore del merito, del sacrificio e dell'impegno. Sara è un esempio straordinario, come atleta e come persona". E ancora: "È italiana e nostra connazionale, cresciuta in questo Paese, formata nelle sue scuole, educata ai valori dello sport e del rispetto dalla sua meravigliosa famiglia. Sta dando lustro all'Italia: diplomata con il massimo dei voti, prima italiana a partecipare ieri alla finale mondiale nei 100 stile libero e oggi qualificata alle semifinali dei 50 stile libero col record italiano; è prossima a continuare il suo percorso accademico e sportivo alla Virginia University, negli Stati Uniti, in piena sinergia con la Federazione Italiana Nuoto, la sua società CS Roero e il Gruppo Sportivo dell'Esercito. La sua storia parla di talento, ma soprattutto di disciplina, passione e senso del dovere. Come primo firmatario della proposta di legge sullo Ius Italiae - che riguarda l'acquisizione della cittadinanza italiana da parte dei minori stranieri regolari che studiano con profitto in Italia - credo profondamente che la cultura, la formazione scolastica, l'educazione, siano l'antidoto al razzismo ed elemento di integrazione". 

Leggi tutto: Mondiali nuoto, Curtis centra il record italiano nei 50 sl e torna sul tema razzismo: "Non ho...

Binaghi, polemica scherzosa con Abodi su assenza a Wimbledon

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPresidente Fitp 'non è bastato vincere per averlo accanto a me'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltrattamenti in famiglia, un arresto a Golfo Aranci

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl 38enne ha minacciato di morte la madre a il fratello...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Abodi, 'per stadio di Cagliari dopo 10 anni arriviamo al dunque'

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Pisacane esempio di sport, non ha venduto onore e sua squadra'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Stella del Psg Achraf Hakimi accusato di stupro: procura francese chiede processo

02 Agosto 2025
Achraf Hakimi - Fotogramma/Ipa

(Adnkronos) - La procura francese ha chiesto che il calciatore del Paris Saint-Germain Achraf Hakimi venga processato per accuse di stupro, secondo quanto riportato dai media francesi. La procura di Nanterre ha chiesto l'incriminazione del 26enne, secondo quanto riportato dal quotidiano Le Parisien e dall'emittente RMC Sport, citando le autorità. Hakimi nega le accuse. Un giudice istruttore deciderà ora se il caso andrà a processo. 

Una donna di 24 anni ha dichiarato alla polizia nel febbraio 2023 di essere stata violentata da Hakimi. Sebbene non abbia presentato una denuncia formale, la polizia ha informato la procura a causa della gravità dell'accusa, che ha portato all'apertura di un'indagine. Hakimi è stato posto sotto sorveglianza giudiziaria. Il Psg ha pubblicamente sostenuto il suo giocatore in seguito alle accuse. Secondo Le Parisien, Hakimi ha descritto le accuse della donna come un tentativo di estorcergli denaro. 

Leggi tutto: Stella del Psg Achraf Hakimi accusato di stupro: procura francese chiede processo

Ema Stokholma, sfogo per la sporcizia a Roma: "Smerd... dai turisti per il giubileo"

02 Agosto 2025
Ema Stokholma - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Ema Stokholma denuncia la sporcizia in giro nelle strade di Roma. La conduttrice radiofonica attraverso i suoi canali social ha condiviso uno sfogo in cui ha puntato il dito contro i turisti arrivati nella Capitale per il Giubileo dei Giovani.  

"Un grande applauso e molti complimenti ai turisti venuti a Roma per il Giubileo dei Giovani che hanno smerd*to la città peggio di quanto lo facciano già noi romani", ha scritto Ema Stokholma in una Instagram stories dal tono amaro, denunciando apertamente il crescente stato di degrado in città, aggravato dal fenomeno del sovraturismo.  

La conduttrice ha condiviso un video girato nel quartiere Prati, dove vive attualmente, e mostra cumuli di rifiuti di cibo, bevande e imballaggi, abbandonati lungo i marciapiedi. Ironicamente ha scritto: "Perché nessuno dovrebbe buttare la propria spazzatura nei bidoni. Dovrebbe essere un diritto di tutti lasciare così la roba consumata".  

Leggi tutto: Ema Stokholma, sfogo per la sporcizia a Roma: "Smerd... dai turisti per il giubileo"

Altri articoli …

  1. Giubileo giovani, il messaggio di Meloni: "Festa di fede e gioia che riempie il cuore"
  2. Dal campo di tennis a quello da calcio, Djokovic diventa comproprietario del Le Mans
  3. Promessa turca Kilicsoy al Cagliari, visite mediche a Roma
  4. Inondazioni e frane in Thailandia, sei morti per la tempesta tropicale Wipha
  5. Italia-Slovenia 3-1, azzurri del volley in finale Nations League
  6. Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
  7. Dengue, un caso autoctono in Veneto. Salgono a 73 i casi di West Nile nel Lazio
  8. Tragedia durante festa in villa a Bagheria, 20enne annega in piscina
  9. Chitarra contesa tra Met e l'ex Rolling Stones Mick Taylor, l'accusa: "E' stata rubata"
  10. Terrorismo, polizia blocca volo a Malpensa e arresta ricercato francese diretto in Bahrein
  11. Strage di Bologna, Mattarella: "Spietata strategia eversiva neofascista contro valori Costituzione"
  12. Strage di Bologna, Mattarella: "Spietata eversione neofascista contro valori Costituzione"
  13. Dazi Usa, la stima: "Danni per l'Italia da 15 miliardi l'anno"
  14. Strage Bologna, Bernini contestata da un uomo: "Credo a lei, non al governo"
  15. Da Francesca Albanese a Salvo Toscano, le novità in libreria
  16. Caldo africano sempre più vicino, prima grandine e temporali: le previsioni meteo
  17. 2 agosto 1980, ore 10.25: 45 anni fa la strage di Bologna
  18. 2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna
  19. Gaza, al Jazeera: "Altri tre morti per fame". Famiglie ostaggi ancora in protesta
  20. Gaza, al Jazeera: "Altri tre morti per fame, 162 in totale"
  21. Gaza, Segre: "Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta"
  22. Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: "Avanti tutta verso obiettivi"
  23. Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole
  24. Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
  25. Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  26. Lens-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  27. Basket, oggi Italia-Islanda: orario e dove vederla in tv e streaming
  28. Juventus-Reggiana: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  29. Italia-Slovenia in Nations League: orario e dove vederla in tv
  30. Primo weekend da bollino nero sulle strade, al via l'esodo di agosto
  31. Formula 1, oggi le qualifiche del Gp di Ungheria. Orario e dove vederle in tv e streaming
  32. Maltempo, oggi allerta gialla in 7 regioni: temporali e forti raffiche di vento
  33. Usa-Russia, alta tensione. Trump sposta sottomarini nucleari: "Mosca ci minaccia"
  34. Frutta e yogurt, il pranzo perfetto in spiaggia per il medico. Con bonus gelato
  35. Frutta e yogurt, il pranzo perfetto in spiaggia per il medico
  36. Sondaggio Youtrend, Fratelli d'Italia cresce e Pd stabile
  37. Trump: "Dati sul lavoro falsificati". Presidente chiede licenziamento funzionaria
  38. Superenalotto, 5+1 da 388mila euro: combinazione vincente oggi 1 agosto
  39. Vino: con Santa Tresa torna in etichetta il vitigno siciliano 'scomparso' Orisi
  40. 'And Just Like That', chiude la serie sequel di 'Sex and the City'
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it