Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Calcio: Pioli 'mi dispiace, eravamo a un passo dalla vittoria'

24 Agosto 2025
Calcio: Cagliari-Fiorentina 1-1 - RIPRODUZIONE RISERVATATecnico viola 'avevamo palla noi, abbiamo sbagliato in difesa'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Us Open, i messaggi dei campioni per l'inizio dello Slam. L'invito 'filosofico' di Sinner

24 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Iniziano gli Us Open e i fuoriclasse del tennis mondiale lasciano il loro messaggio in vista dell'ultimo Slam stagionale. Consigli, inviti, suggerimenti. Validi nello sport, ma anche nella vita. Come quello del numero uno del ranking Atp Jannik Sinner, che ha scritto sul suo biglietto: "Smile, fight, enjoy". "Sorridi, combatti, divertiti". Lo stile di vita dell'azzurro, che per l'occasione ha un po' giocato con la filosofia. E i suoi colleghi? Da Novak Djokovic a Carlos Alcaraz, ecco quelli più significativi e divertenti.  

"Vai e divertiti" ha scritto Carlos Alcaraz, mentre Djokovic ha replicato così: "Concentrati e amplia gli orizzonti". Aryna Sabalenka, numero uno del ranking Wta ha invece mandato il messaggio "Ricorda chi sei". E Coco Gauff? L'americana ha chiuso con una battuta: "Ragazze, relax". Un invito a godersi gli Us Open pensando al tennis, ma non solo. Per vivere al meglio la bellezza dell'ultimo Slam della stagione.  

Leggi tutto: Us Open, i messaggi dei campioni per l'inizio dello Slam. L'invito 'filosofico' di Sinner

Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1

24 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPisacane e i suoi acciuffano il pari nel recupero con Luperto...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Ucraina, volontario italiano Luca Cecca "caduto sul campo di battaglia"

24 Agosto 2025
Luca Cecca - foto da Facebook

(Adnkronos) - "Il nostro amato fratello italiano, Luca Cecca, che prestava servizio in Ucraina come volontario, è caduto sul campo di battaglia. Onore, gloria e gratitudine al nostro fratello". Lo scrive in un post su Facebook datato 23 agosto l'associazione Memorial, che promuove il ricordo dei volontari internazionali caduti sostenendo lo sforzo bellico di Kiev, confermandone così la morte.  

"Per favore, aiutateci a onorarlo affinché non venga dimenticato", aggiunge il post, a cui è allegato la foto del volontario. 

Leggi tutto: Ucraina, volontario italiano Luca Cecca "caduto sul campo di battaglia"

Raid di Israele su Sana'a, Netanyahu: "Houthi pagheranno per le loro aggressioni"

24 Agosto 2025
Benjamin Netanyahu - Ipa

(Adnkronos) - Attacco di Israele in Yemen oggi, domenica 24 agosto. Il raid sulla capitale Sana'a denunciato dagli Houthi è stato confermato dall’esercito israeliano (Idf) che ha dichiarato di aver preso di mira diversi siti militari del gruppo ribelle yemenita tra cui alcuni nelle vicinanze del palazzo presidenziale, oltre a centrali elettriche e a un impianto di stoccaggio di carburante.  

"Gli attacchi sono stati condotti in risposta alle ripetute aggressioni del regime terroristico Houthi contro lo Stato di Israele e i suoi civili, inclusi i lanci negli ultimi giorni di missili superficie-superficie e droni verso il territorio israeliano", ha scritto l'Idf in un comunicato. 

I media del gruppo ribelle yemenita Houthi hanno riferito che i raid israeliani su Sana'a, che controllano, hanno causato la morte di almeno due persone. L’emittente Al-Masirah TV, vicina agli Houthi, ha riportato un bilancio provvisorio di "due morti e cinque feriti in seguito all’attacco israeliano" contro un impianto di una compagnia petrolifera all'interno della città. 

"Il regime terroristico degli Houthi sta imparando a proprie spese che pagherà e sta pagando un prezzo molto alto per la sua aggressione contro Israele", ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu in un videomessaggio diffuso dal suo ufficio, dopo che l'aviazione israeliana ha preso di mira un complesso militare a Sana'a dove si trova il palazzo presidenziale dello Yemen, un deposito di carburante e due centrali elettriche, riporta il Times of Israel. 

Dopo aver osservato dal centro di comando dell’Aeronautica israeliana i raid aerei israeliani contro gli Houthi in Yemen, una risposta all'attacco missilistico lanciato da questi ultimi lo scorso venerdì, Netanyahu ha promesso di continuare a colpire chiunque pianifichi di attaccare Israele, prosegue la testata. "Chi ci attacca, noi lo attaccheremo. Chiunque pianifichi di attaccarci, noi lo colpiamo. Penso che l’intera regione stia imparando la forza e la determinazione di Israele", ha affermato il premier. 

Nel mentre, il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato che Israele "ha distrutto il palazzo presidenziale degli Houthi in Yemen", sebbene non vi siano rapporti in tal senso provenienti dallo Yemen; Netanyahu si è limitato a indicare il palazzo è stato colpito, rileva il Times of Israel. "Continuiamo a imporre un blocco aereo e navale e stiamo colpendo infrastrutture utilizzate per promuovere il terrorismo degli Houthi", ha aggiunto Katz, promettendo che "per ogni missile che lanciano contro Israele, gli Houthi pagheranno molte volte tanto". 

Leggi tutto: Raid di Israele su Sana'a, Netanyahu: "Houthi pagheranno per le loro aggressioni"

Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sarri

24 Agosto 2025
Nico Paz - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Settantaquattro anni dopo l'ultima volta, il Como vince al debutto stagionale in Serie A. Al Sinigaglia, la squadra di Fabregas batte 2-0 la Lazio dopo 90 minuti da applausi oggi domenica 24 agosto, grazie alle reti di Douvikas e Nico Paz, e si prende i primi tre punti della stagione 2025-26. I lombardi dominano fin dai primi minuti, ma entrambe le reti arrivano nella ripresa. Il grande protagonista della serata è il fantasista scuola Real Madrid, che decide la sfida con un assist e un gioiello su punizione.  

 

La partenza è tutta del Como. La squadra di Fabregas appare subito ben messa in campo, si fa vedere spesso dalle parti di Provedel e al 21’ sfiora il vantaggio. I lombardi recuperano palla in attacco, viene fuori un cross invitante a centro area e Jesus Rodriguez sfiora il palo con un colpo di testa. La squadra di Sarri non reagisce e gli uomini di Fabregas ci riprovano con la conclusione dalla distanza di Vojvoda: prodigioso Provedel in tuffo. Il Como comanda per atteggiamento, ma anche per possesso palla e intorno alla mezz’ora c’è un’altra chance di testa con Kempf. La risposta della Lazio non arriva, gli uomini di Sarri subiscono la freschezza avversaria, ma si va negli spogliatoi sullo 0-0. 

La ripresa sembrerebbe raccontare un’altra musica: i biancocelesti entrano con un nuovo piglio e vanno subito a un passo dal vantaggio con il sinistro di Cancellieri, fuori di poco alla destra di Butez. Lazio rinvigorita, ma a passare è il Como al 47’: Douvikas batte Provedel sfruttando l’assist sontuoso di Nico Paz. La Lazio reagisce e al 64’ trova il pari con Castellanos, mandato a rete da Gila con un lancio millimetrico. L'attaccante stoppa il pallone e batte Butez, ma la posizione di partenza è irregolare. Il momento è storico, perché per la prima volta l’annuncio viene dato direttamente dal direttore di gara Gianluca Manganiello ai tifosi presenti allo stadio. Si riparte. Sarri continua con la girandola di cambi e dopo aver inserito Pedro e Marusic al posto di Cancellieri e Lazzari mette in campo Rovella e Pellegrini al posto di Cataldi e Nuno Tavares. La reazione d’orgoglio non arriva, anzi i biancocelesti subiscono il raddoppio di Nico Paz, che batte Provedel con una punizione da poster e chiude i giochi. Nei minuti finali, compresi i 5 di recupero, la Lazio non trova spunti per riaprire la partita. E il Como va vicino al tris con Da Cunha. Buona la prima per Fabregas, che esce tra gli applausi del Sinigaglia. Lavori in corso per Sarri. 

Leggi tutto: Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sarri

"Gol annullato per fuorigioco", Como-Lazio nella storia: arbitro Manganiello spiega ai tifosi

24 Agosto 2025
Gianluca Manganiello

(Adnkronos) - Como-Lazio fa la storia: il gol viene annullato e l'arbitro Manganiello spiega tutto al pubblico. La partita del campionato andata in scena al Sinigaglia tra la squadra di Fabregas e i biancocelesti di Sarri oggi, domenica 24 agosto, rappresenta uno spartiacque per il calcio italiano. Il motivo? Per la prima volta, una decisione dell'arbitro è stata 'annunciata' e spiegata ai tifosi dallo stesso direttore di gara, in questo caso Gianluca Manganiello. 

L'episodio al minuto 64', quando Castellanos viene mandato a rete da Gila con un lancio millimetrico. L'attaccante stoppa il pallone e batte Butez, ma la posizione di partenza è irregolare. Come spiegato da Manganiello al pubblico del Sinigaglia.  

Leggi tutto: "Gol annullato per fuorigioco", Como-Lazio nella storia: arbitro Manganiello spiega ai tifosi

Como-Lazio nella storia della Serie A: gol annullato a Castellanos e 'spiegazione live' dell'arbitro ai tifosi

24 Agosto 2025
Gianluca Manganiello - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Como-Lazio fa la storia. La partita del campionato andata in scena al Sinigaglia tra la squadra di Fabregas e i biancocelesti di Sarri oggi, domenica 24 agosto, rappresenta uno spartiacque per il calcio italiano. Il motivo? Per la prima volta, una decisione dell'arbitro è stata 'annunciata' e spiegata ai tifosi dallo stesso direttore di gara, in questo caso Gianluca Manganiello. L'episodio al minuto 64', quando Castellanos viene mandato a rete da Gila con un lancio millimetrico. L'attaccante stoppa il pallone e batte Butez, ma la posizione di partenza è irregolare. Come spiegato da Manganiello al pubblico del Sinigaglia.  

Leggi tutto: Como-Lazio nella storia della Serie A: gol annullato a Castellanos e 'spiegazione live'...

Serie A, in campo Juve-Parma e Atalanta-Pisa - Le partite in diretta

24 Agosto 2025
Il tecnico della Juve Igor Tudor - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La prima domenica di Serie A si chiude con Juventus-Parma e Atalanta-Pisa. Oggi, domenica 24 agosto, i bianconeri iniziano la stagione allo Stadium, contro i gialloblù di Carlos Cuesta. Per i nerazzurri, parte contro i toscani l'era Juric, dopo i 9 anni con Gian Piero Gasperini. Calcio d'inizio alle 20:45 su entrambi i campi.  

SEGUI LE PARTITE IN DIRETTA  

La partita di Serie A tra Atalanta e Pisa di oggi, domenica 24 agosto, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn. Match visibile anche in streaming sull'app di Dazn. Juve-Parma sarà visibile su Dazn, ma anche al canale 214 di Sky per gli abbonati a Sky con Zona Dazn. Partita visibile in streaming sull'app di Dazn. 

Leggi tutto: Serie A, in campo Juve-Parma e Atalanta-Pisa - Le partite in diretta

Serie A, alle 20:45 Juve-Parma e Atalanta-Pisa - Le partite in diretta

24 Agosto 2025
Il tecnico della Juve Igor Tudor - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La prima domenica di Serie A si chiude con Juventus-Parma e Atalanta-Pisa. Oggi, domenica 24 agosto, i bianconeri iniziano la stagione allo Stadium, contro i gialloblù di Carlos Cuesta. Per i nerazzurri, parte contro i toscani l'era Juric, dopo i 9 anni con Gian Piero Gasperini. Calcio d'inizio alle 20:45 su entrambi i campi.  

SEGUI LE PARTITE IN DIRETTA  

La partita di Serie A tra Atalanta e Pisa di oggi, domenica 24 agosto, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn. Match visibile anche in streaming sull'app di Dazn. Juve-Parma sarà visibile su Dazn, ma anche al canale 214 di Sky per gli abbonati a Sky con Zona Dazn. Partita visibile in streaming sull'app di Dazn. 

Leggi tutto: Serie A, alle 20:45 Juve-Parma e Atalanta-Pisa - Le partite in diretta

Cisgiordania, bulldozer israeliani sradicano centinaia di olivi

24 Agosto 2025
Un uomo guarda la distruzione degli ulivi in Cisgiordania - Afp

(Adnkronos) - Centinaia di alberi, soprattutto di olivo, sono stati sradicati in Cisgiordania dai bulldozer israeliani nel villaggio di al Mughayyir, nei pressi della città di Ramallah, alla presenza dell’esercito israeliano come constatato da giornalisti dell’Afp sul posto. Gli olivi, fondamentali sia per l’economia che per la cultura dei territori, sono da decenni al centro di violenti scontri tra agricoltori palestinesi e coloni israeliani. 

Abdelatif Mohammed Abu Aliya, contadino del villaggio vicino a Ramallah, ha dichiarato di aver perso olivi di oltre 70 anni su circa un ettaro di terra. "Li hanno completamente sradicati e spianati con falsi pretesti", ha detto, spiegando che lui e altri residenti hanno già iniziato a ripiantare gli alberi rimossi. Fotografi dell’Afp hanno documentato scene di terreni rivoltati, ulivi sradicati a terra e diversi bulldozer al lavoro sulle colline che circondano il villaggio: su uno dei mezzi era issata una bandiera israeliana, mentre veicoli militari erano parcheggiati nelle vicinanze. 

"Lo scopo è il controllo e costringere la gente ad andarsene. Questo è solo l’inizio: si estenderà a tutta la Cisgiordania", ha dichiarato Ghassan Abu Aliya, a capo di un’associazione agricola locale. I residenti hanno riferito che i lavori dei bulldozer erano iniziati giovedì; una ong palestinese ha riportato 14 arresti nel villaggio negli ultimi tre giorni. Alla richiesta di commento sull’episodio, l’esercito israeliano (Idf) ha detto all’Afp che stava "verificando la questione"; venerdì aveva reso noto di aver arrestato un uomo di al Mughayyir, accusandolo di essere il responsabile di un attacco terroristico nei dintorni. 

Il 16 agosto, l’Autorità palestinese aveva riferito di un diciottenne ucciso dal fuoco dell’esercito israeliano nello stesso villaggio. L’esercito ha dichiarato che le sue forze avevano risposto al lancio di pietre da parte di "terroristi", senza però collegare direttamente l’episodio alla morte del giovane. In un video ampiamente diffuso sui media israeliani venerdì, un alto comandante militare fa riferimento all’attacco di al Mughayyir e promette di far "pagare un prezzo pesante a ogni villaggio e a ogni nemico" per le aggressioni contro israeliani. Avi Bluth, comandante supremo delle forze israeliane in Cisgiordania, afferma nello stesso video che i villaggi palestinesi da cui provengono gli aggressori potrebbero essere sottoposti a coprifuoco, assedi e operazioni di "modellamento del terreno" con obiettivi deterrenti. 

L'esercito israeliano ha confermato di aver sradicato ulivi nel villaggio cisgiordano di al Mughayyir nei giorni scorsi, a seguito di un attacco armato nell’area, ma nega che si sia trattato di una punizione collettiva, stando a quanto riferisce il Times of Israel. L'Idf afferma di aver "iniziato un’attività operativa intensificata" nell’area a partire da giovedì, il giorno successivo all’attacco, in cui un israeliano è rimasto lievemente ferito. Secondo i militari, tale attività ha incluso la rimozione della vegetazione in una zona adiacente a un’autostrada "che il terrorista ha usato per fuggire dal luogo dell’attacco". "Il disboscamento è stato richiesto immediatamente per prevenire un pericolo per la vita, causato dall’occultamento dell’area da parte della vegetazione che ostacolava l’identificazione dei movimenti nemici", spiega l’esercito. 

Le forze armate israeliane aggiungono di condannare i "commenti inappropriati" rivolti a Bluth, dopo che questi aveva lasciato intendere che lo sradicamento degli alberi fosse una punizione collettiva contro il villaggio, affermando che avrebbe "pagato un prezzo pesante" per l’attacco. Il capo del Comando centrale per la Cisgiordania "agisce per considerazioni operative e in conformità con la legge, ponendo al primo posto la sicurezza dello Stato di Israele e dei suoi residenti", dicono, aggiungendo che "qualsiasi altra affermazione è del tutto infondata". Durante una valutazione sul luogo dell’attacco, Bluth avrebbe detto alle truppe "che il corso d’azione necessario richiede di distinguere tra la popolazione civile e i terroristi", e che tale distinzione è volta "a garantire la sicurezza dell’area… minimizzando il più possibile l’interruzione del tessuto di vita della popolazione locale". 

 

Leggi tutto: Cisgiordania, bulldozer israeliani sradicano centinaia di olivi

Us Open, Bronzetti eliminata al primo turno. Ora in campo Darderi, poi Nardi e Paolini

24 Agosto 2025
Lucia Bronzetti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Lucia Bronzetti ko al primo turno degli Us Open 2025, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, al via oggi domenica 24 agosto sui campi in cemento di Flushing Meadows. La 27enne romagnola, numero 56 del mondo, cede alla 18enne ceca Tereza Valentova, numero 94 del ranking Wta e proveniente dalle qualificazioni, con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-4 in due ore e otto minuti. 

Ora in campo l'altro azzurro Luciano Darderi, in serata Luca Nardi. Nella notte tra domenica e lunedì toccherà invece a Jasmine Paolini. 

Leggi tutto: Us Open, Bronzetti eliminata al primo turno. Ora in campo Darderi, poi Nardi e Paolini

Le tolgono bimba appena nata dopo test di "competenza genitoriale": polemica in Danimarca

24 Agosto 2025
Il manifesto per una manifestazione di protesta a favore della mamma a cui è stata sottratta la bimba - Immagine dal profilo Facebook della donna

(Adnkronos) - Polemica in Danimarca sul caso di una giovane madre di origine Inuit allontanata dalla sua bambina appena nata in seguito a un test di "competenza genitoriale", nonostante la legge vieti questa procedura per le persone di origine groenlandese.  

La neonata, Aviaja-Luuna, per ordine del Comune è stata sottratta appena un'ora dopo il parto alla madre, la 18enne Ivana Nikoline Brønlund, nata a Nuuk da genitori groenlandesi, per essere consegnata ai genitori adottivi. Un dolore immenso per Brønlund che su Facebook ha raccontato la sua storia e promosso manifestazioni di protesta. "È così straziante... Mamma sente la tua mancanza, mia cara figlia.... Mamma combatterà ogni giorno per sempre perché tu torni a casa, te lo prometto piccolina, non mi arrenderò MAI!", scrive la donna, supportata da diverse associazioni che si sono mobilitate scendendo in piazza a suo sostegno, annunciando anche nuove manifestazioni per settembre, con ulteriori proteste previste a Nuuk, Copenaghen, Reykjavík e Belfast. 

Il Comune di Høje-Taastrup, che l'ha sottoposta al test di "competenza genitoriale", ha valutato le sue capacità genitoriali insufficienti, ritenendo che, per precedenti traumi dovuti agli abusi infantili subiti, Ivana avrebbe potuto inavvertitamente trascurare sua figlia. La decisione è stata comunicata alla donna il 17 luglio scorso ed è stata eseguita l'11 agosto, il giorno della nascita di Aviaja-Luuna, nell'ospedale di Hvidovre, vicino a Copenaghen, dove Ivana vive con la sua famiglia. "Non volevo entrare in travaglio perché sapevo cosa sarebbe successo dopo - ha raccontato Brønlund al Guardian, che si è occupato della vicenda - Tenevo la mia bambina vicino a me quando era nella mia pancia, era il massimo che potevo fare per starle vicina. È stato un periodo molto duro e orribile". 

I test di "competenza genitoriale", noti come FKU, sono stati vietati alle persone di origine groenlandese all'inizio di quest'anno, dopo anni di critiche da parte di attivisti e organizzazioni per i diritti umani, che li ritenevano razzisti perché culturalmente inadatti alle persone di origine Inuit. Con l'entrata in vigore della legge a maggio, gli attivisti si chiedono perché Brønlund sia stata comunque sottoposta alla valutazione.  

La ministra danese degli Affari Sociali, Sophie Hæstorp Andersen, si è detta preoccupata per le segnalazioni e ha chiesto al comune responsabile della decisione, Høje-Taastrup, di spiegare la gestione del caso. "I test standardizzati non dovrebbero essere utilizzati nei casi di affidamento che coinvolgono famiglie di origine groenlandese. La legge è chiara", ha affermato, riporta il Guardian. Il comune ha ammesso errori nelle sue procedure e ha detto di voler garantire il rispetto dei requisiti legali della famiglia e di voler trovare "la migliore soluzione possibile" per la famiglia.  

A Brønlund è consentito vedere la sua bambina, sotto supervisione, solo una volta ogni due settimane per due ore alla volta. Il suo primo incontro con la figlia, all'inizio di questa settimana, è stato interrotto prematuramente perché si riteneva che la bambina fosse troppo stanca e iperstimolata. "Mi si è spezzato il cuore quando la responsabile ha fermato il cronometro", ha detto tra le lacrime. "Ho il cuore a pezzi, non so cosa fare senza di lei". Il suo appello sarà discusso il 16 settembre.  

 

Leggi tutto: Le tolgono bimba appena nata dopo test di "competenza genitoriale": polemica in Danimarca

Femminicidio Tina Sgarbini, Persico non risponde al pm: è accusato di omicidio pluriaggravato

24 Agosto 2025
Christian Persico - Foto dal profilo Facebook

(Adnkronos) - Si è avvalso della facoltà di non rispondere Christian Persico, l'ex compagno 36enne di Tina Sgarbini, la donna 47enne uccisa in casa a Montecorvino Rovella (Salerno). L'uomo, rintracciato ieri sera dai carabinieri alcune ore dopo il ritrovamento del corpo senza vita della donna, è stato portato in caserma a Battipaglia dove è rimasto in silenzio nel corso dell'interrogatorio davanti al pm che ha disposto il fermo per l'accusa di omicidio pluriaggravato.  

A difendere l'uomo è l'avvocato Michele Gallo. "L'ho visto solo per il tempo strettamente necessario per l'interrogatorio - dice all'Adnkronos il penalista - e nelle prossime ore farò un'istanza per avere un colloquio con lui". Ora Persico si trova recluso nel carcere di Fuorni. 

Leggi tutto: Femminicidio Tina Sgarbini, Persico non risponde al pm: è accusato di omicidio pluriaggravato

Sofia Raffaeli doppia medaglia ai mondiali di ritmica: oro nel cerchio e bronzo nella palla

24 Agosto 2025
Sofia Raffaeli - Ipa

(Adnkronos) - Sofia Raffaeli d'oro e di bronzo. L'azzurra ai mondiali di ginnastica ritmica di Rio de Janeiro conquista una doppia medaglia. L'oro è arrivato nel cerchio dove Sofia si è imposta con un punteggio di 30.650 davanti alla bulgara Stiliana Nikolova (29.950) e alla tedesca di origine russa Anastasia Simakova (29.400).  

E dopo l'oro è arrivato il bronzo alla palla con un punteggio di 28.750 chiudendo alle spalle della tedesca Darja Varfolomeev (29.850) e della statunitense Rin Keys (29.050). Sesto posto per l'altra azzurra, Tara Dragas, con 28.050.  

 

Leggi tutto: Sofia Raffaeli doppia medaglia ai mondiali di ritmica: oro nel cerchio e bronzo nella palla

Gaza, Israele invia 10 influencer nella Striscia: "Qui è pieno di cibo, ecco la verità"

24 Agosto 2025
Xaviaer DuRousseau e Jeremy Abramson

(Adnkronos) - Israele ha assoldato dieci influencer per smentire le accuse delle Nazioni Unite che indicano il governo di Tel Aviv come responsabile di una carestia a Gaza generata intenzionalmente e utilizzata come arma contro il popolo palestinese e "mostrare la verità". 

Onu: "Carestia a Gaza City di origine umana e inaccettabile"  

Così mentre la stampa internazionale viene tenuta fuori dalla Striscia, il governo di Tel Aviv ha sponsorizzato l'ingresso temporaneo degli influencer israeliani e statunitensi. Un'operazione organizzata dal ministero per gli Affari della Diaspora - riporta la testata israeliana Haaretz - che ha visto i creator filmare e condividere contenuti dai centri gestiti dall'ente israelo-statunitense Gaza Humanitarian Foundation (Ghf), creata per aggirare la presa di Hamas sulla distribuzione di aiuti. 

"Tra i partecipanti al tour figuravano Xaviaer DuRousseau, influencer conservatore repubblicano di Gen Z, oltre 1 milione di follower tra Instagram, Facebook e TikTok; Marwan Jaber, giovane druso israeliano di 16 anni con quasi 250.000 follower su Instagram; Jeremy Abramson, ebreo americano residente in Israele con oltre 450.000 follower su Instagram; Brooke Goldstein, avvocata di Miami legata alla destra, con 150.000 follower complessivi e direttrice del Lawfare Project, che fornisce supporto legale gratuito alla comunità ebraica nel mondo, oltre agli israeliani Shiraz Shukrun e David Mayofis", sottolinea la testata. 

Nei contenuti pubblicati su varie piattaforme social dopo il tour, DuRousseau si è mostrato in tuta militare con il messaggio: "Israele NON sta bloccando il cibo in ingresso a Gaza" in sovraimpressione. In un altro post ha condiviso le foto di pallet di viveri in attesa di distribuzione, scrivendo: "Potete odiarmi per essere andato a vedere la verità, ma non cambierete i fatti. Israele non è la ragione per cui molti palestinesi muoiono di fame. Se vi interessa davvero la causa di Gaza, andate a distribuire cibo invece di fare gli 'antisemiti della mensa'". 

Goldstein, dal canto suo, ha scritto che "quando il cibo entra a Gaza e viene consegnato direttamente alla popolazione, questo spezza la capacità di Hamas di usarlo come arma, rubandolo e rivendendolo a prezzi gonfiati per finanziare le proprie operazioni", aggiungendo che prima dell'arrivo della Ghf la distribuzione era affidata all'ente Onu Unrwa, che "consegnava il cibo direttamente nelle mani dei terroristi di Hamas. Quello che ho visto dimostra che ciò che i media raccontano è assolutamente falso", racconta. Jaber ha postato un video in arabo ed ebraico in cui si rivolge agli operatori Onu a Gaza urlandogli di "vergognarsi di non fare nulla", per poi aggiungere: "Dopo che ho parlato loro in arabo, hanno capito che devono muoversi". 

Il tour è stato presentato dal governo israeliano come un modo di mostrare il meccanismo di consegna degli aiuti umanitari a Gaza, con l’obiettivo di "smentire le bugie di Hamas diffuse dai media esteri"; la dichiarazione ufficiale descrive l'iniziativa come parte della lotta alla "campagna di discredito di Hamas – la cosiddetta 'campagna della fame' – volta a danneggiare l’immagine di Israele sulla scena internazionale" e smentire quanto affermano diverse organizzazioni, tra cui l'Onu, che secondo gli organizzatori della trovata si stanno rifiutando di distribuire "migliaia di tonnellate di cibo già disponibili", riporta Haaretz. 

Questa settimana oltre 100 Ong internazionali hanno firmato una lettera aperta in cui respingono le affermazioni delle autorità israeliane, secondo cui l'ingresso degli aiuti a Gaza non è ostacolato, affermando che "la maggior parte delle principali organizzazioni internazionali non è riuscita a far arrivare neppure un camion di forniture salvavita dal 2 marzo". Israele sostiene che la distribuzione inadeguata sia dovuta a "negligenza o inefficienza" delle Nazioni Unite e dei gruppi umanitari, sottolinea la testata, ricordando che secondo il ministro della Salute di Gaza, controllato da Hamas, il bilancio complessivo delle vittime per fame e malnutrizione dall’inizio della guerra è salito a 271 morti, tra cui 112 bambini. 

In un articolo di inizio agosto Haaretz, spesso critica del governo israeliano, aveva rivelato che il ministero degli Esteri israeliano "ha trasferito decine di migliaia di dollari a fondo perduto per portare influencer americani in Israele", con fondi "veicolati attraverso l’organizzazione filo-coloni Israel365, incaricata senza gara pubblica per il suo 'ruolo unico nel trasmettere una linea chiaramente pro-Israele, in sintonia con l’agenda Maga (Make America Great Again) e America First". 

L'operazione sembra pensata per andare incontro alle preoccupazioni dei giovani elettori repubblicani Usa, nonché dell'ala trumpiana Maga, tendenzialmente isolazionista in politica estera, in merito al forte sostegno dell'amministrazione di Donald Trump al governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu, scrive la testata, ricordando che a marzo il Pew Research Center ha rivelato che solo il 48% dei repubblicani sotto i 50 anni ha un’opinione positiva di Israele. 

Leggi tutto: Gaza, Israele invia 10 influencer nella Striscia: "Qui è pieno di cibo, ecco la verità"

Calabria, Conte: "Candidatura Tridico punto di partenza per lavoro di coalizione seria"

24 Agosto 2025
Giuseppe Conte e Pasquale Tridico (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - ''La sua candidatura per la presidenza della Regione Calabria è il punto di partenza per il lavoro di una coalizione seria, che sfida il malgoverno del centrodestra sulla base di un programma che mette al centro sanità, giustizia sociale e il rilancio del Mezzogiorno". Così sui social il presidente del M5S, Giuseppe Conte, sulla candidatura di Pasquale Tridico alle Regionali in Calabria. 

"Gli faccio i miei auguri per questa campagna elettorale che si preannuncia intensa ed entusiasmante. Vogliamo coinvolgere tutti i cittadini calabresi in questo dialogo virtuoso, in questo progetto di cambiamento. Ci vedremo presto nelle strade e nei comuni calabresi: con Pasquale Tridico che offre le garanzie di trasparenza, professionalità e rettitudine morale che servono per fare il bene dei calabresi. Forza Pasquale!'', scrive Conte.  

''Pasquale Tridico non è soltanto uno stimato studioso, apprezzato dalla comunità scientifica - sottolinea - È anche una persona che ha dimostrato, nei ruoli istituzionali rivestiti, grande capacità operativa. Attualmente sta guidando la delegazione parlamentare del M5S in Europa, con grande passione e dedizione. Ma di fronte a una pressione cresciuta giorno dopo giorno delle forze politiche e sociali e di numerosi concittadini calabresi ha accettato la sfida di correre come presidente della Regione Calabria, per portare una meritata ventata di cambiamento nella sua terra''.  

''L’amore per la sua terra e la consapevolezza che la Calabria, come tutto il Sud, deve diventare il centro propulsore per un nuovo rilancio nazionale sono state le carte decisive per fargli accettare questa importante sfida, che impegna l’intera coalizione progressista - afferma Conte - Pasquale è la persona giusta per far voltare pagina a una regione troppo spesso ostaggio di dinamiche clientelari che hanno favorito gli interessi di pochi a dispetto del benessere di tutti''. 

Leggi tutto: Calabria, Conte: "Candidatura Tridico punto di partenza per lavoro di coalizione seria"

Caldo record in Spagna, ad agosto l'ondata più intensa mai registrata

24 Agosto 2025
Incendi in Spagna (Afp)

(Adnkronos) - La Spagna ha vissuto quest’agosto un’ondata di caldo di 16 giorni definita "la più intensa mai registrata", secondo l’Agenzia Meteorologica Statale spagnola (Aemet). Le rilevazioni provvisorie per il periodo 3-18 agosto mostrano temperature medie superiori di 4,6°C rispetto ai precedenti eventi simili e hanno superato il record stabilito a luglio 2022. L’ondata di caldo ha aggravato le condizioni di rischio incendi, che continuano a devastare diverse aree del nord e dell’ovest del Paese, e ha causato più di 1.100 decessi secondo il Carlos III Health Institute. 

Dal 1975, Aemet ha registrato 77 ondate di calore in Spagna, sei delle quali hanno superato di almeno 4°C la media, cinque delle quali dal 2019. L’agenzia sottolinea che "è un fatto scientifico che le estati attuali sono più calde rispetto ai decenni precedenti" e avverte che, sebbene ogni estate non sia sempre più calda della precedente, "c’è una chiara tendenza verso estati molto più estreme. È fondamentale adattarsi e mitigare i cambiamenti climatici".  

Leggi tutto: Caldo record in Spagna, ad agosto l'ondata più intensa mai registrata

MotoGp, in Ungheria ancora un successo di Marc Marquez. Ordine di arrivo e nuova classifica piloti

24 Agosto 2025
Marc Marquez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Marc Marquez è sempre più leader del Motomondiale. Lo spagnolo vince anche in Ungheria, sul nuovissimo circuito del Balaton Park, e chiude con bottino pieno un altro weekend da dominatore in MotoGp. Oggi, domenica 24 agosto, il fuoriclasse della Ducati ha tagliato il traguardo davanti ad Acosta e Bezzecchi, a lungo in lotta per il secondo gradino del podio, allungando così in vetta alla classifica piloti. Ecco l'ordine di arrivo e la nuova classifica piloti della MotoGp.  

Ecco l'ordine di arrivo del Gp di Ungheria di oggi, domenica 24 agosto: 

1) M. Marquez 42’37.681 

2) P. Acosta +4.314 

3) M. Bezzecchi +7.488 

4) J. Martin +11.069 

5) L. Marini +11.904 

6) F. Morbidelli +12.608 

7) B. Binder +12.902 

8) P. Espargarò +14.015 

9) F. Bagnaia +14.854 

10) F. Quartararo +15.473 

11) A. Ogura +18.112 

12) M. Oliveira +19.021 

13) A. Rins +22.861 

14) A. Marquez +25.938 

15) F. Di Giannantonio +26.262 

16) F. Aldeguer +55.239 

RIT J. Zarco  

RIT J. Miller 

RIT R.Fernandez  

RIT J. Mir  

RIT E. Bastianini  

 

 

Leggi tutto: MotoGp, in Ungheria ancora un successo di Marc Marquez. Ordine di arrivo e nuova classifica piloti

MotoGp, in Ungheria trionfa Marc Marquez davanti ad Acosta. Fatica Bagnaia, nono

24 Agosto 2025
Marc Marquez - Afp

(Adnkronos) - Marc Marquez non si ferma più e vince anche il Gp di Ungheria di oggi, domenica 24 agosto. Lo spagnolo vince in solitaria la decima gara stagionale (settima doppietta, considerando le gare sprint) davanti al connazionale della Ktm Pedro Acosta e al romagnolo dell'Aprilia Marco Bezzecchi. Al quarto posto ancora una moto di Noale con lo spagnolo campione del mondo in carica Jorge Martin, che si lascia alle spalle Luca Marini con la Honda e la Ducati del team VR46 di Franco Morbidelli. Nono posto per Francesco 'Pecco' Bagnaia dopo una gara nelle retrovie e a quasi 15" di ritardo dal compagno di squadra Marquez. Solo 14° Alex Marquez con la Ducati del team Gresini. Nella classifica piloti del Motomondiale Marc Marquez conduce con 455 punti, 185 in più del fratello Alex 

 

Leggi tutto: MotoGp, in Ungheria trionfa Marc Marquez davanti ad Acosta. Fatica Bagnaia, nono

Nove anni fa il terremoto che colpì il Centro Italia, il ricordo dei Vigili del Fuoco

24 Agosto 2025
Nove anni fa il terremoto che colpì il Centro Italia, il ricordo dei Vigili del Fuoco - Video

(Adnkronos) - "Nove anni fa il terremoto che colpì l'Italia centrale. Per mesi migliaia di vigili del fuoco, giunti da tutta Italia, si alternarono nelle operazioni". Così i vigili del fuoco in un post su X.  

 

"Ogni giorno 1.300 unità erano al lavoro con 600 mezzi. Furono 297 le persone salvate e 215.000 gli interventi fatti, tra questi 72.075 per recupero di beni, 91.050 per sopralluoghi e messa in sicurezza di edifici. #Pernondimenticare le 299 vittime".  

Leggi tutto: Nove anni fa il terremoto che colpì il Centro Italia, il ricordo dei Vigili del Fuoco

Mondiali pallavolo, Italia-Cuba 3-0: le azzurre volano agli ottavi con una super Egonu

24 Agosto 2025
Mondiali pallavolo, Italia-Cuba 3-0: le azzurre volano agli ottavi con una super Egonu

(Adnkronos) - Trentunesimo successo consecutivo per l'Italvolley. Ai Mondiali in corso in Thailandia, le azzurre del ct Julio Velasco hanno regolato oggi domenica 24 agosto con un netto 3-0 anche Cuba (25-9, 25-8, 25-16 i parziali, in poco più di un'ora di gioco), guadagnando già l'accesso agli ottavi di finale del torneo. La terza partita contro il Belgio sarà decisiva per chiudere al primo posto il girone: le campionesse olimpiche torneranno in campo martedì 26 agosto alle 12 per il terzo match della Pool B. 

Partita da incorniciare per la fuoriclasse azzurra Paola Egonu, trascinatrice con 12 punti. Nella rassegna iridata thailandese si allunga la clamorosa striscia di vittorie del gruppo azzurro. 

Leggi tutto: Mondiali pallavolo, Italia-Cuba 3-0: le azzurre volano agli ottavi con una super Egonu

Altri articoli …

  1. Gardone Riviera, simulano di gettarsi sotto le auto ma uno viene travolto: 27enne in ospedale
  2. Tajani: "Salvini su Macron? Io uso toni calmi per far valere le idee, politica estera spetta a me e Meloni"
  3. Bundesliga, imbarazzo in tv dopo la partita: i giocatori scambiano maglia, la giornalista li confonde
  4. Venezuela, Farnesina: "Liberati Amerigo De Grazia e Margarita Assenza, arrestati nel 2024"
  5. Firenze, incendio al Viper Theatre: crolla il tetto. Comune: "Tenete le finestre chiuse"
  6. Incendio al Viper Theatre di Firenze: "Tenete le finestre chiuse"
  7. Venezia, bimbo di un anno cade da quinto piano e urta tettoia a Mestre: è grave
  8. Alcaraz 'chiama' Sinner: "Agli Us Open vorrei Jannik in finale"
  9. E' morto Jerry Adler, l'indimenticabile 'Hesh' della serie 'I Soprano'
  10. Mondiali pallavolo, oggi Italia-Cuba: orario e dove vederla in tv e streaming
  11. Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti
  12. Temporali e calo delle temperature, l'estate si prende un break
  13. Corea del Nord, testati due nuovi missili di difesa aerea
  14. Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  15. Atalanta-Pisa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
  16. Cagliari-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
  17. Juve-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla
  18. Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare
  19. Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match
  20. Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
  21. MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv
  22. Paolini-Aiava: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  23. US Open, oggi la prima giornata: orari, italiani in campo e dove vederli in tv (in chiaro)
  24. Ucraina-Russia, media: "Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo"
  25. Allegri 'striglia' il Milan: "Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all'inizio"
  26. Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A
  27. Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti
  28. Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' caccia ammiratrici
  29. Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' blocca ammiratrici
  30. Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos'è successo
  31. SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto
  32. Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo
  33. MotoGp, tragedia evitata in Ungheria: Acosta cade, la moto sfiora il cameraman
  34. I valori record della glicemia scritti sulla mano. "Così abbiamo salvato un naufrago"
  35. Serie A, in campo Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta
  36. Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta
  37. Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno
  38. Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare
  39. Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale
  40. Sinner fa tardi all'allenamento, in campo va... Cahill
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it