Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Torna a camminare dopo lesione al midollo, caso unico al mondo al San Raffaele di Milano

27 Maggio 2025
Andrea alla Wings For Life World Run di Milano

(Adnkronos) -  Un paziente paraplegico di 33 anni torna a camminare grazie a un neurostimolatore, dopo che quattro anni fa una grave lesione midollare gli aveva paralizzato le gambe. Si chiama Andrea il protagonista di un caso clinico unico al mondo, pubblicato su 'Med - Cell Press' da un team multidisciplinare del Mine Lab composto da medici, fisioterapisti e ricercatori dell'Irccs ospedale San Raffaele di Milano e dell'università Vita-Salute San Raffaele, insieme ai bioingegneri della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa coordinati da Silvestro Micera.  

Luigi Albano, neurochirurgo e ricercatore San Raffaele, è il primo autore dello studio che descrive "l'incredibile recupero" del giovane, immobilizzato da "una lesione midollare traumatica a livello toracico basso (T11-T12) estesa al cono midollare, la porzione terminale del midollo spinale". Un incidente sul lavoro gli aveva prodotto "un grave deficit motorio dovuto al danno del sistema nervoso sia centrale che periferico", spiegano da via Olgettina. "I ricercatori, dopo aver impiantato chirurgicamente un neurostimolatore midollare nello spazio epidurale, hanno applicato protocolli specifici di stimolazione e riabilitazione, migliorando significativamente forza muscolare, deambulazione e controllo motorio". 

Il lavoro - illustra una nota - si inserisce in un percorso di ricerca avviato con il primo intervento di impianto di un neurostimolatore midollare nel 2023, eseguito da un team guidato da Pietro Mortini, primario di Neurochirurgia del San Raffaele e ordinario di Neurochirurgia dell'ateneo Vita-Salute. Il percorso è proseguito con la pubblicazione, su 'Science Translational Medicine' nel 2025, dei primi risultati ottenuti su 2 pazienti impiantati che dimostrano l'efficacia del protocollo innovativo di stimolazione elettrica epidurale (Epidural Electrical Stimulation, Ees) nel trattamento delle lesioni del midollo spinale.  

"Con questo case study - afferma Albano - abbiamo dimostrato, per la prima volta, l'efficacia dell'Ees stimolazione elettrica epidurale coadiuvata dalla riabilitazione nel ripristinare le funzioni motorie degli arti inferiori in un paziente affetto da paraplegia a causa di una lesione grave estesa al cono midollare, consentendogli di raggiungere la stazione eretta e di deambulare per brevi distanze. Oltre al recupero motorio, la stimolazione ha determinato un miglioramento clinicamente rilevante del dolore neuropatico e della qualità della vita complessiva del paziente", aggiunge il neurochirurgo. "I risultati di questo studio - dichiara Mortini - offrono nuove speranze ai pazienti con lesioni midollari gravi che hanno vissuto un lungo periodo di immobilità, offrendo la possibilità di recuperi impensabili fino a poco tempo fa grazie all'integrazione della neuromodulazione avanzata e della riabilitazione personalizzata".  

 

Il cono midollare è la parte finale del midollo spinale, collocata indicativamente tra la prima e la seconda vertebra lombare (L1-L2). In quest'area il sistema nervoso centrale si fonde funzionalmente con quello periferico, quindi una lesione in questa regione può compromettere sia le funzioni motorie e sensitive degli arti inferiori sia il controllo autonomico di funzioni vitali come minzione, defecazione e sessualità, illustrano i medici. I traumi del cono midollare possono essere causati da incidenti stradali, cadute o eventi violenti, e rappresentano una quota significativa - oltre il 50% - delle lesioni spinali che coinvolgono la giunzione tra midollo e radici spinali. 

"Proprio per la complessità anatomica e funzionale di questa zona - evidenzia Albano - tali lesioni risultano tra le più difficili da trattare e spesso comportano una combinazione di paraplegia, dolore neuropatico severo e disturbi sfinterici. Il quadro clinico può variare da paziente a paziente, ma nella maggior parte dei casi si osservano deficit motori e sensitivi gravi e persistenti che impattano profondamente sulla qualità della vita e sull'autonomia. Le opzioni terapeutiche tradizionali sono limitate e si concentrano soprattutto sulla riabilitazione, ma i margini di recupero sono generalmente modesti. È in questo contesto che l'applicazione della stimolazione elettrica epidurale rappresenta un potenziale punto di svolta, aprendo nuove prospettive di trattamento anche per le lesioni più complesse". 

Lesioni come quelle di Andrea. Classificata come 'incompleta' (grado C secondo la scala Asia dell'American Spinal Injury Association), aveva però compromesso profondamente la sua capacità di movimento. Nonostante 2 cicli intensivi di riabilitazione eseguiti dopo l'incidente, il giovane non era più in grado di camminare né di stare in piedi. Gli esami avevano anche evidenziato un danno alle radici nervose che collegano il midollo spinale ai muscoli delle gambe (da L4 a S1), segno che, oltre al sistema nervoso centrale, era coinvolto anche quello periferico. Una condizione descritta come particolarmente difficile da trattare, perché le terapie tradizionali raramente danno risultati quando i circuiti nervosi sono danneggiati a più livelli. Per offrire una nuova possibilità, il paziente è stato incluso nel trial clinico Neuro-SCS-001 che valuta gli effetti della stimolazione elettrica epidurale combinata con un programma di riabilitazione personalizzato.  

"Abbiamo impiantato un sistema di stimolazione midollare con 32 elettrodi, posizionandolo tra T11 e L1 - riferisce Mortini - La stimolazione, una volta attivata, ha consentito di riaccendere alcuni circuiti nervosi residui, in particolare quelli che controllano i muscoli del tronco e i flessori dell'anca, essenziali per il recupero della postura e della camminata. Dopo una fase iniziale di calibrazione, il paziente ha seguito un programma riabilitativo innovativo che integra esercizi in ambiente di realtà virtuale, utilizzando feedback sensoriali e motori". 

Grazie al programma di riabilitazione innovativa seguito dai fisioterapisti del San Raffaele, "i miglioramenti sono stati sorprendenti", si legge nella nota. "In soli tre mesi - riporta Daniele Emedoli, fisioterapista ricercatore dell'Unità di Riabilitazione disturbi neurologici-cognitivi-motori dell'Irccs milanese - il paziente ha manifestato un incremento significativo dell'escursione articolare dell'anca, con un conseguente potenziamento della mobilità degli arti inferiori; ha inoltre migliorato il controllo posturale del tronco in posizione seduta, permettendo lo spostamento del baricentro senza perdita di equilibrio; infine, si è osservato un ampliamento dell'angolo di flessione del tronco, riscontrabile esclusivamente con lo stimolatore attivo". 

Nel tempo Andrea ha gradualmente ridotto il supporto necessario per camminare: da esercizi su tapis roulant con scarico del peso corporeo è passato a camminare con l'ausilio di un deambulatore e tutori. Alla dimissione era già in grado di percorrere 58 metri in 6 minuti e completare il test dei 10 metri in poco più di 40 secondi, e a sei mesi dall'intervento il giovane ha camminato autonomamente per 1 chilometro con il solo ausilio di deambulatore e tutori. Il 4 maggio scorso Andrea ha partecipato all'edizione meneghina della Wings For Life World Run, manifestazione benefica internazionale, il più grande evento podistico del mondo.  

"Il successo di questo percorso dimostra quanto sia fondamentale il lavoro di squadra tra fisioterapisti, fisiatri, neurologi, neurochirurghi e ingegneri", commenta Sandro Iannaccone, direttore del Dipartimento di Riabilitazione del San Raffaele. "Solo grazie a una stretta collaborazione e a un approccio multidisciplinare, che integra tecniche avanzate di neuromodulazione con la riabilitazione tecnologica e personalizzata - rimarca - è stato possibile raggiungere risultati così significativi nel recupero motorio del paziente". 

"Le persone con lesioni del midollo spinale interessate a valutare un percorso di diagnosi e trattamento con stimolazione elettrica epidurale possono rivolgersi all'Irccs ospedale San Raffaele", è il messaggio che la struttura indirizza ai pazienti. "Il team multidisciplinare composto da neurochirurghi, neurologi e fisioterapisti valuta ogni caso in modo personalizzato, anche nell'ambito di studi clinici in corso. Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.". 

Leggi tutto: Torna a camminare dopo lesione al midollo, caso unico al mondo al San Raffaele di Milano

Agricoltura, Grillo (Turismo Verde-Cia): "Serve art.140 Costituzione, contadini mai più poveri"

27 Maggio 2025
Mario Grillo, presidente di Turismo Verde-Cia

(Adnkronos) - 'Mai più i contadini saranno poveri, perché producono la ricchezza più grande: il cibo'. Recita così il testo del Manifesto per l'introduzione del 140° articolo della Costituzione italiana lanciato da Mario Grillo, presidente di Turismo Verde-Cia, organizzazione agrituristica della Cia-Agricoltori italiani.  

Come spiega ad Adnkronos/Labitalia Mario Grillo, che ha lanciato la proposta dal palco dell'Etica Bio Festival di Caulonia, "nel cuore dell'Italia che lavora, custodisce e rigenera la terra, vivono e operano donne e uomini che, attraverso l'agricoltura, assicurano il nutrimento, la salute e la biodiversità del nostro Paese. Eppure, per troppo tempo, i contadini sono stati marginalizzati, impoveriti e considerati come forza lavoro a basso costo, nonostante producano la ricchezza essenziale per la vita: il cibo". Secondo Grillo, "come insegnava Aristotele, è nell'equilibrio e nella virtù che si costruisce la giustizia: equilibrio tra uomo e natura, tra innovazione e tradizione, tra reddito dignitoso e accessibilità del cibo".  

Chiari gli obiettivi della proposta: "Riconoscere costituzionalmente il ruolo fondamentale del contadino nella società, garantire un reddito equo e stabile a chi lavora la terra, promuovere modelli agricoli sostenibili, etici e rispettosi del territorio, favorire la sovranità alimentare e il diritto al cibo sano per tutti, contrastare ogni forma di sfruttamento nel settore agricolo". Secondo Grillo, "questa proposta non vuole essere solo un'aggiunta formale alla Costituzione, ma un cambio di paradigma. Invitiamo ciascuno a riflettere sul valore dell'agricoltura etica e sulla dignità del lavoro contadino". "Riconoscere questo principio fondamentale significa costruire una società più giusta, sana e consapevole. Perché il futuro si coltiva con dignità, virtù ed equilibrio", conclude.  

Leggi tutto: Agricoltura, Grillo (Turismo Verde-Cia): "Serve art.140 Costituzione, contadini mai più poveri"

Lunetta Savino chi è, l'attrice ospite oggi a Belve: la carriera e la vita privata

27 Maggio 2025
Lunetta Savino - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Lunetta Savino sarà ospite oggi, martedì 27 maggio, a Belve. Un'intervista divertente e a tutto tondo, in cui la ‘regina delle fiction’ attraverso le domande di Fagnani svela una personalità inedita e irresistibile.  

L'attrice nota per aver interpretato Cettina Gargiulo in 'Un medico in famiglia' ripercorre la sua lunga carriera, e si toglie anche qualche sassolino: "Il cinema italiano non dà molto spazio alle donne, la televisione molto di più", ha detto.  

 

Lunetta Savino è un’attrice italiana, nota la grande pubblico soprattutto per il ruolo di Cettina Gargiulo nella serie televisiva ‘Un medico in famiglia’.  

È nata a Bari il 2 novembre del 1957 dai genitori Gino Savino e Gigliola De Donato, entrambi docenti scolastici. Dopo aver frequentato il liceo scientifico si è iscritta e laureata al DAMS a Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. E sempre a Bologna, consegue il diploma presso la Scuola di teatro Alessandra Galante Garrone.  

Nel 1981 debutta con Macbeth e successivamente esordisce al cinema con Grog, diretto da Francesco Laudadio. Ottiene diversi ruoli in rappresentazioni teatrali, ma nel 1998 arriva la svolta nella sua carriera: interpreta Cettina Gargiulo in ‘Un medico in famiglia’, ruolo che interpreta fino al 2007. Torna, come guest star in un episodio della sesta stagione, per l'ultima volta.  

Parallelamente recita in ‘In bello delle donne’, serie di Canale 5 dove ha interpretato il ruolo di Agnese Borsi. Savino divide la sua carriera da attrice tra spettacoli teatrali, film e serie TV e nel 2015 vince il Premio Flaiano come migliore interprete femminile per il ruolo di Vincenzina Mennea nel film-tv ‘Pietro Mennea – La freccia del Sud’.  

È volto protagonista nel film TV di Rai 1 Felicia Impastato, nel ruolo della madre di Peppino Impastato, in onda nel maggio del 2016, e che le fa ottenere applausi dalla critica. Dal 2021 partecipa al cast della serie televisiva poliziesca ‘Le indagini di Lolita Lobosco’, interpretando il ruolo di Nunzia, madre della protagonista Lolita. Nel 2024 è protagonista della serie Libera su Rai 1. 

A Fagnani, Savino ha confessato di aver un cattivo rapporto con le scene erotiche. "Anche i baci non li sopporto sul set". "Chi è stato il peggiore e chi il miglior baciatore?" indaga Fagnani. "Brignano pessimo, un buon baciatore è stato Solfrizzi. E Massimo Ghini una volta sul set ha voluto un bacio bacio...".  

Lunetta Savino è stata sposata con l’attore Franco Tavassi dal 1988 fino al 1994, dove la coppia ha divorziato. Dal loro amore è nato Antonio. Sul set di Felicia Impastato, l’attrice ha conosciuto il giornalista Saverio Lodato con cui oggi è legata sentimentalmente. 

Leggi tutto: Lunetta Savino chi è, l'attrice ospite oggi a Belve: la carriera e la vita privata

Massimo Ferrero chi è, l'imprenditore oggi a Belve: esordi, vita privata e vicende giudiziarie

27 Maggio 2025
Massimo Ferrero - Stefania Casellato

(Adnkronos) - Massimo Ferrero sarà ospite oggi, martedì 27 maggio, a Belve. Dalla vicenda giudiziaria nella quale venne arrestato nel 2021 al suo sogno più grande, quello di comprarsi "la Roma".  

L’ex presidente della Sampdoria offre un’intervista divertente, ma che attraverso le domande di Fagnani racconta anche in profondità le mille sfaccettature del ‘Gatto di Testaccio’ che di sé dice: "So’ un riccio, si me dai fastidio te puncico. So’ invidiatissimo, a 70 anni vado ancora de moda”". 

Massimo Ferrero è un produttore cinematografico e imprenditore italiano. È nato il 5 agosto del 1951 a Roma e dopo aver raggiunto la maggior età ha iniziato a lavorare come segretario di produzione e factotum di Agostino Pane. Nel 1983 raggiunge la qualifica di organizzatore generale prima e produttore esecutivo successivamente come nel film Ultrà di di Ricky Tognazzi, nel quale interpreta anche un piccolo cameo.  

Nel 1998 fonda la casa di produzione Blu Cinematografica, che tuttavia non ottiene il successo desiderato. Con il Ferrero Cinemas Group gestisce circa 30 sale nel centro di Roma, tra i quali lo storico teatro Adriano. 

Ferrero si è sempre dichiarato un grande appassionato di calcio, in particolare tifoso della Roma, e ospite a Belve ha ammesso: “Il mio sogno era comprarmi la Roma”. Nel 2014 acquista la Sampdoria a titolo gratuito da Edoardo Garrone. Francesca Fagnani proprio sui 7 anni da presidente della Sampdoria dice: “È stato uno dei presidenti più odiati dal popolo blucerchiato”. “Non hanno mai accettato la mia romanità. Sono andato via, ho detto ‘mi rimpiangerete’. E ora mi rimpiangono davvero” replica Ferrero.  

Nel 2021 venne arrestato, con l'accusa di reati societari e bancarotta fraudolenta, (e poi prosciolto nel 2024). A Francesca Fagnani, Ferrero confessa: “Hanno voluto fermarmi. Non ci credevo, mi è crollato il mondo. Ai miei figli, per proteggerli, ho detto che era tutto un film”. Nella stessa vicenda fu coinvolta anche sua figlia Vanessa, “si è sentito responsabile?” domanda Fagnani: “No, perché non sono responsabile delle cazzate degli altri”.  

Il 30 maggio 2023, dopo 9 anni di presidenza, Ferrero lascia la Sampdoria e viene annunciato il passaggio della storica società genovese nelle mani di Andrea Radrizzani Matteo Manfredi. Oggi Ferrero conduce la trasmissione 'Non solo Sport' su Radio Cusano. 

Massimo Ferrero si è sposato due volte. Con Paola, il nome della prima moglie, Ferrero è diventato papà di due figlie: Vanessa e Michela. Successivamente conosce e si innamora di Laura Sini e dalla loro unione è nata la figlia Emma. Dopo la fine del secondo matrimonio, Massimo Ferrero ha conosciuto Manuela Ramunni, che oggi è la sua attuale compagna. Dal loro amore sono nati due figli: Rocco Contento e Oscar. 

  

Leggi tutto: Massimo Ferrero chi è, l'imprenditore oggi a Belve: esordi, vita privata e vicende giudiziarie

Ranocchia: "L'Inter crede in se stessa e può portarsi la Champions a casa"

27 Maggio 2025
Ranocchia:

(Adnkronos) - “Finale Champions? È una partita comunque difficile, è una finale, incideranno tantissimi fattori. Credo che le due squadre in qualche modo si equivalgano, sono due squadre molto forti. L'Inter ha superato due grandi scogli, il Bayern Monaco e il Barcellona, quindi arriva alla finale con grande entusiasmo e credendo in sé stessa. Però è una finale, è una partita che spero sia divertente anche da vedere e spero che poi l'Inter possa portarla a casa”. Così l’ex difensore dell’Inter Andrea Ranocchia sulla prossima finale di Champions League tra i nerazzurri e il Psg di Luis Enrique.  

“Aver ‘perso’ lo scudetto può incidere negativamente sulla squadra oppure c'è una voglia di rivalsa? Non penso possa incidere negativamente sulla squadra. Delusione c’è sicuramente, però questa è una finale. Quello che è successo prima inciderà pochissimo a livello mentale, i giocatori arriveranno pronti, sono giocatori anche con la giusta esperienza, con le giuste partite nelle gambe e credo che non inciderà il fatto di non aver vinto lo scudetto”, ha aggiunto Ranocchia a margine del secondo Torneo dell'Armonia Sportiva al centro tecnico federale “Don Alberto Seri” a Solomeo. La competizione voluta dal padrone di casa Brunello Cucinelli vedrà impegnate le tre seconde squadre: Milan Futuro, Juventus Next Gen e Atalanta U23 in occasione dell’evento dell’European Golden Boy. “Molto importanti saranno le difese, l'Inter comunque difende bene e anche il Paris Saint-Germain. Hanno due ottimi portieri. Io sono un grande amico di Barella, quindi spero che riesca a incidere in maniera positiva”.  

L'ex difensore ha parlato anche del futuro del tecnico dell'Inter. “Se mi auguro che Inzaghi resti? Ma io sì, al mister voglio bene. Al di là di come andrà anche questa finale, il percorso di Inzaghi è incredibile negli ultimi anni, cioè due finali di Champions, vincere lo scudetto, il ventesimo scudetto, arrivare sempre lì, giocare tante partite, e comunque quello che mi piace è l'entusiasmo che è riuscito a trasmettere anche ai tifosi, alla tifoseria, questo è molto importante, quindi io mi auguro che possa rimanere”.  

“Cosa deve dare consapevolezza a questa squadra? L'Inter può farcela perché secondo me se la gioca la pari, insomma sono due squadre che si equivalgono in qualche modo, sia nei singoli che anche nel gioco di squadra. Però ripeto, è una finale, inciderà il momento, inciderà anche la gestione dell'emozione, del prepartita, dei giorni prima e poi anche gli episodi, perché sicuramente non credo che sarà una partita aperta, come è stata con il Barcellona, però negli episodi speriamo che l'Inter sia favorita. Con chi guarderò la partita? Credo che vado su a vederla, partiamo un po' di ex, un po' di amici, quindi sì”, ha aggiunto sorridendo Ranocchia.  

“L'azione di Acerbi che ha trascinato l’Inter contro il Barcellona? È iconica, è un'azione storica, che rimarrà per tantissimi anni, da tante generazioni verrà ricordata. Speriamo che l'Inter riesca a vincere perché sarà ricordata ancora di più, perché prenderà ancora più importanza. Anche Spalletti l'avrà vista e l'ha riconvocato in nazionale? Sì, quest'anno Acerbi ha fatto un grandissimo campionato, ha un'età avanzata per un calciatore, però dopo l'anno che ha fatto sarebbe stato un peccato non sfruttare questo momento”, ha concluso l'ex difensore nerazzurro.  

Leggi tutto: Ranocchia: "L'Inter crede in se stessa e può portarsi la Champions a casa"

Assegnati i premi Ibsa Foundation a 6 giovani scienziati

27 Maggio 2025
Assegnati i premi Ibsa Foundation a 6 giovani scienziati

(Adnkronos) - Si è svolta oggi a Milano la cerimonia di premiazione delle Ibsa Foundation Fellowship 2024, nell'ambito dell'evento 'Ricerca, Giovani e Futuro: l'impegno di Ibsa Foundation per la scienza', un'occasione di confronto sul valore della scienza e sul ruolo delle nuove generazioni nello sviluppo della conoscenza scientifica. Nate per sostenere giovani ricercatori sotto i 40 anni provenienti da università e istituti di tutto il mondo, le Ibsa Foundation Fellowship incentivano da 12 anni la ricerca indipendente e innovativa in 5 aree scientifiche: dermatologia, endocrinologia, fertilità/urologia, medicina del dolore/ortopedia/reumatologia e healthy aging/medicina rigenerativa. Un programma che, nel tempo, si è consolidato come un punto di riferimento internazionale per le nuove generazioni di scienziati. Ciò è ben dimostrato dall'edizione 2024, che ha registrato un record assoluto di partecipazione con 259 candidature da 45 Paesi: l'Italia si conferma al primo posto con 95 progetti, seguita da Stati Uniti (30) e Spagna e Svizzera (25). 

"Sostenere il talento dei giovani ricercatori rappresenta per Ibsa Foundation un investimento strategico per il progresso scientifico e per la costruzione di una società più consapevole e preparata ad affrontare le sfide del futuro - ha dichiarato Silvia Misiti, direttrice di Ibsa Foundation per la ricerca scientifica - Ciò che rende particolari le nostre Fellowship è la scelta di puntare sulla ricerca di base, un ambito spesso trascurato dai grandi finanziamenti, ma fondamentale per ogni avanzamento realmente innovativo nel campo biomedico. Il metodo e le tempistiche rigorose di valutazione del nostro autorevole board scientifico sono metriche fondamentali per rispondere ai progetti innovativi presentati e per distribuire in maniera corretta le risorse, favorendo progetti che si distinguono in originalità, fattibilità e prospettive di sviluppo".  

I 6 progetti vincitori sono stati selezionati in base alla loro qualità scientifica, originalità e impatto potenziale, e saranno sostenuti ciascuno da una borsa di studio del valore di 32mila euro. Tra i premiati figura anche una ricercatrice italiana, Ilaria Chiaradia della Sapienza Università di Roma, per un progetto nell'ambito della fertilità. Un risultato che conferma la solidità della scuola scientifica italiana e il rilevante contributo nazionale all'iniziativa: dal 2012 a oggi, 25 dei 58 ricercatori premiati sono italiani, un dato che colloca l'Italia al primo posto per numero di beneficiari, seguita da Spagna e Cina con 5 vincitori ciascuna. 

Il ruolo delle realtà filantropiche è stato sottolineato anche durante la tavola rotonda moderata dal giornalista scientifico Luca Carra, con cui si è aperto l'incontro odierno. Ospiti dell'evento sono stati Alberto Mantovani, direttore scientifico emerito di Irccs Istituto clinico Humanitas, presidente di Fondazione Humanitas per la ricerca e professore emerito di Humanitas University; Irene Bozzoni, professore emerito di Biologia molecolare alla Sapienza Università di Roma, e alcuni membri del board scientifico di Ibsa Foundation: Andrea Alimonti, Antonio Musarò e Domenico Salvatore. 

"Pur investendo meno di un terzo in ricerca scientifica rispetto agli altri Paesi europei, l'Italia riesce a formare giovani ricercatori tra i più competitivi in Europa, un risultato che evidenzia la qualità del nostro sistema formativo e il talento delle nuove generazioni - ha rimarcato Mantovani - Un programma come quello delle Fellowship di Ibsa rappresenta non solo un segnale tangibile di fiducia nella ricerca, ma anche un supporto fattivo e sostenibile per i ricercatori che da anni possono accedervi con continuità e flessibilità potendo infatti cumulare queste borse di studio con altri finanziamenti e proseguire il lavoro presso il proprio centro di ricerca o intraprendere esperienze in centri internazionali".  

"Il contributo crescente del settore privato e delle organizzazioni non profit svolgono un ruolo fondamentale attraverso il finanziamento di borse di studio e programmi di mobilità, strumenti essenziali per sostenere la ricerca indipendente e promuovere il percorso di crescita delle nuove generazioni di scienziati - ha commentato Bozzoni - Questo è un aspetto estremamente importante in Italia, dove la ricerca scientifica si muove in un panorama complesso, segnato da eccellenze ma anche da criticità strutturali, come la carenza di investimenti, la debole collaborazione tra pubblico e privato e le difficoltà nel trattenere i talenti migliori".  

I vincitori dell'edizione 2024 sono: Ilaria Chiaradia - Sapienza Università di Roma, Italia | Fertilità/Urologia; Masami Ando Kuri - Wellcome Sanger Institute, Cambridge, UK | Dermatologia; Enchen Zhou - University of California San Diego, Usa | Endocrinologia; Prach Techameena - Karolinska Institutet, Svezia | Medicina del dolore/Ortopedia/Reumatologia; Sergio Perez Diaz - Karolinska Institutet, Svezia | Healthy aging/Medicina rigenerativa; Vanessa Lopez Polo – University of California San Francisco, Usa | Healthy aging/Medicina rigenerativa. 

Nel corso dell'evento è stata inoltre annunciata l'apertura del bando Fellowship 2025, che conferma 6 borse di studio da 32mila euro, di cui una destinata all'area scientifica che riceverà il maggior numero di candidature. Tra le novità dell'edizione l'Ibsa Foundation Research Equity Prize, un premio da 5mila euro dedicato al miglior progetto presentato da ricercatori attivi in Paesi in via di sviluppo, con l'obiettivo di promuovere una maggiore equità nell'accesso alle risorse per la ricerca. Le candidature per l'edizione 2025 sono aperte fino al 31 gennaio 2026, attraverso la piattaforma dedicata sul sito di Ibsa Foundation. 

Leggi tutto: Assegnati i premi Ibsa Foundation a 6 giovani scienziati

Tumori, Migliore (Fiaso): "25% italiani è over 65, investire in prevenzione"

27 Maggio 2025
Tumori, Migliore (Fiaso):

(Adnkronos) - "Per molte patologie oncologiche, come ad esempio per i tumori alla vescica, la possibilità di avere interventi chirurgici di elevatissima specializzazione e terapie innovative hanno fatto sì che la cronicità sia ormai una realtà. Ma per un servizio sanitario sempre più universalistico è fondamentale investire in prevenzione, puntando sul binomio sport e cultura in particolare". Così Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), in occasione del tour di sensibilizzazione sul tumore uroteliale 'Non girarci intorno', promosso da Merck. L'iniziativa, pensata per il Bladder Cancer Awareness Month, si lega al Giro d'Italia, uno degli eventi sportivi più seguiti nel nostro Paese, di cui Merck è official partner e del quale segue le tappe, proponendo presso il villaggio del Giro uno stand dove il pubblico riceve materiali divulgativi sulla patologia e partecipa a momenti di 'edutainment'. 

"Il 25% della nostra popolazione è costituita da anziani, quindi over 65 - sottolinea Migliore - che per continuare una vita attiva devono occuparsi della propria salute, investendo in prevenzione molto prima quando si è più giovani. Però, insieme a una aspettativa media di vita alla nascita che si colloca tra le prime nel mondo, non possiamo non registrare la necessità per i nostri anziani di dover trascorrere questo lungo periodo 'accompagnati' da qualche condizione cronica". Fenomeno divenuto realtà anche per il carcinoma della vescica e in generale per le patologie oncologiche di interesse urologico e questo "grazie allo sviluppo di tecnologie, alle maggiori conoscenze e al fatto che i nostri professionisti e le nostre aziende sanitarie hanno maturato una competenza straordinaria riconosciuta a livello internazionale, per cui siamo oggi in grado di evitare la mortalità per queste patologie. Siamo stati capaci di trasformare una condizione da acuta in cronica, evitando la morte del paziente". 

Fondamentale spostare il focus dall'assorbimento di risorse, cioè dal costo del Ssn, alla prevenzione: "E' dimostrato - rimarca Migliore - che l'investimento in attività sportiva e cultura si accompagna alla possibilità più in là di continuare ad assicurare un servizio sanitario universalistico che garantisce oggi la possibilità a tutti noi di avere interventi chirurgici di elevatissima specializzazione, ma anche farmaci gratuiti che ci consentono di rendere cronica anche le patologie oncologiche. Come Fiaso sottolineiamo che è indispensabile prendersi cura di se stessi attraverso lo sport, ma anche attraverso la consapevolezza e l'informazione. Iniziative come queste non possono che andare in questa direzione".  

Il sistema sanitario è pronto a sfruttare le soluzioni tecnologiche che il progresso mette a disposizione: "Noi come federazione abbiamo iniziato già da un paio di anni un percorso di consapevolezza nei confronti del management aziendale, anche sui temi più attuali come l'intelligenza artificiale. Proprio per questo - conclude il presidente - a giugno terremo il Forum di Fiaso sull'Ia per il futuro della sanità italiana. Questo è lo sforzo che ci aspetta, un grande sforzo di consapevolezza e di formazione per garantire ulteriore protezione verso tutti i tumori, anche quelli dell'apparato uroteliale". 

Leggi tutto: Tumori, Migliore (Fiaso): "25% italiani è over 65, investire in prevenzione"

Sos della Cgil, un sardo su sei rinuncia alle cure mediche

27 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Percentuale del 17,2 per cento in crescita rispetto al passato
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

A Sassari telecamere e illuminazione contro la criminalità

27 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Vertice in prefettura sulla sicurezza dopo raffica di arresti
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Dia, in Sardegna traffico di droga principale attività criminale

27 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Sempre alta la guardia su assalti portavalori e intimidazioni
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Chirurgia contro l'obesità, riattivato servizio al Mater Olbia

27 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Dal 29. Unico centro di chirurgia bariatrica nel nord Sardegna
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Ieg, al via Riminiwellness Off, 'fuori-fiera' che promuove benessere sul territorio

27 Maggio 2025
Ieg, al via Riminiwellness Off,

(Adnkronos) - Sull’onda del successo delle iniziative precedenti, è pronta al via la terza edizione di RiminiWellness Off, il 'fuori-fiera' del mondo fitness e wellness promosso da Italian Exhibition Group (Ieg) e dal Comune di Rimini. Sempre più strategico nel panorama locale del benessere, il progetto accompagnerà RiminiWellness (The Wellness Experience Show, in fiera dal 29 maggio al 1° giugno) nelle stesse giornate con un programma ricco e variegato di eventi dedicati all’attività fisica, alla salute e allo sport, trasformando l’intera area urbana e la Riviera in un palcoscenico diffuso, vivo e pulsante. 

RiminiWellness Off si conferma infatti una straordinaria occasione di valorizzazione territoriale e di coinvolgimento attivo della comunità, attraverso oltre 200 eventi che usciranno dai confini del quartiere espositivo per abbracciare tutta la città. Dal centro storico al Parco del Mare, fino al litorale, ogni spazio diventerà protagonista di un’esperienza collettiva all’insegna dell’energia e della condivisione. 

“Una chiamata all’attività fisica rivolta a tutti, residenti, ospiti e appassionati di sport all’aria aperta che ci permetterà di portare quell’energia che si respira in fiera anche in tanti spazi della città. Un’occasione anche per far toccare con mano i risultati del percorso di riqualificazione e rigenerazione urbana della città, perché i luoghi scelti per il programma di iniziative ‘fuori salone’ sono pensati per esaltare il concetto di benessere a 360 gradi inteso non solo come vacanza attiva o evento sportivo, ma anche come un ambiente ideale per trascorrere il proprio tempo libero”, ha introdotto il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, nel corso è della conferenza stampa ospitata questa mattina in Municipio. 

Come ha spiegato l’amministratore delegato di Italian Exhibition Group, Corrado Peraboni, “RiminiWellness Off continua ad allargare il raggio d’azione dell’evento fieristico coinvolgendo attivamente non solo la comunità locale, ma anche i numerosi visitatori del salone attesi sul territorio riminese".  

"Anche il ricco calendario di quest’anno, grazie alla sinergia tra Ieg e il Comune di Rimini e il contributo di aziende, associazioni e organizzazioni sportive, estende i contenuti della manifestazione all’intera città e alla Riviera con un’offerta dinamica e inclusiva che, dall’alba al tramonto, consoliderà la vocazione di Rimini a capitale dell’esercizio fisico. Un’occasione unica per accrescere il proprio livello di benessere, apprendendo nuove tecniche di allenamento e consentendo così ad ognuno di scoprire quella che più gli si confà”, ha detto. 

In questa edizione, RiminiWellness (190.000 metri quadrati di superficie occupata, 30 padiglioni e 6 aree tematiche dedicate a fitness, benessere, sport e sana alimentazione), riunirà professionisti internazionali, aziende leader e appassionati per offrire una visione aggiornata e completa delle tendenze legate alla salute, al movimento e alla qualità della vita, tutte da vivere. E con lo slogan 'Face Your Shades', invita ogni partecipante a sperimentare nuove discipline, per trasformare le proprie fragilità in risorse e vantaggi. 

Leggi tutto: Ieg, al via Riminiwellness Off, 'fuori-fiera' che promuove benessere sul territorio

McTominay mania, Napoli deposita marchio 'McFratm'

27 Maggio 2025
Scott Mc Tominay (Afp)

(Adnkronos) - Ha conquistato un'intera città con i suoi gol pesantissimi - ben 12, un bottino notevole per un centrocampista - grazie alla sua fisicità, alla capacità di inserirsi con tempismo nell'area avversaria e a un rendimento costante che gli è valso il titolo di MVP della stagione. Scott McTominay, lo scozzese arrivato dal Manchester United, è ormai diventato l'idolo dei tifosi partenopei e l'uomo simbolo del trionfo del Napoli nel suo quarto scudetto. Ora il suo nome potrebbe diventare anche un vero e proprio brand commerciale. Come scoperto dall'Adnkronos consultando il database dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, lo scorso 16 maggio il club di Aurelio De Laurentiis ha presentato la domanda di registrazione del marchio 'McFratm', soprannome con cui McTominay viene ormai affettuosamente chiamato a Napoli. 

 

Il nomignolo nasce dalla fusione tra il suo cognome e la parola napoletana "fratemo" (cioè "fratello mio") e lo stesso giocatore non ha nascosto di apprezzarlo, come ha raccontato ai microfoni di Dazn. È stato proprio McTominay a svelare che è il compagno Pasquale Mazzocchi, napoletano doc, a chiamarlo così nello spogliatoio. Nonostante in città siano già comparse calamite e magliette con la scritta "McFratm", accompagnata dal numero 8 del centrocampista, il Napoli non vuole lasciarsi sfuggire l'occasione di valorizzare anche a livello commerciale questo nuovo fenomeno. 

 

La SSC Napoli ha infatti depositato la richiesta di registrazione del marchio per ben nove categorie merceologiche: si va dagli orologi da polso alle spillette, dagli articoli di cartoleria (matite, astucci, quaderni) agli zaini scolastici e borse da viaggio; dai boccali da birra ai piatti, fino alle macchinette del caffè. E ancora: costumi da bagno, palloni da gioco, scarpe sportive e perfino prodotti alimentari come panini, biscotti e cioccolato.Insomma, McTominay è stato il colpo sportivo della stagione trionfale del Napoli. Ora il club vuole scoprire se il suo 'Braveheart azzurro' potrà trasformarsi anche in un fenomeno di marketing. (di Antonio Atte) 

Leggi tutto: McTominay mania, Napoli deposita marchio 'McFratm'

Omicidio Boiocchi, Simoncini rompe il silenzio

27 Maggio 2025
Il luogo dell

(Adnkronos) - Pietro Andrea Simoncini ha rotto il silenzio e ieri, interrogato dal pm di Milano Paolo Storari, ha confessato di aver partecipato all'omicidio del capo ultrà nerazzurro Vittorio Boiocchi, ammazzato a colpi di pistola il 29 ottobre 2022 sotto casa a Milano. La sua versione - anticipata dal sito del Fatto Quotidiano - conferma, in sostanza, quella del collaboratore di giustizia ed ex leader della Curva Nord Andrea Beretta, mandante dell'agguato.  

L'uomo, assistito dall'avvocato Mirko Perlino, avrebbe ammesso di aver partecipato all'omicidio di Vittorio Boiocchi ma di non essere stato lui a sparare: a farlo sarebbe stato Daniel D’Alessandro detto Bellebuono. Si tratta della prima confessione che arriva dopo gli arresti dell'11 aprile scorso della Squadra mobile e della Dda milanese che nell'inchiesta 'Doppia curva' sono riuscite a risolvere il delitto rimasto a lungo irrisolto.  

Leggi tutto: Omicidio Boiocchi, Simoncini rompe il silenzio

Dazi, Trump: "Ue vuole stabilire subito date incontri, questo è positivo"

27 Maggio 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - "Sono appena stato informato che l'Unione Europea ha chiamato per stabilire rapidamente le date degli incontri. Questo è un evento positivo e spero che finalmente, come avevo chiesto anche alla Cina, aprano le nazioni europee al commercio con gli Stati Uniti d'America. Entrambi saranno molto felici e avranno successo se lo faranno!!!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump in un post su Truth Social.  

"Sono estremamente soddisfatto dell'assegnazione del 50% di dazi all'Unione Europea, soprattutto perché i nostri negoziati con loro sono stati 'lenti' (per usare un eufemismo!)", ha scritto Trump, lanciando un monito: "Ricordate, ho il potere di 'fissare un accordo' per il commercio con gli Stati Uniti se non riusciamo a trovare un accordo o se veniamo trattati ingiustamente".  

 

Ieri, in una telefonata, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e Donald Trump hanno "sostanzialmente concordato di accelerare i negoziati" sulle questioni commerciali e "di rimanere in stretto contatto". Innanzitutto, spiega Pinho, "Non entreremo nei dettagli, ma quello che posso dire è che stiamo parlando, ovviamente, delle relazioni commerciali più grandi e più strette del mondo. I negoziati sono complessi e quindi stanno prendendo tempo", ha detto la portavoce capo dell'esecutivo Ue Paula Pinh.  

Ora, con questa telefonata , prosegue, "c'è anche un nuovo impulso per i negoziati e partiremo da lì. È positivo vedere che c'è impegno anche a livello del presidente e da parte nostra. Abbiamo sempre detto che eravamo pronti a raggiungere un accordo. Per quanto riguarda i negoziati, abbiamo un ottimo team guidato dal commissario Maros Sefcovic, che sta portando avanti le discussioni. Questo era il momento per un contatto a livello di presidenti. Nel frattempo le discussioni continueranno già da questo pomeriggio, quando i commissari dovranno fare una chiamata con il segretario al Commercio" degli Stati Uniti, Howard Lutnick. 

Anche il commissario europeo al Commercio Maros Sefcovic ha avuto “buoni colloqui” con le controparti Usa sui rapporti commerciali. La Commissione Europea, ha scritto via social, “rimane pienamente impegnata in sforzi costruttivi e mirati per raggiungere un accordo tra Ue e Usa. Continuiamo a rimanere in costante contatto”. 

Dal canto suo la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha criticato il "linguaggio terribile" del presidente Trump nei confronti dell'Unione europea, in risposta ai suoi commenti secondo cui l'Unione sarebbe stata creata per “danneggiare” gli Stati Uniti. La presidente Lagarde ha dichiarato all'emittente tedesca Ard che gli Stati Uniti hanno incoraggiato la costituzione dell'Unione Europea, aggiungendo che affermare "che sia stata creata con l'intenzione di danneggiare realmente gli Stati Uniti è del tutto controintuitivo. È in contrasto con la storia. E non è certo questo lo scopo di quest'area". 

 

Leggi tutto: Dazi, Trump: "Ue vuole stabilire subito date incontri, questo è positivo"

Money Road, lo strategy game Sky condotto da Fabio Caressa: data, cast e dettagli

27 Maggio 2025
Money Road - Sky Original

(Adnkronos) - Da giovedì 29 maggio arriva su Sky e in streaming su NOW il nuovo show 'Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo' con alla conduzione, per la prima volta in un programma d'intrattenimento, Fabio Caressa. Uno strategy game che assomiglia più a un esperimento sociale, una tensione continua tra altruismo e individualismo. "Cosa avrei fatto al posto loro?", domanda che si chiederà spesso il pubblico, ha spiegato il conduttore durante la presentazione dello show.  

12 sconosciuti provenienti da tutta l’Italia. Un territorio ostile, la giungla malese, che dovranno attraversare a piedi e che metterà alla prova la loro resistenza fisica e mentale. Un solo obiettivo, arrivare alla fine per dividersi un montepremi di 300 mila euro, e un solo grande intoppo, le tentazioni che i concorrenti incontreranno tra un km e l'altro. Se cederà anche solo uno di loro, a pagarne le conseguenze, saranno tutti, in quanto il premio in palio verrebbe decurtato del prezzo della tentazione. Riusciranno a mettere da parte i loro interessi per il bene comune? Questo è tutto quello che promette il nuovo show di Sky, che è un adattamento italiano del format internazionale 'Tempting Fortune'. 

I 12 concorrenti dovranno affrontare un trekking, in più tratte, lungo 12 giorni nella natura ostile e proibitiva, ma sicuramente con panorami mozzafiato. Fiumi dalle acque tempestose, insetti, sanguisughe e salite impervie. Al raggiungimento di ogni traguardo, ad aspettarli non ci sarà alcun premio, nessuna consolazione o pietà. Ma solo una sistemazione per la notte che dovranno realizzare con le loro stesse mani e a disposizione del fuoco dove poter cucinare riso accompagnato da dei fagioli. L'unico pasto a loro disposizione, anche a colazione. La fatica potrebbe, tuttavia, trasformarsi in un'avventura di lusso con hotel immersi nel verde, colazioni a buffet e cene stellate. Ma tutto questo ha un prezzo. Quindi, se i 12 concorrenti vogliono tornare a casa con il montepremi dal valore iniziale di 300 mila euro, l'unica cosa che dovranno fare è accontentarsi e sacrificare ogni tentazione a cui verranno sottoposti.  

Uno storytelling che somigilia quasi a una serie televisiva, una trama che trova assonanza con il mondo di 'Lost' (celebre serie creata da J. J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber): un territorio disabitato e un destino che non si conosce. Ad accompagnarli in questo difficoltoso percorso, compiuto con temperature altissime e un caldo spesso intollerabile che potrebbe arrivare a 40 gradi con il 98% di umidità, ci sarà Fabio Caressa che, in occassione della presentazione dello show che si è tenuta oggi martedì 27 maggio a Milano, promette tanti colpi di scena.  

E sa bene il giornalista e telecronista sportivo cosa significa vivere in un ambiente ostile, lui che nel 2024 ha partecipato a Pechino Express: "Conosco quello che loro hanno vissuto in alcuni momenti, per questo motivo abbiamo scelto di vivere con loro questa esperienza, ci ha permesso di entrare in empatia e capire esattamente le sfide che stavano affrontando", dice il conduttore durante la conferenza stampa al The Sanctuary di Milano, un locale suggestivo che quasi ricorda l'idea di una giungla.  

A rincarare le dosi delle tentazioni, nel cuore della giungla malese, i partecipanti a 'Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo' potranno imbattersi in alcuni ospiti, protagonisti e veri e propri organizzatori delle tentazioni: troveranno il giudice di MasterChef Italia Giorgio Locatelli, Asia Argento ed Enzo Miccio. Immagina, dunque, di percorrere 4 ore di trekking, 40 gradi, girare l'angolo e trovarti un piatto di spaghetti preparato da Giorgio Locatelli in persona. Chi sarebbe in grado di resistere?  

Ed è proprio questo l'obiettivo dello show, spiega Fabio Caressa, invitare lo spettatore a domandarsi "Cosa avrei fatto al posto loro?" ogni volta che un concorrente è messo davanti a una tentazione. Una sfida contro se stessi durissima, come quella che affronta ogni giorno il giornalista, sposato con Benedetta Parodi: "La mia tentazione più grande?", spiega Caressa "Mia moglie. Ogni giorno mi sveglio con un dolce nuovo che lei ha voluto sperimentare. La mia tentazione è limitare il consumo caotico nel corso di una giornata", ha scherzato il conduttore. 

  

Leggi tutto: Money Road, lo strategy game Sky condotto da Fabio Caressa: data, cast e dettagli

Salvini a Regione Sardegna, adeguare la normativa edilizia

27 Maggio 2025
+ Salvini, sarà Parlamento a mettere massimo garanzie antimafia + - RIPRODUZIONE RISERVATA
Sui mini appartamenti recepire le nuove misure nazionali
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sindacati, 'subito tavolo per dare discontinuità' a Sider Alloys

27 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Fiom-Fsm-Uil-Cub, 'il futuro non è con l'attuale proprietà'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Jason Guo, CEO realme Europe: "Vogliamo garantire agli utenti un'esperienza di imaging e prestazioni che superino le aspettative"

27 Maggio 2025
Jason Guo, CEO realme Europe:

(Adnkronos) - In occasione dell'attesissimo evento di lancio globale del realme GT 7 a Parigi, Adnkronos Tech&Games ha avuto l'opportunità di intervistare Jason Guo, CEO di realme Europe. L'intervista ha offerto uno sguardo approfondito sulle strategie future del colosso cinese nel dinamico mercato tecnologico mondiale evidenziando l'adattabilità delle strategie ai diversi contesti locali.  

realme ha anticipato il lancio in India del GT 7, enfatizzando le sue capacità di gaming Battlegrounds Mobile India. Quali caratteristiche specifiche e partnership sono state implementate per garantire un'esperienza di gioco stabile a 120 FPS, e quanto è cruciale la community di gaming per la strategia di mercato di realme in India?  

"L'India è uno dei maggiori mercati di gaming mobile al mondo, rendendo il comparto gaming un'area di interesse chiave per le performance della serie GT. La modalità GT 2.0 alloca dinamicamente le risorse per migliorare la funzionalità della GPU, gestendo al contempo le temperature, il che permette un gameplay sostenuto a 120 fps per diversi giochi mainstream sul GT 7. In qualità di partner ufficiale di Battlegrounds Mobile India, stiamo integrando preimpostazioni per i tornei e ottimizzazioni della latenza progettate appositamente per BGMI."  

Il realme GT 7 è stato lanciato in Cina con una strategia di prezzo aggressiva. Qual è la visione di realme per il lancio globale del GT 7 e come verranno adattate le strategie di prezzo e marketing con i consumatori nei diversi mercati internazionali, in particolare in Europa?  

"La serie GT punta su prezzi altamente competitivi nel mercato cinese, mentre la nostra strategia globale enfatizza un valore bilanciato attraverso tre distinte linee GT: la serie Pro, la serie numerica e la serie T. Ognuna di queste linee è posizionata come un flagship di prestazioni di alto livello con intelligenza artificiale. Sono state concepite per offrire le migliori performance nei rispettivi segmenti di prezzo, garantendo agli utenti un'esperienza di imaging e prestazioni che superino le aspettative."  

Leggi tutto: Jason Guo, CEO realme Europe: "Vogliamo garantire agli utenti un'esperienza di imaging e...

Spreco alimentare, PlanEat in Senato per la Giornata dell’Ambiente

27 Maggio 2025
Spreco alimentare, PlanEat in Senato per la Giornata dell’Ambiente

(Adnkronos) - Su iniziativa del senatore Gian Marco Centinaio, si terrà mercoledì 4 giugno alle 15, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, una conferenza stampa dedicata al tema della prevenzione dello spreco alimentare attraverso l’innovazione digitale. L’incontro sarà l’occasione per presentare l’approccio di PlanEat, una piattaforma che unisce pianificazione e tecnologia per affrontare a monte la questione degli sprechi alimentari.  

L’evento si inserisce nelle celebrazioni della Giornata dell’Ambiente, il 5 giugno, e vedrà la partecipazione di esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico e dell’impresa che si confronteranno su come un utilizzo consapevole e programmato delle risorse possa trasformare la filiera della ristorazione collettiva e domestica. 

Intervengono: senatore Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato della Repubblica Italiana; Maria Chiara Gadda, vicepresidente commissione Agricoltura; Hellas Cena, prorettore Terza Missione Università di Pavia, professore di Nutrizione Umana, Medico Specialista in Scienza dell'Alimentazione Ics Maugeri Irccs, Pavia; Giorgio Segrè, Project Manager Sprecometro, Campagna Spreco Zero; Beatrice Ghedini, Project Manager Assistant Osservatorio Waste Watcher International - Campagna Spreco Zero; Nicola Lamberti, Ceo di PlanEat. Modera: Romina Lardo, Sustainability and Communication, PlanEat. 

La conferenza metterà in luce anche il progetto della mensa diffusa di PlanEat, un sistema che consente agli utenti di pianificare in anticipo i pasti, riducendo drasticamente la quantità di cibo preparato in eccesso, fenomeno che è alla base degli sprechi nel settore della ristorazione. Scalabile e replicabile, il progetto è già attivo a Pavia e in Campania e può essere esteso su tutto il territorio nazionale.  

Leggi tutto: Spreco alimentare, PlanEat in Senato per la Giornata dell’Ambiente

Concerti negli stadi tra successi e difficoltà, chi riempie davvero Olimpico e San Siro?

27 Maggio 2025
Vasco Rossi, Elodie e Ultimo - Ipa

(Adnkronos) - Annunci roboanti, date negli stadi prenotati con un anno di anticipo. Ma la domanda è: chi riempie davvero questi enormi spazi? L'estate dei concerti 2025 si preannuncia ricca di eventi, ma un'analisi più attenta rivela un panorama variegato, tra successi clamorosi e qualche difficoltà. Mentre alcuni artisti fanno registrare il tutto esaurito in poche ore, altri faticano a riempire gli stadi, nonostante l'anticipo con cui vengono annunciate le date.  

Leader indiscusso è Vasco Rossi che gli stadi li riempie dal 1990. L’icona del rock italiano parte questa sera dallo stadio comunale di Bibione per 13 date completamente sold out fino ad arrivare al 27 e 28 giugno allo stadio Olimpico di Roma. I biglietti sono andati a ruba con un anno di anticipo e in oltre 40 anni di ‘vita spericolata’, Vasco ha regnato per ben 36 volte allo Stadio San Siro di Milano, di cui sette consecutive solo l’anno scorso. Il suo erede naturale sembra essere Ultimo che, anche quest’anno, conferma gli incassi con 9 date andate sold out in soli 7 mesi. A soli 29 anni, vanta 42 stadi nel suo palmarès e si prepara al decimo concerto all'Olimpico di Roma, un record per un artista così giovane.  

Nonostante il tutto esaurito per la prima data a Milano (25 giugno), Marracash ha ancora biglietti disponibili per le altre date del tour, compresa quella allo Stadio Olimpico di Roma del 30 giugno. Anche per Cesare Cremonini, acclamato dai media per il sold out del suo tour negli stadi annunciato a settembre dell’anno scorso, sono ancora disponibili biglietti per le date di Roma (17 luglio), Napoli (24 giugno), Bari (3 e 4 luglio) e Padova (8 luglio).  

Situazione simile per i Pinguini Tattici Nucleari, con biglietti ancora in vendita per Reggio Emilia (7 giugno), Milano (11 giugno), Ancona (21 giugno) e Firenze (25 giugno), Napoli (28 giugno). Esaurite, invece, le altre date, compresa la data milanese del 10 luglio e quella di Roma il 4 luglio. Infine, Elodie, che ha annunciato lo scorso anno le due date evento negli stadi, a Milano (8 giugno) e Napoli (12 giugno), ha ancora biglietti disponibili per entrambe le serate. A due anni dal tour del 2023, quest’estate torna negli stadi anche Marco Mengoni che parte il 21 giugno dalla data zero di Lignano Sabbiadoro: 12 date in totale per le quali c’è ancora disponibilità. 

Altra grande location dei live di quest’anno è il Circo Massimo. Grande successo per Achille Lauro, che ha fatto registrare il tutto esaurito per i due concerti del 29 giugno e primo luglio. L'artista è già proiettato verso il tour nei palazzetti del prossimo anno, con 15 date annunciate e alcuni sold out già registrati, come a Roma, Milano e Bari. E tra i concerti con roboanti annunci c’è stato anche quello di Tony Effe che in un video di promozione ha coinvolto anche l’ex capitano della Roma, Francesco Totti. Manca poco più di un mese al grande evento al Circo Massimo del 6 luglio ma per lui siamo ancora lontani da un possibile sold out. 

Leggi tutto: Concerti negli stadi tra successi e difficoltà, chi riempie davvero Olimpico e San Siro?

'Pizza convention’: 11-12 giugno a Roma 1° congresso fieristico su simbolo made in Italy

27 Maggio 2025
clipboard-0074 Sarda News - Notizie in Sardegna

(Adnkronos) - Mercoledì 11 e giovedì 12 giugno, dalle 10 alle 18, la Capitale ospiterà la prima edizione di ‘Pizza Convention’, il congresso fieristico interamente dedicato a uno dei simboli del made in Italy, che si preannuncia per il settore come l’evento dell’anno. Organizzato da ‘Excellence’, la piattaforma ideata dall’imprenditore Pietro Ciccotti, e curato da Laura Mantovano, giornalista con una trentennale esperienza nel mondo dell’enogastronomia, è un progetto unico ed esclusivo nel suo genere. Un progetto che punta ad approfondire, tutte le sfaccettature del mondo pizza. 

Dalla tutela giuridica della figura del pizzaiolo alla formazione, dal valore della pizza come alimento simbolo della dieta mediterranea alla gestione di un brand ai tempi dei social, dall’importanza della sala alle nuove frontiere del senza glutine, dall’uso consapevole delle farine alle problematiche relative alla progettazione di una pizzeria moderna. 

Nel corso della cerimonia di apertura verrà consegnato da parte delle Istituzioni il riconoscimento di ‘padre della pizza contemporanea’ che ‘Pizza Convention’ ha deciso di assegnare a quattro indiscussi capiscuola: Gabriele Bonci, Renato Bosco, Simone Padoan e Franco Pepe. Senza di loro la pizza italiana non sarebbe oggi una scuola riconosciuta nel mondo. I quattro maestri saranno poi protagonisti di due esclusivi faccia a faccia durante i quali si farà il punto su passato, presente e futuro della pizza. 

Le due giornate saranno poi scandite da seminari, talk e cooking show che vedranno alternarsi sul palco alcuni dei più noti pizzaioli italiani e talenti emergenti. 

“Un progetto ambizioso, complesso con il quale Roma vuole avviare una riflessione sistematica e articolata sul mondo della pizza coinvolgendo i migliori esponenti del settore, giornalisti, aziende leader dell’agroalimentare e nutrizionisti. Ogni anno cercheremo di approfondire i temi più caldi del momento con l’obiettivo di contribuire a un ulteriore salto di qualità di una delle bandiere del Made in Italy nel mondo, al di là di stili e personalismi”, spiega Laura Mantovano. 

“Un sogno che avevo nel cassetto da anni e che finalmente vedo concretizzarsi. Credo che sia un’opportunità anche per la città, un passo importante per porsi al centro del dibattito enogastronomico”, dichiara Pietro Ciccotti, founder di ‘Excellence’. 

Leggi tutto: 'Pizza convention’: 11-12 giugno a Roma 1° congresso fieristico su simbolo made in Italy

Altri articoli …

  1. Turismo, Aglietti (Adler Sicilia): "Strategico il connubio tra ospitalità e cultura per ospiti e territorio"
  2. Turismo: Aglietti (Adler Sicilia), 'strategico connubio tra ospitalità e cultura per ospiti e territorio'
  3. Assogasliquidi: "Bene regolamento bunkeraggio Gnl/bioGnl ship to ship"
  4. Patologie retiniche, Ema raccomanda aflibercept 8 mg fino a ogni 6 mesi
  5. Fitness: longevità attiva e sport, Università San Raffaele Roma e Fif a RiminiWellness
  6. Alzheimer, Sin: "Test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive e cure mirate"
  7. L'Arnas Brotzu revoca la sospensione all'oncologo Tuveri
  8. Attentato contro un disoccupato a Sorso, incendiata l'auto
  9. Edizione record per Ateneika '25, 75 ore di musica e 30 concerti
  10. L'oncologo Tuveri torna alla guida della struttura del Brotzu
  11. Latitante arrestato dopo 2 anni, preparò omicidio in Ogliastra
  12. Chiara Ferragni ha un nuovo fidanzato? L'influencer rompe il silenzio
  13. Ricerca, Musarò (UniRoma): "In Italia vale 1,3% Pil contro media Ue del 2,2%"
  14. Ricerca, oncologo Alimonti: "Ibsa Foundation Fellowship tra programmi più interessanti"
  15. Ricerca, Mantovani: "In Italia è di straordinario livello ma poco valorizzata"
  16. Ardea, rapina a un distributore di benzina: ucciso un dipendente. E' caccia ai criminali
  17. Ricerca, assegnati i premi Ibsa Foundation a 6 giovani scienziati
  18. Consumo carne rossa e rischi per cuore, in Usa conflitti d'interesse li smorzano
  19. Sarà Tavolara l'immagine del Rally Italia Sardegna
  20. Agenas, per tempi e Reti oncologiche la Sardegna da aiutare
  21. Papa Leone accoglie il Napoli: "Scudetto gran traguardo". Il dono di De Laurentiis
  22. Domani è l'Hamburger Day: meglio naturale o sintetico? Risponde il medico-nutrizionista
  23. Kyp, il nuovo scudo digitale contro rischi legali e fiscali
  24. Maturità 2025, prima prova italiano: scatta il toto-tracce
  25. Meloni: "Italia oggi credibile e attrattiva. Ue abbia coraggio di rimuovere dazi interni"
  26. Referendum, costituzionalista Ainis: "Votare è un dovere costituzionale"
  27. Emma e la malattia: "Ho visto i miei cadere in pezzi, la rabbia mi ha salvato"
  28. Mozzarella di Bufala Campana Dop, partito da Vienna e Ginevra il tour all’estero
  29. Blatte in cucina e nei bagni, chiuso ristorante a Cagliari
  30. Vela: con Armani Superyacht Regatta via stagione Costa Smeralda
  31. E-Distribuzione, iniziative nelle scuole per la sicurezza
  32. 'Ti faccio fare la fine di Giulia', condannato a 1 anno e 6 mesi
  33. Nuovo sbarco di migranti nel sud Sardegna, arrivati in 10
  34. In Aula il question time, si attende l'intervento di Bartolazzi
  35. Tpl, dal 4 al 5 giugno convegno Asstra, focus sul futuro della mobilità collettiva
  36. Serie A, dall'incognita Conte fino a Juve e Milan: è iniziato il toto-allenatori
  37. Zaniolo e la presunta rissa con due Primavera, procura Figc apre inchiesta
  38. Orsini: "Serve piano industriale straordinario per rilanciare economia europea e nazionale"
  39. Belve, ospiti oggi 27 maggio: chi sono i protagonisti delle interviste
  40. Giornata senza tabacco, Fondazione Veronesi e Aiom: tassarlo funziona'
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it