Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

È morto Francesco Trapani, ex Ceo di Bulgari: per 30 anni alla guida della Maison

11 Settembre 2025
Francesco Trapani - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - È morto Francesco Trapani, imprenditore e manager, 68 anni, discendente della famiglia Bulgari. Per un trentennio ha diretto come ceo la maison fondata nel 1884 e divenuta uno dei maggiori attori globali nel settore del lusso. "È con profonda tristezza che Bulgari piange la scomparsa di Francesco Trapani, leader visionario e figura chiave nella storia moderna della nostra Maison", si legge in una nota. 

Nipote di Gianni, Paolo e Nicola Bulgari, Francesco ha ereditato "una profonda passione per l'eccellenza, la creatività e l'innovazione". Nominato Ceo del marchio nel 1984, ha guidato "Bulgari per tre decenni e, sotto la sua leadership visionaria e trasformativa, l'azienda si è evoluta fino a diventare uno dei marchi di gioielleria di lusso più iconici e di successo al mondo, un vero leader globale nel settore". Francesco Trapani, si legge ancora, ha portato una visione lungimirante nel mondo del lusso, espandendo il marchio a livello globale ed elevando Bulgari a vero simbolo dell'eleganza e della raffinatezza italiana. Il suo intuito strategico e la sua incessante ricerca dell'eccellenza hanno contribuito a plasmare non solo il futuro della nostra azienda, ma anche l'intero settore del lusso moderno". 

"Siamo profondamente grati per i suoi straordinari contributi, la sua dedizione incrollabile e l'eredità duratura che ci lascia. Il suo spirito, la sua ambizione e la sua passione per la bellezza continueranno a ispirare tutti noi. I nostri pensieri vanno alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco", conclude la nota. 

I funerali dell'ex ceo di Bulgari si svolgeranno nella Capitale presso la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme sabato 13 settembre 2025, alle ore 12.  

Sotto la sua guida dal 1984, il marchio ha avviato il processo di diversificazione e accelerato l’internazionalizzazione delle attività. Nel luglio 1995 Francesco Trapani ha portato la società Bulgari alla quotazione alla Borsa Italiana, dove è rimasta fino al 2011 quando il brand è entrato a far parte del gruppo francese LVMH. 

Dopo aver portato a compimento l’integrazione di Bulgari nel gruppo francese, Francesco Trapani ha trovato nuove sfide professionali con ruoli rilevanti in Clessidra, Bluebell CapitalPartners, Tiffany, Tages Group e Vam Investments. Francesco Trapani lascia i quattro figli Rebecca, Agostino, Vittoria e Allegra 

Leggi tutto: È morto Francesco Trapani, ex Ceo di Bulgari: per 30 anni alla guida della Maison

La prevenzione scende in piazza, a Olbia il Tour della Salute

11 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAppuntamento sabato e domenica, in Piazza Elena di Gallura...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Israeliani in vacanza in Gallura, nuovo corteo pro Palestina

11 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAA S.Teresa Gallura anche solidarietà alla Global Sumud Flotilla...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Roma, bimbo 4 mesi trovato privo di sensi dai genitori muore all'arrivo in ospedale

11 Settembre 2025
Roma, bimbo 4 mesi trovato privo di sensi dai genitori muore all

(Adnkronos) - Chiamano il 118 dopo aver trovato il loro bimbo di 4 mesi cianotico e privo di sensi nella culla, ma arrivati all'ospedale i medici hanno potuto solo constatarne la morte. E' accaduto a Roma, in via Giuseppe Ginanni, quando questa mattina alle 8 i genitori del bimbo, italiani, al loro risveglio lo hanno trovato privo di sensi, a nulla sono i valsi i tentativi di rianimarlo da parte del personale del 118, arrivati al Policlinico Casilino i medici ne hanno constato il decesso.  

Sono intervenuti i carabinieri della Compagnia Casilina, che si sono recati in casa dei genitori del piccolo per un controllo ed era tutto in ordine. Sul posto ci sono i carabinieri del Nucleo Investigativo per i rilievi tecnico scientifici. L'ipotesi più probabile è quella che il piccolo sia soffocato per un rigurgito, ma sarà l'autopsia disposta dal magistrato di turno a chiarire la causa della morte. La salma del piccolo è stata trasferita a Tor Vergata.  

Leggi tutto: Roma, bimbo 4 mesi trovato privo di sensi dai genitori muore all'arrivo in ospedale

Ascolti tv, 'Semplicemente Fiorella' su Rai1 vince la serata con il 17% di share

11 Settembre 2025
Ascolti tv,

(Adnkronos) - Vittoria di Rai1 nel prime time di ieri sera, mercoledì 10 settembre, con 'Semplicemente Fiorella' che ha totalizzato 2.372.000 telespettatori e il 17% di share. Secondo gradino del podio per Canale 5 con 'My Mother' che ha interessato 1.942.000 telespettatori raggiungendo uno share del 13,3%. Terzo posto per il ritorno su Rai3 di 'Chi l’ha Visto?' seguito da 1.232.000 spettatori (share dell'8,5%).  

Fuori dal podio su Rai2 la replica di 'Rocco Schiavone 5' è stata seguita da 1.024.000 telespettatori (share del 6,4%) mentre su Italia1 'Sarabanda – Il Torneo dei Campioni' ha raggiunto 855.000 telespettatori (share del 6,1%). Su Retequattro 'Zona Bianca' ha interessato 559.000 telespettatori pari al 4,5% di share mentre su Tv8 'Robin Hood principe dei ladri' ha realizzato 524.000 telespettatori e il 3,6% di share. Sul Nove '11 Settembre – Io c’ero' è stato visto da 432.000 telespettatori pari al 2,6% mentre su La7 'World Trade Center' ha totalizzato 419.000 telespettatori e il 2,6% di share.  

Nell'access prime time 'La Ruota della Fortuna' di Gerry Scotti su Canale 5 è stata seguita da 4.965.000 telespettatori (25,5% di share) mentre 'Affari Tuoi' condotto da Stefano De Martino ne ha ottenuti 4.073.000 (20,9% di share). 

Leggi tutto: Ascolti tv, 'Semplicemente Fiorella' su Rai1 vince la serata con il 17% di share

Scuola multietnica Cagliari, festa inclusiva il primo giorno

11 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAMessaggi di integrazione con matite e bandiere da tutto il mondo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Transavia collegherà Olbia a Eindhoven e Alghero ad Amsterdam

11 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAVoli per Paesi Bassi 2 volte alla settimana dalla primavera 2026...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tajani al Senato: "Quello che accade a Gaza sempre più inaccettabile, carneficina finisca"

11 Settembre 2025
Antonio Tajani - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - ''La tragedia di Gaza continua a rappresentare una ferita aperta per tutta la comunità internazionale. Voglio essere chiaro: quello che accade nella Striscia è sempre più inaccettabile''. Così il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani tenendo un'informativa al Senato sugli sviluppi delle crisi in Ucraina e Medio Oriente. 

"Voglio ribadire qui con forza che l’Italia è a favore della nascita di uno Stato che permetta al popolo di Palestina di realizzare il proprio sogno: vivere in sicurezza a casa propria, in pace con Israele", ha poi detto il ministro, ribadendo anche un altro punto "con chiarezza: "Riconoscere uno Stato senza prima creare le condizioni per la sua nascita non produrrebbe alcun effetto, se non quello di allontanare la pace".  

"Senza sventolare bandiere di comodo, lavoriamo concretamente, in maniera operativa, per la nascita di un vero Stato palestinese, creando in questo modo le premesse per la soluzione a due Stati", ha rivendicato il ministro, sottolineando che "naturalmente Hamas non potrà avere alcun ruolo nel futuro Stato palestinese". 

E ancora: ''Lo abbiamo ribadito in tutte le sedi e lo voglio ribadire anche qui in quest’Aula: siamo fermamente contrari al piano israeliano di occupazione della città di Gaza e a ogni ipotesi di trasferimento forzato dei palestinesi dalla Striscia''. 

''Da tempo - ha continuato Tajani - diciamo che le scelte del governo Netanyahu sono andate ben oltre una reazione proporzionata, violando i principi fondamentali del diritto internazionale umanitario. Troppe vittime, troppi bambini sono morti e continuano a morire a Gaza City e nelle altre parti della Striscia dove Hamas continua a farsi scudo della inerme popolazione civile. Da nonno e da padre dico che questa carneficina deve finire subito''. 

Per Tajani, "occorre resistere alla tentazione di forzare una conclusione della crisi con atti unilaterali dagli effetti imprevedibili; auspichiamo che quanto accaduto a Doha martedì non offra un pretesto a chi vuole far saltare il banco", ha detto parlando del raid israeliano a Doha contro la leadership di Hamas. 

"Seguiamo da vicino la vicenda della Global Sumud Flotilla", ha spiegato ancora il ministro, affermando che "ai 58 cittadini italiani che partecipano all’iniziativa garantiremo, come abbiamo voluto assicurare insieme al presidente del Consiglio, assistenza diplomatica e consolare".  

"Come abbiamo sempre fatto per i cittadini italiani fermati in Israele per iniziative analoghe - ha sottolineato -, ho chiesto all’Unità di Crisi del ministero di restare in stretto contatto con la portavoce italiana della Flotilla. La nostra ambasciata a Tel Aviv è stata attivata e, su mia istruzione, ha sensibilizzato le autorità israeliane sul rispetto dei diritti di tutti i connazionali presenti sulla Flotilla, fra cui anche alcuni parlamentari. Ho chiamato il ministro degli Esteri Sa’ar per sensibilizzarlo personalmente sulla questione".  

Quindi Tajani ha ricordato che "l’Italia è in prima linea in maniera concreta e operativa per portare tutti gli aiuti umanitari possibili nella Striscia di Gaza, il governo si è reso disponibile con gli organizzatori a mettere a disposizione i canali istituzionali per la consegna degli aiuti a Gaza".  

"Le legittime critiche nei confronti" delle azioni di Israele "non devono mai alimentare un nuovo antisemitismo in Italia e in Europa come quello che portò alla Shoah", ha poi ammonito il ministro degli Esteri. ''In nome della pace abbiamo tutti il dovere che il clima di odio non si estenda in altre parti del mondo'', ha aggiunto Tajani. 

Aiutare la popolazione civile della Striscia di Gaza e lavorare per la pace in Medio Oriente, per Tajani ''è possibile solo mantenendo aperto un canale diplomatico con Israele''. Perché ''proprio grazie a questo dialogo molto franco, serrato e spesso critico, possiamo continuare a sollecitare Israele a garantire la ripresa delle attività umanitarie nella Striscia e lavorare in concreto per la pace in Medio Oriente''.  

 

Leggi tutto: Tajani al Senato: "Quello che accade a Gaza sempre più inaccettabile, carneficina finisca"

11 settembre 2001, Meloni: "L'Italia non dimentica"

11 Settembre 2025
11 settembre 2011, l

(Adnkronos) - "L’11 settembre 2001 fu una data che non solo colpì il cuore del popolo statunitense ma dell’intero Occidente. Sono trascorsi 24 anni da quel feroce attentato terroristico e oggi come allora il mio pensiero è rivolto alle migliaia di vittime innocenti, insieme alla vicinanza che, con tutto il Governo italiano, desidero esprimere alle famiglie, nel segno della profonda amicizia che lega Italia e Stati Uniti". Così la premier Giorgia Meloni su X. in occasione del 24esimo anniversario dell'attentato alle Torri Gemelle. 

"Una memoria che rafforza la nostra azione quotidiana nel combattere il fondamentalismo islamico e ogni minaccia terroristica e ci esorta a proteggere e custodire sempre quei valori di libertà e democrazia, propri della nostra Costituzione. L’Italia non dimentica", aggiunge la presidente del Consiglio. 

"L’11 settembre 2001 il terrorismo sconvolse gli Stati Uniti e il mondo libero. A 24 anni da quella immane tragedia, il nostro deferente pensiero va al popolo americano, alle numerose vittime e ai tanti che quel giorno sacrificarono la propria vita per cercare di salvare quella degli altri. Onoriamo la loro memoria rinnovando con forza il nostro impegno nella lotta al fondamentalismo islamico e a ogni forma di terrorismo", il messaggio del presidente del Senato, Ignazio La Russa.  

"Il feroce attacco terroristico dell’11 settembre 2001 ha segnato profondamente tutti noi. Un pensiero alle vittime e la mia vicinanza alle loro famiglie e al popolo statunitense", la nota del presidente della Camera, Lorenzo Fontana.  

"Oggi ricorre il 24esimo anniversario del tragico attentato dell’11 settembre 2001 alle torri gemelle di New York. Un attacco al cuore non solo degli Stati Uniti, Paese alleato e amico, ma di tutto il mondo civile. Un pensiero di vicinanza ai familiari delle vittime, un messaggio di solidarietà a tutto il popolo americano. L’11 settembre un monito perenne in favore della pace, della democrazia e della libertà", ha scritto su X il ministro degli Esteri e vice premier Antonio Tajani. 

"A 24 anni dal feroce attentato terroristico dell’11 settembre 2001, rivolgiamo un commosso pensiero alle vittime innocenti, ai loro familiari e a tutto il popolo degli Stati Uniti, cui rinnoviamo la nostra vicinanza nel segno della storica e profonda amicizia che lega i nostri Paesi. Quella barbara aggressione resta, ancora oggi, una ferita indelebile e un monito che ci spinge, con sempre maggior vigore, a proteggere la cornice di valori di libertà, democrazia e pacifica convivenza tra i popoli", il post sui social del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. 

"Nell’onorare la memoria delle vittime, rinnoviamo il nostro impegno nella lotta al fondamentalismo e a ogni forma di terrorismo, nella consapevolezza che il dovere delle istituzioni è quello di continuare a difendere la sicurezza dei nostri cittadini", conclude Piantedosi. 

“L’11 settembre non è solo una data, ma una ferita nella storia dell’umanità. È memoria di vite spezzate, del dolore dei familiari, del coraggio di chi soccorse e della forza di chi seppe rialzarsi. A ventiquattro anni da quella tragedia, rinnoviamo il nostro impegno comune a difendere i valori democratici contro ogni forma di terrorismo”, scrive su X il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. 

“L’11 settembre ci ricorda come, di fronte alla violenza, il popolo degli Stati Uniti e l’Occidente si siano uniti attorno ai valori fondamentali della libertà, della giustizia e della solidarietà. Valori che ci siamo impegnati a rispettare e difendere sempre. In questa giornata ricordiamo le vittime degli attentati e la sofferenza delle loro famiglie. Rinnoviamo l’amicizia che lega i nostri popoli e il nostro impegno a difendere quei principi che uniscono le comunità e le nazioni, oggi come allora, di fronte a qualsiasi forma di violenza, terrorismo e oppressione”, dichiara il ministro per le Riforme istituzionali Elisabetta Casellati. 

 

Leggi tutto: 11 settembre 2001, Meloni: "L'Italia non dimentica"

Alcaraz, amore in vista dopo il trionfo agli Us Open? Chi è la nuova fiamma

11 Settembre 2025
Carlos Alcaraz e Brooks Nader - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Non solo trionfi sul campo. Carlos Alcaraz, fresco vincitore degli Us Open dopo la finale contro Jannik Sinner, si sta prendendo la scena anche fuori dal tennis. Il nuovo numero 1 del mondo sarebbe infatti al centro di un flirt con Brooks Nader, modella americana di 'Sports Illustrated Swimsuit'. A confermare la notizia, la sorella Grace Ann Nader.  

Al 'Raising Cane’s New York Fashion Week Show', evento che si è svolto ieri mercoledì 10 settembre, la sorella della modella ha spiegato: "Le voci sono vere. Frequentazione è un termine così poco chiaro. Ma so che è l'uomo del momento".  

 

Al momento, né il tennista spagnolo e né Brooks hanno confermato o smentito la notizia, ma lei è stata notata tra il pubblico dell'Arthur Ashe Stadium durante la finale degli Us Open, lasciando poco spazio ai dubbi.  

Leggi tutto: Alcaraz, amore in vista dopo il trionfo agli Us Open? Chi è la nuova fiamma

Carlucci: "D'Urso? Nessuno sgarbo a Mediaset. Vi spiego il potere di Ballando"

11 Settembre 2025
Milly Carlucci - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Il potere di Ballando è il cast: il gruppo che mettiamo assieme crea ogni volta un romanzo diverso". Milly Carlucci, in un'intervista al 'Corriere della sera' parla della nuova edizione, la ventesima, del suo show del sabato sera, che torna il 27 settembre su Rai1.  

Nel cast c'è anche Barbara D'Urso: "Erano anni - dice Milly - che cercavo di convincerla. È un personaggio molto importante oltre che una persona di valore: non fai una vita nello spettacolo se non lo sei. Arriva da noi con la sua scia di tanti anni di professionalità. Ci accomuna il dialogo con il pubblico. Poi ognuno cerca di arrivare a fare gol secondo la propria personalità, ma Barbara d’Urso ha tutta la mia stima. Inoltre, fare il concorrente è complicato se sei abituato a tirare i fili della macchina: trovo sia un atto di enorme coraggio rimettersi in gioco e di grande fiducia nei confronti di un programma e della Rai". Quanto alle voci sul fatto che la partecipazione della D'Urso potesse essere letta come uno sgarbo a Mediaset, Carlucci replica: "Lo sgarbo sarebbe stato chiamare un personaggio sotto contratto Mediaset, non certo una professionista libera da impegni contrattuali. Detto questo, a noi non sono arrivati echi strani. Come sempre quando facciamo il cast ci siamo rivolti ai nostri interlocutori, Claudio Fasulo e Williams Di Liberatore e le trattative sono andate avanti, senza difficoltà particolari".  

Tra le novità di quest'anno "la partecipazione come concorrente di Paolo Belli": "È un regalo - sottolinea la conduttrice - una cosa specialissima: lui è il mio compagno di avventura da vent’anni, mio fratello. Per questo, per il nostro anniversario volevo scendesse in pista, come fosse il talismano di questa edizione. Il fatto che abbia accettato mi commuove. Detto questo non sarà avvantaggiato, anzi, la giuria si sta sfregando le mani. E, solo per quest’anno, lo sostituirà Massimiliano Rosolino, altro amico di Ballando".  

Quanto ai problemi della scorsa edizione con il giurato Guillermo Mariotto, Milly assicura: "Ora Guillermo sta benissimo, è in gran forma. Non sono affatto preoccupata. È molto desideroso di tornare sul terreno di Ballando perché lo diverte, come è sempre stato. Quindi, direi, che ora tutto fila liscio". Su Selvaggia Lucarelli che sui suoi social ha già ironizzato sul fatto di ritrovarsi a giudicare Barbara D'Urso che non ha mai amato, Carlucci risponde: "Lei è divina: ha delle battute straordinarie oltre ad essere molto perspicace", aggiunge la conduttrice, che alla giuria chiede solo una cosa: "Di ricordare che siamo su Rai1, quindi attenzione al linguaggio". 

Leggi tutto: Carlucci: "D'Urso? Nessuno sgarbo a Mediaset. Vi spiego il potere di Ballando"

Droni russi sulla Polonia, Varsavia limita traffico aereo nell'est

11 Settembre 2025
Droni russi sulla Polonia, Varsavia limita traffico aereo nell

(Adnkronos) - La Polonia ha annunciato la limitazione del traffico aereo al suo confine orientale a seguito dell'intrusione dei droni russi nel suo territorio. Questa restrizione, in vigore fino all'inizio di dicembre, "è stata introdotta per garantire la sicurezza nazionale", ha scritto in un comunicato l'Agenzia polacca per la navigazione aerea. 

Ieri il primo ministro polacco Donald Tusk ha definito la prospettiva di un grande conflitto militare "più vicina che in qualsiasi altro momento dalla Seconda guerra mondiale". ''Non c’è motivo di affermare che siamo in uno stato di guerra, ma la situazione è significativamente più pericolosa di tutte le precedenti'', ha aggiunto il premier polacco, sottolineando che i primi segnali provenienti dai membri della Nato dimostrano che è stata compresa la gravità della situazione e l'importanza di continuare a sostenere l'Ucraina. 

"Non ci sono dubbi" sull'origine "non accidentale" della violazione dello spazio aereo polacco, ha affermato dal canto suo il ministro degli Esteri di Varsavia, Radoslaw Sikorski, che non crede alla versione del ministero della Difesa di Mosca, secondo cui "non c'erano piani per colpire obiettivi in territorio polacco" nel corso dell'offensiva contro "l'apparato militare-industriale" ucraino nelle regioni di Ivano-Frankovsk, Khmelnitsky e Zhitomir, come nelle città di Vinnitsa e Leopoli. "Siamo pronti a consultazioni su questo con il ministero della Difesa polacco", hanno detto ancora a Mosca, mentre il ministero degli Esteri parlava di "miti" diffusi da Varsavia e denunciava la mancanza di prove sull'origine russa degli oggetti abbattuti. 

 

Da parte sua Mosca nega che ci siano "piani per colpire obiettivi in territorio polacco" e si dice "pronta a consultazioni" con il ministero della Difesa di Varsavia. Poi l'attacco del ministero degli Esteri di Mosca: la Polonia diffonde "miti" e non ha prove sull'origine russa dei droni nello spazio aereo polacco. "Questi fatti concreti smentiscono ancora una volta i miti diffusi dalla Polonia per aggravare ulteriormente la crisi ucraina", afferma il ministero, ricordando che i droni russi hanno un raggio di 700 chilometri e che quindi non avrebbero potuto volare fin lì. 

E l'ambasciata russa a Varsavia all'Afp ha aggiunto: "La Polonia non è riuscita a mostrare le prove dell'origine russa degli oggetti che sono entrati dello spazio aereo polacco". 

Leggi tutto: Droni russi sulla Polonia, Varsavia limita traffico aereo nell'est

TikTok, Francia verso il bando per i minori: "È tossico e crea dipendenza"

11 Settembre 2025
TikTok - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La commissione parlamentare di inchiesta su TikTok in Francia ha raccomandato di vietare la piattaforma social ai minori di 15 anni per contrastare la "trappola algoritmica" che può compromettere la salute dei giovani. E questo perché si tratta di "uno dei peggiori social network che attacca i nostri giovani", "fuorilegge", "multirecidivo" e con ''contenuti tossici che creano dipendenza'', si legge nel rapporto che la commissione parlamentare di Parigi ha redatto sugli effetti psicologici di TikTok sui minori, presentato oggi.  

Tra le raccomandazioni dei parlamentari rientrano anche l'istituzione di un "coprifuoco digitale" sui social media dalle 22 alle 8 per gli adolescenti tra i 15 e i 18 anni, l'avvio di una massiccia campagna informativa sui rischi associati al loro utilizzo e l'introduzione di un "reato di negligenza digitale" per i genitori. 

Dopo aver ascoltato 178 esperti, parti interessate e testimoni e aver raccolto oltre 30mila risposte nell'ambito di una consultazione cittadina, la relatrice Laure Miller (Ensemble pour la République) ha redatto un rapporto schiacciante. "Questa è un'azienda che non si preoccupa della salute mentale dei nostri giovani ", ha dichiarato la deputato a Le Monde. 

"All'interno di TikTok possono dire che attribuiscono molta importanza a questo aspetto, ma non stanno facendo gli sforzi che potrebbero facilmente fare", ha aggiunto. Nella sua prefazione, il presidente della commissione, Arthur Delaporte (Partito Socialista), concorda: "Il verdetto è chiaro: questa piattaforma espone consapevolmente i nostri figli, i nostri giovani, a contenuti tossici, pericolosi e che creano dipendenza". 

Leggi tutto: TikTok, Francia verso il bando per i minori: "È tossico e crea dipendenza"

Elisa a San Siro, il concerto evento stasera 11 settembre: gli ospiti

11 Settembre 2025
Elisa

(Adnkronos) - Stasera, giovedì 11 settembre, in prima serata su Canale 5 il concerto evento di Elisa, per la prima volta sul palco dello Stadio San Siro di Milano. 

 

Il live è una grande festa, un viaggio che abbraccia tutto il suo percorso: gli esordi internazionali, la svolta italiana, le sperimentazioni sonore e l’impegno sociale sempre più marcato.  

A rendere l’evento ancora più unico momenti di pura connessione musicale con ospiti d’eccezione come Luciano Ligabue, Giuliano Sangiorgi, Dardust e altre sorprese. E poi la scenografia: poetica e immersiva. Un impianto visivo pensato come estensione del suo immaginario, dove luci, proiezioni e installazioni si intrecceranno per creare un racconto multisensoriale. 

Leggi tutto: Elisa a San Siro, il concerto evento stasera 11 settembre: gli ospiti

Camorra, traffico di droga ed estorsione: 88 misure cautelari in 5 regioni

11 Settembre 2025
Camorra, traffico di droga ed estorsione: 88 misure cautelari in 5 regioni

(Adnkronos) - Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagati, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, tentato omicidio, estorsione aggravata, riciclaggio, detenzione e porto illegali di armi, tutti aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose, nonché di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture di grossa cilindrata. 

Le ordinanze - una emessa dal Gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, l’altra emessa dal Gip presso il Tribunale dei minorenni di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica dei minorenni di Salerno - sono state eseguite dalle prime ore dell’alba, dalla Polizia di Stato di Salerno e i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (Salerno). Nell’operazione, che interessa 21 Comuni in 5 Regioni, sono stati impiegati oltre 500 uomini e donne tra Poliziotti e Carabinieri, con l’ausilio di elicotteri ed unità cinofile.  

Contestualmente il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno sta eseguendo un decreto di sequestro preventivo di urgenza, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno – Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di beni nella disponibilità degli indagati, il cui possesso non risulta giustificato dalle possidenze reddituali.  

Leggi tutto: Camorra, traffico di droga ed estorsione: 88 misure cautelari in 5 regioni

Dopo i nubifragi torna il sole, ma non per molto: le previsioni meteo

11 Settembre 2025
Dopo i nubifragi torna il sole, ma non per molto: le previsioni meteo

(Adnkronos) - Le ultime ore critiche per il maltempo in molte zone d’Italia; nubifragi e temporali violenti hanno causato numerosi danni e su alcune regioni in pochissimo tempo è caduta tutta l’acqua che solitamente scende nell’intero mese di settembre. Ora però è atteso un cambiamento del meteo. 

Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma l’allontanamento progressivo della perturbazione verso levante e l’avanzata, seppur timida, di un campo di alta pressione nelle prossime ore di oggi, giovedì 11 settembre. Questo garantirà maggiori spazi soleggiati su buona parte del Paese dopo le intense piogge degli ultimi giorni; locali precipitazioni interesseranno solamente il Triveneto e i rilievi del Centro. 

L’alta pressione, pur tentando di consolidarsi sul Mediterraneo, non riuscirà a garantire una protezione completa su tutta l’Italia. Già nella giornata di venerdì 12, infatti, la coda di una perturbazione attualmente in transito sull’Europa centro-settentrionale riuscirà a raggiungere il Nord Italia, riportando piogge e rovesci su Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Discorso simile anche in avvio del weekend, sabato 23, quando il passaggio di un nuovo fronte porterà temporali in particolare sulle regioni del Nord. Da domenica 24 invece spazio ad una maggior stabilità atmosferica grazie ad una rimonta più decisa dell’alta pressione. 

Le condizioni meteorologiche si mantengono dunque molto movimentate e dinamiche, proprio come ci si aspetterebbe nelle settimane di passaggio tra una stagione e l’altra. Rispetto al passato però ora dobbiamo fare i conti con un’atmosfera “più calda” e più ricca di vapore acqueo a causa del cambiamento climatico in atto (le temperature sono aumentate mediamente di circa +1,5°C negli ultimi decenni). Si tratta di un principio fisico: l'aria, scaldandosi, può trattenere circa il 7% in più di vapore per ogni grado in più. Di conseguenza la quantità di pioggia che può cadere è molto maggiore rispetto a qualche anno fa. Ecco spiegato il meccanismo alla base dei nubifragi e delle alluvioni lampo che hanno colpito l’Italia nelle ultime ore; fenomeni estremi che potrebbero ripresentarsi anche nelle prossime settimane. 

E’ questo il punto fondamentale: le stagioni non stanno scomparendo, ma è evidente che i loro confini stanno diventando più sfumati, meno riconoscibili. Gli equilibri climatici che un tempo regolavano con una certa cadenza l’alternanza tra caldo e freddo, secco e pioggia, oggi si stanno modificando. Ne derivano eventi più violenti, temporali improvvisi, ondate di calore fuori stagione, grandinate anomale. Fenomeni che, pur non essendo del tutto nuovi, stanno cambiando per frequenza, intensità e distribuzione geografica. 

NEL DETTAGLIO  

Giovedì 11. Al Nord: ultime piogge su Veneto e Friuli Venezia Giulia, più sole altrove, ma con nebbie al mattino. Al Centro: locali piogge sui rilievi. Al Sud: ultime piogge dal basso Tirreno verso la Puglia. 

Venerdì 12. Al Nord: piogge su Triveneto e Lombardia orientale. Al Centro: bel tempo. Al Sud: bel tempo. 

Sabato 13. Al Nord: piogge forti dalla sera. Al Centro: bel tempo. Al Sud: bel tempo 

TENDENZA: da domenica alta pressione in rimonta, tempo ampiamente stabile e soleggiato ovunque. 

Leggi tutto: Dopo i nubifragi torna il sole, ma non per molto: le previsioni meteo

Matilda De Angelis compie oggi 30 anni, da Bologna a Hollywood sempre sé stessa

11 Settembre 2025
Matilda De Angelis - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Dall’Emilia-Romagna al tappeto rosso di Hollywood, Matilda De Angelis compie oggi, giovedì 11 settembre, 30 anni. Un traguardo raggiunto dopo aver attraversato sul grande e sul piccolo schermo confini, lingue e generi imponendosi come una voce fuori dal coro dell’omologazione. Classe 1995, nata a Bologna, si chiama Matilda grazie alla madre, in onore del personaggio di Natalie Portman interpretato in ‘Léon’ di Luc Besson. Un regista che è tornato nella sua vita. Chiamarlo destino, forse, non è poi così sbagliato. L’ha diretta in ‘Dracula – A Love Tale’ (atteso nel 2026 al cinema), in cui recita anche Christoph Waltz. Il cineasta francese fa del romanzo di Bram Stoker una vera e propria rilettura concentrandosi sull’aspetto romantico di Dracula, qui interpretato da Caleb Landry Jones.  

Matilda ha esordito sul grande schermo con una tuta da pilota, un casco sulla testa, un look punk e al fianco del collega Stefano Accorsi in ‘Veloce come il vento’ di Matteo Rovere. Grazie a questo ruolo, che le è valso la candidatura ai David id Donatello come Miglior attrice protagonista, si è rivelata una presenza scenica potente, capace di reggere il peso emotivo di un film che corre veloce, anche fuori dalla pista. Da lì in avanti, il suo percorso sembra scritto con l’inchiostro di chi non vuole accontentarsi. Ha recitato in ‘Youtopia’ di Berardo Carboni, un melodramma che racconta la storia di Matilde, una diciottenne che, per ripagare i debiti della madre e non perdere la casa, decide di mettere in vendita la propria verginità online.  

E poi il salto ad Hollywood. Ha ottenuto una parte nella serie ‘The Undoing - Le verità non dette’ accanto a Nicole Kidman e Hugh Grant. In una scena, tra De Angelis e Kidman scatta un bacio: “Quando l’ho baciata ero così orgogliosa, l’ho detto subito a tutti i miei amici. Lo considero il mio primo bacio”, aveva detto l’attrice ai media internazionali. Che è poi tornata a fare il giro del mondo nella serie Prime Video ‘Citadel: Diana’. Sullo schermo ha interpretato inoltre la spalla razionale al fianco dell'ingegnere Giorgio Rosa (Elio Germano) ne ‘L’incredibile storia dell’Isola delle Rose’ di Sydney Sibilia, ruolo che le ha fatto conquistare il David come Miglior attrice non protagonista, ma anche il primo avvocato donna in Italia nella serie Netflix ‘La legge di Lidia Poët’, la cui terza stagione arriva nel 2026. Quest’anno, ha recitato al fianco di Valeria Golino ed Elodie in ‘Fuori’ di Mario Martone, unico film italiano in concorso a Cannes 2025, e nel primo lungometraggio dell’attrice Greta Scarano ‘La vita da grandi’. Come se recitare non bastasse, Matilda De Angelis sa anche cantare. E pure bene. A 16 anni è entrata come cantante nel gruppo musicale Rumba de Bodas. Ha prestato la voce a ‘Seventeen’, canzone originale del film ‘Veloce come il vento’. Nel 2022 ha partecipato alla hit dell’estate ‘Litoranea’, interpretato insieme ad Elisa e scritto da Calcutta.  

Restando nella musica, ha avuto un ruolo nel videoclip ‘Tutto qui accade’ dei Negramaro al fianco dell’attore Alessandro Borghi e in quello di ‘Felicità puttana’ dei Thegiornalisti pieno di rimandi agli Anni 80, a partire dal film ‘Borotalco’. Nel corso della sua carriera, ha avuto l’opportunità di scendere le ‘temibili’ scale del palco dell’Ariston in veste di co-conduttrice di Amadeus al Festival di Sanremo 2021. Ma dietro la grazia del volto e la voce duttile, c’è molto di più: c’è una ragazza che ha fatto della sua vulnerabilità un punto di forza, e che ha saputo raccontarsi con sincerità anche nei momenti più fragili. In un’epoca di maschere social, Matilda ha scelto la verità e si è mostrata con l’acne in una foto all’insegna della body positivity. Diventando così un punto di riferimento per molte giovani donne che la vedono come esempio di autenticità e coraggio. Nella sua vita ha dato spazio anche all’amore. Dal 2022 ha una relazione con Alessandro De Santis, cantante e frontman del duo musicale Santi Francesi. Oggi, al traguardo dei 30 anni, è una figura chiave del nuovo cinema italiano, capace di parlare al mondo senza mai smarrire la sua radice profonda, bolognese, artigiana, tutta italiana. E mentre il futuro le apre le porte - tra set internazionali e progetti sempre più ambiziosi - Matilda De Angelis continua a camminare senza clamore, ma lasciando il segno. (di Lucrezia Leombruni) 

Leggi tutto: Matilda De Angelis compie oggi 30 anni, da Bologna a Hollywood sempre sé stessa

Maltempo, notte di paura ad Alcamo: strade come fiumi in piena

11 Settembre 2025
Maltempo, notte di paura ad Alcamo: strade come fiumi in piena - Video

(Adnkronos) - Notte di paura ad Alcamo, nel trapanese dove ieri sera si è abbattuto un violento nubifragio. In poche ore sono caduti circa 35 mm di pioggia, mandando in tilt la rete di deflusso e trasformando le strade in fiumi in piena. 

 

L’acqua ha invaso garage e scantinati, ma soprattutto ha travolto le vie cittadine con una furia tale da trascinare via diverse auto. 

Leggi tutto: Maltempo, notte di paura ad Alcamo: strade come fiumi in piena

MotoGp, si corre a Misano: programma, orari e dove vedere Gran Premio di San Marino in chiaro

11 Settembre 2025
Marc Marquez - Afp

(Adnkronos) - Torna la MotoGp con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025. Sul circuito di Misano, intitolato a Marco Simoncelli, il Motomondiale arriva per il sedicesimo appuntamento della stagione. Si riparte dal dominio di Marc Marquez, ormai a un passo dalla conquista del suo nono titolo mondiale, che però non potrà arrivare in questo weekend. Ecco orari, programma e dove vedere Gp di San Marino in tv e in streaming. 

Ecco gli orari e il programma del Gp di San Marino, dal 12 al 14 settembre:  

Venerdì 12 settembre  

Ore 10.40: MotoGP - prove libere 1 

Ore 14.55: MotoGP – Pre-qualifiche 

Sabato 13 settembre  

Ore 10.05: MotoGP - prove libere 2 

Ore 10.45: MotoGP - qualifiche 

Ore 14.55: MotoGP - Sprint 

Domenica 14 settembre  

Ore 9.35: MotoGP - Warm Up 

Ore 14: MotoGP - gara 

 

Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini verrà trasmesso su Sky Sport (canale Sky Sport MotoGp, 208) e in streaming su Sky Go e NOW. Su TV8 saranno visibili in diretta le qualifiche e la gara sprint di sabato, ma anche la diretta di domenica.  

Leggi tutto: MotoGp, si corre a Misano: programma, orari e dove vedere Gran Premio di San Marino in chiaro

De Giorgi lancia l'Italvolley verso i Mondiali: "Egoisti per vincere, confermarsi al top non è scontato"

11 Settembre 2025
Ferdinando de Giorgi

(Adnkronos) - La chiave del successo può essere (anche) l’egoismo. Ferdinando De Giorgi lo racconta all’Adnkronos in vista dei Mondiali di pallavolo al via domani nelle Filippine: "La parte egoistica è un'ambizione che deve esserci nella crescita. Se vuoi realizzare qualcosa di importante, devi diventare un egoista di squadra. Mettere un certo modo di fare a disposizione del gruppo". Il ct della Nazionale di pallavolo maschile rinfresca così il concetto espresso nel suo ultimo libro ‘Egoisti di squadra’ (Mondadori) alla vigilia di un appuntamento a cui l'Italvolley arriva con un oro da difendere.  

"Il senso - dice - è che la squadra è composta da persone diverse, che fanno delle cose nello stesso modo. La sostanza dice che uno non deve cambiare il suo essere, il suo carattere, ma mettersi a disposizione. L'egoismo è la voglia di realizzare qualcosa. ‘Io voglio diventare campione del mondo’, per esempio, è egoismo. Ma poi si deve agire in relazione agli altri e chiedersi se le azioni sono utili al contesto. Quando non ci sono i valori, è difficile che possa aiutare la squadra. Se ognuno pensa ai fatti suoi, è egocentrismo".  

De Giorgi, i Mondiali sono alle porte. Questa Italia è abbastanza egoista?  

"Abbiamo fatto un buon percorso con la Vnl, da sempre un torneo impegnativo. Il fatto di aver giocato in finale è un buon successo, ci sono stati feedback importanti. Abbiamo perso la finale e ci sono stati dei feedback altrettanto importanti per capire alcune cose. In questi giorni di avvicinamento ho visto grande partecipazione, notevole intensità. Abbiamo lavorato su alcuni aspetti dopo l’infortunio di Daniele Lavia".  

Che peso ha avuto la sua assenza?  

"È stata una bella botta, inaspettata. È arrivata in un momento delicato, molto vicino alla competizione. Un colpo dal punto di vista umano anche per il giocatore, oltre che sportivo per la squadra. Non possiamo però piangere su queste cose, anzi. Sembra paradossale, ma bisogna trovare forza da questo evento non felice e trasformare tutto in disponibilità, in voglia di fare".  

Le energie per difendere il titolo dovranno arrivare anche dall’argento conquistato in Vnl...  

"L'argento sembra una cosa sfigata, ma non è così. Parliamo di una finale, quando vinci l'argento è perché hai perso l’ultima partita e quindi è difficilissimo goderselo in pieno. Le emozioni di una finale persa non devono coprire le cose belle e il nostro obiettivo iniziale, migliorarci. Questo gruppo ha fatto sempre finali terzo e quarto posto, ora abbiamo detto ‘Giochiamocela’ e così è stato. Abbiamo avuto la conferma del nostro livello".  

  

Come fatto un anno fa a Parigi, nonostante il quarto posto. Un risultato poi valorizzato dall’invito di Mattarella al Quirinale...  

"È stato bravo il presidente della Repubblica, l’anno scorso ha dato una spallata alla mentalità sportiva italiana. Da commissario tecnico, devo mettere da una parte la valutazione del risultato. E qui dico che in quella finale terzo e quarto posto contro gli Stati Uniti potevamo giocarcela. Dall’altra parte, bisogna analizzare il percorso e non oscurarlo. Lì il dato è che da quattro-cinque anni la Nazionale gioca sempre per le medaglie in tutte le competizioni importanti. Europei, Mondiali, Olimpiadi. Ora ci abbiamo messo anche la Vnl. Non è semplice assestarsi a livelli di eccellenza, né scontato".  

  

Anche perché il gruppo è molto giovane.  

"E viene da un ricambio generazionale. Ciò va notato e valorizzato, bisogna prendere tutti gli stimoli e sfruttarli. In questi ultimi anni ci sono state delle squadre davanti a noi, dalle Olimpiadi alla Vnl. Siamo arrivati qui ed è importante, però il nostro desiderio ora è passare davanti. Diverse selezioni possono puntare al grande obiettivo, ma parliamo sempre di centimetri. Magari è questione di un set, nel volley una situazione può decidere la partita".  

Il rito dell’Italvolley è un urlo. Come mai?  

"Il ‘Noi Italia’ lo hanno scelto i ragazzi, rientra nella sfera dell’agonismo e richiama il senso del loro percorso. E cioè che rappresentare l’azzurro, la propria Nazione, sta davanti a tutto".  

Manca poco all’esordio mondiale. Nelle Filippine ci sarà anche la sua gatta Grace?  

“Magari". E se la ride. "Grace mi ha sempre aiutato soprattutto nelle convocazioni, quando sto al computer e sono indeciso sul nome di un giocatore. Se alza la zampetta, significa che devo pensarci un attimo". (di Michele Antonelli) 

Leggi tutto: De Giorgi lancia l'Italvolley verso i Mondiali: "Egoisti per vincere, confermarsi al top non è...

Così corrono gli spermatozoi, scoperte due proteine vitali per la fertilità

11 Settembre 2025
Spermatozoi - 123RF

(Adnkronos) - Cosa accende il motore degli spermatozoi? Cosa li rende capaci di muoversi agilmente con l'aiuto delle codine e nuotare fino alla meta? Un team di scienziati ha provato a decifrare il 'codice' del loro movimento e ha scoperto due proteine ​​vitali per la fertilità maschile.  

Nel dettaglio, i ricercatori dell'università di Osaka in Giappone, autori di uno studio pubblicato su 'Nature Communications', hanno puntato la loro attenzione sulle proteine ​​Cfap91 ed Efcab5. Dal loro lavoro emerge infatti che sono cruciali per la motilità degli spermatozoi e che la perdita di funzione di una di queste proteine ​​riduce la fertilità maschile nei topi. 

Esistono molte potenziali cause di infertilità e può essere difficile individuare con certezza il problema quando una coppia ha difficoltà a concepire, spiegano gli esperti, che cominciano ad aggiungere un nuovo pezzetto alla composizione di questo puzzle, identificando le due proteine chiave. Gli spermatozoi - illustrano gli autori - sono spinti dai flagelli, che sono simili a lunghe fruste il cui movimento li spinge in avanti. Gli spermatozoi con flagelli che non funzionano molto bene non viaggiano rapidamente o in modo efficiente, quindi hanno meno probabilità di portare a una gravidanza. Ed è chiaro che qualsiasi cosa influisca sulla funzione dei flagelli può causare infertilità maschile. 

"La struttura del flagello dello spermatozoo è piuttosto complessa", afferma l'autore principale dello studio, Haoting Wang. "La proteina Cfap91 è stata implicata nell'infertilità maschile umana, ma non è chiaro il motivo per cui abbia questo effetto". Per esplorarne il ruolo nello sviluppo e nella funzione degli spermatozoi, i ricercatori hanno generato topi che non esprimevano questa proteina. I ricercatori hanno poi riespresso Cfap91 negli stessi topi per capire con quali altre proteine ​​interagisce. Hanno quindi utilizzato una tecnica chiamata 'proximity labeling' per identificare ulteriori proteine ​​correlate negli spermatozoi completamente sviluppati.  

"I risultati sono stati molto chiari", spiega Haruhiko Miyata, autore senior. "Non solo i topi 'knockout' per Cfap91", cioè con la proteina 'spenta', "presentavano una formazione alterata del flagello degli spermatozoi, ma presentavano anche infertilità maschile". 

Quando Cfap91 è stato riespresso nei topi, i ricercatori hanno scoperto che interagiva con proteine ​​radiali note. Inoltre, l'analisi ha mostrato che Efcab5 è una proteina prossimale a Cfap91 che contribuisce a regolare il movimento degli spermatozoi. "I nostri risultati dimostrano che Cfap91 influenza la fertilità maschile perché funge da impalcatura per l'assemblaggio dei raggi radiali", con cui sono strutturati i flagelli. "Inoltre, abbiamo dimostrato che la proteina Efcab5, presente nelle vicinanze, è fondamentale per il controllo del movimento specializzato degli spermatozoi", chiarisce Haoting. 

I risultati dello studio evidenziano la complessità della struttura degli spermatozoi negli esseri umani e il suo contributo alla fertilità maschile. Comprendere il funzionamento di queste proteine ​​aiuta a comprendere l'infertilità maschile e potrebbe contribuire allo sviluppo di nuovi target diagnostici.  

Leggi tutto: Così corrono gli spermatozoi, scoperte due proteine vitali per la fertilità

Omicidio Kirk, continua la caccia al killer. Trump: "Giorno buio per l'America"

11 Settembre 2025
Omicidio Kirk, continua la caccia al killer. Trump:

(Adnkronos) - Continua la caccia al killer dell'attivista conservatore Charlie Kirk, ucciso a colpi d'arma da fuoco durante un evento alla Utah Valley University. Due persone considerate sospette sono state successivamente rilasciate, ha riferito il Dipartimento di Pubblica Sicurezza dello Utah, che sta conducendo le indagini insieme all'FBI. "Sono in corso indagini e una caccia all'uomo per individuare l'assassino", ha affermato. 

Si ritiene che l'assassino abbia sparato una volta da un tetto vicino al cortile del campus dove Kirk è stato ucciso. "Non è possibile fornire ulteriori chiarimenti per proteggere l'integrità della nostra indagine", hanno affermato le autorità. Un video ripreso da un partecipante pochi istanti dopo che Kirk è stato colpito mostra una figura che si abbassa mentre corre sul tetto del Losee Center, un edificio proprio di fronte a dove era seduto l'atticista quando è stato colpito. (VIDEO). 

 

Il presidente Donald Trump ha espresso il suo "dolore e la sua rabbia" per l'omicidio del "Grande, e persino Leggendario, Charlie Kirk" e ha accusato la retorica della "sinistra radicale". "Charlie ha ispirato milioni di persone e stasera tutti coloro che lo conoscevano e lo amavano sono uniti nello shock e nell'orrore. Questo è un momento buio per l'America", ha detto il presidente in un video girato nello Studio Ovale. 

Trump ha collegato la morte di Kirk alla sua sparatoria a Butler, in Pennsylvania, e ad altri episodi di violenza di alto profilo, tra cui la sparatoria del dirigente della UnitedHealthcare a New York a dicembre e quella del 2017 contro il leader della maggioranza alla Camera Steve Scalise mentre si scagliava contro la "violenza politica della sinistra radicale". "Questo tipo di retorica - ha denunciato - è direttamente responsabile del terrorismo a cui assistiamo oggi nel nostro Paese, e deve cessare immediatamente", ha affermato Trump, che ha promesso ulteriori azioni, anticipando un piano più ampio per reprimere la violenza politica. 

Trump ha suggerito che gli americani e i media devono "affrontare il fatto che la violenza e gli omicidi sono la tragica conseguenza della demonizzazione di coloro con cui non si è d'accordo". Il tycoon ha promesso ulteriori azioni, anticipando un piano più ampio per reprimere la violenza politica: "La mia amministrazione troverà tutti coloro che hanno contribuito a questa atrocità e ad altre violenze politiche, comprese le organizzazioni che le finanziano e le sostengono, così come coloro che perseguitano i nostri giudici, le forze dell'ordine e chiunque altro porti ordine nel nostro Paese". "In onore di Charlie Kirk, un vero grande patriota americano - ha poi annunciato il presidente degli Stati Uniti - ordino che tutte le bandiere americane negli Stati Uniti siano abbassate a mezz'asta fino a domenica sera alle 18". 

 

 

 

Leggi tutto: Omicidio Kirk, continua la caccia al killer. Trump: "Giorno buio per l'America"

Altri articoli …

  1. Omicidio Kirk, continua la caccia al killer dell'attivista conservatore
  2. Droni russi su Polonia, Tricarico: "Incidente? Ipotesi ardua, drone è lento e pilotato"
  3. Serata show di Sky per il lancio della nuova stagione delle Coppe Europee tra glamour e talent
  4. Sindrome da rientro e maltempo, sonno interrotto e ansia i sintomi più comuni: cosa fare
  5. Ue, von der Leyen a Strasburgo invoca unità: "Lunga vita all'Europa"
  6. Droni russi sulla Polonia, Varsavia: "Non è stato un incidente, Cremlino si prende gioco di Trump"
  7. Charlie Kirk ucciso, ipotesi cecchino sul tetto: il video
  8. Kirk ucciso, ipotesi cecchino sul tetto: il video
  9. Charlie Kirk, omicidio all'università dello Utah: il momento dello sparo in un video
  10. Charlie Kirk ucciso, Meloni: "Ferita profonda per la democrazia"
  11. Kirk ucciso, il mistero dei tweet sospetti: "Alla Utah University succederà qualcosa di grosso"
  12. Chi era Charlie Kirk, l'attivista conservatore ucciso alla Utah University
  13. Chi era Charlie Kirk, l'attivista di destra ucciso alla Utah University
  14. Chi è Charlie Kirk, l'attivista di destra ferito alla Utah University
  15. Spari alla Utah University, morto l'attivista conservatore Charlie Kirk. Trump: "Vero patriota"
  16. Spari alla Utah University, morto l'attivista conservatore Charlie Kirk
  17. Spari alla Utah University, morto l'attivista di destra Charlie Kirk
  18. Spari alla Utah University, ferito l'attivista di destra Charlie Kirk
  19. Sparatoria alla Utah University, ferito l'attivista di destra Charlie Kirk
  20. Torna Laura Pausini: nuovo singolo, album e tour al via dalla Spagna
  21. Regionali, il centrodestra prende tempo: ancora nessun nome, restano nodi Veneto e Campania
  22. Il principe Harry incontra Carlo a Clarence House, il meeting dura meno di un'ora
  23. Harry arrivato a Clarence House per incontrare re Carlo
  24. Droni russi in Polonia, la spiegazione della Bielorussia: "Si sono persi"
  25. Droni russi sulla Polonia, Tusk parla con Zelensky: al colloquio anche Meloni, Rutte e Starmer
  26. Cadavere nelle campagne Truncu Reale, era scomparso da 4 giorni
  27. Grazie a interventi di manutenzione nessun allagamento a Quartu
  28. Marte, le tracce di vita nelle rocce: la scoperta della Nasa
  29. Nel primo semestre segni positivi per il porto di Civitavecchia
  30. Dal fronte in Ucraina alla nuova vita in Israele, Giulia Schiff: "Sono diventata mamma"
  31. Rai: Sabina Sacchi responsabile ad interim Offerta informativa, sostituisce Maggioni
  32. Sergio Muniz: "Mio figlio ha una malattia rara della pelle"
  33. Armani, è attesa per il testamento: l'apertura entro il 17 settembre
  34. Ricorso Uap al Tar Lazio su farmacia dei servizi, il 2 dicembre fase finale
  35. Da venerdì 12 ritorna a Cagliari il festival Signal Reload
  36. Trovato cadavere di un uomo nelle campagne a Truncu Reale
  37. Abbattimento liste d'attesa, 5 mln per prestazioni da privati
  38. Militari israeliani in vacanza nelle Marche, Piantedosi: "Sorvegliati per prevenire atti di antisemitismo"
  39. Militati israeliani in vacanza nelle Marche, Piantedosi: "Sorvegliati per prevenire atti di antisemitismo"
  40. Glioblastoma, anticorpo rallenta progressione e riduce iperattività cerebrale
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it