Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Gp Austria, ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata

29 Giugno 2025
Lando Norris - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Successo capolavoro di Lando Norris nel Gp d'Austria, che con la sua McLaren chiude davanti al compagno di squadra Oscar Piastri e alla Ferrari di Charles Leclerc. Il pilota britannico sale così a 201 punti in classifica, accorciando proprio sull'australiano (leader con 216 punti). Ecco l'ordine di arrivo del Gp d'Austria di oggi, domenica 29 giugno, e la classifica piloti aggiornata.  

Ecco l'ordine d'arrivo del Gp d'Austria di oggi, domenica 29 giugno:  

1. Lando Norris (McLaren) 

2. Oscar Piastri (McLaren) 

3. Charles Leclerc (Ferrari)  

4. Lewis Hamilton (Ferrari)  

5. George Russell (Mercedes) 

6. Liam Lawson (Racing Bulls) 

7. Fernando Alonso (Aston Martin) 

8. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 

9. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 

10. Esteban Ocon (Haas) 

11. Oliver Bearman (Haas) 

12. Isack Hadjar (Racing Bulls) 

13. Pierre Gasly (Alpine) 

14. Lance Stroll (Aston Martin) 

15. Franco Colapinto (Alpine) 

16. Yuki Tsunoda (Red Bull) 

Rit. Alexander Albon (Williams) 

Rit. Max Verstappen (Red Bull) 

Rit. Kimi Antonelli (Mercedes) 

Rit. Carlos Sainz (Williams) 

Ecco la classifica piloti aggiornata dopo il successo di Lando Norris nel Gp d'Austria: 

1 Oscar Piastri, McLaren 216 

2 Lando Norris, McLaren 201 

3 Max Verstappen, Red Bull 155 

4 George Russell, Mercedes 146 

5 Charles Leclerc, Ferrari 119 

6 Lewis Hamilton, Ferrari 91 

7 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes 63 

8 Alexander Albon, Williams 42 

9 Esteban Ocon, Haas 23 

10 Nico Hulkenberg, Sauber 22 

11 Isack Hadjar, Racing Bulls 21 

12 Lance Stroll, Aston Martin 14 

13 Fernando Alonso, Aston Martin 14 

14 Carlos Sainz, Williams 13 

15 Liam Lawson, Racing Bulls 12 

16 Pierre Gasly, Alpine 11 

17 Yuki Tsunoda, Red Bull 10 

18 Oliver Bearman, Haas 6 

19 Gabriel Bortoleto, Sauber 4 

20 Jack Doohan, Alpine 0 

21 Franco Colapinto, Alpine 0 

Leggi tutto: Gp Austria, ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata

Gp Austria, vittoria capolavoro di Norris davanti a Piastri e Leclerc

29 Giugno 2025
Lando Norris e Oscar Piastri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Capolavoro di Lando Norris, che oggi domenica 29 giugno ha vinto il Gp d'Austria con la sua McLaren. Il britannico, che partiva dalla pole sul circuito di Spielberg, ha dominato fin dal primo giro, chiudendo la gara davanti al compagno di squadra Oscar Piastri e alla Ferrari di Charles Leclerc. Quarto l'altro ferrarista Lewis Hamilton, che contribuisce così a far salire il team di Maranello in seconda posizione nella classifica costruttori. 

Fuori da subito invece Max Verstappen, mandato a ghiaia dalla Mercedes di Kimi Antonelli, e domenica da dimenticare per le Williams di Carlos Sainz, andata a fuoco prima della partenza, e di Alexander Albon, ritiratosi al 17esimo giro. Ora Piastri è a 216 punti, Norris segue a 201. Verstappen, campione del mondo in carica, è fermo a 155. 

Leggi tutto: Gp Austria, vittoria capolavoro di Norris davanti a Piastri e Leclerc

Sinner, il saluto di Badio: "Grazie per il tempo e le sfide condivise"

29 Giugno 2025
Ulises Badio, Marco Panichi, Simone Vagnozzi e Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Grazie per il tempo e le sfide che abbiamo condiviso. Ciao Jannik". Ulises Badio, ex fisioterapista di Jannik Sinner, ha salutato così sui social il numero uno al mondo dopo la comunicazione della fine della collaborazione. Dopo otto mesi di lavoro insieme, l'azzurro ha deciso di chiudere il rapporto con il professionista argentino e con il preparatore atletico Marco Panichi.  

 

Sinner ha commentato così la decisione ai microfoni di Sky Sport: "Non è successo nulla di grave, abbiamo fatto un ottimo lavoro negli ultimi otto mesi però sono cose che possono succedere. Non voglio dare adesso i dettagli, il perché o no. Li ringrazio tutti e due perché abbiamo fatto un grandissimo lavoro". E ancora: "A volte non mi sento magari a mio agio, ci sono un po' di cose che non mi andavano e quindi la parte più importante per un tennista è sempre quella mentale". 

Leggi tutto: Sinner, il saluto di Badio: "Grazie per il tempo e le sfide condivise"

Incendio sterpaglie nella campagna vicina, anziana morta soffocata dal fumo

29 Giugno 2025
Auto dei Carabinieri - (Ipa)

(Adnkronos) - Una donna di 77 anni è morta ad Acerenza, in provincia di Potenza, nella sua proprietà agricola a causa di un incendio di sterpaglie che si è propagato da una zona vicina. Sull'accaduto indagano i Carabinieri.  

Dai primi accertamenti, la donna potrebbe essere morta per soffocamento a causa del fumo dell'incendio che si è sviluppato a breve distanza dalla sua campagna. Il corpo è stato ritrovato dai vigili del fuoco dopo lo spegnimento dell'incendio.  

Il sindaco di Acerenza Fernando Scattone ha espresso il cordoglio alla famiglia. ''La comunità acheruntina tutta si stringe intorno al dolore che ha colpito la famiglia della cara signora Vittoria, oggi vittima del fuoco - ha scritto in un messaggio -. Noi tutti addolorati per la grave perdita''. 

Leggi tutto: Incendio sterpaglie nella campagna vicina, anziana morta soffocata dal fumo

Ambulanza diretta a Foggia si ribalta in Calabria, 5 feriti

29 Giugno 2025
Ambulanza - Fotogramma

(Adnkronos) - Cinque persone della provincia di Foggia sono rimaste ferite in un incidente in Calabria che ha coinvolto un'ambulanza dei volontari della Misericordia di Orta Nova. Il servizio sanitario è stato approntato per trasferire a casa un operaio edile di San Severo, che ha riportato nei giorni scorsi una frattura al bacino in un infortunio a Catania.  

Ieri pomeriggio, nel viaggio di ritorno, nel tratto di autostrada A2 tra Vazzano e Sant'Onofrio in provincia di Vibo Valentia, il conducente ha perso il controllo del mezzo e l'ambulanza è uscita di strada, ribaltandosi. Secondo la ricostruzione, l'incidente sarebbe avvenuto a causa di animali che hanno attraversato la carreggiata in un tratto privo di barriere. Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine, i vigili del fuoco, le ambulanze e l'elisoccorso del 118. I feriti sono stati trasportati negli ospedali di Vibo Valentia e Catanzaro. Già dimessi due operatori della Misericordia, l'operaio edile e sua moglie mentre è ancora ricoverato un altro volontario, in chirurgia toracica per fratture costali.  

''Abbiamo perso un'ambulanza nuova - ha spiegato la Misericordia di Orta Nova -. L'unica rimasta, oggi, non è marciante ma ciò che conta davvero è che i nostri fratelli sono vivi''. Il volontario ferito, ancora in ospedale, è un rifugiato politico di cui la Misericordia chiede il riconoscimento della cittadinanza italiana. ''Abdul, rifugiato politico insieme alla sua famiglia, vive da anni in Italia ed è per noi fratello in ogni senso - ha spiegato la confraternita -. Ha scelto, con umiltà e dedizione, di mettere la propria vita a servizio degli altri. È sempre presente dove c'è bisogno, senza mai chiedere nulla in cambio. Abdul è un cittadino italiano nei fatti, da anni. Ora sarebbe bello che lo fosse anche nei documenti''. 

Leggi tutto: Ambulanza diretta a Foggia si ribalta in Calabria, 5 feriti

Aereo caduto in India, "tutte le piste restano aperte, anche il sabotaggio"

29 Giugno 2025
Il luogo dell

(Adnkronos) - Sta seguendo tutte le piste, compresa quella del sabotaggio, l'inchiesta sullo schianto dell'aereo dell'Air India precipitato il 12 giugno subito dopo il decollo ad Ahmedabad, nell'India nordoccidentale. Lo ha dichiarato il ministro di Stato per l'Aviazione Civile, Murlidhar Mohol, al canale di notizie Ndtv, spiegando che ''stiamo esaminando tutte le ipotesi''.  

Lo schianto aereo, il peggiore dal 2014, ha causato 279 vittime e un unico sopravvissuto, secondo quanto riportato dalla polizia indiana. Nel dettaglio, 242 persone sono morte a bordo e 38 a terra. 

 

ohol ha detto a Ndtv che tra le cause possibili anche un guasto simultaneo a entrambi i motori, ma "questo non è mai accaduto". ''L'indagine ci permetterà di determinare se i motori hanno avuto un problema, se si è trattato di un problema di rifornimento di carburante e perché entrambi i motori hanno smesso di funzionare", ha aggiunto il ministro. "E' troppo presto per dirlo, ma qualunque sia la causa (dell'incidente), la sapremo", ha continuato Mohol spiegando che un rapporto sarà diffuso "entro tre mesi". Un'ispezione ordinata sugli altri 33 B-787 in servizio con Air India non ha evidenziato "alcun problema", sottolinea il ministro. 

Leggi tutto: Aereo caduto in India, "tutte le piste restano aperte, anche il sabotaggio"

Pride a Budapest, ira Orban: "Spettacolo ripugnante ordinato da Bruxelles"

29 Giugno 2025
Cartello anti Orban al Pride di Budapest - Afp

(Adnkronos) - Il premier ungherese Viktor Orbán è tornato a criticare la marcia del Pride di ieri Budapest, definendola "ripugnante e vergognosa" e accusando Bruxelles e l’opposizione ungherese di aver "ordinato" l’iniziativa. "Drag queen sul palco, uomini con i tacchi, volantini sulla terapia ormonale… Questo non è orgoglio, è vergogna", ha scritto sui social. 

Secondo Orbán, quanto visto rappresenta "ciò che accadrebbe in Ungheria se non ci fosse un governo nazionale a proteggere la nostra sovranità", con conseguenze che spaziano dall’immigrazione ai servizi pubblici fino alla guerra in Ucraina.  

"Stiamo lottando per la verità, contro le menzogne", ha dichiarato, rivendicando il sostegno dei 3,7 milioni di ungheresi che votarono al referendum sul genere del 2022 come superiore a qualsiasi manifestazione. 

Leggi tutto: Pride a Budapest, ira Orban: "Spettacolo ripugnante ordinato da Bruxelles"

Gp Assen, vince Marc Marquez. Ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata

29 Giugno 2025
Marc Marquez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Marc Marquez vince il Gran Premio d'Olanda e aumenta il suo vantaggio nella classifica piloti della MotoGp. Ad Assen, oggi domenica 29 giugno il fuoriclasse spagnolo ha preceduto l'Aprilia di Marco Bezzecchi e il compagno di squadra Pecco Bagnaia. Marquez comanda ora con 307 punti, davanti al fratello Alex (239, caduto a metà Gp) e Bagnaia (181).  

1 Marc Marquez - 1:32.815 Ducati 

2 Marco Bezzecchi - +0.635 1:32.746 Aprilia 

3 Francesco Bagnaia - +2.666 1:33.777 Ducati 

4 Pedro Acosta - +6.084 1:33.794 KTM 

5 Maverick Vinales - +10.124 1:33.892 KTM 

6 Fabio Di Giannantonio - 49 +12.163 1:33.882 Ducati 

7 Franco Morbidelli - +18.896 1:34.050 Ducati 

8 Raul Fernandez - +20.295 1:34.615 Aprilia 

9 Enea Bastianini - +23.687 1:34.415 KTM 

10 Fabio Quartararo - 20 +23.743 1:34.372 Yamaha 

 

Ecco la classifica piloti aggiornata dopo il Gran Premio d'Olanda:  

1 Marc Marquez 307 

2 Alex Marquez 239 

3 Francesco Bagnaia 181 

4 Franco Morbidelli 139 

5 Fabio Di Giannantonio 136 

6 Marco Bezzecchi 121 

7 Johann Zarco 101 

8 Pedro Acosta 98 

9 Fermin Aldeguer 81 

10 Maverick Vinales 69 

11 Fabio Quartararo 20 67 

12 Ai Ogura 49 

13 Brad Binder 47 

14 Raul Fernandez 44 

15 Enea Bastianini 42 

16 Luca Marini 38 

17 Alex Rins 35 

18 Jack Miller 33 

19 Joan Mir 32 

20 Takaaki Nakagami 10 

21 Lorenzo Savadori 8 

22 Augusto Fernandez 6 

23 Miguel Oliveira 6 

24 Somkiat Chantra 1 

25 Aleix Espargaro 0 

26 Jorge Martin 0 

Leggi tutto: Gp Assen, vince Marc Marquez. Ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata

Veneto, escursionista trovato morto in Val Pramper: era disperso da venerdì

29 Giugno 2025
Soccorso alpino

(Adnkronos) - È stato ritrovato senza vita l'escursionista sessantenne disperso da venerdì in Val Pramper nel Bellunese. In base alle informazioni dei familiari e alle geolicalizzazioni del cellulare, l'uomo doveva trovarsi nell'area di Forcella Moschesin, che aveva indicato come sua meta. Da questa mattina alle 6.30 le ricerche dei soccorritori si sono concentrate nella zona e, intorno alle 12.50, durante un sorvolo, l'elicottero dei vigili del fuoco ha individuato il corpo dell'uomo, precipitato sul Castello di Moschesin.  

Come fa sapere il Soccorso alpino, la salma è stata recuperata e portata alla piazzola di Forno di Zoldo per essere data in consegna al carro funebre. Da una prima ricostruzione, l'uomo è scivolato ed è caduto tra le rocce. Alle ricerche oggi hanno preso parte una cinquantina di persone tra Soccorso alpino della II delegazione Dolomiti bellunesi e della guardia di finanza, dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali.  

Leggi tutto: Veneto, escursionista trovato morto in Val Pramper: era disperso da venerdì

MotoGp, Marc Marquez domina anche ad Assen. Bagnaia terzo

29 Giugno 2025
Marc Marquez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Uno stellare Marc Marquez vince il Gran Premio d'Olanda ed è sempre più leader del Motomondiale. Ad Assen, il fuoriclasse spagnolo trionfa con la sua Ducati davanti a Marco Bezzecchi e al compagno di squadra Pecco Bagnaia. Finale di gara pazzesco, con il pilota dell'Aprilia che ha provato in tutti i modi il sorpasso. Quarto Pedro Acosta e quinto Maverick Vinales entrambi su Ktm, seguono le Ducati VR46 di Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli. Caduto a metà gara Alex Marquez.  

Per Marquez è il successo numero 68 nella classe regina, come Giacomo Agostini (domina Valentino rossi a quota 89). 

Leggi tutto: MotoGp, Marc Marquez domina anche ad Assen. Bagnaia terzo

Zucchero contro Bezos: "Perché viene a rompere i cogl...?"

29 Giugno 2025
Zucchero in concerto - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - "Sono già sposati, perché viene a rompere i cogl..ni?”. Così Zucchero, ieri sera, dal palco dello Stadio Euganeo di Padova per il suo 'Overdose D’Amore World Tour 2025', ha lanciato una frecciata di veleno Jeff Bezos, attaccandolo per il suo matrimonio concluso ieri a Venezia dopo tre giorni di festeggiamenti quando.  

Per il cantautore emiliano in questo mondo “siamo messi male. Abbiamo a che fare con 5-6 spermatozoi venuti male. Come fai a non farti girare i cogl..ni verso quelli che ammazzano i bambini? Non tocchiamo questo tasto, sarà retorica però qualcosa dovevo dire. Si stanno massacrando, si fanno i dispetti tra di loro", ha concluso. 

Leggi tutto: Zucchero contro Bezos: "Perché viene a rompere i cogl...?"

Gp Austria, Vasseur non sarà al muretto Ferrari per "motivi personali"

29 Giugno 2025
Fred Vasseur - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Fred Vasseur non sarà al muretto Ferrari nel Gp d'Austria. Lo ha spiegato il team di Maranello in un comunicato, poche ore prima della gara sul circuito di Spielberg. Il team principal del Cavallino, presente in Austria fin dal giovedì, ha fatto rientro a casa in giornata per motivi personali: è la sua prima assenza dal 2023, anno in cui ha assunto il ruolo nella scuderia.  

In Austria Vasseur sarà sostituito dal suo vice, il belga Jerome D'Ambrosio. In pole position ci sarà Lando Norris, che con la sua McLaren partirà davanti a Charles Leclerc. In seconda fila il leader del Mondiale Oscar Piastri, poi Lewis Hamilton sull'altra Rossa.  

 

Leggi tutto: Gp Austria, Vasseur non sarà al muretto Ferrari per "motivi personali"

Formula 1, oggi il Gp d'Austria - La gara in diretta

29 Giugno 2025
Charles Leclerc - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista con l'undicesima prova del Mondiale. Oggi, domenica 29 giugno, si corre il Gp d'Austria sul circuito di Spielberg. In pole position c'è Lando Norris, che con la sua McLaren scatterà davanti alla Ferrari di Charles Leclerc e al compagno di squadra Oscar Piastri. Quarta piazza per l'altra Ferrari di Lewis Hamilton. 

SEGUI LA GARA IN DIRETTA  

Il Gp d'Austria è trasmesso in diretta televisiva e in esclusiva sui canali Sky Sport. La gara di oggi sarà visibile anche in chiaro su Tv8, ma in differita alle 18.30. Il Gran Premio si può seguire inoltre in streaming sull'app Sky Go e su Now.  

Leggi tutto: Formula 1, oggi il Gp d'Austria - La gara in diretta

Lodi, 21enne trovato morto vicino all'A1: ucciso con colpo d'arma da fuoco

29 Giugno 2025
Rilievi dei carabinieri - Fotogramma

(Adnkronos) - Un ragazzo di 21 anni è stato trovato oggi senza vita nei campi vicino all'A1, nella zona di Pieve Fissiraga, a Lodi. Sul caso indagano i carabinieri. 

Le ricerche del giovane erano partite perché la madre, in Marocco, aveva ricevuto la chiamata da un amico che sosteneva che probabilmente era accaduto qualcosa; la donna, preoccupata perché da qualche giorno non parlava con il figlio, ha così attivato dei parenti che si trovano ad Avezzano e che sono partiti per il lodigiano e hanno presentato denuncia.  

Sono così iniziate le ricerche da parte dei carabinieri che hanno trovato il corpo del ragazzo nei campi. Dai primissimi accertamenti sarebbe stato colpito al torace con un colpo d'arma da fuoco. Sul caso indagano i militari del nucleo investigativo di Lodi che stanno cercando di ricostruire la dinamica dell'accaduto. 

Leggi tutto: Lodi, 21enne trovato morto vicino all'A1: ucciso con colpo d'arma da fuoco

Caos voli e guasto al centro radar, la ricostruzione dell'Enav: "Problema a rete Tim"

29 Giugno 2025
Aeroporto - Fotogramma

(Adnkronos) - Finito il caos voli e "operatività ripristinata in poche ore" sul centro di controllo d’area di Milano, responsabile della gestione del traffico aereo sul nord ovest d’Italia, dopo che nella serata di ieri "si è verificata un’avaria al sistema di trasmissione dati radar". A sottolinearlo è l'Enav in una nota in cui ricostruisce gli avvenimenti che hanno portato al 'buco' nei cieli per circa due ore. 

"Nella serata di ieri si è verificata un’avaria al sistema di trasmissione dati radar presso il centro di controllo d’area (Acc) di Milano, responsabile della gestione del traffico aereo sul nord ovest d’Italia. Il problema ha riguardato la connettività che consente l’afflusso dei dati radar alla sala operativa e che è garantita da un fornitore esterno di telecomunicazioni, ovvero Tim", ricostruisce Enav. 

"L’avaria ha interessato sia il collegamento principale sia quello di riserva della rete operativa Enet, che collega in modo ridondato tutti i siti Enav. Le altre componenti della rete - comprese quelle relative a voce, dati di volo, informazioni meteo e Notam - hanno continuato a funzionare regolarmente, così come i sistemi di elaborazione e presentazione dell’Acc", prosegue Enav aggiungendo di aver attivato immediatamente "il proprio sistema di emergenza basato su connettività satellitare, gestito da un provider alternativo. Questo sistema, pur offrendo prestazioni ridotte, è stato fondamentale per garantire la gestione sicura dei voli già presenti nello spazio aereo italiano al momento dell’evento. Nel rispetto degli standard di sicurezza internazionali, il sistema ridotto non consente la gestione continuativa del traffico aereo. Per tale motivo, dalle ore 20.20 alle ore 22.20 è stato applicato un rateo zero, ovvero un’interruzione temporanea dei nuovi decolli e degli ingressi nello spazio aereo del nord-ovest dell’Italia. Il progressivo ripristino delle connessioni ha consentito il graduale ritorno alla normale operatività, con una capacità del traffico riportata al 50% già dalle 22.20. Il completo ripristino del servizio è avvenuto entro le ore 23.45". 

"Il servizio fornito dall’Acc di Milano si basa su una pluralità di sistemi tecnologici - radio, sorveglianza radar, trattamento dati di volo, allarmi e supporti ausiliari - progettati secondo criteri di massima affidabilità e dotati di ridondanza per garantire continuità e sicurezza anche in caso di eventi imprevisti", spiega ancora Enav, sottolineando che "l’evento, pur avendo avuto origine da cause esterne, è stato gestito con efficacia e tempestività, limitando al minimo l’impatto operativo e garantendo la sicurezza del traffico aereo in ogni fase". 

"Chi polemizza per mestiere su episodi del genere, che possono accadere, dimentica che, quando si tratta di traffico aereo non si parla solo del fondamentale diritto alla mobilità ma soprattutto di vite umane che in nessun modo possono essere messe in pericolo. Parlare di vulnerabilità del sistema di controllo è da irresponsabili o, nella migliore delle ipotesi, da chi ignora la materia cercando la sola strumentalizzazione", sottolinea intanto l’amministratore delegato di Enav Pasqualino Monti dopo quando accaduto ieri. 

"Siamo un'azienda che offre un servizio strategico e delicato e per questa ragione utilizziamo le migliori tecnologie e i migliori professionisti di cui si possa disporre. Ciò ci rende indiscutibilmente il miglior service provider europeo - sottolinea - In un momento critico come quello di ieri, benché non imputabile ai sistemi Enav, i nostri ingegneri e i nostri tecnici sono intervenuti in tempi straordinari e hanno risolto un problema del provider Tim".  

"Stiamo mettendo in piedi una Commissione di indagine e in una settimana dovremmo essere in grado di dare un primo report al governo", ha detto all’Adnkronos il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, parlando del guasto.  

"Ci sono una serie di domande a cui dare risposta” che riguardano sia le trasmissioni e che il sistema in sé, ha spiegato Di Palma, calcolando che tra cancellazioni e ritardi, “ci sono stati 320 aerei coinvolti, ma - sottolinea - voglio insistere su un dato: noi ieri abbiamo lavorato molto per ripristinare il sistema e a tutela passeggeri, che hanno vissuto tanti disagi”.  

Alcuni aerei infatti sono stati fermati prima del decollo, quelli già in volo invece - ha spiegato il presidente - accompagnati a terra. “Era importante far scendere i passeggeri - ha evidenziato - e per questo noi abbiamo disposto l’immediato disimbraco”. 

 

Leggi tutto: Caos voli e guasto al centro radar, la ricostruzione dell'Enav: "Problema a rete Tim"

Caos voli e guasto al centro radar, la ricostruzioni dell'Enav: "Problema a rete Tim"

29 Giugno 2025
Aeroporto - Fotogramma

(Adnkronos) - Finito il caos voli e "operatività ripristinata in poche ore" sul centro di controllo d’area di Milano, responsabile della gestione del traffico aereo sul nord ovest d’Italia, dopo che nella serata di ieri "si è verificata un’avaria al sistema di trasmissione dati radar". A sottolinearlo è l'Enav in una nota in cui ricostruisce gli avvenimenti che hanno portato al 'buco' nei cieli per circa due ore. 

"Nella serata di ieri si è verificata un’avaria al sistema di trasmissione dati radar presso il centro di controllo d’area (Acc) di Milano, responsabile della gestione del traffico aereo sul nord ovest d’Italia. Il problema ha riguardato la connettività che consente l’afflusso dei dati radar alla sala operativa e che è garantita da un fornitore esterno di telecomunicazioni, ovvero Tim", ricostruisce Enav. 

"L’avaria ha interessato sia il collegamento principale sia quello di riserva della rete operativa Enet, che collega in modo ridondato tutti i siti Enav. Le altre componenti della rete - comprese quelle relative a voce, dati di volo, informazioni meteo e Notam - hanno continuato a funzionare regolarmente, così come i sistemi di elaborazione e presentazione dell’Acc", prosegue Enav aggiungendo di aver attivato immediatamente "il proprio sistema di emergenza basato su connettività satellitare, gestito da un provider alternativo. Questo sistema, pur offrendo prestazioni ridotte, è stato fondamentale per garantire la gestione sicura dei voli già presenti nello spazio aereo italiano al momento dell’evento. Nel rispetto degli standard di sicurezza internazionali, il sistema ridotto non consente la gestione continuativa del traffico aereo. Per tale motivo, dalle ore 20.20 alle ore 22.20 è stato applicato un rateo zero, ovvero un’interruzione temporanea dei nuovi decolli e degli ingressi nello spazio aereo del nord-ovest dell’Italia. Il progressivo ripristino delle connessioni ha consentito il graduale ritorno alla normale operatività, con una capacità del traffico riportata al 50% già dalle 22.20. Il completo ripristino del servizio è avvenuto entro le ore 23.45". 

"Il servizio fornito dall’Acc di Milano si basa su una pluralità di sistemi tecnologici - radio, sorveglianza radar, trattamento dati di volo, allarmi e supporti ausiliari - progettati secondo criteri di massima affidabilità e dotati di ridondanza per garantire continuità e sicurezza anche in caso di eventi imprevisti", spiega ancora Enav, sottolineando che "l’evento, pur avendo avuto origine da cause esterne, è stato gestito con efficacia e tempestività, limitando al minimo l’impatto operativo e garantendo la sicurezza del traffico aereo in ogni fase". 

"Chi polemizza per mestiere su episodi del genere, che possono accadere, dimentica che, quando si tratta di traffico aereo non si parla solo del fondamentale diritto alla mobilità ma soprattutto di vite umane che in nessun modo possono essere messe in pericolo. Parlare di vulnerabilità del sistema di controllo è da irresponsabili o, nella migliore delle ipotesi, da chi ignora la materia cercando la sola strumentalizzazione", sottolinea intanto l’amministratore delegato di Enav Pasqualino Monti dopo quando accaduto ieri. 

"Siamo un'azienda che offre un servizio strategico e delicato e per questa ragione utilizziamo le migliori tecnologie e i migliori professionisti di cui si possa disporre. Ciò ci rende indiscutibilmente il miglior service provider europeo - sottolinea - In un momento critico come quello di ieri, benché non imputabile ai sistemi Enav, i nostri ingegneri e i nostri tecnici sono intervenuti in tempi straordinari e hanno risolto un problema del provider Tim".  

 

Leggi tutto: Caos voli e guasto al centro radar, la ricostruzioni dell'Enav: "Problema a rete Tim"

Flamengo-Bayern Monaco: orario, probabili formazioni e dove vederla

29 Giugno 2025
Harry Kane - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La domenica del Mondiale per Club si chiude con Flamengo-Bayern Monaco. Oggi, 29 giugno, le due squadre si affrontano agli ottavi di finale nello scenografico Hard Rock Stadium di Miami Gardens. Il Flamengo ha vinto il gruppo D davanti al Chelsea, mentre i tedeschi hanno chiuso al secondo posto il Gruppo C (dietro al Benfica). La vincente affronterà una tra Psg e Inter Miami ai quarti. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere la partita in tv e streaming.  

Ecco le probabili formazioni di Flamengo-Bayern Monaco, in campo stasera alle 22 ora italiana: 

Flamengo (4-2-3-1): Rossi; Wesley, Danilo, Leo Pereira, Ayrton Lucas; Pulgar, Jorginho; Gerson, De Arrascaeta, Araujo; Pedro. All. Filipe Luis. 

Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Tah, Stanisic, Guerreiro; Kimmich, Goretzka; Olise, Gnabry, Coman; Kane. All. Kompany. 

 

La partita tra Flamengo e Bayern Monaco agli ottavi di finale del Mondiale per Club sarà visibile in diretta e in streaming (gratuitamente), su Dazn. La partita sarà visibile anche su Mediaset, Italia 1 e in streaming su Mediaset Infinity.  

Leggi tutto: Flamengo-Bayern Monaco: orario, probabili formazioni e dove vederla

Formula 1, gru fa cadere cartellone pubblicitario sulla pista prima del Gp d'Austria

29 Giugno 2025
La McLaren di Oscar Piastri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Intoppo sulla pista di Spielberg, dove oggi, domenica 29 giugno, si correrà il Gp d'Austria della Formula 1. Dopo la gara di F2, durante le operazioni di recupero di una monoposto andata a finire sulla ghiaia, la gru utilizzata ha urtato un cartellone pubblicitario facendolo cadere sul circuito. Sono in corso le operazioni di ripristino della pista, ma secondo i media austriaci non è chiaro se la gara potrà effettivamente iniziare alle 15 come programmato. 

In pole c'è Lando Norris su McLaren, attesa per il ferrarista Charles Leclerc, che partirà dalla prima fila in seconda posizione. Poi Oscar Piastri, sull'altra McLaren, e Lewis Hamilton in quarta piazza con la sua Ferrari.  

Leggi tutto: Formula 1, gru fa cadere cartellone pubblicitario sulla pista prima del Gp d'Austria

Moto3, paura ad Assen: brutto incidente per Lunetta, trasportato in ospedale

29 Giugno 2025
I soccorsi a Lunetta - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Brutto incidente per Luca Lunetta nella gara di Moto3 ad Assen: il pilota del team Sic58 è scivolato durante il penultimo giro e poi è stato colpito in pieno da Yamanaka. Lunetta è stato trasportato in ospedale a Groningen, avrebbe solo la tibia della gamba destra rotta.  

La gara è stata così congelata al giro 19 dopo la bandiera rossa. A trionfare è stato lo spagnolo José Antonio Rueda, leader del Mondiale di categoria, davanti al connazionale David Munoz (Intact GP) e all’argentino Valentin Perrone (Red Bull Ktm). 

Leggi tutto: Moto3, paura ad Assen: brutto incidente per Lunetta, trasportato in ospedale

Sinner: "Panichi e Badio? Un po' di cose non andavano"

29 Giugno 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna sulla chiusura del rapporto con il preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio: "Non è successo nulla di grave, abbiamo fatto un ottimo lavoro negli ultimi otto mesi però sono cose che possono succedere. Non voglio dare adesso i dettagli, il perché o no. Li ringrazio tutti e due perché abbiamo fatto un grandissimo lavoro, in combinazione con il team che c'è qua" ha spiegato il numero uno del ranking Atp in un'intervista a Sky Sport alla vigilia di Wimbledon 2025. 

Sinner ha poi aggiunto: "A volte non mi sento magari a mio agio, ci sono un po' di cose che non mi andavano e quindi la parte più importante per un tennista è sempre quella mentale. Sono pronto mentalmente per combattere, anche magari non con tutto il team al completo. C'è una parte che sicuramente manca, però mi sento bene. Vediamo come va".  

Leggi tutto: Sinner: "Panichi e Badio? Un po' di cose non andavano"

Roma, mamma e figlio di 4 anni investiti da auto pirata sulla Casilina

29 Giugno 2025
Incidente a Roma - Fotogramma

(Adnkronos) - Una donna di 33 anni, originaria del Bangladesh, e il figlioletto, di 4 anni, sono stati investiti ieri sera in via Casilina, all'altezza del civico 1342, a Roma da un’auto che poi è scappata senza prestare soccorso.  

I due feriti sono stati portati dai sanitari del 118 all’ospedale Umberto I dove sono stati medicati e dimessi con 7 e 10 giorni di prognosi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Frascati che indagano e il personale della polizia locale di Roma Capitale per i rilievi tecnici. 

Leggi tutto: Roma, mamma e figlio di 4 anni investiti da auto pirata sulla Casilina

Iran non si fida: "Dubbi su rispetto tregua da Israele, pronti a reagire"

29 Giugno 2025
Iran, manifesti per militari e scienziati uccisi nei raid israeliani su Teheran - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - L'Iran non si fida ed esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele, in vigore da martedì dopo dodici giorni di guerra tra i due Paesi. 

"Non abbiamo iniziato la guerra, ma abbiamo risposto con tutte le nostre forze all'aggressore - ha dichiarato il capo di stato maggiore iraniano, Abdolrahim Moussavi, citato dalla televisione di Stato -. Abbiamo seri dubbi sul rispetto da parte di Israele dei suoi impegni, incluso il cessate il fuoco, e siamo pronti a una forte risposta". "Siamo vigili e pronti a reagire se necessario", ha ribadito Moussavi. 

 

Il portavoce della magistratura iraniana ha intanto annunciato che almeno 71 persone sarebbero rimaste uccise nell’attacco israeliano al carcere di Evin, avvenuto lunedì scorso a nord di Teheran.  

"Asghar Jahangir, portavoce del sistema giudiziario, ha confermato che ‘secondo le cifre ufficiali, 71 persone sono morte nell’attacco al carcere di Evin’,” hanno riportato i media iraniani. Il bombardamento, che ha sollevato forte indignazione in Iran, è avvenuto pochi giorni prima dell’accordo di cessate il fuoco che ha posto fine alle "Guerra dei 12 giorni".  

Leggi tutto: Iran non si fida: "Dubbi su rispetto tregua da Israele, pronti a reagire"

Altri articoli …

  1. Matrimonio e proteste a Venezia, Jeff Bezos "amareggiato"
  2. Roma, uomo ferito da arma da taglio muore in strada: indagini
  3. Morto a 16 anni in incidente a Mondragone, fermato a Perugia il pirata della strada
  4. Sassari, sangue alla festa di paese: 6 giovani accoltellati, arrestato un 18enne
  5. Sassari, sangue alla festa di paese: 6 ragazzini accoltellati, uno è gravissimo
  6. Totti e Noemi a Venezia, coincidenza o invito vip dai Bezos?
  7. Papa, messa a San Pietro: imposto il Pallio ai nuovi metropoliti, ritorno alla tradizione
  8. Papa, messa a San Pietro: imposto il Pallio ai nuovi metropoliti
  9. Follini: "Ue sia autonoma da Trump e Putin"
  10. Ucraina, massiccia ondata di attacchi russi: lanciati centinaia di missili e droni
  11. Ucraina, nuova ondata di attacchi russi: colpite anche regioni lontane dal fronte
  12. Bolletta luce e gas, dal primo luglio arriva 'scontrino energia'
  13. Stop voli per guasto a centro radar Milano, traffico aereo tornato regolare
  14. Caldo eccezionale sull'Italia, arriva picco record a Milano: le previsioni meteo
  15. Psg-Inter Miami: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  16. Usa, primo via libera Senato per maxi-legge bilancio. Trump: "Grande vittoria"
  17. Wimbledon, domani si parte: il programma della prima giornata e dove vedere i match
  18. Gaza, appello di Trump a Israele e Hamas: "Fate l'accordo, riportate indietro ostaggi"
  19. Israele ordina evacuazione a nord di Gaza: "Operazioni militari imminenti"
  20. MotoGp, oggi si corre ad Assen: orario, griglia di partenza e dove vedere Gp d'Olanda
  21. Formula 1, oggi il Gp d'Austria: orario, griglia di partenza e dove vederlo in tv
  22. Iran, direttore Aiea bandito da siti nucleari: "Teheran potrebbe tornare presto ad arricchire uranio"
  23. Caldo torrido e temperature record, oggi 21 città da bollino rosso
  24. Inghilterra campione d'Europa Under 21, Germania battuta 3-2
  25. Musk torna ad attaccare legge di bilancio di Trump: "Immenso danno al Paese"
  26. Risolto guasto a centro radar Milano, dopo due ore di stop riparte traffico aereo nel nord ovest
  27. Risolto guasto a centro radar Milano, traffico aereo nel nord ovest verso normalità
  28. Blocco aerei nel nord ovest per guasto a centro radar, ripartiti primi voli dopo stop di due ore
  29. Guasto a centro radar blocca aerei nel nord ovest, voli sospesi e ritardi da Milano a Torino
  30. Jeff Bezos e Lauren Sanchez, gran finale all'Arsenale: show esclusivo con Usher e DJ Cassidy
  31. Jeff Bezos e Lauren Sanchez, ultima festa con ballo: all'Arsenale la 'dolce notte' degli sposi
  32. Jeff Bezos e Lauren Sanchez, ultima festa con ballo in maschera: l'omaggio a Venezia
  33. Wimbledon 2025, Djokovic e il 'caso Sinner': "Divorzio dal team forse fatto privato"
  34. Jeff Bezos e Lauren Sanchez, il bacio degli sposi sul Canal Grande - Video
  35. Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 giugno
  36. G7, raggiunto accordo su global minimum tax: 'soluzione parallela' per gli Usa
  37. Nozze Bezos, ultima festa all'Arsenale: le videonews dalla nostra inviata
  38. Auto fuori strada a Nuraminis, un morto e due feriti
  39. Bagni chiusi e sporcizia, le immagini del degrado ai 'Cancelli' di Ostia e Torvaianica - Video
  40. Pogba riparte dal Monaco, contratto fino al 2027
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it