Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

"Picchiato e sequestrato per due giorni da altri detenuti a Regina Coeli", la denuncia choc

29 Agosto 2025
Le immagini Adnkronos delle ferite

(Adnkronos) - Picchiato, legato al letto con le lenzuola e tenuto per due giorni e mezzo sotto scacco da altri detenuti dopo essersi rifiutato di nascondere un cellulare e dopo una richiesta di denaro, fallita, nei confronti di sua madre contattata telefonicamente. A quanto apprende l'Adnkronos  è quanto ha denunciato un detenuto - che preferisce rimanere anonimo - del carcere di Regina Coeli alla polizia penitenziaria della stessa casa circondariale raccontando di "un sequestro a scopo di estorsione" (così si indica nella querela presentata che lascia aperta alla valutazione del pm ogni altra ipotesi di reato), su cui la Procura di Roma ha già avviato le indagini aprendo un fascicolo. Una denuncia che ha riportato alla luce il 'business' dei cellulari e della droga gestito da gruppi di detenuti, che grazie ai loro 'servizi' acquisiscono sempre più potere all'interno dei penitenziari.  

E' luglio scorso inoltrato quando il detenuto - che ora non è più in carcere - si trova a Regina Coeli, dopo una misura cautelare. Tutto ha inizio quando, metterà a verbale davanti alla penitenziaria, sente altri detenuti parlare dell'arrivo "di cellulari e droga tramite lancio" e, sostiene, un detenuto di un'altra cella gli chiede di "nasconderne uno (telefono, ndr)". Lui si rifiuta e, ricostruisce, un detenuto inizia "a colpirmi con schiaffi e pugni" e a lui poi si uniscono altri tre detenuti. A quel punto avverrebbe, secondo il racconto dell'uomo, il tentativo di estorsione: uno "ha chiamato mia madre al cellulare e mi ha imposto di chiederle di mandare i soldi tramite una ricarica poste pay", sostiene. Alla donna, secondo il racconto del figlio, sembra impossibile una situazione simile e non cede. Gli aggressori "hanno ricominciato a picchiarmi e a farmi dei tagli sulla gamba destra tramite coltelli rudimentali", sostiene l'uomo nella denuncia aggiungendo che, "terminata la socialità", le "violenze si sono momentaneamente interrotte". Quella sera però, riferisce poi, rimane 'sorvegliato' da altri due detenuti che "mi hanno legato al letto (il posto più alto di un letto a castello, ndr) con delle lenzuola fissate al petto e ai piedi". Nella serata viene poi "ripetutamente colpito sia a mani nude che con bastoni nella gamba e soprattutto nella testa".  

L'uomo si descrive in balia degli aggressori, impossibilitato anche la mattina seguente a chiedere aiuto: "Mi tenevano legato, sotto controllo e mi impedivano di muovermi, mangiare, bere, andare in bagno e chiamare i soccorsi". E, in base alla sua ricostruzione, gli episodi di violenza non sono ancora finiti: "Mi hanno inserito - sostiene - due dita nell'occhio destro e hanno spinto tantissimo tanto che mi è uscito il sangue dall'occhio e pensavo di averlo perso". Addormentatosi dopo che "mi hanno messo in gola le pasticche", continua a far finta di dormire finché, trascorsi ormai due giorni e mezzo, tutto finisce quando entra un poliziotto della penitenziaria: "Ho preso coraggio - mette a verbale - e mi sono buttato dal letto con tutto il materasso per chiedere aiuto". Da lì la denuncia e poi la visita al pronto soccorso dell'ospedale Santo Spirito dal quale viene inviato anche al pronto soccorso oftalmico per una consulenza urgente.  

L'uomo viene assistito "per riferita aggressione prolungata da giorni" ed emergono "ecchimosi, ferite da taglio, dolorabilità diffuse" e un "enoftalmo" ossia un infossamento del bulbo oculare destro. "In totale mi hanno dato 25 giorni di prognosi - fa sapere all'Adnkronos l'uomo, assistito per questa vicenda dall'avvocato Marco Valerio Verni - e dall'occhio destro ancora non ci vedo bene". "Ho vissuto un incubo, pensavo di morire - continua - Non riesco a dormire, mi sveglio ancora tutte le notti. Era la prima volta che mettevo piede in una casa circondariale: ho sbagliato e sono finito in carcere; una persona che ha sbagliato deve pagare ma non in questo modo. Per due giorni e mezzo nessuno si è accorto di niente". "Ho deciso di denunciare perché non deve succedere a nessun altro quello che ho vissuto io", conclude. 

In seguito alla denuncia presentata dall'uomo la Procura di Roma ha acceso un faro sul fenomeno dei telefonini e della droga all'interno delle carceri capitoline. Proprio pochi giorni fa all'interno di Regina Coeli durante alcune perquisizioni gli agenti della polizia penitenziaria hanno trovato e sequestrato decine di armi rudimentali e apparecchi telefonici per comunicare con l'esterno. E già dai primi riscontri sta emergendo uno scenario ampio, sul quale gli inquirenti stanno valutando anche l'aspetto associativo. In particolare, si è avuta conferma di gruppi di detenuti che offrono 'servizi' a pagamento, come droga e possibilità di effettuare telefonate, con un vero e proprio 'tariffario'. (di Sara Di Sciullo e Daniele Dell'Aglio) 

Leggi tutto: "Picchiato e sequestrato per due giorni da altri detenuti a Regina Coeli", la denuncia choc

Venezia 2025, Verdone: "Con firma pro Gaza mi hanno messo in mezzo, non si escludono gli artisti"

29 Agosto 2025
Carlo Verdone (Ipa)

(Adnkronos) - "Diciamo la verità, mi hanno messo in mezzo". Così Carlo Verdone spiega, in un'intervista di oggi sul 'Corriere', il perché della sua firma sulla lista dei 1.500 attori e registi italiani che mirano a boicottare la presenza di due colleghi, Gerald Butler e Gal Gadot, considerati vicini alle posizioni di Israele, escludendoli dalla Mostra del Cinema di Venezia. I due attori sarebbero potuti essere presenti sulla carta in quanto nel cast del film di Julian Schnabel 'In the Hand of Dante'. "Mi ha chiamato Silvia Scola, la figlia di Ettore Scola - spiega Verdone - chiedendomi se volevo firmare un appello contro quello che sta accadendo a Gaza, che va condannato in tutti i modi, nell’ambito della Mostra, manifestando a una platea ampia la sensibilità del cinema, che non è chiuso nell’indifferenza. E ho firmato. In un secondo momento i promotori pro Palestina hanno aggiunto i nomi di quei due attori".  

Un gesto dunque che non si allineerebbe con le reali intenzioni del regista e attore romano. "Non sono d’accordo nell’escludere gli artisti - sottolinea Verdone al 'Corriere' - Anche all’inizio della guerra in Ucraina ricordo il boicottaggio verso i tennisti russi. Ma cosa c’entravano loro? Sono sportivi, non militari né politici, giocano a tennis". Gli attori "non possono diventare il tribunale dell’Inquisizione. Un festival è un tavolo di confronto, di tolleranza e di libertà. Questo invece significa censurare. Poi certo non si possono chiudere gli occhi su ciò che sta accadendo a Gaza". Non si tratterebbe dunque "di fare un passo indietro per paura, ma di ristabilire la verità - scandisce Verdone - Io sull’esclusione non ci sto. Meglio un confronto tra di noi".  

Pertanto, il fatto di avere firmato l'appello è dovuto, spiega Verdone, al fatto che "forse da parte mia c’è stato un attimo di superficialità, sai come vanno queste cose, ti dicono ha già firmato questo e quello, ma, ripeto, Gadot e Butler non c’erano sotto quello che ho sottoscritto. Quei due non sono gente che tira le bombe, sono attori come me. Gadot è israeliana, ha prestato il servizio militare, lo fanno tutti lì". E sulla manifestazione che domani il movimento Venice4Palestine farà al Lido davanti al Palazzo del Cinema, Verdone precisa: "La facessero, per carità, non contesto nulla. La cultura non dev’essere un’arma, escludere non è cultura. Ha ragione Buttafuoco, non si può caricare sulle spalle di due attori la disumanità di una guerra infinita, che va fermata". 

Leggi tutto: Venezia 2025, Verdone: "Con firma pro Gaza mi hanno messo in mezzo, non si escludono gli artisti"

Cdm, vitalizio a Chiara Vigo, maestra di tessitura del bisso

29 Agosto 2025
Museo del Bisso - RIPRODUZIONE RISERVATALa deliberazione in base alla legge Bacchelli...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

E' morto Rodion Shchedrin, grande compositore russo

29 Agosto 2025
Rodion Shchedrin (Ipa)

(Adnkronos) - Il compositore e pianista russo Rodion Shchedrin, tra le voci più autorevoli e innovative del panorama musicale del Novecento sovietico e post-sovietico, è morto all'età di 92 anni. L'annuncio è stato dato dal Teatro Bolshoi di Mosca, che lo ha ricordato come "uno dei più grandi geni contemporanei, la cui musica ha attraversato il secolo lasciando un'impronta indelebile". 

Shchedrin ha saputo fondere la tradizione musicale russa con la sperimentazione, lasciando un'opera vasta, articolata e profondamente radicata nell'anima del suo Paese. Il suo catalogo comprende più di 125 composizioni, tra cui spiccano balletti, opere liriche, sinfonie, concerti per strumenti solisti e importanti lavori cameristici. 

Nato a Mosca il 16 dicembre 1932, Shchedrin ha studiato al Conservatorio della capitale sotto la guida di maestri come Jurij Saporin e Nikolaj Mjaskovskij. La sua musica ha attinto con costanza alla letteratura, alla spiritualità e al folclore russi. Basti pensare ai suoi celebri balletti, come Il cavallino gobbo (1955), Carmen Suite (1967, su temi di Bizet) e Anna Karenina (1972), o all'opera Le anime morte (1976), ispirata al capolavoro di Gogol. 

Nonostante la sua adesione a incarichi ufficiali - fu presidente dell'Unione dei Compositori Sovietici - Shchedrin non rinunciò mai a un linguaggio personale, in costante evoluzione. Nei primi anni abbracciò uno stile tonale ricco di colori e suggestioni popolari; in seguito, si avvicinò anche a forme più moderne come l’alea, la dodecafonia e il serialismo. 

Figura inscindibile dalla sua arte fu la moglie, la leggendaria ballerina Maya Plisetskaya, scomparsa nel 2015. Insieme formarono una delle coppie simbolo della cultura sovietica. Per lei Shchedrin compose alcune delle sue opere più note, prima fra tutte Carmen Suite, che rivoluzionò il modo di intendere il balletto classico, affiancando percussioni e archi in un allestimento ardente e anticonvenzionale. 

Il loro sodalizio, artistico e umano, è stato celebrato sui più grandi palcoscenici internazionali. Plisetskaya danzava, Shchedrin scriveva: "Insieme rappresentavano la sintesi perfetta di grazia, intensità e profondità". 

Oltre ai balletti, Shchedrin ha composto sei concerti per pianoforte, numerosi concerti per altri strumenti, tre sinfonie, due serie di 24 Preludi e Fughe per pianoforte (omaggio dichiarato a Shostakovich e a Bach), e numerose pagine da camera tra cui spicca Piano Terzetto (1995), ispirato ai ricordi musicali della sua infanzia. 

La sua musica è stata eseguita da artisti e direttori di fama mondiale: da Valery Gergiev a Mstislav Rostropovich, da Lorin Maazel al Trio Cajkovskij. Le sue composizioni sono entrate stabilmente nel repertorio delle grandi orchestre russe e internazionali, dal Bolshoi al Mariinsky, da New York a Berlino. 

Il Bolshoi ha definito la sua scomparsa come "una tragedia immensa per il mondo della musica", e molti vedono nella sua morte la chiusura definitiva di un'epoca musicale e culturale che ha attraversato la seconda metà del Novecento e l'inizio del nuovo millennio. (di Paolo Martini) 

Leggi tutto: E' morto Rodion Shchedrin, grande compositore russo

Ucraina, Politico: "Europa valuta possibilità zona cuscinetto"

29 Agosto 2025
Attacco russo a Kiev (Afp)

(Adnkronos) - L'Europa sta valutando la possibilità di sostenere una zona cuscinetto di 40 chilometri come parte degli sforzi per porre fine alla guerra della Russia contro l'Ucraina. Lo scrive Politico, citando cinque diplomatici europei. La zona cuscinetto è al vaglio dei leader europei come opzione per un cessate il fuoco o un accordo postbellico tra le forze ucraine e russe, ma Washington non è coinvolta nelle discussioni, hanno affermato i cinque diplomatici anonimi. 

"Tutti stanno cercando di agire il più rapidamente possibile sulle garanzie di sicurezza, in modo che Trump non cambi idea", ha affermato uno dei funzionari europei. La proposta sarebbe probabilmente legata a concessioni territoriali da parte dell'Ucraina e non è chiaro se Kiev sia aperta al piano, hanno aggiunto i diplomatici. Secondo due funzionari, si prevede che le truppe francesi e britanniche costituiranno la maggioranza delle forze di peacekeeping, mentre Regno Unito e Francia premono affinché altri alleati forniscano equipaggiamento militare. 

Secondo quanto riportato da Politico, in Ucraina potrebbero essere dislocati da un minimo di 4.000 a un massimo di 60.000 peacekeeper per garantire un potenziale accordo di pace, mentre gli alleati di Kiev rimandano l'assunzione di impegni pubblici finché non emergeranno dettagli chiave. 

Leggi tutto: Ucraina, Politico: "Europa valuta possibilità zona cuscinetto"

Maltempo estremo, allerta per nubifragi e forti temporali

29 Agosto 2025
Fulmine (Fotogramma/Ipa) - FOTOGRAMMA

(Adnkronos) - Il maltempo si abbatte con forza sull'Italia in questa fine di agosto ed è allerta meteo per temporali e piogge abbondanti in spostamento dal Nord verso il Centro-Sud. 

Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma la fase di estremo maltempo in spostamento dal Nord e dalla Toscana verso il resto del Centro e localmente al Sud. La situazione resterà da monitorare attentamente per altre 24 ore poi, da sabato pomeriggio, splenderà il sole quasi ovunque. 

Nel dettaglio, le spire del maltempo, collegate all’ex uragano Erin ancora centrato sulle Isole Britanniche, colpiranno il Nord e la Toscana con fenomeni anche violenti nelle prossime ore, più probabili su Lombardia, Triveneto, Liguria di Levante, Toscana, Umbria e Alto Lazio. 

Entro la fine della mattinata di venerdì 29 agosto, il maltempo avrà raggiunto anche le Marche interne, tutto il Lazio e la Campania poi, in giornata, i fenomeni più intensi impatteranno soprattutto tra Basso Lazio e Campania dove si temono temporali violenti: continuerà a piovere a macchia di leopardo su gran parte del Paese con una ‘ritornante’ perturbata anche verso il Nord-Ovest italiano e la Toscana in serata, dopo una breve tregua. 

Sabato il maltempo si sposterà verso i Balcani, ma condizionerà ancora l’Italia con una diffusa ‘variabilità perturbata’: si prevedono rovesci in particolare sul Triveneto, dalla Toscana e dal Lazio in spostamento rapido verso le regioni adriatiche fino al Salento. Non pioverà sulle Isole Maggiori e migliorerà rapidamente su tutta l’Italia dal pomeriggio. 

Domenica, infine, è previsto un bel sole quasi ovunque, prima di un nuovo peggioramento atteso in serata al Nord-Ovest per l’arrivo di un’altra perturbazione collegata all’ex uragano Erin, un ciclone ancora attivo tra le Isole Britanniche e l’Islanda come avviene normalmente in autunno. 

Una fase autunnale alla fine di agosto: prestiamo dunque la massima attenzione in quanto le perturbazioni di stampo autunnale trovano, alla fine dell’estate, temperature elevate e mari ‘super caldi’; in altre parole, adesso è disponibile tantissimo calore, tantissimo combustibile per attivare temporali violenti, nubifragi e venti di downbursts, come purtroppo già accaduto anche nelle scorse 24 ore. 

Venerdì 29. Al Nord: maltempo. Al Centro: maltempo specie sulle tirreniche. Al Sud: peggiora specie in Campania; ancora molto caldo tra Sicilia e Puglia. 

Sabato 30. Al Nord: migliora a partire da ovest. Al Centro: rovesci sparsi, tendenza a miglioramento. Al Sud: rovesci sparsi, calo termico, migliora dal pomeriggio. 

Domenica 31. Al Nord: bel tempo, nubi in aumento dalla sera. Al Centro: bel tempo, giornata gradevole. Al Sud: bel tempo, giornata gradevole. 

Tendenza: nuova perturbazione tra lunedì e martedì, poi alta pressione. 

Leggi tutto: Maltempo estremo, allerta per nubifragi e forti temporali

Morto su yacht a Olbia, legali 'monossido sotto soglia nociva'

29 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAvvocato proprietà, 'consulente dice che autopsia esclude nesso'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Venezia 2025, ovazione per Clooney: dieci minuti di applausi per 'Jay Kelly'

29 Agosto 2025
George Clooney e Amal Ramzi Alamuddin (Afp)

(Adnkronos) - Un'ovazione di dieci minuti ha accolto ieri sera la prima mondiale di "Jay Kelly", il nuovo film di Noah Baumbach in concorso alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia. Protagonista assoluto George Clooney, in splendida forma artistica nonostante una forte sinusite che nel pomeriggio lo aveva costretto a rinunciare alla conferenza stampa. 

L'attore, come racconta l'Adnkronos, è rimasto seduto per l'intera proiezione nella Sala Grande del Lido, visibilmente emozionato. Al termine del film, la sala è esplosa in un lungo applauso, con il pubblico che ha iniziato a scandire il suo nome: "George, George!". In un primo momento è rimasto seduto, quasi sorpreso, poi si è alzato tra gli applausi crescenti, ringraziando e abbracciando uno a uno il regista e il cast, in un clima di autentica celebrazione segnata simbolicamente da una standing ovation finale. 

Il pubblico presente nella Sala Grande del Palazzo del Cinema ha accolto con entusiasmo questa commedia-drammatica che segna il ritorno di Baumbach a Venezia dopo "Marriage Story" (2019) e "White Noise" (2022). In "Jay Kelly", Clooney interpreta un attore hollywoodiano in crisi d'identità, impegnato in un viaggio attraverso l'Europa insieme al suo manager devoto ma spesso sottovalutato, interpretato da un sorprendente Adam Sandler. 

Il film, scritto da Baumbach insieme a Emily Mortimer, esplora con ironia e profondità il tema dell'identità, del successo e del senso di sé nel mondo dello spettacolo. Baumbach ha spiegato: "Se fai un film su un attore, stai facendo un film sull'identità. Gli attori cercano sempre di capire chi sono all'interno dei personaggi che interpretano, e alla fine è un po' ciò che tutti facciamo nella vita". 

Tra le star presenti, oltre a Clooney (la cui presenza era rimasta incerta fino alla fine a causa dell'indisposizione) e Sandler, anche Laura Dern, Billy Crudup, Riley Keough, Eve Hewson e Alba Rohrwacher, parte di un cast corale applaudito a lungo. 

La critica statunitense presente al Lido si è divisa: mentre "The Hollywood Reporter" ha parlato di un film "a tratti brillante ma non tra i migliori del regista", "Deadline" lo ha definito "fresco, intelligente e capace di passare con eleganza dalla commedia al dramma". Tutti però concordano su un punto: Clooney offre una delle sue interpretazioni più raffinate, perfettamente calato in un ruolo scritto apposta per lui. E a giudicare dalla reazione del Lido, sarà uno dei titoli da tenere d'occhio nella corsa agli Oscar. (di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Venezia 2025, ovazione per Clooney: dieci minuti di applausi per 'Jay Kelly'

Yemen, media: primo ministro Houthi ucciso in raid Israele a Sana'a

29 Agosto 2025
Sana

(Adnkronos) - Il primo ministro dei ribelli Houthi sostenuti dall'Iran, Ahmed al-Rahawi, è stato ucciso ieri in un appartamento a Sana'a durante gli attacchi israeliani. Lo riferisce il canale yemenita Al-Jumhuriya. Secondo il quotidiano Aden Al-Ghad, Rahawi è stato ucciso insieme ad alcuni dei suoi compagni. 

Dai resoconti dei media yemeniti, sembrerebbe che si sia trattato di un attacco separato da quello di ieri, nel quale Israele avrebbe preso di mira 10 ministri senior degli Houthi, tra cui il ministro della Difesa, mentre si erano radunati in un luogo fuori Sana'a per ascoltare un discorso programmato dal leader del gruppo, Abdul Malik al-Houthi. 

Le Idf hanno detto di aver colpito un "obiettivo militare" degli Houthi nella capitale yemenita Sana'a. Secondo il notiziario qatariota Al Araby, gli attacchi israeliani hanno preso di mira alti funzionari degli Houthi. Dopo l'attacco, il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha dichiarato che "chiunque alzi una mano contro Israele la perderà". 

Leggi tutto: Yemen, media: primo ministro Houthi ucciso in raid Israele a Sana'a

Neonato morto in casa a Cagliari, insufficienza respiratoria

29 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPrimi riscontri dall'autopsia, madre indagata come atto dovuto...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Darderi-Alcaraz oggi agli Us Open: orario, precedenti e dove vederla in tv e streaming

29 Agosto 2025
Luciano Darderi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna in campo Carlos Alcaraz agli Us Open. Oggi, venerdì 29 agosto, il numero due del ranking Atp affronta l'azzurro Luciano Darderi nel terzo turno del torneo. Ancora una sfida contro un italiano per lo spagnolo, che nel turno precedente ha eliminato Mattia Bellucci. Darderi arriva invece dalla convincente vittoria contro Spizzirri. Ecco orario, precedenti e dove vedere il match in tv e streaming . 

Sfida inedita tra Darderi e Alcaraz, che non si sono mai affrontati. Il match tra l'azzurro e il numero due del ranking Atp si giocherà oggi sull'Artur Ashe e sarà il primo a partire dalle 17:30. 

Darderi-Alcaraz, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

Leggi tutto: Darderi-Alcaraz oggi agli Us Open: orario, precedenti e dove vederla in tv e streaming

Vuelta, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

29 Agosto 2025
Jonas Vingegaard - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Tappa 7 della Vuelta di Spagna 2025. Oggi, venerdì 29 agosto, si corre la settima frazione della corsa a tappe spagnola, che quest'anno festeggia i suoi ottant'anni. Tappa da 188 chilometri e 4211 di dislivello, da Andorra La Vella a Cerler. In maglia rossa c'è Jonas Vingegaard. Ecco orario, percorso e dove vedere la settima tappa della Vuelta in tv e streaming.  

Quale sarà il percorso della settima tappa? Si parte dal territorio dell’Andorra e si sale subito verso il primo Gpm di Port del Canto (24,7 km al 4,4% di pendenza media). La discesa condurrà il gruppo ai piedi del Puerto de la Creu de Perves (5,7 km al 6,3% di pendenza media), prima del Coll de l’Espina (7,1 km al 5,5% di pendenza media). Da qui un lungo tratto in leggera salita verso Cerler. Huesca La Magia, con 12,1 km al 5,8% di pendenza media. 

La settima tappa della Vuelta 2025 inizierà alle 11.55 e finirà alle 17.15. La frazione sarà trasmessa su Eurosport e sarà visibile con abbonamento diretto e tramite smart tv sulle piattaforme Dazn e Tim Vision. La corsa sarà visibile anche su Discovery+ e su Dazn in streaming. 

Leggi tutto: Vuelta, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

Europa e Conference League, oggi il sorteggio: orario, come funziona e dove vederlo in tv

29 Agosto 2025
La coppa dell

(Adnkronos) - Ripartono Europa e Conference League. Oggi, venerdì 29 agosto, va in scena il sorteggio - in diretta tv e streaming - della fase campionato della seconda e terza competizione europea, il giorno dopo quello che ha definito la nuova edizione della Champions League. Il palcoscenico è sempre quello del Principato di Monaco, che vedrà una cerimonia unica che designerà quindi le avversarie di Roma e Bologna, qualificata grazie alla vittoria dell'ultima Coppa Italia, in Europa League e quelle della Fiorentina in Conference. 

 

Ma come funziona il sorteggio della prossima edizione dell'Europa e della Conference League? Come visto per la prima volta nella passata stagione, verrà estratta una pallina dall’urna della prima fascia e poi il software automatizzato estrarrà otto avversarie per ciascuna squadra.  

Si tratta quindi di un procedimento automatizzato, gestito da un algoritmo che in pochi secondi svelerà gli abbinamenti, con ciascuna squadra che giocherà quattro partite in casa e quattro in trasferta. In questa fase non sono possibili scontri tra squadre dello stesso Paese. 

 

Il sorteggio di Europa e Conference League è in programma oggi, venerdì 29 agosto, alle ore 13. L'evento sarà visibile in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport, mentre in streaming sarà disponibile sull'app SkyGo, su NOW, ma anche, gratuitamente, sul sito web ufficiale della Uefa. 

 

Leggi tutto: Europa e Conference League, oggi il sorteggio: orario, come funziona e dove vederlo in tv

Paolini-Vondrousova: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

29 Agosto 2025
Jasmine Paolini - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jasmine Paolini scende in campo agli Us Open 2025. La tennista azzurra sfida oggi, venerdì 29 agosto, la ceca Marketa Vondrousova, numero 60 del mondo, nel terzo turno dello Slam americano, l'ultimo della stagione. Paolini arriva al match dopo aver eliminato all'esordio l'australiana Destanee Aiava e la statunitense Iva Jovic nel secondo turno. 

 

La sfida tra Paolini e Vondrousova è in programma oggi, venerdì 29 agosto, ed è fissata come secondo incontro della sessione diurna del Grand Stand, che inizierà alle 17. L'azzurra scenderà quindi in campo al termine di Lehecka-Collignon. Le due tenniste si sono affrontate in un solo precedente, risalente al Wta di Bienna, in Svizzera, del 2017, quando la ceca si impose in due set. 

 

Paolini-Vondrousova, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Paolini-Vondrousova: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Maltempo, allerta meteo arancione oggi in 4 Regioni: Lombardia, Toscana, Lazio e Molise

29 Agosto 2025
Temporale a Milano (Fotogramma)

(Adnkronos) - Allerta arancione oggi, venerdì 29 agosto, in Lombardia, Toscana, Lazio e Molise. L'area di bassa pressione di origine atlantica, che sta interessando le regioni settentrionali del nostro Paese, tende a estendersi anche sulle Regioni centrali, con precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco e anche localmente persistenti. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello diramato nella giornata di ieri. 

L'avviso prevede precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna, in estensione a Umbria, Lazio, Molise e Campania. Persisteranno, inoltre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, su Lombardia, Trentino-Altro Adige e Toscana. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.  

Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di oggi allerta arancione sulla Lombardia, gran parte della Toscana e su alcuni settori di Lazio e Molise, allerta gialla sui restanti settori di Lazio e Molise, su parte di Piemonte, Liguria e Marche, sugli interi territori di Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Umbria e Campania. 

Le previsioni meteo 

Piogge e temporali sono in arrivo in queste ore al Nord e sulle regioni dell'Italia centrale. "E' in arrivo un'intensa perturbazione al Nord che interesserà soprattutto la Liguria, la Lombardia e il Veneto, dove sono attesi forti temporali e nubifragi" dice all'Adnkronos Mattia Gussoni, meteorologo de 'iLMeteo.it'. "Piogge che si sposteranno anche sulle regioni centrali, in particolare sul versante tirrenico - spiega il meteorologo - sulla Versilia e nelle zone interne della Toscana per poi raggiungere anche Lazio e Campania". 

Il maltempo persisterà almeno fino a sabato quando, "a partire dal pomeriggio, le piogge lasceranno la penisola e domenica tornerà il sole su tutte le regioni, con temperature che, al centro sud raggiungeranno i 28,29° di massima", conclude Gussoni.  

 

Leggi tutto: Maltempo, allerta meteo arancione oggi in 4 Regioni: Lombardia, Toscana, Lazio e Molise

Lecce-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

29 Agosto 2025
Luka Modric - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Il Milan scende in campo in Serie A. I rossoneri sfidano oggi, venerdì 29 agosto, il Lecce al Via del Mare nella seconda giornata di campionato. I rossoneri di Allegri vogliono riscattare la pesante sconfitta interna dell'esordio, quando la Cremonese si è imposta 2-1 a San Siro, e muovere quindi la propria classifica, mentre i giallorossi di Di Francesco arrivano dal pareggio per 0-0 rimediato al Ferraris contro il Genoa. 

 

La sfida tra Lecce e Milan è in programma oggi, venerdì 29 agosto, alle ore 20.45 allo stadio Via del Mare. Ecco le probabili formazioni: 

Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Camarda, Morente. All. Di Francesco 

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric, Fofana, Estupinan; Gimenez, Pulisic. All. Allegri 

 

Lecce-Milan sarà trasmessa in diretta televisiva su Dazn, visibile tramite smart tv, e dai canali SkySport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn. 

 

Leggi tutto: Lecce-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Formula 1, oggi le prove libere in Olanda: orari e dove vederle in tv

29 Agosto 2025
Charles Leclerc - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Torna in pista la Formula 1. Dopo la pausa estiva, il Mondiale riparte oggi, venerdì 29 agosto, con le prime due sessioni delle prove libere del Gp d'Olanda - in diretta tv e streaming - sul circuito di Zandvoort. Le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton devono rincorrere le due McLaren di Oscar Piastri, leader della classifica Piloti, e di Lando Norris, a soli nove punti di distanza dal compagno di squadra, mentre la Red Bull di Max Verstappen cerca il colpo nel Gran Premio 'di casa'. 

 

Le prove libere del Gran Premio di Olanda sono in programma oggi, venerdì 29 agosto. La prima sessione andrà in scena alle 12.30, mentre per la seconda bisognerà aspettare il pomeriggio, essendo fissata per le 16. Il quadro si completerà sabato 30, quando i piloti scenderanno nuovamente in pista per la terza e ultima sessione di prove libere, alle 11.30, poco prima delle qualifiche. 

 

Le prove libere del Gp d'Olanda saranno trasmesse in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. La Ferrari si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo e su NOW. 

 

Leggi tutto: Formula 1, oggi le prove libere in Olanda: orari e dove vederle in tv

Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all'invio di truppe. Meloni: "Russia non vuole la pace"

29 Agosto 2025
Distruzione a Kiev (Afp)

(Adnkronos) - L'Italia non intende mandare soldati sul suolo ucraino. Se c'è un punto fermo all'interno del governo, mentre il percorso negoziale verso un cessate il fuoco in Ucraina resta accidentato, è proprio questo. Dopo l'intervento al Meeting di Rimini , la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha riunito ieri a Palazzo Chigi i suoi vice - il ministro degli Esteri Antonio Tajani e quello delle Infrastrutture, Matteo Salvini - insieme al ministro della Difesa Guido Crosetto, per fare il punto sul conflitto russo-ucraino, a seguito dei recenti colloqui alla Casa Bianca. È un'occasione per compattare la posizione dell'esecutivo, dopo i distinguo registrati sull'ipotesi di impiegare esercito, marina e aeronautica in operazioni di sminamento in caso di tregua tra Kiev e Mosca: da una parte il leader di Fi Tajani, favorevole a questa possibilità; dall'altra il segretario leghista Salvini, che non ha nascosto i suoi dubbi. 

Nel comunicato diffuso da Palazzo Chigi dopo il vertice non c'è alcun riferimento a questo scenario: l'accento viene posto sulle "robuste e credibili garanzie di sicurezza per l'Ucraina" come "chiave di volta" del percorso verso la pace, "da elaborare insieme agli Stati Uniti e ai partner europei e occidentali". La posizione del governo ruota attorno alla proposta di un meccanismo difensivo di sicurezza collettiva ispirato all'articolo 5 della Nato: questo è il contributo che l'Italia sta portando sul tavolo delle trattative, come viene ricordato nella nota della Presidenza del Consiglio. Palazzo Chigi ribadisce, inoltre, "come non sia prevista alcuna partecipazione italiana a un'eventuale forza multinazionale da impegnare in territorio ucraino". Ma su altre eventuali forme di contributo sono in corso dei ragionamenti: il governo, infatti, sta sondando l'ipotesi "di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini solo una volta raggiunta la cessazione delle ostilità", fa sapere sempre la Presidenza del Consiglio. 

Sulla questione degli sminatori, "siamo ancora in una fase embrionale", spiegano fonti di governo, sottolineando che "si tratta di una proposta che l'Italia porta sul tavolo soprattutto per rispondere agli alleati americani, che chiedono agli europei: e voi cosa fate?". Il timore che serpeggia nel governo è che i tempi per arrivare a un cessate il fuoco tra le parti si allunghino, dopo gli iniziali "spiragli" che avevano fatto presagire la possibilità di un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, poi arenatasi. Come dimostra l'offensiva di Mosca nella notte, un gesto condannato in prima persona dalla premier Meloni. "Gli intensi attacchi" nella notte tra mercoledì e giovedì "su Kiev dimostrano chi sta dalla parte della pace e chi non ha intenzione di credere nel percorso negoziale", scrive su X la presidente del Consiglio, esprimendo la sua solidarietà al popolo ucraino. 

Al termine del Cdm - che, tra le altre cose, ha varato la riforma della Farnesina e dato il via libera alla nomina di Stefano Beltrame come nuovo ambasciatore a Mosca - è Tajani in conferenza stampa a ribadire le linee guida del governo sul dossier ucraino: "Non invieremo militari italiani sul terreno" e "nessuno di noi ha mai parlato di truppe italiane in Ucraina", rimarca il titolare degli Esteri. Concetti che servono a tranquillizzare l'alleato Salvini, protagonista di una dura polemica con l'Eliseo nei giorni scorsi proprio sulla prospettiva di inviare uomini in Ucraina. "Non voglio essere pessimista, ma non credo che prima della fine dell'anno possano esserci soluzioni" alla guerra, prosegue Tajani, che non esclude possano esserci nuove sanzioni contro Mosca. 

Per quanto riguarda l'ipotesi sminatori, Tajani precisa che - qualora dovesse concretizzarsi questo scenario - non si tratterebbe di un'operazione militare ma a sfondo umanitario: "L'Italia ha la tecnologia, la qualità e l'esperienza sia nel mondo privato, sia in quello militare di fare operazioni di sminamento", afferma. Quindi in Ucraina "siamo disposti a mettere a disposizione, se ci fosse richiesta, la nostra competenza nello sminamento" in quella che "sarebbe una operazione umanitaria" e "non ha nulla a che vedere con la presenza militare" sul campo "come la intendono alcuni nella coalizione dei volenterosi".  

Nella serata di giovedì anche Salvini torna a dire la sua, in collegamento con 'La Piazza' di Affari Italiani a Ceglie Messapica: "Tutto il governo italiano" è contrario "all'invio dei nostri figli e dei nostri nipoti a combattere e morire in Ucraina. Su questo non cambierò mai idea, la penso come il Santo Padre". E a Tajani, che al Meeting di Rimini aveva sottolineato come la titolarità della politica estera spetti a lui e a Meloni, risponde: "Quando si parla di pace e guerra non c'è titolarità". (di Antonio Atte) 

Leggi tutto: Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all'invio di truppe. Meloni: "Russia non vuole la pace"

Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno

28 Agosto 2025
Flavio Cobolli - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Flavio Cobolli si qualifica per il terzo turno dello Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso di svolgimento sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York. L'azzurro, numero 26 del mondo e 24 del seeding, supera al 5° set lo statunitense Jenson Brooksby, numero 92 del ranking Atp, con il punteggio di 5-7, 6-3, 6-4, 2-6, 7-6 (10-3) dopo 4 ore e 31 minuti di gioco. Cobolli affronterà al terzo turno un altro azzurro Lorenzo Musetti, numero 10 del mondo e decima testa di serie. 

Leggi tutto: Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno

Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all'esordio

28 Agosto 2025
Gianmarco Pozzecco - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Inizia con una sconfitta il campionato europeo dell'Italbasket. A Limassol (Cipro) gli azzurri perdono 75-66 con la Grecia dopo essere stati in svantaggio per tutto l'incontro. I ragazzi del ct Gianmarco Pozzecco pagano la cattiva serata al tiro (solo 36% dal campo, contro il 52% degli avversari) e la prestazione strepitosa della stella Giannis Antetokounmpo, a referto con 31 punti e 7 rimbalzi. Per l'Italia il top scorer è Nicolò Melli, autore di 15 punti, a cui aggiunge 7 rimbalzi e 5 assist. In doppia cifra anche Saliou Niang e Matteo Spagnolo, rispettivamente a quota 11 e 10. 

Leggi tutto: Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all'esordio

Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

28 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jannik Sinner c'è e agli Us Open è buona anche la seconda. Dopo il match vinto in scioltezza contro Vit Kopriva l'azzurro elimina anche Alexei Popyrin e vola al terzo turno dello Slam. Oggi, giovedì 28 agosto, l'azzurro, campione in carica sui campi di Flushing Meadows, ha archiviato la pratica in 2 ore e un minuto. Il suo prossimo avversario a New York sarà il canadese Denis Shapovalov.  

Ottima la partenza del numero uno al mondo, che inizia a servire e trova già il break al secondo game. Primo set vinto in tre quarti d'ora in discesa, nonostante un paio di guizzi degni di nota dell'avversario: per Sinner bell'avvio e poi ottima gestione, con il 55% di prime a segno. Piccola smorfia del numero uno e ingresso in campo del fisioterapista, ma niente di grave: solito problema di vesciche per l'azzurro, risolto in pochi secondi. 

Il secondo set ha un copione simile: Sinner trova il break nel terzo game e allunga, poi Popyrin ha l'occasione di riaprire il parziale nel sesto game, ma sciupa tre palle del controbreak e Jannik a quel punto non dà scampo, accelerando e chiudendo il set con un altro break (stavolta in 40 minuti). 

La svolta del terzo set arriva nel secondo game. Sinner fatica e il servizio è impreciso, Popyrin si ritrova sul 15-40 e ha due possibilità di break. Ancora non sfruttate. Sinner rimonta e poi accelera senza più regalare spiragli all'avversari fino alla palla del match. Cahill e Vagnozzi si guardano e sorridono. La strada per difendere il titolo a New York è ancora lunga, ma Sinner c'è ed esce dal campo ancora una volta senza break subiti.  

Leggi tutto: Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto

28 Agosto 2025
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece due '5' (uno a Padova, l'altro a Fiastra, in provincia di Macerata) che vincono 78.351,89 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 44,1 milioni di euro. 

Quanto costa una schedina 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

Quali sono i punteggi vincenti 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

Come verificare le vincite 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

La combinazione vincente 

Estratta la combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 56, 59, 64, 67, 72, 78. Numero Jolly: 51. Numero SuperStar: 86. 

 

Leggi tutto: SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto

Altri articoli …

  1. Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato
  2. Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: "Carcere non può essere la fine di una vita"
  3. Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico
  4. Nuovo Sos dell'Uap: "La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili"
  5. Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno - Il match in diretta
  6. Irene Pivetti: "Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas"
  7. Morto su yacht a Olbia, legale 'monossido sotto soglia nociva'
  8. Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri
  9. Atalanta, il percorso in Champions League: Juric sfiderà il Chelsea e il Psg
  10. Champions, le avversarie dell'Inter: dal Liverpool all'Arsenal, il percorso dei nerazzurri
  11. Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund
  12. Ucraina, attacco a Kiev: 19 morti, tra cui 4 bambini. Danni a uffici Ue. Meloni: "Russia non crede nel negoziato"
  13. Unione italiana ciechi, 'Regione sospenda bando per direttore'
  14. Neonato morto in casa a Cagliari, insufficienza cardiaca acuta
  15. Chiuso il bando nuove rotte, 4 compagnie aeree sulla Sardegna
  16. Gatti: "Il crack distrugge le persone. Non esiste una ricetta magica ma non si può restare a guardare"
  17. Champions League, il sorteggio in diretta - Le avversarie di Juve, Inter, Napoli e Atalanta
  18. A Isili il Festival delle arti performative In Situ
  19. Fedez, Santanché e La Russa in barca insieme nelle foto di 'Chi'
  20. Farnesina, Tajani: "Cdm ha approvato la riforma del ministero degli Esteri"
  21. Micheal Ward in tribunale, l'attore britannico accusato di stupro e aggressione sessuale
  22. Oltre 1.400 giorni di stop 'temporaneo' punto nascita Ogliastra
  23. Musetti-Goffin 6-4, 6-0, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  24. Musetti-Goffin 6-4, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  25. Musetti-Goffin, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  26. West Nile, il bollettino Iss: "27 morti e a 430 i casi da inizio anno"
  27. Tiziano Ferro torna dopo il reset social e firma con Sugar: "Si parte"
  28. Formula 1, Norris-Piastri: testa a testa nel GP di Olanda Verstappen insegue Clark, Leclerc, trionfo a 12 su Sisal.it, contro il tabù
  29. Paura a Cinecittà World, guasto alle montagne russe: bloccati in cima per ore
  30. La figlia di Libero Grassi: "La lotta alla mafia? Ai cittadini non interessa più"
  31. Chris Froome ricoverato in ospedale, incidente durante un allenamento
  32. Germania, Francia e Gb attivano ripristino sanzioni internazionali contro l'Iran
  33. Maurizio Mattioli smentisce fake news sulla sua morte: "Ancora vivo, alla faccia vostra"
  34. Prevenzione melanoma, Sidemast pronta a collaborare per percorsi chiari
  35. Vaccini, Cnr: "Il tempo tra le dosi può fare la differenza su diffusione epidemica"
  36. Principe Harry torna a casa nel giorno che ricorda la regina Elisabetta II
  37. Siti sessisti, Polizia postale: "Bisogna denunciare"
  38. Gaza, Svezia e Olanda esortano Ue: "Adottiamo sanzioni contro Israele"
  39. Pellegrini 'festeggia' la fine dell'estate: "E come siamo sopravvissuti ai figli..."
  40. Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it