Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Assalto alle poste nel Nuorese con la ruspa, rubato il bancomat

02 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAI malviventi hanno agito attorno alle 7 in centro a Bitti...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Terremoto in Afghanistan, salgono a 1.124 i morti e oltre 3200 feriti

02 Settembre 2025
Afghanistan terremoto - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Continua a salire il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 6 che ha colpito la provincia di Kunar, nell'Afghanistan orientale. Sono 1.124 i morti e si contano almeno 3.251 feriti. Lo rende noto la Mezzaluna Rossa afghana che per quanto riguarda i danni materiali causati dal sisma, afferma che oltre ottomila case sono state distrutte.  

Il governo dei Talebani ha rivolto un appello alla comunità internazionale affinché vengano inviati aiuti all'Afghanistan. Lo ha detto Sharafat Zaman, portavoce del ministero della Salute di Kabul, chiedendo aiuti internazionali per affrontare la devastazione causata dal terremoto. "Ne abbiamo bisogno perché qui molte persone hanno perso la vita e la casa", ha detto.  

Leggi tutto: Terremoto in Afghanistan, salgono a 1.124 i morti e oltre 3200 feriti

Fabrizio Ferri incarta le star nella plastica

02 Settembre 2025
(ufficio stampa Casa Sanlorenzo)

(Adnkronos) - Un grido silenzioso, potente e visivo si leva dalla nuova Casa Sanlorenzo, il raffinato spazio culturale inaugurato in una villa anni '40 affacciata sulla Basilica di Santa Maria della Salute a Venezia. È "Breathtaking", la mostra firmata da Fabrizio Ferri, fotografo di fama internazionale, che attraverso una serie di ritratti drammatici denuncia l'asfissia del pianeta sotto il peso della plastica. Ferri propone una riflessione sull'effetto devastante delle plastiche e delle microplastiche negli oceani: un'opera che evidenzia la stretta correlazione tra l'inquinamento dei mari e le conseguenze letali per la nostra vita.  

Chiusi in veli di polimero trasparente, come intrappolati in una bolla mortale, 13 volti noti della cultura, dell'arte, della musica e del cinema - tra cui Sting, Willem Dafoe, Julianne Moore, Isabella Rossellini, Naomi Watts e Charlotte Gainsbourg - si fanno simboli viventi del soffocamento degli oceani. "Guardando immagini di animali marini uccisi dalla plastica, ho capito che non stiamo solo distruggendo gli oceani, ma stiamo uccidendo noi stessi", ha dichiarato Ferri, che ha concepito l'opera come un'esortazione alla consapevolezza collettiva. 

Al centro dell'installazione, una bara trasparente piena d'acqua di mare accoglie i visitatori in un ambiente immersivo. Le grandi stampe, montate su una parete nera e fissate con chiodi di ferro battuto, amplificano la tensione visiva ed emotiva dell'opera. A suggerire il silenzio degli abissi, l'artista Marina Abramović ha proposto l'uso di cuffie insonorizzanti, contribuendo all'esperienza sensoriale dell'allestimento. 

La mostra è il primo atto di Casa Sanlorenzo, nuovo hub culturale del brand nautico Sanlorenzo, progettato dal direttore artistico Piero Lissoni. Restaurata nel rispetto della sua storia architettonica, la villa è concepita come luogo di incontro tra design, sostenibilità e riflessione sociale. 

"Con 'Breathtaking' apriamo le porte a un dialogo profondo sul futuro dei nostri oceani", ha dichiarato Massimo Perotti, Executive Chairman di Sanlorenzo. "Questa non è solo un'installazione. È una dichiarazione di intenti". 

La mostra, curata da Geraldina Polverelli Ferri e Cristiano Seganfreddo, approda a Venezia dopo il debutto al Museo di Storia Naturale di Milano, dove ha totalizzato oltre 40.000 visite in un mese. Qui, durante il Festival del Cinema di Venezia e in concomitanza con la Biennale di Architettura 2025, "Breathtaking" si inserisce nel cuore pulsante della scena artistica internazionale. Tra gli interpreti dell’opera figurano, oltre ai già citati, Helena Christensen, Misty Copeland, Susan Sarandon, Gala Gonzalez, Bridget Moynahan e Carolyn Murphy. Le immagini, realizzate tra New York e l’Italia, sono il frutto di una produzione che ha coinvolto Nobile Agency, l'Università Cattolica del Sacro Cuore e Credem Euromobiliare Private Banking. 

Leggi tutto: Fabrizio Ferri incarta le star nella plastica

Cagliari chiude il mercato con 8 ingressi e la sorpresa Belotti

02 Settembre 2025
© ANSA/EPAPer l'ex Como ultimo gol in Nazionale proprio in Sardegna...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Shiva è diventato papà bis: "Benvenuto Atlas"

02 Settembre 2025
Shiva - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Shiva, nome d'arte di Andrea Arrigoni, è diventato papà per la seconda volta. Il rapper milanese e la compagna Laura Maisano hanno accolto il secondogenito Atlas, nato ieri, lunedì 1 settembre. Per la coppia, infatti, questo è il secondo figlio. I due sono diventati genitori per la prima volta il 25 novembre 2023 quando è nato il primogenito Draco.  

Shiva ha condiviso una carrellata di foto scattate nel reparto di pediatria dell'ospedale San Raffaele, di Milano. Atlas è nato alle 8.30 del mattino ed è stato subito accolto dal fratellino che, come mostrano le foto condivise dal rapper, lo ha trasportato in giro per i corridoi.  

 

Il nome dato al bambino ha suscitato subito la curiosità dei fan. Atlas, infatti, che significa 'resistere', e si riferisce al Titano Atlante della mitologia greca. Il nome simboleggia forza e resistenza. 

Leggi tutto: Shiva è diventato papà bis: "Benvenuto Atlas"

Tamberi, la dedica per Chiara Bontempi: "3 anni dal nostro matrimonio"

02 Settembre 2025
Tamberi e Bontempi - Fotogramma/ipa

(Adnkronos) - Gianmarco Tamberi e Chiara Bontempi hanno celebrato sui social il traguardo del terzo anniversario di matrimonio. Un anniversario speciale, coronato quest'estate dalla nascita della loro prima figlia, Camilla.  

Il campione olimpico di salto in alto e la moglie Chiara, legati sentimentalmente dal 2009, hanno condiviso alcuni scatti del giorno del loro matrimonio a corredo di dolci parole piene d'amore e di affetto: "Tra tutte le cose che si possano desiderare nella vita, penso che non esista fortuna più grande di trovare la persona giusta con cui condividere il proprio cammino. 3 anni dal giorno del nostro matrimonio, ma soprattutto 16 anni dal nostro primo appuntamento. Since 2009", ha scritto Tamberi.  

Anche Chiara ha voluto dedicare un pensiero al marito nel giorno dell'anniversario: "Tre anni fa, oggi, e per il resto della mia vita! Buon anniversario amore mio".  

 

L'amore tra i due si è rafforzato ancora di più con la nascita di Camilla, venuta al mondo lo scorso 14 agosto: "Il nostro miracolo. Benvenuta al mondo Camilla Tamberi Bontempi. Ti doneremo tutto l'amore che abbiamo", aveva scritto Tamberi a corredo di scatti che ritraevano la manina della neonata stretta a quella del papà. 

Leggi tutto: Tamberi, la dedica per Chiara Bontempi: "3 anni dal nostro matrimonio"

Napoli, esplosione in un appartamento a Meta di Sorrento: due morti

02 Settembre 2025
Il luogo dell

(Adnkronos) - Due morti per una forte esplosione in un'abitazione a Meta di Sorrento. I carabinieri della compagnia di Sorrento e della stazione di Piano di Sorrento sono intervenuti in via Cristoforo Colombo. Da una prima sommaria ricostruzione, ancora da verificare, pare che poco prima per una probabile fuga di gas è esplosa un’abitazione con all’interno due persone anziane di 81 e 83 anni. L’incendio ha interessato altre due abitazioni vicine, senza provocare gravi danni. Gli anziani - un uomo e una donna conviventi - sono deceduti. Carabinieri e vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area. Accertamenti in corso coordinati dalla procura di Torre Annunziata. 

Leggi tutto: Napoli, esplosione in un appartamento a Meta di Sorrento: due morti

Napoli, esplosione in un appartamento a Meta di Sorrento: 2 morti

02 Settembre 2025
Napoli, esplosione in un appartamento a Meta di Sorrento: 2 morti

(Adnkronos) - Due morti per una forte esplosione in un'abitazione a Meta di Sorrento. I carabinieri della compagnia di Sorrento e della stazione di Piano di Sorrento sono intervenuti in via Cristoforo Colombo. Da una prima sommaria ricostruzione, ancora da verificare, pare che poco prima per una probabile fuga di gas è esplosa un’abitazione con all’interno due persone anziane di 81 e 83 anni. L’incendio ha interessato altre due abitazioni vicine, senza provocare gravi danni. Gli anziani - un uomo e una donna conviventi - sono deceduti. Carabinieri e vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area. Accertamenti in corso coordinati dalla procura di Torre Annunziata. 

Leggi tutto: Napoli, esplosione in un appartamento a Meta di Sorrento: 2 morti

De Martino torna stasera con 'Affari Tuoi', il nuovo regolamento

02 Settembre 2025
Stefano De Martino - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna 'Affari Tuoi', il game show dei pacchi che va in onda tutti i giorni nell'access prime time Rai1. Oggi, martedì 2 settembre, Stefano De Martino torna alla conduzione del celebre gioco dopo lo straordinario successo di ascolti della scorsa stagione. Il programma è pronto a ripartire con alcune novità nel format e con una rinnovata sfida sul fronte della concorrenza.  

A contendersi la leadership dell'access prime time con il programma di Rai1, infatti, ci sarà 'La Ruota della Fortuna' condotto da Gerry Scotti su Canale 5, che dal 14 luglio registra ottimi ascolti risultando fin qui, contro il programma di montaggio d'archivio 'Techetechetè', il programma più seguito della fascia nel periodo estivo.  

Secondo le anticipazioni, ci sono dei cambiamenti nel format di gioco. Affari Tuoi, che vede 20 rappresentanti delle 20 regioni del nostro Paese affrontare la partita accompagnati da un loro familiare, torna con un nuovo studio ma anche con una novità nel meccanismo. Nel gioco, infatti, tra i 20 pacchi con un valore tra 0 e 300.000 euro sarà presente anche un pacco del quale nessuno, nemmeno il Dottore, conosce il contenuto. 

Confermato il gioco finale della 'Regione fortunata' che, anche in questa edizione, consentirà di dare un’altra chance ai concorrenti non contenti dell’evoluzione della loro partita. 

Appuntamento alle 20.35 su Rai1 per scoprire tutto sulla nuova edizione di Affari Tuoi.  

Leggi tutto: De Martino torna stasera con 'Affari Tuoi', il nuovo regolamento

E' morto Graham Greene, candidato all'Oscar per 'Balla coi lupi'

02 Settembre 2025
Graham Greene in

(Adnkronos) - Graham Greene, attore canadese di origini Oneida e volto simbolo dei nativi americani nel cinema hollywoodiano, è morto lunedì 1º settembre a Toronto all'età di 73 anni, dopo una lunga malattia. A renderlo noto è stata la famiglia. 

Greene era noto al grande pubblico per il suo ruolo in "Balla coi lupi" (1990), dove interpretava Uccello Scalciante (Kicking Bird), un saggio sciamano Lakota. La sua performance gli valse una candidatura all'Oscar come miglior attore non protagonista nel 1991, un traguardo storico per un attore indigeno canadese. 

Nato il 22 giugno 1952 nella riserva delle Sei Nazioni vicino a Brantford, in Ontario, Graham Greene si era formato come attore presso il Native Theatre School di Toronto. Dopo anni di lavori manuali e di esperienze teatrali in Canada e nel Regno Unito, debutta in televisione nel 1979 con la serie The Great Detective, e al cinema nel 1983 con Running Brave La svolta arrivò con "Balla coi lupi", il kolossal diretto e interpretato da Kevin Costner che vinse 7 premi Oscar. Da quel momento, la carriera di Greene decollò: recitò in pellicole di successo come "Maverick", "Die Hard - Duri a morire", "Il miglio verde", "Molly's Game" e "The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2". 

Oltre al cinema, ha avuto una lunga carriera televisiva con ruoli in serie come "Northern Exposure", "Longmire", "Goliath", "Reservation Dogs", "The Last of Us" e "Tulsa King". Ha inoltre prestato la voce in numerosi audiolibri e progetti per bambini, vincendo un Grammy Award nel 2000. 

Sebbene non si considerasse un apripista, Greene è stato un punto di riferimento per molte generazioni di attori indigeni nordamericani. La sua presenza scenica, sobria ma intensa, ha contribuito a scardinare stereotipi consolidati, offrendo una rappresentazione più autentica e dignitosa dei popoli nativi sul grande schermo. 

Oltre alla nomination all’Oscar, Graham Greene ha ricevuto numerosi riconoscimenti: un Gemini Award, un Canadian Screen Award e una stella sulla Canada’s Walk of Fame nel 2021. Nel 2002 è stato premiato al Tokyo International Film Festival per il film Skins e ha ricevuto il Lifetime Achievement Award dal Southwest Museum di Los Angeles per il suo contributo alla cultura nativa americana. Greene lascia la moglie Hilary Blackmore, sposata nel 1990, e la figlia Lilly Lazare-Greene, nata da una precedente relazione con l’attrice Carol Lazare. 

Leggi tutto: E' morto Graham Greene, candidato all'Oscar per 'Balla coi lupi'

Mediobanca, da Mps rilancio di 0,9 euro ad azione in Ops

02 Settembre 2025
Mps e Mediobanca (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Il cda di Bmps, conclusosi nella serata di ieri, ha deliberato di incrementare il corrispettivo dell'offerta per Mediobanca. In particolare, ha deciso di riconoscere per ciascuna azione oggetto dell'Offerta portata in adesione un corrispettivo unitario, non soggetto ad aggiustamenti, (fatto salvo quanto indicato nel documento di offerta pari a n.2,533 azioni Bmps di nuova emissione in esecuzione dell'Aumento di Capitale al Servizio dell'Offerta) e da un corrispettivo aggiuntivo in denaro pari a 0,90 euro per azione portata in adesione. E' quanto si legge in una nota di Mps.  

Mps rinuncia alla condizione soglia per l'Ops su Mediobanca e fa sapere che pertanto acquisterà tutte le azioni oggetto dell’offerta portata in adesione, anche qualora si trattasse di un quantitativo di azioni inferiore rispetto al 66,67% dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee dell’emittente, "fermo restando che l’offerta non si perfezionerà e si intenderà venuta meno qualora la partecipazione che l’offerente venga a detenere all’esito dell’offerta sia inferiore al 35% dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee dell’emittente. Soglia, quest’ultima, non rinunciabile". 

Leggi tutto: Mediobanca, da Mps rilancio di 0,9 euro ad azione in Ops

"Relazione con una dipendente", licenziato Ceo della Nestlé Laurent Freixe

02 Settembre 2025
Laurent Freixe (Afp)

(Adnkronos) - Il colosso alimentare Nestlé ha annunciato il licenziamento immediato del suo direttore generale Laurent Freixe, a seguito di un'indagine su una “relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata”. Lo riporta una nota della società. Il consiglio di amministrazione della società ritiene che il comportamento di Freixe violi il codice di condotta e le linee guida interne del gruppo. Al suo posto, è stato nominato Philipp Navratil, attuale responsabile di Nespresso, come nuovo Ceo. Nestlé ribadisce che l'orientamento strategico rimane invariato, con l'obiettivo di accelerare crescita ed efficienza. 

Laurent Freixe ha violato il codice aziendale nascondendo la relazione: la coppia avrebbe dovuto renderla pubblica. Secondo il portavoce dell'azienda, non sono previste ulteriori sanzioni nei confronti di Freixe. Tuttavia, dovrà rinunciare alla buona uscita. Freixe era anche membro del consiglio di amministrazione di Nestlé. Il portavoce ha dichiarato che non è ancora stato deciso se, quando e con chi sarà occupato il posto vacante. Il francese 63enne è stato Ceo solo per un anno, lavorava però per l'azienda dal 1986.  

Il nuovo direttore generale dell’azienda è il 49enne svizzero Philipp Navratil, che lavora per Nestlé da 24 anni. Entrato nel 2001 nel settore della revisione interna, è stato nominato responsabile di Nespresso l'anno scorso e fa parte della direzione del gruppo dall'inizio del 2025. Navratil, citato nella nota di Nestlé, ha affermato: "È un privilegio poter guidare Nestlé verso il futuro. Sostengo pienamente l'orientamento strategico dell'azienda". Lo svizzero assicura che collaborerà con il presidente Paul Bulcke, il presidente designato Pablo Isla e il consiglio di amministrazione per accelerare l'attuazione della strategia. 

Leggi tutto: "Relazione con una dipendente", licenziato Ceo della Nestlé Laurent Freixe

Intossicati dopo aver mangiato tonno, stop attività bar Cagliari

02 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATATrovata area stoccaggio non dichiarata, sequestrato pesce...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltempo sull'Italia, quanto dura? Ecco che settembre ci aspetta

02 Settembre 2025
Tramonto al mare (Fotogramma)

(Adnkronos) - Maltempo sull'Italia, estate finita? Ecco cosa ci riserva questo inizio di settembre, secondo gli esperti.  

Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma una fase decisamente perturbata nelle prossime ore, poi analizza l'ultima proiezione per settembre 2025. 

Le prossime ore vedranno ancora maltempo su Lombardia, Liguria di Levante, Nord-Est e tutte le regioni tirreniche fino alla Campania. Avremo piogge sparse, ma anche rovesci intensi e localmente persistenti. 

Le massime sono previste in sensibile calo su Sardegna, Emilia Romagna e Triveneto, mentre avremo una veloce ‘fiammatina africana’ su Puglia e settori ionici di Basilicata, Calabria e Sicilia con punte di 37-38°C. 

Attenzione ai venti che soffieranno dai quadranti occidentali, da forti a burrasca sulla Liguria e settori tirrenici centro settentrionali. I mari, di conseguenza, saranno molto mossi o localmente agitati, in particolare il Tirreno Centrale, il Mar Ligure e il Mar di Sardegna. 

Mercoledì il tempo tornerà subito soleggiato, salvo gli ultimi momenti di instabilità all’estremo Sud, entro metà mattinata; le temperature caleranno al Meridione, aumenteranno al Centro-Nord e si porteranno ovunque nei valori medi del periodo. Finirà il caldo al Sud e finirà la breve fase fresca al Nord: ovunque ci livelleremo intorno ai 30-31°C, si starà molto bene. 

Ma come proseguirà settembre? Dopo i primi due giorni perturbati e il terzo in miglioramento, ci aspettano buone notizie. 

Le previsioni sub stagionali del prestigioso Centro Meteorologico Europeo (ECMWF) confermano le emissioni dei modelli iLMeteo: almeno fino alla seconda decade e, magari, fino all’Equinozio d’Autunno (che quest’anno cade il 22 settembre) si prevede una prevalenza di alta pressione con condizioni decisamente soleggiate al Centro-Sud e solo a tratti variabili al Nord ma senza perturbazioni importanti. 

In sintesi, l’Estate Astronomica, che quest’anno finirà il 22 settembre, sembra ancora voler far parlare di sé: tempo buono e mite, gradevole, senza caldo africano e con tanto sole settembrino. Se queste proiezioni verranno confermate, ci aspetta ancora un bel periodo per godere di ottime giornate di vacanza al mare o in montagna. Quantomeno durante i weekend di questa fine 'Estate Astronomica'. 

Martedì 2. Al Nord: piogge e forti temporali, migliora dal pomeriggio. Al Centro: maltempo sui settori tirrenici. Al Sud: peggiora con temporali in Campania, occasionali altrove. 

Mercoledì 3. Al Nord: nubi sparse al mattino, poi soleggiato. Al Centro: sereno ovunque dal pomeriggio. Al Sud: variabile al mattino, poi sereno. 

Giovedì 4. Al Nord: bel tempo prevalente. Al Centro: bel tempo. Al Sud: soleggiato. 

Tendenza: rimonta anticiclonica, stabile e soleggiato per il resto della settimana. 

Leggi tutto: Maltempo sull'Italia, quanto dura? Ecco che settembre ci aspetta

Schianto lungo la circonvallazione a Palermo, due morti

02 Settembre 2025
Ambulanza (Fotogramma)

(Adnkronos) - Incidente stradale lungo la circonvallazione di Palermo. Nel violentissimo impatto hanno perso la vita due ragazzi di 29 e 22 anni. Sul posto, oltre alla Polizia municipale per i rilievi, sono arrivate tre ambulanze ma per le vittime non c'è stato nulla da fare. Il traffico nella zona è bloccato. 

Leggi tutto: Schianto lungo la circonvallazione a Palermo, due morti

Sudan, frana spazza via villaggio nel Darfur: oltre mille morti, un solo sopravvissuto

02 Settembre 2025
Sudan, immagine d

(Adnkronos) - Oltre mille persone hanno perso la vita a causa di una frana che ha spazzato via il villaggio di Tarasin sui monti MarrahMarrah nel Darfur centrale, nel Sudan. Lo ha affermato il Movimento di liberazione del Sudan-Esercito in una nota. "Le prime informazioni indicano la morte di tutti gli abitanti del villaggio, stimati in oltre mille persone. Solo una persona è sopravvissuta", si legge nel comunicato. 

Il villaggio è stato "completamente raso al suolo", ha affermato il gruppo, chiedendo aiuto alle Nazioni Unite e ai gruppi umanitari internazionali per recuperare i corpi. 

Leggi tutto: Sudan, frana spazza via villaggio nel Darfur: oltre mille morti, un solo sopravvissuto

Cina-Russia, Putin a Xi: "Relazioni a livelli senza precedenti"

02 Settembre 2025
Vladimir Putin e Xi Jinping (Afp)

(Adnkronos) - Le relazioni tra Cina e Russia hanno raggiunto ora ''livelli senza precedenti''. Lo ha dichiarato il leader del Cremlino Vladimir Putin al presidente cinese Xi Jinping durante un bilaterale a Pechino. 

"La nostra stretta comunicazione riflette la natura strategica dei legami russo-cinesi, che attualmente hanno raggiunto un livello senza precedenti", ha detto Putin a Xi in un discorso trasmesso in diretta. "Siamo sempre stati insieme allora e restiamo insieme anche adesso", ha aggiunto. 

 Xi Jinping da parte sua ha sottolineato che Pechino è disposta a collaborare con Mosca per "promuovere la costruzione di un sistema di governance globale più giusto e ragionevole". "Le relazioni tra Cina e Russia hanno resistito alla prova dei cambiamenti internazionali", ha detto ancora Xi a Putin. 

Mosca e Pechino hanno annunciato di aver stretto una "partnership senza limiti" poco prima che Putin lanciasse l'offensiva russa in Ucraina nel febbraio 2022. Da allora, i legami militari e commerciali tra Russia e Cina hanno preoccupato l'Occidente. La Cina non ha mai condannato la guerra russa in Ucraina.  

Xi e Putin sono in contatto regolare e hanno avuto una conversazione telefonica ad agosto. A maggio, Xi si è recato a Mosca in occasione delle celebrazioni della sconfitta dei nazisti nella Seconda Guerra Mondiale. 

Leggi tutto: Cina-Russia, Putin a Xi: "Relazioni a livelli senza precedenti"

Nordio: "Anche io da pm avrò mandato degli innocenti in carcere"

02 Settembre 2025
Carlo Nordio (Fotogramma)

(Adnkronos) - La serie tv "Portobello" diretta da Marco Bellocchio, che racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani - l'arresto del presentatore televisivo Enzo Tortora -, è "una fedele ricostruzione di una vicenda estremamente dolorosa che dovrebbe farci riflettere sulla carcerazione preventiva, sul fatto che molte persone entrano in carcere salvo poi essere riconosciute innocenti, che una parte della nostra popolazione carceraria cospicua è in attesa di giudizio, che molte indagini vengono fatte frettolosamente e quando vengono riparati i danni nessuno riparerà il dolore e i costi che sono stati fatti subire". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, parlando con un gruppo ristretto di giornalisti, tra cui un cronista dell'Adnkronos, che lo ha atteso questa notte all'uscita della Sala Grande del Palazzo del Cinema alla Mostra del Cinema al Lido di Venezia, dove sono stati proiettati i primi due episodi della nuova serie televisiva che vede l'attore Fabrizio Gifuni vestire i panni di Enzo Tortora.  

"Io stesso come magistrato operando qui a Venezia sicuramente avrò qualche volta errato mandando in prigione delle persone che poi sono state dichiarate innocenti - ha continuato Nordio - perché l'errore giudiziario è fisiologico nella professione del pubblico ministero; però non l'accannimento, non il pregiudizio e non la cattiva fede che è stata dimostrata in questo film da parte di alcuni magistrati e se non è cattiva fede, è stata ottusità".  

Il ministro della Giustizia ha poi spiegato che nella vicenda in cui Tortora fu arrestato non ci fu faciloneria da parte dei magistrati: "Faciloneria è un termine formalmente riduttivo, mentre secondo me il termine esatto è ottusità".  

Nordio ha poi ricordato che "tra un anno entrerà in vigore la riforma che abbiamo voluto noi, che è già legge, ma che entrerà in vigore nell'agosto del 2026, quando la magistratura sarà ad organico pieno, per cui si può essere incarcerati soltanto con un'ordinanza collegiale, cioè con un'ordinanza emessa da tre giudici e non da un solo giudice come adesso". "E se questa legge fosse già entrata in vigore, per esempio, anche altri provvedimenti cautelari anche recenti non sarebbero avvenuti", ha spiegato Nordio. 

Anche a seguito della dolorosa vicenda Tortora, il codice di procedura penale venne poi cambiato, "entrando in vigore il codice accusatorio, che però è stato demolito, travisato, integrato e in parte anche imbastardito da tutta una serie di riforme che lo hanno snaturato. Il nostro progetto adesso, dopo la riforma costituzionale e il presumibile referendum, sarà quello di riportare il codice di procedura penale alle sue origini, che sono quelle garantiste, volute da Giuliano Vassalli, tra l'altro eroe della Resistenza, quindi non sospettabile di autoritarismo". 

Ai cronisti che domandavano se gli errori andassero pagati in prima persona da parte dei magistrati, il ministro Nordio ha replicato: "No, è difficile dire che un magistrato possa pagare pecuniariamente per i propri errori, anche perché sono tutti assicurati. Il magistrato che sbaglia perché non conosce le leggi o perché non conosce le carte, che sono i due momenti fondamentali del processo, o perché, ripeto, per ottusità preconcetta manda in prigione degli innocenti, è inutile pensare che possa pagare con il portafoglio. Deve pagare con la carriera, deve cambiare mestiere". (di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Nordio: "Anche io da pm avrò mandato degli innocenti in carcere"

Alfa trionfa al Power Hits Estate 2025

02 Settembre 2025
Alfa fotografato da Elena Di Vincenzo

(Adnkronos) - "Quando il primo settembre sembra il 32 di agosto..." Per citare la canzone che gli è valsa la vittoria, chi se non Alfa poteva trionfare nella notte del "32 di agosto"? È il suo “A me mi piace” (ft. Manu Chao) il brano vincitore di “RTL 102.5 Power Hits Estate 2025” di RTL 102.5. La prima radiovisione d’Italia ha incoronato ieri sera all'Arena di Verona il brano che per ben dieci settimane è stato in testa alla classifica delle canzoni più ascoltate e votate. Con la vittoria di Alfa, Artist First diventa la prima e unica etichetta indipendente ad aggiudicarsi il Power Hits Estate. 

"Sono davvero felicissimo ed emozionato di ricevere questo premio: questa è senza dubbio l’estate più bella della mia vita! Ringrazio RTL 102.5 e tutti i miei fan per il supporto incredibile. E ringrazio Manu Chao per aver creduto in me. È bellissimo sapere che siano stati proprio gli ascoltatori a scegliere questo brano come canzone dell’estate. Questo premio mi dà la carica e l’ispirazione per scrivere nuove canzoni che spero possano arrivare a così tante persone… e soprattutto spero che nessun ragazzino scriva ‘a me mi’ in un tema d’italiano per colpa mia", ha detto Alfa dopo aver ricevuto il premio sul palco di un'Arena di Verona stracolma. 

Oltre al premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, durante la serata sono stati assegnati anche i seguenti riconoscimenti, direttamente dalle associazioni FIMI, PMI e SIAE: Premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 - FIMI, al singolo italiano più venduto nel periodo dal 20 giugno 2025 al 28 agosto 2025 (dati Gfk) – assegnato a Anna per “Désolée”; Premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 - PMI, al singolo indipendente più suonato dalle radio nel periodo 23 giugno 2025 - 29 agosto 2025 – assegnato ad Alfa per “A me mi piace” (FT. Manu Chao); Premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 - SIAE, al brano più suonato in tutti gli eventi musicali in Italia dal 23 giugno 2025 al 29 agosto 2025 – assegnato a Domenico Modugno per “Nel blu dipinto di blu”; Premio RTL 102.5 Power Hits Top Album 2025, all’album più venduto nel periodo agosto 2024 - agosto 2025 (dal 30 agosto 2024 al 28 agosto 2025) (dati Gfk) – assegnato a Lazza per “Locura”. 

Inoltre, RTL 102.5 ha assegnato a Patty Pravo il premio RTL 102.5 Power Hits Platino, per rendere omaggio a un pilastro della musica italiana. 

Leggi tutto: Alfa trionfa al Power Hits Estate 2025

Alcaraz-Lehecka: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

02 Settembre 2025
Carlos Alcaraz - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz a caccia della semifinale degli Us Open 2025. Oggi, martedì 2 settembre, il tennista spagnolo sfida il ceco Jiri Lehecka, numero 21 del mondo, nei quarti di finale dello Slam americano, l'ultimo della giornata e a cui il rivale Jannik Sinner arriva da campione in carica. Alcaraz, negli ottavi, ha battuto il francese Rinderknech, mentre nei turni precedenti aveva superato Opelka, Bellucci e Darderi. Lehecka invece ha raggiunto i quarti eliminando Mannarino agli ottavi, oltre a Coric, Etcheverry e Collignon nei primi turni. 

 

La sfida tra Alcaraz e Lehecka è in programma oggi, martedì 2 settembre, con orario ancora da definire. I due tennisti si sono affrontati in tre precedenti, con due vittorie dello spagnolo e una del ceco. L'ultimo incontro risale allo scorso Atp del Queen's, quando in finale Alcaraz si impose in due set. 

 

Alcaraz-Lehecka, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Alcaraz-Lehecka: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Djokovic-Fritz: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

02 Settembre 2025
Novak Djokovic - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Novak Djokovic torna in campo agli Us Open 2025. Oggi, martedì 2 settembre, il tennista serbo sfida lo statunitense Taylor Fritz, numero quattro del mondo, nei quarti di finale dello Slam americano, l'ultimo della stagione e a cui Jannik Sinner arriva da campione in carica. Djokovic, agli ottavi, ha superato in tre set il tedesco Struff, dopo aver eliminato nei turni precedenti gli americani Tien, all'esordio, e Svajda, oltre al britannico Norrie. Fritz, idolo di casa, ha invece battuto negli ottavi di New York il ceco Machac e vinto contro Nava, Harris e Kym nei primi turni. 

 

La sfida tra Djokovic e Fritz è in programma oggi, martedì 2 settembre, con orario ancora da definire. I due tennisti si sono affrontati in cinque precedenti, tutti vinti dal serbo, che conduce quindi con un netto 5-0 nel parziale. L'ultimo incontro risale alla semifinale del Masters 1000 di Shanghai del 2024, quando Djokovic si impose in due set. 

 

Djokovic-Fritz, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Djokovic-Fritz: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Vuelta, oggi la decima tappa: orario, percorso e dove vederla

02 Settembre 2025
Torstein Træen - Afp

(Adnkronos) - Torna la Vuelta di Spagna. Oggi, martedì 2 settembre, la decima tappa della corsa spagnola. Dopo il giorno di riposo, il gruppo riparte con una frazione breve, 175,3 chilometri da Parque de la Naturaleza Sendaviva a El Ferial Larra Belagua. In maglia rossa c'è sempre Torstein Træen. Ecco orario della frazione di oggi, percorso e dove vederla in tv e streaming.  

La tappa di oggi parte da Parque de la Naturaleza Sendaviva e termina a El Ferial Larra Belagua dopo 175,3 chilometri. Si tratta di una frazione con inizio quasi pianeggiante e poche salite (non classificate come Gpm). Dal chilometro 120 la strada inizierà a salire e ci sarà da affrontare, per il gruppo, il Gpm di Alto de Las Coronas (8,3 km, 4,4% di pendenza media). Quindi lunga salita e dislivello crescente fino all’ascesa finale di 9,4 chilometri (pendenza media del 6,3%). 

La decima tappa della Vuelta di Spagna 2025 inizierà alle 12:55 e finirà intorno alle 17.15. La frazione sarà trasmessa su Eurosport e sarà visibile con abbonamento diretto e tramite smart tv sulle piattaforme Dazn e Tim Vision. La corsa sarà visibile anche su Discovery+ e su Dazn in streaming. 

Leggi tutto: Vuelta, oggi la decima tappa: orario, percorso e dove vederla

Altri articoli …

  1. Eurobasket 2025, oggi Italia-Spagna: orario e dove vederla in tv e streaming
  2. Sinner, ora il derby con Musetti: "Non vedo l'ora, è fantastico per l'Italia"
  3. Sinner lo batte, Bublik a fine partita: "Io non sono scarso, ma questa è IA"
  4. Israele, Trump: "Immagine danneggiata dalla guerra a Gaza, anche negli Usa"
  5. Sinner, la vendetta è servita: annienta Bublik e si prende il derby con Musetti
  6. Ucraina, Russia avanza ma non sfonda: la frenata di Putin e i dati
  7. Sinner, la chiacchierata con Anna Wintour e Rami Malek
  8. Sinner e quel conto aperto con Bublik: "È l'ora della vendetta"
  9. Sinner ai quarti degli Us Open, Bublik battuto in tre set - Rivivi il match
  10. Sinner-Bublik 6-1, 6-1 oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  11. Sinner-Bublik 6-1, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  12. Sinner-Bublik, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  13. Milan, la foto di Rabiot è 'sospetta': la scoperta su X
  14. Nigeria, donna accusata di blasfemia contro islam: bruciata viva dalla folla
  15. Gaffe al Power Hits Estate: "Sta entrando Irama". Ma è Rkomi
  16. Vaccini covid, Trump alle aziende: "Fate vedere i dati"
  17. Musetti, derby con Sinner? "Spero di incontrarlo, tutta Italia vuole vedere questa partita"
  18. Sinner si scalda per Bublik, ma intanto 'studia'... Musetti
  19. Power Hits Estate... che disastro! Pioggia e problemi tecnici a Verona, salta la programmazione
  20. 'Ruba' un cappellino a un bambino agli Us Open, ora il milionario si scusa
  21. Siti sessisti, Maggio si difende: "Non gestisco io Phica.eu, solo accordi pubblicitari"
  22. Calcio: Belotti dal Como al Cagliari in chiusura di mercato
  23. Tajani risponde a Bayrou: "Italia non è paradiso fiscale, Francia lavori con noi per mercato europeo"
  24. Il giro del mondo in aereo di un 15enne australiano fa tappa in Sardegna
  25. Musetti-Munar 6-3, 6-0, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  26. Musetti-Munar 6-3, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  27. Musetti-Munar, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  28. Il Pd sardo verso la svolta unitaria con Silvio Lai segretario
  29. Il giro del mondo in aereo di un 15enne fa tappa in Sardegna
  30. Mangiano tonno in un risto-bar a Cagliari, 13 intossicati
  31. Boom di visitatori ad agosto nel Parco archeologico del Sinis
  32. Malattie rare, amiloidosi cardiaca da transtiretina: farmaco rallenta progressione
  33. Bublik 'attacca' il doppio: "Non è vero tennis". Poi cita Vavassori
  34. Emergenza idrica nel Sassarese, cisterne e autobotti in 9 comuni
  35. Khelif sfida World Boxing: ricorso al Tas per gender test
  36. Cremona, recuperata l'auto finita nel Po: all'interno il corpo di una donna
  37. Cyber attacco ai sistemi informatici Ordine giornalisti Lazio. Presidente D'Ubaldo: "Forse hacker russi"
  38. 'Problemi di salute', Blanco costretto a saltare due concerti
  39. Fedez, la fidanzata Giulia Honegger compie gli anni: la dedica speciale
  40. Chirurgia, a Padova innovativo intervento per cura epilessia farmaco resistente
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it