Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Femminicidio, Senato approva disegno di legge all'unanimità

23 Luglio 2025
Fiaccolata contro il femminicidio - FOTOGRAMMA

(Adnkronos) - Con 161 voti favorevoli, è stato approvato all'unanimità al Senato il disegno di legge sul femminicidio. Un via libera accolto con un applauso di tutta l'Aula. "Sono estremamente lieto di questo risultato che testimonia come sui temi importanti il Senato sappia esprimersi senza distinzioni di appartenenza. Grazie a tutti i senatori e le senatrici", ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa.  

Nella norma approvata si aggiunge il nuovo articolo 577-bis al Codice penale introducendo il reato di femminicidio. La legge reca una fattispecie specifica di omicidio, volta a sanzionare con la pena dell’ergastolo chiunque cagioni la morte di una donna, commettendo il fatto con atti di discriminazione o di odio verso la vittima in quanto donna, ovvero qualora il fatto di reato sia volto a reprimere l’esercizio dei diritti, delle libertà ovvero della personalità della donna. Il ddl passa ora alla Camera per l'approvazione definitiva.  

Di "un intervento di grande importanza perché viene finalmente riconosciuta la gravità della condotta di chi uccide una donna come atto di odio o discriminazione" parla la senatrice della Lega Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia al Senato e relatore del ddl Femminicidio, che aggiunge: "È una presa di posizione nuova e forte contro chi considera le donne esseri inferiori. La Lega da anni è in prima linea nella battaglia contro la violenza sulle donne e ancora una volta ha dato un contributo essenziale a questo provvedimento. Naturalmente, auspico che ci sia una corretta e rigorosa applicazione delle nuove misure".  

"Attenzione a usare la legge sul femmicidio come rassicurazione collettiva. Questo provvedimento non deve sollevare nessuno di noi da responsabilità e non può lavare coscienze. Perché una legge da sola non basta. Non fermeremo la furia cieca di chi considera una donna una proprietà. Non cambieremo quella cultura malata che confonde l'amore con il possesso, il rifiuto con l'affronto da lavare con il sangue. Per farlo bisogna agire anche su altri fronti. Serve un lavoro culturale e educativo, che nessuna norma potrà mai compiere senza l'impegno di tutti". Così la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, intervenendo in aula durante le dichiarazioni di voto sul ddl sul femminicidio. 

"Dobbiamo rafforzare i centri antiviolenza, le reti di ascolto e protezione, rendere effettive e realmente operative le misure di allontanamento e divieti di avvicinamento, formare chi è chiamato a raccogliere le denunce, perché troppe volte le donne si sentono umiliate, non credute o abbandonate. Dobbiamo educare i giovani, fin dalla scuola primaria, al rispetto, alla parità, al rifiuto di ogni forma di controllo di violenza", ha concluso Ronzulli. 

Leggi tutto: Femminicidio, Senato approva disegno di legge all'unanimità

Campagna polizia locale di Sassari contro abuso alcol e droga

23 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAGli agenti incontrano i giovani nei luoghi della movida...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Hiv, avviati studi per pillola mensile in profilassi pre-esposizione

23 Luglio 2025
Hiv, avviati studi per pillola mensile in profilassi pre-esposizione

(Adnkronos) - La farmaceutica Msd, nota come Merck negli Stati Uniti e in Canada, ha annunciato l’avvio degli studi clinici di Fase 3 Expressive, volti a valutare la sicurezza e l’efficacia di MK-8527, un inibitore nucleosidico della traslocazione della transcrittasi inversa (NrttI) orale sperimentale somministrato una volta al mese, per la profilassi pre-esposizione (PrEp) all’Hiv. Nel dettaglio - informa una nota - lo studio Expressive -11 (MK-8527-011 NCT 07044297) valuterà il profilo di sicurezza ed efficacia di MK-8527 in persone con maggiore probabilità di esposizione all’Hiv-1 in 16 paesi, con inizio degli arruolamenti previsto ad agosto 2025. L’Expressive-10 (MK-8527-010), in collaborazione con la Fondazione Gates, valuterà il profilo di sicurezza ed efficacia dello stesso farmaco in donne e ragazze adolescenti nell’Africa subsahariana con l’inizio dell’arruolamento previsto nei prossimi mesi. 

"Secondo i dati Unaids, 1,3 milioni di persone, nel 2023, hanno acquisito l’infezione da Hiv - afferma Eliav Barr, vicepresidente senior, responsabile dello sviluppo clinico globale e direttore medico dei Merck Research Laboratories - Questo evidenzia la persistente necessità di nuove opzioni di PrEp, come il nostro candidato sperimentale orale da assumere una volta al mese, MK-8527, in particolare per le donne nell’Africa subsahariana e gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini, popolazioni che presentano tassi di infezione da Hiv particolarmente elevati. La nostra collaborazione con la Fondazione Gates - aggiunge - ci consentirà di esplorare il potenziale di MK-8527, sostenerne l’accesso a livello mondiale e contribuire agli sforzi globali per ridurre il numero di nuove infezioni da Hiv". 

La decisione di avviare il programma di sperimentazione clinica di Fase 3 - spiega l’azienda - è stata supportata dai risultati di uno studio di Fase 2, multicentrico, in doppio cieco (MK-8527-007, NCT 06045507), volto a valutare la sicurezza e la farmacocinetica di MK-8527. Lo studio ha arruolato 350 partecipanti, di età compresa tra 18 e 65 anni, con bassa probabilità di esposizione all’HIV-1, randomizzati con rapporto 2:2:2:1 a ricevere MK-8527 (3, 6 o 12 mg) o placebo una volta al mese per 6 mesi. Nello studio, i tassi di eventi avversi sono risultati simili tra i gruppi trattati e il placebo, e non sono state osservate variazioni clinicamente significative nei test di laboratorio, inclusa la conta dei linfociti totali e di cellule T Cd4. La farmacocinetica del farmaco e della sua forma attiva MK-8527-TP supporta la prosecuzione del suo sviluppo come opzione orale mensile per la PrEp. I risultati dello studio di Fase 2 sono stati presentati durante la conferenza stampa di apertura dell’Ias 2025, la 13esima Conferenza della International Aids Society sulla scienza dell’Hiv, tenutasi recentemente a Kigali, Rwanda. 

"I progressi scientifici nella lotta contro l’Hiv - osserva Trevor Mundel, presidente di Global Health presso la Fondazione Gates - ci hanno portato più lontano di quanto si potesse immaginare e stanno inaugurando una nuova era nella prevenzione dell’Hiv. Con solo il 18% del fabbisogno globale di PrEp attualmente soddisfatto, esiste un’esigenza chiara e urgente di opzioni come MK-8527, che potrebbero offrire la possibilità di prevenire l’infezione. Questi studi di Fase 3 - precisa - rappresentano un passo fondamentale per tradurre i progressi in opzioni a lunga durata d’azione che potrebbero contribuire a invertire la tendenza dell’Hiv". 

Nello studio Expressive-10, l’International Clinical Research Center (Icrc) del dipartimento di Salute Globale dell’Università di Washington, in collaborazione con l’Università dell’Alabama a Birmingham, riceverà un finanziamento dalla Fondazione Gates per supportare la collaborazione dell’Icrc con 31 siti di sperimentazione clinica in Kenya, Sudafrica e Uganda. Questi siti - si legge nella nota - avranno il compito di informare e coinvolgere le comunità, nonché di reclutare, iscrivere e seguire le donne che parteciperanno allo studio. Msd sarà lo sponsor del trial clinico, occupandosi delle approvazioni regolatorie e doganali, oltre a fornire competenze operative e risorse per la gestione delle sperimentazioni. La Fondazione Gates fornirà inoltre supporto ai gruppi consultivi comunitari a livello globale, che offriranno indicazioni sulle prospettive, riguardo alla compressa mensile per la PrEp, sui materiali e le strategie di reclutamento dei partecipanti e sulle considerazioni culturali relative a questi studi. 

Separatamente, la Fondazione Gates fornirà un finanziamento per il trial Expressive-11 finalizzato esclusivamente all’istituzione di un gruppo consultivo comunitario e allo sviluppo di materiali per il reclutamento e la retention dei partecipanti. 

Leggi tutto: Hiv, avviati studi per pillola mensile in profilassi pre-esposizione

Dazi, Manageritalia: è allarme tra manager su rischi per economia europea e italiana

23 Luglio 2025
Marco Ballarè, presidente di Manageritalia

(Adnkronos) - Un’ombra lunga si proietta sul futuro economico e sociale dell’Europa. È quella dei dazi, delle guerre commerciali e della deglobalizzazione. A lanciare l’allarme sono oltre 1.000 manager italiani del terziario, intervistati da AstraRicerche per conto di Manageritalia - la Federazione nazionale dirigenti, quadri ed executive professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato: il quadro che emerge è preoccupante, incerto, e carico di potenziali conseguenze per l’economia. Per Marco Ballarè, presidente di Manageritalia, “i dazi sono la negazione del libero commercio, della libera concorrenza e della crescita". "La storia ci insegna che gli accordi commerciali sono sempre stati motore di sviluppo, mentre le barriere hanno portato a crisi e conflitti. L’Italia e l’Unione Europea devono reagire con forza a questo fenomeno rafforzando l’integrazione interna e ampliando le relazioni commerciali globali, magari guardando anche a nuovi mercati. Solo un’Europa unita e aperta può affrontare le sfide del futuro abbattendo le troppe barriere che ancora limitano il suo agire e la sua capacità di sviluppo”, spiega ad Adnkronos/Labitalia.  

I numeri parlano chiaro tra le minacce gravi e probabili: il 71,5% dei manager individua nei dazi e nella deglobalizzazione una delle principali minacce per il futuro. Seguono le guerre e le tensioni geopolitiche (56,6%) e l’impennata dei prezzi di energia e materie prime (46,4%). Un mix esplosivo che rischia di compromettere la crescita, l’occupazione e la competitività del nostro continente che può essere accentuata anche dal calo dalla domanda interna (26,9%). L’annuncio di nuovi dazi da parte dell’amministrazione Trump, attesi per inizio agosto, getta ulteriore benzina sul fuoco. I manager italiani sono divisi: il 38% ritiene che dazi contenuti (fino al 10%) siano gestibili, ma il 40% teme impatti molto gravi con dazi al 20-30% o superiori.  

E un preoccupante 22% non sa cosa aspettarsi: un segnale di quanto sia incerta e instabile la situazione. In una fase in cui l’introduzione di dazi è altamente probabile, le previsioni diventano cupe: il 75,5% dei manager prevede una contrazione del Pil, il 59,8% teme una perdita significativa di posti di lavoro, e oltre un terzo ritiene che il proprio settore sarà duramente colpito. Cresce anche la richiesta di un intervento deciso dello Stato per sostenere i comparti più esposti. Le aspettative per la seconda metà del 2025 sono a tinte fosche per i dirigenti: peggiora l’economia mondiale (65,1%), quella italiana (58,9%), l’efficacia dell’azione di governo (45,2%) e l’occupazione (44,8%). Anche le prospettive aziendali e professionali personali sono in calo. 

Leggi tutto: Dazi, Manageritalia: è allarme tra manager su rischi per economia europea e italiana

Aou Cagliari in indagine nazionale su coinvolgimento cittadini

23 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIniziativa per trovare soluzioni su percorsi cura e prevenzione...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

"Italia cancella cultura, non diamo perle ai porci", Russia all'attacco sul caso Gergiev

23 Luglio 2025
Proteste contro il concerto di Gergiev a Caserta - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Mosca condanna con fermezza la decisione italiana di annullare il concerto del direttore d’orchestra russo Valery Gergiev a Caserta, definendola un tentativo discriminatorio di "cancellazione della cultura" e citando, in segno di disprezzo, il Vangelo.  

"Condanniamo con decisione simili tentativi discriminatori di 'cancellazione della cultura', attuati dalle autorità italiane sotto dettatura degli epigoni di Bandera", ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dalal Tass. "Sono significativi, in questo contesto, i commenti di condanna arrivati sia dall’Italia - dove tali azioni sono state definite una vergogna e l’opposto della democrazia - sia da altri Paesi occidentali, dove quanto accaduto è stato considerato un errore fatale". 

Zakharova ha denunciato "una campagna di persecuzione senza precedenti" contro Gergiev, attribuendola a "neonazisti ucraini e politici russofobi". Ha accusato l’eurodeputata italiana Pina Picierno di "discriminazione su base nazionale" per aver definito "inaccettabile" l’esibizione del maestro e criticato l’uso di fondi Ue. "I neobandieristi residenti in Italia hanno annunciato una raccolta firme e l’acquisto di tutti i biglietti per sabotare l’evento con un flash mob provocatorio", ha affermato, aggiungendo che "nelle peggiori tradizioni del Maidan, si prevedeva l’arrivo in pullman di teppisti neonazisti". 

Secondo la diplomatica, il culmine dell’ostilità è stato raggiunto con le parole del ministro della Cultura Alessandro Giuli, che avrebbe parlato di "propaganda russa" riferendosi all’esecuzione della Quinta Sinfonia di Čajkovskij. "In effetti, l’esecuzione delle opere di Čajkovskij è propaganda - di valori tradizionali eterni che la Russia difende nel mondo: amore, bene, verità, giustizia", ha dichiarato Zakharova. E ha concluso, citando il Vangelo in italiano: "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi".  

Leggi tutto: "Italia cancella cultura, non diamo perle ai porci", Russia all'attacco sul caso Gergiev

Milano, incendio in un appartamento a Sesto San Giovanni: morta una persona

23 Luglio 2025
Vigili del fuoco

(Adnkronos) - Una persona dalle generalità ancora ignote è morta nella notte tra martedì e mercoledì a causa di un incendio sviluppatosi in un appartamento in via Fogagnolo 130, a Sesto San Giovanni. Intorno alle 3.40 una delle stanze dell'appartamento al piano terra ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco che hanno provveduto a far evacuare l'edificio e a bonificare l'area. Le famiglie sono rientrate in mattinata negli appartamenti. Sul posto 118 e polizia scientifica per i rilievi. 

Leggi tutto: Milano, incendio in un appartamento a Sesto San Giovanni: morta una persona

Fabio Vitale nuovo direttore di Sky Tg24

23 Luglio 2025
Fabio Vitale

(Adnkronos) - Sky annuncia la nomina di Fabio Vitale a nuovo Direttore di Sky Tg24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. 

Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky Tg24 dopo un percorso giornalistico lungo vent’anni, segnato da una crescita costante e da una profonda conoscenza della testata per cui ha lavorato in ruoli chiave e diversificati. 

39 anni, nato a Catania, muove i primi passi nel giornalismo sin da giovanissimo, collaborando con quotidiani e settimanali sportivi locali per passare poi al Giornale di Sicilia, dove si occupa di cronaca nera e giudiziaria. 

Nel 2007 approda a Sky Tg24, inizialmente come inviato in Sicilia, distinguendosi subito per competenza e versatilità. La sua crescita nella testata è rapida: dopo un’esperienza da coordinatore delle edizioni giornalistiche, nel 2010 inizia a condurre le edizioni mattutine, diventando uno dei volti più familiari dell’informazione quotidiana. 

Ma è con la conduzione dei “Confronti” tra i leader di partito, format di successo e vero e proprio simbolo di Sky Tg24, che Vitale si afferma come uno dei principali conduttori politici di riferimento e si distingue per la sua capacità di guidare il dibattito pubblico con equilibrio e autorevolezza. 

Durante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19, è inoltre protagonista di un’iniziativa della testata, unica nel panorama dei media: conduce da casa l’edizione del tg, garantendo continuità informativa e un canale aperto tra i cittadini e l’attualità in un momento critico per il Paese. 

Nel suo percorso ha firmato anche il programma politico “Tribù”, e nell’autunno del 2024 il talk “Materia Grigia”, uno spazio di dibattito approfondito che affronta con rigore e pluralismo tematiche complesse e spesso divisive, con un format ispirato a un modello di confronto leale e regolamentato: tempi contingentati, repliche equilibrate, fact checking puntuale. 

Leggi tutto: Fabio Vitale nuovo direttore di Sky Tg24

Incendi, Prisco 'possibile aumento basi aeree Vvff in Sardegna'

23 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAEntro fine anno rientrerà anche personale sardo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Una nuova caserma per i vigili del fuoco in aeroporto a Cagliari

23 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPresentato il progetto, via a lavori nel 2028...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Bei, 120 milioni ad Agsm Aim per potenziamento della rete elettrica

23 Luglio 2025
Bei, 120 milioni ad Agsm Aim per potenziamento della rete elettrica

(Adnkronos) - La Banca europea per gli investimenti (Bei) e Agsm Aim hanno sottoscritto un accordo di finanziamento per complessivi 120 milioni di euro, destinati al potenziamento e all’ammodernamento della rete elettrica nei comuni di Vicenza, Verona e Grezzana, aree strategiche per il Gruppo e servite dalla business unit V-Reti S.p.A. Il finanziamento, che potrà essere utilizzato in una o più tranches, rappresenta un importante passo avanti nel promuovere la transizione energetica e gli obiettivi di REPowerEU. I fondi saranno destinati a interventi mirati a migliorare l’efficienza operativa, la resilienza e la sostenibilità della rete, in linea con gli obiettivi europei di decarbonizzazione e digitalizzazione. 

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della Bei, ha sottolineato che “Questo accordo dimostra il nostro impegno concreto e crescente nel sostenere investimenti che rendano le reti elettriche più moderne, sostenibili e resilienti, a beneficio delle comunità locali e della transizione energetica dell’Italia.” 

Alessandro Russo, Consigliere delegato di Agsm Aim, ha affermato che “Con questo nuovo finanziamento ottenuto dalla Banca Europea per gli Investimenti, confermiamo l’impegno ad investire nei nostri territori storici per renderli sempre più moderni e sostenibili. Parliamo di interventi che non sono solo tecnici, ma strategici per garantire ai cittadini e alle imprese un servizio elettrico efficiente e all’altezza delle sfide future. Il supporto di un’istituzione come la Bei riconosce la solidità del nostro nuovo Piano industriale e la capacità del Gruppo di essere protagonista della transizione energetica del Paese”. 

Leggi tutto: Bei, 120 milioni ad Agsm Aim per potenziamento della rete elettrica

Premio Pace Fest 2025 alla giornalista Adnkronos Elvira Terranova

23 Luglio 2025
Elvira Terranova, caposervizio Adnkronos

(Adnkronos) - E’ la giornalista dell’Adnkronos Elvira Terranova, a capo dell’agenzia di stampa nazionale in Sicilia, la vincitrice del Premio Pace Fest 2025, giunto alla quarta edizione. La consegna del premio avverrà giovedì, 31 luglio a Caltabellotta (Agrigento). Elvira Terranova verrà premiata “per il suo impegno nella cronaca giudiziaria e antimafia”. La quarta edizione di Pace Fest si terrà dal 31 luglio al 3 agosto nella Villa Comunale della “Città della Pace”. Attraverso un ricco programma di incontri, dibattiti, presentazioni di libri e performance, il festival mira a stimolare la consapevolezza e a promuovere un impegno concreto per la giustizia e la legalità. “Un festival necessario, importante, gratuito”, curato da Fuoririga, diretto dal giornalista Gero Tedesco affiancato dal collega Michele Ruvolo, come si legge in una nota.  

“Quattro giorni di incontri, parole, teatro, poesia e musica per andare, “oltre il silenzio” come recita il titolo scelto quest’anno. Un invito esplicito ad ascoltare le voci di chi resiste, denuncia, racconta, andare oltre l’indifferenza, analizzando anche alcuni cold case irrisolti attraverso le voci di protagonisti e testimoni”. Come Gildo Claps, fratello di Elisa, la sedicenne scomparsa nel 1993 e ritrovata 17 anni dopo nel sottotetto della chiesa dove era stata vista l’ultima volta: Claps sarà a Caltabellotta, in provincia di Agrigento, con l’attore Gianmarco Saurino che lo ha interpretato nella miniserie “Per Elisa” che la Rai dedicò al caso. Si parlerà anche di migrazioni e naufragi con Vito Fiorino, che salvò 47 uomini durante il terribile naufragio del 2013 a Lampedusa (in cui morirono 368 migranti); e con l’ammiraglio Vittorio Alessandro che parlerà della sua lunga esperienza in mare. Si aprirà uno spazio di confronto su “mafie, colletti bianchi e sete d’acqua pubblica” con il procuratore Salvatore Vella, l’onorevole Calogero Pumilia, il giornalista Giacomo Di Girolamo e il sindaco di Caltabellotta, Biagio Marciante.  

Durante il PaceFest presenteranno i loro romanzi Filippo Roma, inviato de Le Iene, e l’autore televisivo Dimitri Cocciuti che ha lavorato con Fiorello, Raffaella Carrà, Paola Cortellesi. Lotta a Cosa Nostra, vicende e cronaca, più “colletti bianchi" e meno lupare: ne discuteranno i giornalisti Franco Castaldo (che firma “Mafiare, storia della mafia agrigentina”) e Attilio Bolzoni che ha pubblicato “Immortali”. L’attore Gianfranco Jannuzzo tra aneddoti e scatti presenterà il suo “Italia Amore mio”. Sabato, 2 agosto debutta in prima assoluta “Senza Memoria”, spettacolo di Gero Tedesco, diretto da Endrit Hyseni, che racconta le storie di Giancarlo Siani, Giuliano Guazzelli e Stefano Pompeo, vittime della criminalità organizzata. In scena Lucrezia Galasso, Francesca Licari e Nicola Puleo. E poi l'energia esplosiva della campionessa italiana di Poetry Slam Gloria Riggio, le voci intense di Francesca Licari, Monica Brancato, Valentina Vetro, la musica beatlesiana dei The Fab Experience e del Conservatorio Toscanini di Ribera con “L’Estetica di Sting”, percorso immersivo di voci e note per scoprire e riscoprire il grande artista britannico. 

Si osserveranno le stelle con gli astronomi del Planetario di Palermo; si seguirà il viaggio di un kayak dai monti Sicani al Mediterraneo nel documentario “Halykos” di Andrea Barbera; e i più piccoli (dai 6 ai 12 anni) potranno seguire gli archeologi di PastActivity con il progetto “La Storia tra le mani” che trasformerà i bambini in mini “ambasciatori della Città della Pace”. Immancabile la Peace Walking, due giorni di cammino nella bellezza tra le vie di Caltabellotta. “Anche quest’anno ci interroghiamo su storie che hanno segnato il nostro tempo, raccontate dai protagonisti o dai testimoni – dice Gero Tedesco – perché la cultura deve accendere coscienze, rompere il silenzio, fare luce. Ma parleremo anche di come la mafia si è trasformata, meno lupare e più colletti bianchi; e discuteremo di acqua pubblica, tangenti e inchieste”. 

“Il PaceFest è cresciuto di anno in anno con un numero straordinario di presenze e di conseguenza un rilancio delle nostre strutture ricettive. È diventato un appuntamento molto atteso che mira alla crescita culturale, ma anche turistica del nostro territorio - dice il sindaco di Caltabellotta, Biagio Marciante. “Il nostro è un impegno che dura praticamente un anno intero per riuscire a far giungere autori, testimoni, artisti molto richiesti anche da molti altri festival nazionali - dice Manuela Lino, presidente di Fuoririga che organizza il PaceFest - Ringraziamo il Comune di Caltabellotta che ci sostiene e ci permette di essere liberi nelle scelte".  

Leggi tutto: Premio Pace Fest 2025 alla giornalista Adnkronos Elvira Terranova

Fedez non si nasconde più, il bacio in Sardegna con Giulia Honegger

23 Luglio 2025
Fedez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - È scattato il bacio tra Fedez e Giulia Honegger, la presunta nuova fiamma del rapper di Rozzano. I due sono stati pizzicati da Chi insieme in Sardegna mentre si scambiano un bacio romantico in spiaggia.  

A rendere pubblica la liason è stato proprio l'ex marito di Chiara Ferragni, che aveva condiviso sui social la foto di una donna, senza però postarne il volto. A rivelare il suo nome è stato il magazine di Alfonso Signorini che aveva svelato alcuni dettagli sulla professione della ragazza: Giulia è una giovane stilista e vive a Milano.  

Giulia e il rapper sono stati beccati la scorsa settimana dai paparazzi in vacanza a Marina di Pietrasanta per una cena insieme. Pochi giorni dopo, Fedez è stato fotografato anche a Milano con Giulia, “dove è andato a prenderla di sera con la sua Ferrari Roma Spider”, scriveva Chi. Ora i due si trovano in Sardegna, insieme ad altri amici.  

Nelle foto rese pubbliche dal magazine, Giulia e Federico avrebbero affittato un gommone per passare la giornata sull’isola di Mortorio. E proprio lì, che i due si sono lasciati andare a un momento di tenerezza. 

Leggi tutto: Fedez non si nasconde più, il bacio in Sardegna con Giulia Honegger

Bruce Willis come sta: "Non riesce più a parlare, leggere e camminare"

23 Luglio 2025
Bruce Willis - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Sarebbero peggiorate le condizioni di salute di Bruce Willis, l’attore hollywoodiano che da oltre due anni convive con una forma di demenza frontotemporale.  

Come riportano diverse testate statunitensi, l’attore non sarebbe più in grado di parlare o leggere. ‘Tribune’ riporta anche evidenti “difficoltà motorie” seppure “la famiglia non abbia confermato dettagli specifici sulla sua mobilità”.  

Al momento, tuttavia, non ci sono conferme di un ulteriore peggioramento delle condizioni di salute di Willis da parte della famiglia. Lo scorso aprile, la famiglia aveva ribadito che anche se la "malattia è in fase di progressione", le sue condizioni sono stabili. 

Solo poche settimane fa Tallulah Willis ha condiviso delle nuove foto di suo padre Bruce sui social network dopo una giornata trascorsa insieme. Padre e figlia si abbracciano, si tengono per mano, la star di Hollywood sembra divertita e sorride. Scatti di famiglia apprezzati da tanti fan dell'attore, che ormai da anni non lavora e non appare più in pubblico, dopo la diagnosi di demenza frontotemporale.  

La demenza frontotemporale, ricordano gli esperti, è "una patologia neurodegenerativa che interessa primariamente i lobi frontali e/o temporali del cervello e rappresenta la terza causa di demenza più frequente nella popolazione generale, oltre ad essere la prima causa di demenza neurodegenerativa nella popolazione non anziana con oltre il 70% dei casi che si manifesta tra i 45 e i 65 anni di età. E' una malattia eterogenea caratterizzata dalla presenza di disturbi del comportamento e dalla compromissione di importanti funzioni cognitive dovute alla degenerazione delle aree frontali e temporali per cui i pazienti sviluppano deficit della capacità di ragionamento, della risoluzione dei problemi e nelle interazioni sociali. Inoltre, in alcune forme si osserva un progressivo disturbo principalmente a carico del linguaggio sia sul versante della espressione che della comprensione". L'attore di 'Die Hard' si è ritirato proprio dopo la diagnosi non riuscendo più a comunicare. 

Leggi tutto: Bruce Willis come sta: "Non riesce più a parlare, leggere e camminare"

Fibercop compie un anno, nuova identità e valori per accelerare la trasformazione digitale del paese

23 Luglio 2025
Fibercop compie un anno, nuova identità e valori per accelerare la trasformazione digitale del paese

(Adnkronos) - A un anno dalla sua nascita il 1° luglio 2024, FiberCop – l’azienda che gestisce l’infrastruttura di rete digitale più avanzata, estesa e capillare d’Italia - presenta i risultati raggiunti e guarda al futuro con una nuova visual identity e un sistema di valori che riflettono l’impegno a guidare la trasformazione digitale del Paese. "FiberCop ha un ruolo strategico nella digitalizzazione dell’Italia - sottolinea Massimo Sarmi, Presidente e Amministratore Delegato di FiberCop - nel nostro primo anno di attività abbiamo posto basi solide e conseguito risultati significativi, raggiunto 13 milioni di unità immobiliari coperte con fibra ottica di ultima generazione e dato un contributo sostanziale al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, rispettando gli obiettivi previsti nelle regioni di nostra competenza. Il nostro piano per accelerare la realizzazione degli investimenti prosegue e dalla seconda metà del 2024 al primo trimestre 2025 abbiamo realizzato investimenti per 1,8 miliardi di euro". 

In questo percorso, rileva Sarmi, "abbiamo seguito una direzione chiara, fondata su responsabilità, inclusione e innovazione. Il nostro Purpose – abilitiamo l’ingegno, costruiamo il futuro, connettiamo l’Italia – riflette la nostra ragione d’essere: contribuire allo sviluppo del Paese attraverso infrastrutture digitali che mettano al centro le persone, la crescita condivisa e l’innovazione. La nostra Vision ci proietta nel futuro: siamo impegnati per costruire una rete capillare, sicura e sostenibile, in grado di sviluppare le esigenze attuali e aprire nuove opportunità. Da leader tecnologico, siamo al lavoro per accelerare la trasformazione digitale, promuovere la crescita economica delle imprese, migliorare la qualità della vita delle persone per rendere l’Italia un Paese più competitivo e inclusivo". 

FiberCop gestisce 26 milioni di chilometri di fibra ottica, una distanza pari a più di 600 volte la circonferenza della Terra, posizionandosi come operatore wholesale (all’ingrosso) unico nel suo genere in Europa: è infatti la prima realtà nata da un processo di separation proprietaria dell’operatore storico nazionale di telecomunicazioni, a conferma dell’impegno verso un mercato più aperto, competitivo e orientato alla qualità del servizio. La rete in fibra ottica di FiberCop raggiunge oggi circa 6.000 Comuni, di cui oltre 2.600 connessi con la banda ultralarga Ftth (Fiber to The Home) per circa 13 milioni di unità immobiliari raggiunte al 30 giugno 2025 con la fibra di ultima generazione. L’azienda prosegue lo sviluppo della fibra ottica nel Paese in linea con gli obiettivi del Piano Italia 1 Giga del Pnrr, di cui è assegnataria di 7 lotti, e prevede di collegare nell’arco del 2025, anche attraverso il piano autonomo di investimenti, 2 milioni di unità immobiliari, con un target di oltre 20 milioni di unità immobiliari entro fine 2027. 

La nuova visual identity rappresenta il cambiamento. Un segno forte e distintivo, che richiama la fibra (Fiber) e il rame (Copper); con un design moderno, una F e una C che si intersecano e parlano di connessioni e solidità, un esplicito richiamo all’impegno per la digitalizzazione dell’Italia, grazie alla presenza del tricolore. Attraverso un design essenziale e contemporaneo, la nuova visual identity rispecchia l’affidabilità dei sistemi tecnologici e pone la rete e le persone al centro, come fattori abilitanti di connessione, innovazione e sviluppo. Nuova visual identity e nuove funzionalità anche sui canali digitali di FiberCop, con una grafica essenziale e moderna che vede al centro le persone. Sul sito corporate www.fibercop.com è possibile, per i cittadini e le imprese, verificare la copertura e le offerte proposte dagli operatori partner di FiberCop. 

Con il lancio della nuova identità, FiberCop passa da una comunicazione incentrata sul “cosa” (dati tecnici e funzionalità) a un linguaggio che valorizza il “perché” – i benefici concreti per clienti, comunità e sistema Paese. Parallelamente, l’azienda definisce Purpose, Vision e Valori fondanti, pilastri quotidiani per le oltre 18.300 persone che guidano la trasformazione digitale dell’Italia. Purpose: "Abilitiamo l’ingegno, costruiamo il futuro, connettiamo l’Italia". È la ragione per cui FiberCop esiste: realizzare infrastrutture digitali all’avanguardia e affidabili, capaci di generare valore concreto per cittadini, imprese e territori; Vision: "Costruiamo una rete innovativa che supporti il presente e abiliti il futuro: capillare, sicura e sostenibile. Da leader tecnologico, ci impegniamo ad accelerare la trasformazione digitale del Paese per migliorare la vita delle persone, in un’Italia più competitiva e inclusiva". 

I nuovi valori, Sono i principi su cui si fonda la cultura aziendale, e soprattutto la forza motrice che alimenta ogni giorno collaborazione, innovazione e qualità nel lavoro di tutte le persone di FiberCop, guidando comportamenti concreti in ogni ambito dell’organizzazione: 

#AgireRESPONSABILMENTE – Prendiamo decisioni, rispondiamo delle nostre azioni; #AvereCORAGGIO – Innoviamo ogni giorno per costruire il futuro; #FareSQUADRA – Lavoriamo insieme, andiamo lontano; #PromuovereECCELLENZA – Lavoriamo con competenza, promuoviamo il merito;#PrendersiCURA – Mettiamo le persone e l’ambiente al centro. 

FiberCop ha rappresentato il più grande investimento infrastrutturale del 2024 in Europa. Il progetto è sostenuto da un consorzio di investitori a lungo termine guidato da Kkr Infrastructure, insieme a Adia, Cpp Investments, Ministero dell’Economia e delle Finanze e F2i. Una compagine azionaria solida, affiancata da un top management esperto, a garanzia della stabilità e visione industriale di lungo periodo. 

Leggi tutto: Fibercop compie un anno, nuova identità e valori per accelerare la trasformazione digitale del paese

Pistoia, trovato il corpo del 70enne scomparso: ipotesi omicidio, fermato il figlio

23 Luglio 2025
Rilievi dei carabinieri - Fotogramma

(Adnkronos) - Tragico ritrovamento nel pomeriggio di martedì 22 luglio in località Ferruccia nel comune di Agliana, Pistoia. In via Branaccia, il corpo senza vita di un uomo è stato scoperto in circostanze ancora tutte da chiarire. Secondo quanto riportato dalle edizioni online de Il Tirreno e de La Nazione, il cadavere apparterrebbe a Salvatore Blandino, 70 anni, residente a Quarrata (Pt), la cui scomparsa era stata denunciata dalla sorella il 27 giugno scorso. 

La conferma dell’identità del corpo sembrerebbe essere arrivata nella notte, insieme a un primo, drammatico sviluppo delle indagini: sarebbe stato infatti fermato il figlio dell’uomo, sospettato del delitto. Il fermo, disposto dalla procura di Pistoia, arriva in seguito a indizi che, secondo gli investigatori, collegherebbero direttamente il figlio alla morte del padre. 

L’ipotesi degli inquirenti è chiara: non si tratterebbe di una morte naturale né di un incidente, ma di un omicidio. Il cadavere, rinvenuto in un’area appartata di via Branaccia, presenta elementi che avvalorerebbero questa pista, anche se l’esito degli esami medico-legali sarà determinante per stabilire con certezza le cause del decesso. 

Le ricerche di Salvatore Blandino erano state avviate ufficialmente dalla prefettura di Pistoia il 27 giugno, dopo la denuncia di scomparsa. A condurre le indagini sono i carabinieri della stazione di Quarrata, in collaborazione con i militari della compagnia di Pistoia, sotto il coordinamento della procura e della pubblico ministero Chiara Contesini. 

Nelle prossime ore si attendono ulteriori aggiornamenti, mentre il fermato potrebbe essere sottoposto a interrogatorio di garanzia. La comunità di Quarrata, intanto, è sconvolta da una vicenda che si tinge sempre più di nero. 

Leggi tutto: Pistoia, trovato il corpo del 70enne scomparso: ipotesi omicidio, fermato il figlio

Milano, la protesta rumorosa degli operai dalle impalcature in centro

23 Luglio 2025

(Adnkronos) - Alcuni operai, una decina, hanno messo in scena oggi una rumorosa protesta all'ultimo piano di un edificio in ristrutturazione davanti al Palazzo di Giustizia, nel centro di Milano. 

La protesta dei lavoratori, che battono alcuni attrezzi contro l’impalcatura, sarebbe dovuta al mancato pagamento degli stipendi da sei mesi. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri, polizia locale e un’ambulanza. La protesta ha anche rallentato la circolazione. 

Leggi tutto: Milano, la protesta rumorosa degli operai dalle impalcature in centro

Sergio Mattarella compie 84 anni, gli auguri della politica

23 Luglio 2025
Sergio Mattarella - Fotogramma / Ipa

(Adnkronos) - Sergio Mattarella compie oggi 84 anni. Per l'occasione dalla politica arrivano gli auguri per il presidente della Repubblica più duraturo della storia d'Italia, da oltre dieci anni al Quirinale. Sia il Presidente della Camera dei deputati sia il presidente del Senato hanno inviato i propri auguri.  

"Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella giungano, a nome mio e della Camera dei deputati, i più sentiti auguri di buon compleanno, - sono le parole di Lorenzo Fontana - accompagnati da un sincero ringraziamento per il costante e alto servizio reso al Paese. Il suo impegno, che ha attraversato e sta attraversando momenti di grande complessità, è punto di riferimento e guida nell'affrontare le difficili sfide che questi tempi impongono e nella costante ricerca del dialogo e della pace". Ignazio La Russa invece scrive sui social: "A nome mio e del Senato della Repubblica, rivolgo al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, gli auguri sinceri di buon compleanno. Autorevolezza, equilibrio e rigore lo hanno sempre contraddistinto in questi anni divenendo punto di riferimento saldo per le istituzioni e i cittadini. In questo giorno speciale, giunga a lui la mia gratitudine per il suo importante operato" 

Auguri anche da parte di Elisabetta Casellati, ministra per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa. "Con il suo esempio di equilibrio, rigore e umanità, - scrive sui social - continua a essere un punto di riferimento per l’intera Nazione. Grazie per la dedizione con cui onora il ruolo di garante della nostra Costituzione e dell’unità del Paese". "Meno male che Sergio c'è, - dice Matteo Renzi, ospite di SkyTg24 - oggi facciamo gli auguri a Mattarella, se questa destra si prende il presidente della Repubblica, e non voglio pensare a Lollobrigida presidente della Repubblica, hai tolto l'ultimo difensore delle istituzioni, anche per questo il centrosinistra deve lavorare assieme". 

In una nota Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, dichiara: "A nome della Giunta della Regione Lazio e mio personale, rivolgo i più sentiti auguri di buon compleanno al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Esprimo profondi sentimenti di gratitudine e riconoscenza per la dedizione, il rigore e l’alto senso delle istituzioni con cui assolve il ruolo di rappresentante dell’unità nazionale, custode e garante della Costituzione. La sua guida è un grande esempio di autorevolezza, equilibrio e servizio responsabile al Paese".  

Auguri anche da Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana: "La sua abnegazione, la sensibilità nei confronti delle persone fragili, la grande dedizione e il suo equilibrio sono motivo d'ispirazione per tutti noi, nel nostro quotidiano impegno a favore dei più vulnerabili. Auguri Presidente".  

Leggi tutto: Sergio Mattarella compie 84 anni, gli auguri della politica

Crisi idrica nel Sassarese, attesa fine lavori diga Casteldoria

23 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAConsorzio, 'Se tutto va bene si torna a regime lunedì prossimo'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Salute, Aogoi: "Fratture da osteoprosi costano miliardi al Sistema sanitario nazionale, prevenire è possibile"

23 Luglio 2025
Salute, Aogoi:

(Adnkronos) - "La menopausa non è una malattia. Tuttavia, le donne devono prendere coscienza che questa fase della vita apre un percorso nuovo di prevenzione, in particolare verso una patologia importante che incide in età avanzata, l’osteoprosi. Ogni anno abbiamo un numero di fratture delle teste del femore, di fratture vertebrali che costano al nostro Sistema sanitario nazionale alcuni miliardi di euro. Fratture che potrebbero essere totalmente prevenute con qualche accorgimento, adottando uno stile di vita sano, assumendo una terapia a base di vitamina D3 oltre al trattamento ormonale sostitutivo e facendo attività motoria". Così all’Adnkronos Salute Antonio Chiantera, presidente nazionale di Aogoi, Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani. (VIDEO) 

"La donna considera l'essere in menopausa una condizione patologica. Sbagliato. Si tratta invece di una nuova condizione con delle carenze ormonali ma abbiamo la possibilità di utilizzare nuove molecole sostitutive della terapia ormonale, grazie alle quali la donna ha una vita di relazione, coniugale e sessuale perfettamente normale" conclude. 

Leggi tutto: Salute, Aogoi: "Fratture da osteoprosi costano miliardi al Sistema sanitario nazionale, prevenire...

Vaccini, Chiantera (Aogoi): "Hpv fondamentale, occorre vincere le resistenze"

23 Luglio 2025
Vaccini, Chiantera (Aogoi):

(Adnkronos) - "La vaccinazione contro i papilloma virus è un'importante strategia di prevenzione contro i tumori causati dall'Hpv, come il cancro del collo dell'utero, del pene, dell'ano e orofaringeo, oltre che per le verruche genitali. E nonostante sia fortemente raccomandata e offerta gratuitamente a ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 26 anni in Italia - per i bambini e i ragazzi, il ciclo vaccinale prevede due dosi, mentre per chi inizia la vaccinazione dopo i 15 anni, sono necessarie tre dosi – le percentuali di adesione sono ancora basse. Occorre vincere le resistenze". Così all’Adnkronos Salute Antonio Chiantera, presidente nazionale di Aogoi, Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani. (VIDEO) 

"I tumori della sfera genitale, negli uomini e nelle donne, potrebbero essere completamente azzerati in Italia – assicura Chiantera – se la vaccinazione di donne e uomini raggiungesse il 90%. Attualmente è ferma al 48% nelle femmine, un po' al di sotto quella dei maschi, nonostante si possa effettuare in qualsiasi momento appena si prende coscienza che si tratta di un dovere per proteggere se stessi e gli altri".  

La prevenzione "anche in ginecologia non va mai in vacanza – avverte Chiantera - il vaccino contro l’Hpv protegge totalmente dalla infezione dei papillomavirus e in modo specifico dalle infezioni da ceppi ad alto rischio oncologico. Aogoi da anni è impegnata in questa battaglia. Avevamo chiesto al ministero della Pubblica Istruzione la possibilità di andare nelle scuole per parlare con i giovani, educarli alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e alla vaccinazione. Un progetto che ancora non è stato realizzato per difficoltà tecniche", conclude. 

Leggi tutto: Vaccini, Chiantera (Aogoi): "Hpv fondamentale, occorre vincere le resistenze"

Valle d'Aosta, ritrovato morto escursionista 15enne

23 Luglio 2025
Soccorso alpino - (Ipa)

(Adnkronos) - E’ stato ritrovato morto questa mattina all’alba, nei pressi di Mont Morion in Valle d’Aosta, l’escursionista 15enne per il quale erano scottate le ricerche martedì sera dopo l’allarme dato dai genitori. A individuare il corpo senza vita del giovanissimo un sorvolo in elicottero. Secondo i primi accertamenti il ragazzo sarebbe precipitato. Alle operazioni di ricerca e recupero ha partecipato il soccorso alpino valdostano e il soccorso alpino della Guardia di Finanza a cui sono affidate le operazioni di polizia giudiziaria. 

Leggi tutto: Valle d'Aosta, ritrovato morto escursionista 15enne

Altri articoli …

  1. Sinner, annuncio a sorpresa: preparatore Ferrara torna nello staff
  2. Ufficiale Ferguson alla Roma, avrà la maglia numero 11
  3. Credito, in crescita factoring, leasing e credito alle famiglie
  4. Governo contro il ricorso di Todde sulla decadenza
  5. Jannik Sinner riconferma Umberto Ferrara suo preparatore atletico
  6. Gianna Nannini, frattura al braccio sul palco a Wiesbaden ma il tour non si ferma
  7. Blue economy, Confindustria Nautica a Osaka 2025
  8. Lavoro nero e mancanza di sicurezza, sospese 6 imprese
  9. Calderone, Urso e Nordio: question time alla Camera per i tre ministri
  10. Dal caldo anomalo al forte maltempo, estate tropicale per l'Italia: le previsioni meteo
  11. Gaza, media: domani a Roma colloqui Witkoff con Israele e Qatar
  12. Inchiesta Milano, da Tancredi a Catella: oggi gli interrogatori dei sei indagati
  13. Garlasco, inizia la caccia alle impronte sulla spazzatura dei Poggi
  14. Dazi, Trump annuncia intesa con Giappone: "Tariffe al 15%, grande accordo"
  15. Temptation Island, anticipazioni stasera 23 luglio: tutto quello che sappiamo
  16. Rapine con taser, pistole ed esplosivo: arrestata a Reggio Calabria la 'coppia del terrore'
  17. Milan-Arsenal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  18. Regionali, centrosinistra lavora a puzzle candidature ma scoppia caso Ricci
  19. Tour de France, oggi 17esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)
  20. Caldo record, ancora allerta rossa a Palermo. Le città con il bollino arancione
  21. Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: "Non ci aspettiamo una svolta"
  22. Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale
  23. Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza
  24. Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: "Era un vero eroe"
  25. "Ciao Ozzy", a Milano l'omaggio degli Who
  26. SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio
  27. Turismo: a tutta 'birra' Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura
  28. Danny Trejo: "Ozzy Osbourne era pura luce"
  29. Elton John: "Ozzy Osbourne tra gli dei del rock, mi mancherà"
  30. Unicredit ritira l'offerta su Banco Bpm: "Incertezze sul golden power"
  31. Ozzy Osbourne e il morso al pipistrello: "Pensavo fosse finto"
  32. Dermatite bovina: Todde, 'misure straordinarie per allevatori'
  33. Morto Ozzy Osbourne, la leggenda dell'Heavy Metal aveva 76 anni
  34. Piano carceri, ok dal Cdm: Meloni: "Finalmente la certezza della pena"
  35. Meloni: "Con nuovo piano carceri finalmente la certezza della pena"
  36. Napoli-Arezzo 0-2, campioni d'Italia k.o. in amichevole
  37. Marche, candidato centrosinistra Matteo Ricci indagato: "Sereno, io estraneo ai fatti"
  38. Messi al Como? Fabregas apre al sogno: "Mai dire mai"
  39. Altra giornata di lotta al fuoco in Sardegna, 35 incendi
  40. Generale Iacobelli incontra i carabinieri del nord Sardegna
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it