Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Brasile, corre una gara ubriaco e in ciabatte. Premiato con una medaglia al traguardo

06 Agosto 2025
La corsa di Isaque - Video X

(Adnkronos) - La storia ha presto fatto il giro dei social. In Brasile, un uomo ubriaco ha preso parte a una corsa in ciabatte insieme a centinaia di runner. Isaque, questo il suo nome, è uscito da un bar e si è aggregato a una gara podistica in partenza a Parà (nel nord del Paese). Senza allenamento, ma solo con tanta voglia di smaltire... la sbornia. Qualche video, corredato da interviste di rito, testimonia l'impresa curiosa. 

La vicenda risale al 27 luglio. Isaque è ubriaco, esce barcollando da un bar, vede la corsa e va alla partenza. Poi, segue il trambusto e scatta insieme ai partecipanti. Il fatto sorprendente? È riuscito a mantenere un ritmo più o meno costante per tutto il percorso (lungo circa 8 km), venendo poi premiato dall’organizzazione con una medaglia apposta per lui.  

“Stavo bevendo – ha raccontato ai media locali – e a un certo punto è spuntata l'alba e sono andato a fare un giro in piazza. Ho visto una folla e ho deciso di correre per vedere se mi sarebbe passata la sbornia”. Strano, ma vero. Isaque ha in seguito raccontato di avere problemi di alcolismo.  

“Il mio sogno è uscire da questa dipendenza, trovare un lavoro e avere una famiglia e degli amici che mi aiutino. D'ora in poi voglio stare meglio". La corsa potrà fare la differenza. 

 

 

Leggi tutto: Brasile, corre una gara ubriaco e in ciabatte. Premiato con una medaglia al traguardo

Incidente A1, indagato autista camion che ha distrutto ambulanza: inchiesta su dinamica

06 Agosto 2025
Il luogo dell

(Adnkronos) - È stato ufficialmente aperto un procedimento penale dalla Procura di Arezzo in seguito al gravissimo incidente avvenuto lunedì scorso sull'autostrada A1, nel tratto valdarnese, in cui un'ambulanza della Misericordia di Terranuova Bracciolini (Arezzo) è stata tamponata violentemente da un camion.  

A perdere la vita sono stati Gianni Trappolini, 56 anni, autista del mezzo di soccorso e dipendente della Confraternita di Misercordia, la giovane volontaria Giulia Santoni, studentessa universitaria di 23 anni, e il paziente trasportato, Franco Lovari, 75 anni. 

Il fascicolo è seguito dal pubblico ministero Francesca Eva e dalla procuratrice Gianfederica Dito, che hanno già disposto una serie di accertamenti per chiarire la dinamica dei fatti e le responsabilità. L’autista del tir, un 58enne italiano, è attualmente indagato per omicidio stradale plurimo e lesioni colpose. Si trova ricoverato all’ospedale di Careggi, a Firenze, in gravi condizioni, ma non in pericolo di vita.  

Tra i primi atti istruttori ordinati dalla Procura vi è l’autopsia sui corpi delle tre vittime: l’incarico è stato conferito e gli esami autoptici verranno eseguiti giovedì 7 agosto. In parallelo, è stata disposta una perizia tecnica per la ricostruzione dettagliata del sinistro, con l’obiettivo di determinare eventuali malfunzionamenti, mancanze di sicurezza o condotte illecite alla guida. Entrambi i veicoli coinvolti nell'incidente sono stati posti sotto sequestro per consentire le necessarie verifiche tecnico-scientifiche. 

Il procedimento istruttorio si articola dunque su due direttrici principali: da una parte l’accertamento medico-legale, dall’altra l’analisi della dinamica dell’incidente sotto il profilo tecnico. Il legale della famiglia Trappolini, l’avvocato Stella Scarnicci di San Giovanni Valdarno, segue da vicino gli sviluppi. 

Intanto, l'intera comunità di Terranuova Bracciolini continua a vivere ore di profondo dolore. Nella serata di martedì 5 agosto oltre mille persone hanno preso parte a una commovente fiaccolata silenziosa nel centro del paese. Il corteo è partito dalla sede della Misericordia, per poi attraversare le vie del centro fino alla chiesa di Santa Maria Nuova, dove si è tenuto un momento di raccoglimento. Presenti alla manifestazione i familiari delle vittime, tra cui la madre di Giulia Santoni, Caterina, visibilmente provata. La cittadinanza, unita nel lutto, ha reso omaggio con il silenzio e le lacrime, in un’atmosfera di grande commozione. 

Le salme delle tre vittime si trovano attualmente all’obitorio dell’ospedale San Donato di Arezzo, in attesa delle autopsie. Il Comune ha proclamato il lutto cittadino, che resterà in vigore fino alla celebrazione dei funerali, previsti tra sabato e domenica. Non è escluso che le esequie possano svolgersi allo stadio comunale “Mario Matteini”, per consentire la massima partecipazione della popolazione. 

Leggi tutto: Incidente A1, indagato autista camion che ha distrutto ambulanza: inchiesta su dinamica

Da Julia Roberts a George Clooney, fuori il calendario della Mostra del Cinema di Venezia

06 Agosto 2025
Julia Roberts e George Clooney - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Da George Clooney ad Emma Stone, dal debutto veneziano di Julia Roberts all'atteso Jude Law nei panni di Putin, passando per Cate Blanchett, Charlotte Rampling, Emily Blunt, Alicia Vikander, Amanda Seyfried e Tom Waits.  

La grande parata di stelle internazionali attese alla Mostra di Venezia verrà inaugurata il 27 agosto, accanto a Toni Servillo e Anna Ferzetti protagonisti del film d'apertura in concorso di Paolo Sorrentino 'La Grazia', da Noomi Rapace protagonista del film d'apertura di Orizzonti, 'Mother', il film di Teona Strugar Mitevska su Madre Teresa di Calcutta. Il calendario della mostra, pubblicato oggi dalla Biennale, vede nella prima giornata, dopo la tradizionale cerimonia di apertura della 82esima Mostra condotta da Emanuela Fanelli, anche la consegna del Leone d'oro alla carriera a Werner Herzog. 

Si presenta ad altissimo tasso di star hollywoodiane il secondo giorno della Mostra, giovedì 28 agosto, dove sono in programma ben tre film del concorso: la commedia nera 'Bugonia' di Yorgos Lanthimos che porterà sul red carpet Emma Stone, Jesse Plemons, Aidan Delbis, Stavros Halkias e Alicia Silverstone; 'Jay Kelly' di Noah Baumbach con George Clooney nei panni di un attore di successo in crisi d'identità e Adam Sandler nel ruolo del suo manager (nel cast anche Laura Dern, Greta Gerwig e la nostra Alba Rohrwacher; 'Orphan' di Laszlo Nemes, dramma familiare ambientato nei giorni immediatamente successivi alla rivolta ungherese contro il regime comunista. In omaggio a Leone d'oro alla carriera verrà proiettato anche 'Ghost Elephants' il documentario in cui Werner Herzog segue le tracce di un misterioso branco di elefanti fantasma nelle giungle dell'Angola. Per Orizzonti, in programma 'Il rapimento di Arabella' di Carolina Cavalli, con Benedetta Porcaroli, Lucrezia Guglielmino, Chris Pine, Marco Bonadei, Eva Robin’s. In programma anche un altro film italiano importante, 'La gioia' di Nicolangelo Gelormini, unico titolo tricolore in concorso alla Giornate degli Autori, ispirato ad una storia vera sulla relazione tra un'insegnante (Valeria Golino) e un suo allievo al liceo (Saul Nanni) che usa il suo corpo per aiutare la madre in ristrettezze economiche (Jasmine Trinca). 

 

Venerdì 29 agosto sarà la giornata del film di Luca Guadagnino fuori concorso 'After The Hunt' e del suo cast stellare composto da Julia Roberts (che calcherà per la prima volta il red carpet del Lido), Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Michael Stuhlbarg e Chloë Sevigny. In concorso sfileranno 'No other choice' del maestro coreano Park Chan-Wook, una storia di disperazione ambientata nel New England durante la recessione degli anni '90, e 'A Pied D'Oeuvre (At Work)' di Valerie Donzelli, dove un fotografo affermato (Bastien Bouillon) abbandona tutto per dedicarsi alla scrittura, scoprendo la povertà e pagando un prezzo alto per la propria libertà. Fuori concorso arriva, sempre il 29 agosto, 'Cover-Up' il documentario della vincitrice del Leone d’oro a Venezia del 2022 Laura Poitras, sul giornalista e scrittore americano Seymour Hersh, premio Pulitzer per le sue coraggiose inchieste.  

 

Sabato 30 agosto arriveranno in concorso sia il 'Frankestein' di Guillermo del Toro con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz che 'Sotto le nuvole', che il secondo film italiano della selezione principale, il documentario di Gianfranco Rosi ambientato alle falde del Vesuvio. Fuori concorso, invece, sono attesi sia 'The Last Viking', dark comedy surreale del regista danese Anders Thomas Jensen con Mads Mikkelsen, che l'italiano 'La Valle dei Sorrisi' di Paolo Strippoli con Michele Riondino e Romana Maggiora Vergano. Fuori concorso anche 'Broken English', il doc-intervista a Marianna Faithfull realizzato da Iain Forsyth & Jane Pollard poco prima che la ex cantante iconica della Swinging London morisse.  

 

Per la domenica del Lido, il 31 agosto, il debutto in concorso di Jim Jarmush con 'Father Moather Sister Brother' con un cast pieno di star composto, tra gli altri, da Tom Waits, Adam Driver, Mayim Bialik, Charlotte Rampling e Cate Blanchett, per un film diviso in tre storie ambientate in Paesi diversi ma tutte incentrate sulle relazioni familiari difficili. Ma domenica sarà anche il giorno dell'attesissimo 'Mago del Cremlino' di Olivier Assayas, con Jude Law nei panni di Putin e un cast che include anche Alicia Vikander, Tom Sturridge e Jeffrey Wright. Mentre fuori concorso passeranno 'Il maestro' di Andrea Di Stefano (con Pierfrancesco Favino nei panni di un insegnante di tennis incapace e Tiziano Menichelli in quelli del suo allievo senza talento) e 'Nuestra Tierra', primo documentario della regista argentina Lucrecia Martel che ricostruisce l'omicidio dell’attivista Javier Chocobar, ucciso nel 2009 perché difendeva i diritti e le terre della comunità indigene contro le speculazioni minerarie. In Orizzonti un altro titolo italiano, 'Un anno di scuola' di Laura Samani con Stella Wendick, Giacomo Covi, Pietro Giustolisi e Samuel Volturno.  

 

Lunedì 1 settembre approdano al Lido Dwayne Johnson ed Emily Blunt, protagonisti del film in concorso 'The Smashing Machine' di Benny Safdie, con sulla storia vera di un campione di lotta libera tra caos emotivo e contraddizioni dentro e fuori dal ring. Del concorso anche 'The Testament of Ann Lee' di Mona Fastvold, che porta al Lido un musical religioso sulla fondatrice della setta religiosa degli Shaker (interpretata da Amanda Seyfried), ambientato nel XVIII secolo (la sceneggiatura è scritta dalla regista col marito Brady Corbet, lo scorso anno a Venezia con 'The Brutalist'). Il primo settembre è anche il giorno della consegna del Leone d'oro alla Carriera a Kim Novak e della proiezione fuori concorso del doc 'Kim Novak's Vertigo' di Alexandre Philippe. Arrivano al Lido anche i primi due episodi della serie di Marco Bellocchio 'Portobello' (su Hbo Max nel 2026) - incentrata sul caso del conduttore tv Enzo Tortora - con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano e Barbora Bobulova e il film 'Orfeo' (fuori concorso) di Virgilio Villoresi con Luca Vergoni, Giulia Maenza, Aomi Muyock e Vinicio Marchion, tratto dal poema a fumetti di Dino Buzzati, con animazioni grafiche e riprese dal vero. 

 

Martedì 2 settembre è il giorno di 'A House of Dynamite' di Kathryn Bigelow (in arrivo su Netflix dal 24 ottobre), in concorso alla kermesse, che racconta "le paure più contemporanee" e "la minaccia nucleare", come ha raccontato il direttore artistico Alberto Barbera nel giorno della presentazione del programma. Sullo schermo, un cast stellare a partire da Idris Elba e Rebecca Ferguson. A seguire, la proiezione del film fuori concorso 'Dead Man's Wire' di Gus Van Sant con Bill Skarsgård, Dacre Montgomery, Colman Domingo, Cary Elwes, Myha'la e Al Pacino: un thriller ispirato a un fatto di cronaca, il sequestro di un broker negli Anni 70. A precedere la visione della pellicola, la consegna del premio 'Campari Passion For Film' a Gus Van Sant. In concorso nella stessa giornata anche 'L'Étranger' di François Ozon, nuovo adattamento del capolavoro di Albert Camus, con Benjamin Voisin, Rebecca Marder, Pierre Lottin, Denis Lavant, Swann Arlaud. Attesi il 2 settembre anche il documentario sullo stilista Marc Jacobs 'Marc by Sofia' di Sofia Coppola e 'Ammazzare Stanca' di Daniele Vicari (nella sezione Venezia Spotlight), che racconta la vera storia di Antonio Zagari, figlio di un boss dell''Ndrangheta che si ribella al padre. Nel cast con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni, Selene Caramazza, Andrea Fuorto, Thomas Trabacchi, Pier Giorgio Bellocchio, Francesco La Mantia, Vincenzo Zampa, Aglaia Mora, Cristiana Vaccaro, Enrico Salimbeni, Saverio Malara e Rocco Papaleo. 

 

Mercoledì 3 settembre è il giorno del terzo film italiano del Concorso: 'Duse' di Pietro Marcello, che racconta la leggendaria attrice di teatro Eleonora Duse interpretata da Valeria Bruni Tedeschi, affiancata da Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi, Edoardo Sorgente, Vincenzo Nemolato, Gaja Masciale, Vincenza Modica, Mimmo Borrelli e Savino Paparella. In programma anche la consegna del premio 'Cartier - Glory to the Filmmaker Award' a Julian Schnabel e la proiezione del suo 'In The Hand of Dante' (fuori concorso) con Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, John Malkovich, Martin Scorsese, Jason Momoa, Louis Cancelmi, Franco Nero, Sabrina Impacciatore e Benjamin Clementine, descritto come "un viaggio nel tempo alla ricerca del manoscritto originale della Divina Commedia". In laguna anche l'attualissimo film in concorso 'The Voice of Hind Rajab' di Kaouther Ben Hania sulla storia vera, accaduta nel 2004, di una bambina di sei anni intrappolata in un’auto a Gaza e dei volontari che tentarono di salvarla.  

 

Giovedì 4 settembre sarà la volta del quarto film italiano in concorso, 'Elisa' di Leonardo Di Costanzo: dal libro del criminologo Adolfo Ceretti, è la storia di una donna omicida che deve riconoscere i propri delitti. Nel cast Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon e Valeria Golino. In concorso c'è anche 'Girl', debutto alla regia dell'attrice taiwanese Shu Qui, sulla condizione femminile nella società cinese. Fuori concorso attesi invece il film animato 'Scarlet' di Mamoru Hosoda e 'Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra' di Roberto Andò. Sempre il 4 settembre, sfilerà al Lido la serie 'Il Mostro' (dal 22 ottobre su Netflix) di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze, con Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis e Giordano Mannu.  

 

Venerdì 5 settembre tocca al quinto film italiano in concorso: 'Un film fatto per Bene' di Franco Maresco, che va alla ricerca delle fantasmatiche tracce lasciate a Palermo da Carmelo Bene. In concorso anche il cinese 'The Sun Rises On Us All' di Cai Shangjun, 'Silent Friend' di Ildikò Enyedi (con Tony Leung Chiu-wai, Luna Wedler, Enzo Brumm, Silvester Groth, Martin Wuttke, Johannes Hegemann, Rainer Bock e Léa Seydoux). Per l'Italia, Antonio Capuano presenta fuori concorso il legal drama 'L'Isola di Andrea' con Teresa Saponangelo, Vinicio Marchioni, Andrea Migliucci. Arrivano anche le note delle canzoni meno conosciute del repertorio di Francesco De Gregori raccontate nel docu-film 'Nevergreen' di Stefano Pistolini (fuori concorso). La pellicola vede anche la partecipazione di Malika Ayane, Elisa, Jovanotti, Ligabue e Zucchero.  

 

Sabato 6 settembre, ultima giornata della kermesse, con la tradizione cerimonia di chiusura e la consegna del Leone d'oro e di tutti gli altri premi che sarà seguita della proiezione del thriller distopico fuori concorso 'Chien 51' di Cédric Jimenez con Gilles Lellouche, Adèle Exarchopoulos, Louis Garrel, Romain Duris, Valeria Bruni Tedeschi, Artus, la rapper francese Lala&ce, Stéphane Bak e Thomas Bangalter. Nel pomeriggio, in attesa del verdetto delle giurie, si canta sulle note di Nino D'Angelo in occasione dell'anteprima del docu-film fuori concorso 'Nino. 18 giorni', realizzato dal figlio del cantante, Toni D'Angelo. Insomma si preannuncia una mostra per tutti i gusti ed ad altissimo tasso di glamour. 

Leggi tutto: Da Julia Roberts a George Clooney, fuori il calendario della Mostra del Cinema di Venezia

Incidente aereo a Birmingham, lo scalo chiude temporaneamente

06 Agosto 2025
L

(Adnkronos) - L'aeroporto di Birmingham è stato "temporaneamente" chiuso a causa di un "incidente a un aereo". Lo riferisce la Bbc, citando una nota dello scalo che non precisa le cause del provvedimento. Altre fonti sostengono che un volo privato della Beechcraft King Air diretto a Belfast abbia effettuato un atterraggio di emergenza. 

Leggi tutto: Incidente aereo a Birmingham, lo scalo chiude temporaneamente

Cinema, Premio Film Impresa: aperto bando della quarta edizione

06 Agosto 2025
Cinema, Premio Film Impresa: aperto bando della quarta edizione

(Adnkronos) - È ufficialmente aperto il bando per partecipare alla quarta edizione di Premio Film Impresa, l’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto di Confindustria, divenuta ormai un vero hub culturale e luogo d’incontro e di riferimento. Il Premio valorizza i linguaggi del cinema e dell’audiovisivo come strumenti per raccontare l’evoluzione del lavoro, dell’industria e dei territori, con uno sguardo attento all’innovazione e all’impatto sociale. L’obiettivo del Premio è infatti quello di valorizzare, esaltare e comunicare i valori dell’impresa e delle persone che vi lavorano. L’edizione 2026 si terrà a Roma dal 4 al 6 marzo e si articolerà in tre giornate in cui si alterneranno proiezioni, incontri, focus tematici e una serata di premiazione finale. Le opere potranno essere inviate fino al 30 novembre 2025, attraverso la sezione dedicata sul sito ufficiale www.filmimpresa.it. 

“Premio Film Impresa nasce per raccontare l’impresa con lo sguardo del cinema, un linguaggio capace di connettere cultura, innovazione e società", ha dichiarato il presidente di Premio Film Impresa Giampaolo Letta che ha aggiunto: "Con l’apertura del bando per la quarta edizione, vogliamo offrire a imprese e autori uno spazio di espressione autentica e contemporanea, dove idee, visioni e storie possano diventare patrimonio condiviso. È un invito a partecipare a un percorso di narrazione collettiva, in cui il mondo produttivo si racconta, si interroga e si rinnova”. 

Sono ammesse opere audiovisive di qualunque genere e formato, della durata massima di 20 minuti, a condizione che non siano già state presentate nelle precedenti edizioni del Premio, pena l’esclusione. Saranno considerati quali titoli preferenziali, la presentazione di film inediti e il fatto di non essere stati realizzati in data precedente al 1° gennaio 2024, e comunque non antecedenti il primo gennaio 2023. 

“Con l’apertura del nuovo bando, Premio Film Impresa rinnova la sua sfida: invitare autori, imprese e creativi a raccontare il mondo produttivo attraverso il linguaggio del cinema e dell’audiovisivo”, afferma il direttore artistico di Premio Film Impresa Mario Sesti. “Vogliamo continuare a stimolare uno sguardo contemporaneo, capace di cogliere l’evoluzione dell’impresa e della società con sensibilità narrativa, attenzione ai temi del presente e spirito innovativo”, aggiunge. 

I premi in concorso saranno assegnati da una giuria altamente qualificata nelle seguenti categorie: Miglior Film d’Impresa - Area narrativa; Miglior Film d’Impresa - Area documentaria; Miglior Film d’Impresa – Area II&S: Innovation, Image & Sound. A questi si affiancano i premi speciali assegnati dalla direzione artistica, tra cui: premio alla Carriera, a una personalità che nel corso dell’attività abbia saputo raccontare, esplorare o interpretare il mondo del lavoro e dell’impresa; premio Speciale Unindustria alla creatività, conferito all’opera che si è distinta per l’efficace utilizzo della creatività al servizio dell’impresa, in linea con i valori e le tematiche promosse dal Premio; premio Ermanno Olmi. 

Tra le novità introdotte nella prossima edizione, anche il Premio alla Migliore Musica Originale, pensato per valorizzare le scelte musicali più significative a supporto della narrazione d’impresa e delle sue finalità espressive. Come ogni anno, anche il pubblico sarà protagonista dell’assegnazione di uno dei riconoscimenti ufficiali: tutte le opere ammesse alla preselezione parteciperanno infatti al Premio al Miglior Film d’Impresa assegnato dalla giuria popolare online. Nell’ottica di promuovere un dialogo sempre più aperto tra impresa e nuove generazioni, Premio Film Impresa intende inoltre coinvolgere giovani in formazione e semplici appassionati attraverso una call to action lanciata sul sito e sui canali social del Premio. I candidati selezionati andranno a comporre la Platea Competente che assegnerà un riconoscimento a uno dei film d’impresa selezionati tra quelli in concorso. Per tutte le informazioni su modalità di partecipazione e requisiti tecnici è sufficiente consultare il sito ufficiale: www.filmimpresa.it 

Leggi tutto: Cinema, Premio Film Impresa: aperto bando della quarta edizione

Dazi, ira Trump contro India per acquisto petrolio russo: tariffe aggiuntive del 25%

06 Agosto 2025
Dazi, ira Trump contro India per acquisto petrolio russo: tariffe aggiuntive del 25%

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo, il cui testo è stato diffuso dalla Casa Bianca, che impone un'ulteriore tariffa del 25% all'India in risposta al suo continuo acquisto di petrolio russo. "Le azioni e le politiche del governo della Federazione russa continuino a rappresentare una minaccia enorme e straordinaria per la sicurezza nazionale e la politica estera degli Stati Uniti", si legge sull'ordine: "Ritengo necessario e appropriato imporre un dazio ad valorem aggiuntivo sulle importazioni di prodotti provenienti dall'India, che importa direttamente o indirettamente petrolio dalla Federazione russa". 

Il rapporto strategico tra Washington e Nuova Delhi scricchiola sotto il peso delle pressioni internazionali e della realpolitik del petrolio. Trump aveva puntato da giorni il suo mirino sull'India e ieri aveva minacciato di aumentare "entro 24 ore" in modo "considerevole" i dazi Usa sulle merci indiane, accusando il Paese del sud-est asiatico di finanziare indirettamente la guerra in Ucraina con l'acquisto a livello massiccio di petrolio russo. 

"Non si preoccupano di quante persone vengano uccise in Ucraina dalla macchina da guerra russa. Per questo, aumenterò in modo considerevole le tariffe pagate dall'India agli Usa", aveva attaccato Trump. La risposta di Nuova Delhi alle parole del capo della Casa Bianca era stata immediata e dura: "Prendere di mira l'India è ingiustificato e irragionevole", ha replicato il ministero degli Esteri, rivendicando il diritto a difendere i propri interessi nazionali e la propria sicurezza energetica. 

Nel mezzo, l'equilibrismo sempre più precario di Narendra Modi, che nelle scorse ore ha inviato a Mosca il proprio consigliere per la Sicurezza nazionale, Ajit Doval. Il primo ministro indiano cerca di mantenere la storica alleanza strategica con la Russia - da cui dipendono il 36% delle importazioni di petrolio indiane - senza compromettere i rapporti con Washington. Modi ha finora cercato di bilanciare le relazioni, insistendo sul fatto che l'acquisto di petrolio russo è una "decisione puramente commerciale". 

Nuova Delhi ha anche ricordato che Stati Uniti ed Europa continuano a commerciare con Mosca in altri settori, come fertilizzanti e prodotti chimici. "Due pesi e due misure", ha denunciato il governo indiano, che definisce le pressioni di Washington come "una forma di protezionismo selettivo". 

La crisi rischia di danneggiare una delle relazioni bilaterali più importanti del mondo. Solo pochi anni fa, Trump definiva Modi "un amico straordinario" e si vantava di aver rafforzato il rapporto con l'India come nessun altro presidente prima di lui. Ora, la pressione sul governo indiano rischia di compromettere quell'intesa. "Non mi importa cosa faccia l'India con la Russia - ha scritto Trump in un post su Truth Social -Possono far crollare insieme le loro economie moribonde, per quanto mi riguarda". 

E anche Kiev sta soffiando sul fuoco delle tensioni. "Sfortunatamente stiamo rilevando componenti di fabbricazione indiana nei droni d’attacco russi, compresi i modelli Shahed e Geran", ha denunciato su X il capo dell'ufficio della presidenza ucraina, Andriy Yermak. "Alla Russia deve essere negato l'accesso a componenti di fabbricazione straniera che consentono la produzione di queste armi e l'uccisione degli ucraini", ha aggiunto. 

L'India - oggi quarta economia mondiale e terzo consumatore globale di greggio - importa circa l'80% del proprio fabbisogno energetico. Secondo l'analista Muyu Xu della società Kpler, il petrolio russo, venduto a prezzi fortemente scontati, "ha consentito a Nuova Delhi di sostenere la crescita interna e mantenere stabili i prezzi". 

Secondo diversi analisti, colpire l'India con nuove tariffe potrebbe avere un effetto domino sui prezzi globali del petrolio. "Le importazioni indiane di petrolio russo hanno aiutato a tenere bassi i prezzi, evitando una corsa al greggio mediorientale - ha spiegato Amitabh Singh, docente alla Jawaharlal Nehru University - Se l'India smette di comprare da Mosca, il prezzo del petrolio salirà per tutti, anche per gli Stati Uniti". 

 

Leggi tutto: Dazi, ira Trump contro India per acquisto petrolio russo: tariffe aggiuntive del 25%

Dermatite bovina, la leggina salta e slitta a dopo Ferragosto

06 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPolemiche in Aula tra gli schieramenti, minoranza sugli scudi...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Roberta Bruzzone, Parsis e Marklund a "Florinas in giallo"

06 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARassegna dal 28 al 31 agosto, protagonista la crime fiction...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

M5S, deputati in aula con colori Palestina: "Governo volta sguardo dall'altra parte"

06 Agosto 2025
Deputati M5S - (Adnkronos)

(Adnkronos) - I deputati e le deputate del M5S, in occasione del Question time alla Camera, hanno indossato in aula giacche e magliette di colore verde, bianco, rosso e nero in modo da raffigurare la bandiera della Palestina.  

"Questa è la bandiera di chi lotta per l'umanità e voi siete colpevoli di aver voltato lo sguardo dall'altra parte mentre un popolo viene sterminato e siete colpevoli di aver stretto la mano insanguinata di Netanyahu", ha detto il capogruppo M5s Riccardo Ricciardi nel Qt al governo sul riconoscimento dello Stato di Palestina.  

 

Leggi tutto: M5S, deputati in aula con colori Palestina: "Governo volta sguardo dall'altra parte"

Torna il Six Kings Slam con Sinner: i partecipanti dell'edizione 2025 e il montepremi da capogiro

06 Agosto 2025
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Adesso è ufficiale. Torna il Six Kings Slam, il torneo di tennis di esibizione più ricco del mondo. Dal 15 al 18 ottobre, Jannik Sinner e gli altri migliori tennisti del ranking Atp si esibiranno in Arabia Saudita nella seconda edizione del ricchissimo torneo. Insieme al fuoriclasse azzurro ci saranno Carlos Alcaraz, Alexander Zverev, Taylor Fritz, Jack Draper e Novak Djokovic. I migliori sei dell'attuale classifica. "Per tutti gli amanti del tennis, i re sono tornati" ha scritto su X il presidente dell'Autorità Generale per l'Intrattenimento saudita, Turki Alalshik. "I 6 migliori tennisti del mondo si sfideranno nel Six Kings Slam a ottobre". 

 

Giunto alla sua seconda edizione dopo il boom del 2024, il torneo a inviti mette di nuovo in palio un montepremi da capogiro: per la sola partecipazione, l'anno scorso i tennisti avevano incassato un milione e mezzo di dollari. Sei, invece, i milioni garantiti al vincitore. Cifre che potrebbero già essere ritoccate verso l'alto. Nel 2024, a trionfare a Riad era stato Jannik Sinner, riuscito a battere in finale Carlos Alcaraz in tre set.  

Leggi tutto: Torna il Six Kings Slam con Sinner: i partecipanti dell'edizione 2025 e il montepremi da capogiro

Regina Baresi in ospedale, sarà operata al cuore

06 Agosto 2025
Regina Baresi (Ipa)

(Adnkronos) - "Entro qualche giorno in ospedale per fare giovedì 7 l’ablazione cardiaca, una piccola operazione al cuore. Se vi ricordate vi avevo raccontato delle aritmie strane che ho avuto sotto sforzo e con il mio cardiologo dopo varie riflessioni abbiamo deciso di fare questa piccola operazione per provare a risolvere in modo definitivo e tornare tranquillamente a fare sport". Lo ha fatto sapere dai suoi social l'ex calciatrice dell'Inter Regina Baresi, figlia di Giuseppe e nipote di Franco. 

Del 3 agosto l'annuncio da parte del Milan che Franco Baresi è stato sottoposto a un intervento per rimuovere un nodulo al polmone. Il vicepresidente onorario ha scritto due righe per i tifosi: "Voglio comunicarvi che mi ci vorrà un po' di tempo per rimettermi in forma. Grazie al Milan e a tutti voi per il sostegno e il supporto. Con affetto, un abbraccio".  

Leggi tutto: Regina Baresi in ospedale, sarà operata al cuore

Show di Francesco Gabbani l'8 agosto ad Abbiadori

06 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAConcerto del cantautore toscano nel campo sportivo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Rivoluzione basket, dove vedere il campionato italiano Lba 2025-26 in tv e streaming

06 Agosto 2025
Il giocatore della Virtus Bologna Marco Belinelli - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Rivoluzione nel basket italiano. È nata LbaTv, una piattaforma che trasmetterà in streaming tutte le partite del campionato. A deciderlo l'ultima assemblea della Lega Basket, che - come previsto dal decreto Melandri - ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e creando una piattaforma a pagamento. Ecco cosa sapere per vedere le partite del campionato italiano di basket Lba in diretta tv e streaming.  

La piattaforma si chiamerà LbaTv. E permetterà di vedere tutte le partite di Serie A e gli Eventi della Lega (come Supercoppa e Final 8 di Coppa Italia), oltre a contenuti editoriali particolari. La piattaforma sarà disponibile anche su smart tv, tramite app. Tutti gli appassionati aspettano ora le prossime comunicazioni della Lega, relative a date e prezzi degli abbonamenti alla piattaforma. Per non perdere nulla della stagione 2025-26 del campionato Lba di basket.  

Leggi tutto: Rivoluzione basket, dove vedere il campionato italiano Lba 2025-26 in tv e streaming

Hiroshima, ecco chi premerebbe il "bottone nucleare" se l'Italia avesse la bomba atomica

06 Agosto 2025
Esplosione atomica su Hiroshima - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - L'Italia non produce né possiede armamenti nucleari, anche se ospita sul proprio territorio ordigni atomici Usa nell'ambito del programma di 'condivisione nucleare' della Nato. Ma quali sarebbero, in ipotesi, le procedure militari e politiche, sulla base dell'ordinamento italiano, per l'utilizzo di bombe nucleari? Di certo si tratterebbe di un iter autorizzativo molto dettagliato e complesso.  

L'eventuale utilizzo di un'arma nucleare sarebbe preceduto da una valutazione relativa ad una minaccia così grave da non poter essere contrastata con sistemi d'arma convenzionali, al punto da concretizzare l'ipotesi di usare la bomba atomica. A quel punto si metterebbe in moto una complessa procedura che presumibilmente coinvolgerebbe il Consiglio Supremo di Difesa, composto dal Presidente della Repubblica (che lo presiede), dal Presidente del Consiglio, dal ministri degli Esteri, della Difesa, dell'Interno, dell'Economia, dello Sviluppo Economico e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa. In quella sede potrebbero essere discusse le modalità di utilizzo dell'armamento nucleare, in base alla minaccia che si profila per la sicurezza nazionale. Difficile poi non pensare a un passaggio governativo e a un esame parlamentare per decisioni di questa gravità e delicatezza. 

Una volta presa la decisione a livello politico, si metterebbe in moto la procedura strettamente militare per la preparazione degli ordigni e l'individuazione dell'obiettivo, attraverso una serie di passaggi ben regolamentati che si concluderebbero con l'ultimo atto: l'attivazione del 'bottone nucleare' dopo l'autorizzazione definitiva, che potrebbe competere al presidente della Repubblica se si seguisse il modello in vigore in Francia, oppure al Premier, se prevalesse la procedura prevista nel Regno Unito, dove è il Primo Ministro ad autorizzare l'uso delle armi nucleari.  

"Costituzionalmente il capo delle forze armate è il Presidente della Repubblica, ma è chiaro che sarebbe coinvolto l'esecutivo, quindi anche il Consiglio Supremo di Difesa. Si tratterebbe comunque di una decisione condivisa tra Quirinale e Palazzo Chigi. Passaggi di questa importanza - dice all'Adnkronos Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista Italiana Difesa) - sarebbero sicuramente concertati, data la natura della questione. Per la fase esecutiva entrerebbero poi in campo il Capo di Stato Maggiore della Difesa, autorità di vertice per quanto riguarda la gestione delle forze e i Capi di stato maggiore delle singole forze armate a seconda del vettore che verrebbe utilizzato per lanciare la bomba". 

"L’uso di un’arma di qualunque tipo - rileva all'Adnkronos il generale Leonardo Tricarico, ex Capo di stato maggiore dell'Aeronautica militare ed attuale presidente della Fondazione Icsa - deve soggiacere ad una decisione che va adottata in tempi rapidi e con l’avvio di procedure tecniche ben collaudate e, nel caso dell'armamento nucleare, a prova di qualunque tipo di disguido o malinteso. Già oggi questi sono i criteri in vigore. Quindi i militari debbono ricevere un ordine semplice, inequivoco e sollecito. A monte di un ordine di questo genere non può non esserci un via libera del Parlamento, messo a punto auspicabilmente con il coinvolgimento di tutte le forze politiche. Al Governo poi la susseguente fase esecutiva".  

 

 

 

Leggi tutto: Hiroshima, ecco chi premerebbe il "bottone nucleare" se l'Italia avesse la bomba atomica

Da 200.000 a 2 milioni: l'industria del gioco online diventa un motore globale dell'occupazione

06 Agosto 2025

gioco

fievreducasino.com pubblica un rapporto esclusivo sulla crescita dell'occupazione nell'iGaming

Malta, 29 luglio 2025 – Il sito specializzato fievreducasino.com svela oggi un rapporto inedito intitolato "Da 200K a 2M: il boom dell'occupazione nel gioco online", che mette in luce l'ascesa spettacolare dell'industria iGaming come uno dei settori più dinamici nella creazione di posti di lavoro a livello globale.

Leggi tutto: Da 200.000 a 2 milioni: l'industria del gioco online diventa un motore globale dell'occupazione

Sinner si allena a Cincinnati, tifosi in estasi: "Wow"

06 Agosto 2025
Jannik Sinner a Cincinnati - X

(Adnkronos) - Tifosi in 'estasi' all'allenamento di Jannik Sinner a Cincinnati. Il tennista azzurro è sbarcato sul cemento americano per giocare il Masters 1000 a cui arriva da campione in carica ed è sceso in scampo per prendere confidenza con la 'nuova' superficie, la sua preferita. Nella sessione, seguita e guidata dall'allenatore Simone Vagnozzi e dal supercoach Darren Cahill, Sinner si è esibito in colpi da fondo campo e qualche palla corta, salendo anche a rete per continuare ad allenare il suo gioco a rete e trovare più variazioni. 

I tifosi che hanno assistito all'allenamento si sono lasciati andare a qualche espressione di 'stupore' di fronte ai colpi del numero uno del mondo: "Wow, è semplicemente... non so cosa dire... è così pulito nei colpi... wow", si sente nei video diventati subito virali su X. Prima di entrare in campo Sinner ha scambiato qualche parola anche con Carlos Alcaraz, incontrato per la prima volta dopo la finale di Wimbledon, vinta dall'azzurro in quattro set. 

Sinner si prepara quindi a iniziare così ufficialmente l'ultima parte di stagione sul cemento. Il torneo di Cincinnati è preparatorio all'ultimo Slam dell'anno, gli US Open, che Sinner affronterà da campione in carica. Ma quando gioca Jannik? L'azzurro, grazie al primo posto nel ranking Atp, ha ottenuto un 'Bye' al primo turno, volando così di diritto al secondo.  

Il match d'esordio dell'azzurro a Cincinnati è in programma quindi per sabato 9 agosto oppure per domenica 10, con orario ancora da definire. L'avversario potrebbe essere il ceco Vit Kopriva, numero 78 del mondo, oppure un qualificato o un lucky loser. 

 

Leggi tutto: Sinner si allena a Cincinnati, tifosi in estasi: "Wow"

Operaio cade dal tetto di un capannone a Siniscola, è grave

06 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARicoverato a Olbia dopo un volo di sei metri...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Zeman sta meglio, figlio posta foto al mare: "La pre season fa sognare"

06 Agosto 2025
Zdenek Zeman e il figlio al mare - Instagram

(Adnkronos) - Zdenek Zeman sta meglio. Il tecnico boemo, ex allenatore, tra le altre, di Roma e Lazio, a inizio anno era stato ricoverato al policlinico Gemelli di Roma per un'ischemia cerebrale. Il figlio Karel Zeman (allenatore anche lui) ha pubblicato oggi, mercoledì 6 agosto, una foto al mare insieme. 

"La Pre-Season fa sognare, disperare, illudere, soffrire. La Pre-Season non è parte dell'allenatore, è essa stessa l'allenatore", ha scritto Karel Zeman su Instagram come didascalia a un selfie insieme al padre, sorridente. 

 

Leggi tutto: Zeman sta meglio, figlio posta foto al mare: "La pre season fa sognare"

Incendi, 700 nel 2025 e 320 km quadrati in fumo, da Iss consigli salva-aria

06 Agosto 2025
Foto di repertorio - Adnkronos

(Adnkronos) - "Nel 2024 la superficie interessata dagli incendi, intesi complessivamente, nel nostro Paese è stata di 514 km quadrati", dato che "risulta superiore agli anni 2018 e 2019. E nei primi 7 mesi del 2025 si sono verificati circa 700 incendi che hanno mandato in fumo oltre 320 km quadrati di territorio italiano. La Sicilia è la regione con la maggiore estensione di incendi nell'anno 2024, con una superficie complessiva di 175 km quadrati, seguita dalla Calabria con 102 km quadrati. E benché l'estate, a causa di temperature più elevate e anche dell'incremento delle attività umane all'aria aperta, rappresenti la stagione nella quale ci si aspetta si verifichino più eventi, in tempi recenti la stagionalità degli incendi si sta perdendo". A tracciare il quadro è Gaetano Settimo, coordinatore del Gruppo di studio nazionale Inquinamento Indoor dell'Istituto superiore di sanità (Iss), in un focus dedicato a quella che viene definita "un'emergenza" per la salute di bambini, anziani, cittadini e lavoratori, tutti esposti a "un rischio maggiore di quanto non fosse nel passato". Accanto ai dati, sul sito dell'Iss vengono anche dispensati 8 consigli su cosa fare quando fuori c'è un incendio per mantenere pulita l'aria indoor. 

Gli incendi - boschivi, industriali, urbani (case, automobili, o aree commerciali, industriali, e roghi di rifiuti di ogni genere come plastica, metalli eccetera) - negli ultimi anni stanno cambiando nella tempistica, nelle dimensioni, nell'intensità, nella frequenza e nella gravità, segnala l'Iss. Per quanto riguarda la stagionalità, si sta perdendo "per via dei cambiamenti climatici con andamenti delle condizioni meteorologiche più irregolari - sottolinea Settimo - e di una scarsa attenzione alle azioni di prevenzione e gestione dei territori (dalla pulizia del sottobosco alle fasce tagliafuoco, dalla scarsa attenzione rivolta alla corretta gestione dei rifiuti che coinvolge depositi e stoccaggio dei rifiuti ai terreni abbandonati). Infatti, la stagione si è allungata e si registrano sempre di più eventi distribuiti nell'arco dei 12 mesi. Per questo è fondamentale mantenere alta l'attenzione su questo tema durante tutto l'anno attraverso piani e campagne efficaci di preparazione e prevenzione primaria della salute". 

Quali inquinanti possono riversarsi nell'aria? Dipende da cosa brucia. "Quando i materiali bruciano generano fumo, cenere e miscele complesse cariche di centinaia di sostanze inquinanti e velenose tra le più tossiche, come diossine e furani (Pcdd/F), policlorobifenili (Pcb), idrocarburi policiclici aromatici (Ipa), polveri sospese (Pm10, Pm2,5), polveri ultrafine (Ufp), polveri sedimentabili su superfici e suoli, sostanze fotochimicamente reattive come ossidi di azoto (NOx) monossido di carbonio (Co) e composti organici volatili (Cov) come formaldeide, benzene, toluene, metalli, acido cianidrico (Hcn), idrogeno solforato (H₂S) eccetera", elenca Settimo. "Queste sostanze - aggiunge - possono rimanere nell'aria, sia esterna che indoor, cioè l'aria interna degli edifici, per molto tempo: da ore a settimane, sia durante l'incendio (provocando una riduzione della visibilità, odore forte e sgradevole) che dopo il suo spegnimento, e non solo nelle vicinanze dell'evento". E "interagendo tra loro" possono "modificare la tossicità dei singoli inquinanti". 

La composizione e la concentrazione dei fumi dipendono da cosa sta bruciando - se alberi, rifiuti, auto, abitazioni - dalla quantità dei diversi materiali, dalla vegetazione, dalle condizioni di combustione, dall'umidità, dall'intensità del vento e dalla distanza dall'incendio. "I materiali e le loro caratteristiche impattano sulle condizioni di combustione, sulle reazioni chimiche che avvengono durante la combustione, e sulle emissioni e sui residui rilasciati nell'area - spiega l'esperto Iss - Tuttavia, si sa ancora molto poco sulla composizione chimica e sulle interazioni delle specie nei diversi incendi". 

L'esposizione agli inquinanti presenti nei fumi degli incendi può essere causa di problemi respiratori, irritazioni alla gola, agli occhi e alla pelle, lacrimazioni, "nonché di un aumento del rischio di malattie croniche come l’asma o le malattie cardiovascolari, come ictus e infarti oltre che a effetti neurologici - avverte Settimo - Inoltre, alcuni composti, come Ipa, diossine, Pcb, sono persistenti e possono accumularsi nell'organismo umano. Gli incendi hanno un impatto importante, anche sostanziale, sulle concentrazioni di ozono specie secondaria che si forma attraverso reazioni fotochimiche che coinvolgono ossidi di azoto (NOx) e composti organici volatili (Cov), ma anche sulla formazione secondaria delle polveri sospese Pm10 e Pm2,5". Le conseguenze legate a questi incendi possono essere di breve (giorni, settimane) o di lungo periodo (mesi). 

Ma quali sono le indicazioni Iss per mantenere pulita l'aria di casa? "Durante un incendio - premette Settimo - il sindaco e i funzionari sanitari locali potrebbero consigliarti di rimanere in casa con le finestre e le porte chiuse. Molte abitazioni vengono raffreddate o riscaldate utilizzando condizionatori a pompa di calore o sistemi di condizionamento senza condotto che non scambiano aria con l'esterno, quindi questi sistemi, che non comportano l'ingresso o l'espulsione di aria dall'abitazione, possono rimane accesi. Lo stesso vale per quelle abitazioni o ambienti di abitazioni che sono dotati di ventilatori a soffitto o portatili o da tavolo, che possono essere utilizzati. Va invece evitato l'uso di condizionatori portatili con tubo esterno, che potrebbero far sì che il fumo venga aspirato all'interno dell'abitazione. Oltre a questo vanno evitate o limitate anche altre attività che possono incrementare le concentrazioni interne degli inquinanti". 

Ecco, dunque, un elenco di consigli utili su cosa fare, non fare o limitare quando fuori c’è un incendio: 

1) Chiudi porte e finestre; 

2) Spegni condizionatori che scambiano aria con l'esterno (per es. condizionatori portatili con tubo esterno); 

3) Utilizza ventilatori da soffitto o portatili o da tavolo o sistemi di condizionamento che non scambiano aria con l'esterno; 

4) Evita o limita l'uso dei diversi processi di combustione come la cottura di cibo in forno, le fritture o le grigliate; 

5) Evita o limita l'uso dell'aspirapolvere, a meno che non utilizzi un’aspirapolvere dotato di un filtro High Efficency Particulate Air (Hepa); 

6) Evita o limita l'uso di prodotti o detergenti, che possono reagire anche con gli inquinanti sprigionati dagli incendi; 

7) Evita o limita il fumo di sigaretta o altre modalità di fumo; 

8) Evita o limita le attività faticose per ridurre la quantità di fumo che potresti inalare. 

Leggi tutto: Incendi, 700 nel 2025 e 320 km quadrati in fumo, da Iss consigli salva-aria

Atalanta-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

06 Agosto 2025
Charles De Ketelaere - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - L'Atalanta torna in campo in amichevole. Il club bergamasco sfida oggi, mercoledì 6 agosto, il Monza al centro sportivo di Zingonia. La squadra di Juric continua quindi la sua preparazione estiva dopo aver battuto, nell'ultimo test, il Lipsia in rimonta 2-1, oltre che la formazione Under 23.  

Il tecnico croato riparte dal terzo posto conquistato da Gasperini, volato alla Roma, nell'ultima stagione, con la conseguente qualificazione alla Champions League, mentre il Monza ha chiuso il campionato all'ultimo posto ed è retrocesso in Serie B. 

 

La sfida tra Atalanta e Monza è in programma oggi, mercoledì 6 agosto, alle ore 17. Ecco le probabili formazioni: 

Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Godfrey, Djimsiti, Ahanor; Palestra, I. Sulemana, Brescianini, Bernasconi; Samardzic, Maldini; Scamacca. All. Juric 

Monza (4-2-3-1): Pizzignacco; Lucchesi, Izzo, Domanico, Capolupo; Obiang, Colombo: Ciurria, Colpani, Ganvoula; Caprari. All. Bianco 

 

Atalanta-Monza sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva su Bergamo Tv. Il match sarà visibile anche in streaming sul canale YouTube del club bergamasco. 

 

Leggi tutto: Atalanta-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Il Decreto Sport è legge: da Milano Cortina 2026 all'America's Cup, ecco in cosa consiste

06 Agosto 2025
Andrea Abodi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Ok della Camera al Decreto Sport, con 153 sì, 85 no e 6 astenuti. Oggi, mercoledì 6 agosto, è stato dato il via libera a un provvedimento che introduce importanti novità in materia sportiva. Dalla sicurezza sugli sci all’inserimento, nel Codice penale, dell’impianto sanzionatorio (già previsto dalla legge 401 del 1989) che estende agli arbitri lo stesso livello di protezione che il diritto penale assicura agli agenti di polizia, fino all’istituzione di un fondo per borse di studio universitarie dedicate ad atleti per alto merito sportivo. Tante le novità per lo sport in Italia, senza dimenticare gli importanti fondi stanziati per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Risorse che guardano non solo alla sicurezza, all’ordine pubblico, al supporto logistico e alla vigilanza, ma anche alla riuscita sportiva dell’evento paralimpico. 

Allo stesso tempo, il Commissario per gli Europei Uefa 2032 lavorerà in stretto coordinamento con gli enti locali per riqualificare e modernizzare gli stadi, vere e proprie infrastrutture sociali strategiche, recependo le istanze delle amministrazioni territoriali affinché la Figc possa consegnare alla Uefa, entro ottobre 2026, la lista definitiva degli impianti selezionati. 

“Con questo decreto - ha spiegato il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi - abbiamo dato risposte concrete e urgenti per fare in modo che l’Italia non solo sia pronta ad affrontare i grandi appuntamenti che la vedranno protagonista nei prossimi mesi, ma possa anche garantire la tutela di atleti, arbitri e appassionati, affinché la pratica sportiva si svolga in luoghi sicuri e accessibili". Il riferimento del ministro è alle prossime Olimpiadi Invernali, ma anche - tra gli altri - ai Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 e all’America’s Cup 2027 a Napoli, senza dimenticare Atp Finals ed Europei di calcio 2032. 

"È una priorità per questo Governo - ha continuato Abodi - così come lo è la trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche destinate all’organizzazione di eventi sportivi. Ribadisco che il mio obiettivo è quello di creare un modello organizzativo trasparente, una vera e propria ‘casa di vetro’, dove tutto sia visibile e accessibile".  

Leggi tutto: Il Decreto Sport è legge: da Milano Cortina 2026 all'America's Cup, ecco in cosa consiste

Giappone, Vigne (Anvcg): "Anniversario Hiroshima monito ancora attuale"

06 Agosto 2025
Giappone, Vigne (Anvcg):

(Adnkronos) - Il 6 agosto 2025 segna l’80° anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima, uno degli eventi più tragici e indelebili del Novecento. Il 9 agosto ricorrerà anche l’anniversario del bombardamento di Nagasaki. In questa duplice ricorrenza, l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra rinnova il proprio impegno nel ricordare le vittime civili dei conflitti armati per difendere il valore della pace e della vita umana. Alle 8:15 del 6 agosto 1945, la bomba atomica “Little Boy” colpì la città giapponese di Hiroshima, causando la morte di circa 140.000 persone. Tre giorni dopo, il bombardamento di Nagasaki uccise circa 74.000 persone. Le città furono devastate e i sopravvissuti portarono per tutta la vita i segni delle gravi conseguenze fisiche dovute all’esposizione alle radiazioni, che provocarono ustioni, avvelenamento e malattie croniche, oltre a profonde ferite psicologiche causate dal trauma vissuto. 

“Ricordare Hiroshima e Nagasaki significa ricordare tutte le vittime civili di guerra, ieri come oggi - ha dichiarato il Presidente dell’Anvcg, Michele Vigne - Solo riconoscendo il valore della storia possiamo costruire un futuro in cui la guerra non sia più un’opzione e in cui la vita venga riconosciuta sacra e inviolabile”. In un contesto internazionale segnato da nuovi conflitti, escalation militari e minacce nucleari, l’anniversario di Hiroshima e Nagasaki rappresenta un monito ancora attuale. L’Anvcg sottolinea l’urgenza di rafforzare la protezione dei civili nei conflitti armati e di riportare al centro del dibattito pubblico e politico il rispetto del Diritto internazionale umanitario. Attraverso il proprio lavoro quotidiano, l’Associazione continua a promuovere la dignità e i diritti delle vittime civili di guerra, convinta che l’educazione alla pace dei giovani sia una leva fondamentale per costruire un futuro senza conflitti. “Hiroshima e Nagasaki ci ricordano che i civili sono la parte più vulnerabile nei conflitti armati. Difendere la loro vita e i loro diritti è una responsabilità che riguarda tutti. Solo assumendoci questo compito possiamo trasformare la memoria in un impegno concreto per la pace”, ha concluso Vigne. 

Leggi tutto: Giappone, Vigne (Anvcg): "Anniversario Hiroshima monito ancora attuale"

Altri articoli …

  1. Digiuno a staffetta dei medici italiani per Gaza, sono già 1.300 le adesioni
  2. Droga, armi e munizioni in casa, 44enne arrestato ad Alghero
  3. Ponte sullo Stretto di Messina, Salini (Webuild): "Con ok Cipess inizia nuova stagione, orgogliosi di farne parte"
  4. Eurolink e società Stretto Messina, firmato contratto da 10,6 miliardi
  5. Calcio: il Cagliari si presenta tra le rovine di Tharros
  6. Finisce col monopattino contro un'auto, grave 14enne in Sardegna
  7. Dazi: Pecorino Romano e ministero preparano contromisure
  8. ChatGpt potrebbe rilevare disagio mentale ed emotivo, pronte nuove funzioni
  9. Stretto di Messina, con 3.666 metri sarà il ponte sospeso più lungo al mondo
  10. Punta il coltello contro un automobilista, spacciatore arrestato
  11. Volotea, più facile viaggiare da Olbia e Alghero verso i Caraibi
  12. Lituania, valigie lanciate in campo contro l'allenatore: "Vattene"
  13. Climatizzatori contro il caldo, ecco il vademecum per un'estate fresca
  14. Ponte sullo Stretto, approvato il progetto definitivo: via libera del Cipess
  15. Dermatite bovina, leggina arriva in aula ma testo è da scrivere
  16. Inter, nuova offerta per Lookman? I nerazzurri 'studiano' il rilancio con l'Atalanta
  17. Ucraina, Witkoff in Russia da Putin per la quinta volta: gli obiettivi dell'inviato di Trump
  18. Usa, Kennedy Jr. annulla 500 milioni di finanziamenti per sviluppo vaccini a mRNA
  19. Parigi, arrestato l'uomo che si era acceso sigaretta con fiamma milite ignoto
  20. Roma tra le 10 migliori città al mondo per il 'workcation' nel 2025
  21. Intossicazione da botulino, il bimbo al Gemelli verrà operato
  22. Torna l'anticiclone africano, punte sino a 40 gradi in Sardegna
  23. Bellezza, da medici estetici 5 regole per interventi in sicurezza
  24. Medici estetici: "Anche con punturina a rischio sicurezza pazienti"
  25. Caldo, allarme scienziati: "Aumento temperature peggiora rendimento studenti"
  26. Ballando con le stelle, Marcella Bella è nel cast: "Forte, tosta e... ballerina"
  27. Morto a Gressoney il giurista Vladimiro Zagrebelsky, aveva 85 anni
  28. A Su Nuraxi corpi nudi contro l'assalto delle pale eoliche
  29. Alessandro Basciano 'rifiuta' il braccialetto elettronico, ora il dj rischia i domiciliari
  30. "Harry non avrebbe dovuto litigare in pubblico", la critica dell'ente benefico fondato dal principe
  31. Modric, primo giorno al Milan: saluta Allegri e parla con Leao
  32. Pordenone, scontro in galleria: morti due calciatori del Maniago Vajont
  33. Poste, a Cagliari 58 nuove assunzioni nel settore del recapito
  34. Red Valley Festival: da Steve Aoki a Fask, la line-up completa
  35. Weissman choc: "Cancellate la Striscia di Gaza", salta il suo trasferimento in Germania
  36. Papa (Bper): "Con Popolare di Sondrio rafforzata la nostra posizione in Italia"
  37. Caso Almasri, Giunta per autorizzazioni a procedere ufficializza i tempi: voto entro ottobre
  38. Province, il centrodestra candida Settimo Nizzi per la Gallura
  39. WNBA, problema... sex toys: "Smettetela di lanciarli in campo"
  40. Acqua negli invasi sotto 50%, Nurra e Sulcis osservati speciali
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it