Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

I valori record della glicemia scritti sulla mano. "Così abbiamo salvato un naufrago"

23 Agosto 2025
Rebecca, leader del team medico della nave Ocean Viking, impegnata nelle attività di supporto ai migranti soccorsi in mare (Foto di Max Cavallari per Sos Mediterranee)

(Adnkronos) - Quando Rebecca, leader del team medico che opera a bordo della nave Ocean Viking di Sos Mediterranee, ha visto il numero scritto a penna sulla mano di un migrante sopravvissuto a un naufragio non riusciva a crederci. Quel numero era il valore della sua glicemia. "L'equipaggio di Astral", la nave che lo aveva soccorso, "aveva identificato un diabetico" tra le persone aiutate in mare "e aveva effettuato un test, scrivendo il risultato sulla sua mano. Quello che ho letto mi ha sconvolto. Il numero era così alto che inizialmente pensavo si trattasse di un errore. Non era possibile che qualcuno avesse livelli di zucchero nel sangue 7 volte superiori alla norma e continuasse a camminare e a parlare come quell'uomo. Abbiamo ricontrollato la glicemia e abbiamo scoperto che era ancora più alta del valore iniziale. Nonostante la barriera linguistica, abbiamo appreso che gli era stato diagnosticato il diabete di tipo 2 qualche mese prima. Da allora, aveva avuto un accesso molto limitato alle cure mediche e non era stato in grado di gestire adeguatamente la sua condizione".  

Come lui tanti migranti sono affetti da malattie pregresse e mai curate. Ed è solo una delle tante situazioni che finiscono sotto gli occhi dei soccorritori impegnati a scandagliare il Mediterraneo, immenso specchio d'acqua e di dolore, rotta obbligata per tanti che, pur di lasciare il proprio Paese in cerca di salvezza, rischiano la vita fra le onde. Persone ferite, stanche, traumatizzate, donne incinte. Sulla Ocean Viking c'è una clinica galleggiante: a bordo lavora un team di 4 professionisti (infermiera, ostetrica, medico, leader del team medico) che si occupa di offrire le prime cure alle persone appena soccorse. Tra loro c’è Rebecca, ostetrica di formazione, si dedica a questo lavoro "impegnativo e per sua natura imprevedibile" ormai da molti anni: "Le condizioni mediche che ci troviamo ad affrontare sono estremamente varie, coprendo condizioni croniche debilitanti, disabilità, malattie tropicali, traumi e cure primarie. Accrescere le mie conoscenze cliniche è stato essenziale e apprendo sempre di più ad ogni soccorso", sono le sue parole, raccolte per l'Adnkronos Salute. 

C'è chi nel suo Paese d'origine non ha mai visto un dottore. Un carico che si aggiunge alle problematiche che insorgono durante la traversata: ipotermia, mal di mare, disidratazione, ustioni da carburante. Capita anche che il team di Sos Mediterranee si trovi a soccorrere persone con disabilità, in alcune occasioni si tratta di minori che viaggiano accompagnati dai loro genitori. Nel 2023, sono state circa 20 le persone con disabilità che hanno ricevuto assistenza a bordo della Ocean Viking. Oltre alla salute fisica, ci sono spesso disturbi mentali o disturbi legati ai traumi che hanno vissuto nei campi di detenzione libici, o durante la traversata in mare. 

"È incredibile vedere le comunità unirsi a bordo quando si tratta di salute mentale e di reazioni a situazioni traumatiche - racconta ancora Rebecca - Molte volte ho visto sopravvissuti, che magari erano sconosciuti prima della traversata, sostenersi l'un l'altro nella gestione dei sintomi, aiutandosi a rivolgersi all’équipe medica quando non riescono a dormire o hanno difficoltà a prendersi cura di sé. Spesso si preoccupano degli altri prima che di sé stessi, costruendo intorno a loro una comunità aperta e solidale".  

"La cosa che amo di più del mio lavoro, confida, è proprio "la possibilità di aiutare persone che spesso non hanno mai ricevuto cure: persone che hanno subito violenze, torture, abusi sessuali, che non hanno mai avuto accesso all'assistenza sanitaria o persone affette da malattie croniche che non sono state curate: la possibilità di fare la differenza per loro e dimostrare che c'è ancora qualcuno cui interessa ciò che gli accade è incredibilmente gratificante". 

Leggi tutto: I valori record della glicemia scritti sulla mano. "Così abbiamo salvato un naufrago"

Serie A, in campo Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta

23 Agosto 2025
Luka Modric - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la Serie A. Oggi, sabato 23 agosto, la prima giornata di campionato mette subito sul piatto il big match tra Roma e Bologna all'Olimpico e la sfida tra Milan e Cremonese a San Siro. Grande attesa per le novità in panchina: nei giallorossi, ci sarà il debutto ufficiale del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. Nei rossoneri, occhi puntati sul ritorno di Massimiliano Allegri. Calcio d'inizio alle 20:45. 

Dove vedere Milan-Cremonese? La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn. Match visibile anche in streaming sull'app di Dazn. Roma-Bologna sarà trasmessa in diretta televisiva su Dazn, ma sarà visibile anche su Sky Sport. Il match si potrà seguire in streaming sull'app Sky Go, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn. 

Leggi tutto: Serie A, in campo Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta

Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta

23 Agosto 2025
Luka Modric - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la Serie A. Oggi, sabato 23 agosto, la prima giornata di campionato mette subito sul piatto il big match tra Roma e Bologna all'Olimpico e la sfida tra Milan e Cremonese a San Siro. Grande attesa per le novità in panchina: nei giallorossi, ci sarà il debutto ufficiale del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. Nei rossoneri, occhi puntati sul ritorno di Massimiliano Allegri. Calcio d'inizio alle 20:45. 

Dove vedere Milan-Cremonese? La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn. Match visibile anche in streaming sull'app di Dazn. Roma-Bologna sarà trasmessa in diretta televisiva su Dazn, ma sarà visibile anche su Sky Sport. Il match si potrà seguire in streaming sull'app Sky Go, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn. 

Leggi tutto: Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta

Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno

23 Agosto 2025
Un escursionista in montagna (Foto )

(Adnkronos) - Non si fermano gli incidenti sulle montagne italiane. L'ultimo dato del corpo nazionale del Soccorso alpino è del 23 luglio con 83 morti, con quasi 3 decessi al giorno a partire dal 21 giugno, ma con gli incidenti dell'ultimo mese i numeri sono destinati a salire. "Dall'inizio della stagione estiva c'è stato un aumento degli incidenti, alcuni anche mortali, del 15-20% rispetto allo scorso anno". A lanciare l'allarme è Simone Alessandrini del Soccorso alpino.  

"Ad oggi è impossibile fornire un dato aggiornato ma i nostri interventi non si sono certo fermati in queste ultime settimane, anzi. Molti interventi sono dovuti a malori ma tra le prime cause di soccorso restano gli scivolamenti, che in montagna possono essere dovuti, per esempio, a una scarpa sbagliata o a una disattenzione. E poi - spiega Alessandrini - imperizia, incoscienza o fatalità sono i tre grandi fattori che ruotano intorno agli incidenti che coinvolgono gli escursionisti".  

La montagna non è un ambiente esente da rischi, "molti affrontano le cime malgrado siano impreparati e inesperti. Spesso l'obiettivo è scattare una foto da postare sui social o fare video dalla vetta e purtroppo anche per questo motivo ci sono stati incidenti mortali. Raccomandiamo sempre di non camminare tra i sentieri con disattenzione e studiare sempre bene l'itinerario prima di partire per un'escursione. Anche il giusto equipaggiamento è importante - prosegue Alessandrini - in molti indossano le scarpe sbagliate, scarpe da ginnastica che si usano in città, o affrontano i sentieri con magliette di cotone, non adatte. C'è una forma di incoscienza, chi sceglie di salire in pantaloncini, in alcuni casi senza portarsi dietro nemmeno una bottiglia d'acqua mette a rischio la propria vita". 

Da qualche anno è attiva 'Georesq', l'app gratuita per il soccorso in montagna che ti permette di inviare un allarme direttamente al Soccorso alpino, comunicando posizione e percorso.  

Leggi tutto: Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno

Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare

23 Agosto 2025
Lo scatto postato su Fb dal sindaco Peppe Aiello

(Adnkronos) - Paura ma nessun ferito a Vico Equense dove, nel primo pomeriggio, ha ceduto un costone a picco sul mare, nell'area di Punta Scutolo, sollevando un imponente nuvola di polvere. 

"Sono in corso accertamenti da parte della Capitaneria di porto e della Polizia municipale - ha scritto su Facebook il sindaco Peppe Aiello - Sono stato informato che l'area interessata è quella nei pressi dello Scoglio della Nave, tra Seiano e Meta di Sorrento e che non si registrano danni a persone o cose". 

Leggi tutto: Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare

Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale

23 Agosto 2025
Un ospedale (Fotogramma)

(Adnkronos) - "Mirella, che abitava a Pisa, è morta dopo tante sofferenze, dopo un'iniezione di olio illegale, non chiamiamolo silicone". Lo denuncia sui social Regina Satariano, presidente del consultorio transgenere di Torre del Lago in provincia di Lucca, secondo la quale la donna sarebbe morta in seguito a un trattamento estetico illegale.  

La vittima, dopo l'assunzione della sostanza, è stata ricoverata in gravi condizioni all'ospedale Cisanello di Pisa, dove è deceduta nei giorni scorsi. "Da anni lotto contro questa piaga del silicone industriale, - prosegue Satariano - che ha lasciato un'altra povera vittima. Chiediamo che venga fatta luce su questo caso e che le autorità competenti verifichino quanto è accaduto. L'associazione, se necessario, si costituirà parte civile".  

La polizia sta indagando per ricostruire le cause della morte.  

Leggi tutto: Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale

Sinner fa tardi all'allenamento, in campo va... Cahill

23 Agosto 2025
Sinner e Cahill - X

(Adnkronos) - L'esordio agli US Open 2025 si avvicina, ma Jannik Sinner se la prende con comodo. Il tennista azzurro si sta allenando oggi, sabato 23 agosto, sul cemento di New York in vista del primo turno nello Slam americano, in programma martedì 19 agosto contro il ceco Vit Kopriva, ma la sessione non è iniziata nel migliore dei modi. 

Sinner infatti si è presentato sul campo in ritardo e al suo posto, dall'altra parte della rete con la racchetta in mano, ha trovato Darren Cahill. Il supercoach australiano ha ripreso così le sue 'vecchie' vesti da tennista e ha scambiato qualche pallina in attesa del numero uno del mondo. L'azzurro è arrivato comunque sul campo con passo svelto, correndo a tratti, e ha preso subito il posto di Cahill, che si è rivolto a lui con un sorriso, certificando l'armonia e la grande serenità all'interno dell'angolo di Jannik. 

 

Leggi tutto: Sinner fa tardi all'allenamento, in campo va... Cahill

Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-2 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta

23 Agosto 2025
Scott McTominay - Afp

(Adnkronos) - Inizia la Serie A 2025/26. Il campionato italiano parte oggi, sabato 23 agosto, con la prima giornata: in campo il Napoli campione in carica di scena al Mapei Stadium contro il neopromosso Sassuolo e il Genoa, che al Ferraris sfida il Lecce. La squadra di Conte vuole confermarsi dopo il titolo dell'anno scorso ma deve fare i conti con il pesante infortunio di Lukaku, che lo terrà lontano dal campo per alcuni mesi. Fiducia quindi a Lucca in attacco, arrivato in estate dall'Udinese, con un altro nuovo acquisto, De Bruyne, subito titolare. 

 

In serata altre due partite: la Roma affronta il Bologna all'Olimpico, nel primo big match della stagione, mentre il nuovo Milan di Allegri ospita la Cremonese a San Siro. 

 

Leggi tutto: Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-2 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta

Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-1 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta

23 Agosto 2025
Scott McTominay - Afp

(Adnkronos) - Inizia la Serie A 2025/26. Il campionato italiano parte oggi, sabato 23 agosto, con la prima giornata: in campo il Napoli campione in carica di scena al Mapei Stadium contro il neopromosso Sassuolo e il Genoa, che al Ferraris sfida il Lecce. La squadra di Conte vuole confermarsi dopo il titolo dell'anno scorso ma deve fare i conti con il pesante infortunio di Lukaku, che lo terrà lontano dal campo per alcuni mesi. Fiducia quindi a Lucca in attacco, arrivato in estate dall'Udinese, con un altro nuovo acquisto, De Bruyne, subito titolare. 

 

In serata altre due partite: la Roma affronta il Bologna all'Olimpico, nel primo big match della stagione, mentre il nuovo Milan di Allegri ospita la Cremonese a San Siro. 

 

Leggi tutto: Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-1 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta

Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce - Diretta

23 Agosto 2025

(Adnkronos) - Inizia la Serie A 2025/26. Il campionato italiano parte oggi, sabato 23 agosto, con la prima giornata: in campo il Napoli campione in carica di scena al Mapei Stadium contro il neopromosso Sassuolo e il Genoa, che al Ferraris sfida il Lecce. La squadra di Conte vuole confermarsi dopo il titolo dell'anno scorso ma deve fare i conti con il pesante infortunio di Lukaku, che lo terrà lontano dal campo per alcuni mesi. Fiducia quindi a Lucca in attacco, arrivato in estate dall'Udinese, con un altro nuovo acquisto, De Bruyne, subito titolare. 

 

In serata altre due partite: la Roma affronta il Bologna all'Olimpico, nel primo big match della stagione, mentre il nuovo Milan di Allegri ospita la Cremonese a San Siro. 

 

Leggi tutto: Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce - Diretta

Vuelta, Philipsen vince allo sprint la prima tappa e conquista la maglia rossa

23 Agosto 2025
Jasper Philipsen (Afp)

(Adnkronos) - Jasper Philipsen vince allo sprint la prima tappa della Vuelta di Spagna, la Torino-Novara di 187 km e conquista la maglia rossa di leader. Il belga del team Alpecin-Deceunick precede in volata il britannico Ethan Kane Vernon (Israel-Premier Tech), il colombiano Orluis Alberto Aular Sanabria (Movistar) e il primo degli italiani Elia Viviani (Lotto). Domani seconda frazione, con partenza da Alba e arrivo a Limone Piemonte dopo 160 km.  

Leggi tutto: Vuelta, Philipsen vince allo sprint la prima tappa e conquista la maglia rossa

Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: "Ecco come gestirla"

23 Agosto 2025
(Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Anche cani e gatti, tornando dalle vacanze, possono provare stress da rientro. Le conseguenze principali sono apatia, diminuzione di ricettività agli stimoli, isolamento o al contrario agitazione continua. "E' normale, specialmente se il viaggio per tornare in città è stato molto lungo. Prima la vacanza e poi il ritorno alla vita di sempre provocano nel cane uno stress da cambiamento da ambiente, ci vuole pazienza per alcuni giorni per farlo tornare alle regole e agli orari di sempre". Lo afferma all'Adnkronos Salute Federico Coccia, medico veterinario Ca' Zampa, per il quale "esistono diversi modi per gestire" la situazione.  

Il cane, "che con noi in vacanza si è sentito libero di correre, fare il bagno in mare, impiegherà qualche giorno prima di tornare alle abitudini che in vacanza sono saltate - sottolinea Coccia - La vita cittadina significa per il nostro amico a quattro zampe uscire 3 volte al giorno, mattina, pomeriggio e sera, andare al parco una volta al giorno, se è fortunato. Ecco, per tornare a rispettare gli orari di uscita e dei pasti serviranno alcuni giorni, perché il cane manifesterà nervosismo, è stressato dal cambiamento di ambiente". Anche "a livello alimentare - aggiunge l'esperto - il cane non deve cambiare la qualità del cibo ma la quantità, che in vista dell'autunno occorre aumentare di poco, e gradualmente, poiché in estate tende a mangiare di meno".  

La 'sindrome' da rientro non risparmia nemmeno i gatti. Anzi. "Anche in vacanza, i mici - al contrario dei cani - vivono in ambienti chiusi: casa al mare o in montagna, albergo, roulotte. Tuttavia, il gatto non ha fatto in tempo ad abituarsi al nuovo ambiente che deve già rientrare nella casa di città, nella sua comfort zone", fa notare Coccia. "Per questo motivo lo stress da cambiamento da ambiente per il gatto è ancora più importante, perché si lega alla famiglia e alla casa, vero punto di riferimento dove si sente al sicuro e protetto". Ecco perché "una volta rientrato, il gatto per alcuni giorni si isolerà, inizierà a sentire i vari odori della casa perché deve riadattarsi all'ambiente. Nessun allarme, sono tutti comportamenti normali", conclude.  

Leggi tutto: Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: "Ecco come gestirla"

Ronaldo, delusione in Arabia: perde la Supercoppa e 'sfiora' le lacrime

23 Agosto 2025
Cristiano Ronaldo - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Cristiano Ronaldo ha perso la finale della Supercoppa d'Arabia. Il fuoriclasse portoghese ha giocato oggi, sabato 23 agosto, il match che il suo Al Nassr ha disputato contro l'Al Ahli e valido per il primo trofeo stagionale in Arabia Saudita. Ronaldo, che festeggiava la sua 100esima presenza con il club saudita, ha portato in vantaggio i suoi su rigore al 41', salvo poi essere raggiunto in pieno recupero, al 51', dal gol dell'ex Milan Kessié. L'Al Nassr è tornato in vantaggio all'81' con un altra vecchia conoscenza della Serie A, l'ex Inter Brozovic, ma ancora una volta l'Al Ahli ha pareggiato grazie all'ex difensore della Roma Ibanez all'89'. 

Il match, che si è chiuso quindi sul 2-2, è proseguito ai calci di rigore dove si è imposto 5-4 l'Al Ahli, provocando la reazione, fatta di tristezza e rabbia di Cristiano Ronaldo. Il portoghese, che non ha ancora potuto festeggiare il suo primo trofeo in Arabia, è apparso sconsolato, quasi in lacrime, e si è avviato rapidamente verso gli spogliatoi. Le immagini, diventate virali su X, hanno mostrato un CR7 che, come suo solito, non ha saputo digerire la sconfitta e mascherare la delusione, anzi. Si è messo le mani sui fianchi, si è portato la maglietta sul volto e ha allargato le braccia, visibilmente arrabbiato per il risultato.  

Ronaldo, 40 anni compiuti lo scorso febbraio, ha rinnovato il suo contratto con l'Al Nassr, che sarebbe scaduto lo scorso 30 giugno, decidendo quindi di continuare a giocare in Arabia Saudita. La decisione era stata già annunciata dallo stesso Cristiano, sebbene il percorso non sia stato lineare. CR7 aveva infatti scritto sui social media "il capitolo è finito" dopo l'ultima partita di campionato dell'Al Nassr il mese scorso, alimentando le speculazioni su un suo possibile addio al club di Riad.  

Poi però aveva smentito ogni voce di mercato: "Praticamente non cambierà nulla, resto all'Al Nassr. Non è importante per me partecipare al Mondiale per Club, conta solo la Nazionale. Ci sono stati molti contatti comunque con le squadre che vi partecipano, ho ricevuto tanti inviti, alcuni significativi e altri no, ma non ci andrò". Nelle ultime settimane ha inoltre annunciato il matrimonio con la compagna, e madre dei suoi figli, Georgina Rodriguez. 

 

Leggi tutto: Ronaldo, delusione in Arabia: perde la Supercoppa e 'sfiora' le lacrime

Mangia formaggio da latte crudo, bimbo di 1 anno ricoverato a Padova

23 Agosto 2025
Formaggi (Foto

(Adnkronos) - Il ricovero in ospedale di un bimbo di un anno riaccende i riflettori sulla raccomandazione per bambini, donne in gravidanza e anziani di non mangiare formaggi o prodotti derivati a base di latte crudo. 

Un bimbo di 15 mesi, del Bellunese, è stato elitrasportato in condizioni serie e ricoverato nel reparto di Nefrologia pediatrica dell'ospedale di Padova con una diagnosi clinica di Sindrome emolitico-uremica (Seu), malattia acuta rara che però rappresenta la causa più importante di insufficienza renale acuta nell'età pediatrica, in particolare nei primi anni di vita. "Si tratta del secondo caso nel 2025 in provincia di Belluno - spiega all'Adnkronos Salute Sandro Cinquetti, direttore del Dipartimento Prevenzione dell'azienda Ulss 1 Dolomiti - Il primo risale a qualche settimana fa, e ne avevamo avuto un altro a novembre scorso".  

Quindi, prosegue l'esperto, "il livello di attenzione si è un po' alzato, perché in Italia sono descritti un centinaio di casi l'anno di questo genere. E' probabile che questi numeri dipendano anche da una maggiore attenzione, perché la diagnosi non è proprio semplicissima, però 3 casi nel giro di meno di un anno sono significativi in una provincia di 200mila abitanti come la nostra". Le condizioni del piccolo sono al momento "relativamente stabili". Quest'ultimo caso, dice Cinquetti, "non è molto diverso dal precedente: ha come caratteristica il fatto che il bambino, di poco più di 1 anno d'età, ha mangiato quello che mangiano i genitori, nell'ambito di un contesto anche esterno alla casa, ma anche in famiglia, caratterizzato dall'uso di formaggi freschi, talora a base di latte crudo, ma anche di altri alimenti" che potrebbero aver trasmesso un'infezione da particolari ceppi del batterio Escherichia coli (Stec), produttori di tossina Shiga. Per un bambino piccolo, chiarisce l'esperto, "bastano cariche batteriche non altissime, basta mangiare anche piccoli quantitativi" dell'alimento contaminato.  

Il caso è arrivato pochi giorni fa all'attenzione della Pediatria di Belluno "per un quadro clinico suggestivo di Seu e dopo la diagnosi il bambino è stato trasportato in urgenza alla Nefrologia pediatrica di Padova, perché la Seu determina una situazione impegnativa che può comportare insufficienza renale acuta e quindi richiede una terapia di supporto in un contesto altamente specializzato. Attualmente la situazione è sotto controllo e speriamo evolva positivamente, come è successo nei due casi precedenti, quello di novembre in una bambina, sia quello di qualche settimana fa in un bambino di circa 11 mesi". Per capire il veicolo di infezione per il piccolo paziente ricoverato a Padova, illustra Cinquetti, "abbiamo prelevato una serie di campioni di formaggio raccolti nei luoghi, o nei punti di produzione che hanno rifornito i luoghi nei quali la famiglia ha mangiato, c'è anche qualche festa di paese, e stiamo studiando anche qualche altra ipotesi di alimento. Ora aspettiamo l'esito degli esami di laboratorio. Un primo referto arrivato "è negativo", ma si attendono gli altri, "perché l'evidenza assoluta di attribuibilità del caso a un formaggio si ha quando c'è piena coincidenza del germe individuato negli esami di laboratorio condotti sul bambino e gli esami di laboratorio sull'alimento".  

"Non è un risultato facile da raggiungere - precisa Cinquetti - ma ci siamo arrivati per esempio per la bambina che ha avuto l'infezione a novembre: in quella situazione abbiamo individuato l'alimento responsabile, cioè un formaggio acquistato tra l'altro in un contesto commerciale ordinario, non in una piccola malga". In ogni caso, avverte l'esperto rivolgendosi ai genitori, le indicazioni di buona pratica alimentare per i bambini nella prima infanzia - sotto i 5, ma anche 10 anni - sono "chiare: è raccomandato non mangiare formaggi o prodotti derivati a base di latte crudo, soprattutto formaggi freschi acquistati in contesti non commerciali. Nel nostro territorio, ma anche altrove, quasi tutte le rivendite, compreso quelle piccole come le malghe, riportano la cartellonistica con la raccomandazione del non consumo per bambini, donne in gravidanza e anziani".  

Oltre al latte, continua, "c'è il tema della carne e dei salumi, perché la contaminazione non è impossibile in un contesto di caseificio o di macelleria. Il problema per la carne si risolve con la cottura, per il latte con la pastorizzazione, o con la bollitura" se si vuole consumare il latte 'del contadino'. "Per quanto riguarda i salumi freschi non è il caso di somministrarli ai piccoli". Altra protezione importante "è il lavaggio delle mani attento, anche in famiglia". La Ulss1 Dolomiti consiglia dunque di offrire ai bimbi piccoli alimenti come carne, pesce, uova e verdure ben cotti per evitare contaminazioni; di usare latte pastorizzato o Uht e mai crudo per evitare anche infezioni da altri batteri, come la Salmonella; lavare bene frutta e verdura anche biologiche; conservare correttamente gli alimenti, refrigerando subito gli avanzi e non lasciando cibi a temperatura ambiente; infine di controllare le scadenze. No a zabaione e maionese fatti in casa, pesce crudo o affumicato (e quindi anche sushi); e no al miele prima dei 12 mesi per evitare il rischio di botulismo infantile.  

Altri alimenti off limits per i bebè sono la frutta secca intera (pericolo di soffocamento), gli insaccati e le carni crude o poco cotte. "L'alimentazione del bambino richiede un po' di cura e cautela", dice Cinquetti, e seguendo le indicazioni si possono ridurre i rischi. La Seu ha un periodo di incubazione che va da 1 a 5 giorni. Per il bimbo ricoverato a Padova "stiamo studiando alimenti che ha consumato in questa finestra e anche qualche giorno prima", conclude Cinquetti. Al momento c'è dunque "una diagnosi clinica di Seu che attende conferme laboratoristiche definitive".  

Leggi tutto: Mangia formaggio da latte crudo, bimbo di 1 anno ricoverato a Padova

Piantedosi sugli sgomberi: "Dopo il Leoncavallo arriverà anche il turno di CasaPound"

23 Agosto 2025
Matteo Piantedosi (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Dopo lo sgombero del Leoncavallo il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi parla oggi, sabato 23 agosto, anche di Casapound. "E' inserito nella lista degli stabili occupati abusivamente e per i quali prima o poi si dovrà provvedere'' dice al Meeting di Rimini. "Quando ero prefetto inserì quelle occupazioni abusive nella lista di quelle da prendere in considerazione per lo sgombero in quanto illegali. Poi Giuli ha detto anche di adottare dei percorsi di legalità, ma quello vale per quella occupazione come per delle altre". 

Lo sgombero del Leoncavallo 

Lo sgombero del Leoncavallo ''non è stato anticipato anzi noi siamo stati condannati a pagare per il ritardo nell'esecuzione dello sfratto tre milioni e 300mila euro solo per i 10 anni pregressi e ogni ritardo avrebbe comportato un ulteriore risarcimento danni di più di 300mila euro all'anno". "Ora voi capirete che non era più procrastinabile nel momento in cui era possibile restituire la proprietà, è stata un'operazione doverosamente logica'' spiega. 

Il video di Almasri 

''L'ho visto sui social'' ma ''le ricostruzioni sembrano attribuire quel video a molti anni fa. Nessuno ha mai pensato che quel personaggio fosse meritevole di qualche considerazione'' ha detto a proposito del video di Almasri. ''Io ho firmato un decreto di espulsione'' che si fondava in parte ''anche sugli elementi di pericolosità. Sono stato anche un po' discusso per questo. Fa parte di considerazioni di giustizia, tutelare l'interesse degli italiani in Italia e all'estero''. 

Leggi tutto: Piantedosi sugli sgomberi: "Dopo il Leoncavallo arriverà anche il turno di CasaPound"

Piantedosi: "Dopo lo sgombero del Leoncavallo prima o poi arriverà anche turno di CasaPound"

23 Agosto 2025
Matteo Piantedosi (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "Casapound, come tutti gli altri, è inserito nella lista degli stabili occupati abusivamente e per i quali prima o poi si dovrà provvedere''. Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi rispondendo oggi, sabato 23 agosto, a una domanda al Meeting di Rimini. "Quando ero prefetto inserì quelle occupazioni abusive nella lista di quelle da prendere in considerazione per lo sgombero in quanto illegali. Poi Giuli ha detto anche di adottare dei percorsi di legalità, ma quello vale per quella occupazione come per delle altre". 

Lo sgombero del Leoncavallo 

Lo sgombero del Leoncavallo ''non è stato anticipato anzi noi siamo stati condannati a pagare per il ritardo nell'esecuzione dello sfratto tre milioni e 300mila euro solo per i 10 anni pregressi e ogni ritardo avrebbe comportato un ulteriore risarcimento danni di più di 300mila euro all'anno". "Ora voi capirete che non era più procrastinabile nel momento in cui era possibile restituire la proprietà, è stata un'operazione doverosamente logica'' spiega. 

Il video di Almasri 

''L'ho visto sui social'' ma ''le ricostruzioni sembrano attribuire quel video a molti anni fa. Nessuno ha mai pensato che quel personaggio fosse meritevole di qualche considerazione'' ha detto a proposito del video di Almasri. ''Io ho firmato un decreto di espulsione'' che si fondava in parte ''anche sugli elementi di pericolosità. Sono stato anche un po' discusso per questo. Fa parte di considerazioni di giustizia, tutelare l'interesse degli italiani in Italia e all'estero''. 

Leggi tutto: Piantedosi: "Dopo lo sgombero del Leoncavallo prima o poi arriverà anche turno di CasaPound"

Rapporti con Trump, 'libro nero' clienti e ombre su suicidio Epstein: la verità di Ghislaine Maxwell

23 Agosto 2025
Epstein e Ghislaine (Afp)

(Adnkronos) - Il Dipartimento di Giustizia americano ha pubblicato le attese trascrizioni e gli audio integrali dell’interrogatorio tra Ghislaine Maxwell, ex complice e compagna del finanziere pedofilo morto suicida nel 2019, Jeffrey Epstein, e il vice procuratore Todd Blanche, ex avvocato del presidente degli Stati Uniti, ora numero due al Ministero della Giustizia americano. L'intervista a Maxwell è la prima importante divulgazione di informazioni da parte della Casa Bianca sul caso Epstein. 

Chi è Ghislaine Maxwell 

Ghislaine Maxwell, ereditiera britannica di 63 anni, sta attualmente scontando una condanna a 20 anni di carcere per il suo ruolo nell'aiutare Epstein a reclutare, adescare e abusare di giovani ragazze. L'ex partner di Jeffrey Epstein è stata trasferita il 1° agosto scorso dal carcere federale di massima sicurezza di Tallahassee, in Florida, a quello di Bryan, nel sud-est del Texas di minima sicurezza “senza evidenti ragioni”. Il trasferimento è avvenuto dopo che Maxwell, tramite i suoi legali, si è offerta di testimoniare davanti al Congresso americano, ma ad alcune condizioni, tra cui l'immunità che al momento è stata concessa in maniera “parziale”.  

L'intervista "verità" dell'ex avvocato di Trump 

L'interrogatorio tra Maxwell e il viceprocuratore Blanche si è tenuto lo scorso luglio ed è durato due giorni. Solo adesso è stato pubblicato il contenuto delle trascrizioni in un'"operazione trasparenza" voluta dall'amministrazione Trump sul caso Epstein, come fortemente richiesto dal Congresso e dalla comunità Maga. La base elettorale repubblicana di Trump e le opposizioni Dem hanno accusato il tycoon di voler “insabbiare” l’intera vicenda e i cosiddetti “file Epstein” contenenti i nomi di facoltosi uomini di potere pedofili, nella cerchia del multimilionario Epstein, condannato per abusi sessuali e traffico internazionale di minori. La Casa Bianca ha affermato di aver trasmesso tutti i documenti al Congresso per far emergere la verità. "A eccezione dei nomi delle vittime, ogni parola è inclusa. Nulla è stato rimosso. Nulla è stato omesso", ha assicurato Blanche pubblicando la trascrizione. Quest’ultimo ha detto a Maxwell di averle concesso un'immunità limitata per l'intervista, ma ha aggiunto: "Non prometto di fare nulla" per lei. 

Trump e i "massaggi" nei festini a Mar-a-Lago 

"Non ho mai visto il presidente (Trump ndr,) in alcun tipo di contesto di massaggio. Non ho mai visto il presidente in un contesto inappropriato in alcun modo. Il presidente non è mai stato inappropriato con nessuno. Nelle volte in cui sono stata con lui, si è comportato come un gentiluomo sotto tutti gli aspetti", ha detto Maxwell, come risulta delle trascrizioni. Nel colloquio, l'ex complice di Epstein ha anche affermato di non ricordare, ma è possibile, che le massaggiatrici della spa del resort Mar-a-Lago di Trump, dove Epstein era ospite, gli avessero fatto dei massaggi privati. Ha anche affermato di non aver mai reclutato una massaggiatrice di Mar-a-Lago per un massaggio privato per Epstein. 

L’elogio a Trump e l'amicizia con Epstein 

Nelle trascrizioni dell’interrogatorio di Ghislaine Maxwell, la donna ha elogiato più volte Donald Trump: "Ammiro il suo straordinario successo nell'essere diventato Presidente. E lo apprezzo, e l'ho sempre adorato. Quindi questa è la somma e la sostanza di tutto il mio rapporto con lui". Maxwell ha affermato di credere di aver incontrato Trump a partire dagli anni '90, tramite suo padre, e di essere stata in contatto con lui per circa un decennio. Ha descritto Jeffrey Epstein come più vicino all'attuale presidente degli Stati Uniti di quanto non lo fosse lei. Ha detto di aver visitato Mar-a-Lago solo una o due volte, per un evento, da sola. "Non so se Epstein l'abbia mai visto, qualunque sia la natura dell'amicizia del Presidente, se così si può dire, o comunque la si voglia definire con Epstein, io non l'ho mai visto", ha detto al vice procuratore generale Todd Blanche il primo giorno del suo interrogatorio di due giorni. "Penso che fossero amichevoli, come lo sono le persone in contesti sociali", ha aggiunto sottolineando: "Non credo fossero amici intimi".  

"Non credo al suicidio di Epstein", ombre su omicidio 

"Non credo che si sia suicidato, no". Ha detto Ghislaine Maxwell, interrogata da Blanche sul presunto suicidio di Jeffrey Epstein in cella il 10 agosto 2019 nel carcere federale di Manhattan. A Maxwell è stato chiesto di ipotizzare chi potesse averlo ucciso, ma lei ha risposto di non saperlo. "In prigione, dove mi trovo io, o ti uccidono o pagano per farlo: qualcuno può pagare un detenuto per ucciderti in cambio di 25 dollari di spese di mensa", ha detto Maxwell: "È più o meno questa la tariffa corrente". 

"Nulla di inappropriato" da Robert F. Kennedy  

Tra i personaggi menzionati nell'intervista ci sono personaggi come Bill Gates, attori come Chris Tucker e Kevin Spacey, e l'attuale Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani Robert F. Maxwell ha affermato di non aver mai visto "nulla di inappropriato" da parte del Segretario della Salute e dei Servizi Umani Robert F. Kennedy Jr. nei confronti delle giovani donne, aggiungendo che Kennedy conosceva Epstein da un viaggio che avevano fatto insieme. I registri pubblicati nel processo di Maxwell del 2021 hanno rivelato che Kennedy era tra coloro che viaggiavano sull'aereo di Epstein, insieme a Trump e all'ex presidente Bill Clinton.  

Bill Clinton "mai stato" sull'isola 

Maxwell ha testimoniato che Bill Clinton non era "mai" andato sull'isola privata di Epstein nelle Isole Vergini americane, dove si consumavano gran parte degli abusi sessuali. Di Clinton, ha detto: "Non credo che l'abbia fatto. Assolutamente mai. E ne sono certa perché non ci sarebbe mai andato. Non credo che sarebbe mai andato sull'isola se non ci fossi stata io." Alla domanda se Epstein "conoscesse o avesse avuto qualche tipo di visita, rapporto o relazione con Hillary Clinton", Maxwell ha risposto: "Direi di no". Alla domanda se Epstein avesse mai fatto affari con i Clinton, Maxwell ha risposto che potrebbero aver donato denaro alla loro fondazione: "Penso che l'abbiano fatto", ha detto. 

'Libro nero' dei clienti e presunti ricatti 

Il viceprocuratore Blanche ha chiesto a Maxwell se fosse a conoscenza di un "libro nero" o una lista di clienti contenente i nomi di personaggi famosi che conosceva. "Assolutamente no. Non c'è nessuna lista. Non c'è, non sono a conoscenza di alcun ricatto. Non ne ho mai sentito parlare. Non l'ho mai visto e non l'ho mai immaginato", ha detto Maxwell, negando che Epstein avesse tenuto alcun tipo di elenco di clienti e ha affermando di non essere a conoscenza di "alcun ricatto". Il Dipartimento di Giustizia aveva dichiarato in un promemoria di due pagine il mese scorso che una "revisione sistematica" dei dati legati al caso Epstein non aveva portato alla luce alcuna prova di una "lista di clienti incriminanti". 

Leggi tutto: Rapporti con Trump, 'libro nero' clienti e ombre su suicidio Epstein: la verità di Ghislaine Maxwell

Netflix e astrologia, cosa guardare in base al tuo segno zodiacale

23 Agosto 2025
Netflix logo - Archivio

(Adnkronos) - Cosa guardare su Netflix? C'è una nuova funzione che permette di scegliere in base al segno zodiacale e invita gli abbonati ad esplorare il catalogo attraverso la lente dello zodiaco. L'iniziativa - dal titolo 'La tua Watchlist per segno Zodiacale' - prende il via con la stagione della Vergine tra colpi e rapine e tra arguzia e intraprendenza, attraverso le serie 'La Casa di Carta', 'La regina degli scacchi' e 'Beef - Lo scontro'. E i film 'Oppenheimer' di Christopher Nolan e la saga di 'Ocean's Eleven'.  

Ogni segno avrà una propria sezione tematica all’interno della collezione, ricca di titoli che riflettono i tratti caratteriali e le tematiche più associate a quel segno. Bilancia è sinonimo di equilibrio, non solo in amore. Tra i titoli consigliati: le serie 'Peaky Blinders', 'Ozark', 'Designated Survivor' e i film 'Back in action', 'Hit Man' e 'Mr. & Mrs. Smith'.  

Misteri, passione e carisma fanno rima con lo Scorpione. Netflix consiglia le serie 'Mercoledì' (la cui prima parte della seconda stagione ha debuttato da pochi giorni), 'You', 'Avvocato di difesa', 'Sherlock', 'Dr. House' e il film 'The Night Agent'. Si va all'avventura con il segno del Sagittario, attraverso le serie 'One Piece', 'The Witcher' e le pellicole 'Red Notice' e 'Damsel'. Storie di business e imprenditoria sotto il segno dell'ambizione sono quelle proposte dal Capricorno, a partire da 'Inventin Anna' e 'Suits'. Ma anche 'Hostage', 'Dept Q' e 'The Diplomat'. L'Acquario dà agli abbonati un biglietto di sola andata verso il mondo fantascientifico tra personaggi eccentrici e outsider con 'Stranger Things' (la quinta e ultima stagione debutterà in 3 parti: gli episodi 1-4 il 27 novembre, 5-7 il 26 dicembre e l'episodio finale l'1 gennaio 2026) e il film 'Rebel Moon'. Sognatori e romantici sono quelli del segno dei Pesci: nella sezione sono disponibili il film 'A Star is Born' o le serie 'Forever' e 'Bridgerton'. 

Coraggio e audacia, ma anche caos e competitività, sono gli ingredienti degli appartenenti al segno dell'Ariete. Il colosso dello streaming propone per loro la serie cult 'Squid Game', il reality 'L'amore è cieco' (che arriverà prossimamente in Italia con gli host Benedetta Parodi e Fabio Caressa) e il talent show 'Building The Band'. Quelli del Toro sono i veri 'party animal' della watchlist: Netflix consiglia i film 'Notte da leoni', 'Le amiche della sposa' e 'Medea - Il ritorno', ma anche serie come 'Nonnas'. Divertimento, giocosità e un pizzico e sbalzi d'umore contraddistinguono il segno Gemelli. E non è un caso se i titoli consigliati sono 'Too much' o 'Nobody Wants This' (vedere per credere). Un alto tasso di dramma ed emotività è nei titoli del segno del Cancro, a partire dalle serie 'Heartstopper', 'Ginny & Georgia' e il film 'Uno splendido errore'. Ultimo ma non ultimo, il 'ruggito' del Leone attraverso le serie 'The Crown', 'La regina Carlotta' ed 'Emily in Paris'.  

Leggi tutto: Netflix e astrologia, cosa guardare in base al tuo segno zodiacale

Sub trovato morto in mare a Cagliari, fatale pesca in apnea

23 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARipescato dal fondale dai sommozzatori della Guardia costiera...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Brignone, un'estate di allenamenti: "Lavoro per tornare in pista"

23 Agosto 2025
Federica Brignone - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Federica Brignone punta Milano Cortina 2026. La sciatrice azzurra, reduce da un grave infortunio al ginocchio, sta recuperando e si sta allenando per tornare in pista in vista delle prossime Olimpiadi invernali. Brignone, che ha vinto l'ultima Coppa del Mondo di sci poco prima dell'infortunio e della conseguente operazione, ha condiviso sul suo profilo social un video in cui mostra la sua estate, fatta di allenamenti e fatica per recuperare la forma. 

"La mia estate finora 5/7", ha scritto la sciatrice italiana condividendo le immagini in palestra sul suo profilo Instagram, "è stato doloroso, una grande battaglia ed è ancora lunga per tornare a essere un'atleta di nuovo, ma sto lavorando duro per tornare. Sono grata per le persone che mi sono intorno, che mi stanno aiutando molto!", è stato il messaggio condiviso con i suoi follower. 

 

Leggi tutto: Brignone, un'estate di allenamenti: "Lavoro per tornare in pista"

"Se vuoi toglierti il reggiseno ci fai felici tutti", ragazza denuncia molestie prima della Tac

23 Agosto 2025
Marzia Sardo

(Adnkronos) - "Se vuoi toglierti il reggiseno, ci fai felici tutti”. Questa è la frase che avrebbe pronunciato un tecnico del Policlinico Umberto I di Roma rivolgendosi a una ragazza siciliana di 23 anni durante una visita prima che la giovane si sottoponesse a una tac. La denuncia arriva dalla stessa ragazza, Marzia Sardo, che attraverso uno sfogo sui social racconta in lacrime quello che sarebbe accaduto nell'ospedale romano lo scorso 21 agosto. "Mi portano a fare una tac al cranio e il tecnico mi dice, 'leva gli orecchini e la mascherina, perché ha il ferretto', e io gli chiedo, ingenuamente, se devo togliere anche il reggiseno perché anche quello ha il ferretto - racconta la ragazza - Lui mi risponde 'no, no, tanto la tac è solo cranio'. Ma poi guardando i colleghi, tutti maschi, esclama felicemente 'certo, poi se lo vuoi togliere ci fai felici tutti'". 

La ragazza, dopo aver annunciato che farà un reclamo, si sfoga, "non so come si chiamasse ma sono stanca di dovermi interfacciare ogni giorno con queste cose, anche in un ambiente ospedaliero, che dovrebbe essere sicuro. Sono qui perché sto male, sono una ragazzina di 23 anni che è venuta al pronto soccorso alle 14.30 e alle 21 sta ancora qui a fare esami e il pensiero del medico che mi dovrebbe avere in cura è quello di dire 'se ti vuoi levare il reggiseno ci fai contenti tutti?'. Cosa vi passa per la testa quando pensate che sia normale? Che ci si possa ridere su? E cosa dobbiamo fare noi? - conclude - Ci continuate a dire che siamo pazze o pesanti. Questo è quello che dobbiamo vivere ogni giorno, anche in contesti che dovrebbero essere sicuri e professionali. Non bisogna stare in silenzio davanti a cose del genere". 

Leggi tutto: "Se vuoi toglierti il reggiseno ci fai felici tutti", ragazza denuncia molestie prima della Tac

'Fai la fine di Yara', influencer minacciata durante diretta

23 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATALa denuncia di Martina Murenu, 'intento è non avere più paura'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Uil in pressing, 'scelte coraggiose su energia e industria'
  2. Diego Borella morto sul set di Emily in Paris a Venezia, era l'assistente alla regia
  3. MotoGp, Marquez vince la Sprint in Ungheria davanti a Di Giannantonio. Delude Bagnaia
  4. Terni, ex finanziere trovato morto in garage con ferita al collo
  5. Sinner, cosa farà dopo il tennis? "Mi piacerebbe gareggiare con le macchine"
  6. Lavoro, in Sardegna sale occupazione ma più disoccupati e precari
  7. Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
  8. Codacons, multe ridicole per l'invasione di yacht a La Maddalena
  9. Chiara Ferragni esce allo scoperto, la prima foto social con Tronchetti Provera
  10. Salerno, donna trovata morta in casa a Montecorvino Rovella: si cerca l'ex compagno
  11. Trovato il corpo senza vita di un sub nel golfo di Cagliari
  12. Salvini-Macron, Lega: "Nessuna crisi con la Francia, basta smentire truppe Ue in Ucraina e il caso è chiuso"
  13. Salvini-Macron, Lega: "Problema chiuso se capo Eliseo smentisce di voler inviare soldati europei in Ucraina"
  14. Alcaraz, telecamere 'spia' a New York: la reazione furiosa di Carlos
  15. Rose Villain ricorda la mamma scomparsa: "Era impossibile non amarti"
  16. Niente più motonavi antinquinamento a Arbatax e Oristano
  17. Calabria, centrosinistra ufficializza candidatura di Tridico
  18. Meloni ha sciolto le riserve: rinviato il viaggio nell'Indo-Pacifico per seguire la crisi Ucraina
  19. MotoGp, pole di Marquez anche in Ungheria: la griglia di partenza
  20. Djokovic polemico: "I giocatori si lamentano dei calendari? Non fanno niente per cambiarli"
  21. Ledda (Cisl),autunno stagione delle scelte per industria-energia
  22. Mondiali calcio a 7, l'Italia vola ai quarti. Oggi il big match contro l'Argentina
  23. Nuove tensioni tra le due Coree, da soldati Seul colpi di avvertimento al confine
  24. Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  25. MotoGp, super Marquez centra la pole anche in Ungheria. Disastro Bagnaia, partirà quindicesimo
  26. Ubriaca alla sagra vuole bere ancora, morde un uomo che la invita ad allontanarsi e dente resta conficcato nel braccio
  27. Accoltellato dopo festa in paese, un fermo per tentato omicidio
  28. Filippo Magnini nel cast di Ballando con le stelle: "Milly arrivo"
  29. Stash come sta, saltano date tour dei The Kolors: "Infiammazione e covid"
  30. Sinner: "Il numero uno posso perderlo, poi forse riprenderlo. I tennisti non difendono mai"
  31. Usa, bus turistico si ribalta dopo gita alle cascate del Niagara: 5 morti nello Stato di New York
  32. Milan, oggi nuove visite mediche per Boniface: cosa manca per la chiusura dell'affare
  33. Da padre Antonio Spadaro a Corrado Augias, le novità in libreria
  34. Temperature in calo e qualche pioggia, ecco il meteo del weekend
  35. Gaza, al-Jazeera: 19 morti in raid di Israele: 17 erano sfollati in tendopoli di Khan Yunis
  36. Sassuolo-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  37. Genoa-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  38. MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming
  39. Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle
  40. Ucraina-Russia, si allontana il faccia a faccia tra i leader. Kiev: "Putin non è pronto a negoziare"
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it