Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Europa e Conference League, oggi il sorteggio: orario, come funziona e dove vederlo in tv

29 Agosto 2025
La coppa dell

(Adnkronos) - Ripartono Europa e Conference League. Oggi, venerdì 29 agosto, va in scena il sorteggio - in diretta tv e streaming - della fase campionato della seconda e terza competizione europea, il giorno dopo quello che ha definito la nuova edizione della Champions League. Il palcoscenico è sempre quello del Principato di Monaco, che vedrà una cerimonia unica che designerà quindi le avversarie di Roma e Bologna, qualificata grazie alla vittoria dell'ultima Coppa Italia, in Europa League e quelle della Fiorentina in Conference. 

 

Ma come funziona il sorteggio della prossima edizione dell'Europa e della Conference League? Come visto per la prima volta nella passata stagione, verrà estratta una pallina dall’urna della prima fascia e poi il software automatizzato estrarrà otto avversarie per ciascuna squadra.  

Si tratta quindi di un procedimento automatizzato, gestito da un algoritmo che in pochi secondi svelerà gli abbinamenti, con ciascuna squadra che giocherà quattro partite in casa e quattro in trasferta. In questa fase non sono possibili scontri tra squadre dello stesso Paese. 

 

Il sorteggio di Europa e Conference League è in programma oggi, venerdì 29 agosto, alle ore 13. L'evento sarà visibile in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport, mentre in streaming sarà disponibile sull'app SkyGo, su NOW, ma anche, gratuitamente, sul sito web ufficiale della Uefa. 

 

Leggi tutto: Europa e Conference League, oggi il sorteggio: orario, come funziona e dove vederlo in tv

Paolini-Vondrousova: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

29 Agosto 2025
Jasmine Paolini - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jasmine Paolini scende in campo agli Us Open 2025. La tennista azzurra sfida oggi, venerdì 29 agosto, la ceca Marketa Vondrousova, numero 60 del mondo, nel terzo turno dello Slam americano, l'ultimo della stagione. Paolini arriva al match dopo aver eliminato all'esordio l'australiana Destanee Aiava e la statunitense Iva Jovic nel secondo turno. 

 

La sfida tra Paolini e Vondrousova è in programma oggi, venerdì 29 agosto, ed è fissata come secondo incontro della sessione diurna del Grand Stand, che inizierà alle 17. L'azzurra scenderà quindi in campo al termine di Lehecka-Collignon. Le due tenniste si sono affrontate in un solo precedente, risalente al Wta di Bienna, in Svizzera, del 2017, quando la ceca si impose in due set. 

 

Paolini-Vondrousova, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Paolini-Vondrousova: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Maltempo, allerta meteo arancione oggi in 4 Regioni: Lombardia, Toscana, Lazio e Molise

29 Agosto 2025
Temporale a Milano (Fotogramma)

(Adnkronos) - Allerta arancione oggi, venerdì 29 agosto, in Lombardia, Toscana, Lazio e Molise. L'area di bassa pressione di origine atlantica, che sta interessando le regioni settentrionali del nostro Paese, tende a estendersi anche sulle Regioni centrali, con precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco e anche localmente persistenti. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello diramato nella giornata di ieri. 

L'avviso prevede precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna, in estensione a Umbria, Lazio, Molise e Campania. Persisteranno, inoltre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, su Lombardia, Trentino-Altro Adige e Toscana. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.  

Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di oggi allerta arancione sulla Lombardia, gran parte della Toscana e su alcuni settori di Lazio e Molise, allerta gialla sui restanti settori di Lazio e Molise, su parte di Piemonte, Liguria e Marche, sugli interi territori di Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Umbria e Campania. 

Le previsioni meteo 

Piogge e temporali sono in arrivo in queste ore al Nord e sulle regioni dell'Italia centrale. "E' in arrivo un'intensa perturbazione al Nord che interesserà soprattutto la Liguria, la Lombardia e il Veneto, dove sono attesi forti temporali e nubifragi" dice all'Adnkronos Mattia Gussoni, meteorologo de 'iLMeteo.it'. "Piogge che si sposteranno anche sulle regioni centrali, in particolare sul versante tirrenico - spiega il meteorologo - sulla Versilia e nelle zone interne della Toscana per poi raggiungere anche Lazio e Campania". 

Il maltempo persisterà almeno fino a sabato quando, "a partire dal pomeriggio, le piogge lasceranno la penisola e domenica tornerà il sole su tutte le regioni, con temperature che, al centro sud raggiungeranno i 28,29° di massima", conclude Gussoni.  

 

Leggi tutto: Maltempo, allerta meteo arancione oggi in 4 Regioni: Lombardia, Toscana, Lazio e Molise

Lecce-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

29 Agosto 2025
Luka Modric - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Il Milan scende in campo in Serie A. I rossoneri sfidano oggi, venerdì 29 agosto, il Lecce al Via del Mare nella seconda giornata di campionato. I rossoneri di Allegri vogliono riscattare la pesante sconfitta interna dell'esordio, quando la Cremonese si è imposta 2-1 a San Siro, e muovere quindi la propria classifica, mentre i giallorossi di Di Francesco arrivano dal pareggio per 0-0 rimediato al Ferraris contro il Genoa. 

 

La sfida tra Lecce e Milan è in programma oggi, venerdì 29 agosto, alle ore 20.45 allo stadio Via del Mare. Ecco le probabili formazioni: 

Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Camarda, Morente. All. Di Francesco 

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric, Fofana, Estupinan; Gimenez, Pulisic. All. Allegri 

 

Lecce-Milan sarà trasmessa in diretta televisiva su Dazn, visibile tramite smart tv, e dai canali SkySport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn. 

 

Leggi tutto: Lecce-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Formula 1, oggi le prove libere in Olanda: orari e dove vederle in tv

29 Agosto 2025
Charles Leclerc - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Torna in pista la Formula 1. Dopo la pausa estiva, il Mondiale riparte oggi, venerdì 29 agosto, con le prime due sessioni delle prove libere del Gp d'Olanda - in diretta tv e streaming - sul circuito di Zandvoort. Le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton devono rincorrere le due McLaren di Oscar Piastri, leader della classifica Piloti, e di Lando Norris, a soli nove punti di distanza dal compagno di squadra, mentre la Red Bull di Max Verstappen cerca il colpo nel Gran Premio 'di casa'. 

 

Le prove libere del Gran Premio di Olanda sono in programma oggi, venerdì 29 agosto. La prima sessione andrà in scena alle 12.30, mentre per la seconda bisognerà aspettare il pomeriggio, essendo fissata per le 16. Il quadro si completerà sabato 30, quando i piloti scenderanno nuovamente in pista per la terza e ultima sessione di prove libere, alle 11.30, poco prima delle qualifiche. 

 

Le prove libere del Gp d'Olanda saranno trasmesse in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. La Ferrari si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo e su NOW. 

 

Leggi tutto: Formula 1, oggi le prove libere in Olanda: orari e dove vederle in tv

Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all'invio di truppe. Meloni: "Russia non vuole la pace"

29 Agosto 2025
Distruzione a Kiev (Afp)

(Adnkronos) - L'Italia non intende mandare soldati sul suolo ucraino. Se c'è un punto fermo all'interno del governo, mentre il percorso negoziale verso un cessate il fuoco in Ucraina resta accidentato, è proprio questo. Dopo l'intervento al Meeting di Rimini , la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha riunito ieri a Palazzo Chigi i suoi vice - il ministro degli Esteri Antonio Tajani e quello delle Infrastrutture, Matteo Salvini - insieme al ministro della Difesa Guido Crosetto, per fare il punto sul conflitto russo-ucraino, a seguito dei recenti colloqui alla Casa Bianca. È un'occasione per compattare la posizione dell'esecutivo, dopo i distinguo registrati sull'ipotesi di impiegare esercito, marina e aeronautica in operazioni di sminamento in caso di tregua tra Kiev e Mosca: da una parte il leader di Fi Tajani, favorevole a questa possibilità; dall'altra il segretario leghista Salvini, che non ha nascosto i suoi dubbi. 

Nel comunicato diffuso da Palazzo Chigi dopo il vertice non c'è alcun riferimento a questo scenario: l'accento viene posto sulle "robuste e credibili garanzie di sicurezza per l'Ucraina" come "chiave di volta" del percorso verso la pace, "da elaborare insieme agli Stati Uniti e ai partner europei e occidentali". La posizione del governo ruota attorno alla proposta di un meccanismo difensivo di sicurezza collettiva ispirato all'articolo 5 della Nato: questo è il contributo che l'Italia sta portando sul tavolo delle trattative, come viene ricordato nella nota della Presidenza del Consiglio. Palazzo Chigi ribadisce, inoltre, "come non sia prevista alcuna partecipazione italiana a un'eventuale forza multinazionale da impegnare in territorio ucraino". Ma su altre eventuali forme di contributo sono in corso dei ragionamenti: il governo, infatti, sta sondando l'ipotesi "di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini solo una volta raggiunta la cessazione delle ostilità", fa sapere sempre la Presidenza del Consiglio. 

Sulla questione degli sminatori, "siamo ancora in una fase embrionale", spiegano fonti di governo, sottolineando che "si tratta di una proposta che l'Italia porta sul tavolo soprattutto per rispondere agli alleati americani, che chiedono agli europei: e voi cosa fate?". Il timore che serpeggia nel governo è che i tempi per arrivare a un cessate il fuoco tra le parti si allunghino, dopo gli iniziali "spiragli" che avevano fatto presagire la possibilità di un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, poi arenatasi. Come dimostra l'offensiva di Mosca nella notte, un gesto condannato in prima persona dalla premier Meloni. "Gli intensi attacchi" nella notte tra mercoledì e giovedì "su Kiev dimostrano chi sta dalla parte della pace e chi non ha intenzione di credere nel percorso negoziale", scrive su X la presidente del Consiglio, esprimendo la sua solidarietà al popolo ucraino. 

Al termine del Cdm - che, tra le altre cose, ha varato la riforma della Farnesina e dato il via libera alla nomina di Stefano Beltrame come nuovo ambasciatore a Mosca - è Tajani in conferenza stampa a ribadire le linee guida del governo sul dossier ucraino: "Non invieremo militari italiani sul terreno" e "nessuno di noi ha mai parlato di truppe italiane in Ucraina", rimarca il titolare degli Esteri. Concetti che servono a tranquillizzare l'alleato Salvini, protagonista di una dura polemica con l'Eliseo nei giorni scorsi proprio sulla prospettiva di inviare uomini in Ucraina. "Non voglio essere pessimista, ma non credo che prima della fine dell'anno possano esserci soluzioni" alla guerra, prosegue Tajani, che non esclude possano esserci nuove sanzioni contro Mosca. 

Per quanto riguarda l'ipotesi sminatori, Tajani precisa che - qualora dovesse concretizzarsi questo scenario - non si tratterebbe di un'operazione militare ma a sfondo umanitario: "L'Italia ha la tecnologia, la qualità e l'esperienza sia nel mondo privato, sia in quello militare di fare operazioni di sminamento", afferma. Quindi in Ucraina "siamo disposti a mettere a disposizione, se ci fosse richiesta, la nostra competenza nello sminamento" in quella che "sarebbe una operazione umanitaria" e "non ha nulla a che vedere con la presenza militare" sul campo "come la intendono alcuni nella coalizione dei volenterosi".  

Nella serata di giovedì anche Salvini torna a dire la sua, in collegamento con 'La Piazza' di Affari Italiani a Ceglie Messapica: "Tutto il governo italiano" è contrario "all'invio dei nostri figli e dei nostri nipoti a combattere e morire in Ucraina. Su questo non cambierò mai idea, la penso come il Santo Padre". E a Tajani, che al Meeting di Rimini aveva sottolineato come la titolarità della politica estera spetti a lui e a Meloni, risponde: "Quando si parla di pace e guerra non c'è titolarità". (di Antonio Atte) 

Leggi tutto: Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all'invio di truppe. Meloni: "Russia non vuole la pace"

Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno

28 Agosto 2025
Flavio Cobolli - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Flavio Cobolli si qualifica per il terzo turno dello Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso di svolgimento sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York. L'azzurro, numero 26 del mondo e 24 del seeding, supera al 5° set lo statunitense Jenson Brooksby, numero 92 del ranking Atp, con il punteggio di 5-7, 6-3, 6-4, 2-6, 7-6 (10-3) dopo 4 ore e 31 minuti di gioco. Cobolli affronterà al terzo turno un altro azzurro Lorenzo Musetti, numero 10 del mondo e decima testa di serie. 

Leggi tutto: Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno

Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all'esordio

28 Agosto 2025
Gianmarco Pozzecco - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Inizia con una sconfitta il campionato europeo dell'Italbasket. A Limassol (Cipro) gli azzurri perdono 75-66 con la Grecia dopo essere stati in svantaggio per tutto l'incontro. I ragazzi del ct Gianmarco Pozzecco pagano la cattiva serata al tiro (solo 36% dal campo, contro il 52% degli avversari) e la prestazione strepitosa della stella Giannis Antetokounmpo, a referto con 31 punti e 7 rimbalzi. Per l'Italia il top scorer è Nicolò Melli, autore di 15 punti, a cui aggiunge 7 rimbalzi e 5 assist. In doppia cifra anche Saliou Niang e Matteo Spagnolo, rispettivamente a quota 11 e 10. 

Leggi tutto: Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all'esordio

Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

28 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jannik Sinner c'è e agli Us Open è buona anche la seconda. Dopo il match vinto in scioltezza contro Vit Kopriva l'azzurro elimina anche Alexei Popyrin e vola al terzo turno dello Slam. Oggi, giovedì 28 agosto, l'azzurro, campione in carica sui campi di Flushing Meadows, ha archiviato la pratica in 2 ore e un minuto. Il suo prossimo avversario a New York sarà il canadese Denis Shapovalov.  

Ottima la partenza del numero uno al mondo, che inizia a servire e trova già il break al secondo game. Primo set vinto in tre quarti d'ora in discesa, nonostante un paio di guizzi degni di nota dell'avversario: per Sinner bell'avvio e poi ottima gestione, con il 55% di prime a segno. Piccola smorfia del numero uno e ingresso in campo del fisioterapista, ma niente di grave: solito problema di vesciche per l'azzurro, risolto in pochi secondi. 

Il secondo set ha un copione simile: Sinner trova il break nel terzo game e allunga, poi Popyrin ha l'occasione di riaprire il parziale nel sesto game, ma sciupa tre palle del controbreak e Jannik a quel punto non dà scampo, accelerando e chiudendo il set con un altro break (stavolta in 40 minuti). 

La svolta del terzo set arriva nel secondo game. Sinner fatica e il servizio è impreciso, Popyrin si ritrova sul 15-40 e ha due possibilità di break. Ancora non sfruttate. Sinner rimonta e poi accelera senza più regalare spiragli all'avversari fino alla palla del match. Cahill e Vagnozzi si guardano e sorridono. La strada per difendere il titolo a New York è ancora lunga, ma Sinner c'è ed esce dal campo ancora una volta senza break subiti.  

Leggi tutto: Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto

28 Agosto 2025
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece due '5' (uno a Padova, l'altro a Fiastra, in provincia di Macerata) che vincono 78.351,89 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 44,1 milioni di euro. 

Quanto costa una schedina 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

Quali sono i punteggi vincenti 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

Come verificare le vincite 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

La combinazione vincente 

Estratta la combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 56, 59, 64, 67, 72, 78. Numero Jolly: 51. Numero SuperStar: 86. 

 

Leggi tutto: SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto

Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato

28 Agosto 2025
Dzeko, repertorio (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - La Fiorentina supera il playoff e si qualifica alla 'League Phase', la fase campionato di Conference League. Al Mapei Stadium di Reggio Emilia i viola sconfiggono 3-2 il Polissya, già battuto per 3-0 dell'andata. Per gli ucraini a segno Nazarenko al 2' e Andriyevskyi al 14', gol dei gigliati di Dodo al 79', Ranieri all'86' e Dzeko all'89'.  

Leggi tutto: Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato

Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: "Carcere non può essere la fine di una vita"

28 Agosto 2025
Kim Kardashian a Venezia, foto Adnkronos

(Adnkronos) - "Restituire speranza, offrire seconde possibilità, dare a ogni essere umano la possibilità di redenzione". Con queste parole intense e dirette, Kim Kardashian ha incantato il pubblico del Teatro Goldoni di Venezia, dove questa sera ha ricevuto uno dei riconoscimenti più significativi della sua carriera: il Dvf Awards 2025. Il premio, istituito dalla stilista e filantropa Diane von Furstenberg, celebra ogni anno donne straordinarie impegnate nella trasformazione sociale, e quest'anno ha voluto accendere i riflettori sull'impegno sociale di Kardashian nella riforma del sistema carcerario americano. 

"Il mio impegno per la riforma della giustizia penale non si ferma - ha detto Kardashian nel suo discorso - con l'obiettivo di aprire un dialogo più ampio e di sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema cruciale. È tempo di un vero cambiamento sistemico: per restituire speranza, offrire seconde possibilità, e dare a ogni essere umano la possibilità di redenzione, anche dopo aver commesso errori e essere finiti in carcere".  

Un messaggio potente e accolto da una standing ovation. La presenza di Kim Kardashian a Venezia, da poco laureata in legge, segna un ulteriore passo in una trasformazione personale e pubblica iniziata nel 2018, quando la celebre imprenditrice digitale e regina delle infuencer decise di utilizzare la propria piattaforma globale per battersi contro le ingiustizie del sistema giudiziario statunitense. 

Emblema di questo impegno è il caso di Chris Young, trentenne del Tennessee, condannato due volte all'ergastolo per reati legato allo spaccio di droga e liberato anche grazie alla pressione esercitata da Kardashian sull'amministrazione della Casa Bianca. Proprio Chris è salito questa sera sul palco veneziano per consegnarle il premio, trasformando il momento in un potente simbolo di riscatto. "Ringrazio Kim che mi ha tirato fuori dopo 11 anni di carcere. Le sono grato perchè ha guarito la mia ferita e mi ha riportato alla luce", ha detto l'ex detenuto che ha annunciato, tra l'atro, che racconterà la sua vicenda in un libro che uscirà per un grande editore americano nel 2026. "Chris rappresenta tutto ciò che questo riconoscimento ideato dalla carissima Diane vuole celebrare: compassione, coraggio, resilienza", ha sottolineato Kim. 

"Come madre - ha raccontato Kardashan - mi si è spezzato il cuore nel sapere che un giovane uomo di nome Chris che aveva riconosciuto pienamente le sue responsabilità e che continuava a mantenere uno spirito positivo potesse essere condannato all'’ergastolo per un reato del genere. Mi ha ricordato tutto ciò che non funziona nel sistema giudiziario americano, e ha rafforzato in me la volontà di contribuire a riunire famiglie spezzate da condanne sproporzionate e inique. Negli anni, visitando detenuti e ascoltando le loro storie, ho capito che non potevo fermarmi a un solo caso. Questa è diventata la mia missione. Il potenziale e l’umanità di Chris hanno acceso in me una determinazione nuova. Questo lavoro non riguarda solo il cambiamento delle leggi: riguarda la salvezza di vite umane". La motivazione del premio consegnato a Kim Kardashian sottolinea "il suo impegno nella riforma della giustizia penale negli Stati Uniti e nel supporto legale e umano a detenuti ingiustamente incarcerati, con particolare attenzione alle donne". Nota per i suoi vestiti glam, Kim si è presentata all'evento con un abito color perla con drappeggi della linea haute couture di Maison Margiela.  

Diane von Furstenberg ha voluto dedicare la serata alla forza trasformativa delle donne, come ha raccontato all'Adnkronos: "Sono orgogliosa di premiare donne che lottano, resistono e ispirano". E poi ha aggiunto in una conferenza stampa: "Premiamo donne famose che danno luce a donne meno conosciute, diamo denaro e visibilità al loro impegno. Venezia è una città che amo e da quattro anni è teatro del mio premio. Venezia, nella sua fragilità e bellezza, è essa stessa una donna straordinaria". 

Diane von Furstenberg ha poi consegnato gli altri riconoscimenti: Hanin Ahmed, attivista sudanese, voce guida dell'Emergency Response Room, impegnata nel fornire aiuti umanitari e difendere i diritti civili in un Paese segnato dalla guerra; Christy Turlington Burns, ex top model e fondatrice di Every Mother Counts, in prima linea per garantire assistenza materna sicura e accessibile in tutto il mondo; Fany Kuiru Castro, coordinatrice generale della Coica, rappresentante della resistenza indigena dell’Amazzonia e attivista per i diritti ambientali e dei popoli nativi; Giulia Minoli, presidente di Una Nessuna Centomila, organizzazione italiana impegnata nella lotta alla violenza di genere e nella costruzione di un cambiamento culturale profondo.  

Minoli, in particolare, nel suo intervento con i giornalisti si è soffermata sul fenomeno del sessismo su internet dopo la vicenda della pagina Facebook 'Mia moglie': "E' la punta dell'iceberg di una cultura al maschile che pratica la violenza non solo dal punto di vista fisico o psicologico, ma anche digitale. Una violenza ormai sistemica. Noi dobbiamo essere l'anticorpo all'indifferenza". (di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: "Carcere non può essere la fine di una vita"

Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico

28 Agosto 2025
Laboratorio, repertorio (Afp)

(Adnkronos) - In Messico aumentano fra gli animali i casi di verme mangia carne del Nuovo Mondo, il parassita che ha sollevato preoccupazioni negli Stati Uniti dopo che nel Maryland è stato rilevato anche un raro caso umano, una persona rientrata negli Usa da El Salvador. Secondo i dati del governo messicano, riporta la 'Bbc' online, il numero di animali infestati dal Nws, è cresciuto del 53% in quattro settimane fino a metà agosto.  

Chi colpisce il verme mangia carne 

Sebbene le infestazioni causate dalle larve carnivore colpiscano principalmente i bovini, le autorità del Paese hanno registrato casi anche in cani, cavalli, pecore. Ed anche negli esseri umani. Secondo i media locali, decine di persone sono state curate per l'infestazione negli ospedali degli stati meridionali Campeche e Chiapas. 

L'infestazione è provocata da mosche che depongono le uova generalmente su ferite aperte. Le uova si schiudono e le larve si insinuano nella lesione. Il Nws è stato dichiarato eradicato negli Stati Uniti nel 1966, dopo che furono liberate mosche sterili per interrompere il ciclo riproduttivo degli insetti; l'esempio è stato seguito anche in Messico nel 1991. Nel novembre del 20024 però è stato riportato di nuovo un caso e da lì in poi i numeri sono gradualmente cresciuti.  

Rari i casi mortali negli esseri umani 

Le autorità sanitarie avvertono che, sebbene i casi mortali negli esseri umani siano rari, le persone con problemi di salute preesistenti e gli anziani dovrebbero prestare particolare attenzione. E' successo per esempio, come riportato dal ministero della Salute messicano, che una donna di 86 anni è morta a luglio nello stato di Campeche per un cancro alla pelle, aggravato da un'infestazione di larve. 

Leggi tutto: Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico

Nuovo Sos dell'Uap: "La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili"

28 Agosto 2025
(Fotogramma)

(Adnkronos) - "La sanità privata accreditata, pilastro del servizio sanitario nazionale, è strangolata da requisiti e tariffe insostenibili, mentre le farmacie ottengono scorciatoie e rimborsi d'oro". E' quanto denuncia in una nota l'Uap, Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti ed ospedalità privata. "Gli ambulatori e i poliambulatori accreditati rispettano centinaia di standard, controlli, procedure di accreditamento diverse da Regione a Regione. Una macchina burocratica che rallenta, ostacola, scoraggia. E come se non bastasse, il nuovo Nomenclatore tariffario, lo strumento che fissa le tariffe di rimborso delle prestazioni Lea, dopo vent’anni di attesa ha peggiorato la situazione: tariffe più basse delle precedenti, già insufficienti. Visite specialistiche pagate meno di una cena, Ecg a rimborso ridicolo. Così si mette in ginocchio chi lavora nella legalità e nella qualità".  

Con queste tariffe e con i vincoli burocratici, avverte l'Uap, "le strutture medio-piccole rischiano di chiudere o di essere comprate da grandi gruppi, spesso stranieri. Il risultato? Sanità 'massificata', standardizzata, lontana dal paziente". Quanto alle farmacie, la legge per l'Uap "è chiara: le farmacie possono fare solo test di prima istanza, senza referto medico. Eppure, grazie alla 'Farmacia dei servizi', oggi si sperimentano anche esami diagnostici complessi. Non solo: per un Ecg arrivano a incassare 26 euro, mentre alle strutture accreditate lo Stato riconosce appena 11,6 euro. Un paradosso. E adesso? Nel ddl 'Semplificazioni' si prova a infilare la possibilità di rendere permanenti queste attività, in deroga alle regole che valgono per tutti gli altri. Un tentativo 'strisciante' che rischia di spaccare il sistema". 

C'è infine il "nodo del fabbisogno", dice l'Uap. "Ogni struttura sanitaria deve rispondere ai criteri di fabbisogno regionale per essere accreditata. Una regola ferrea. E le farmacie in quale fabbisogno rientrerebbero? Nessuno lo dice. Ma intanto operano". La presidente dell'Uap, Mariastella Giorlandino rimarca: "Stesse regole, stessi diritti e stessi doveri: questa è equità. Non possiamo accettare che chi rispetta la legge sia penalizzato e chi opera in deroga venga premiato. La sanità privata accreditata non chiede privilegi, ma condizioni giuste per continuare a garantire servizi essenziali ai cittadini. Se il sistema continua così, a perdere non saranno solo gli operatori, ma i pazienti".  

Leggi tutto: Nuovo Sos dell'Uap: "La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili"

Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno - Il match in diretta

28 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo agli Us Open 2025. Il tennista azzurro sfida oggi, giovedì 28 agosto, l'australiano Alexei Popyrin nel secondo turno dello Slam americano, a cui arriva da campione in carica dopo il trionfo dello scorso anno. Nel match precedente, Jannik ha battuto agevolmente il ceco Vit Kopriva.  

IL MATCH IN DIRETTA  

Sinner-Popyrin, come tutte le partite degli Us Open 2025, è trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di Sky Sport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

Leggi tutto: Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno - Il match in diretta

Irene Pivetti: "Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas"

28 Agosto 2025
Irene Pivetti (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - ''Mi hanno distrutto l’immagine, tolto la credibilità che mi ero costruita e annientata economicamente. Sequestrati tutti i conti correnti. Non mi vergogno a dire che non avevo i soldi per mangiare". Lo racconta in un'intervista al 'Giornale' Irene Pivetti, ex presidente della Camera, condannata a 4 anni per evasione fiscale e autoriciclaggio per la storia delle finta vendita delle Ferrari in Cina e ora con un processo per la compravendita di mascherine. "Non sapevo come andare avanti. Non nego di essere andata a ritirare i pacchi con cibo in scatola e lattine alla Caritas di San Vincenzo''. 

''Poi ho trovato una cooperativa di ex detenuti, la Mac Servizi, in uno scantinato. Mi sono messa a lavorare per loro. Inizialmente facevo le pulizie, poi mettevo in ordine. Ho iniziato come volontaria, e poi mi hanno riconosciuto uno stipendio di mille euro al mese. Quando l'ho ricevuto non potevo crederci... Finalmente avevo i soldi per mangiare''.  

Pivetti si dice innocente. ''Sono passati cinque anni. So di non avere fatto assolutamente niente di male''. ''Ho scoperto, vivendoci dentro, che la macchina giudiziaria ciclicamente è una macelleria. È più predisposta a fare sacrifici umani che a cercare la verità''. Ha mai avuto paura di finire in prigione? ''Vedo due possibilità: una, potrei finire dentro. Ingiustamente. E devo arrivarci preparata. La seconda possibilità è che il processo non finisca mai. Potrebbe durare più della mia vita biologica. E allora ho deciso di non aspettare per tornare alla vita. Devo vivere oggi''. 

Leggi tutto: Irene Pivetti: "Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas"

Morto su yacht a Olbia, legale 'monossido sotto soglia nociva'

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAvvocato proprietà, 'consulente dice che autopsia esclude nesso'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri

28 Agosto 2025
 - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Il Napoli conosce il suo destino per la fase campionato di Champions League. Il sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, a Montecarlo ha chiarito quale sarà il percorso degli azzurri nella massima competizione calcistica europea per club. Tra le avversarie della squadra di Antonio Conte spiccano Manchester City e Chelsea. Attenzione anche a Benfica, Eintracht Francoforte e Sporting Lisbona. 

Ecco il percorso completo del Napoli: gli azzurri di Antonio Conte se la vedranno con Chelsea (in casa), Manchester City (fuori), Eintracht Francoforte (in casa), Benfica (fuori), Sporting Lisbona (in casa), Psv (fuori), Qarabag (in casa) e Copenhagen (fuori). Prima fase tutto sommato abbordabile per i campioni d'Italia: nel percorso spiccano le due supersfide con le big di Premier League. Per Kevin De Bruyne, colpo estivo del Napoli, sarà subito sfida con il sui passato a Manchester.  

Leggi tutto: Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri

Atalanta, il percorso in Champions League: Juric sfiderà il Chelsea e il Psg

28 Agosto 2025
Ederson - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - L'Atalanta ha scoperto il proprio percorso nella Champions League 2025/26. Il sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, ha rivelato le avversarie della fase campionato della massima competizione europea, in cui la Dea si candida a sorpresa e protagonista. Il club bergamasco, che ha accolto Ivan Juric come sostituto di Gian Piero Gasperini in panchina, ha iniziato la sua stagione con un deludente pareggio casalingo con il neopromosso Pisa, che ha strappato un 1-1 al Gewiss Stadium nella prima giornata di Serie A. 

 

Questo il percorso dell'Atalanta nella prossima Champions League: Chelsea e Psg dalla prima fascia, poi Bruges, Francoforte, Slavia Praga, Marsiglia, Bilbao e Union St. Gilloise. Ecco l'elenco di tutte le sfide dell'edizione 2025/26 del torneo, tra casa e trasferta: 

Atalanta-Chelsea 

Psg-Atalanta 

Atalanta-Bruges 

Eintracht Francoforte-Atalanta 

Atalanta-Slavia Praga 

Marsiglia-Atalanta 

Atalanta-Athletic Bilbao 

Union Saint Gilloise-Atalanta 

 

Leggi tutto: Atalanta, il percorso in Champions League: Juric sfiderà il Chelsea e il Psg

Champions, le avversarie dell'Inter: dal Liverpool all'Arsenal, il percorso dei nerazzurri

28 Agosto 2025
Champions, le avversarie dell

(Adnkronos) - L'Inter conosce il suo destino per la fase campionato di Champions League. Il sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, a Montecarlo ha chiarito quale sarà il percorso dei nerazzurri nella massima competizione calcistica europea per club. Tra le avversarie della squadra di Cristian Chivu, spiccano Liverpool e Arsenal, ma anche Ajax, Borussia Dortmund e Atletico Madrid. 

Ecco le avversarie dell'Inter in Champions League: i nerazzurri se la vedranno con Liverpool (in casa), Borussia Dortmund (fuori), Arsenal (in casa), Atletico Madrid (fuori), Ajax (fuori), Slavia Praga (in casa), Almaty (in casa) e Union St. Gilloise (fuori). 

Leggi tutto: Champions, le avversarie dell'Inter: dal Liverpool all'Arsenal, il percorso dei nerazzurri

Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund

28 Agosto 2025
La Juventus - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Inizia ufficialmente il percorso in Champions League della Juventus. La squadra bianconera ha scoperto nel sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, le prossime avversarie nella massima competizione europea, a cui si è qualificata all'ultimo respiro chiudendo lo scorso campionato al quarto posto. Tudor ha iniziato la stagione con la vittoria interna contro il Parma, battuto 2-0 alla prima giornata, e ora si prepara a esordire anche in Champions, dove lo scorso anno è stata eliminata agli spareggi per accedere agli ottavi dal Psv Eindhoven. 

 

Le avversarie della Juventus nella prossima Champions League saranno: Real Madrid e Borussia Dortmund dalla prima fascia, poi i bianconeri affronteranno Benfica, Villarreal, Sporting Lisbona, Bodo Glimt, Pafos e Monaco. Ecco l'elenco completo delle sfide bianconere, tra casa e trasferta: 

Real Madrid-Juventus 

Juventus- Borussia Dortmund 

Juventus-Benfica 

Villarreal-Juventus 

Juventus-Sporting Lisbona 

Bodo/Glimt-Juventus 

Juventus-Pafos 

Monaco-Juventus 

 

Leggi tutto: Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund

Ucraina, attacco a Kiev: 19 morti, tra cui 4 bambini. Danni a uffici Ue. Meloni: "Russia non crede nel negoziato"

28 Agosto 2025
Distruzione a Kiev (Afp)

(Adnkronos) - Sale a 19 morti, tra cui quattro bambini, il bilancio delle vittime dell'attacco su Kiev, condotto dalle forze armate russe con droni e missili. Lo ha reso noto il Servizio di emergenza statale dell'Ucraina con un nuovo aggiornamento sulle operazioni di soccorso nella capitale, precisando che tra le vittime c’è anche un bambino di appena due anni. Le squadre di soccorso continuano a lavorare senza sosta tra le macerie degli edifici colpiti, riporta Sky News, alla ricerca di eventuali sopravvissuti e di persone rimaste intrappolate.  

Intanto i soccorritori continuano a scavare sotto le macerie degli edifici colpiti in cerca di eventuali sopravvissuti. Decine i feriti, tra cui 10 bambini. Nell'attacco sono stati colpiti condomini, uffici e scuole per un totale di 100 strutture, ha precisato il sindaco Vitali Klitschko. Danneggiati anche uffici Ue e la sede del British Council.  

"I russi non stanno scegliendo di porre fine alla guerra, ma solo di lanciare nuovi attacchi'', ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Per questo, ha sottolineato, ''è fondamentale ora che il mondo risponda con fermezza''. 

"Gli intensi attacchi di questa notte su Kiev dimostrano chi sta dalla parte della pace e chi non ha intenzione di credere nel percorso negoziale" scrive su X la premier Giorgia Meloni. "I nostri pensieri vanno al popolo ucraino, ai civili, ai familiari di vittime inermi, tra cui anche bambini, degli insensati attacchi russi", conclude la presidente del Consiglio. 

Nel corso del vertice sull'Ucraina, rende noto Palazzo Chigi, "è stato ribadito come non sia prevista alcuna partecipazione italiana a un'eventuale forza multinazionale da impegnare in territorio ucraino".  

Dmitry Peskov, portavoce del leader russo Vladimir Putin, ha dichiarato che il mortale attacco russo su Kiev nella notte tra il 27 e il 28 agosto è stato "un successo". Lo riporta il sito di notizie ucraino Ukrainska Pravda, citando notiziari russi allineati al Cremlino. Peskov ha affermato che gli attacchi ucraini alle infrastrutture russe continuano e ha aggiunto che Mosca "resta interessata a proseguire il processo di negoziazione per risolvere la crisi ucraina". 

 

Secondo l'Aeornautica militare ucraina la Russia ha fatto partire 598 droni e ha lanciato 31 missili balistici contro l'Ucraina. Abbattuti, riferiscono, 563 droni e 26 missili. 

Per il capo dell'amministrazione militare della città, Tymur Tkachenko, la capitale è finita nel mirino di un attacco con droni Shahed, droni esca, missili da crociera e missili Kinzhal che hanno provocato danni in oltre 20 zone della città. Nel distretto di Darnytskyi è crollato un edificio residenziale di cinque piani e un altro di 16 risulta danneggiato, come un'altra abitazione e un asilo. Nella zona di Dniprovskyi sono stati segnalati incendi, così come in quelle di Shevchenkivskyi e Solomyanskyi. Notizie di danni anche dai distretti di Holosiivskyi, Obolonskyi e Desnianskyi. 

''Un'altra notte di bombardamenti incessanti da parte della Russia ha colpito infrastrutture civili e ucciso innocenti. Ha attaccato anche la nostra delegazione Ue a Kiev. Il personale della nostra delegazione è al sicuro'', ha scritto in un post su 'X' la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, aggiungendo che ''la Russia deve cessare immediatamente i suoi attacchi indiscriminati contro le infrastrutture civili e unirsi ai negoziati per una pace giusta e duratura''. 

Danneggiata anche la sede del British Council a Kiev nell'attacco russo delle scorse ore. Ferita una delle guardie: ''A seguito dell'attacco di ieri sera a Kiev, il nostro ufficio è stato gravemente danneggiato e rimarrà chiuso al pubblico fino a nuovo avviso''. Inoltre, recita il post, ''sebbene le risposte potrebbero subire ritardi, la nostra collaborazione con i partner ucraini nel campo dell'istruzione e della cultura continua''. 

Stando alla ricostruzione del Kyiv Independent, le prime esplosioni a Kiev sono state avvertite intorno alle 21.30 di ieri sera quando il sindaco, Vitali Klitschko, ha confermato che era entrata in azione la difesa aerea. Poi è tornata in azione intorno alla mezzanotte, ha riferito Tkachenko, per un gruppo di droni rilevati in avvicinamento a Kiev. Altre esplosioni sono state segnalate intorno alle 3 di oggi e Tkachenko ha denunciato un attacco "massiccio" con missili balistici, senza risparmiare accuse alla Russia. Poi ancora, è la ricostruzione del Kyiv Independent, Kiev, come altre regioni ucraine, è finita nel mirino di un'altra ondata di missili da crociera intorno alle 5.30 e nuove esplosioni sono state avvertite quando i soccorritori erano al lavoro. 

"Questi missili e droni d'attacco russi oggi sono una risposta chiara a tutti coloro nel mondo che, per settimane e mesi, hanno spinto per un cessate il fuoco e la diplomazia vera",aveva già scritto Zelensky. "La Russia sceglie i missili balistici invece del tavolo dei negoziati - aveva incalzato - Sceglie di continuare a uccidere invece di porre fine alla guerra. E questo significa che la Russia non teme conseguenze. La Russia approfitta ancora del fatto che almeno parte del mondo chiude gli occhi di fronte all'uccisione di bambini e cerca scuse per Putin". 

Il presidente ucraino fa poi esplicitamente riferimento a Cina e Ungheria: "Ci aspettiamo una reazione da parte della Cina a quanto sta accadendo. La Cina ha ripetutamente chiesto di non allargare la guerra e ha più volte chiesto un cessate il fuoco. Questo non accade a causa della Russia - si legge nel post - Ci aspettiamo una reazione da parte dell'Ungheria. La morte dei bambini dovrebbe suscitare emozioni molto più forti di qualsiasi altra cosa. Ci aspettiamo una risposta da tutti coloro che nel mondo hanno chiesto la pace ma che ora, sempre più spesso, restano in silenzio invece di prendere posizioni". 

La Russia aveva dichiarato di aver preso di mira siti militari negli attacchi notturni contro l'Ucraina e di aver utilizzato missili ipersonici. "Nella notte le forze armate della Federazione Russa hanno lanciato un attacco contro le imprese del complesso militare-industriale e le basi aeree militari in Ucraina", ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota sui social media. 

"A Mosca abbiamo nominato l'ambasciatore Beltrame, che è stato ambasciatore a Vienna ed è attualmente consigliere diplomatico del ministro Giorgetti" ha annunciato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso di una conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato la riforma della Farnesina. Piccioni diventa segretario generale del ministero Esteri per affari politici. Tajani ha quindi annunciato che ''l'attuale ambasciatrice italiana a Mosca, Cecilia Piccioni, diventerà il segretario generale del ministero degli Esteri per gli affari politici''. Piccioni ha assunto l'incarico di ambasciatrice italiana in Russia il 15 luglio del 2024 prendendo il posto di Giorgio Starace. 

"Ho appena parlato con il presidente Volodymyr Zelensky, poi con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, a seguito del massiccio attacco contro Kiev che ha colpito anche i nostri uffici dell’Ue. Vladimir Putin deve sedersi al tavolo dei negoziati", scrive in un post su X von der Leyen. 

"Dobbiamo garantire una pace giusta e duratura per l’Ucraina con impegni di sicurezza solidi e credibili, che trasformino il Paese in un porcospino d’acciaio", ha aggiunto von der Leyen, facendo riferimento alla strategia di militarizzazione del Paese al punto tale da renderlo un obiettivo indesiderabile per la Russia. "L’Europa farà pienamente la sua parte. Il nostro strumento di difesa Safe, ad esempio, sarà importante per rafforzare le coraggiose forze armate ucraine", conclude. 

 

Leggi tutto: Ucraina, attacco a Kiev: 19 morti, tra cui 4 bambini. Danni a uffici Ue. Meloni: "Russia non crede...

Altri articoli …

  1. Unione italiana ciechi, 'Regione sospenda bando per direttore'
  2. Neonato morto in casa a Cagliari, insufficienza cardiaca acuta
  3. Chiuso il bando nuove rotte, 4 compagnie aeree sulla Sardegna
  4. Gatti: "Il crack distrugge le persone. Non esiste una ricetta magica ma non si può restare a guardare"
  5. Champions League, il sorteggio in diretta - Le avversarie di Juve, Inter, Napoli e Atalanta
  6. A Isili il Festival delle arti performative In Situ
  7. Fedez, Santanché e La Russa in barca insieme nelle foto di 'Chi'
  8. Farnesina, Tajani: "Cdm ha approvato la riforma del ministero degli Esteri"
  9. Micheal Ward in tribunale, l'attore britannico accusato di stupro e aggressione sessuale
  10. Oltre 1.400 giorni di stop 'temporaneo' punto nascita Ogliastra
  11. Musetti-Goffin 6-4, 6-0, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  12. Musetti-Goffin 6-4, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  13. Musetti-Goffin, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  14. West Nile, il bollettino Iss: "27 morti e a 430 i casi da inizio anno"
  15. Tiziano Ferro torna dopo il reset social e firma con Sugar: "Si parte"
  16. Formula 1, Norris-Piastri: testa a testa nel GP di Olanda Verstappen insegue Clark, Leclerc, trionfo a 12 su Sisal.it, contro il tabù
  17. Paura a Cinecittà World, guasto alle montagne russe: bloccati in cima per ore
  18. La figlia di Libero Grassi: "La lotta alla mafia? Ai cittadini non interessa più"
  19. Chris Froome ricoverato in ospedale, incidente durante un allenamento
  20. Germania, Francia e Gb attivano ripristino sanzioni internazionali contro l'Iran
  21. Maurizio Mattioli smentisce fake news sulla sua morte: "Ancora vivo, alla faccia vostra"
  22. Prevenzione melanoma, Sidemast pronta a collaborare per percorsi chiari
  23. Vaccini, Cnr: "Il tempo tra le dosi può fare la differenza su diffusione epidemica"
  24. Principe Harry torna a casa nel giorno che ricorda la regina Elisabetta II
  25. Siti sessisti, Polizia postale: "Bisogna denunciare"
  26. Gaza, Svezia e Olanda esortano Ue: "Adottiamo sanzioni contro Israele"
  27. Pellegrini 'festeggia' la fine dell'estate: "E come siamo sopravvissuti ai figli..."
  28. Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese
  29. Il Cagliari di Pisacane nella sua Napoli 'senza alcuna paura'
  30. Yacht club Costa Smeralda, lascia il segretario generale Recchi
  31. Aggiornate le tariffe per le aree di sosta comunali a Cagliari
  32. Turismo, l’Ia spinge industria ospitalità, a InOut arrivano assistenti virtuali e nuove tecnologie
  33. Usa, Agenzia sanitaria nel caos: Casa Bianca licenzia direttrice, lei si rifiuta di lasciare
  34. Venezia 2025, Clooney fa tremare il Lido... ma è solo un falso allarme
  35. Mantova, auto finisce nel Po: morti due anziani
  36. Il Longevity Fest torna a Porto Cervo dal 5 al 7 settembre
  37. Libri di fiabe e racconti per i piccoli in Pediatria a Sassari
  38. Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding
  39. Cani e gatti avvelenati in bosco Lanusei, indaga la Forestale
  40. Al via l'11/a edizione del Lucido festival, show anche sui bus
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it