Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Gaza, "ucciso portavoce braccio armato Hamas". Israele: "Nessuna possibilità di una tregua temporanea"

31 Agosto 2025
Gaza - (Afp)

(Adnkronos) - Una fonte palestinese ha riferito al canale saudita Al-Arabiya che il portavoce dell'ala militare di Hamas, Abu Obeida, è stato ucciso sabato sera in un attacco aereo in un appartamento a Gaza City. Le Idf e lo Shin Bet avevano dichiarato in una nota di aver effettuato un attacco aereo contro un importante esponente di Hamas nella zona di Gaza City, nella Striscia di Gaza settentrionale. 

Sebbene la dichiarazione non fornisse l'identità dell'agente terroristico preso di mira, diversi organi di stampa ebraici hanno riferito che si trattava del portavoce di lunga data di Hamas, Hudayfa Samir Abdallah al-Kahlout, più noto con il suo nome di battaglia Abu Obeida. La fonte palestinese ha riferito ad Al-Arabiya che tutti gli occupanti dell'appartamento sono stati uccisi, compreso il portavoce di Hamas e aggiunge che alti funzionari de le Movimento di resistenza palestinese e i suoi familiari ne hanno confermato la morte dopo aver esaminato il corpo. 

Intanto Israele ha precisato che un accordo di cessate il fuoco temporaneo per liberare gli ostaggi israeliani trattenuti a Gaza "non è all'ordine del giorno". Lo ha dichiarato a Channel 12 il ministro della Cultura Miki Zohar, in vista della riunione di gabinetto di oggi. "C'è una chiara decisione dello Stato di Israele, e a mio parere potrebbe essere espressa in modo più chiaro nei prossimi giorni: solo un accordo completo", ha detto Zohar. "Non c'è più la possibilità di un accordo parziale. Israele ha deciso che un accordo parziale non è all'ordine del giorno. L'unica cosa all'ordine del giorno è porre fine alla guerra, insieme, ovviamente, al rientro di tutti gli ostaggi e alla smilitarizzazione della Striscia". 

Una flottiglia con a bordo aiuti umanitari e attivisti, tra cui la svedese Greta Thunberg, partirà oggi da Barcellona per cercare di "rompere l'assedio illegale di Gaza". Lo ha reso noto Global Sumud Flotilla, precisando che le navi salperanno dalla città portuale spagnola per "aprire un corridoio umanitario e porre fine al genocidio in corso del popolo palestinese". L'organizzazione non specificato quante navi salperanno, né l'orario esatto della partenza e si prevede che la flottiglia arriverà nell'enclave costiera devastata dalla guerra a metà settembre. 

"Questa sarà la più grande missione di solidarietà della storia, con più persone e più imbarcazioni di tutti i tentativi precedenti messi insieme", ha dichiarato la scorsa settimana ai giornalisti a Barcellona l'attivista brasiliano Thiago Ávila. Gli organizzatori affermano che si prevede che decine di altre imbarcazioni lasceranno i porti tunisini e di altri paesi del Mediterraneo il 4 settembre. Gli attivisti organizzeranno anche manifestazioni simultanee e altre proteste in 44 Paesi "in solidarietà con il popolo palestinese", ha scritto su Instagram la Thunberg, che fa parte del comitato direttivo della flottiglia. 

Oltre alla Thunberg, la flottiglia comprende attivisti di diversi Paesi, legislatori europei e personaggi pubblici come l'ex sindaco di Barcellona Ada Colau. "Sappiamo che si tratta di una missione legale secondo il diritto internazionale", ha dichiarato la scorsa settimana ai giornalisti a Lisbona la deputata portoghese di sinistra Mariana Mortágua, che si unirà alla missione. Israele ha già bloccato due tentativi da parte degli attivisti di consegnare aiuti via nave a Gaza, a giugno e luglio. 

Leggi tutto: Gaza, "ucciso portavoce braccio armato Hamas". Israele: "Nessuna possibilità di una tregua...

Djokovic-Struff: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

31 Agosto 2025
Novak Djokovic - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Novak Djokovic torna in campo agli Us Open 2025. Il tennista serbo affronta oggi, domenica 31 agosto, il tedesco Jan-Lennard Struff, numero 144 del mondo, negli ottavi di finale dello Slam americano, l'ultimo della stagione e a cui Jannik Sinner arriva da campione in carica. Nei turni precedenti Djokovic ha superato gli americani Tien, all'esordio, e Svajda, oltre al britannico Norrie.  

Struff invece ha conquistato gli ottavi eliminando l'americano McDonald al primo turno, poi il danese Rune e un altro statunitense, Tiafoe, nell'ultimo match giocato sul cemento di New York. 

 

La sfida tra Djokovic e Struff è in programma oggi, domenica 31 agosto, con orario ancora da definire. I due tennisti si sono affrontati in cinque precedenti, con il serbo che conduce con un netto 5-0, avendo conquistato cinque vittorie in altrettanti match. 

 

Djokovic-Struff, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Djokovic-Struff: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Terremoto nel Fiorentino, scossa di magnitudo 2.4

31 Agosto 2025
Un sismografo - (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata dall'Ingv in provincia di Firenze oggi domenica 31 agosto alle 8.01. I comuni più vicini all'epicentro della scossa sono stati Montespertoli, Castelfiorentino e Certaldo. 

Leggi tutto: Terremoto nel Fiorentino, scossa di magnitudo 2.4

Alcaraz-Rinderknech: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

31 Agosto 2025
Carlos Alcaraz - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz torna protagonista agli Us Open 2025. Oggi, domenica 31 agosto, il tennista spagnolo, numero due del mondo, sfida il francese Arthur Rinderknech negli ottavi di finale dello Slam americano, l'ultimo della stagione e a cui il rivale Jannik Sinner arriva da campione in carica. Alcaraz, nei turni precedenti, ha battuto l'americano Opelka all'esordio e gli azzurri Bellucci e Darderi. Rinderknech invece, che è arrivato per la prima volta in carriera alla seconda settimana degli Us Open, ha superato gli spagnoli Carballas Baena e Davidovich Fokina, oltre al francese Bonzi nell'ultimo turno. 

 

La sfida tra Alcaraz e Rinderknech è in programma oggi, domenica 31 agosto, con orario ancora da definire. I due tennisti si sono sfidati in tre precedenti, con lo spagnolo che conduce con un netto 3-0, avendo conquistato tre vittorie in altrettanti match. 

 

Alcaraz-Rinderknech, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Alcaraz-Rinderknech: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Mostra Venezia, domenica di stelle: oggi Cate Blanchett e Jude Law

31 Agosto 2025
Un momento di

(Adnkronos) - Una domenica ad altissima densità di star e grande cinema d'autore per la quinta giornata della 82esima Mostra del Cinema di Venezia. Il concorso si accende con due dei titoli più attesi: 'Father Mother Sister Brother' di Jim Jarmusch e 'Il Mago del Cremlino' di Olivier Assayas.  

Il maestro del cinema indipendente americano, Jim Jarmusch, presenta un'opera divisa in tre storie ambientate in Paesi diversi, tutte incentrate sul tema delle relazioni familiari difficili. A dare volto ai personaggi un cast stellare che include, tra gli altri, Tom Waits, Adam Driver, Mayim Bialik, Charlotte Rampling e Cate Blanchett.  

A sfidarlo è il regista francese Olivier Assayas con l'attesissimo 'Il Mago del Cremlino', che vedrà Jude Law vestire i panni di Putin e Paul Dano nel ruolo del suo spin doctor. Nel cast anche Alicia Vikander, Tom Sturridge e Jeffrey Wright. 

Ricco anche il programma Fuori Concorso, che parla italiano con 'Il Maestro' di Andrea Di Stefano. Il film vedrà Pierfrancesco Favino nel ruolo di un insegnante di tennis incapace e Tiziano Menichelli in quello del suo allievo privo di talento. Spazio anche all'impegno civile con 'Nuestra Tierra', primo documentario della celebre regista argentina Lucrecia Martel. L'opera ricostruisce il tragico omicidio dell'attivista Javier Chocobar, ucciso nel 2009 per la sua difesa delle terre indigene contro le speculazioni minerarie. Infine, per la sezione Orizzonti, l'Italia torna protagonista con 'Un anno di scuola' di Laura Samani, interpretato da Stella Wendick, Giacomo Covi, Pietro Giustolisi e Samuel Volturno. (Dalle inviate Loredana Errico e Lucrezia Leombruni)  

Leggi tutto: Mostra Venezia, domenica di stelle: oggi Cate Blanchett e Jude Law

Vuelta, oggi la nona tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

31 Agosto 2025
Jonas Vingegaard - Afp

(Adnkronos) - Tappa numero 9 della Vuelta di Spagna 2025. Oggi, domenica 31 agosto, si corre la nona frazione della corsa a tappe spagnola, che quest'anno festeggia i suoi ottant'anni. Si parte da Alfaro per arrivare a Estacion De Esqui De Valdezcaray dopo 195.5 chilometri. In maglia rossa c'è sempre il danese Jonas Vingegaard. Ecco orario, percorso e dove vedere la nona tappa della Vuelta di Spagna 2025.  

Quella di oggi sarà una frazione impegnativa soprattutto nel finale, ma che in linea di massima non dovrebbe dare scossoni alla classifica generale. La frazione partirà da Alfaro e arriverà a Estacion De Esqui De Valdezcaray dopo 195,5 chilometri con brevi salite e saliscendi. Occhio agli ultimi 15 chilometri, che presenteranno l'unica vera difficoltà altimetrica nell'ascesa conclusiva, con pendenza media del 5%.  

La nona tappa della Vuelta di Spagna 2025 inizierà alle 12:20 e finirà intorno alle 17.15. La frazione sarà trasmessa su Eurosport e sarà visibile con abbonamento diretto e tramite smart tv sulle piattaforme Dazn e Tim Vision. La corsa sarà visibile anche su Discovery+ e su Dazn in streaming. 

Leggi tutto: Vuelta, oggi la nona tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

Serie A, oggi Genoa-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

31 Agosto 2025
La Juve esulta dopo il primo gol segnato al debutto contro il Parma - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna in campo la Juve in Serie A. Oggi, domenica 31 agosto, la squadra di Tudor affronta il Genoa in trasferta a Marassi nella seconda giornata di campionato. I bianconeri arrivano dalla vittoria convincente al debutto contro il Parma, mentre i rossoblù hanno pareggiato 0-0 all'esordio contro il Lecce. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere la partita in tv e streaming.  

Ecco le probabili formazioni di Genoa-Juve, in campo oggi alle 18.30: 

Genoa (4-2-3-1) Leali; Sabelli, Marcandalli, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Stanciu, Carboni; Colombo. All. Vieira. 

Juventus (3-4-2-1) Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Thuram, Locatelli, McKennie; Conceicao, Yildiz; David. All. Tudor. 

La partita di campionato tra Genoa e Juventus sarà trasmessa in esclusiva da Dazn. Match visibile anche al canale 214 di Sky per gli abbonati a Sky con Zona Dazn. Partita visibile in streaming sull'app di Dazn. 

Leggi tutto: Serie A, oggi Genoa-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

Serie A, oggi Inter-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla

31 Agosto 2025
Marcus Thuram - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna in campo l'Inter in Serie A. Oggi, domenica 31 agosto, i nerazzurri ospitano l'Udinese a San Siro nella seconda giornata di campionato. La squadra di Chivu arriva dal successo netto contro il Torino, per 5-0. I bianconeri hanno invece pareggiato 1-1 contro il Verona al debutto in campionato. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere la partita in tv e streaming.  

Ecco le probabili formazioni di Inter-Udinese, in programma stasera alle 20:45: 

Inter (3-5-2) Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Sucic, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Chivu 

Udinese (3-5-2) Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Zemura; Iker Bravo, Davis. All. Runjaic 

La partita di campionato tra Inter e Udinese sarà trasmessa in esclusiva da Dazn. Match visibile anche al canale 214 di Sky per gli abbonati a Sky con Zona Dazn. Partita visibile in streaming sull'app di Dazn. 

Leggi tutto: Serie A, oggi Inter-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla

Formula 1, oggi si corre in Olanda: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv

31 Agosto 2025
Charles Leclerc - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista in Olanda dopo la pausa estiva. Oggi, domenica 31 agosto, in diretta tv e streaming, va in scena il Gp d'Olanda sul circuito di Zandvoort. Le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, rispettivamente sesto e settimo nelle qualifiche di ieri, devono rincorrere le due McLaren di Oscar Piastri, leader della classifica Piloti che partirà dalla pole position, e di Lando Norris, a soli nove punti di distanza dal compagno di squadra e secondo in griglia, mentre la Red Bull di Max Verstappen cerca il colpo nel Gran Premio 'di casa'. 

 

Ecco la griglia di partenza del Gp d'Olanda: 

1) Oscar Piastri (McLaren) 

2) Lando Norris (McLaren) 

3) Max Verstappen (Red Bull) 

4) Isack Hadjar (Racing Bulls) 

5) George Russell (Mercedes) 

6) Charles Leclerc (Ferrari) 

7) Lewis Hamilton (Ferrari) 

8) Liam Lawson (Racing Bulls) 

9) Carlos Sainz (Williams) 

10) Fernando Alonso (Aston Martin) 

11) Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 

12) Yuki Tsunoda (Red Bull) 

13) Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 

14) Pierre Gasly (Alpine) 

15) Alex Albon (Williams) 

16) Franco Colapinto (Alpine) 

17) Nico Hülkenberg (Kick Sauber) 

18) Esteban Ocon (Haas) 

19) Oliver Bearman (Haas) 

20) Lance Stroll (Aston Martin) 

 

Il Gran Premio d'Olanda di Formula 1 è in programma oggi, domenica 31 agosto, alle ore 15. La gara sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport e sarà visibile anche in chiaro, ma in differita alle 18, su TV8. La Ferrari si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo e su NOW. 

 

Leggi tutto: Formula 1, oggi si corre in Olanda: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv

Zverev eliminato dagli Us Open: Auger-Aliassime lo rimonta in quattro set

31 Agosto 2025
Alexander Zverev - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Alexander Zverev eliminato, a sorpresa, dagli Us Open 2025. Il tennista tedesco, numero tre del mondo, è stato battuto dal canadese Felix Auger-Alissime, che occupa la 27esima posizione del ranking Atp, nel terzo turno dello Slam americano, l'ultimo della stagione e a cui Jannik Sinner, qualificatosi agli ottavi di finale grazie alla vittoria contro Shapovalov, arriva da campione in carica. Zverev ha ceduto in quattro set con il punteggio di 6-4, 6-7 (7-9), 4-6, 4-6 al termine di una partita equilibrata e in cui non sono mancati colpi di scena. 

Nel primo set Zverev ha mostrato continuità con il servizio e un buon tennis, riuscendo a imporsi 6-4. Già nel secondo però il tedesco ha ceduto qualcosa ad Auger-Aliassime, che è cresciuto in fiducia e ha portato il parziale al tie break. L'ultimo e decisivo game si è giocato punto su punto e si è deciso ad oltranza, con il canadese che lo ha conquistato 9-7.  

Da quel momento Zverev accusa il colpo e perde i due set successivi con un doppio 6-4, venendo così eliminato dagli Us Open dopo una battaglia di tre ore e 49 minuti. Se ne va quindi la testa di serie più alta della parte di tabellone di Jannik Sinner, con il tedesco che avrebbe infatti affrontato il numero uno azzurro in semifinale. 

 

Leggi tutto: Zverev eliminato dagli Us Open: Auger-Aliassime lo rimonta in quattro set

Sinner: "Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà"

31 Agosto 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner fatica, ma vince. Il tennista azzurro ha battuto il canadese Denis Shapovalov, numero 29 del mondo, nel terzo turno degli Us Open 2025, raggiungendo così gli ottavi di finale dello Slam americano, l'ultimo della stagione e a cui arriva da campione in carica. Sinner si è imposto in quattro set in rimonta con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3, 6-3 e proprio delle difficoltà incontrate nel primo parziale ha parlato in conferenza stampa: "Non sono una macchina... Anch'io a volte ho difficoltà. Oggi però non mi sembrava di aver faticato così tanto, penso di aver giocato un ottimo tennis e così anche lui". 

"Ho servito bene, ho spinto molto. Quando entro in campo, voglio sempre essere ben preparato. Se mi sento così, per me è una bella sensazione scendere in campo, perché mi sento sicuro delle mie qualità, ma d'altra parte la partita è diversa dall'allenamento. Bisogna rimanere concentrati ed essere presenti mentalmente", ha spiegato Sinner, "Shapovalov è un giocatore incredibile. Lo ha dimostrato più e più volte. Ha vinto due titoli quest'anno. È in ottima forma, credo che oggi l'abbiamo visto. Serve molto bene, risponde bene, e poi può succedere di tutto". 

"Ci si allena per questo tipo di partite. Ci si allena cercando di superare i momenti più difficili... questo è il tennis", ha continuato Sinner, "vado avanti giorno per giorno. Ogni giorno hai un avversario diverso e bisogna cercare solo di giocare il miglior tennis possibile. La strada per difendere il titolo è ancora molto lunga". 

 

Leggi tutto: Sinner: "Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà"

Russia-Cina, Putin: "Nostre relazioni economiche mai così forti"

31 Agosto 2025
Putin - Fotogramma

(Adnkronos) - "Le relazioni economiche tra Russia e Cina hanno raggiunto un livello senza precedenti", così Vladimir Putin, impegnato nella guerra con l'Ucraina, alla Xinhua, in vista della sua visita ufficiale in Cina, ha parlato della cooperazione tra i due Paesi. "Dal 2021, il fatturato commerciale è cresciuto di circa 100 miliardi di dollari", ha spiegato. 

Il presidente russo ha aggiunto: "In termini di commercio bilaterale, la Cina è il leader indiscusso per la Russia e lo scorso anno la Russia si è classificata al quinto posto tra i paesi stranieri, partner commerciali della Cina". 

 

Leggi tutto: Russia-Cina, Putin: "Nostre relazioni economiche mai così forti"

Ucraina, Zelensky: "Ora azioni concrete per fermare Putin". Ue minaccia sanzioni a Russia

31 Agosto 2025
Volodymyr Zelensky

(Adnkronos) - La Russia avanza nella guerra con l'Ucraina, mentre l'Europa minaccia nuove sanzioni, invocate da Volodymyr Zelensky. In una giornata segnata dall'assassinio di Andriy Parubiy, ex presidente del Parlamento ucraino e segretario del Consiglio di sicurezza nazionale, le truppe di Putin hanno continuato i propri raid sull'Ucraina, che ha risposto colpendo le raffinerie di petrolio russe. I nuovi sviluppi della guerra, mentre Donald Trump continua a lavorare per il vertice 'di pace' tra i leader Zelensky e Putin, hanno fatto prendere nuovamente posizione all'Unione Europea, in prima linea a ribadire il proprio sostegno a Kiev e a condannare l'avanzata russa. 

 

L'Ucraina centrale e sudorientale è finita nel mirino di ''un massiccio attacco russo'' questa mattina, ha dichiarato il governatore di Dnipropetrovsk. Tre persone sono morte e 42 sono rimaste ferite nei raid aerei condotti dalle forze armate russe nella notte e stamattina contro l'Ucraina. A Zaporizhzhia invece una persona è stata uccisa e 25 sono rimaste ferite, come ha dichiarato il governatore regionale Ivan Fedorov: "'I raid russi hanno distrutto delle abitazioni private, danneggiato numerose strutture, tra cui bar, stazioni di servizio e siti industriali'', ha scritto su Telegram. 

Il ministero della Difesa di Mosca ha inoltre affermato che l'esercito russo ha preso il controllo del villaggio di Komyshuvakha nell'oblast di Donetsk. Il ministero ha affermato che le sue forze hanno condotto con successo attacchi con armi ad alta precisione contro strutture missilistiche e aeronautiche ucraine, oltre che contro aeroporti militari in Ucraina. 

L'esercito ucraino ha intanto dal canto suo affermato di aver colpito due raffinerie di petrolio a Krasnodar, nel sud della Russia, e a Syzran, nella regione russa di Samara, durante la notte. In particolare nella raffineria di Krasnodar, che produce annualmente tre milioni di tonnellate di prodotti petroliferi leggeri, si sono verificate numerose esplosioni e un incendio. Le autorità russe di Krasnodar hanno dichiarato che la caduta di detriti di droni ha danneggiato una delle unità della raffineria e che è scoppiato un incendio su un'area di 300 metri quadrati. Il ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver abbattuto 11 droni ucraini nella regione di Krasnodar durante la notte. 

 

"È assolutamente chiaro che Mosca ha utilizzato il tempo destinato alla preparazione di un incontro a livello di leader per organizzare nuovi attacchi massicci", ha scritto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un post su X, commentando gli attacchi russi nella notte e denunciando raid con 540 droni, 8 missili balistici e 37 altri tipi di missili contro la popolazione civile. "L'unico modo per riaprire una finestra di opportunità per la diplomazia è attraverso misure severe contro tutti coloro che finanziano l'esercito russo e sanzioni efficaci contro Mosca", ha ribadito Zelensky concludendo: "Questa guerra non si fermerà alle sole dichiarazioni politiche, sono necessari passi concreti. Ci aspettiamo azioni concrete dagli Stati Uniti, dall'Europa e dal mondo intero". 

 

"I ministri hanno discusso di un prossimo possibile pacchetto di sanzioni contro la Russia. Fra le opzioni al vaglio, sanzioni secondarie nei confronti di chi sostiene Mosca, il divieto di importare beni russi, dazi e azioni contro la flotta ombra. Il fine è quello di esercitare la massima pressione sulla Russia, obiettivo che sarebbe maggiormente raggiungibile se fosse sostenuto anche dai partner d'oltreoceano", ha detto l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Unione Europea Kaja Kallas, durante la conferenza stampa conclusiva dopo il Consiglio degli Esteri informale della Ue a Copenaghen. 

Una posizione ribadita anche dalla presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen: "Stiamo portando avanti il lavoro sull'uso dei beni russi congelati, perché è chiaro che il predatore deve pagare per ciò che ha fatto", ha detto in conferenza stampa con il primo ministro estone, Kristen Michal, "stiamo osservando che le forze russe stanno mettendo alla prova la nostra resilienza. Stanno sondando le nostre vulnerabilità, in particolare nello spazio aereo baltico e in mare", ha aggiunto Von Der Leyen ribadendo "vitale supporto politico, economico e militare" all'Ucraina. 

"Assistiamo alla brutale guerra della Russia contro l'Ucraina ed è molto evidente che Putin non si fermerà. Per questo è così cruciale e fondamentale rimanere coerenti nel nostro sostegno di ferro all'Ucraina e prenderci cura del nostro assetto difensivo", ha proseguito Von der Leyen, "continueremo a fornire un vitale supporto politico, economico e militare al nostro coraggioso vicino". 

 

Intanto il presidente americano, rivela all'Afp un funzionario della Casa Bianca, sta ancora cercando di organizzare un incontro tra i leader di Russia, Vladimir Putin, e Ucraina, Volodymyr Zelensky. "Il presidente Trump e il suo team per la sicurezza nazionale continuano a dialogare con funzionari russi e ucraini per realizzare un incontro bilaterale, volto a fermare le uccisioni e porre fine alla guerra", ha spiegato il funzionario, in risposta alle affermazioni del presidente francese Emmanuel Macron, che aveva espresso il timore che Trump potesse essere "manipolato" da Vladimir Putin. 

Secondo quanto rivela il Financial Times, inoltre, durante l'incontro alla Casa Bianca con i leader europei e Zelensky della scorsa settimana, Trump avrebbe suggerito di dispiegare forze di peacekeeping cinesi lungo una zona neutrale di 1.300 km come parte di un possibile accordo di pace con la Russia. L'idea, inizialmente avanzata da Mosca nel 2022, sarebbe stata accolta con scetticismo dai partner europei e respinta da Kiev per via del sostegno di Pechino all’industria bellica russa. La Casa Bianca ha però definito le indiscrezioni "false", precisando che in merito "non c’è stata alcuna discussione". Pechino, dal canto suo, ha negato ogni intenzione di inviare contingenti militari, dichiarando che i report "non sono veritieri". 

Il presidente Zelensky ha ribadito la sua contrarietà a un coinvolgimento cinese, accusando Pechino di aver aiutato la Russia sia nella produzione di armi sia nel reclutamento di cittadini cinesi per combattere in Ucraina. Kiev ha, invece, mostrato apertura alla possibile partecipazione della Turchia a una futura forza di peacekeeping, con Recep Tayyip Erdogan che ha offerto Ankara come sede per nuovi negoziati e ha confermato la disponibilità a contribuire alla sicurezza ucraina in caso di cessate il fuoco. 

 

Andriy Parubiy, ex presidente del Parlamento ucraino e segretario del Consiglio di sicurezza nazionale, è stato assassinato a Leopoli da un uomo 'travestito' da rider di Glovo, che lo ha raggiunto con 8 colpi di pistola, come mostrato dalle telecamere di sicurezza della città ucraina. Dopo aver ucciso Parubiy sparandogli a distanza ravvicinata, il killer, che indossava un casco integrale, è fuggito a bordo di una bicicletta elettrica. 

La Procura generale ucraina ha aperto un'inchiesta sull'omicidio. Le circostanze e il movente rimangono al momento ignoti. "Le mie condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari. Tutte le forze e i mezzi necessari sono impegnati nell'indagine e nella ricerca dell'assassino", ha scritto in un post su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che parla di complotto deliberato: "Il crimine è stato pianificato con cura. Ma si sta facendo tutto il possibile per risolvere questo caso". 

 

Leggi tutto: Ucraina, Zelensky: "Ora azioni concrete per fermare Putin". Ue minaccia sanzioni a Russia

Conte, al gol partita negli ultimi secondi ho detto 'finalmente'

31 Agosto 2025
FBL-ITA-SERIEA-NAPOLI-CAGLIARI © ANSA/AFPTecnico Napoli 'sì, arrivano Elmas e Hojlund . Ambrosino rimane'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Pisacane 'dispiace per ko,Cagliari meritava risultato diverso'

30 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Non fatta partita chiusa, abbiamo alzato baricentro in ripresa...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Il Napoli vince all'ultimo respiro, gol dell'1-0 al 95'

30 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl Cagliari si difende bene e non demerita, poi cede ad Anguissa...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Calcio: Il Cagliari si arrende al '95, 1-0 al Maradona

30 Agosto 2025
FBL-ITA-SERIEA-NAPOLI-CAGLIARI © ANSA/AFPBuona prova dei rossoblù, azzurri in difficoltà nel gioco d'attacco...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa

30 Agosto 2025
Matias Soulé - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - La Roma batte il Pisa oggi, sabato 30 agosto. Buona anche la seconda per i giallorossi di Gasperini, che si impongono 1-0 contro la squadra di Gilardino nella seconda giornata di Serie A e servono il bis dopo il successo all’Olimpico contro il Bologna, sempre per 1-0. A decidere la sfida Soulé, al quale è stato anche annullato un secondo gol nella ripresa con i giallorossi che salgono a 6 punti in vetta alla classifica momentaneamente con Cremonese e Napoli.  

I giallorossi rischiano molto nel primo tempo con i padroni di casa che si rendono pericolosi ad inizio match con due occasioni di Meister, il primo con un colpo di testa ravvicinato, parato in due tempi da Svilar e il secondo con un destro di esterno che termina fuori di poco. La Roma tiene in mano il pallino del gioco ma senza riuscire a impensierire Semper, ad eccezione di una punizione di Soulé nel finale.  

Nella ripresa Roma più concreta e al 55’ passa in vantaggio. Dybala da poco entrato inizia l'azione, serve Ferguson che appoggia a Soulé, sinistro preciso che batte Semper per l’1-0. Il Pisa di Gilardino accusa il colpo e rischia di prendere il secondo. Al 61' infatti Soulé raddoppia di sinistro ma dopo un controllo del Var il gol viene annullato per un tocco con il braccio prima di calciare a rete. Il Pisa prova a reagire ma la Roma controlla e sfiora ancora il gol al 90’: grande progressione di Koné che entra in area e serve Dovbyk ma il tiro a colpo sicuro è deviato da Semper in corner. Ora dopo la pausa per le Nazionali i giallorossi ospiteranno il Torino. 

 

Leggi tutto: Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa

Napoli, vittoria in extremis con il Cagliari: decide Anguissa

30 Agosto 2025
Anguissa - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Il Napoli fatica, ma batte il Cagliari 1-0 nella seconda giornata di Serie A. Oggi, sabato 30 agosto, al Maradona decide la rete di Anguissa in extremis, al 95’, che regala i tre punti a Conte, lanciando gli azzurri al primo posto a 6 punti insieme a Roma e Cremonese. Il Napoli risolve la pratica con i sardi con la forza del suo organico e un pizzico di fortuna, solo amarezza invece per gli uomini di Pisacane che erano riusciti a tenere in scacco i campioni d'Italia per oltre 94 minuti.  

 

Dopo una prima mezz'ora senza particolari emozioni, la gara si accende con Esposito che non arriva per questione di centimetri a beffare Meret. L'unica vera occasione da gol del primo tempo se la costruisce McTominay con uno slalom in area e il successivo destro, deviato in corner da Caprile al 45’. Lo stesso scozzese ci prova ad inizio ripresa ma non inquadra la porta. La squadra di Conte aumenta la spinta e al 61' Politano svirgola con il sinistro in girata, poi l'esterno azzurro ha una seconda chance col destro trovando solo l'esterno della rete. Il Cagliari risponde con Luvumbo che prova il sinistro a giro dal limite ma finisce sopra la traversa. Sardi ancora pericolosi al 74' con Luvumbo che crossa sul secondo palo e Folorunsho ci arriva in spaccata ma non trova la porta da breve distanza.  

Nel finale ancora Napoli pericoloso all’81' con l’errore in uscita dal basso della squadra di Pisacane e Lang che si ritrova la palla sul destro e calcia a botta sicura, trovando però la deviazione decisiva di Mina. Nel recupero il Napoli prova il tutto per tutto e prima al 93’ McTominay si divora un rigore in movimento con il destro e poi al 95’ arriva la zampata di Anguissa su assist rasoterra di Buongiorno dalla sinistra. Caprile non può nulla sul destro basso del centrocampista che fa esplodere il Maradona a 20 secondi dal termine. Nel prossimo turno i campioni d'Italia saranno di scena a Firenze, mentre i sardi avranno la sfida con il Parma all'Unipol Domus. 

 

Leggi tutto: Napoli, vittoria in extremis con il Cagliari: decide Anguissa

Calcio: Cagliari si rinforza in difesa con Ze Pedro e Rodriguez

30 Agosto 2025
In uscita invece Felici: andrà al Venezia in prestito...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sinner, che fatica con Shapovalov: perde un set, rimonta e si prende gli ottavi degli Us Open

30 Agosto 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner batte Denis Shapovalov e vola agli ottavi di finale degli Us Open 2025. Oggi, sabato 30 agosto, il tennista azzurro ha superato il canadese, numero 29 del mondo, nel terzo turno dello Slam americano, a cui arriva da campione in carica. Sinner si è imposto in quattro set in rimonta con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3, 6-3. Al prossimo turno Sinner troverà uno tra l'americano Tommy Paul e il kazako Aleksandr Bublik. 

Primo set in salita per Sinner, dove l'azzurro, fatica a entrare in partita, è molto falloso e non riesce a essere incisivo con il servizio. Jannik va quindi sotto nel primo set prima 4-1 e poi 5-2, ma recupera e sale 5-5 avendo anche una palla break, per poi invece cedere 7-5. Il numero uno al mondo reagisce, anche grazie a un cambio di scarpe 'magico, e vince il secondo parziale piazzando il break nel settimo gioco, poi rimonta nel terzo set da 0-3 con una serie di sei giochi consecutivi chiudendo 6-3. Nel quarto set il canadese sembra non averne più e l’azzurro sale 4-1 per poi aggiudicarsi il parziale con un altro 6-3 e il match dopo oltre tre ore per 6-3. 

 

Leggi tutto: Sinner, che fatica con Shapovalov: perde un set, rimonta e si prende gli ottavi degli Us Open

Sinner perde un set? Il problema sono... le scarpe

30 Agosto 2025
Sinner e le sue scarpe - X

(Adnkronos) - Il set perso da Jannik Sinner agli Us Open 2025? Tutta colpa... delle scarpe. Il tennista azzurro, durante la sfida di oggi, sabato 20 agosto, con Denis Shapovalov nel terzo turno dello Slam americano, l'ultimo della stagione a cui arriva da campione in carica, ha avuto problemi con le calzature e in particolare con i lacci per tutta la durata del primo set, perso con il punteggio di 7-5. Durante il terzo game del terzo set, Sinner ha fatto un cenno all'arbitro, chiedendo scusa a pubblico e avversario, e si è avvicinato alla sua panchina, cambiando proprio le scarpe. 

Le telecamere degli Us Open hanno infatti mostrato un problema con i lacci, che si sono spezzate durante il corso della partita, rendendo quindi difficili e meno fluidi i movimenti a Sinner. L'azzurro aveva già lamentato nel corso del primo set un problema di aderanza, scivolando in occasione della palla break con cui Shapovalov era andato avanti nel primo parziale, poi risultata decisiva. 

Dal momento del cambio di scarpe però, come per magia, la musica è cambiata. Sinner ha ritrovato solidità al servizio e ricominciato a macinare punti, facendo partire la sua rimonta. 

 

Leggi tutto: Sinner perde un set? Il problema sono... le scarpe

Altri articoli …

  1. Gordon Ramsay: "Operato per tumore della pelle"
  2. Sinner, i tifosi 'sbirciano' lo sfondo del telefono: "È Laila Hasanovic?"
  3. "Trump è morto", la fake news manda in tilt Google e X
  4. Serie A, il Bologna batte il Como. Solo pari per l'Atalanta
  5. Us Open, Cobolli si ritira contro Musetti. Il toscano va agli ottavi e chiama applausi per l'amico-rivale
  6. Sinner-Shapovalov 5-7, 6-4, 6-3 oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  7. Sinner-Shapovalov 5-7, 6-4, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  8. Sinner-Shapovalov 5-7, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  9. Sinner-Shapovalov, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  10. Corteo per Gaza al Lido, organizzatori: "Siamo 10mila". Fallito blitz sul red carpet
  11. Corteo per Gaza al Lido di Venezia, organizzatori: "Siamo oltre 5mila"
  12. Turista settantenne annega nel sud Sardegna
  13. Formula 1, 'invasione di campo' in Olanda. Leclerc: "C'è una volpe in pista"
  14. Ferrari, la delusione di Leclerc: "Sono stato pessimo, difficile fare la differenza"
  15. Vercelli, ultraleggero precipita in una risaia e prende fuoco: due morti
  16. Catania, 40enne ucciso a coltellate da parcheggiatore abusivo
  17. Il 'curioso caso' di Adrian Mannarino, il tennista che non vuole sapere il nome degli avversari fino al match
  18. Moratti, segnali di miglioramento: respira da solo, ma quadro resta serio
  19. Roma, auto travolge due pedoni ad Ardea: un morto e un ferito
  20. Us Open, oggi il derby azzurro Musetti-Cobolli - La partita in diretta
  21. Emergenza idrica nel Sassarese, stop all'acqua in 10 comuni
  22. Gp d'Olanda, pole di Piastri davanti a Norris. Ecco la griglia di partenza
  23. Assegno unico e caro vita: Uil, 'servono investimenti subito'
  24. Formula 1, pole di Piastri davanti a Norris nel Gp d'Olanda. Sesto Leclerc, poi Hamilton
  25. Sinner, 'match' con Alcaraz anche al ristorante. Stretta di mano tra i due fuoriclasse a New York
  26. Vasto incendio a Buddusò, in azione Canadair ed elicotteri
  27. Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all'esame di riparazione
  28. Operai specializzati introvabili: quali sono i più richiesti
  29. Mancata sicurezza e lavoro in nero in azienda di dolci tipici
  30. Suv 'troppo bello' e lo danneggia per invidia, denunciato
  31. Ballando con le stelle, svelate le prime coppie: da Fognini-Lini a Bella-Chiquito e Fialdini-Pernice
  32. Ballando con le stelle 2025, Carlucci svela le prime coppie in pista
  33. Champions League, ecco il calendario. Subito Manchester City-Napoli e Juve-Dortmund, l'Inter parte con l'Ajax
  34. Province:Abis in campo a Oristano per campo largo, sfida Pireddu
  35. Ucraina, ex presidente Parlamento ucciso da uomo travestito da rider: caccia al killer
  36. Ucraina, ex presidente Parlamento ucciso in una sparatoria
  37. Furti in casa e negozi, merce rubata trovata in pub e b&b
  38. Ledda (Cisl), lavoratori sardi i meno pagati in Italia
  39. Cagliari noir e gotica nel nuovo romanzo di Giacomo Pisano
  40. Modena, accoltella i genitori e la sorella: giovane arrestato
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it