Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Inter-Lazio 2-2: la doppietta di Pedro frena il sorpasso scudetto di Inzaghi

18 Maggio 2025
Pedro - Afp

(Adnkronos) - Pareggio tra Inter e Lazio nella penultima giornata di Serie A. Oggi, domenica 18 maggio, il big match a San Siro è terminato 2-2 grazie ai gol, due per tempo, di Yann Aurel Bisseck e Denzel Dumfries per i nerazzurri a cui ha risposto la doppietta di Pedro. Con questo pareggio la squadra di Inzaghi sale a 78 punti in classifica, ma rimane a -1 dal Napoli capolista. Quella di Baroni invece raggiunge quota 65, scavalcata dalla Roma e ora a -2 dal quarto posto occupato dalla Juventus. 

 

Partita bloccata in avvio, con l'Inter che prova a girare il pallone e sfondare per vie centrali. La Lazio, memore dei sei gol presi all'Olimpico, tiene le linee strette e riparte con velocità sfruttando la gamba di Nuno Tavares sulla sinistra, al rientro dall'infortunio, e di Isaksen sulla destra. L'obiettivo biancoceleste è togliere ritmo ai nerazzurri, così si legge la scelta di Vecino trequartista di 'contenimento', e colpire in contropiede. Con il passare dei minuti sale la pressione della squadra d'Inzaghi. L'Inter fa salire i difensori per creare superiorità e protesta proprio per una leggera spinta di Rovella su Bisseck, troppo poco per concedere rigore. La prima vera conclusione della partita la firma alla mezzora Dimarco. L'esterno dell'Inter riceve dal limite dell'area e calcia con il sinistro, trovando la parata di Mandas. Nel momento di massima pressione nerazzurro, i biancocelesti sfiorano il gol con Isaksen, che riceve sulla sinistra e fa girare il destro, non trovando il palo lontano per centimetri. Passa un solo minuto ed è ancora il danese ad avere sui piedi l'occasione più grossa del match. Isaksen riceve in profondità e scappa via ritrovandosi a tu per tu con Sommer, che lo mura con i piedi. Gol sbagliato, gol subito. In pieno recupero, al 47', l'Inter trova il vantaggio su calcio d'angolo: su un pallone rimasto vacante in area si fionda Bisseck, che ha il tempo di controllare e calciare sotto la traversa infilando Mandas e chiudendo così il primo tempo. 

La Lazio prova a partire forte. Rovella amministra il gioco, Castellanos si muove e libera spazio in area per i centrocampisti, con Vecino che per poco non trova il pallone in area. L'Inter si riorganizza a difesa del risultato ma non rinuncia ad attaccare, mentre la Lazio inizia ad innervosirsi. La partita si fa fisica, con tanti contrasti in mezzo al campo e cartellini che volano da una parte e dall'altra. La Lazio prova a sfruttare le palle inattive, ma Gila non inquadra la porta di testa su corner. La squadra di Baroni continua a spingere e sfiora il pari al 70': Dia si ritrova solo davanti a Sommer, su un bellissimo assist in profondità di Castellanos, ma ancora una volta il portiere svizzero è decisivo e salva i suoi. Al 72' però arriva il pareggio della Lazio. Pedro riceve in area da Vecino e mette in porta il pallone dell'1-1. L'arbitro inizialmente annulla per fuorigioco, poi, richiamato dal Var, rettifica la sua decisione e assegna la rete ai biancocelesti. Il pari della Lazio però dura soltanto otto minuti. All'80' Calhanoglu disegna un cross sul secondo palo da calcio di punizione, dove arriva Dumfries, che stacca più alto di tutti e riporta avanti i suoi. Nel finale arriva l'ennesimo episodio decisivo del match. Bisseck tocca con il braccio il pallone in area, Chiffi lascia giocare ma viene richiamato dal Var e assegna calcio di rigore per la Lazio. Sul dischetto si presenta Pedro, che al 90' incrocia il destro e pareggia ancora i conti. In pieno recupero Arnautovic ha una clamorosa occasione a porta spalancata, ma cicca il pallone e favorisce la parata di Mandas. Sempre all'attaccante nerazzurro viene annullato un gol, poco dopo, per fuorigioco. Termina quindi 2-2 a San Siro. 

 

Leggi tutto: Inter-Lazio 2-2: la doppietta di Pedro frena il sorpasso scudetto di Inzaghi

Papa Leone XIV inaugura il pontificato: "Una Chiesa unita per un mondo diviso"

18 Maggio 2025
Papa Leone XIV - (Afp)

(Adnkronos) - Nel pieno di un contesto globale segnato da tensioni geopolitiche, guerre, crisi ambientali e profonde fratture sociali, Papa Leone XIV ha dato inizio al suo ministero petrino con un messaggio che guarda lontano: unità, carità e missione. Nell'omelia pronunciata in Piazza San Pietro davanti a 200.000 fedeli e 156 delegazioni internazionali e 39 ecumeniche, Robert Francis Prevost ha indicato la rotta per un pontificato che si propone come guida spirituale in un mondo frammentato, ereditando la lezione pastorale e universale di Papa Francesco, scomparso solo poche settimane fa. 

Le prime parole di Leone XIV sono state cariche di memoria e gratitudine verso il predecessore. La scomparsa di Papa Francesco, avvenuta a ridosso della Pasqua, ha lasciato una comunità ecclesiale scossa, "come pecore senza pastore". E proprio dalla luce della Risurrezione, ha detto il nuovo Papa, la Chiesa ha attinto la forza per affrontare questo passaggio epocale. Il riferimento al Conclave - definito come un momento in cui lo Spirito ha "accordato i diversi strumenti musicali" - sottolinea la volontà di preservare l'unità nella diversità: un tema ricorrente nell'omelia e, con ogni probabilità, un filo conduttore del nuovo pontificato. 

Papa Leone XIV - il cui nome richiama esplicitamente Leone XIII, padre della dottrina sociale della Chiesa, regnante dal 1878 al 1903 - si è presentato con parole di grande umiltà: "Sono stato scelto senza alcun merito", ha detto, dichiarando di voler essere "servo della vostra fede e della vostra gioia". Una formula che richiama tanto San Paolo quanto le recenti stagioni sinodali volute da Francesco: una Chiesa "in uscita", che accompagna e ascolta, più che comandare. 

Il passaggio più denso teologicamente è stata l'interpretazione del dialogo tra Gesù e Pietro nel Vangelo di Giovanni, dove il verbo greco 'agapao' - l'amore gratuito di Dio - incontra la risposta umana più fragile, fatta di amicizia ('phileo'). È qui, dice Leone XIV, che nasce il vero primato di Pietro: non nel potere, ma nella capacità di "amare di più", fino al dono della vita. 

"La Chiesa di Roma presiede nella carità", ha ribadito il Papa, richiamando un'antica espressione della tradizione cristiana. E proprio questa carità, intesa come servizio e dono, è la chiave per interpretare il suo ruolo: non un "capo posto al di sopra degli altri", ma un fratello tra i fratelli, pastore che cammina con il popolo. 

Non è un messaggio puramente spirituale: è una visione ecclesiologica precisa, con implicazioni concrete sul piano della sinodalità, della corresponsabilità e dell'ecumenismo. Leone XIV ha parlato di una Chiesa composta da "pietre vive", da costruire insieme "nella convivenza delle diversità". Una frase che suona come una conferma della strada aperta dai processi sinodali degli ultimi anni. 

Accanto alla riflessione sul ruolo del Papa, l'omelia ha lanciato un messaggio chiaramente rivolto al mondo: la Chiesa, ha detto Leone XIV, deve essere "lievito di unità e di pace" in una società attraversata da divisioni, disuguaglianze, violenze e sfruttamento ambientale. La denuncia è chiara: "Un paradigma economico che sfrutta la Terra ed emargina i poveri" non è compatibile con il Vangelo. 

Non è mancato l'appello al dialogo interreligioso e all'incontro con chi "coltiva l'inquietudine della ricerca di Dio". L'obiettivo, ha spiegato Papa Prevost, è costruire "una sola famiglia umana", in cui l'unità non significa uniformità, ma riconciliazione tra le differenze. 

Nel finale, il richiamo all'enciclica "Rerum Novarum" di Leone XIII, promulgata il 15 maggio 1891, non è stato solo un omaggio storico: è una scelta d'identità. Il nuovo Papa ha ripreso una domanda del suo predecessore ottocentesco: "Se la carità di Dio prevalesse nel mondo, non cesserebbe forse ogni dissidio?". La sua risposta sembra essere un sì convinto, e indica che il suo pontificato non si limiterà alla guida spirituale, ma avrà anche un'impronta fortemente sociale, protesa verso la giustizia, la pace e l'equità. 

L'inizio del ministero di Papa Leone XIV segna un passaggio delicato e decisivo nella storia recente della Chiesa cattolica. Dopo la stagione carismatica di Francesco, il nuovo pontefice sembra voler custodire quell'eredità per rilanciarla in una forma nuova: meno centrata sulla figura papale, più fondata sulla comunione, sulla corresponsabilità e sull'ascolto dello Spirito. 

"Questa è l'ora dell'amore", ha proclamato. Se questa visione si tradurrà in scelte concrete - riforme, gesti, alleanze, intese - lo diranno i prossimi mesi. Ma fin dal primo giorno, Papa Leone XIV ha voluto chiarire che il suo pontificato non sarà una gestione del potere, bensì una testimonianza d'amore. 

(di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Papa Leone XIV inaugura il pontificato: "Una Chiesa unita per un mondo diviso"

Treni, sciopero nazionale del personale Fs il 23 maggio: orario, chi si ferma

18 Maggio 2025
Treni, sciopero nazionale del personale Fs il 23 maggio: orario, chi si ferma

(Adnkronos) - Sciopero nazionale venerdì 23 maggio nel settore dei treni. L'agitazione è stata proclamata dalle ore 1:00 alle ore 23:59 da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper. Lo comunica le Ferrovie dello Stato in una nota.  

Lo sciopero era inizialmente previsto per il 17 maggio, ma era stato revocato in seguito all’appello della Commissione di garanzia per non creare eccessivi disagi in occasione della prima messa di papa Leone XIV, che sarà domenica a Roma. 

Sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia e su www.trenitalia.com. 

I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero: 

- fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; 

- fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali; 

in alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti. 

Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito trenitalia.com, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti. 

 

Leggi tutto: Treni, sciopero nazionale del personale Fs il 23 maggio: orario, chi si ferma

'Grande condottiero, romanista vero': Ranieri, omaggio da brividi dell'Olimpico - Video

18 Maggio 2025
Claudo Ranieri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Un grande condottiero, un romanista vero". Prima del fischio d'inizio di Roma-Milan, la Curva Sud dell'Olimpico ha omaggiato così il tecnico giallorosso Claudio Ranieri, all'ultima partita in casa della sua carriera in panchina. Il settore più caldo del tifo romanista si è colorato con cartoncini gialli e rossi, che hanno creato la scritta "Claudio Ranieri" sulla parte sinistra. Sulla destra, invece, accanto allo stemma del club lo striscione per ringraziare il tecnico con poche parole.  

 

" Un grande condottiero, un romanista vero". A sottolineare, ancora una volta, il grande legame con il tecnico di Testaccio. Prima di un big match, quello contro il Milan, pesantissimo in ottica corsa Champions. Ranieri ha risposto poi al ringraziamento del pubblico con un lungo applauso e occhi visibilmente commossi. Per lui, è arrivato anche un messaggio della tribuna Tevere: "Grazie per sempre, Claudio Ranieri".  

 

Leggi tutto: 'Grande condottiero, romanista vero': Ranieri, omaggio da brividi dell'Olimpico - Video

Elezioni Romania, l'europeista Dan è il nuovo presidente: sconfitto Simion

18 Maggio 2025
Elezioni Romania, l

(Adnkronos) - Nicusor Dan verso la vittoria nel secondo turno delle presidenziali in Romania. Con il 94,6% dei seggi scrutinati, il sindaco europeista di Budapest è in vantaggio con il 54,15% dei voti, mentre l'ultraconservatore George Simion si attesta al 45,85%. Nei seggi all’estero, che rappresentano il 36,6% del totale, è però Simion a prevalere con il 55% contro il 45% di Dan. 

Un fattore in favore del sindaco di Bucarest è stata l'alta affluenza, che ha raggiunto il 65%. Ma, sottolinea il Guardian, bisogna ricordare che al primo turno gli exit poll sottostimarono di 10 punti il risultato del leader di Aur che poi vinse con un ampio vantaggio. Inoltre, osserva ancora il sito del giornale britannico, gli exit poll "non sembrano tener conto nel voto cruciale della diaspora".  

 

"Io sono il nuovo presidente e restituisco il potere ai romeni", afferma George Simion contestando l'affidabilità degli exit poll che danno il suo avversario Nicusor Dan nelle presidenziali in Romania in testa di almeno 9 punti, dichiarandosi già vincitore delle elezioni. Il leader nazionalista ha infatti affermato che le sue stime gli danno almeno 400mila voti in più rispetto al sindaco di Bucarest.  

 

"I romeni vogliono il dialogo, non l'odio", il primo commento di Nicusor Dan, subito dopo la diffusione degli exit poll. Il sindaco di Bucarest ha anche lodato, "l'impressionante forza" della società romena, riporta il Guardian.  

 

Il governo romeno ha denunciato una "campagna virale di false informazioni" sui social network, in particolare su Telegram, con l’obiettivo di "influenzare il processo elettorale". Secondo Bucarest, l’operazione "porta ancora una volta le caratteristiche di un’ingerenza russa". La dichiarazione è stata pubblicata su X dal portavoce del ministero degli Esteri romeno, in un momento di forte tensione mediatica legata al ballottaggio per le presidenziali tra l'ultraconservatore George Simion e il sindaco europeista di Budapest, Nicusor Dan.  

Il comunicato arriva poche ore dopo le affermazioni del fondatore di Telegram, Pavel Durov, che aveva accusato - senza nominarla esplicitamente - la Francia di aver tentato di "silenziare le voci conservatrici" in Romania. Parigi ha smentito con fermezza: "Si tratta di accuse infondate che respingiamo totalmente", ha dichiarato un portavoce del governo francese. 

 

 

Leggi tutto: Elezioni Romania, l'europeista Dan è il nuovo presidente: sconfitto Simion

Elezioni Romania, exit poll: Dan in vantaggio su Simion nelle presidenziali

18 Maggio 2025
Nicusor Dan

(Adnkronos) - Nicusor Dan verso la vittoria al secondo turno delle presidenziali in Romania. Conteggiati il 49.8% dei voti totali, il candidato europeista sarebbe davanti con il 50.4% contro il 49.6% dello sfidante del partito nazionalista George Simion. Lo riporta il Guardian.  

Secondo il primo exit poll realizzato da Avangarde per Tvr1 il sindaco di Bucarest è in testa con il 54,9%, mentre Simion è al 45,1%. Anche un secondo exit poll conferma il vantaggio del candidato europeista, con Dan al 54,1% e Simion al 45,9.  

Un fattore in favore del sindaco di Bucarest è stata l'alta affluenza, che ha raggiunto il 65%. Ma, sottolinea il Guardian, bisogna ricordare che al primo turno gli exit poll sottostimarono di 10 punti il risultato del leader di Aur che poi vinse con un ampio vantaggio. Inoltre, osserva ancora il sito del giornale britannico, gli exit poll "non sembrano tener conto nel voto cruciale della diaspora".  

 

"Io sono il nuovo presidente e restituisco il potere ai romeni", afferma George Simion contestando l'affidabilità degli exit poll che danno il suo avversario Nicusor Dan nelle presidenziali in Romania in testa di almeno 9 punti, dichiarandosi già vincitore delle elezioni. Il leader nazionalista ha infatti affermato che le sue stime gli danno almeno 400mila voti in più rispetto al sindaco di Bucarest.  

 

"I romeni vogliono il dialogo, non l'odio", il primo commento di Nicusor Dan, subito dopo la diffusione degli exit poll. Il sindaco di Bucarest ha anche lodato, "l'impressionante forza" della società romena, riporta il Guardian.  

 

Il governo romeno ha denunciato una "campagna virale di false informazioni" sui social network, in particolare su Telegram, con l’obiettivo di "influenzare il processo elettorale". Secondo Bucarest, l’operazione "porta ancora una volta le caratteristiche di un’ingerenza russa". La dichiarazione è stata pubblicata su X dal portavoce del ministero degli Esteri romeno, in un momento di forte tensione mediatica legata al ballottaggio per le presidenziali tra l'ultraconservatore George Simion e il sindaco europeista di Budapest, Nicusor Dan.  

Il comunicato arriva poche ore dopo le affermazioni del fondatore di Telegram, Pavel Durov, che aveva accusato - senza nominarla esplicitamente - la Francia di aver tentato di "silenziare le voci conservatrici" in Romania. Parigi ha smentito con fermezza: "Si tratta di accuse infondate che respingiamo totalmente", ha dichiarato un portavoce del governo francese. 

 

 

Leggi tutto: Elezioni Romania, exit poll: Dan in vantaggio su Simion nelle presidenziali

Serie A, oggi la 37ª giornata - Tutte le partite in diretta

18 Maggio 2025
Kolo Muani - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Si gioca oggi, domenica 18 maggio, la 37ª giornata di Serie A, tutta in contemporanea. Alle 20:45 ci saranno 9 partite: Parma-Napoli, Cagliari-Venezia, Fiorentina-Bologna, Hellas Verona-Como, Inter-Lazio, Juventus-Udinese, Lecce-Torino, Monza-Empoli, Roma-Milan. 

SEGUI LE PARTITE IN DIRETTA  

 

Ecco dove vedere le partite della 37esima giornata di Serie A: Cagliari-Venezia, Hellas Verona-Como, Juventus-Udinese, Monza-Empoli, Parma-Napoli e Roma-Milan saranno visibili in esclusiva su Dazn. Inter-Lazio, Lecce-Torino e Fiorentina-Bologna saranno visibili anche su Sky.  

Leggi tutto: Serie A, oggi la 37ª giornata - Tutte le partite in diretta

Regione Friuli Venezia Giulia, assessori Lega rimettono deleghe: "Crisi ormai aperta"

18 Maggio 2025
Regione Friuli Venezia Giulia, assessori Lega rimettono deleghe:

(Adnkronos) - Alla Regione del Friuli Venezia Giulia è crisi ormai aperta. "Abbiamo rimesso tutte le nostre deleghe nelle mani del Presidente, confermandogli piena fiducia e affinché possa decidere con la massima serenità il da farsi", ha annunciato, in una nota, il segretario della Lega del Friuli Venezia Giulia Marco Dreosto al termine di un vertice di maggioranza tra i segretari regionali delle forze politiche.  

Questi, si legge nella nota, "hanno affrontato con preoccupazione la situazione venutasi a creare dopo le dichiarazioni del ministro Ciriani (sulla gestione del nuovo ospedale di Pordenone, ndr), che di fatto, hanno aperto un’irresponsabile crisi di maggioranza. Parole che rappresentano una forzatura rispetto all’equilibrio e all’autonomia della gestione regionale, mosse più da ambizioni politiche personali che da un reale interesse per il buon governo del territorio".  

"La Lega - continua Dreosto - non ha mai usato la stampa per sollevare criticità: i problemi, quando ci sono, si affrontano nei luoghi istituzionali, con responsabilità, specie tra alleati. Come primo partito della maggioranza, difendiamo la dignità del nostro ruolo e respingiamo esternazioni opache e strumentali che tentano di mettere in discussione l’operato del Presidente Fedriga e della sua Giunta, che continuano a godere di un ampio consenso tra i cittadini".  

Dreosto precisa poi che Fedriga ha comunicato l’intenzione di confrontarsi con il segretario nazionale di Fratelli d’Italia prima di assumere ulteriori decisioni.  

 

Leggi tutto: Regione Friuli Venezia Giulia, assessori Lega rimettono deleghe: "Crisi ormai aperta"

Sinner, complimenti e sfida ad Alcaraz: "Per ora sei il più forte"

18 Maggio 2025
Jannik Sinner - Afp

(Adnkronos) - Dopo la sconfitta, la nuova sfida. Jannik Sinner è stato battuto da Carlos Alcaraz nella finale degli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro ha perso oggi, domenica 18 maggio, in due set nell'ultimo atto del Masters 1000 di Roma e, durante la premiazione, si è voluto congratulare con lo spagnolo: "Parlo in italiano? Ok, capisci. Bravo Carlos, complimenti a te e alla tua squadra. Avete fatto un grandissimo lavoro e sei il giocatore da battere a Parigi. Sei il giocatore più forte sulla terra battuta e in questo momento sei il più forte".  

"Vorrei ringraziare il mio team, abbiamo passato tre mesi affatto facili. Essere qui è già un risultato, ci siamo allenati tanto. Il torneo è totalmente diverso, possiamo essere orgogliosi: abbiamo portato a casa un trofeo speciale, anche se volevamo quell'altro", ha detto Sinner, "questo è il torneo più speciale per me e per tutti gli italiani. Jasmine ha vinto singolare e doppio, io e Lorenzo (Musetti, ndr) abbiamo fatto la nostra parte nel torneo maschile: siamo un grandissimo gruppo".  

"Un ringraziamento speciale ai miei amici che sono qui e alla mia famiglia, in particolare a mio fratello che invece di essere qui ha preferito andare a Imola per vedere la Formula 1", ha continuato Sinner ridendo, "per finire, grazie al pubblico straordinario: mi avete dato tanta energia e tanto coraggio, ho dato tutto quello che avevo oggi. E' stato un buon test, è stato speciale". 

Sinner ha incassato anche i complimenti di Alcaraz: "Sei stato fuori tre mesi, non immagino quanto sia stato duro per te, la tua famiglia, il tuo team. Sei rientrato con una prestazione grandissima, arrivando fino alla finale: hai fatto qualcosa di fantastico. Non mi stancherò mai di dire che persona splendida tu sia, con la tua dedizione al lavoro. Sei un esempio". 

Leggi tutto: Sinner, complimenti e sfida ad Alcaraz: "Per ora sei il più forte"

Inter-Lazio, oggi il match in diretta

18 Maggio 2025
Simone Inzaghi

(Adnkronos) - L'Inter oggi riceve la Lazio per inseguire lo scudetto. Nel match della 36esima giornata, in diretta tv e streaming, i nerazzurri hanno bisogno di una vittoria per insidiare il Napoli, capolista con una lunghezza di vantaggio. La Lazio, quarta con 64 punti insieme alla Juventus, cerca la qualificazione alla prossima Champions League. 

 

Inter-Lazio sarà visibile su Dazn, ma anche sui canali Sky Sport. Il match sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Dazn, sull'app Sky Go e NOW. 

 

Leggi tutto: Inter-Lazio, oggi il match in diretta

Parma-Napoli, oggi il match in diretta

18 Maggio 2025
Antonio Conte

(Adnkronos) - Il Napoli in campo a Parma oggi per un match con vista scudetto. Gli azzurri, primi in classifica con 78 punti e una lunghezza di vantaggio sull'Inter, oggi 18 maggio 2025 - in una gara in diretta tv e streaming - fanno visita agli emiliani, che hanno 32 punti e sono ad un passo dalla salvezza. 

 

 

Parma-Napoli visibile in esclusiva su Dazn. Per gli abbonati a Sky con Zona Dazn, partita disponibile anche al canale 214. La partità sarà visibile in streaming su Sky Go, Now e Dazn. 

 

Leggi tutto: Parma-Napoli, oggi il match in diretta

Giovanni Allevi, la scoperta della malattia: "Mi è crollato tutto, in bilico tra la vita e la morte"

18 Maggio 2025
Giovanni Allevi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "La mia anima è disperatamente aggrappata alla vita", così Giovanni Allevi parla della sua battaglia contro la malattia. Ospite oggi, domenica 18 maggio, a Verissimo, il pianista e compositore ha ricordato il giorno in cui ha scoperto di essere un malato oncologico.  

Giovanni Allevi ha fatto della sua malattia una lezione di musica: "Farò quattro concerti con orchestra e in questa occasione eseguirò una composizione che nasce sulla trasformazione in note delle 7 lettere della mia malattia, che si chiama proprio mieloma".  

"Il 2 giugno del 2022 ero a Vienna - ha ricordato il compositore - avevo la febbre da diversi giorni ma soprattutto un terribile mal di schiena. Così intenso, che durante quel concerto, io non riuscì ad alzarmi davanti al pubblico che stava applaudendo per me". Poi, due settimane dopo la diagnosi: "È bastata una diagnosi del sangue e una lastra per capire che quello non era solo un mal di schiena, ma il sintomo di una malattia grave che si era protratta in avanti, ossia il mieloma multiplo".  

"Avevo metastasi ossee in tutto il corpo: al femore, al bacino, al cranio. Mi è tremata la terra sotto ai piedi", ha aggiunto Giovanni Allevi. Il compositore ha parlato del percorso di chemioterapia, che ha definito un'esperienza "forte": "Ti troverai i capelli sul cuscino", mi avevano detto. Un giorno, racconta Allevi, "mi svegliai con la testa che mi bruciava tantissimo. E mi caddero tutti i capelli, in una volta sola. Ero calvo, ma non mi sono impressionato". 

Giovanni Allevi ricorda il momento più difficile vissuto durante il ricovero in ospedale: "Durante la degenza, dopo la chemioterapia, quando ero ancora sotto effetto di oppioidi, mi alzai una notte per andare in bagno e vidi la mia immagine riflessa nello specchio, mi sono spaventato perché ho visto lo sguardo completamente vuoto. Allora non sapevo ancora se le terapie avrebbero fatto effetto. Vivevo in bilico tra la vita e la morte". 

Leggi tutto: Giovanni Allevi, la scoperta della malattia: "Mi è crollato tutto, in bilico tra la vita e la morte"

Lecce, spara a moglie e poi si uccide: donna morta in ospedale

18 Maggio 2025
Lecce, spara a moglie e poi si uccide: donna morta in ospedale

(Adnkronos) - E' deceduta stamane all'ospedale 'Vito Fazzi' di Lecce, M.T.P., la donna di 82 anni, ferita gravemente venerdì dal marito di 85 anni, nella loro abitazione di Otranto con un colpo di pistola alla testa esploso a distanza ravvicinata. L'uomo, A.B. si era poi tolto la vita subito dopo aver sparato alla moglie. La scoperta era stata fatta da una familiare. La pistola era detenuta legalmente. Dalle prime ricostruzioni entrambi avevano gravi problemi di salute. L'82enne era stata ricoverata in rianimazione in condizioni molto gravi ed era stata sottoposta a un intervento chirurgico.  

Leggi tutto: Lecce, spara a moglie e poi si uccide: donna morta in ospedale

Dai Maneskin a De Rossi e Bonolis, per Sinner-Alcaraz folla di vip agli Internazionali

18 Maggio 2025
Victoria De Angelis e Thomas Raggi

(Adnkronos) - Vip, politici e personaggi dello spettacolo nella tribuna del Centrale per assistere alla finale degli Internazionali d'Italia 2025. Tanti gli ospiti d'onore nel match tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz oggi, domenica 18 maggio. Tra i diecimila spettatori che hanno riempito gli spalti del Foro Italico ci sono, ovviamente, i genitori del tennista azzurro, il padre Hanspeter e la madre Siglinde, oltre al presidente Fitp, Angelo Binaghi, quello di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, e quello del Coni, Giovanni Malagò. 

Ad assistere alla finale il presidente della Camera, Lorenzo Fontana e i ministri Antonio Tajani, Paolo Zangrillo, Marina Elvira Calderone e Paolo Zangrillo. Accanto a loro il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e i senatori Matteo Renzi e Claudio Lotito, presidente della Lazio. Sulle tribune del Centrale anche l'ex sindaca Virginia Raggi e l'ex centrocampista e allenatore della Roma Daniele De Rossi. 

Tanti i personaggi dello spettacolo presenti. In prima fila Victoria De Angelis e Thomas Raggi dei Maneskin, accompagnati dalle fidanzate, l'attore Raoul Bova, Paolo Bonolis e Bruno Vespa.  

 

Leggi tutto: Dai Maneskin a De Rossi e Bonolis, per Sinner-Alcaraz folla di vip agli Internazionali

Napoli, l'avvocato Pisani querela la tiktoker Rita De Crescenzo e lancia il Daspo digitale

18 Maggio 2025
Napoli, l

(Adnkronos) - "Basta diffamazioni. Chi semina odio e bugie va fermato e condannato". L'avvocato Angelo Pisani, presidente nazionale dell’associazione Noi Consumatori, ha deciso di querelare per diffamazione la tiktoker Rita De Crescenzo dopo un suo video sui social in cui afferma che "medici ed avvocati fanno uso di droga". Pisani lancia quindi un appello ai colleghi avvocati, ai medici, ai genitori a tutelarsi: "Difendiamo la nostra dignità da chi usa i social per offendere e distruggere". 

Secondo l'avvocato "è tempo di una legge, è tempo di un Daspo digitale: la libertà di parola non è libertà di diffamare. La sua proposta di legge, spiega, "mira a combattere le violazioni, le violenze e i crimini sui social media e nel web. L’iniziativa nasce dalla necessità di tutelare le nuove generazioni, che sono sempre più esposte ai pericoli del mondo digitale, inclusi cyberbullismo, stalking online, diffamazione e altri crimini virtuali". Pisani precisa che presto si avvierà la raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare. L’obiettivo "è spingere il governo ad adottare misure urgenti per garantire maggiore sicurezza nelle piattaforme online e prevenire abusi che possano compromettere la serenità e la sicurezza degli utenti, in particolare dei più giovani". L'avvocato aggiunge che il "Daspo digitale proposto prevede sanzioni per chi commette crimini online, come la sospensione o il blocco dell’accesso ai social media per chi è coinvolto in attività illecite. La legge potrebbe anche includere misure preventive e interventi educativi per sensibilizzare gli utenti sull’uso responsabile e sicuro della rete". Questa iniziativa, chiosa, "ha il potenziale di diventare un punto di riferimento per la protezione digitale in Italia, unendo giuristi, istituzioni e cittadini in un’azione concreta per la sicurezza online". 

Leggi tutto: Napoli, l'avvocato Pisani querela la tiktoker Rita De Crescenzo e lancia il Daspo digitale

Giro d'Italia, Del Toro è la nuova Maglia Rosa: tappa a Van Aert

18 Maggio 2025
Isaac Del Toro - (Afp)

(Adnkronos) - A Siena spicca il volo la stella filante di Isaac Del Toro: il giovane messicano della Uae Team Emirates -22 anni a novembre- sconvolge ogni previsione nella nona tappa del Giro d'Italia e diventa la nuova Maglia Rosa. Del Toro è stato beffato sul traguardo, solo alla fine e grazie all'esperienza, all'imbocco di Piazza del Campo da un tenacissimo Wout van Aert a ruota del messicano negli ultimi 15 km, poi lo scatto da pistard per la volata che gli consegna la tappa in una delle frazioni più difficili, la Gubbio-Siena di 181 km con cinque settori di sterrato toscano con pendenze assassine. Terzo posto per Giulio Ciccone, quarto per Carapaz e appena dietro arrivano Yates e Riberi.  

Tappa che ha visto la sfortuna accanirsi su diversi ciclisti di classifica, soprattutto Primoz Roglic colpito da caduta e foratura ma che con sforzi sovrumani riesce a tagliare il traguardo senza eccessivi ritardi, e che vede Diego Ulissi cedere la testa della classifica generale con un ritardo di poco meno di cinque minuti.  

Leggi tutto: Giro d'Italia, Del Toro è la nuova Maglia Rosa: tappa a Van Aert

Panatta e il consiglio a Sinner: "Vesciche? Può risolvere così". E su Alcaraz...

18 Maggio 2025
Adriano panatta e Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Problema vesciche per Sinner? La soluzione prova a proporla Adriano Panatta prima della finale degli Internazionali d'Italia tra l'azzurro e Carlos Alcaraz: "Se posso permettermi, gli consiglio di indossare due paia di calzini. Una soluzione semplice, ma efficace". L'ex fuoriclasse tennis azzurro ha parlato così ai microfoni di Rai Sport, facendo riferimento al fastidio fatto notare da Jannik nell'ultimo match contro Tommy Paul. Panatta, ultimo italiano a trionfare al Foro Italico nel 1976, ha aggiunto: "Sono passati 49 anni? Spero che Sinner vinca gli Internazionali d'Italia, così non ne parliamo più. Al di là delle battute, Sinner ha le qualità per vincere tutti i tornei. Se non vince quest'anno, lo farà l'anno prossimo o tra due anni". 

Panatta ha in seguito parlato così del momento del numero uno del ranking: "Non sappiamo ancora quale sia il vero Sinner. Quello che abbiamo visto finora da Sinner non è indicativo, il divario visto sinora è talmente ampio... Ha perso il primo set contro Paul, ma poi ha vinto senza problemi. Non sappiamo ancora qual è il vero Sinner. Finora, non è che abbia battuto fenomeni prima della finale. Non ha avuto una prova difficile prima di trovare Alcaraz. Sono giocatori di livello altissimo, una volta vince uno e una volta vince l'altro. Sono la 'coppia' del tennis mondiale per i prossimi anni, daranno vita alle sfide più memorabili. Poi ci sarà qualcun altro che potrà contrastarli, ma ora non vedo nessuno".  

 

 

Leggi tutto: Panatta e il consiglio a Sinner: "Vesciche? Può risolvere così". E su Alcaraz...

Paolini difende Gauff dalle critiche di Panatta: "Ha 21 anni e ha vinto uno Slam"

18 Maggio 2025
Jasmine Paolini e Coco Gauff - Afp

(Adnkronos) - Jasmine Paolini difende Coco Gauff. La tennista azzurra ha vinto oggi, domenica 18 maggio, gli Internazionali di doppio femminile in coppia con Sara Errani. E in conferenza stampa Paolini è tornata sulla finale, nel tabellone femminile, vinta contro Coco Gauff, fortemente criticata da Adriano Panatta nel post partita per i molti errori in campo. 

L'ex tennista si era scagliato duramente contro l'americana, numero tre del mondo. "Non basta tirare forte, nel tennis c'è la rete e ci sono le righe. Gauff non ha cambiato nulla nel suo gioco in tutta la finale, bisogna imparare a giocare anche sulla terra battuta", la sintesi delle dichiarazioni del 'totem' del tennis tricolore. 

Oggi Gauff ha ricevuto il sostegno di Paolini: "Quanti anni ha Coco? 21? Ha vinto uno Slam. Credo ci sia poco da criticare onestamente", ha detto Jasmine, al suo secondo trionfo consecutivo nel doppio a Roma e al primo nel tabellone femminile, "è una ragazza giovanissima, una grande atleta, molto influente nel nostro sport. Una grande personalità. Credo che porti solo cose positive al tennis". 

Leggi tutto: Paolini difende Gauff dalle critiche di Panatta: "Ha 21 anni e ha vinto uno Slam"

Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video

18 Maggio 2025

(Adnkronos) - Musica, una parata di auto, foto ricordo con le mani che fanno il simbolo della ‘V’, ma soprattutto tante bandiere della Romania fuori dal consolato romeno nel quartiere Eur di Roma. La manifestazione spontanea, mentre i 'romeni d'Italia' continuano ad accorrere per votare al secondo turno delle elezioni presidenziali, è partita intorno alle 13, quando un gruppo di famiglie - a sostegno di George Simion, leader dell'ultradestra risultato saldamente in testa al primo turno su Nicusor Dan, attuale sindaco di Bucarest - si è ritrovato a viale Libano e ha iniziato a percorrere la strada del consolato avanti e indietro con le auto, sventolando bandiere romene, nastri gialli, blu e rossi, e scandendo “Simion, Simion”, mentre dalle autoradio si sentiva suonare la canzone “Adu caii, Simioane”, “una canzone che - spiegano i manifestanti - parla di quello che è accaduto a dicembre”, con la crisi politica dovuta all’annullamento delle elezioni presidenziali.  

Ranuela e Cosmi sono stati tra quelli che hanno preso parte al carosello con la loro auto “ma - raccontano - ci hanno fatto allontanare dicendo che dovevamo stare ad almeno 500 metri da qui per fare una manifestazione”. “Fino ad ora hanno fatto ciò che hanno voluto - rivendicano - ma a dicembre non gli è riuscito. Ci hanno anche spinto a scendere in strada per protestare, hanno superato il limite: io non ho votato per 20 anni - confessa Ranuela - ma oggi sono tornata alle urne. Prima siamo andati in chiesa, poi a votare. Che Romania vorremmo? Di certo, per prima cosa, ne vorremmo una meno corrotta”.  

E' composito il popolo degli elettori che si presenta al Consolato di viale Libano: famiglie intere con figli, disabili, anziani, donne in gravidanza. Alcuni hanno scelto abiti eleganti, altri hanno optato per le camicie della tradizione: bianche, con disegni merlettati sul petto e sulle spalle per le donne, con collo a V ricamato con i colori della bandiera della Romania per gli uomini. Se i sostenitori di Simion si fanno sentire, non mancano anche gli "europeisti", pronti a votare Dan: “Viviamo un momento molto importante nella storia del nostro Paese e anche della Moldavia, Nazioni che prima erano uno Stato solo”, racconta Lidia, fuori dai cancelli del consolato. Secondo la donna questo è “un momento storico: dobbiamo scegliere fra l’Unione Europea e l’altra opzione, che ci porta un po’ più indietro… Io ho scelto la strada pro Europa - rivela - e credo che molti faranno come me: per i nostri figli, i nostri nipoti, per un futuro migliore”. 

Leggi tutto: Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video

Mara Venier stuzzica Jerry Calà: "Ti ricordi com'eri generoso... con le altre donne?"

18 Maggio 2025
Jerry Calà - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Siparietto tra Mara Venier e Jerry Calà che oggi, domenica 18 maggio, è stato ospite nell'ultima puntata della stagione di Domenica In. Il comico e attore ha ricordato con la conduttrice gli anni in cui i due sono stati marito e moglie. Occasione per Mara Venier di togliersi qualche sassolino dalla scarpa... 

Mara Venier ha chiesto a Jerry Calà: "Com'eri quando hai girato 'Sapore di mare'?". Una domanda che ha messo in evidente difficoltà l'attore, che ha smascherato con una grassa risata: "Com'ero? Tu lo sai benissimo Mara!". "Io lo so benissimo com'eri, ma non lo posso dire pubblicamente perché è l'ultima puntata", ha replicato la conduttrice stizzita. "Ero allegro, sbarazzino e tanto entusiasta del mio lavoro", ha risposto l'ex marito della conduttrice.  

Mara Venier lo incalza: "Eri molto generoso, no? Ti davi molto no?" e poi, guardando dritto nella telecamera, ha lanciato una frecciatina: "Mi riferisco alle signorine che lavoravano con te e che se ci stanno guardando oggi, sanno a cosa mi riferisco" L'attore ha spiegato: "Sì, Mara ero così, lasciavo tante mance anche ai ristoranti". 

Jerry Calà ha poi ringraziato Venier per non averlo mai abbandonato: "All'epoca io e Mara stavamo insieme e quando a lei proponevano dei film rifiutava perché 'bastava un solo attore in casa'. È una grande donna. Lei ha sempre cercato di farmi restare con i piedi per terra e per questo la devo ringraziare". "L'ho fatto con amore", ha replicato Mara.  

Leggi tutto: Mara Venier stuzzica Jerry Calà: "Ti ricordi com'eri generoso... con le altre donne?"

Gp Imola, Verstappen trionfa davanti alle McLaren. Hamilton quarto con Ferrari

18 Maggio 2025
Max Verstappen

(Adnkronos) - Max Verstappen vince il Gp di Imola, ottavo appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. L'olandese, con la Red Bull, oggi 18 maggio trionfa davanti alla McLaren del britannico Lando Norris centrando la seconda vittoria stagionale, la 65esima della carriera e la quarta consecutiva a Imola. Terzo posto per la McLaren dell'australiano Oscar Piastri, leader del Mondiale, che chiude davanti alla Ferrari del britannico Lewis Hamilton, quarto. Il monegasco Charles Leclerc, con l'altra rossa, è sesto dietro alla Williams di Alex Albon.  

Settima la Mercedes di George Russell, mentre si è ritirata l'altra Freccia d'argento di Kimi Antonelli. A chiudere la top ten l'altra Williams di Carlos Sainz, seguito dalla Racing Bulls di Isack Hadjar e l'altra Red Bull di Yuki Tsunoda. 

 

La svolta della gara arriva al 44esimo giro, con l'ingresso della safety car per lo stop della Mercedes di Kimi Antonelli. Verstappen, dominatore della gara con un ampio margine dopo una partenza strepitosa, improvvisamente si ritrova a dover difendere il primato. La Red Bull riparte con la McLaren di Piastri incollata, l'australiano si vede restituire dalla sorte una reale chance di vittoria dopo un Gp complicato. 

Subito dietro, la McLaren di Norris inseguita dalla Ferrari di Leclerc. La safety car esce di scena nel 54esimo dei 63 giri, Verstappen guadagna rapidamente 3 secondi sugli inseguitori. Ad infiammare il finale provvede il duello tutto targato McLaren: Norris attacca e si prende di prepotenza la seconda posizione, Piastri deve lasciare strada e accontentarsi del gradino più basso del podio. 

 

Il Mondiale diventa una questione per 3 piloti. Nella classifica iridata, Piastri comanda con 146 punti e precede Norris, secondo a quota 133. La vittoria di Imola riaccende le ambizioni di Verstappen, che sale a 124 punti ed è l'unico rivale delle McLaren. Il prossimo appuntamento con il Mondiale di Formula 1 sarà a Montecarlo nel weekend 23-25 maggio. 

 

Leggi tutto: Gp Imola, Verstappen trionfa davanti alle McLaren. Hamilton quarto con Ferrari

Meloni incontra Vance e von der Leyen: "Spero oggi sia nuovo inizio"

18 Maggio 2025
Trilaterale tra Giorgia Meloni, il vicepresidente degli Stati Uniti d

(Adnkronos) - "Spero che oggi sia un nuovo inizio". Così la premier Giorgia Meloni ha accogliendo a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti d'America JD Vance e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per un incontro trilaterale. Presente anche il Segretario di Stato Usa Marco Rubio. Meloni, Vance e Von der Leyen hanno fatto brevi dichiarazioni stampa seduti al tavolo allestito nel cosiddetto salotto giallo al primo piano del palazzo dove la presidente del Consiglio riceve ospiti e delegazioni.  

"Sappiamo quanto è importante la relazione tra l'Unione europea e gli Stati Uniti per un Occidente forte, per la nostra civilizzazione" e "anche per le nostre relazioni economiche, che valgono il 30% dell'intercambio mondiale", ha detto la presidente del Consiglio, sottolineando che "ci sono molte questioni da discutere, ci sono dei problemi che vanno superati, ma sappiamo quanto le relazioni tra Europa e Stati Uniti siano fondamentali nell'ambito di un Occidente che vuole mantenere chiaramente la sua unità, che vuole mantenere la sua forza, che deve essere ancora in grado di disegnare la rotta".  

 

"Ci sono alcuni temi che sono competenze della Commissione, quindi il ruolo dell'Italia è di favorire un dialogo franco e aperto. Ma sicuramente voglio ringraziare i miei due interlocutori per aver offerto questa occasione", ha proseguito la presidente del Consiglio. 

 

"Una delle cose che Giorgia Meloni si offerta di fare, e il presidente Trump ed io siamo felici di accettare, è quella di costruire ponti tra Usa e Europa", ha detto DJ Vance, ringraziando la premier per aver organizzato l'incontro e l'Italia di aver reso possibile "a così tanti leader di venire qui a Roma a celebrare Papa Leone XIV".  

"Spero che questi colloqui siano l'inizio di un negoziato a lungo termine negoziato commerciale",ha detto ancora il vice presidente americano, aggiungendo di "apprezzare il fatto che Ursula von der Leyen sia qui disposta ad avviare questo dialogo".  

"Ho detto più volte che penso che l'Europa è un importante alleato degli Stati Uniti, i singoli stati europei sono importanti alleati degli Stati Uniti, ovviamente abbiamo alcuni disaccordi come succede tra amici". I disaccordi, ha aggiunto Vance, sono su questioni "come il commercio", ha aggiunto con un chiaro riferimento alla questione dei dazi, sottolineando poi che "abbiamo molte cose su cui andiamo d'accordo e molte cose su cui possiamo lavorare insieme".  

 

''Ciò che ci unisce è che alla fine vogliamo raggiungere un buon accordo per entrambe le parti'', afferma von der Leyen, che ha ringraziato Meloni ''per la sua ospitalità, per averci ricevuto qui oggi, per aver reso possibile questo incontro trilaterale'' e per la ''splendida giornata in Vaticano''.  

Rivolgendosi a Vance, il presidente della Commissione Ue sottolinea: ''Come ha detto, abbiamo un rapporto molto speciale e stretto. Se posso parlare di scambi commerciali, abbiamo davvero la più grande relazione commerciale al mondo. Con oltre 1,5 trilioni di dollari all'anno. Molto interconnessi. Quindi, è importante ora, abbiamo scambiato documenti, che i nostri esperti stiano analizzando a fondo, discutendo i dettagli. Tutti sanno che il diavolo si nasconde nei dettagli''.  

Sull'Ucraina ''ciò che ci unisce è il desiderio di una pace giusta e duratura''. Rivolgendosi a Vance il presidente della Commissione Ue afferma: ''So quanto lei sia impegnato a porre fine a questa guerra e la ringrazio per questo. Quindi, ciò che è importante ora è certamente che si continui a insistere, che le cose si stiano muovendo in avanti''. ''Credo che la prossima settimana sarà cruciale a questo proposito'', aggiunge.  

''So che gli Stati membri europei devono aumentare gli investimenti nella difesa. Ecco perché, come Commissione, dobbiamo aumentare gli investimenti nella difesa''. ''E questo, naturalmente, rafforzerà l'Unione Europea". ''Abbiamo consentito l'utilizzo di fino a 800 miliardi di euro nei prossimi quattro anni per gli investimenti nella difesa'', sottolinea il presidente. ''Sappiamo cosa significhi un'Europa forte, e anche una Nato forte. Quindi, faremo certamente il punto della situazione al vertice Nato''.  

 

Leggi tutto: Meloni incontra Vance e von der Leyen: "Spero oggi sia nuovo inizio"

Altri articoli …

  1. Paolini vince anche il doppio, ma a Roma le donne sono pagate meno degli uomini
  2. A Filming Italy, ospiti Heather Graham e Alec Baldwin
  3. Cardiologi ospedalieri, Massimo Grimaldi nuovo presidente Anmco
  4. Juventus-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  5. Roma, e se il nuovo allenatore fosse Klopp? Il video dei Friedkin fa sognare i tifosi
  6. Verissimo, Giovanni Allevi chi è: la passione per il pianoforte e la diagnosi della malattia
  7. Michelle Hunziker canta all'Eurovision ma non si vede, la spiegazione della Rai
  8. Ascolti tv, 'Ciao Maschio' da record: 18,6% di share per De Girolamo
  9. Michelle Hunziker all'Eurovision, la reazione del nipotino Cesare: "Ma è nonna!"
  10. Paolini-Errani, altro trionfo a Roma: le azzurre vincono gli Internazionali nel doppio
  11. Napoli, ascensore precipita: 4 persone ferite. Salvate da cavo d'emergenza
  12. Binaghi: "Edizione memorabile degli Internazionali, Paolini commovente"
  13. Papa Leone XIV, Meloni: "Legame indissolubile tra Italia e il Vicario di Cristo"
  14. E' morto Nichi Grauso, editore pioniere di internet
  15. Massimo Stano, record del mondo dei 35 km marcia
  16. Roma, pedone investito e ucciso da moto in via Prenestina
  17. Ucraina-Russia, Putin: "Vogliamo eliminare le cause del conflitto"
  18. Raid israeliani sulla Striscia: 81 morti. Trovato corpo Mohammed Sinwar a Gaza
  19. Raid israeliani su Striscia: 33 morti. Trovato corpo Mohammed Sinwar a Gaza
  20. Elezioni Romania 2025, urne aperte per secondo turno delle presidenziali: la sfida Simion-Dan
  21. Sinner, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince
  22. Usa, nave scuola messicana contro ponte di Brooklyn: 2 morti e 19 feriti
  23. Usa, nave scuola della Marina messicana contro il ponte di Brooklyn: 2 morti e 19 feriti - Video
  24. Paolini/Errani- Kudermatova/Mertens: orario, precedenti e dove vedere finale doppio Roma
  25. Parma-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  26. F1, oggi il Gp di Imola: orario e dove vederlo in tv (anche in chiaro)
  27. Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV
  28. Papa, rito di intronizzazione papale: storia e simbolismo delle vesti pontificie
  29. Ucraina-Russia, ore cruciali per la tregua: Trump parlerà con Putin e Zelensky
  30. Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri
  31. Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti
  32. Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni
  33. Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due morti
  34. Eurovision,la finale: Lucio Corsi incanta con la sua semplicità e l'armonica
  35. Eurovision, al via la finale: brevi scontri tra pro-Pal e polizia a Basilea
  36. Superenalotto, numeri e la combinazione vincente 17 maggio 2025
  37. Gauff e i complimenti a Paolini e... Sinner: "Talento generazionale"
  38. Meloni vede Merz: "Smentita assenza interesse di Berlino per l'Italia"
  39. Meloni vede Merz: "Smentita assenza interesse Berlino per Italia"
  40. Turismo: a Quartu da giugno scatta la tassa di soggiorno
  • 498
  • 499
  • 500
  • 501
  • 502
  • 503
  • 504
  • 505
  • 506
  • 507

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it