
(Adnkronos) - Tamberi e Jacobs choc ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025. Oggi, domenica 14 settembre, il saltatore azzurro, campione in carica dopo il trionfo a Budapest 2022, è stato eliminato nelle qualificazioni del salto in alto, non riuscendo a superare la misura di 2.21. Tamberi, entrato in pista con una gamba fasciata, deve rinunciare quindi alla speranza di conquistare una nuova medaglia iridata.
Fuori anche Marcell Jacobs, eliminato nella semifinale dei 100 metri. Il campione olimpico 2021 chiude al sesto posto con il tempo di 10''16 una gara vinta dallo statunitense Noah Lyles, oro a Parigi 2024, 9''92. Secondo Ajayi in 9''93, terzo Simbine in 9''96. Out anche Zaynab Dosso, sesta nella semifinale dei 100 metri femminili.
Record italiano infranto invece per Edoardo Scotti, che ha raggiunto la semifinale nei 400 metri uomini migliorando il primato nazionale di tre decimi e chiudendo con il tempo di 44"45, piazzandosi al terzo posto nella propria batteria dietro lo statunitense Patterson e il giamaicano McDonald.
"Il mio obiettivo è entrare in finale", ha detto Scotti ai microfoni Rai a caldo dalla pista giapponese, "Il tempo va fatto tra due giorni. L'atletica così comincia a diventare interessante. La pista è meravigliosa anche se ho perso un appoggio in fondo, ma pace". Sempre nei 400 metri eliminato invece Luca Sito.

(Adnkronos) - Tamberi e Jacobs choc ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025. Oggi, domenica 14 settembre, il saltatore azzurro, campione in carica dopo il trionfo a Budapest 2022, è stato eliminato nelle qualificazioni del salto in alto, non riuscendo a superare la misura di 2.21. Tamberi, entrato in pista con una gamba fasciata, deve rinunciare quindi alla speranza di conquistare una nuova medaglia iridata
Fuori anche Marcell Jacobs, eliminato nella semifinale dei 100 metri. Il campione olimpico 2021 chiude al sesto posto con il tempo di 10''16 una gara vinta dallo statunitense Noah Lyles, oro a Parigi 2024, 9''92. Secondo Ajayi in 9''93, terzo Simbine in 9''96. Out anche Zaynab Dosso, sesta nella semifinale dei 100 metri femminili.
Record italiano infranto invece per Edoardo Scotti, che ha raggiunto la semifinale nei 400 metri uomini migliorando il primato nazionale di tre decimi e chiudendo con il tempo di 44"45, piazzandosi al terzo posto nella propria batteria dietro lo statunitense Patterson e il giamaicano McDonald.
"Il mio obiettivo è entrare in finale", ha detto Scotti ai microfoni Rai a caldo dalla pista giapponese, "Il tempo va fatto tra due giorni. L'atletica così comincia a diventare interessante. La pista è meravigliosa anche se ho perso un appoggio in fondo, ma pace". Sempre nei 400 metri eliminato invece Luca Sito.

(Adnkronos) - Tamberi choc ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025. Oggi, domenica 14 settembre, l'atleta azzurro, campione in carica dopo il trionfo a Budapest 2022, è stato eliminato nelle qualificazioni del salto in alto, non riuscendo a superare la misura di 2.21. Tamberi, entrato in pista con una gamba fasciata, deve rinunciare quindi alla speranza di conquistare una nuova medaglia iridata.
Record italiano infranto. Edoardo Scotti ha raggiunto la semifinale nei 400 metri uomini infrangendo il primato nazionale di tre decimi e chiudendo con il tempo di 44"45, piazzandosi al terzo posto nella propria batteria dietro lo statunitense Patterson e il giamaicano McDonald.
"Il mio obiettivo è entrare in finale", ha detto Scotti ai microfoni Rai a caldo dalla pista giapponese, "Il tempo va fatto tra due giorni. L'atletica così comincia a diventare interessante. La pista è meravigliosa anche se ho perso un appoggio in fondo, ma pace". Sempre nei 400 metri eliminato invece Luca Sito.
Leggi tutto: Atletica, Tamberi choc a Tokyo: eliminato nelle qualificazioni. Record per Scotti

(Adnkronos) - Record italiano infranto ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025. Oggi, domenica 14 settembre, Edoardo Scotti ha raggiunto la semifinale nei 400 metri uomini infrangendo il primato nazionale di tre decimi e chiudendo con il tempo di 44"45, piazzandosi al terzo posto nella propria batteria dietro lo statunitense Patterson e il giamaicano McDonald.
"Il mio obiettivo è entrare in finale", ha detto Scotti ai microfoni Rai a caldo dalla pista giapponese, "Il tempo va fatto tra due giorni. L'atletica così comincia a diventare interessante. La pista è meravigliosa anche se ho perso un appoggio in fondo, ma pace". Sempre nei 400 metri eliminato invece Luca Sito, mentre è entrato in gara Gian Marco Tamberi.
Leggi tutto: Atletica, Scotti da record a Tokyo: infrange primato italiano sui 400 metri

(Adnkronos) - "You're fired". Dopo i video sulla morte di Charlie Kirk, arrivano i licenziamenti. Negli Stati Uniti, l'omicidio dell'attivista conservatore - ucciso nel campus della Utah Valley University - è da giorni il tema che monopolizza l'attenzione sui social. La morte di Kirk è stata 'celebrata' con post e video, pubblicati sulle varie piattaforme da migliaia di utenti che non hanno mai condiviso le posizioni espresse dal fondatore del movimento Turning Point.
Le clip, in molti casi, hanno alimentato polemiche e scontri. Si è innescato quindi un 'effetto valanga', con dimensioni e conseguenze sorprendenti per molti. Sui social, profili di area conservatrice e utenti comuni hanno iniziato a segnalare i video e gli utenti protagonisti delle clip. Sono stati pubblicati nomi e indirizzi. E soprattutto sono stati individuati e contattati i datori di lavoro. All'operazione hanno partecipato una senatrice repubblicana, Laura Loomer, e i gestori del sito Expose Charlie’s Murderers, che avrebbero raccolto circa 30mila segnalazioni.
Gli effetti sono stati dirompenti. Stephen King, dopo aver erroneamente attribuito a Kirk posizioni omofobe, è stato costretto a scusarsi pubblicamente e a cancellare il messaggio incriminato. Le scuse e le precisazioni, nelle stesse ore, non sono servite a migliaia di persone comuni. Sui social hanno iniziato a emergere i video di chi, in lacrime, ha annunciato di aver perso il lavoro per un post sulla morte di Kirk. Diverse aziende hanno provveduto a comunicare, con post e note, i provvedimenti adottati nei confronti di (ormai ex) dipendenti. L'ondata ha raggiunto livelli imprevisti. Il network MSNBC, come evidenzia la Cnn, ha licenziato l'analista politico Matthew Dowd che - subito dopo l'omicidio - aveva fatto riferimento alla retorica di Kirk come concausa potenziale dell'omicidio.
L'università di Clemson ha diffuso un comunicato generico per replicare alle richieste di licenziamento di un dipendente. Il provvedimento non ha soddisfatto 'il pubblico' e l'ateneo ha deciso, con una seconda nota, di formalizzare la sospensione del lavoratore.
Nella NFL, i Carolina Panthers hanno interrotto il rapporto di lavoro con un membro dello staff della comunicazione. Joe Burrow, quarterback dei Cincinnati Bengals, ha cacciato un membro del board della sua fondazione. In Ohio, il manager di un ristorante è stato silurato mentre il locale veniva sommerso di recensioni pessime. In California, un'azienda del settore elettrico ha dovuto chiudere il sito: la moglie di uno dei proprietari è un'influencer con 600mila follower su TikTok, il suo video è diventato un boomerang e le spiegazioni successive non sono servite.
A rischio, a quanto pare, non solo lavoratori del settore privato. Abbondano le richieste di licenziamento per dipendenti pubblici e insegnanti. Una sentenza della Corte Suprema, nel 1987, evidenzia il diretto garantito alla libertà d'espressione per i dipendenti del governo. Il quadro però, secondo gli analisti interpellati dalla Cnn, potrebbe cambiare in presenza di una valanga di proteste - formali e non - e il licenziamento potrebbe diventare giustificato se la condotta contestata "è tale da ostacolare" il regolare svolgimento delle funzioni. Il discorso rischia di riguardare in particolare chi, come insegnante a contatto con bambini e ragazzi, ha pubblicato video e messaggi di sostegno alla violenza politica.
Leggi tutto: "You're fired", esultano per morte Kirk e vengono licenziati: il caso

(Adnkronos) - Lo sciatore azzurro Matteo Franzoso è in coma farmacologico dopo una brutta caduta in allenamento a La Parva, in Cile. A comunicarla è la Federazione italiana Sport Invernali: "Il 25enne azzurro, genovese, portacolori delle Fiamme Gialle, cresciuto sciisticamente al Sestriere, ha riportato un importante trauma cranico ed è attualmente ricoverato presso una clinica di Santiago, e mantenuto dai sanitari in terapia intensiva e in coma farmacologico per poter approfondire la situazione clinica del discesista azzurro", si legge in un comunicato pubblicato sul sito ufficiale della Fisi.
"Dopo la caduta in pista, i soccorsi sono stati immediati, e Franzoso è stato trasportato in elicottero fino alla capitale cilena, dove può contare sul miglior soccorso medico locale. La Commissione medica della Fisi è in continuo contatto con i sanitari cileni, che stanno monitorando la situazione. Seguiranno aggiornamenti sulle condizioni del giovane atleta azzurro", ha concluso la Federazione.
Leggi tutto: Sci, caduta in allenamento per Franzoso: è in coma

(Adnkronos) - Una neonata di pochi giorni è stata salvata da una rara e gravissima malformazione vascolare al fegato, all’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La lesione, diagnosticata in epoca prenatale consisteva praticamente in un ‘cortocircuito’ che collegava in modo anomalo le arterie che partono dal cuore e le vene che vi ritornano, e che stava ‘rubando’ il sangue al resto del corpo, congestionando cuore e polmoni, e mettendo seriamente a rischio la vita della piccola.
Con un lavoro congiunto di più specialisti, è stato possibile intervenire con due procedure mininvasive, nella sala di Emodinamica dell’ospedale Regina Margherita: la prima a soli 6 giorni di vita e la seconda a 13 giorni. Con una tecnica innovativa, i medici sono riusciti a raggiungere la malformazione attraversando con cateteri i minuscoli vasi della neonata e ad occluderla con una colla acrilica, in una formulazione specifica, ma del tutto simile agli adesivi istantanei del commercio. L’intervento ha avuto un effetto immediato, pressione si è alzata, il polmone si è decongestionato. Reni, fegato e cervello hanno ripreso ad essere nutriti normalmente.
Gli interventi sono tecnicamente riusciti, la piccola ha ripreso a respirare autonomamente e ora è ricoverata in Rianimazione, un risultato reso possibile dalla collaborazione di un’équipe multidisciplinare degli ospedali Regina Margherita diretto da Franca Fagioli e Molinette, Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica, diretto Paolo Fonio. “È stata una sfida complessa ma vedere la piccola neonata riprendersi e tornare alla vita è la più grande soddisfazione”, spiegano i medici e il direttore generale della Citta’ della Salute, Livio Tranchida, aggiunge: “Una storia a lieto fine che ancora una volta diventa esempio delle eccellenze multidisciplinari della nostra Città della Salute e della Scienza con professionisti sanitari che hanno reso possibile ciò che non lo sembrava essere più in una situazione disperata”.
Leggi tutto: Torino, neonata salvata da rara malformazione al fegato con colla istantanea


(Adnkronos) - Derby di Manchester in Premier League. Oggi, domenica 14 settembre, il City di Pep Guardiola ospita lo United di Ruben Amorim all'Etihad Stadium nella quarta giornata del campionato inglese. I Citizens, attesi dall'esordio in Champions League contro il Napoli, sono reduci da un inizio di campionato in chiaro scuro che li vede al quartultimo posto della classifica con soli tre punti conquistati in tre partite.
Inizio altalenante di stagione anche per il Manchester United, nelle scorse settimane eliminato clamorosamente dalla Carabao Cup da una squadra di quart divisione, ovvero la Serie D italiana. I Red Devils sono attualmente undicesimi in Premier League a quota 4 punti, una sola lunghezza in più del City.
La sfida tra Manchester City e Manchester United è in programma oggi, domenica 14 settembre, alle ore 17.30. Ecco le probabili formazioni:
Manchester City (4-3-3): Donnarumma; Lewis, Stones, Dias, Ait-Nouri; Reijnders, Rodri, Bernardo Silva; Bobb, Haaland, Doku. All. Guardiola
Manchester United (3-4-2-1): Bayindir; Yoro, De Ligt, Shaw; Diallo, Casemiro, Mainoo, Dorgu; Fernandes, Mbeumo; Sesko. All. Amorim
Il derby Manchester City-Manchester United sarà trasmesso in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app SkyGo e su NOW.
Leggi tutto: Manchester City-Manchester United: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - ''Penso che bisogna rivedere le regole del reddito Isee, perché tutti i bonus vanno troppo spesso sempre agli stessi. C'è un confronto nella maggioranza, conto anche'' sul contributo dell'Udc. Lo ha detto Matteo Salvini in video collegamento con la festa nazionale del partito centrista guidato da Antonio De Poli.
Parlando della riforma della giustizia, il vicepremier leghista spiega che "è una riforma fondamentale non per il mio processo ma per il bene del Paese, perché anche i giudici, come capita a tutti gli altri lavoratori come i magistrati, se sbagliano mettendo in galera le persone sbagliate, devono pagare''.
Quanto all'uccisione di Charlie Kirk, Salvini parla di "atto di terrorismo e barbaro omicidio" e conferma che intende omaggiarlo nel suo raduno simbolo, quello di Pontida in programma il prossimo finesettimana. ''Per me non sono giornate come le altre, l'ho detto oggi a una intervista al Corsera. Stiamo preparando Pontida ma non sarà una Pontida come le altre, perché quello che mi ha impressionato la settimana scorsa non è solo l'atto di terrorismo ma il barbaro omicidio di un ragazzo che parlava agli altri ragazzi, di un padre che si confrontava con gli altri che non la pensavano come lui. E' stato ammazzato con un colpo di fucile. Si tratta di un barbaro omicidio, le immagini erano impressionanti''.
"Sono rimasto impressionato non solo dall'atto terroristico, dal barbaro omicidio di un padre di 31 anni che in un campus universitario parlava e si confrontava anche con tanti giovani che le pensavano diversamente'' ma quello che mi ha impressionato e colpito di più'' sono state le "reazioni dei giorni successivi", ha poi aggiunto. ''Il giorno e la notte abbiamo visto da una parte, tante università americane con ragazzi in preghiera, dall'altra parte, anche in Italia e -la cosa grave senza vergogna- abbiamo visto che si è aperta questa diga di volgarità e cattiveria'' nei confronti di Kirk. ''L'odio, la volgarità, il sorriso, la soddisfazione non solo sui social con i profili falsi ma con nome e cognome con persone in tv a dire che i morti non sono tutti uguali, se l'è cercata, era pro life.. Questo impone una riflessione su come andare avanti''.
"Qualcuno, non faccio nomi ...Saviano, ha fatto un post in cui non condannava l'omicidio ma era preoccupato che potesse portare consenso a Trump. E' un versante pericoloso quello in cui non hai un avversario, ma un nemico e qualcuno festeggia" davanti a un "morto che è meno morto di altri...", ha sottolineato.
Leggi tutto: Salvini: "Rivedere regole Isee, stop bonus sempre agli stessi"

(Adnkronos) - È morto all'ospedale fiorentino di Careggi Emanuele Di Rocco, il 50enne rimasto gravemente ferito in un drammatico incidente stradale avvenuto ad Arezzo, in via Anconetana L’uomo, noto e stimato ristoratore aretino, era alla guida del suo scooter quando si è scontrato frontalmente con un’automobile per cause ancora in corso di accertamento.
L’impatto è stato violentissimo. Le condizioni di Di Rocco sono apparse da subito gravissime: soccorso dal personale del 118, è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale fiorentino, dove è poi morto nonostante i tentativi disperati dei medici di salvarlo.
Di Rocco era una figura molto conosciuta e apprezzata ad Arezzo: da trent’anni lavorava nel mondo della ristorazione, ed era il titolare della pizzeria “Passaparola” su viale Michelangelo, un punto di riferimento per la comunità locale.
Leggi tutto: Incidente tra scooter e auto ad Arezzo, muore ristoratore di 50 anni

(Adnkronos) - Il Milan torna in campo e oggi, domenica 14 settembre, affronta il Bologna nel posticipo della terza giornata di Serie A. Al Meazza, i rossoneri sfidano i rossoblù per dare continuità alla vittoria ottenuta contro il Lecce. La squadra di Italiano arriva invece dal successo di misura contro il Como. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere la partita in tv e streaming.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Bologna, in campo stasera alle 20:45:
Milan (3-5-1-1) Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Loftus-Cheek; Gimenez. All. Allegri.
Bologna (4-2-3-1) Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All. Italiano.
La partita tra Milan e Bologna di oggi alle 20:45 sarà trasmessa in diretta e in streaming e in esclusiva su Dazn, ma anche su Sky Sport canale 214 per gli abbonati a Sky con Zona Dazn.
Leggi tutto: Serie A, oggi Milan-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Papa Leone XIV compie oggi, domenica 14 settembre, 70 anni. Nato a Chicago nel 1955, per Robert Francis Prevost è il primo compleanno da quando, lo scorso 8 maggio, è diventato Pontefice.
Gli auguri arrivano da tutto il mondo. Tra questi i disegni realizzati dai piccoli pazienti del Bambino Gesù nei quali emerge l’affetto e la fiducia nel pontefice per la risoluzione dei conflitti.
''Nel giorno del Suo 70° compleanno voglia accogliere i più fervidi auguri che ho il piacere di porgerLe a nome del popolo italiano, unitamente ai miei sinceri voti di benessere spirituale e personale'', ha scritto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che ha poi espresso "l’auspicio di poterla presto ricevere al Palazzo del Quirinale". ''In questi ultimi anni -scrive- è cresciuto il timore che il mondo sia avviato lungo un pericoloso crinale, animato da una diffusa logica di prevaricazione e viepiù segnato da conflitti laceranti. A pagarne ogni giorno un intollerabile tributo di sangue e distruzione sono soprattutto molte migliaia di vittime civili. Dinanzi a tali inquietudini, le donne e gli uomini di buona volontà avvertono con urgenza il bisogno della pace e della giustizia. Da ogni continente si guarda con viva speranza ai Suoi pressanti appelli, affinché cessi il fuoco e si riprenda la via del dialogo, per il bene comune dei popoli''.
Leggi tutto: Papa Leone XIV compie 70 anni: gli auguri di tutto il mondo per il suo compleanno

(Adnkronos) - Sorpresa in Coppa Davis 2025. Nella notte gli Stati Uniti di Taylor Fritz, numero cinque del mondo, sono stati eliminati dalla Repubblica Ceca e non parteciperanno alle Final Eight di Bologna, in programma dal 18 al 23 novembre, appuntamento a cui l'Italia di Jannik Sinner, già qualificata, arriverà da campione in carica. Sfida ricca di colpi di scena e inaspettate rimonte quella tra americani e cechi, iniziata con il successo di Jiri Lehecka, che ha raggiunto i quarti di finale negli ultimi Us Open prima di essere eliminato da Alcaraz, su Frances Tiafoe, 29esimo del ranking Atp.
Lo svantaggio iniziale americano è stato colmato prima da Fritz, che ha battuto Jakub Mensik, numero 17 del mondo, nel secondo singolare e dalla coppia Krajicek-Ram, che nel doppio ha superato Machac e Mensik. Sul 2-1 per gli Stati Uniti però è partita la rimonta ceca: Lehecka ha battuto, a sorpresa, anche Fritz, mai incisivo al servizio e sottotono nell'imporre il suo gioco, e Mensik si è riscattato superando con facilità Tiafoe.
La Repubblica Ceca si unisce così a Italia, Argentina, Austria, Germania e Francia, le squadre già qualificate per la fase finale della Coppa Davis 2025.
Leggi tutto: Sorpresa in Coppa Davis: gli Stati Uniti di Fritz eliminati dalla Repubblica Ceca

(Adnkronos) - E' la startup milanese Lexsa la vincitrice di Digithon 2025, la maratona digitale conclusasi nella tarda serata di ieri a Bisceglie in Puglia. Completano il podio della decima edizione della manifestazione ideata da Francesco Boccia, che ha visto in gara per tre giorni 100 startup, MyIndustries e IpaziaSpace. Lexsa, che si è aggiudicata il primo premio da 10mila euro messo a disposizione da Confindustria Bari-Bat, è l'assistente Ia sviluppato da fiscalisti per fiscalisti, e che permette di automatizzare attività manuali, ripetitive e che nessuno vuole più fare, permettendo al professionista di concentrarsi sui clienti e sulle attività ad alto valore aggiunto.
Leggi tutto: Digithon 2025: trionfa Lexsa, l'assistente Ia per fiscalisti

(Adnkronos) - È il giorno della finale degli Europei di basket 2025. Oggi, domenica 14 settembre, la Turchia sfida la Germania nell'ultimo atto della rassegna continentale alla Xiaomi Arena di Riga. La Turchia arriva all'appuntamento dopo aver eliminato la Grecia di Giannis Antetokounmpoin semifinale e Svezia e Polonia nei turni precedenti della fase a eliminazione diretta, a cui arrivava dopo un girone concluso da imbattuta.
La Germania invece, tra le favorite alla vigilia del torneo, vuole migliorare il bronzo conquistato nel 2022. Nei turni precedenti i tedeschi hanno eliminato il Portogallo, la Slovenia di Luka Doncic e la Finlandia.
La finale di Eurobasket 2025 tra Turchia e Germania è in programma oggi, domenica 14 settembre, alle 20 ora italiana. La partita sarà visibile in chiaro sui canali RaiSport, ma trasmessa anche su quelli SkySport e su Dazn, visibile tramite smart tv. Il match si potrà seguire anche in streaming su RaiPlay, sull'app Skygo, su NOW e la piattaforma web di Dazn.
Leggi tutto: Turchia-Germania, oggi la finale degli Europei di basket: orario e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Raoul Bova sarà ospite oggi, domenica 14 settembre, a Verissimo. Si tratterà della prima intervista pubblica rilasciata dall'attore dopo lo scandalo mediatico che lo ha coinvolto negli ultimi mesi.
Al centro dello scandalo, l’attore, la giovane modella Martina Ceretti, e una serie di messaggi vocali privati, divenuti virali dopo la loro pubblicazione nel podcast 'Falsissimo' di Fabrizio Corona lo scorso 21 luglio.
Tutto è iniziato con un messaggio anonimo, arrivato sul cellulare di Raoul Bova. Un avvertimento: alcuni audio compromettenti, relativi a conversazioni intime con Martina Ceretti, modella e influencer di 23 anni, potrebbero essere diffusi. Nessuna richiesta esplicita, ma un'intenzione chiara. Bova sceglie il silenzio. Il 21 luglio, però, le conversazioni vengono rese pubbliche da Fabrizio Corona nel suo podcast Falsissimo. La Procura di Roma apre un'inchiesta per tentata estorsione. Le frasi pronunciate da Bova, tra cui la ormai virale "Buongiorno essere speciale, dal sorriso meraviglioso e dagli occhi spaccanti", hanno immediatamente fatto il giro dei social, diventando un vero e proprio tormentone.
Il Garante per la protezione dei dati personali è intervenuto il 6 agosto, aprendo un’istruttoria ufficiale. L’Autorità è intervenuta a seguito del reclamo presentato dall’attore, assistito dall'avvocato Annamaria Bernardini De Pace, sua ex suocera, e ha emesso un avvertimento nei confronti di tutti i potenziali utilizzatori dell’audio o di contenuti estratti dalla conversazione privata dell’attore, ribadendo che la loro ulteriore diffusione potrà comportare l’adozione di ogni provvedimento ritenuto opportuno, anche di carattere sanzionatorio.
Secondo quanto appreso dall'Adnkronos, il 5 agosto Bova ha depositato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy due richieste di registrazione che riprendono le frasi pronunciate nel messaggio vocale inviato alla modella e diffuso da Fabrizio Corona, diventando virale: "Buongiorno essere speciale, dal sorriso meraviglioso e dagli occhi spaccanti".
L'espressione è stata registrata sia nella sua forma integrale sia nella sola versione "occhi spaccanti". Le domande coprono un'ampia gamma di settori: cosmetici, cartoleria, calzature, abbigliamento, prodotti alimentari e alcolici, oltre a servizi di consulenza e di telefonia.
Secondo quanto rivelato da Fabrizio Corona nel suo podcast Falsissimo, la modella Martina Ceretti sarebbe stata proprio la destinataria di quei messaggi vocali inviati dall’attore. Classe 2002, Ceretti ha 23 anni, è nata a Roma e si è trasferita a Milano per inseguire un sogno: quello di lavorare nella moda e, un giorno, anche nel cinema. Un volto fresco e giovane, che si muove tra set fotografici, lezioni di canto e studi universitari.
Alta, elegante, sguardo profondo e riservato. Martina Ceretti è una modella dell’agenzia Fashion Model di Milano. Oltre alla carriera nel mondo della moda, ha portato avanti anche un percorso accademico: si è laureata in Filosofia lo scorso anno, e ha raccontato di voler continuare a studiare canto. "Vorrei riprendere a fare lezioni – ha detto in un’intervista al Corriere dello Spettacolo nel 2024 – perché aiuta molto ad ascoltare i propri sentimenti e raccontarli attraverso una canzone".
In passato, Ceretti ha anche partecipato a un videoclip musicale di Eros Ramazzotti, che la stessa Martina ha dichiarato essere stata un’esperienza stupenda. Sempre al Corriere aveva rivelato di avere una grande passione per la cucina ma allo stesso tempo ama tenersi in forma: “Il mio segreto è… mangiare piatti di pasta al pesce: chi mi cucina le linguine all’astice, conquista il mio cuore!”, ha detto.
Secondo quanto dichiarato da Corona, inoltre, la modella avrebbe avuto brevi frequentazioni con il conduttore Stefano De Martino e il calciatore Sandro Tonali. Relazioni mai confermate ufficialmente e che lei stessa non ha mai commentato.
Il rapporto con Raoul Bova, invece, sarebbe nato su Instagram, da un semplice scambio di messaggi.
L’altra protagonista involontaria della vicenda è Rocío Muñoz Morales. L'ex compagna dell'attore Raoul Bova, madre delle sue due figlie, si è trovata, suo malgrado, invischiata in uno scandalo che, da semplice gossip, rischia di approdare nelle aule di tribunale. La sua reazione è stata ferma, silenziosa. Nessuna intervista, nessuna smentita o sfogo. Solo qualche parola pronunciata durante la sua prima apparizione pubblica dopo lo scandalo, in occasione del Filming Italy Venice Award, evento collaterale alla Mostra del Cinema di Venezia.
"Sto bene, sono serena, sono tranquilla. Perché, non si vede?", ha risposto all'Adnkronos. Poi, in una dichiarazione più intima: "Il teatro mi ha consentito di vivere una realtà più bella di quella che stavo vivendo io. Mi sono convinta che bellezza e giustizia non vadano mai separate. Quando ti senti più fragile scopri una forza che non sapevi di avere. Sono una donna coraggiosa".
Leggi tutto: Audio rubati, Martina Ceretti e il silenzio di Rocio: oggi Raoul Bova a Verissimo

(Adnkronos) - Una ragazzina di 12 anni sarebbe stata violentata da un 18enne e da un 14enne che hanno poi diffuso il video su Whatsapp. E' accaduto a Sulmona, in provincia de L'Aquila e ne danno notizia 'Il Messaggero' e 'Il Centro'. La vicenda è emersa grazie alla denuncia della minore abusata che ha raccontato l'accaduto ai genitori che si sono rivolti ai Carabinieri di Sulmona che hanno avviato le indagini e perquisito le abitazioni dei due indagati ai quali sono stati sequestrati cellulari e computer per essere analizzati.
Le indagini sono seguite dalla Procura dei Minori e da quella di Sulmona. L'accusa, secondo quanto riferito dai quotidiani, è di violenza sessuale aggravata e revenge porn. La vittima sarà ascoltata in modalità protetta con il supporto di psicologi e assistenti sociali.
Leggi tutto: Abusano di una 12enne e pubblicano video su Whatsapp: due giovani indagati a Sulmona
(Adnkronos) - La Roma scende in campo in Serie A. I giallorossi affrontano oggi, domenica 14 settembre, il Torino allo stadio Olimpico di Roma nella terza giornata di campionato. La squadra di Gasperini, succeduto a Ranieri in panchina, è reduce da due vittorie nelle prime due partite della stagione, contro il Bologna all'esordio e con il Pisa in trasferta, arrivate entrambe con il punteggio di 1-0. Quella di Baroni invece, che ha sostituito Vanoli alla guida dei granata dopo l'annata alla Lazio, è stata battuta prima dall'Inter e poi ha pareggiato 0-0 in casa contro la Fiorentina.
La sfida tra Roma e Torino è in programma oggi, domenica 14 settembre, alle ore 12.30. Ecco le probabili formazioni:
Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Dybala; Ferguson. All. Gasperini
Torino (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Ismajli , Biraghi; Casadei, Asllani, Gineitis; Ngonge, Simeone, Vlasic. All. Baroni
Roma-Torino sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali Dazn, visibili tramite smart tv. Il match sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma web di Dazn.
Leggi tutto: Roma-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie