(Adnkronos) - Lite in casa degenera a Bresso, nel Milanese, dove la scorsa notte i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Sesto San Giovanni hanno trovato morto un uomo di origine nordafricana.
I militari, intervenuti per la segnalazione di una lite domestica, hanno trovato la vittima, ormai senza vita, e i suoi coinquilini, portati in caserma per essere sentiti. Da una prima ricostruzione, sembra che l'uomo morto avesse litigato con uno di loro e che tra i due la discussione sia degenerata in uno scontro a mani nude.
Sul corpo della vittima, infatti, non sono evidenti ferite da arma da taglio, quindi l'uomo potrebbe essere stato ucciso dalle percosse ricevute. Un'ipotesi che dovrà essere accertata dal medico legale, impegnato nell'appartamento, dove sono in corso anche i rilievi dei carabinieri della sezione investigazioni scientifiche, che indagano insieme ai militari della compagnia di Sesto San Giovanni.
Leggi tutto: Milano, lite in appartamento degenera: uomo morto a Bresso
(Adnkronos) - Khaby Lame è stato arrestato a Las Vegas? È un giallo la voce rimbalzata sui profili social vicini alla galassia trumpiana riguardo il fermo del tiktoker italo-senegalese più seguito al mondo (oltre 162 milioni di follower solo su TikTok e più di 80 milioni su Instagram), nato in Senegal nel 2000, ma trasferitosi in Italia all'età di un anno e cittadino italiano dal 2022.
La notizia, forse la più globale delle fake news, sta facendo il giro del mondo a partire da un post su X di Bo Luodon, a sua volta influencer e amico di Barron Trump - il figlio del presidente americano - ma soprattutto dichiaratamente filo-repubblicano. Loudon sostiene che Lame "tiktok di estrema sinistra" sia stato fermato a Las Vegas dall'Ice (Immigration and Customs Enforcement) perché "immigrato illegale". E fornisce anche le istruzioni per una verifica che però non sembrano sortire alcun risultato. Al momento non ci sono conferme ufficiali né commenti da parte del tiktoker.
La notizia si è diffusa con una rapidità virale, grazie alla popolarità di Lame in tutto il mondo, ma in molti commenti si sottolinea il sospetto di una fake news e qualcuno adombra il sospetto che Loudon abbia tirato in ballo il nome di Lame nella speranza di accrescere il proprio seguito social.
Leggi tutto: Khaby Lame arrestato in Usa? Giallo sulle voci rilanciate sui social trumpiani
(Adnkronos) - Fiorello colpisce ancora. Questa volta nel suo mirino è finita Giorgia, vittima di uno scherzo telefonico. Durante l'ultima puntata de 'La Pennicanza', il programma di Rai Radio2 condotto insieme a Fabrizio Biggio e andato in onda ieri, venerdì 6 giugno, lo showman ha sorpreso in diretta la cantante, facendo ascoltare agli ascoltatori un estratto del suo prossimo inedito, dal titolo 'L’unica'.
La reazione della cantante, colta completamente alla sprovvista, è stata immortalata in un video che ha rapidamente fatto il giro dei social. "Pronto, che succede? Stavo facendo la pipì", ha risposto ironicamente Giorgia, che si trovava negli studi di X Factor al momento della chiamata.
Ma il vero colpo di scena è arrivato quando Fiorello ha fatto partire una piccola parte del nuovo brano: “Oddio Fiore, ma sei matto, come hai fatto? Neanche io ce l’ho finito questo brano, come fai ad averlo?”, ha esclamato la cantante 54enne.
Lo scherzo si è concluso tra le risate, con Giorgia che, divertita, ha commentato: “Tu puoi fare tutto per me, è bello, bellissimo”.
Leggi tutto: Fiorello spoilera il nuovo brano di Giorgia, la cantante: "Ma sei matto?"
(Adnkronos) - Jannik Sinner sfida Carlos Alcaraz nella finale del Roland Garros 2025. E la sfida, a differenza dell'intero torneo, sarà visibile in diretta tv e streaming anche in chiaro. Il tennista azzurro è arrivato all'ultimo atto dello Slam parigino dopo aver superato Novak Djokovic in semifinale, mentre Carlos Alcaraz si è qualificato dopo il ritiro di Lorenzo Musetti.
Il match è in programma domani, domenica 8 giugno, sulla terra rossa del Philippe-Chatrier alle ore 15 e il match sarà dunque visibile in chiaro per tutti i tifosi e gli appassionati che non possiedono un abbonamento a Eurosport. La partita sarà infatti trasmessa anche sul NOVE. Una decisione arrivata dopo le polemiche scoppiate per la scelta di non trasmettere le semifinali di Sinner e Musetti in chiaro e alimentata dal comunicato del presidente Fitp Angelo Binaghi.
Quella di Parigi sarà la quarta finale Slam giocata da Jannik Sinner, che fin qui ha vinto due Australian Open e un titolo agli US Open e per la prima volta in carriera ha raggiunto la finale al Roland Garros. A Parigi ha giòà trionfato invece Carlos Alcaraz, campione in carica e numero due del mondo.
Leggi tutto: Sinner-Alcaraz, la finale del Roland Garros sarà trasmessa in chiaro
(Adnkronos) - “Free, free Palestine”: lo gridano i partecipanti alla manifestazione per Gaza a Roma quando manca poco alla partenza del lungo corteo che si sta radunando in piazza Vittorio Emanuele II. In un grosso striscione si legge “fermiamo il massacro”. Tantissime le bandiere dei promotori dell’iniziativa (Pd, M5S e Avs) tra quelle della Palestina. Alla manifestazione sono attese circa 50mila persone.
Leggi tutto: 'Free Palestine', il grido della piazza per Gaza a Roma
(Adnkronos) - "A Marco e a tutti gli eroi silenziosi in divisa, va la gratitudine del Governo e dell’Italia. Grazie per esserci sempre". Lo scrive sui social la premier Giorgia Meloni ripostando il testo con cui la Polizia di Stato rende noto il gesto di un agente delle volanti di Agrigento.
"Marco, poliziotto delle Volanti di Agrigento, libero dal servizio, stava tornando a casa ed è stato fermato da un ragazzo che chiedeva aiuto - si legge nel post - Il giovane era alla disperata ricerca del fratello 22enne, che si era allontanato da casa manifestando intenti suicidi, e aveva trovato la sua auto nei pressi di un cavalcavia. A poca distanza da lì Marco ha notato la figura di un giovane che aveva scavalcato il guard rail e che si era avvicinato pericolosamente al parapetto della strada sopraelevata. Dopo essersi avvicinato ha cominciato con cautela a parlare con lui, scoprendo che si trattava proprio della persona ricercata dai familiari e che, dopo una fortissima delusione d’amore, voleva farla finita. Con tempismo, approfittando della distrazione del ragazzo e con il supporto di una pattuglia dei carabinieri, Marco è riuscito ad afferrarlo e a portarlo in salvo per poi affidarlo al personale sanitario''.
(Adnkronos) - Finale femminile al Roland Garros 2025. Oggi, sabato 7 giugno, la bielorussa Aryna Sabalenka, numero uno del mondo, sfida Coco Gauff, seconda del ranking Wta, nell'ultimo atto dello Slam parigino. Sabalenka arriva all'appuntamento dopo aver battuto in semifinale Iga Swiatek in tre set, mentre Gauff ha regolato nettamente Lois Boisson, vera sorpresa del torneo.
L'ultimo incontro tra le due tenniste risale allo scorso aprile, quando Sabalenka vinse il Masters 1000 di Madrid battendo in due set Gauff. Nell'ultimo Slam invece, gli Australian Open, la bielorussa perse in finale contro Madison Keys in tre set.
Leggi tutto: Sabalenka oggi, live finale Roland Garros 2025 contro Gauff. La diretta
(Adnkronos) - I Friedkin parlano del futuro della Roma. Dan e Ryan Friedkin, proprietari del club giallorosso, si sono rivolti ai propri tifosi oggi, sabato 7 giugno, in un messaggio di fine stagione in cui hanno illustrato i loro progetti per i prossimi anni, in campo e fuori. Per prima cosa però i Friedkin hanno accolto il loro nuovo allenatore: "Il percorso della Roma prosegue con la nomina di Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore. Un tecnico di grande esperienza, personalità e visione. La sua filosofia calcistica, la profonda cultura del lavoro e la capacità di valorizzare il talento si allineano perfettamente con l’identità e le ambizioni dell’AS Roma. Crediamo che sia il Mister giusto per questo momento e il leader giusto per ciò che verrà, si legge sul sito ufficiale giallorosso, "affiancato dalla preziosa consulenza di Claudio (Ranieri, ndr), che resterà con noi come dirigente fidato e senior advisor della Proprietà, siamo fiduciosi che Gasperini guiderà il Club verso un futuro entusiasmante e vincente".
Poi uno sguardo al futuro: "L'impegno della nostra famiglia nei confronti della Roma non è mai stato così forte. È un impegno verso l’eccellenza, l'organizzazione e un'identità chiara. Ma soprattutto, è un impegno verso il futuro di questo Club, un futuro che comprende un nuovo stadio: una casa degna dei nostri tifosi, un'eredità per le prossime generazioni, e un dono del Club a questa Città Eterna. Un nuovo Colosseo maestoso, che promettiamo di realizzare. Siamo davvero onorati di essere i custodi dell'AS Roma. Un onore che ci vincola, un impegno totale e una dedizione fedele alla salvaguardia di tutto ciò che rende questo Club e questa città i migliori al mondo. Insieme, come una squadra, continueremo a crescere, a combattere, a sognare e a vincere".
"Siamo anche impazienti di celebrare con tutti voi la nuova stagione il 22 luglio, una data radicata nel cuore di generazioni di romanisti. Avvicinandoci al Centenario, vogliamo riaffermare il nostro impegno nell'onorare la storia, le tradizioni e l'identità della Roma. Il rispetto che dobbiamo ai padri fondatori è pari al rispetto che dobbiamo al sentimento dei nostri tifosi", hanno continuato i Friedkin, "per questo, pienamente consapevoli del valore storico e del significato del 7 giugno 1927 quale fondazione dell'AS Roma, abbiamo deciso che il 22 luglio costituirà il nostro speciale giorno di festa: una pietra miliare annuale e un anniversario per tifosi e Società, uniti nel segno dell’orgoglio e dell’affetto per lo straordinario patrimonio storico dell’AS Roma. Inoltre, siamo orgogliosi di annunciare la progressiva riappropriazione dello storico stemma ASR, un simbolo che incarna l'anima di questo Club. Questa decisione, presa con profondo rispetto per la nostra tradizione e in risposta ai desideri più profondi dei nostri tifosi, è un tributo all’identità della Roma. Riflette la nostra convinzione che i simboli di un Club contino, e che onorare le nostre radici sia essenziale per costruire il nostro futuro".
Poi un sentito ringraziamento a Claudio Ranieri: "Quando la Roma ha avuto bisogno di chiarezza e leadership, abbiamo preso una decisione strategica, scegliendo qualcuno che incarnasse davvero i valori di questo Club. La nomina di Claudio Ranieri non è stata solo una risposta al momento, ma ha riflesso la nostra convinzione nella stabilità, nell’identità e nel legame con la nostra storia. Siamo sinceramente grati a Claudio per aver risposto alla chiamata con tanta integrità e professionalità, e per una seconda parte di stagione di cui i tifosi della Roma, ovunque si trovassero, potessero essere fieri".
E infine un messaggio ai tifosi: "È stata una stagione definita dal carattere. Con orgoglio, resilienza e unità, la Roma ha raccolto la sfida e ha ricordato al mondo cosa rappresenti questo Club. Lottiamo insieme! A nome della famiglia Friedkin, vogliamo esprimere la nostra più profonda gratitudine a voi, i tifosi, il cui cuore pulsante è l’anima stessa della Roma. La vostra lealtà, passione e amore per i colori giallorossi hanno reso quest’anno indimenticabile… e la sua conclusione, un motivo d’orgoglio".
(Adnkronos) - Il mare è una vera e propria cura per i bambini. E i suoi benefici sono conosciuti da tempo, come ha evidenziato Italo Farnetani, docente di pediatria presso l'Università United Campus of Malta, in una ricerca che ha confrontato gli ospedali in riva al mare - 'ospizi marini' dedicati proprio alla cura dei bambini, in particolare in caso di tbc - che nell’Ottocento ne sfruttavano gli effetti terapeutici, con le attuali 'Bandiere verdi' con le quali vengono indicate le spiagge adatte ai più piccoli scelte dai pediatri. Lo studio è stato presentato nel corso della cerimonia ufficiale di consegna della cittadinanza onoraria di San Benedetto del Tronto a Farnetani da parte del sindaco della città, Antonio Spazzafumo.
Le differenze tra il mare dei bambini di ieri e la situazione attuale ci sono, ovviamente, "perché oggi ci sono richieste di servizi diversi dal passato, infatti solo il 65%, delle località marine, cioè due su tre, che nell’Ottocento avevano ospitato un ospizio marino ancora oggi è ritenuto idoneo ai bambini, tra cui San Benedetto del Tronto che è stata fra le prime dieci in Italia a ricevere la Bandiera verde, nel 2008, e riconfermata ininterrottamente fino a oggi. In questo senso la spiaggia sanbenedettese da 160 anni, è il mare dei bambini, perché nell'estate 1865 fu aperto l'ospizio marino che fu il quinto d'Italia, il secondo dell'Adriatico".
L'ospizio marino, ricorda Farnetani, "era un ospedale costruito in riva al mare per sfruttare gli effetti terapeutici dei bagni di sole, di sabbia e di mare che rappresentavano un efficace trattamento salvavita perché rappresentavano l'unica possibilità efficace per curare la tubercolosi, che era una malattia mortale, e il rachitismo altamente invalidante. In base ai risultati riportati nelle relazioni cliniche del tempo, i bambini presentavano la remissione completa dei segni della malattia nel 47% dei casi. Tutti però presentavano un miglioramento, che era netto nel 40% dei piccoli, lieve o parziale nel 13%. I risultati dimostrano la potenza e l’efficacia della cura marina, scientificamente talassoterapia, che è stata scoperta proprio in Italia poi adottata in tutto in tutto il mondo ed è un’eccellenza della sanità italiana a livello internazionale. Gli ospedali marini erano stati fondati nel 1842 a Viareggio e solo nel 1858 iniziarono a diffondersi in Italia per l’opera di un medico, Giuseppe Barellai che era guarito dalla tubercolosi proprio grazie alle cure marine che aveva sperimentato".
L'ospizio di San Benedetto del Tronto, racconta Farnetani, "fu realizzato e finanziato dalla gente del posto, che si era aggregata in comitati spontanei di cittadini di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno e Fermo. Divenne un vero ospedale del territorio dove arrivavano i bambini delle Marche Sud e del Nord Abruzzo. Il soggiorno nell'ospizio di San Benedetto, come negli altri presenti in Italia, durava da 20 a 40 giorni e, durate l’estate, venivano accolti, suddivisi in due o tre turni, circa 150 bambini, di età compresa fra due e otto anni. Ancora oggi l’ambiente marino viene riconosciuto come terapeutico su varie malattie per esempio eczema atopico, psoriasi, vitiligine o preventivo, come il rachitismo e la carenza della vitamina D in generale. Ma oggi la vita in spiaggia è particolarmente utile per favorire anche altri aspetti, per esempio favorire le relazioni interpersonali, combattere l’isolamento e la sedentarietà."
San Benedetto, secondo il pediatra, "ha fatto scuola per quanto riguarda la gestione della Bandiera verde a favore di bambini e famiglie incrementando i servizi di sicurezza, accoglienza e ludico-ricreativi. Durante i diciotto anni in cui la città ha ottenuto ininterrottamente la Bandiera verde, si sono alternate tre amministrazioni comunali con estrazione politica diversa, ma hanno avuto in comune la volontà e la scelta di adeguare sempre i servizi a favore dei bambini e delle famiglie. La sinergia fra amministrazione comunale e categorie imprenditoriali coinvolte nel settore turistico fa sì, per esempio, che oggi tutti gli esercizi coinvolti nel settore turistico e balneare, dispongano di un fasciatoio per i più piccoli. La vocazione di accoglienza di bambini e famiglie è dimostrata anche dal fatto che centomila bambini ogni anno vanno al mare a San Benedetto del Tronto che per loro è fonte di salute e di crescita, come avviene da 160 anni".
Pagina 750 di 1291