
(Adnkronos) - Portare innovazione terapeutica per i pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule (Sclc), una delle forme più complesse di tumore al polmone. E' l'impegno che PharmaMar rinnova in occasione della Giornata mondiale del tumore al polmone, che si celebra oggi, 1 agosto, con il suo approccio "unico e innovativo" ispirato dal mare per la scoperta di nuove terapie oncologiche.
Il tumore al polmone - ricorda l'azienda in una nota - continua a essere una delle neoplasie più diffuse e letali in Italia e nel mondo. Ogni anno, solo in Italia, vengono diagnosticati 44.831 nuovi casi. Circa il 12% riguarda il carcinoma polmonare a piccole cellule, una forma aggressiva e a rapida progressione, per la quale le opzioni terapeutiche sono rimaste a lungo limitate. Negli ultimi anni, tuttavia, i progressi nel trattamento dello Sclc hanno aperto nuove prospettive. Tra questi, un composto sintetico di origine marina - estratto dall'invertebrato Ecteinascidia turbinata - che ha dimostrato risultati promettenti in combinazione come terapia di mantenimento in prima linea per i pazienti con Sclc in stadio esteso (Es-Sclc), una delle forme tumorali più aggressive e con maggiori bisogni clinici insoddisfatti. Come dimostrano i risultati dello studio di fase 3 IMforte, presentato lo scorso giugno all'Asco Annual Meeting 2025 di Chicago, il Congresso dell'American Society of Clinical Oncology, il composto sintetico di origine marina, in combinazione con immunoterapia, riduce del 46% il rischio di progressione della malattia o di morte, con una sopravvivenza mediana globale di 13,2 mesi rispetto ai 10,6 mesi con la sola immunoterapia.
"Il carcinoma polmonare a piccole cellule è una delle forme più aggressive e difficili da trattare di tumore del polmone - spiega Silvia Novello, direttrice della Struttura complessa a direzione universitaria di Oncologia medica dell'Ospedale San Luigi di Orbassano e professoressa ordinaria di Oncologia medica all'Università degli Studi di Torino - Nella maggior parte dei casi, la diagnosi avviene quando la malattia è già in fase avanzata e le opzioni terapeutiche a disposizione sono limitate. I risultati dello studio IMforte rappresentano un'importante novità: la nuova combinazione ha dimostrato un beneficio clinico significativo, con un miglioramento della sopravvivenza globale e della sopravvivenza libera da progressione. Si tratta di dati estremamente incoraggianti - sottolinea - che potrebbero cambiare concretamente l'approccio terapeutico per questi pazienti e aprire una nuova prospettiva di trattamento per una popolazione finora e per troppo tempo priva di alternative efficaci".
L'impegno di PharmaMar in oncologia - spiega la nota - si basa su un modello di ricerca unico che esplora il potenziale delle molecole derivate da organismi marini per il trattamento del cancro. Questo approccio pionieristico ha portato alla scoperta di composti terapeutici innovativi con meccanismi d'azione che si differenziano dalla chemioterapia tradizionale. "In PharmaMar siamo guidati dalla passione e dalla volontà di migliorare concretamente la vita dei pazienti oncologici - dichiara Davide Roccato, Country Manager Oncology di PharmaMar Italia - La nostra unicità risiede nell'avere creduto, per primi, nelle potenzialità del mare come fonte di nuove terapie antitumorali. Gli invertebrati marini, in particolare, si sono rivelati straordinari alleati nella ricerca di soluzioni per forme tumorali gravi, spesso orfane di cura".
L'azienda dispone di una 'collezione' di oltre 500mila campioni congelati di invertebrati marini, raccolti in più di 35 Paesi negli ultimi decenni e conservati presso il proprio centro R&S di Madrid. Ogni anno, biologi marini e sommozzatori specializzati raccolgono circa 2mila nuovi campioni a profondità comprese tra i 20 e i 70 metri, sempre in quantità molto limitate - precisa PharmaMar - e nel pieno rispetto degli accordi internazionali per la tutela della biodiversità, come il Protocollo di Nagoya. Attraverso l'esplorazione delle profondità marine, l'adozione di pratiche di raccolta sostenibili e un costante impegno nella ricerca clinica, l'azienda mira a offrire ai pazienti con Sclc opzioni terapeutiche innovative ed efficaci e a trasformare il futuro del trattamento del tumore al polmone.
Leggi tutto: Giornata mondiale del tumore al polmone, PharmaMar: "Dal mare nuove armi per vincerlo"

(Adnkronos) - “L’introduzione di un composto sintetico di origine marina nel trattamento di mantenimento dei pazienti affetti da tumore polmonare a piccole cellule (SCLC) in stadio avanzato rappresenta un’innovazione: da 20 anni, infatti, non si registrava una nuova strategia terapeutica per questo tipo di tumore. Mentre per il tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) le innovazioni sono state numerose, sia nell’ambito della medicina di precisione sia dell’immunoterapia, per lo SCLC si è assistito a un vuoto terapeutico lungo due decenni. Questa nuova opzione di cura si distingue per efficacia e buon profilo di tollerabilità”. Lo afferma Silvia Novello, direttrice della Struttura complessa a direzione universitaria di Oncologia medica dell’Ospedale San Luigi di Orbassano e professoressa ordinaria di Oncologia medica all’Università degli Studi di Torino, in occasione della Giornata mondiale del tumore al polmone del 1° agosto, commentando i risultati dello studio IMforte presentato lo scorso giugno all’ASCO, il congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology, che “segnerà un cambiamento nella pratica clinica quotidiana”.
Il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC), che rappresenta circa il 12% di tutte le diagnosi di tumore polmonare, pari a circa 6.500 nuovi casi l’anno in Italia, “continua a rappresentare una sfida – spiega Novello – essendo la forma più aggressiva e difficile da trattare: nella maggior parte dei casi, la diagnosi avviene quando la malattia è già in fase avanzata”.
Nel dettaglio, lo studio ha coinvolto circa 600 pazienti con SCLC in stadio esteso, inizialmente trattati con lo standard terapeutico. Dopo questa prima fase, in caso di risposta o stabilità della malattia, i pazienti venivano randomizzati a proseguire con la sola immunoterapia oppure con la stessa immunoterapia associata a un composto sintetico di origine marina. Quest’ultimo, derivato da una sostanza naturale marina, rappresenta un’importante innovazione perché offre un approccio terapeutico nuovo e differente per questi pazienti.
“I risultati sono stati molto positivi – spiega l’oncologa – con una sopravvivenza libera da progressione (PFS) di 5,4 mesi per la combinazione, contro i 2,1 mesi del trattamento con sola immunoterapia. Anche la sopravvivenza globale (OS) mostra un vantaggio significativo: 13,2 mesi rispetto ai 10,6 mesi del gruppo di controllo. In termini percentuali, la combinazione consente una riduzione del rischio di progressione della malattia del 46% e del rischio di morte del 27%. Anche sul fronte della sicurezza, i dati ottenuti dallo studio risultano gestibili nella pratica clinica. Si tratta – conclude – di risultati sicuramente incoraggianti”.
Saranno di secondo livello, al voto sindaci e consiglieri...
Proseguono le indagini dei carabinieri... 
(Adnkronos) - "Vittoria del titolo di uno tra Piastri e Norris? Io però guido la Ferrari e vale tanto, vale di più. Essere in questa squadra per me rappresenta un onore. L’obiettivo è portarla a vincere e a loro devo tanto perché mi hanno portato in F1". Charles Leclerc ha parlato così in un'intervista a Sky Sport. Il pilota della Ferrari si è raccontato nel format Pit Walk alla vigilia del Gran Premio d'Ungheria e ha toccato tutti i temi del momento per il Mondiale di Formula 1. "Ci tocca vincere ora, non è che sono indifferente alle vittorie degli altri, ma sono concentrato su di noi e sull’obiettivo di riportare il team a vincere. Per questo c’è stata la riconferma di Vasseur. Con lui e con Lewis proveremo a vincere, questa è la mia unica ossessione".
Il pilota monegasco ha commentato intanto il rinnovo di Fred Vasseur come team principal della Rossa: "Sono molto contento, lui è una grande persona e aiuta tutti nel team per avere una visione più calma delle varie situazioni. Ho sempre detto che in Ferrari l’aspetto negativo è quello positivo è il livello di passione che c’è e che fa sì che quando le cose vanno bene si vive tutto al massimo e quando invece sono più complicate certe volte mentalmente è più difficile ricaricarsi. Ma Fred, è stato sempre stato un punto di riferimento in questo perché controlla quelle emozioni e di quello ce n’è bisogno in Ferrari per fare il lavoro bene. Io sono molto contento di poter lavorare con lui per più anni".
Leclerc ha anche parlato dei miglioramenti progressivi della sua monoposto: "I miglioramenti arrivano poco a poco. Di sicuro abbiamo fatto degli step nella giusta direzione. Non siamo certo soddisfatti della situazione in cui siamo ora, ma siamo contenti comunque dei passi avanti fatti. L’inizio della stagione è stato accompagnato da tanta attesa e quello credo alteri un po’ la percezione della nostra stazione. Perché, lo ripeto ancora, non siamo dove vorremmo essere perché la Ferrari può solo vincere. E questo noi lo abbiamo ben chiaro. D’altra parte, c’è una McLaren che quest’anno ha fatto uno step mostruoso, noi purtroppo lo stesso delle altre due squadre e infatti stiamo battagliando con Mercedes e Red Bull per il secondo posto in campionato. Quindi c’è ancora tanta strada da fare, ma i passi avanti sono incoraggianti".
Leclerc ha poi aggiunto: "Con macchine tutte uguali dove sarei in classifica? Ho fiducia in quello che so fare, ma non mi è mai piaciuto parlare di me. Preferisco lavorare in pista, spero sia abbastanza per fare vedere ciò che valgo. E se non lo fosse, allora dovrò fare di più".
Nel corso dell'intervista, Leclerc ha anche parlato dei compagni di squadra avuti fin qui in Ferrari, da Vettel a Hamilton, passando per Sainz: "Da loro ho imparato tantissimo. Tutti facciamo questo sport da quando eravamo piccoli, siamo cresciuti in modi diversi con le nostre forze e le nostre debolezze. Da pilota il mio compito è guardare dall’altra parte del garage e provare a prendere tutte le qualità del compagno con cui mi sto battendo. Seb era impressionante per quanto sentiva la macchina e per l’attenzione ai dettagli. Nelle prime riunioni in Ferrari io arrivavo con poche indicazioni all’inizio, lui con mille punti da affrontare e anche questo mi ha fatto molto crescere. Con Carlos era abbastanza impressionante, anche sui weekend dove lui era più in difficoltà ce la faceva ad estrarre il massimo per prendere i punti possibili. E poi Lewis, il pilota più vincente di sempre. C’è tanto da imparare su di lui. Mi aspettavo tanto da lui, ma non è sulla velocità che mi ha sorpreso. Nel senso che sapevo già questo, ma è l’organizzazione che c’è attorno a lui che è molto interessante".
Leggi tutto: Leclerc: "Titolo alla McLaren? Guidare la Ferrari vale di più". E su Hamilton...

(Adnkronos) - Festeggiamenti anticipati per Paolo Bertolucci, con immancabile 'sfottò' ad Adriano Panatta. L'ex tennista italiano, oggi opinionista televisivo, ha condiviso sul proprio profilo X diversi video che lo ritraggono in vacanza mentre si gode le serate e aspetta il suo compleanno. Bertolucci compirà 74 anni il prossimo 3 agosto, ma la festa sembra essere già iniziata.
Prima l'ex tennista ha pubblicato un video che lo ritrae festante e sorridente in compagnia di una signora bionda, mentre canta e balla al ritmo di musica commerciale. Immancabile l'ennesimo capitolo della saga che sta allietando l'estate italiana, la dedica all'amico ed ex compagno con cui ha vinto la Coppa Davis 1976: "Sono iniziati i festeggiamenti cari", ha scritto taggando Adriano Panatta. Poco dopo, Bertolucci ha condiviso un secondo video mostrando i fuochi d'artificio e scrivendo "Bezos chi?", in riferimento alle recenti nozze del miliardario proprietario di Amazon a Venezia.
I video arrivano dopo che, nei giorni scorsi, Panatta aveva annunciato che avrebbe celebrato a modo suo il compleanno dell'amico: "Il 3 agosto il nostro amico Paolo Bertolucci compie 73 anni (in realtà 74, ndr) e io logicamente sarò presente con post MICIDIALE", aveva promesso su X, annunciando così l'ennesima foto-sfottò creata con l'intelligenza artificiale.
Immediata la risposta di Bertolucci nei commenti: "Compirà Panatta… si scrive compirà!! Beata ignoranza. Ti insegno ma purtroppo non apprendi".
Leggi tutto: Bertolucci, la festa è iniziata: "Bezos chi?". Poi lo sfottò a Panatta

(Adnkronos) - Una donna è stata trovata morta in casa a Borgo Valsugana (Trento) schiacciata da un armadio con letto a scomparsa. A trovare il corpo sono stati i Carabinieri allertati dai vicini di casa della vittima, che lavorava come insegnante. Questi ultimi, preoccupati perché da alcuni giorni non vedevano la donna e perché sentivano un forte odore provenire dalla sua abitazione, hanno lanciato l'allarme. I militari del reparto operativo sono intervenuti sul posto per i rilievi.
Leggi tutto: Schiacciata da armadio letto, donna trovata morta in casa a Borgo Valsugana

(Adnkronos) - Un'operazione congiunta dei Carabinieri e della Guardia di finanza ha portato alla luce un sofisticato sistema criminale finanziario transnazionale, con base operativa a Prato. Le indagini hanno permesso di smantellare una vera e propria banca clandestina dedita al riciclaggio di denaro, che si avvaleva dell'uso di criptovalute, in particolare Usdt ancorate al dollaro (Stable Coin), e alla produzione di documenti falsi.
Nel corso di una perquisizione, eseguita su disposizione della Procura, nei confronti dell'indagato Cheng Bangjie, cittadino cinese di 45 anni, trovato in possesso di due software wallet digitali 'Token Pocket' collegati a indirizzi telematici su cui sono state tracciate movimentazioni in criptovaluta per importi milionari.
Secondo gli inquirenti, tra il 5 aprile e il 26 luglio 2025, su uno dei wallet sono transitati oltre 10,7 milioni di Usdt, equivalenti a circa 9 milioni di euro, provenienti in gran parte da piattaforme di exchange. I fondi venivano successivamente trasferiti su una piattaforma finanziaria con sede in Cambogia, già segnalata dalla FinCen del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti come centro internazionale di riciclaggio. Un secondo indirizzo, attivo per meno di due settimane, ha registrato flussi per oltre 369.000 Usdt, pari a circa 320.000 euro, anche in questo caso con provenienza prevalentemente da servizi di exchange. Gran parte di questi fondi risulta oggi conservata in wallet privati non ancora tracciati del tutto.
Durante l'operazione sono stati sequestrati anche 117.000 euro in criptovalute, 15.000 euro in contanti, oltre a materiale utile alla fabbricazione di documenti falsi: due stampanti, due laminatori, tessere vergini dotate di microchip e banda magnetica, e pellicole ologrammate per l’emissione di carte d’identità elettroniche contraffatte, valide anche per l’espatrio.
L'inchiesta della Procura pratese ha rivelato una realtà criminale di ampio respiro, legata a gruppi cinesi operanti su scala internazionale, che gestiscono flussi economici imponenti attraverso canali digitali e documenti falsi. L'operazione ha visto la collaborazione del Nucleo Operativo Antifalsificazioni e della Sezione Criptovalute del Comando Carabinieri Antifalsificazione di Roma, del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Prato e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Prato.
La Procura, in un comunicato, sottolinea la rilevanza pubblica dell’operazione, non solo per la portata economica delle attività illecite, ma anche per l’impegno delle forze investigative nel contrastare un fenomeno criminale sempre più sofisticato e internazionale.
Leggi tutto: Banca clandestina specializzata in criptovalute a Prato, flusso criminale da 9 milioni
Intanto a settembre prima udienza davanti alla Consulta... 
(Adnkronos) - Per Lucia l'esperienza a Temptation Island sembra non essersi conclusa con la fine del programma. Dopo aver ammesso di aver incontrato il single Andrea fuori dal villaggio, la ragazza è stata avvistata nuovamente in altre "città neutre" in compagnia di due tentatori, prima Francesco e poi Salvatore. E Rosario? Facciamo un po' di chiarezza.
Dopo il falò di confronto, la coppia aveva lasciato insieme il programma, con la promessa di iniziare finalmente una convivenza, desiderio espresso di Lucia e il motivo principale della sua partecipazione al reality di Filippo Biscigilia. Tuttavia le cose non sono andate come previsto. La ragazza, durante il falò ha confessato di aver messo in atto un piano per provocare una reazione nel fidanzato, fingendo complicità e intimità con il tentatore Andrea. Ma fuori dal programma, la finzione è diventata realtà. Un mese dopo, infatti, Lucia e Rosario non sono ancora andati a convivere. E il motivo sembrava legato alla gelosia che Rosario ha maturato dopo l'esperienza nel villaggio.
La gelosia di Rosario sembra trovare conferma nel filmato registrato dal single Andrea, in cui confessa di aver incontrato Lucia fuori dal programma. Secondo quanto dichiarato dal tentatore, la ragazza gli avrebbe scritto su Instagram per parlare e per sfogarsi del periodo difficile con Rosario. Inzialmente Lucia ha negato, ma poi ha ammesso: "Si, è successo davvero. Ora sono ferita da Andrea perché mi fidavo. Sono consapevole del male che sto provando in Rosario, ma ne parleremo a casa". Questo è tutto quello che è stato mostrato a Temptation Island.
Ma nelle ultime ore sono diventati virali dei video che ritraggono Lucia con due tentatori diversi, prima in compagnia di Francesco, il single che durante il programma si era avvicinato a Valentina, fidanzata di Antonio. E poi con Salvatore, il tentatore che si era avvicinato a Sarah, ex fidanzata di Valerio. Non è chiaro se si tratti di semplici uscite tra amici o di frequentazioni più profonde. I video, infatti, non mostrano comportamenti compromettenti, ma le immagini hanno comunque accesso un dibattito sui social.
Del resto, Lucia lo aveva già spiegato durante il confronto con Rosario, che dopo la fine delle riprese le fidanzate avevano creato un gruppo su whatsapp insieme ai tentatori. Un'iniziativa che Rosario non aveva affatto gradito. Quanto a lui, nel frattempo, cala il silenzio. Non ci sono avvistamenti pubblici o aggiornamenti e il profilo social rimane al momento chiuso.
Leggi tutto: Temptation Island, Lucia senza freni: dopo Andrea incontra altri due tentatori

(Adnkronos) - Max Verstappen resta alla Red Bull. Il pilota olandese, al centro di numerose voci di mercato nelle scorse settimane, ha voluto scacciare ogni dubbio sul suo futuro parlando alla vigilia del Gp di Ungheria, in programma domenica 3 agosto: "È stato interessante leggere le belle storie che sono uscite in questi giorni", ha detto Verstappen.
"Non ho mai voluto commentare perché ero concentrato sui dialoghi che erano in corso il team. Stiamo parlando di come migliorare le nostre prestazioni e di alcune idee per la macchina del prossimo anno", ha spiegato il campione del mondo in carica durante la conferenza stampa dei piloti, "credo però che ora sia giunto il momento di mettere a tacere tutte queste voci: per me è sempre stato chiaro che sarei rimasto in Red Bull. E questa era anche la sensazione generale del team".
L'annuncio di Verstappen, sogno proibito di Mercedes e Aston Martin, arriva dopo aver visto 'scadere' la clausola che gli avrebbe permesso di liberarsi dal suo contratto con la Red Bull. Il quarto posto arrivato a Spa, nell'ultimo Gp del Belgio, con Verstappen che è stato preceduto dalle due McLaren di Piastri e Norris e dalla Ferrari di Leclerc, gli ha infatti regalato la certezza di essere nella top tre della classifica Piloti.
Proprio questa condizione annulla una clausola 'di rendimento' presente nel suo contratto. Secondo gli accordi presi con la Red Bull infatti, se Verstappen si fosse trovato in un certo punto del campionato, ovvero la pausa estiva, fuori dalla top tre, avrebbe potuto esercitare un'opzione per liberarsi dal suo contratto.
Leggi tutto: Verstappen resta in Red Bull, l'annuncio: "Il mio futuro è sempre stato chiaro"

(Adnkronos) - Finale col botto per 'Temptation Island' condotto da Filippo Bisciglia. In un crescendo ininterrotto, l'ultima puntata di questa edizione, in onda ieri su Canale 5, ha segnato un nuovo record, registrando un ascolto di 4.601.000 spettatori con il 32.86% di share. Al secondo, staccato di oltre 20 punti, il film 'Scusate se esisto!' su Rai1, con 1.555.000 spettatori e il 10.6% di share. Terza posizione per 'Delitti in Paradiso' su Rai2, con 781.000 spettatori e il 6.5% di share.
A seguire, tra gli altri ascolti di prime time: 'In Onda Prima Serata' su La7 (718.000 spettatori, share 4.6%), 'World War Z' su Italia 1 (666.000 spettatori, share 4.4%), 'Il piccolo inquilino' su Rai3 (574.000 spettatori, share 3.7%), 'Tel chi el Telùn' sul Nove (555.000 spettatori, share 3.6%), 'La preda perfetta – A Walk Among the Tombstones' su Rete4 (525.000 spettatori, share 3.6%), 'Rocky IV' su Tv8 (463.000 spettatori, share 3%).
In access prime time, record anche per 'La Ruota della Fortuna' su Canale 5 (4.606.000 spettatori, share 28.6%) mentre 'Techetechetè' su Rai1 ottiene 2.681.000 spettatori e il 16.6% di share.
Vittoria di Rai1 nel preserale con 'Reazione a Catena - L’Intesa Vincente' (2.050.000 spettatori, share 21.6%) e 'Reazione a Catena' (2.860.000 spettatori, share 23.9%) che superano 'Sarabanda - Prima Sfida' (1.508.000 spettatori, share 17.3%) e 'Sarabanda' (2.108.000 spettatori, share 19%) trasmessi da Canale 5.
Leggi tutto: Ascolti tv, finale col botto per 'Temptation Island'
Ricoverato in neurologia all'ospedale Brotzu... 
(Adnkronos) - Ci sono anche cinque bambini tra i 31 morti a causa del raid condotto con missili e droni dalla Russia su Kiev nella notte tra mercoledì e giovedì. Ad affermarlo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky annunciando che sono state completate le operazioni di soccorso nella capitale ucraina. ''Purtroppo, al momento si sa che 31 persone sono morte, tra cui cinque bambini. Il bambino più giovane aveva solo due anni'', ha scritto Zelensky sui social media.
Ci sono inoltre 159 feriti, ha annunciato il capo dell'amministrazione militare di Kiev Tymur Tkachenko, spiegando che si tratta dell'attacco con conseguenze peggiori alla capitale ucraina dall'inizio dell'invasione su vasta scala il 24 febbraio del 2022.
"Purtroppo le peggiori previsioni sul numero di persone che potrebbero rimanere intrappolate sotto le macerie sono state confermate", ha aggiunto Tkachenko, parlando delle operazioni di soccorso in atto.
Tra le vittime c'è anche il tenente di polizia Liliia Stepanchuk, un agente di pattuglia in servizio nella polizia di Kiev dal 2017. Il suo corpo è stato recuperato dalle macerie nel distretto di Sviatoshynsky durante le operazioni di soccorso, ha affermato il ministero dell'Interno. Tra i feriti ci sono anche tre agenti di polizia. Trenta persone, tra cui cinque bambini, sono ancora ricoverate in ospedale, ha dichiarato il sindaco Vitali Klitschko, aggiungendo che il numero di bambini feriti è il più alto mai registrato nella città dall'inizio dell'invasione su vasta scala.
Le forze russe hanno lanciato oltre 300 droni e otto missili contro l'Ucraina durante la notte, prendendo di mira Kiev e altre regioni. In risposta all'attacco, per la giornata di oggi è stato dichiarato giorno di lutto a Kiev. Le bandiere saranno esposte a mezz'asta su tutti gli edifici comunali. Per l'intera giornata sono vietati tutti gli eventi di intrattenimento in città. L'attacco è avvenuto poco dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva minacciato di imporre nuovi dazi alla Russia entro 10 giorni, a meno che il Cremlino non accettasse di porre fine alla sua guerra su vasta scala contro l'Ucraina.
Intanto Berlino ha annunciato la consegna imminente di due batterie antimissili Patriot all'Ucraina. A conclusione di un accordo raggiunto con Washington, l'esercito tedesco potrà fornire "nei prossimi giorni in una prima fase dei lanciamissili Patriot all'Ucraina, quindi in una seconda fase altre componenti del sistema nel corso dei prossimi due o tre mesi", ha reso noto il ministero della Difesa tedesco in un comunicato.
Leggi tutto: Ucraina-Russia, Zelensky: "Cinque bambini tra i 31 morti in attacco Kiev"

(Adnkronos) - Continua la crisi di Daniil Medvedev. Il tennista russo è stato eliminato oggi, venerdì 1 agosto, dal Masters 1000 di Toronto, dove è stato battuto al terzo turno da Alexei Popyrin. L'australiano si è imposto in tre set con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-4 e agli ottavi di finale sfiderà il danese Holger Rune. Tanta la delusione del russo, ex numero uno del mondo oggi 14esimo del ranking Atp, che sembra entrato in un vortice di prestazioni negative da cui non riesce a uscire.
Al termine della partita, e come ennesima conferma del suo stato d'animo, Medvedev ha lasciato persino in campo la sua borsa e, dopo aver stretto la mano al giudice di sedia ed essersi congratulato con Popyrin, è sceso direttamente negli spogliatoi. Il borsone, con tanto di racchette e asciugami, è rimasto quindi sulla sua panchina ed è stato subito inquadrato dalle telecamere di Tennis Channel, provocando la reazione sorpresa dello stesso Popyrin.
Leggi tutto: Medvedev, crisi senza fine. Perde in Canada e 'dimentica' la borsa

(Adnkronos) - Fino all'entrata in vigore di un nuovo regolamento destinato a sostituire la direttiva attualmente applicabile, uno Stato membro dell’Ue non può designare come Paese di origine “sicuro” un Paese terzo che non soddisfi, per alcune categorie di persone, le condizioni sostanziali di questa designazione. Lo stabilisce la Corte di Giustizia dell’Ue, nella sentenza che riguarda il caso di due cittadini del Bangladesh che erano stati portati dalle autorità italiane in un Cpt in Albania.
Leggi tutto: Migranti, Corte Ue: Paese sicuro se lo è per tutta la popolazione

(Adnkronos) - Polemiche nel mondo del tennis. Alejandro Davidovich Fokina ha attaccato il Masters 1000 di Toronto, lamentandosi dell'orario di oggi, ma a rispondergli, per le rime, non sono stati gli organizzatori, ma un altro tennista, Daniel Evans. Ma andiamo con ordine. Lo spagnolo ha condiviso attraverso i propri canali social uno sfogo in cui si lamenta dell'orario della sua partita contro Jakub Mensik, valida per il terzo turno del torneo canadese.
Il match è in programma alle 11 locali, alle 17 italiane, un orario che ha fatto arrabbiare Davidovich Fokina: "Voglio condividere la mia delusione e frustrazione con l'ATP. Domani tutte le partite iniziano alle 12:30, tranne la nostra, che è prevista per le 11", ha scritto lo spagnolo, "alloggeremo a un'ora di distanza dal club, il che significa che dovremo svegliarci molto presto per arrivare in buone condizioni".
"Abbiamo chiesto una modifica, ma la risposta è stata che è già stato venduto tutto: biglietti, diritti TV, etc. Ancora una volta è chiaro che i giocatori non vengono presi in considerazione", ha continuato, "l'ATP promette sempre che risolverà i problemi, ma non cambia mai nulla. Non è la prima volta che succede, e quando ci si trova dentro, ci si rende conto che non è poi così bello come sembra dall'esterno".
Davidovich Fokina non è il primo tennista a lamentarsi di orari e calendario delle partite, ma il suo sfogo non è stato condiviso da tutti. Daniel Evans, in particolare, tennista britannico, gli ha dedicato una storia sul suo profilo Instagram scrivendo: "Svegliati e gioca. Il mondo si sveglia e lavora dalle 9 alle 17, persino dalle 8 alle 18. Patetico".
Leggi tutto: Davidovich Fokina attacca Toronto: "Orario partite inaccettabile". Evans: "Patetico"

(Adnkronos) - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato alle società Giorgio Armani e G.A. Operations una sanzione di 3,5 milioni di euro per pratica commerciale ingannevole ai sensi del Codice del consumo, attuata dal 22 aprile 2022 fino al 18 febbraio 2025. "In particolare, le società hanno reso dichiarazioni etiche e di responsabilità sociale non veritiere e presentate in modo non chiaro, specifico, accurato e inequivocabile", si legge in un comunicato dell'Antitrust.
Le dichiarazioni sono presenti nel codice etico delle società, in documenti pubblicati sul sito Armani Values (www.armanivalues.com) e sul sito Armani (www.Armani.com) in cui è presente un link che rimanda al sito Armani Values. Ma dall’attività istruttoria dell’Autorità è emerso, da un lato, che le società hanno enfatizzato la loro attenzione alla sostenibilità - in particolare alla responsabilità sociale, anche nei confronti dei lavoratori e della loro sicurezza - che è diventata uno strumento di marketing utilizzato per rispondere alle crescenti aspettative dei consumatori. Del resto, il nome stesso del sito aziendale (Armani Values) lo dimostra, come anche alcuni documenti acquisiti nel corso delle ispezioni, da cui emerge con evidenza l’obiettivo di “aumentare la percezione positiva del brand dal punto di vista della sostenibilità … e dal punto di vista commerciale … portare il cliente a fare acquisti consapevoli anche dei ‘valori’ veicolati attraverso i nostri prodotti”.
Dall’altro lato, le società hanno scelto di esternalizzare larga parte della propria produzione di borse e accessori in pelle a fornitori che, a loro volta, si sono avvalsi di subfornitori. Presso questi ultimi, in diversi casi, è emerso che erano stati rimossi i dispositivi di sicurezza dai macchinari per aumentarne la capacità produttiva, in tal modo ponendo a grave rischio la sicurezza e la salute dei lavoratori. Inoltre, le condizioni igienico-sanitarie non erano adeguate, mentre i lavoratori erano spesso impiegati totalmente o parzialmente in “nero”. In un documento interno alla Giorgio Armani S.p.A. del 2024, precedente all’apertura della procedura di amministrazione giudiziaria richiesta dalla Procura della Repubblica di Milano, si afferma addirittura che “nella migliore delle situazioni riscontrate, l’ambiente di lavoro è al limite dell’accettabilità, negli altri casi, emergono forti perplessità sulla loro adeguatezza e salubrità”.

(Adnkronos) - E' in condizioni stabili la moglie del cestista Danilo Gallinari dopo essere stata morsa alla coscia da uno squalo mentre si trovava sulla spiaggia di Isla Verde a Porto Rico. Eleonora Boi, 39 anni, incinta, ha ricevuto cure immediate ed è stata poi trasferita al Centro medico di Rio Piedras per ulteriori accertamenti si legge su Wapa.tv.
La notizia è stata confermata dal commissario della Polizia municipale di Carolina, che ha anche confermato che si tratta della moglie del giocatore di basket in forza ai Vaqueros de Bayamon. Il commissario Ruben Moyeno ha spiegato che i suoi agenti si sono mobilitati nella zona non appena hanno ricevuto la segnalazione e hanno offerto alla donna il primo soccorso.
Leggi tutto: Eleonora Boi, la moglie del cestista Danilo Gallinari morsa da uno squalo a Porto Rico

(Adnkronos) - Lesioni su viso, dorso e braccia che causano dolore e disagio fisico. Ma l'impatto più devastante dell'acne è quello psicologico e sociale, tanto che oggi si parla di 'acne shaming' per descrivere ciò che subisce una persona che soffre di questa malattia della pelle: il 60% ha sperimentato una diminuzione della fiducia in sé stesso, il 57,1% ha subito abusi verbali e il 44,2% - oltre 2 persone su 5 - è stato vittima di bullismo a causa della propria condizione cutanea. Solo un esiguo 6,9% ha dichiarato di non aver riportato alcun impatto negativo sulla quotidianità, secondo un sondaggio pubblicato sul 'British Journal of Dermatology'.
L'acne è la patologia della pelle infiammatoria più comunemente trattata in tutto il mondo, tanto che, secondo l'American Academy of Dermatology, l'85% delle persone di età compresa tra i 12 e i 24 anni presenta almeno una lieve forma di acne e solo negli Usa colpisce, ogni anno, fino a 50 milioni di cittadini. Contrariamente a quanto si pensa, non è solo un problema giovanile: un terzo degli adulti, sia uomini che donne, ne soffre, con una maggiore incidenza nelle donne in età adulta. Le cicatrici sulla pelle sono frequenti, ma è sul piano emotivo che l'acne lascia cicatrici spesso invisibili e tuttavia profonde. "Durante l'adolescenza e in tutte le fasi più fragili della vita, l'acne può diventare un vero e proprio fattore di vulnerabilità psicologica", spiega la psicologa Alessia Pellegrino.
"Non si tratta soltanto di un disagio estetico - precisa - ma di un'esperienza che può minare la percezione di sé, influenzare le relazioni sociali e compromettere la qualità della vita. Anche i casi meno gravi, se vissuti con sofferenza e protratti nel tempo, possono portare a ritiro sociale, ansia e sintomi depressivi. Per questo intervenire tempestivamente non significa solo migliorare l'aspetto esteriore, ma prendersi cura dell'intera persona, restituendole fiducia, serenità e benessere".
"Un trattamento precoce è la chiave per la risoluzione della patologia e soprattutto la prevenzione delle cicatrici", afferma Benedetta Salsi, dermatologa. "L'acne attiva e le cicatrici possono creare un grave danno psicologico agli adolescenti, influenzando in modo negativo la qualità della vita. Le terapie tradizionali, come creme, gel, antibiotici o isotretinoina, pur essendo consolidate, presentano spesso effetti collaterali o richiedono assunzioni prolungate, preoccupando pazienti e genitori", evidenzia.
Tra le novità di cura, un sistema laser 'Accure' made in Italy. "In genere i pazienti si sottopongono a 4 trattamenti, 1 al mese, della durata media di circa 40 minuti", chiarisce Salsi. "Dopo aver completato un ciclo di trattamento si osserva una riduzione del 79% delle lesioni infiammatorie, dato che sale quasi al 90% (88%) dopo 2 anni".
Leggi tutto: Sos 'acne shaming', 2 persone su 5 bullizzate per l'aspetto della pelle

(Adnkronos) - Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli sono in cima alle preferenze dei campani come candidati alle elezioni per la presidenza delle regione che si terranno il prossimo autunno, nella coalizione di centrodestra. Sono i dati che emergono dalla rilevazione demoscopica effettuata da EMG Different.
Nel dettaglio, alla domanda 'Secondo lei qual è il miglior candidato del centrodestra', Piantedosi – che ha più volte ribadito la propria indisponibilità alla candidatura - e Cirielli raccolgono il 21% delle preferenze, a seguire le deputate Mara Carfagna e Marta Schifone, rispettivamente con il 17% e il 12%, il rettore dell’università Vanvitelli Giovanni Francesco Nicoletti con il 12%, il presidente dell’Unione industriali di Napoli Costanzo Jannotti Pecci con il 9%, il commissario Zes Giosy Romano con il 5% e il deputato Gianpiero Zinzi con il 3%.
Piantedosi e Cirielli, oltre a prevalere nelle intenzioni di voto degli elettori campani come possibili candidati per il centrodestra alla carica di presidente della regione alle prossime elezioni d’autunno, raccolgono anche il maggior indice di fiducia, rispettivamente il 19% per il Ministro dell’Interno e il 14% per il Vice Ministro degli Esteri. Nel dettaglio sono anche i preferiti da chi dichiara di votare centrodestra (37% per Piantedosi e 29% per Cirielli). Tra le donne emergono le deputate Mara Carfagna (12% di fiducia) e Marta Schifone (11% di fiducia), mentre tra i candidati civici il rettore dell’Università Vanvitelli, Giovanni Francesco Nicoletti, e il presidente dell’unione industriali di Napoli, Costanzo Jannotti Pecci, raccolgono entrambi l’11% di fiducia. Sono i dati che emergono dalla rilevazione demoscopica effettuata da EMG Different.
Per i campani, secondo la rilevazione demoscopica , le priorità da affrontare sono la sanità (50%), seguita da occupazione/lavoro (37%), riduzione delle tasse (31%). Fuori dal podio scuola, università e ricerca (27%), politiche sociali in favore dei giovani (22%), riduzione del precariato (20%), sviluppo rilancio economico (20%), messa in sicurezza del territorio (19%) e tutela dell’ambiente (19%). Il sondaggio è stato realizzato tra il 25 e il 28 luglio su un campione rappresentativo della popolazione regionale maggiorenne.
Leggi tutto: Sondaggio Emg, Piantedosi e Cirielli migliori candidati centrodestra in Campania
Incidente nella notte a Porto Torres... Altri articoli …
- Roma, trovato morto senza fissa dimora a Trastevere
- Assicurazioni, AXA acquisisce 51% di Prima per 0,5 miliardi
- Italia-Turchia, Meloni oggi da Erdogan a Istanbul
- Justin Timberlake rivela: "Ho la malattia di Lyme"
- Formula 1, oggi le prove libere in Ungheria: orario e dove vederle in tv
- Primo weekend di agosto senza caldo e afa, tutta Italia da bollino verde
- Dazi Usa, Trump conferma accordo con Ue al 15%: misure in vigore dal 7 agosto
- Dazi Usa, misure in vigore dal 7 agosto: confermato accordo con Ue al 15%
- Gaza, l'inviato di Trump oggi nella Striscia: Witkoff controllerà distribuzione aiuti
- Ucraina, Trump contro Putin: "Attacchi Russia disgustosi, applicherò sanzioni"
- Minaccia per la Russia, ma il Gruppo Wagner opera ancora: la scoperta degli 007 britannici
- Dazi Usa, da oggi tariffe al 15% per l'Ue. Ma la dichiarazione congiunta ancora non c'è
- Maria Concetta dopo Temptation Island: "Come ho scoperto i tradimenti di Angelo"
- Temptation Island, Alessio fa dietrofront... dopo il terzo falò esce con Sonia
- Temptation Island, Valerio non torna indietro: "Sarah rimane importante, ma ora c'è Ary"
- Sonia e Simone dopo Temptation Island: torna l'amore e... arriva un bebè
- Temptation Island, la rinascita di Antonio e Valentina: "Più forti di prima"
- Carlo D'Attanasio liberato in Papua Nuova Guinea, la compagna: "Fine di un incubo"
- Angela Caloisi e Paolo Crivellin sposi: da Uomini e Donne alle nozze da sogno
- Atp Canada, Musetti eliminato al terzo turno: Michelsen vola agli ottavi
Pagina 399 di 831
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie



