(Adnkronos) - Non si fermano gli attacchi della Russia sull'Ucraina. Lo denunciano oggi, 18 agosto 2025, le autorità ucraine, a poche ore dagli attesi colloqui di Washington, parlano di almeno 11 morti, compresi tre minori, nei bombardamenti delle forze russe.
A Kharkiv,sindaco della città, Ihor Terekhov, riferisce via Telegram di almeno sette morti e una ventina di feriti a seguito di un attacco che ha colpito un edificio residenziale. Fra le vittime vi sono una bambina che aveva solo un anno e mezzo e un ragazzo di 16 anni. Cinque persone risultano disperse. Danneggiati una decina di palazzi.
Ieri sera un ragazzo di 15 anni è morto in un attacco russo che ha colpito una casa nella località di Novoyakovlivka, nella regione di Zaporizhzhia, come confermato dal governatore Ivan Fedorov. Feriti il fratello, la sorella e i genitori del ragazzo. Nel Donetsk sono state uccise tre persone, ha denunciato Vadym Filashkin, capo dell'amministrazione militare regionale.
"La Russia è una macchina da guerra omicida che l'Ucraina sta contenendo. E deve essere fermata attraverso l'unità e la pressione transatlantica", ha dichiarato in un post su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha. "Nonostante tutti gli sforzi diplomatici e di pace, la Russia continua a uccidere civili", ha proseguito il capo della diplomazia ucraino, pubblicando la foto di un palazzo bombardato di Kharkiv, dove secondo il governatore locale Oleh Syniehubov almeno cinque persone sono morte e una ventina sono rimaste ferite. "Mosca deve fermare le uccisioni per far progredire la diplomazia", ha aggiunto Sybiha nel giorno del vertice a Washington.
"La Russia continua a uccidere in modo deliberato i civili", l'accusa che arriva da Andriy Yermak, capo dell'ufficio del presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, oggi a Washington. "Questo è esattamente il motivo per cui Putin non vuole un cessate il fuoco - scrive Yermak - Gli piace bombardare città pacifiche mentre parla di un presunto desiderio di porre fine alla guerra. Finora, non vediamo una simile volontà".
Condanna gli attacchi anche la premier ucraina, Yulia Svyrydenko: "I russi continuano solo a commettere omicidi di massa tra la popolazione civile ucraina. La scorsa notte a Kharkiv hanno preso di mira edifici residenziali, uccidendo altre cinque persone, compresa una bambina. La Russia agisce nell'impunità, è per questo che continuano le uccisioni", scrive su X. "Questa guerra non è mai stata provocata, continua solo perché a Mosca è consentito continuare", incalza. "Solo una risposta forte, unita da parte del mondo civile può fermare l'aggressore. Non distogliete lo sguardo - aggiunge - Se questo terrorismo non viene fermato ora, si intensificherà soltanto
Il servizio di intelligence russo Fsb ha reso noto di aver sventato un "attacco terroristico" sul Ponte di Crimea che era "in preparazione da parte dei servizi segreti ucraini". Stando a una nota diffusa dall'Fsb e rilanciata dall'agenzia di stampa Tass, le forze russe "hanno sventato l'ennesimo tentativo dei servizi segreti ucraini di compiere un attacco terroristico sul Ponte di Crimea utilizzando un'auto carica di esplosivo". Secondo i servizi russi, "è stato accertato che l'auto con un ordigno esplosivo artigianale ad alta potenza è arrivata in Russia dall'Ucraina, transitando attraverso diversi Paesi". Diverse persone coinvolte nel presunto attacco sono state arrestate.
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie