(Adnkronos) - Kiev, e altre zone dell'Ucraina, sono finite nella notte nel mirino di un massiccio attacco con droni e missili. Almeno 23 persone sono rimaste ferite e 14 sono state ricoverate in ospedale, secondo l'ultimo aggiornamento condiviso su Telegram dal sindaco della città, Vitali Klitschko. Gli attacchi hanno interessato diverse zone della città, compresi i distretti di Solomianskyi, Sviatoshynskyi e Shevchenkivskyi. 

Si registrano, denunciano le autorità ucraine, danni in edifici residenziali, negozi, in una scuola e in una struttura medica, lungo linee ferroviarie e in altre infrastrutture civili. Incendi sono stati segnalati in varie zone della città. Tymur Tkachenko, capo dell'amministrazione militare di Kiev, ha esortato gli abitanti a chiudere le finestre a causa di livelli pericolosi nell'aria di "prodotti della combustione".  

L'Aeronautica militare ucraina accusa la Russia per quello che denuncia come il più grande attacco aereo notturno in oltre tre anni di conflitto, innescato dall'invasione russa su vasta scala avviata il 24 febbraio 2022. Per il portavoce, Yurii Ihnat, sono un record i 550 droni e missili lanciati contro il territorio ucraino, "il numero più alto che il nemico abbia mai usato in un singolo attacco".  

"Notte assolutamente terribile e insonne a Kiev. Una delle peggiori finora. Centinaia di droni e missili balistici russi sono caduti sulla capitale ucraina. Subito dopo che Putin ha parlato con il presidente Trump. E lo fa di proposito". Così in un post su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, secondo il quale "Putin mostra chiaramente il suo disprezzo totale per gli Stati Uniti e per chiunque abbia chiesto la fine della guerra". 

"Contro Mosca servono senza indugi le sanzioni più severe - incalza - L'Ucraina deve essere dotata di tutti i mezzi necessari per difendersi. Le decisioni sbagliate non possono che incoraggiare l'aggressore a intensificare il terrore". E, conclude, "ogni regime criminale del mondo sta seguendo con attenzione le azioni di Putin e le risposte. Se la facesse franca, sarebbe per tutti un messaggio molto chiaro. Basta aspettare la pace. Bisogna agire per raggiungere la pace. La pace attraverso la forza". 

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie