SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
09.Nov

Tumori, Fabi (Aiom): "Cancro seno malattia sociale, serve supporto psicologico"

Alessandra Fabi

“Il tumore della mammella non è solo una malattia che colpisce la singola donna: è, a tutti gli effetti, un tumore sociale. L’esperienza di una diagnosi di tumore al seno, infatti, non riguarda soltanto chi la riceve, ma coinvolge anche la famiglia, gli amici, i colleghi, l’intera comunità che ruota attorno alla paziente”. Così all’Adnkronos Salute Alessandra Fabi, consigliera nazionale dell’Associazione nazionale oncologia medica durante la conferenza finale del 27esimo congresso nazionale Aiom che si chiude oggi.

Con 53mila nuove diagnosi ogni anno il cancro alla mammella è tumore più frequente in Italia. Per la prevenzione della neoplasia già esiste il programma di screening attraverso la mammografia biennale. Si calcola che in Italia in cinque anni sono state salvate 13.660 vite grazie alle terapie innovative e alla diagnosi precoce garantita dagli screening.

“Ogni donna che affronta la malattia porta con sé un mondo di relazioni che ne viene inevitabilmente toccato – spiega l’oncologa -. Ecco perché oggi l’oncologia non si occupa più soltanto degli aspetti clinici della cura, ma affronta anche le dimensioni sociali e psicologiche della malattia. Pensiamo, ad esempio, al ruolo sempre più centrale dei caregiver, all’importanza dell’umanizzazione delle cure, alla qualità di vita delle pazienti. Oggi si punta non solo a misurare oggettivamente gli effetti collaterali delle terapie, ma anche a raccogliere — attraverso questionari e strumenti digitali — le percezioni soggettive delle donne, così che il medico possa comprenderle e intervenire tempestivamente, anche prima della visita successiva. È questo il nuovo passo avanti dell’oncologia: sviluppare una politica di cura sociale del tumore al seno, in cui il benessere psicologico e la qualità della vita siano parte integrante del percorso terapeutico. Le donne stesse stanno contribuendo a questo cambiamento. Sempre più spesso si riuniscono in gruppi di sostegno, anche online, dove condividono esperienze, emozioni, strategie per affrontare la malattia. Proprio da queste comunità abbiamo imparato quanto sia importante dare spazio al vissuto, non solo alla cura”.

Anche all’interno dell’Aiom “l’attenzione verso questi temi è cresciuta in modo significativo – sottolinea Fabi - Nel congresso nazionale di quest’anno, diverse sessioni sono state dedicate non solo ai progressi terapeutici, ma anche all’umanizzazione delle cure e al ruolo della psiconcologia come parte integrante del trattamento”. Tuttavia, nonostante i grandi progressi scientifici, “la chemioterapia rimane un pilastro fondamentale nella cura dei tumori mammari — nei sottotipi luminali, Her2-positivi e tripli negativi – osserva Fabi -. Sappiamo oggi gestire efficacemente molte tossicità, come la neutropenia o la nausea, ma resta un effetto collaterale che continua ad avere un forte impatto sociale: la alopecia, la perdita dei capelli”.

La caduta dei capelli “non è solo un segno visibile della malattia, ma tocca profondamente l’immagine corporea e la percezione di sé. Guardarsi allo specchio e non riconoscersi può essere doloroso, così come sentirsi osservate dagli altri – spiega Fabi - È per questo che la dimensione psicologica diventa cruciale: la psiconcologia aiuta la paziente e l’oncologo a gestire insieme questa trasformazione temporanea, a ritrovare fiducia e identità anche durante la cura”. “L’alopecia ha un inizio e una fine, ma il suo significato simbolico può lasciare un segno profondo. Imparare a convivere con questa fase, a elaborarla e superarla, è parte essenziale del percorso di guarigione — non solo del corpo, ma anche dell’anima” conclude.

Articolo precedente: Atalanta-Sassuolo 0-3, doppietta di Berardi e gol di Pinamonti Prec Articolo successivo: Manovra, Giorgetti: "Massacrati su taglio Irpef ceto medio, ma siamo nel giusto" Avanti
  • Trump: "Grazie ai dazi ogni americano riceverà bonus di 2mila dollari"
    Notizie 09.Nov
  • Vannacci 'riscrive' le leggi razziali: bufera social, endorsement di Caio Mussolini
    Notizie 09.Nov
  • Vannacci 'riscrive' le leggi razziali: bufera social, endorsement di Caio Mussolini. Pd: "Revisionismo vergognoso"
    Notizie 09.Nov
  • Bergamo, aggredisce la compagna e la lascia in strada priva di sensi: arrestato
    Notizie 09.Nov
  • Medicina, Salonia (Siu): "Urologo punto di riferimento per salute maschile"
    Notizie 09.Nov
  • Cinema, Giuli: "Sguaiati attacchi Pd e M5S danneggiano la Ragioneria generale dello Stato"
    Notizie 09.Nov
  • Ryanair, nuove regole da mercoledì novembre: carta d'imbarco, cosa cambia
    Notizie 09.Nov
  • Bologna-Napoli in campo oggi, match in diretta
    Notizie 09.Nov
  • Gaza, Idf: "Corpo ostaggio consegnato a Croce rossa"
    Notizie 09.Nov
  • Domenica In, Mara Venier: "Dopo la trasmissione, intervento per maculopatia"
    Notizie 09.Nov
  • Domenica In, Mara Venier si opera: "Dopo la trasmissione, intervento per maculopatia"
    Notizie 09.Nov
  • Atalanta-Sassuolo 0-3, doppietta di Berardi e gol di Pinamonti
    Notizie 09.Nov
  • Tumori, Fabi (Aiom): "Cancro seno malattia sociale, serve supporto psicologico"
    Notizie 09.Nov
  • Manovra, Giorgetti: "Massacrati su taglio Irpef ceto medio, ma siamo nel giusto"
    Notizie 09.Nov
  • Flop Megalopolis, Francis Ford Coppola vende la sua isola per coprire perdite
    Notizie 09.Nov
  • Alcaraz-De Minaur, oggi primo match Atp Finals - Diretta
    Notizie 09.Nov
  • Trump dorme nello Studio Ovale? Le foto 'sospette' e la risposta della Casa Bianca
    Notizie 09.Nov
  • Ballando con le stelle, 'rivolta social' contro la classifica
    Notizie 09.Nov
  • Tumori, Aiom: "Lo screening per cancro polmone sia incluso nei nuovi Lea"
    Notizie 09.Nov
  • Roma, 14enne alla guida di auto a noleggio rubata: non si ferma all'alt e provoca incidente
    Notizie 09.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it