SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
03.Mar

La top 5 degli elettrodomestici che consumano di più

Nell’ultimo periodo assistiamo all’emergere di due fenomeni che sono apparentemente in controtendenza tra loro. Il primo è il nostro essere sempre più dipendenti dalla tecnologia: dagli smartphone agli elettrodomestici per la casa, utilizziamo sempre più dispositivi elettronici per qualsiasi esigenza. Il secondo è una crescente attenzione ai consumi, sia perché l’utilizzo di un alto numero di dispositivi elettronici impatta sulla bolletta, sia perché il consumo energetico si riverbera anche sull’inquinamento, dal momento che oggi l’energia è ancora prodotta solo in minima parte dalle fonti rinnovabili.

Ed ecco perché le case produttrici tendono a progettare e immettere sul mercato elettrodomestici che consumano sempre meno, e che risultano essere anche i prediletti dai clienti. L’attenzione all’efficienza energetica vale soprattutto per una certa categoria di elettrodomestici, quelli che consumano di più per via delle loro dimensioni e del loro uso. Rispetto a questi, prestare attenzione ai consumi fa davvero la differenza. Curiosi di sapere quali sono? Abbiamo stilato una top 5 per voi!

  • Il forno elettrico

È un elettrodomestico che, per dimensioni e frequenza d’uso, si pone decisamente in cima alla classifica dei più “spreconi”. In realtà, il suo consumo dipende dalla temperatura: 60 minuti a 180 gradi consumano infatti circa 1kWh, mentre a 200 gradi il consumo arriva a salire anche del 50%. Una differenza si ha anche se si usa la modalità statica o ventilata, in quanto quest’ultima velocizza la cottura portando a consumare meno.

Lavatrice e asciugatrice

  • Lavatrice e asciugatrice

Anche in questo caso il consumo dipende dalle dimensioni degli elettrodomestici e dalla loro frequenza d’uso, ma la cosa più importante è la classe energetica dell’elettrodomestico. Di questi tempi, il mercato è ricco di modelli a basso consumo energetico, A++ o A+++, che garantiscono performance ottimali anche a basse temperature. Cerca sul portale LeMiglioriLavatrici per trovare la migliore lavatrice o asciugatrice del 2021 e ottenere un gran risparmio nel lungo periodo.

  • Ferro da stiro

Una buona notizia per chi detesta stirare: il ferro da stiro, a causa delle alte temperature e del fatto che lo si usa con una certa frequenza, è tra gli elettrodomestici che incidono di più sul costo della bolletta. Cosa fare allora? Ricorrere ai trucchi della nonna: stendere bene ed evitare di stirare alcuni capi e tessili, dai jeans agli asciugamani, che possono farne a meno.

  • La lavastoviglie

La lavastoviglie presenta un doppio problema di consumo. Non solo energia elettrica, infatti, ma anche acqua. Il consumo, in questo caso, va dai 7 ai 15 litri, ma si può ridurre scegliendo modelli con classi energetiche elevate, in particolare dalla A+ alla A+++. Va detto, però, che il consumo di acqua è notevolmente inferiore rispetto al lavaggio a mano. Un altro modo per risparmiare è quello di evitare l’asciugatura ad aria calda, limitandosi semplicemente ad aprire lo sportello.

  • Stufe elettriche

Sebbene a volte siano di piccole dimensioni, le stufe elettriche sono in realtà in grado di consumare davvero molto, fino a 2kWh. In più, a differenza dei ferri da stiro, il consumo non si riduce una volta raggiunta la temperatura, ma rimane costante. Un grande impatto in bolletta quindi, specie perché si tende a tenerle accese per tutto il giorno e anche di notte. Il consiglio? Prediligere i modelli più efficienti, e ridurne l’uso prediligendo sistemi di riscaldamento più ecologici, ad esempio isolando porte e finestre.

Stufe elettriche

Articolo precedente: Corsica: tappe imperdibili facilmente raggiungibili dalla Sardegna Prec Articolo successivo: Gli anziani hanno davvero bisogno dello smartphone? Avanti
  • Tumori, cancro seno triplo negativo: con anticorpo coniugato -38% progressione malattia
    Notizie 19.Ott
  • Louvre, il clamoroso furto della Gioconda nel 1911: a rubarla un decoratore italiano
    Notizie 19.Ott
  • Cancro seno triplo negativo, con anticorpo farmaco-coniugato si vive di più
    Notizie 19.Ott
  • Imprese, cresce economia del commiato settemila aziende (+4,9% su 2019)
    Notizie 19.Ott
  • Parigi, rapina al Louvre
    Notizie 19.Ott
  • Parigi, colpo al Museo del Louvre: rubati gioielli in pieno giorno
    Notizie 19.Ott
  • Parigi, colpo clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone
    Notizie 19.Ott
  • Parigi, colpo clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone, tutto in 7 minuti
    Notizie 19.Ott
  • Meloni alla Niaf: "Cultura woke vuole cancellarci, si sbagliano"
    Notizie 19.Ott
  • Donna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne
    Notizie 19.Ott
  • Papa ha proclamato sette nuovi santi
    Notizie 19.Ott
  • David Attenborough da record, a 99 anni vince il Daytime Emmy Award
    Notizie 19.Ott
  • E' morto Sam Rivers, bassista fondatore dei Limp Bizkit
    Notizie 19.Ott
  • Trump 'trolla' i manifestanti, il video con il presidente-re
    Notizie 19.Ott
  • Tragico schianto nella notte ad Asiago, morti tre ventenni
    Notizie 19.Ott
  • Tragico schianto ad Asiago, morti tre ventenni
    Notizie 19.Ott
  • Marina Berlusconi: "Big tech gente che se ne frega, piattaforme far west"
    Notizie 19.Ott
  • Afghanistan-Pakistan, a Doha annunciato cessate il fuoco
    Notizie 19.Ott
  • Ancora ottobrata, poi cambia tutto: maltempo in arrivo, rischio eventi estremi
    Notizie 19.Ott
  • Israele: "Hamas rispetti impegni, no compromessi su restituzione salme ostaggi"
    Notizie 19.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it