SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
03.Mar

Gli anziani hanno davvero bisogno dello smartphone?

La maggior parte dei nostri genitori e dei nostri nonni ha difficoltà ad abituarsi ai nuovi smartphone, ed è probabilmente per questo che, quando uno di loro lo fa, la cosa viene sempre salutata come una specie di miracolo. Ma ci siamo mai chiesti se gli anziani hanno davvero bisogno di possedere uno smartphone? Certo, alcune applicazioni – su tutte: la geolocalizzazione – sono incredibilmente utili per rintracciarli. Altre possono rivelarsi interessanti per stimolare la loro memoria. E molte sono valide per farli sentire meno soli e accedere a un mondo di contenuti come le foto dei nipotini, specie se vivono in un’altra città.

Tuttavia, dato l’elevato numero di applicazioni, funzioni e caratteristiche che offrono gli smartphone moderni, probabilmente è il caso di valutare se si tratti proprio di ciò che fa per loro. Per evitare di sprecare denaro in modelli di ultima generazione di cui non verrebbero sfruttate appieno le potenzialità, certo. Ma anche e soprattutto perché un numero eccessivo di funzioni rischierebbe di confonderli e scoraggiarli dall’imparare a utilizzare il telefono.

Le funzioni e le applicazioni che gli anziani utilizzano davvero…

Come abbiamo detto, ci sono funzioni e applicazioni che gli anziani utilizzano con frequenza, e che anche i loro cari trovano davvero utili. Chiamate, messaggi e videochiamate in primis, ovviamente. Ma anche la app del meteo è decisamente gettonata, così come alcune applicazioni per la salute. Estremamente utili sono poi le applicazioni “salvavita” come la geolocalizzazione, e per chi ha una casa domotica la possibilità di controllare da remoto le tapparelle o la porta di casa. Funzioni utili non solo per la vita di tutti i giorni, ma anche in caso di emergenza.

Di fatto, gli smartphone non solo si rivelano estremamente utili qualora una persona anziana dovesse perdersi o sentirsi male, ma hanno numerosi altri aspetti positivi. Ad esempio, permettono loro di sentirsi meno soli, di allenare la memoria, e di stimolare le capacità intellettive imparando una cosa nuova. Inoltre, grazie agli assistenti vocali, è sempre più facile accedere alle funzioni desiderate. Queste sono decisamente le funzioni da ricercare se si desidera trovare il miglior telefono per anziani, che li supporti e gli faciliti la vita senza travolgerli con funzioni inutili.

anziana smartphone

…e alcuni aspetti potenzialmente negativi

Di contro, nel rapporto tra anziani e smartphone è necessario considerare anche alcuni punti che non giocano esattamente a favore di questo rapporto. In primo luogo, gli smartphone risultano in media più costosi dei vecchi cellulari, e questo di fatto li rende inaccessibili per alcune persone. In secondo luogo va considerato il fattore sicurezza, sia perché questi articoli sono particolarmente presi di mira dai ladri, sia perché per un anziano è più facile installare servizi a pagamento senza accorgersene.

Altri aspetti negativi riguardano il fatto che a volte gli smartphone sono “troppo” per gli anziani. Ne abbiamo già parlato: troppe funzionalità, troppe applicazioni. In poche parole: troppo da imparare, il che può portarli facilmente a scoraggiarsi e abbandonare il dispositivo. Questo naturalmente non dipende però dagli smartphone in se, ma dalla scelta di modelli eccessivamente performanti.

Come dev’essere lo smartphone giusto per un anziano

La risposta alla domanda che ci siamo posti, e cioè se gli anziani abbiano davvero bisogno di possedere uno smartphone, è decisamente affermativa. Ma con delle precisazioni. Ciò di cui gli anziani hanno effettivamente bisogno, infatti, è uno smartphone che presenti caratteristiche adatte alle loro necessità. Una grande tastiera, poche applicazioni ben visibili e facili da usare, la localizzazione GPS unita a un tasto di emergenza. In aggiunta: una buona fotocamera con zoom, un’app del meteo e una per la salute. In poche parole, uno smartphone su misura per loro.

anziano smartphone

Articolo precedente: La top 5 degli elettrodomestici che consumano di più Prec Articolo successivo: Perché scegliere tra le offerte gas del mercato libero Avanti
  • Riapre la tratta Repubblica-San Gottardo di MetroCagliari
    Notizie 22.Ott
  • Yildiz, al Bernabeu una notte... alla Del Piero: sogni e ricordi in Real Madrid-Juventus
    Notizie 22.Ott
  • Lacerenza e Nobile patteggiano, champagne Gintoneria all'asta per i debiti
    Notizie 22.Ott
  • Manfuso: "Ragazzi protagonisti attivi con il difensore civico"
    Notizie 22.Ott
  • Giorgetti: "Orgogliosi dei risultati che il Paese ha raggiunto in un contesto incerto"
    Notizie 22.Ott
  • Telemedicina e Ia, un webinar sull'evoluzione tecnologica che cambia il welfare
    Notizie 22.Ott
  • Proposta M5s, salario minimo di 9 euro/h negli appalti regionali
    Notizie 22.Ott
  • La nascita della Sardegna suonata dagli ex Litfiba
    Notizie 22.Ott
  • Novelli, biologici e vernaccia di Oristano in vetrina a Milis
    Notizie 22.Ott
  • Il sequestro di anidride carbonica per una zootecnia sostenibile
    Notizie 22.Ott
  • Kings League, Florenzi sbaglia rigore e confonde le regole: "Non avevo capito"
    Notizie 22.Ott
  • Manovra, su tavolo il 'pacchetto banche': da più Irap a misure su extraprofitti e deducibilità
    Notizie 22.Ott
  • Ricerca, Bertone (Merck): "A Ivrea oltre mille giovani in tre anni al Curiosity Cube"
    Notizie 22.Ott
  • Sanità, nasce Health+, progetto per un sistema più equo, efficace e sostenibile
    Notizie 22.Ott
  • Festa del Cinema di Roma, è il giorno di Jafar Panahi e Carolina Crescentini con ‘Mrs Playmen’: la videonews
    Notizie 22.Ott
  • Le (f)autrici del cinema e centocinquantenario di Elvira Notari
    Notizie 22.Ott
  • Bimbo precipitato da finestra a Roma, condizioni stabili per l'11enne
    Notizie 22.Ott
  • Sassari, 'Multa da pagare con PagoPa' ma è una truffa
    Notizie 22.Ott
  • Sinner dice no alla Davis, Volandri: "Porta aperta, difficile ci ripensi". E Musetti lo 'snobba'
    Notizie 22.Ott
  • Contraffazione, Indagine Mimit-Piepoli: il 33% dei minori non ha percezione del falso
    Notizie 22.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it