SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
23.Nov

Sigarette elettroniche, ora considerate come “farmaci”

sigarette

Un tic? Un gusto personale? Un modo per rilassarsi qualche minuto? Molto di più. Le sigarette elettroniche oggi stanno per trasformarsi in qualcos'altro: sono quasi paragonabili a farmaci. Lo rivelano alcuni studi molto recenti nel Regno Unito dove la ricerca sulle e-cig era già cominciata tempo fa. Mentre in Italia si navigava a vista tra dubbi e perchè, a Londra si è andati a fondo esaminando il prodotto e i suoi utilizzatori e giungendo alla conclusione che le sigarette elettroniche sono praticamente innocue. Visitando questa pagina potrai informarti adeguatamente su questo concetto che anche nel nostro Paese era sostenuto da tempo, ma senza prove concrete. Le prove arrivano oggi da oltremanica e promettono svolte interessanti. 

Le e cig sono praticamente innocue 

Forse dire "innocue" è troppo, ma di fatto le sigarette elettroniche, rispetto alle sigarette tradizionali, causano il 95 per cento in meno di conseguenze negative e zero dipendenza. Di base sono nate proprio per indurre i fumatori accaniti a smettere, o almeno a fumare di meno. Questi tubetti che si azionano elettricamente (alcuni anche meccanicamente) per bruciare liquidi aromatici e aspirarne il semplice vapore miravano a conservare "la ritualità" del fumo ma eliminando la tossicità delle combustioni di tabacco e chimici. 

In Italia si sono sollevati a lungo dei dubbi proprio sui liquidi. Saranno sicuri? Non sono altrettanto tossici? Ma la polemica ha dovuto arrendersi alla grande diffusione che le e-cig hanno avuto nel Paese. Aspirando i vapori non sembra si registrino, nel tempo finora trascorso, conseguenze per la salute. Anzi, se non ci si abitua al nuovo gusto, si arriva addirittura alla conclusione che è meglio smettere del tutto con ogni genere di sigaretta. La sigaretta elettronica, quindi dissuade dal vizio del fumo. 

Sigarette elettroniche come “farmaci” antifumo 

Con queste basi e questi risultati, il Regno Unito si appresta a varare leggi che porteranno la produzione di sigarette elettroniche ad essere equiparata a quella dei farmaci. E così anche la loro vendita. Diventeranno "medicine" a tutti gli effetti perchè saranno usate per curare la dipendenza da fumo, ma non solo. In alcuni casi, le e-cig aiutano a calmare l'ansia e il nervosismo, solo per il gesto rituale che si compie fumandole. Il cambiamento comporterà anche delle novità per i produttori e i commercianti. 

Chi produce sigarette elettroniche o i prodotti ad esse associati dovrà presentare i progetti alle case farmaceutiche e attendere un "via libera" dato da una commissione medica che poi deciderà se quel particolare tipo di e-cig necessiterà della prescrizione medica o sarà vendibile liberamente. Quelle da prescrizione medica saranno impiegate nelle terapie di disintossicazione da fumo e in altri tipi di cure, quelle che non rientreranno nella tipologia saranno vendute come prima liberamente nei vari negozi. 

Un cambiamento difficile 

Il procedimento inglese sarà comunque lungo, perchè si dovranno rivedere molti problemi legati alle licenze dei negozi e dei produttori. Nel Regno Unito diverse case di produzione delle sigarette di tabacco si stanno riconvertendo anche alle e-cig ma il dubbio sui prodotti che esse utilizzano è ancora fonte di dubbi e di studi. La proposta insomma è valida, ma lontana dal realizzarsi. 

Tuttavia, se funzionerà, potrebbe aprire la via anche a un cambiamento in Italia. Al momento da noi le sigarette elettroniche sono utilizzate come cure, ma in modo più sperimentale. Sono più viste come un prodotto per il relax, esattamente come le vere sigarette. La nostra legislazione in materia è ancor più confusa di quella inglese e dovremo sicuramente aspettare un po' di più prima di vedere una rivoluzione simile. Intanto però i benefici sono sotto gli occhi di tutti. 

I benefici delle e-cig anche in Italia 

L'uso delle sigarette elettroniche, sempre più diffuso tra i giovani, tiene lontani molti polmoni dal tabacco e dai suoi danni collaterali. I fumatori di lunga data che passano alle e-cig, smettono di cercare il tabacco e a volte smettono di fumare del tutto, posando anche i tubetti elettronici. In entrambi i casi non si registrano danni gravi alla salute. 

E ancora, i prodotti legati alle sigarette elettroniche, come i liquidi che si possono acquistare su Terpy o altri siti specializzati, o i bruciatori, non sono più sotto esame perchè comunque si notano i cambiamenti in meglio di chi utilizza queste sigarette. Il cammino verso un riconoscimento pieno di questo metodo di "fumo" è sempre più spedito e anche da noi si sente che il cambiamento è vicino.

Articolo precedente: Sabato i Funerali di Don Pistolesi ore 10 a Santa Barbara e alle 14.30 a Quartu Prec Articolo successivo: La storia del gambling e l'evoluzione dei casinò online Avanti
  • Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump
    Notizie 24.Ott
  • Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria
    Notizie 24.Ott
  • Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce
    Notizie 24.Ott
  • Roma ancora ko in casa, il Viktoria Plzen vince 2-1 all'Olimpico
    Notizie 23.Ott
  • Trump, show in conferenza stampa: "Tu zitto, sei senza speranza"
    Notizie 23.Ott
  • Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti
    Notizie 23.Ott
  • Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"
    Notizie 23.Ott
  • Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson
    Notizie 23.Ott
  • Tumori. Ferrucci (Nibit): "dai vaccini ai super anticorpi le autostrade verso il futuro dell'immuno-oncologia"
    Notizie 23.Ott
  • Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale
    Notizie 23.Ott
  • MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv
    Notizie 23.Ott
  • Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"
    Notizie 23.Ott
  • Lituania: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"
    Notizie 23.Ott
  • Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali
    Notizie 23.Ott
  • Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour
    Notizie 23.Ott
  • Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue
    Notizie 23.Ott
  • Chatbot di Sisaia nel nuovo sito del Museo archeologico di Nuoro
    Notizie 23.Ott
  • Ucraina, nuove sanzioni Usa ai colossi del petrolio russo. Putin: "Atto ostile"
    Notizie 23.Ott
  • Sanità digitale, una strategia nazionale oltre il Pnrr: mercato Ict a 2,93 miliardi nel 2026
    Notizie 23.Ott
  • Telefonata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini in onda a 'Report', il Garante della Privacy sanziona la Rai
    Notizie 23.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it