SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
18.Nov

Salute, candidabili fino a gennaio le spiagge dei bimbi, consegna Bandiere verdi 2026 a Termoli

spiaggia_bambini_canva

Mentre l'inverno si avvicina a grandi passi, c'è chi non smette di sognare il mare e il tepore dell'estate, ormai un ricordo lontano, e chi è già al lavoro in vista della prossima bella stagione, come i pediatri che annualmente hanno la missione di selezionare le spiagge a misura di bambino. Avranno tempo fino a gennaio per presentare le candidature delle nuove località che potrebbero aspirare alla Bandiera verde, il vessillo che ormai da anni indica alle famiglie le mete marine con tutte le caratteristiche ideali per ospitare i piccoli bagnanti in sicurezza e con servizi ad hoc. La consegna delle bandiere dell'edizione 2026 avverrà l'11 luglio a Termoli (Campobasso), in Molise. Lo annuncia l'ideatore dell'iniziativa Italo Farnetani, oggi durante una conferenza stampa organizzata nella sala del Consiglio comunale.

La città è l'unica del Molise su cui sventola la Bandiera verde, ottenuta per la prima volta nel 2012 e confermata ininterrottamente. La manifestazione, che avrà anche un respiro internazionale, sarà dunque realizzata in collaborazione con l'amministrazione comunale di Termoli. Farnetani ha presentato anche il programma del 9th International Workshop of Green Flags-XII Convegno italiano delle Bandiere verdi, insieme ai dettagli della cerimonia di consegna dei vessilli ai sindaci e agli ambasciatori. Nei prossimi mesi sono due le date cruciali, ha spiegato il pediatra durante l'incontro che si è svolto alla presenza del sindaco di Termoli Nicola Antonio Balice, e dell'assessore all'Ambiente, Ecologia e Sicurezza ambientale Silvana Ciciola: il 31 gennaio scade il termine di presentazione delle domande per l'inserimento delle nuove località candidate all'assegnazione delle Bandiere verdi (sono vietate le autocandidature, solo i pediatri possono candidare una nuova località e serve la segnalazione di 35 pediatri, mentre i Comuni che hanno già ottenuto gli anni passati la Bandiera Verde non devono fare nulla); e il 20 maggio sarà svelato l'elenco ufficiale - aggiornato al 2026 - delle località riconfermate e dei nuovi ingressi.

Il convegno scientifico, che come annunciato si svolgerà a Termoli l'11 luglio, sarà dedicato alla prevenzione e alla promozione della salute durante le vacanze al mare. "E' importante che già da ora i bambini si preparino al giorno in cui potranno tornare ai giochi in spiaggia e agli agognati tuffi al mare. Come? Con piscina e sport, per poter poi vivere la vacanza in salute e sicurezza", è l'invito di Farnetani, professore ordinario di Pediatria all'università Ludes. "Il mio primo consiglio è di portare i bambini in piscina già dall'età di 4 anni, facendo loro seguire i corsi di nuoto anche nel periodo invernale. Non c'è nessun pericolo, nemmeno quando la temperatura esterna è molto bassa ed è sufficiente asciugare e coprire bene i bambini. Ed è importante farlo, perché in Italia esiste un''emergenza nuoto'. Secondo i dati di una mia ricerca, infatti, solo il 30% dei bambini sa nuotare in modo sicuro, mentre un altro 30% sa galleggiare spostandosi appena in avanti, e il 10% sa farlo solo in piscina, ma non al mare. Il restante 30% non sa assolutamente nuotare".

Imparare a nuotare, suggerisce Farnetani, "è la prima forma di prevenzione per evitare incidenti talvolta anche gravi, fino all'annegamento. E allora una via è quella di portare i piccoli in piscina anche d'inverno. Nessun problema per la stagione fredda. Fare nuoto permette di divertirsi facendo attività fisica e di acquisire una garanzia di sicurezza in più, imparando a nuotare bene".

Altro consiglio, conclude il pediatra, "è di seguire la regola di effettuare 5 ore di sport a settimana. Questo permetterà ai bambini di essere in forma dal punto di vista fisico, combattendo durante i mesi della scuola la vita sedentaria. Non si può infatti pretendere che, dopo essere stati durante tutto l'anno in casa spesso seduti a fare i compiti, improvvisamente, arrivati al mare, si trasformino in atleti. Tale mancanza di allenamento spesso è responsabile della comparsa di dolori agli arti, soprattutto a piedi e caviglie, fino al rischio di traumi e incidenti".

Articolo precedente: Municipio I Roma, inaugurata nuova area giochi di piazza Santa Maria Liberatrice Prec Articolo successivo: David Rossi, uomo misterioso in video: Commissione dispone analisi Ris e confronto Avanti
  • Donna di 50 anni scomparsa a Calamosca, ricerche in corso
    Notizie 18.Nov
  • Trump, risposte di fuoco alle giornaliste su Epstein tra "zitta maialina" e "sei pessima"
    Notizie 18.Nov
  • Villa con piscina in costruzione sequestrata in Gallura
    Notizie 18.Nov
  • Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti
    Notizie 18.Nov
  • Luana D'Orazio, assolto il tecnico manutentore: "Non ha manomesso orditoio"
    Notizie 18.Nov
  • Bin Salman alla Casa Bianca, la domanda su Khashoggi irrita Trump: "Non mettetelo in imbarazzo"
    Notizie 18.Nov
  • Dal Ministero 5 milioni di euro per le biblioteche sarde
    Notizie 18.Nov
  • Sanità, firmato contratto per 137mila medici e sanitari: aumenti medi di 491 euro al mese
    Notizie 18.Nov
  • Bin Salman alla Casa Bianca da Trump, accordo da 1 trilione di dollari
    Notizie 18.Nov
  • Coppa Davis, spettatori protestano: "Non si vede niente da qui"
    Notizie 18.Nov
  • Genny Urtis ospite a Belve, chi è la 'chirurga dei vip': dagli interventi al rapporto col padre
    Notizie 18.Nov
  • Chi è Big Mama, la rapper oggi a Belve: icona della body positivity
    Notizie 18.Nov
  • Sanità, Annicchiarico (Veneto): "Ssn pubblico elemento su cui investire"
    Notizie 18.Nov
  • Sostenibilità, Zaghi: "Benessere economico, sanitario e sociale patrimonio di tutti"
    Notizie 18.Nov
  • Piano trasporti, a Sassari primo tavolo d'ascolto e osservazioni
    Notizie 18.Nov
  • Patronato Acli, 20 novembre evento ‘Previdenza Next Gen’
    Notizie 18.Nov
  • Milano-Cortina, Coca-Cola accende l'Italia sport con i tedofori del viaggio della fiamma olimpica
    Notizie 18.Nov
  • Otto startup sarde protagoniste al Web summit di Lisbona
    Notizie 18.Nov
  • Municipio I Roma, inaugurata nuova area giochi di piazza Santa Maria Liberatrice
    Notizie 18.Nov
  • Salute, candidabili fino a gennaio le spiagge dei bimbi, consegna Bandiere verdi 2026 a Termoli
    Notizie 18.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it