SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
14.Nov

Palermo (Acea): "Nuova condotta del Peschiera sarà la più grande opera idrica d’Europa"

Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea - (Fotogramma/Ipa)

"Oggi siamo attivi, in tutti i territori ove operiamo, con importanti investimenti. Siamo stati uno dei più grossi attori degli investimenti sull'idrico del Pnrr e oggi stiamo lanciando il più grosso progetto a livello europeo sull'acqua, il cosiddetto ‘Nuova condotta del Peschiera’, che sarà l’opera più grande in Europa in tema idrico, un progetto di nuova generazione concepito con il supporto di tecnologie all'avanguardia". E' quanto affermato da Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea, alla 42esima Assemblea Annuale dei Comuni Italiani - Anci, svoltasi negli spazi di BolognaFiere dal 12 al 14 novembre.

“Crediamo, pertanto, di essere un partner importante su tutti i territori per consentire uno sviluppo delle infrastrutture idriche, di cui questo Paese ha un grande bisogno. Due anni e mezzo fa l'azienda ha lanciato un piano importante di sviluppo, che ha riguardato non solo il mondo dell'idrico, ma anche il settore delle reti elettriche e dell'ambiente - spiega Palermo - Oggi questo ci sta portando a investire a ritmi molto significativi e i risultati si vedono”.

“L'azienda ha attuato un significativo cambiamento su tutti i settori in cui opera. Alla luce di questo, abbiamo anche rivisto la guidance al rialzo per la fine dell'anno e riteniamo di essere ben posizionati per continuare su questo percorso di crescita”.

"La risorsa idrica oggi sta diventando un tema sempre più cruciale per sostenere lo sviluppo del Paese". A dirlo Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea, alla 42esima Assemblea Annuale dei Comuni Italiani - Anci, svoltasi negli spazi di BolognaFiere dal 12 al 14 novembre.

Nello spazio espositivo di 100 mq alla fiera di Bologna, Acea ha presentato ai Sindaci il suo modello di efficienza delle reti idriche, elettriche e impianti di trattamento rifiuti, attraverso l’esposizione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia come robot visori 3D e droni. Tra gli strumenti avanzati che permettono di incrementare l’affidabilità e la continuità operativa degli impianti anche sistemi di intelligenza artificiale per il riconoscimento dei rifiuti e modelli di manutenzione predittiva per le infrastrutture idriche ed elettriche e impianti di trattamento rifiuti

“L'acqua è volano di sviluppo e sostegno per tanti settori fondamentali: dall'agricoltura, all'industria, dall'energia all'intelligenza artificiale ma diventa un elemento cruciale anche per garantire sicurezza e salute dei cittadini - conclude Palermo - La lotta agli inquinanti perenni è fondamentale e per poterla portare avanti occorre avere infrastrutture adeguate, su cui bisogna investire per trasformarle in infrastrutture di seconda generazione, in grado di avere una manutenzione predittiva, di auto analizzarsi e, conseguentemente, di contribuire alla loro ottimizzazione”.

Articolo precedente: Sinner: "Contento per Alcaraz numero uno. Dovessi scegliere un altro, direi sempre lui" Prec Articolo successivo: Nasce la Fondazione Giovanni Scambia, lunedì presentazione alla Cattolica Roma Avanti
  • Terna, al via quarta edizione master del Tyrrhenian Lab
    Notizie 14.Nov
  • Arezzo, 5 maestre indagate per il bimbo di 2 anni soffocato all'asilo
    Notizie 14.Nov
  • Pino Insegno si commuove a 'Ciao Maschio': "Mamma mi manca ogni giorno"
    Notizie 14.Nov
  • Quartu, 600mila euro per riqualificazione edificio Fornaci Picci
    Notizie 14.Nov
  • Napoli, 51enne trovata morta in casa: non si esclude l'omicidio
    Notizie 14.Nov
  • Padova, 31enne in coma dopo aver comprato Ozempic contraffatto on line
    Notizie 14.Nov
  • Sangue cordonale, meno del 3% delle coppie in Italia sceglie di donarlo
    Notizie 14.Nov
  • Sinner: "Contento per Alcaraz numero uno. Dovessi scegliere un altro, direi sempre lui"
    Notizie 14.Nov
  • Palermo (Acea): "Nuova condotta del Peschiera sarà la più grande opera idrica d’Europa"
    Notizie 14.Nov
  • Nasce la Fondazione Giovanni Scambia, lunedì presentazione alla Cattolica Roma
    Notizie 14.Nov
  • Gaza, Russia presenta 'contro risoluzione' all'Onu dopo bozza Usa
    Notizie 14.Nov
  • Si fingono carabinieri e rubano 120 mila euro a un'anziana
    Notizie 14.Nov
  • Lotta alla criminalità, a Sassari 33 nuovi carabinieri
    Notizie 14.Nov
  • "Sinner un carrarmato, Alcaraz di sinistra", le pagelle di Cacciari
    Notizie 14.Nov
  • Assostampa, 'non c'è reale volontà di costruire nuovo contratto'
    Notizie 14.Nov
  • Rapporto Ismea, acquisti alimentari in sensibile crescita nel primo semestre
    Notizie 14.Nov
  • Caso Epstein, Trump attacca: "Era un democratico, chiedete a Bill Clinton non a me"
    Notizie 14.Nov
  • Stoccolma, autobus travolge le persone alla fermata: morti e feriti
    Notizie 14.Nov
  • Moricca (PAgoPa): "PagoPa è tecnologia pubblica al servizio di cittadini ed enti"
    Notizie 14.Nov
  • De Napoli (PagoPa): "Interoperabilità e inclusione al centro collaborazione con Comuni"
    Notizie 14.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it