SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
06.Nov

Medicina di laboratorio, 'un semplice esame per scoprire in anticipo le patologie'

 Campioni di sangue, provette (Milano - 2020-05-15, Marco Passaro)

In un'epoca in cui la medicina è sempre più predittiva e preventiva, la medicina di laboratorio si conferma uno dei pilastri fondamentali della sanità moderna. Grazie ai biomarcatori, molecole misurabili nel sangue e in altre matrici biologiche come saliva e urine, oggi è possibile identificare precocemente numerose patologie, monitorare la risposta ai trattamenti e personalizzare le terapie, aprendo la strada a una medicina di precisione sempre più accessibile e sostenibile. Sono i temi al centro del 57° Congresso nazionale della Società italiana di biochimica clinica e biologia molecolare clinica - medicina di laboratorio (Sibioc), in corso a Firenze, dove specialisti, ricercatori e clinici hanno discusso le nuove frontiere della medicina di laboratorio nella diagnosi e nella cura delle malattie.

"Oggi disponiamo di numerose molecole che ci consentono di individuare precocemente le malattie e di valutare i rischi dei pazienti in terapia - spiega Marcello Ciaccio, presidente Sibioc - Con un semplice esame del sangue possiamo offrire opportunità di prevenzione e trattamento un tempo impensabili, dalle patologie ad alta incidenza a quelle rare, dalle malattie croniche a quelle acute, in vari ambiti, tra cui quello oncologico, neurologico e cardiologico. E' la prova tangibile dell'importanza della sinergia tra medicina di laboratorio e medicina clinica". Nel campo delle neuroscienze, inoltre, oggi è possibile individuare precocemente le alterazioni caratteristiche dell'Alzheimer, anche 10-15 anni prima della comparsa dei sintomi clinici. "Questi biomarcatori - sottolinea Ciaccio - possono essere rilevati direttamente nel sangue, senza ricorrere a procedure più invasive come il prelievo del liquido cefalorachidiano, e rappresentano un passo decisivo verso una medicina sempre più personalizzata".

"Il monitoraggio dei biomarcatori cardiaci è fondamentale nella valutazione del rischio e nella gestione della cardiotossicità causata dai farmaci antitumorali - evidenzia Nicola Silvestris, segretario nazionale Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) - Con Sibioc abbiamo aggiornato le linee guida di cardioncologia, pubblicate dall'Istituto superiore di sanità, per garantire una presa in carico uniforme dei pazienti su tutto il territorio nazionale. E' un modello virtuoso di collaborazione tra società scientifiche".

Nel programma del congresso sono presenti numerose sessioni congiunte con società scientifiche di area clinica, a testimonianza del forte legame tra medicina di laboratorio e medicina clinica. Questa sinergia - informa Sibioc in una nota - ha portato negli ultimi anni alla stesura condivisa di position paper e documenti di consenso, con l'obiettivo di armonizzare i percorsi diagnostici, promuovere l'appropriatezza degli esami e favorire un approccio realmente multidisciplinare al paziente. La medicina di laboratorio, sempre più integrata con la clinica, rappresenta oggi un ponte tra prevenzione, diagnosi e terapia, capace di offrire benefici non solo ai pazienti, ma anche ai cittadini, nell'ottica di una medicina personalizzata e di popolazione.

"Il nostro obiettivo è mettere la medicina di laboratorio al centro del sistema sanitario - conclude Ciaccio - Servono standard comuni, appropriatezza prescrittiva e accesso equo ai test innovativi. In un mondo in cui la medicina diventa sempre più predittiva, è al cittadino sano che dobbiamo guardare: la vera sfida della sanità del terzo millennio".

Articolo precedente: Rivolta a Miss Universo, organizzatore insulta concorrente ed è bufera Prec Articolo successivo: Un viaggio lungo 120 anni, a Roma la mostra che celebra la storia del Gruppo Fs Italiane Avanti
  • Decadenza Todde, domani udienza in Corte d'appello a Cagliari
    Notizie 06.Nov
  • Robert De Niro premiato con la Lupa Capitolina a Roma: "Le mie radici rendono il premio più speciale"
    Notizie 06.Nov
  • Allerta per temporali nella Sardegna dell'interno e occidentale
    Notizie 06.Nov
  • Notifiche sul Fascicolo sanitario elettronico con l'App IO
    Notizie 06.Nov
  • Fumo, Giulia Veronesi: "Prima causa evitabile di patologie croniche, toglie 10 anni di vita"
    Notizie 06.Nov
  • Finals amare per Paolini, l'azzurra battuta anche da Pegula
    Notizie 06.Nov
  • Consumi: smart e sostenibili, fotografia dei 18enni di oggi
    Notizie 06.Nov
  • Carceri, 'in Sardegna quasi il 30% dei detenuti è straniero'
    Notizie 06.Nov
  • Nancy Pelosi si ritira. Trump: "Buona notizia, lei malvagia e corrotta"
    Notizie 06.Nov
  • Rifiuti, Gava (Mase): "Italia avanti su economia circolare"
    Notizie 06.Nov
  • Dai contratti nulli ai documenti, da Consulcesi guida su Alzheimer e rette Rsa
    Notizie 06.Nov
  • A Barumini l'Expo del Turismo Culturale in Sardegna
    Notizie 06.Nov
  • Laerte Pappalardo: "Dopo l'Isola ero uno scheletro, entrato in un loop infernale"
    Notizie 06.Nov
  • Rifiuti, a Ecomondo 2025 l’arte della trasformazione firmata Consorzi Cobat
    Notizie 06.Nov
  • Malattie rare, nefrologo Carraro: "Assicurare ai pazienti Fabry terapie a domicilio"
    Notizie 06.Nov
  • Manovra, Giorgetti: "Tutela i redditi medi e mantiene i conti in ordine"
    Notizie 06.Nov
  • ABB presenta a Frosinone l’interruttore aperto Sace Emax 3, più versatile, affidabile e sicuro
    Notizie 06.Nov
  • Calcio: Felici in rampa di lancio per trasferta Cagliari a Como
    Notizie 06.Nov
  • In Sardegna un giovane su cinque non studia e non lavora
    Notizie 06.Nov
  • Rivolta a Miss Universo, organizzatore insulta concorrente ed è bufera
    Notizie 06.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it