SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
28.Feb

Perché scegliere tra le offerte gas del mercato libero

offerte gas

Forse non tutti lo sanno, ma a partire dal 1° gennaio 2022 chi possiede un contratto di fornitura del gas con il Servizio di Maggior Tutela si troverà a dover cambiare tale contratto. Questo perché dopo vari annunci sembra che effettivamente il mercato tutelato avrà fine: è dal 1999 che in Italia si desidera porre un termine a questa realtà. Se inizialmente la gestione del servizio tutelato aveva prodotto qualche vantaggio per il cliente finale, ormai da tempo le cose stanno andando in modo assai diverso, con varie offerte gas del mercato libero che risultano molto più convenienti rispetto a quelle del mercato tutelato.

Cos’è il Servizio di Maggior tutela
Nel 1996 l’Unione Europea ha stabilito che i diversi Paesi della Comunità dovessero liberalizzare il settore dell’energia elettrica e del gas. In concomitanza a tale decisione in Italia è nata AEEG, l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, oggi divenuta ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Si tratta di un’autorità che si occupa della promozione della concorrenza e dell’efficienza nella distribuzione e nella fornitura di gas, energia elettrica, acqua e teleriscaldamento. Oltre a questo mantiene, in Italia, una sorta di duplice mercato; i cittadini hanno infatti la possibilità di aderire alle offerte per il gas del mercato libero, oppure di sottoscrivere un’offerta del mercato tutelato, per il quale le tariffe sono decise dall’ARERA.

Come funziona il mercato tutelato
In sostanza l’ARERA controlla i prezzi del gas e dell’energia elettrica da applicare a tutti quegli utenti che possiedono un’offerta del Servizio di Maggior Tutela. Tale controllo si effettua regolarmente, così come eventuali aggiustamenti dei prezzi. Ciò significa che ad un aumento dell’effettivo costo commerciale di gas e luce corrisponde un aumento anche nella bolletta degli italiani; lo stesso dicasi ovviamente anche per le diminuzioni di prezzo, che però tendono ad essere più rare rispetto agli aumenti. In sostanza il costo che si paga periodicamente per gas e luce varia, al variare delle condizioni di mercato.

Come funziona il mercato libero
Nelle offerte del mercato libero la società di fornitura ha la possibilità di proporre al cliente le tariffe che ritiene più corrette. Ci sono contratti del gas del mercato libero che prevedono un collegamento tra le tariffe in bolletta e quelle previste dall’ARERA per il mercato tutelato. Alcuni contratti prevedono tariffe fisse per l’intera durata degli stessi, che può essere di 12 o 24 mesi; in questi casi indipendentemente da ciò che avviene nei mercati dell’energia, l’utente paga sempre la stessa somma per una unità prestabilita di gas o di energia elettrica. In vari casi questo ha portato a chi ha aderito al mercato libero di ottenere bollette più leggere rispetto a quelle del mercato tutelato.

Cosa succede a gennaio 2022
Con l’arrivo di gennaio 2022 tutti i clienti che ancora possiedono un contratto con il Servizio di Maggior Tutela sono invitati a scegliere un’altra offerta, del medesimo gestore o di un altro. Nel caso in cui non si attivassero in proposito, il fornitore modificherà in modo unilaterale il contratto.

Articolo precedente: Gli anziani hanno davvero bisogno dello smartphone? Prec Articolo successivo: In casa e sul lavoro attenzione ai lavori elettrici Avanti
  • Louvre, l'ultimo furto nel 1998: 27 anni fa rubata (e mai ritrovata) una tela di Camille Corot
    Notizie 19.Ott
  • Valentino Rossi leggendario, trionfo a Indianapolis 17 anni dopo lo storico duello con Hayden
    Notizie 19.Ott
  • Marcella Bella a Domenica In: "Lucarelli prova a distruggermi a Ballando con le stelle"
    Notizie 19.Ott
  • Sport, Terza Roma Eco Race: i vincitori dell’edizione 2025 per la guida più sostenibile
    Notizie 19.Ott
  • Massacrata dall'ex, 50enne muore dopo tre mesi di agonia in ospedale
    Notizie 19.Ott
  • Ucraina, Zelensky: "Putin non si ferma con le parole, servono passi decisivi degli alleati"
    Notizie 19.Ott
  • Latina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, regista Valentini: "Chiave racconto non è vita dell’artista, ma un particolare"
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, Montanaro (Gsk): "Progetto Back to Life è inno alla fragilità e speranza nel futuro"
    Notizie 19.Ott
  • Como-Juve 2-0, Kempf e Paz stendono i bianconeri
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, Landazabal (Gsk): "Abbiamo un impegno: permettere ai pazienti di tornare a vita quotidiana"
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, pianista Allevi: "Un film difficile e liberatorio che immortala la mia filosofia"
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, cancro vescica: 70% pazienti libero da malattia a 2 anni con terapie perioperatorie
    Notizie 19.Ott
  • Festa di Roma, Brunori: "Mercato della musica troppo veloce, vi racconto il tempo che ci vuole"
    Notizie 19.Ott
  • Ranucci, sui social video fake Donzelli. Il deputato: "Odio su di me"
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, cancro seno triplo negativo: con anticorpo coniugato -38% progressione malattia
    Notizie 19.Ott
  • Louvre, il clamoroso furto della Gioconda nel 1911: a rubarla un decoratore italiano
    Notizie 19.Ott
  • Cancro seno triplo negativo, con anticorpo farmaco-coniugato si vive di più
    Notizie 19.Ott
  • Imprese, cresce economia del commiato settemila aziende (+4,9% su 2019)
    Notizie 19.Ott
  • Parigi, rapina al Louvre
    Notizie 19.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it