SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
21.Nov

Moody's alza il rating dell'Italia a Baa2: outlook passa a stabile

Moody

Moody's Ratings rialza il rating dell'Italia portandolo da 'Baa3' a 'Baa2'. L'outlook passa da positivo a stabile. Lo rende noto l'agenzia di rating internazionale in un comunicato.

L’upgrade del rating, sottolinea Moody's, riflette "una comprovata continuità di stabilità politica e delle politiche economiche, che accresce l’efficacia delle riforme economiche e fiscali e degli investimenti attuati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Indica inoltre la possibilità di ulteriori interventi politici a sostegno della crescita e del risanamento dei conti pubblici oltre la scadenza del piano, prevista per agosto 2026. Di conseguenza, prevediamo che l’elevato onere del debito pubblico dell’Italia inizierà a diminuire gradualmente a partire dal 2027".

L’outlook stabile, sottolinea l'agenzia di rating, riflette "un equilibrio tra i punti di forza e le criticità del merito di credito dell’Italia. Da un lato, le riforme volte a migliorare l’efficienza del settore pubblico e l’ambiente imprenditoriale nel suo complesso potrebbero determinare un miglioramento più significativo delle prospettive di crescita dell’Italia, con effetti positivi sui conti pubblici. Dall’altro lato, la riduzione dell’elevato debito italiano dipende da una crescita del pil relativamente robusta e da un aumento degli avanzi primari. Ciò significa che una crescita più lenta o un risanamento dei conti pubblici meno accentuato rispetto alle nostre attuali previsioni comprometterebbero le nostre stime di un debito in diminuzione".

L’Italia, sottolinea Moody's, "sta compiendo buoni progressi nel raggiungimento delle milestone e degli obiettivi del Pnrr, risultando il Paese dell’Ue più avanzato in termini di numero di richieste di pagamento e di erogazioni. Prevediamo che l’Italia sarà in grado di fare pieno uso dei fondi assegnati, pari a un totale di 194,4 miliardi di euro (9,1% del pil nel 2023), di cui 71,8 miliardi in sovvenzioni e 122,6 miliardi in prestiti. Sebbene l’allocazione dei fondi sia stata rallentata da limiti di capacità e colli di bottiglia nell’assorbimento, posticipando l’impatto positivo sulla crescita rispetto alle stime iniziali, gli investimenti pubblici sono aumentati negli ultimi anni".

Il settore bancario "robusto, i solidi bilanci del settore privato e la buona posizione esterna rappresentano ulteriori fattori di sostegno alla stabilità economica", aggiunge ancora l'agenzia di rating. "Questi elementi positivi mitigano, ma difficilmente compenseranno completamente, l’impatto negativo sulla crescita potenziale derivante dall’invecchiamento della popolazione".

Moody's punta su un rapporto debito/pil "appena superiore al 130% entro il 2034", partendo da una nostra stima del 136,5% per il 2025.

 

"Siamo soddisfatti della promozione di Moodys, la prima dopo 23 anni. Un’ulteriore conferma della ritrovata fiducia in questo governo e dunque nell’Italia", il commento in una nota del ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti.

Articolo precedente: La 'dieta per il cervello', 5 cibi che fanno bene alla testa Prec Articolo successivo: Trump riceve Mamdani: "Sarà sindaco eccezionale. Mi chiama despota? Sentito di peggio" Avanti
  • E' morta Ornella Vanoni, la cantante aveva 91 anni
    Notizie 22.Nov
  • La 'dieta per il cervello', 5 cibi che fanno bene alla testa
    Notizie 22.Nov
  • Moody's alza il rating dell'Italia a Baa2: outlook passa a stabile
    Notizie 21.Nov
  • Trump riceve Mamdani: "Sarà sindaco eccezionale. Mi chiama despota? Sentito di peggio"
    Notizie 21.Nov
  • Trump e il feeling con Mamdani: "Dice che sono fascista? No problem"
    Notizie 21.Nov
  • Elezioni Puglia, Lobuono: "Votare per cambiare governo in Regione"
    Notizie 21.Nov
  • Incidente al circo, morto uno stuntman motociclista a Napoli
    Notizie 21.Nov
  • Regionali Puglia, Decaro: "Non vi prometterò nulla che non sia realizzabile"
    Notizie 21.Nov
  • Ministero della Cultura, lascia il capo ufficio stampa Tatafiore: "Dimissioni immediate"
    Notizie 21.Nov
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 novembre
    Notizie 21.Nov
  • Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato
    Notizie 21.Nov
  • Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana
    Notizie 21.Nov
  • L'acquedotto del Bidighinzu nuovamente a pieno regime
    Notizie 21.Nov
  • Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio
    Notizie 21.Nov
  • Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata
    Notizie 21.Nov
  • Bimbi allontanati dal bosco a Chieti, Meloni sente Nordio: ipotesi invio ispettori
    Notizie 21.Nov
  • Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana: scene di guerriglia urbana a Bologna
    Notizie 21.Nov
  • Virtus-Maccabi, guerriglia urbana a Bologna al corteo Pro Pal: lancio di razzi e fuochi d'artificio
    Notizie 21.Nov
  • Nuova mostra a Cagliari sull'acqua, 29 artisti al Search
    Notizie 21.Nov
  • Pace, Paglia: "Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo"
    Notizie 21.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it