SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
25.Gen

Il mare, una preziosa fonte di ispirazione

La Sardegna è un’isola la cui bellezza viene ricondotta dalla maggior parte degli italiani alle lunghe distese di sabbia bianca e ai fondali marini limpidi e incontaminati. Quest’isola, infatti, può vantare paesaggi degni dei più bei paradisi terrestri del mondo, tanto da essere una delle mete estive preferite dagli italiani proprio per trascorrere le vacanze al mare. Le distese d’acqua, però, oltre a essere legate all’idea di pace e bellezza, sono spesso protagoniste di storie dai caratteri fantasy o di miti e leggende dai tratti horror. Quali sono le più comuni e quali invece quelle legate alla Sardegna nello specifico?

Storie legate al mare: mostri e sirene

mare sardegna
FONTE: Pixabay.com

Quando si associa la parola mare alle parole fantasy e mito, la prima cosa a cui viene da pensare è probabilmente la figura mitologica delle sirene, creature dalle sembianze femminili caratterizzate da un busto umano e da una coda di pesce. Come raccontato in un articolo dell’associazione Sirenes Mermaid Lifestyle, il mito delle sirene ha un’origine incerta ma antica, riconducibile all’età classica. Una delle rappresentazioni più nota relativa a queste creature è probabilmente quella dell’Odissea, all’interno della quale le sirene vengono descritte da Omero come “coloro che affascinano chiunque i lidi loro con la sua prova veleggiando tocca”, ovvero come coloro in grado di incantare i marinai che osano avvicinarsi a loro, proprio come accaduto allo stesso Ulisse. Al di là del mito e della letteratura classica, le sirene compaiono oggi anche in numerosi prodotti di intrattenimento, in cui è possibile ritrovare queste affascinanti creature come protagoniste. Trai i giochi, le sirene figurano in Mermaids Millions, una delle slot machine presenti all'interno della selezione della piattaforma Betway Casino. In questa slot machine, in particolare, i giocatori sono chiamati a esplorare le profondità dell’oceano e ad andare alla ricerca di tesori nascosti. Passando ai romanzi di più recente pubblicazione, invece, le sirene sono protagoniste dell’omonimo libro di Laura Pugno, un romanzo di attualità che affronta temi legati al femminismo e all’ambientalismo. Più legato all’horror e al mistero è invece il libro di Giancarlo Costa, Leggende e fantasmi del mare, in cui vengono raccolti tutti i miti più comuni legati a questo mondo: navi fantasma, misteri di guerra, piovre giganti, marinai senza testa e, non a caso, le immancabili sirene.

Il mare e le leggende sarde

mare leggende
FONTE: Pixabay.com

Trattandosi di un’isola, ed essendo quindi completamente circondata dal mare, anche la Sardegna può vantare una cospicua serie di storie e leggende a tema marino. Una delle più note è quella del giglio del mare, lillu de mari in sardo, un fiore bianco che cresce tra luglio e agosto sui litorali del Mediterraneo. Come raccontato in un approfondimento di Vistanet, una leggenda sarda racconta che questo fiore sia nato dai capelli biondi di una giovane ragazza, torturata e uccisa durante le invasioni saracene. Secondo questa terribile vicenda, il corpo della ragazza sarebbe stato gettato in mare e, una volta tornato sul litorale sospinto dalle onde, dai suoi capelli sarebbe fiorito questo particolare giglio. Un’altra leggenda di mare riguarda invece le Colonne di Carloforte, una coppia di faraglioni di pietra vulcanica che si trova di fronte alla costa sud dell’Isola di San Pietro. Secondo un’antica storia tramandata in Sardegna, le due colonne avrebbero un’origine quasi miracolosa: secondo una versione, i faraglioni rappresenterebbero due pericolosi mostri marini, che sarebbero stati tramutati in pietra da San Pietro per proteggere gli abitanti dell’isola; secondo un’altra, invece, le Colonne di Carloforte sarebbero due marinai trasformati in faraglioni come punizione divina. Non mancano poi i miti e le leggende legati alla figura delle sirene, che potrebbero aver abitato le coste e le grotte dei litorali sardi, anche se è difficile affermare che qualcuno possa davvero averle avvistate, almeno negli ultimi anni.

Quella marina è sicuramente un’ambientazione in grado di infondere pace e serenità, ma allo stesso tempo anche terrore e sgomento. I numerosi miti e leggende legati al mare ne sono un esempio decisamente rappresentativo: se alcuni hanno quasi una nota romantica, altri risvegliano ancora le paure e gli interrogativi più comuni di noi umani.

Articolo precedente: Trekking in Sardegna, dove e come Prec Articolo successivo: E-commerce di integratori e immunostimolanti: un mercato sempre in crescita Avanti
  • Sinnai pronta a brindare con la seconda edizione di Calici d'Autunno
    Notizie 05.Nov
  • Assalti a blindati nel Nuorese, nel mirino furgoni e bancomat
    Notizie 05.Nov
  • Pedopornografia e violenza su minore, condannato a oltre 14 anni
    Notizie 05.Nov
  • Il servizio idrico di Costa Paradiso sarà gestito da Abbanoa
    Notizie 05.Nov
  • In 15 anni raddoppiati gli stranieri presenti nell'Isola
    Notizie 05.Nov
  • Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
    Notizie 05.Nov
  • Marina Cafè Noir lascia Cagliari dopo 23 anni,'basta incertezze'
    Notizie 05.Nov
  • Polemica su modifiche a legge aree idonee, 'una nuova moratoria'
    Notizie 05.Nov
  • Omaggio ai grandi classici a Cagliari col maestro Lombardi
    Notizie 05.Nov
  • Taglio autonomie scolastiche, Sardegna contro decreto ministero
    Notizie 05.Nov
  • Il festival Strade dello zafferano il 9 fa tappa a Turri
    Notizie 05.Nov
  • Ferisce l'amico dopo una lite, arrestato per tentato omicidio
    Notizie 05.Nov
  • Donna scomparsa nel '22 a Olbia,sul caso indaga Procura generale
    Notizie 05.Nov
  • Dalla terra all'innovazione, ecco i giovani di Oscar Green
    Notizie 05.Nov
  • Sciopero farmacisti, giovedì sit-in in Consiglio regionale
    Notizie 05.Nov
  • Entrate Sardegna, il 20 incontro fra Todde e Giorgetti
    Notizie 05.Nov
  • Sorgono, la telemedicina alleata dei pazienti con diabete
    Notizie 05.Nov
  • "Rischio morte più alto se non vai a votare", lo studio e le elezioni salvavita
    Notizie 05.Nov
  • "Rischio morte più alto per chi non va a votare", lo studio 'boccia' l'astensione
    Notizie 05.Nov
  • Putin, lo show e il messaggio: "Ecco le super armi della Russia"
    Notizie 05.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it