SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
12.Nov

Magi (Sumai): "Ssn non è di destra né di sinistra ma di tutti"

Magi (Sumai):

"La tavola di oggi sulla sanità pubblica è il naturale seguito di quella di ieri, che ha visto protagonista la politica. Abbiamo ascoltato i rappresentanti dei vari partiti e cercato di far passare un messaggio chiaro: la sanità non è né di destra né di sinistra. E' di tutti. Ogni cittadino, prima o poi, può aver bisogno del Servizio sanitario nazionale. Oggi abbiamo riunito cittadini, direttori generali, rappresentanti delle Regioni, farmacisti e professionisti sanitari. L'obiettivo è uno solo: fare squadra per difendere e rafforzare il Ssn, una conquista fondamentale di democrazia e di uguaglianza. Purtroppo le diseguaglianze tra Nord e Sud stanno crescendo, anche nella sanità, e questo è un segnale preoccupante". Così all'Adnkronos Salute Antonio Magi, segretario generale di Sumai-Assoprof, in occasione del 57esimo Congresso nazionale del sindacato degli specialisti ambulatoriali dal titolo "Dove finisce la teoria e inizia la cura', in corso a Roma.

"Serve un impegno comune per riformare il sistema, a partire dai contratti collettivi e dagli accordi nazionali di lavoro, fissando obiettivi condivisi. Se tutti abbiamo lo stesso scopo - tutelare la salute dei cittadini e garantire sostenibilità economica - faremo un passo avanti decisivo", è convinto Magi. E sulla collaborazione tra politica e professionisti aggiunge: "Finora i modelli organizzativi sono sempre arrivati dall'alto (top down). Ma è importante anche il contrario: partire dal basso (bottom up), dalle idee e dalle esperienze di chi lavora ogni giorno sul campo. Gli operatori sanitari e i cittadini devono essere ascoltati: solo così le politiche sanitarie possono funzionare davvero".

Sulla crisi della medicina territoriale, Magi non ha dubbi: "Negli anni il territorio è stato depotenziato. Molti specialisti sono andati in pensione senza essere sostituiti e non si è investito abbastanza per mantenere quella rete di assistenza di prossimità. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: i pazienti, non trovando più lo specialista nella propria Asl, si rivolgono ai pronto soccorso e aspettano qualche giorno in barella". Per il segretario Sumai "rilanciare la specialistica ambulatoriale è fondamentale per ricostruire quel filtro sul territorio. Così si ridurrebbero le liste d'attesa e si alleggerirebbe la pressione sui pronto soccorso, restituendo efficienza e dignità al nostro sistema sanitario".

Articolo precedente: Trump regala il suo profumo a al-Sharaa: "Per te e tua moglie. Quante ne hai?" Prec Articolo successivo: Comunicazione e la sfida dell'IA, accordo UniCa-Corecom Avanti
  • Serata a sostegno della ricerca pediatrica a Cagliari
    Notizie 12.Nov
  • L'istituto Isola rinasce, è scontro tra gli schieramenti
    Notizie 12.Nov
  • Aggredisce e picchia la ex compagna, arrestato a Sassari
    Notizie 12.Nov
  • Premio Donna di scienza Giovane 2025 all'oncologa Eleonora Lai
    Notizie 12.Nov
  • Cina, crolla un ponte di 758 metri. Era stato inaugurato da pochi mesi
    Notizie 12.Nov
  • Sanità, Fondazione sostenibilità sociale: "Per Alzheimer strategie originali e di rete"
    Notizie 12.Nov
  • I 180 anni del Corpo Forestale, Todde 'presidio fondamentale'
    Notizie 12.Nov
  • Iacchetti: "Sanremo? No ho chiuso, col giusto cachet andrò a Tale e quale show"
    Notizie 12.Nov
  • Costa, anche per Alzheimer "sostenere l'innovazione della ricerca"
    Notizie 12.Nov
  • Vittorio Sgarbi torna in tv, lo psichiatra: “Un messaggio di speranza per chi lotta con la depressione”
    Notizie 12.Nov
  • William ospite a sorpresa dell'edizione Usa di 'Ballando con le stelle'
    Notizie 12.Nov
  • Fondazione Bracco, da 3 continenti i vincitori del progetto 'Diventerò nel mondo'
    Notizie 12.Nov
  • Alex Britti prima dei '7000 caffè': spunta la foto del 1994, ricci e sguardo intenso
    Notizie 12.Nov
  • Serie A, chi è il più esonerato di sempre? E Juric non è sul podio
    Notizie 12.Nov
  • Media, al via il corso ‘Comunicazione e Marketing’
    Notizie 12.Nov
  • Paolo Gentileschi presidente eletto della Società italiana di chirurgia dell'obesità e delle malattie metaboliche
    Notizie 12.Nov
  • All'Università di Cagliari arriva #NonCiFermaNessuno
    Notizie 12.Nov
  • Papa, lavoratori Tpl e autoferrotranvieri in piazza San Pietro per l'udienza con Leone XIV
    Notizie 12.Nov
  • Dieta liquida sì o no? Quando serve e quando non va seguita
    Notizie 12.Nov
  • Filippo Caccamo è 'Fuori di tela': "Storia dell'arte spesso incomprensibile, invece può far ridere"
    Notizie 12.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it