Hanno ucciso l'uomo ragno, stasera la serie tv sugli 883 in chiaro

Dopo il grande successo su Sky arriva anche in chiaro la serie tv sulla nascita degli 883, 'Hanno ucciso l'uomo ragno - La leggendaria storia degli 883'. A partire da questa sera, ogni venerdì, saranno mandati in onda due episodi per un totale di quattro appuntamenti.
La trama
Una storia di musica e di grande amicizia sullo sfondo dei mitici anni '90. La storia di un successo travolgente, imprevisto e imprevedibile: quello di due ragazzi di Pavia - Max Pezzali e Mauro Repetto - che in pochi anni diedero vita a una delle band più amate e iconiche della storia della musica italiana.
Il cast e la produzione
La serie Sky Original è creata da Sydney Sibilia, già autore di 'Smetto quando voglio' e 'Mixed by Erry'. "Non è una serie didattica - sottolinea il regista e sceneggiatore - ma un teen drama ed è un caso che sia vera e che racconti gli 883". Tra i riferimenti ci sono 'Ovo sodo', 'Superbad' e 'Notte prima degli esami', spiega il Sibilia, ma anche 'Beverly Hills 90210'. L’idea della serie è nata "riascoltando le loro canzoni, che sentivo da piccolo anche se non capivo molto lo slang pavese”, ricorda Sibilia. "Ma anche dopo aver letto il libro di Pezzali 'I cowboy non mollano mai'. Quello di Repetto, 'Non ho ucciso l’Uomo Ragno', è arrivato quasi alla fine delle riprese, quindi ciò che non sapevamo di lui ce lo hanno detto le canzoni". Il regista ha capito fin da subito che c’era una storia da raccontare. "Abbiamo chiesto a Max e Mauro, che ci hanno detto di sì. Poi siamo andati un po’ da soli con l’obiettivo di restare aderenti alla storia vera. Max lo abbiamo coinvolto per alcune consulenze su Pavia".
Non è un’operazione 'Amarcord', come ha più volte sottolineato Sibilia, ma è inevitabile che per le generazioni degli Anni 90 la serie è un’occasione per riavvolgere il nastro dei ricordi. "Un periodo storico che rappresenta la mia infanzia - dice il creatore della serie - in cui c’era la genesi di tante colonne portanti dell’intrattenimento in Italia”. Vengono raccontati, tra i tanti, Claudio Cecchetto, Fiorello e Maria De Filippi, che ancora non era la regina della televisione ma aveva un corteggiatore: Maurizio Costanzo. Un ritratto di personaggi del passato e del presente attraverso gli occhi dei protagonisti, interpretati da Elia Nuzzolo (Pezzali) e Matteo Oscar Giuggioli (Repetto). "Eravamo disposti a fermarci se non avessimo trovato i protagonisti giusti", ricorda il regista di 'Mixed by Erry'. E quelli giusti li hanno trovati.
Dove vedere la serie in chiaro
La serie sarà trasmessa in chiaro su Tv8, a partire da oggi, 7 novembre, alle ore 21.30.
L'attesa della seconda stagione
Un buon modo per prepararsi alla seconda stagione, che si intitolerà 'Nord Sud Ovest Est',[1] come il secondo album degli 883, e che arriverà su Sky nel 2026. Otto episodi dedicati agli anni d'oro del duo di Pavia, sempre prodotti da Sky Studios e Groenlandia.
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie



