SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
07.Nov

Sei regole per vivere a lungo, la ricetta di Garattini

Silvio Garattini

Sei regole per vivere a lungo, parola del professor Silvio Garattini. Il 96enne scienziato, presidente e fondatore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, compirà 97 anni il 12 novembre. A La volta buona, l'oncologo e farmacologo svela la sua 'ricetta per la longevità'. Sei punti, alla portata di tutti.

Regole alla portata di tutti. O no?

"Sono regole che tutti conosciamo e che spesso non osserviamo. Bisognerebbe seguirle con costanza, si può cominciare a qualsiasi età. Non è mai troppo tardi. La genetica non basta, bisogna aiutarla con uno stile di vita corretto".

C'è particolare attenzione all'alimentazione. "Bisogna mangiare poco, bisogna alzarsi da tavola senza essere completamente sazi. Bisogna avere un po' di fame", dice Garattini. "Per esempio, io stamattina ho mangiato frutta cotta e bevuto un caffè. A mezzogiorno ho preso una spremuta d'arancia e una tazzina di minestrone. Frutta e verdura devono essere alla base dell'alimentazione", ribadisce.

Le 6 regole di Garattini

- mangiare poco e bene

- camminare almeno 5 km al giorno

- avere buone relazioni sociali

- evitare farmaci inutili

- attenzione a tutte le forme di dipendenza

- non smettere di lavorare

Una regola fa storcere il naso

La pensione è spesso un traguardo agognato dopo una vita di lavoro. E' davvero necessario continuare a lavorare per garantirsi la longevità? "Io anche oggi sono qui in ufficio, sono venuto in Istituto", dice Garattini. "Stasera farò una conferenza a Legnano, è importante tenersi in attività perché il cervello ha bisogno di impulsi e di essere continuamente stimolato", aggiunge. "Ovviamente, qualsiasi situazione è diversa. C'è chi vuole continuare a lavorare perché svolge una professione che gli piace. Non smettere di lavorare vuol dire che bisogna avere hobby e interessi. Se non si continua a lavorare, si possono scegliere altre cose: l'importante è rimanere attivi", chiosa.

Articolo precedente: Immobili, Soloaffitti: sfratti in aumento, accelera il Centro-Sud Prec Articolo successivo: Tumori, Aiom: "Pazienti non rinunciano a cure ma spesso pagano di tasca propria" Avanti
  • Conferenza servizi, Einstein Telescope si può fare in Sardegna
    Notizie 07.Nov
  • Allerta per forti temporali nel weekend in mezza Sardegna
    Notizie 07.Nov
  • Assalti a blindati Sardegna, finisce latitanza settimo bandito
    Notizie 07.Nov
  • Adeguamenti stipendi al Brotzu, stop stato agitazione dei medici
    Notizie 07.Nov
  • Caso Sangiuliano, Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
    Notizie 07.Nov
  • Medicina, Mirone (Siu): "Urologo più attento al dialogo nel percorso di cura"
    Notizie 07.Nov
  • Chirurgia, Minervini (Siu): "In urologia il 54% di tutte le procedure robotiche"
    Notizie 07.Nov
  • Chirurgia, Ficarra (Siu): "Sostenibilità robotica tema improntate in urologia"
    Notizie 07.Nov
  • Furto a casa di Alessandro Bastoni durante Inter-Kairat
    Notizie 07.Nov
  • Oggi Riva avrebbe compiuto 81 anni, il ricordo del Cagliari
    Notizie 07.Nov
  • Lesione al crociato per Flora Tabanelli. Buonfiglio: "Farà terapia per un mese, poi vedremo per Olimpiadi"
    Notizie 07.Nov
  • Lombardia, alleanza con la Catalogna per sostenere l'industria chimica
    Notizie 07.Nov
  • Urologia, in Italia la nuova piattaforma robotica da Vinci 5
    Notizie 07.Nov
  • Caprile in nazionale, Pisacane "ha talento e personalità"
    Notizie 07.Nov
  • Cagliari a Como in cerca di punti per scacciare la crisi
    Notizie 07.Nov
  • Tumori, Perrone (Aiom): "Liste d'attesa inaccettabili per chi ha un cancro"
    Notizie 07.Nov
  • Fiorentina, Vanoli è il nuovo allenatore
    Notizie 07.Nov
  • Mattarella riceve Abu Mazen: "Ricostruire Gaza e creare due Stati nella regione"
    Notizie 07.Nov
  • Rifiuti, Capra (Dimensione Ambiente): "Forte crescita, trattiamo oltre 1mln di t annue"
    Notizie 07.Nov
  • Rifiuti, Guida (Cial): "Italia pioniera in differenziata, cardine di economia circolare"
    Notizie 07.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it